More stories

  • in

    Colussi e lo scontro diretto: «Non dobbiamo avere fretta»

    Nel segno del cinque: numero che identifica le giornate al termine della regular season. E il piazzamento che condividono Da Rold Logistics Belluno ed ErmGroup San Giustino: le due formazioni pronte a dare vita a uno scontro diretto di assoluta rilevanza. Si gioca domani (domenica 26, ore 18), alla Spes Arena. 
    CATTIVERIA AGONISTICA – In settimana, il vice presidente Stefano Da Rold aveva dichiarato che la sfida è importante, ma non decisiva: «Sono d’accordo – argomenta il tecnico della DRL, Gian Luca Colussi -. Perché poi avremo altre quattro gare davanti e 12 punti ancora a disposizione». Ad ogni modo, la posta in palio pesa: «È una partita da affrontare nello stesso modo in cui abbiamo interpretato le ultime due: a viso aperto, con l’idea di spingere al massimo e di sacrificarsi. Se metteremo in campo la cattiveria agonistica delle recenti uscite, possiamo toglierci belle soddisfazioni». 
    NESSUNA FRETTA – La DRL si è appena guadagnata l’appellativo di “ammazza-grandi”, avendo sconfitto la seconda e la terza della classe. Ma gli umbri non sono da meno: «Vivono una situazione simile alla nostra, nel senso che, essendo reduci da quattro vittorie “piene”, arriveranno belli carichi. San Giustino è una compagine molto buona e difende un sacco, anche perché ha capacità individuali di rilievo. Di conseguenza, aspettiamoci un match combattuto, con scambi prolungati e set destinati a finire con un margine ridotto di punti. Non dovremo avere fretta e tantomeno innervosirci se la palla fatica a cadere a terra. Ciò che conta è rimanere sempre in partita». 
    ROSEE ASPETTATIVE – Mantenere i livelli celestiali dei confronti con Pineto e Savigliano non sarà una passeggiata: «Sarebbe più complicato se giocassimo ogni tre giorni. Il dispendio fisico-mentale non credo vada a incidere particolarmente sugli impegni successivi: a pesare, semmai, possono essere i sei mesi di allenamento. E la conseguente stanchezza. Ma siamo sul pezzo». Pochi dubbi sul fatto che i cinque punti strappati a due delle tre battistrada abbiano i contorni dell’impresa: «Avrei firmato subito, oggettivamente non era nemmeno nelle più rosee aspettative – ammette il coach -. Ci speravamo, perché sperare non costa nulla, ma era davvero complicato. Meglio così, anche perché, classifica alla mano, se non avessimo ottenuto questi risultati ora saremmo con le spalle al muro. E quella con San Giustino sarebbe stata una gara da “dentro o fuori”».
    LIBERTÀ – Ora la DRL non intende fermarsi: «Nelle ultime uscite – conclude Colussi – è scattata una maggior consapevolezza nei nostri mezzi, ma anche più libertà e tranquillità mentale. Sia chiaro, partite buone ne avevamo già disputate, però a volte non riuscivamo a uscire dalle situazioni di difficoltà. Con Pineto e Savigliano, invece, abbiamo sempre lottato e messo in mostra una maggior audacia e spregiudicatezza». Caratteristiche che serviranno pure al cospetto degli umbri.  LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 26 febbraio trasferta al PalaSiani contro Quantware Napoli

    Ricominciano le trasferte per Farmitalia Saturnia che da questo weekend riprende a viaggiare. Due partite di Campionato e due di Coppa Italia. Si comincia domani, domenica 26 febbraio alle ore 18:00 al PalaSiani casa di Quantware Napoli. Per la nona giornata del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 ad incontrarsi saranno la prima e l’ultima forza del girone Blu, ma la storia è tutta da scrivere, visto che i napoletani fin dalla prima giornata hanno dato prova di non mollare e la scorsa domenica hanno battuto 3-2 il Tuscania.
    Intanto in Sicilia dopo la vittoria di domenica scorsa i biancoblu sono tornati in palestra per allenarsi con concentrazione per il match di domani e per Waldo Kantor quello dei suoi uomini è il giusto atteggiamento: “La partita di domani non sarà semplice. All’andata in casa contro di loro abbiamo giocato e vinto tre set tiratissimi e molto lottati. Sappiamo di affrontare una squadra che ci darà del filo da torcere, ma noi vogliamo continuare sulla strada delle vittorie che stiamo percorrendo”.
    Sul fronte giocatori la voglia di giocare ad alta intensità la esprime Cristian Frumuselu, il centrale che i supporter catanesi hanno ribattezzato Montagna e che è una sicurezza a muro: “Stiamo vivendo un periodo di grande forma fisica e stiamo lavorando bene. Tutti vogliamo dimostrare la nostra voglia di fare bene e domenica scorsa lo hanno fatto anche i più giovani che hanno avuto la possibilità di entrare in campo e confermare che siamo un gruppo forte e unito con un unico obiettivo.” Se la testa è concentrata sul Campionato il count down per la Coppa Italia, in programma a Macerata l’undici e dodici marzo, è decisamente nel vivo e Frumuselu confessa: ” È nella testa di tutti ovviamente, ma abbiamo davanti ancora due partite importantissime da vincere e dobbiamo pensare ad un match alla volta. Poi quando verrà il momento della Coppa daremo il tutto per tutto, come succede ad ogni partita”.
    Il match sarà in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – 346 9808966

    Nunzio Currenti – 347 5412610 LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula e Aversa allo scontro diretto per un posto nei playoff

    Il 9° turno del girone blu di Serie A3 Credem Banca prevede lo scontro diretto tra due pretendenti alla zona playoff, Aurispa Libellula e Wow Green House Aversa. Il Palazzetto dello Sport di Tricase ospiterà, dunque, l’affascinante sfida che vede Aversa in vantaggio nei precedenti con nove successi a uno su Aurispa Libellula.

    Alla vigilia del match, il presidente Francesco Cassiano è intervenuto ai microfoni di Mondoradio, parlando dell’ottimo momento di forma che la squadra sta vivendo: “Finalmente abbiamo trovato la quadra dopo tanti infortuni e vicissitudini, adesso il gruppo si è amalgamato bene e stiamo bene anche fisicamente, gli allenamenti si svolgono in maniera adeguata, tutti danno sempre il massimo e i risultati che stiamo ottenendo in questo periodo sono anche frutto del lavoro che facciamo durante la settimana.”

    Sulla possibilità di giocarsi i playoff Cassiano spiega: “Sinceramente era l’obiettivo che ci eravamo prefissati, ovvero raggiungere quanto prima la sicurezza di non trovarci in zona playout per poi giocarci le nostre carte. In effetti abbiamo sofferto tantissimo all’inizio del campionato, non riuscivamo a sviluppare il nostro gioco nonostante mister Bua facesse di tutto durante gli allenamenti, ma la sfortuna, gli infortuni e il cambio di qualche atleta ci hanno condizionato. Adesso stiamo attraversando un buon momento e penso che siamo nella posizione di classifica per la quale avevamo attrezzato la squadra. Ora non abbiamo nulla da perdere e possiamo giocare in tutta tranquillità e questo aspetto può riservarci ulteriori sorprese.”

    “Adesso affrontiamo la quotatissima Aversa – aggiunge – e anche se ha un punto in meno rispetto a noi, ha nomi di prestigio che a volte non sono riusciti ad esprimersi al meglio, ma non sarà una partita facile. La successiva sarà poi con Roma che ha espugnato il campo di Casarano ed è una squadra in ripresa. Ma intanto cerchiamo di raggiungere la matematica salvezza e poi prenderemo quello che verrà.”

    Poi un elogio al settore giovanile: “Ci sono ragazzi che stanno disputando il campionato di Serie C e che contestualmente hanno disputato il campionato provinciale U19, vincendolo e qualificandosi alle fasi regionali. Sono gli stessi ragazzi che poi vengono a fare allenamento nella prima squadra. Mi piace segnalare anche il campionato femminile di Serie C con la Fulgor e il campionato femminile U18 che ci vede protagonisti nelle finali provinciali. Sono soddisfazioni che comportano sacrifici ma anche appagamento perché gli impegni sostenuti trovano riscontro nei risultati e, a tal proposito, bisogna dare merito ai dirigenti dei settori giovanili che si impegnano in maniera instancabile.”

    Infine, Cassiano conclude con un plauso ai tifosi: “I Leones sono encomiabili, spettacolari, unici, riescono a coinvolgere anche l’ultimo dei non appassionati di pallavolo. Gli arbitri non si accorgono che ogni partita che giochiamo siamo in sette (sorride, ndr), questo per dire che i Leones sono il massimo del tifo che una società può sperare di avere in un palazzetto.

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Sabaudia – Marcianise

    Serie A3 Credem BancaRinviata la gara tra Sabaudia e Marcianise
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra SSD Sabaudia e Volley Marcianise, valida per la 9a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca in programma per il 26 febbraio 2023, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.

    Articolo precedenteBergamo 2.0 LEGGI TUTTO

  • in

    LA VIGILAR OSPITA MONTECCHIO PER RITROVARE IL SUCCESSO

    Dopo lo stop di San Donà di Piave, la Vigilar Fano è chiamata all’immediato riscatto ospitando (domenica ore 18) i veneti del Sol Lucernari Montecchio Maggiore, al momento invischiati nelle zone basse della classifica e reduci da sei sconfitte consecutive.
    I virtussini non possono fallire questo appuntamento se vogliono mantenere a distanza la minacciosa Pineto, ora a -3 con ancora cinque giornate da giocare. Nonostante i veneti non vincano dall’8 gennaio scorso, coach Castellano mette in guardia i suoi ragazzi: “Loro hanno ottime individualità – afferma il coach campano – un po’ sfortunati visto i numerosi infortuni occorsi. Due centrali temibili ed un assetto di gioco che ha funzionato bene fino a metà campionato per poi andare in crisi a causa delle assenze”.
    La squadra allenata da mister Di Pietro si affiderà all’opposto bulgaro Mitkov mentre al centro vita dura avranno Ferraro e Maletto vista la presenza dei bravi e collaudati Franchetti e Frizzarin.
    Il Sol è alla disperata ricerca di punti salvezza e, dopo aver navigato per diverso tempo in zona play off, si trova ora con l’acqua alla gola e costretta a giocarsi il tutto per tutto anche nella trasferta di Fano.
    La Vigilar vorrebbe mettersi alle spalle anche questa giornata senza andare troppo a complicarsi la vita. Tecnicamente, individualmente e come gioco di squadra Fano è superiore a Montecchio ma, vista l’esperienza vissuta a San Donà, nulla è dato per scontato. Mister Castellano avrà a disposizione l’intera rosa, compreso il recuperato Stefano Gozzo che pertanto dovrebbe partire titolare assieme a Ferri, la coppia Zonta-Marks comporranno la diagonale palleggiatore-opposto, Ferraro e Maletto al centro, capitan Raffa pronto a non far cadere palloni in difesa.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    La rincorsa ai Play Off passa da Brugherio

    Nella partita che potrebbe consegnare la salvezza matematica, la WiMORE, alla seconda trasferta consecutiva, cerca punti pesanti per continuare a inseguire la fase post season
    Seconda trasferta consecutiva per la WiMORE Parma che domenica pomeriggio alle 16 farà visita al Centro Sportivo Paolo VI alla Gamma Chimica Brugherio, quartultima in classifica e attualmente in piena zona Play Out. In caso di vittoria anche al tie-break, i gialloblù, in striscia positiva lontano da casa grazie alle recenti affermazioni su Monselice e Montecchio Maggiore, potrebbero già festeggiare la salvezza matematica, primo obiettivo stagionale dichiarato fin dalla vigilia, con ben quattro giornate d’anticipo e, allo stesso modo, continuare a inseguire il sogno Play Off, al momento distanti due lunghezze ma ancora a portata di mano. Specialmente, se nell’ultima parte della Regular Season del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, verrà riproposto lo stesso agonismo messo in mostra una settimana fa in terra veneta, quando Sesto e compagni, particolarmente ficcanti al servizio, hanno recuperato lo svantaggio nel primo set e poi condotto in maniera autorevole gli altri due parziali, ottenendo un 3-0 pesantissimo in termini di fiducia e morale dopo il ko interno nello scontro diretto al cospetto di San Giustino. Proprio gli umbri, nello scorso weekend, hanno dovuto sudare parecchio, soprattutto, in avvio (doppio 26-24 ai vantaggi) per imporsi ai danni di Brugherio, capace nel turno precedente di espugnare il campo di San Donà e prima ancora, sempre nel girone di ritorno, di impegnare non poco le “big” Fano, Macerata e Savigliano. A testimonianza di un gruppo giovane ma valido, che rispetto all’andata al PalaRaschi avrà a disposizione l’opposto Tommaso Barotto (il riferimento in attacco assieme all’olandese Van Solkema) e vuole giocarsi fino in fondo le sue carte per provare a raggiungere la salvezza diretta, lontana appena due punti. Il coach della WiMORE Parma, Andrea Codeluppi, non sottovaluta l’avversario. “E’ una partita che nasconde diverse insidie, nel senso che la prima insidia è la necessità della loro squadra di fare punti, stanno lottando per uscire dagli eventuali Play Out e quindi sicuramente saranno carichi per ottenere punti salvezza. Poi un’altra insidia può essere rappresentata dall’esuberanza con cui questi ragazzi stanno in campo, giocano tutte le partite con grande agonismo e anche di fronte alle squadre di alta classifica sono sempre arrivati a giocarsi il set nei punti finali. E, non ultimo, la qualità del gioco che esprimono, hanno un’organizzazione della fase di contrattacco muro-difesa molto buona. A Montecchio mi è piaciuta l’autorevolezza con cui la squadra ha ottenuto la vittoria, siamo sempre stati presenti e agonisticamente in partita e anche nei momenti di difficoltà, come magari ci era capitato altre volte, non ci siamo affatto disuniti. Poi sotto l’aspetto dei singoli fondamentali, abbiamo avuto qualcosa in più del passato dalla battuta e forse anche i muri nella prima parte di gara possono essere una piccola conseguenza del fondamentale che li anticipa, cioè la battuta stessa. E’ vero che in trasferta abbiamo fatto delle prestazioni dal punto di vista agonistico molto importanti, mi viene in mente Belluno, Monselice e domenica a Montecchio, in casa abbiamo fatto un pochino più fatica a esprimerci a quei livelli. Un’interpretazione potrebbe essere banalmente quella che magari, avendo tanto pubblico, possa esserci una piccola responsabilità in più e che questa responsabilità ci possa condizionare. Mancano cinque partite, credo che per ambire ai Play Off almeno tre o quattro bisognerebbe vincerle perché chiaramente saranno risultati che cercheranno anche gli altri. Non è facile in questo campionato avere delle sequenze di vittorie, la qualità media generale è molto alta però è altrettanto vero che se puntiamo a un risultato, per noi in partenza, eccezionale è necessario fare qualcosa d’eccezionale”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di Gamma Chimica Brugherio e WiMORE Parma impegnate nella ventiduesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: 1 Sarto (C), 2 Selleri (P), 3 Biffi (P), 4 Ichino (S), 5 Marini (L), 6 Piazza (L), 9 Barotto (O), 10 Innocenzi (C), 11 Frattini (C), 12 Carpita (S), 13 Montermini (O), 14 Van Solkema (S), 15 Mancini (C), 17 Consonni (S). All.: Durand-Piazza-Traviglia
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 3 Dimitrov (O), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: Nicola Traversa (Abano Terme)-Marco Pasin (Torino)
    IL PROGRAMMA DELLA VENTIDUESIMA GIORNATA
    Domenica 26 febbraio 2023 ore 18.00
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Abba Pineto 25/02 ore 18.00
    Vigilar Fano-Sol Lucernari Montecchio Maggiore
    Geetit Bologna-Volley Team San Donà di Piave ore 19.00
    TMB Monselice-Moyashi Garlasco 25/02 ore 18.00
    Med Store Tunit Macerata-Stadium Pallavolo Mirandola 25/02 ore 20.30
    Gamma Chimica Brugherio-WiMORE Parma ore 16.00
    Da Rold Logistics Belluno-ErmGroup San Giustino
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Vigilar Fano 53; Abba Pineto 50; Monge-Gerbaudo Savigliano, Med Store Macerata 41; ErmGroup San Giustino, Da Rold Logistics Belluno 35; Moyashi Garlasco 34; WiMORE Parma 32; Geetit Bologna 31; Volley Team San Donà di Piave 22; Gamma Chimica Brugherio 20; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19; Stadium Pallavolo Mirandola 17; TMB Monselice 11.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in Calabria per il big-match con Omifer Palmi

    Sarà il big match della nona di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca quello in programma domani, sabato, alle 17 tra OmiFer Palmi e Maury’s Com Cavi Tuscania.
    Le due squadre, entrambe a 38 punti, sono le dirette inseguitrici della coppia Catania/Ortona che guidano la graduatoria rispettivamente con 54 e 49 .
    Squadra sicuramente in forma quella calabrese. Dopo la sconfitta con Casarano (3/0) ha inanellato una serie di vittorie -Roma (3/1), Napoli (0/3) e domenica scorsa Ortona (3/1)- che le hanno consentito di raggiungere Tuscania una settimana fa superata in casa da Napoli ai vantaggi.
    “Sarà un’altra sfida altamente impegnativa contro una squadra esperta in un campo difficile -è il commento di coach Sandro Passaro– ragion per cui dobbiamo affrontare la gara con personalità e determinazione. Veniamo da una buona settimana dove abbiamo potuto lavorare con continuità spingendo tanto grazie ad una buona condizione fisica. Quello che ci attende è un bel periodo di gare intense da affrontare una per volta con serenità e convinzione”.
    Si gioca alle 17 al Palasport “Mimmo Surace” di Palmi (RC).
    Probabile formazione dei padroni di casa: Marsili in regia con Stabrawa in diagonale, Marinelli e Carbone laterali, Gitto e Rau al centro, Cappio libero.
    Prevista la diretta YouTube sul canale Legavolley.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Impavida Ortona LEGGI TUTTO

  • in

    Percorso netto nell’ultimo mese: DRL, San Giustino è in formissima

    Non è solo una diretta concorrente per un posto al sole dei playoff: è anche una delle formazioni più in palla del momento. L’ErmGroup San Giustino, prossimo ostacolo sulla strada della Da Rold Logistics Belluno (domenica 26, ore 18, alla Spes Arena), nell’ultimo mese non ha lasciato nemmeno le briciole agli avversari di turno: nello specifico, a Montecchio Maggiore e Parma, piegate 3-1 in trasferta, ma anche a San Donà (3-1) e Brugherio (3-0), sconfitte tra le mura amiche. 
    «San Giustino è in un ottimo stato di forma – afferma il vice allenatore della DRL, Roberto Malaguti – come dimostrano i dodici punti ottenuti nelle precedenti quattro partite. Ma arriverà a Belluno con la voglia di rifarsi, in seguito al passivo per 3-1 rimediato all’andata».
    Pochi dubbi sul punto di forza: «In assoluto l’attacco, rappresentato dall’opposto Hristoskov. Ovvero, da uno fra i dieci migliori opposti del nostro campionato. In più, gli umbri sanno gestire bene l’errore: sono una squadra che sbaglia poco in tutti i fondamentali». Occhi puntati pure sui centrali: «Quarta e Antonaci offrono un importante contributo sia in attacco, sia a muro. A proposito di muri, Antonaci ne ha stampati ben 16 nelle precedenti quattro partite. Non vanno dimenticati, inoltre, il palleggiatore Sitti, molto esperto e abile nella lettura del gioco, e il libero Marra. Il quale, da solo, vanta nove anni di esperienza in A1 e tre in A2. Da non sottovalutare nemmeno Cappelletti, reduce da quattro stagioni in A2». 
    Malaguti non ha dubbi: «Affronteremo una formazione ben strutturata. Sarà di sicuro una bellissima partita». LEGGI TUTTO