More stories

  • in

    Lazzaretto, “Abbiamo dimostrato quanto valiamo, Brugherio nuovo banco di prova”

    Quinta giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3, la Med Store Tunit torna al Banca Macerata Forum per sfidare la Gamma Chimica Brugherio alle ore 18 di domenica. La squadra lombarda è composta da un roster giovane e lotterà su ogni pallone per strappare punti utili nella lotta salvezza: dopo due sconfitte, è arrivata la prima vittoria del 2023 una settimana fa con il 3-0 inflitto a Montecchio Maggiore. I biancorossi vivono invece il momento migliore della stagione, con tre vittorie consecutive all’attivo tra campionato e Coppa Italia, e sono in cerca di continuità di risultati e prestazioni grazie ad un roster finalmente completo e rodato.
    A completare la Med Store Tunit l’ultimo arrivato lo schiacciatore Enrico Lazzaretto, che non ha avuto difficoltà ad ambientarsi, “Conosco bene Macerata, la società e la squadra, è stato facile calarmi di nuovo in questa realtà dopo l’esperienza della passata stagione. Per quanto riguarda il gioco invece ho avuto bisogno di imparare i meccanismi sui quali la squadra ha lavorato nel corso dell’anno ma dopo qualche partita mi sono sentito più sicuro anche su questo aspetto. C’è spazio per migliorare sempre”. Così come la squadra, siete in forma ma dovete sempre confermarmi partita dopo partita, “Nelle ultime uscite abbiamo fatto molto bene vincendo contro Pineto e Fano, dimostrando che possiamo giocarcela contro le migliori, ma anche a San Donà è stata una bella partita, per niente scontata in trasferta. Brugherio sarà un altro banco di prova per noi, sappiamo che avremo di fronte una squadra giovane, un avversario che non ha niente da perdere e giocheranno con coraggio per fare punti. Noi dovremo essere bravi a imporci fin da subito e dimostrare quanto di buono abbiamo fatto vedere in quest’ultimo periodo”.
    La sfida tra Med Store Tunit Macerata e Gamma Chimica Brugherio sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionali azzurre in udienza in Vaticano

    Serie A Credem BancaLe nazionali azzurre in udienza in Vaticano da Papa Francesco
    Lunedì 30 gennaio le nazionali azzurre di pallavolo saranno ricevute in udienza privata da Papa Francesco. Alle ore 12.00 presso la Sala Clementina del Palazzo Apostolico, una delegazione composta da quasi 200 atleti e componenti di staff delle nazionali italiane di volley avranno l’onore di incontrare il Santo Padre. A guidare la delegazione azzurra sarà il presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi e il Segretario Generale Stefano Bellotti. Il mondo della pallavolo, dunque, si appresta a vivere una giornata ricca di emozioni che lascerà certamente ricordi indimenticabili in tutti i presenti.
    Di seguito la lista di atleti e membri dello staff tecnico, con relativa società attuale di appartenenza.
    Nazionale Seniores Maschile
    StaffFerdinando De GiorgiMassimo CaponeriNicola GiolitoFrancesco AlfattiSebastiano CenciniIvan ContrarioGiacomo GirettoVittorio SacripantiGiuliano BergamaschiPiero Benelli
    AtletiSimone Giannelli (Sir Safety Susa Perugia)Roberto Russo (Sir Safety Susa Perugia)Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova)Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Leandro Mosca (WithU Verona)Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Daniele Lavia (Itas Trentino)Gianluca Galassi (Vero Volley Monza)Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    Nazionale Seniores maschile BStaffVincenzo FanizzaLuca LeoniOttaviano TateoSimone Cruciani (Emma Villas Aubay Siena)Roberto Di Maio (WithU Verona)Adriano Di PintoSimone CinelliMarco PenzaGlauco RanocchiFabio Rossin
    AtletiDamiano Catania (Top Volley Cisterna)Nicola Cianciotta (Leo Shoes Casarano)Mirco Compagnoni (Kemas Lamipel Santa Croce)Francesco Comparoni (Consar RCM Ravenna)Federico Crosato (Pallavolo Padova)Leonardo Ferrato (Sieco Service Ortona)Mattia Gottardo (Cucine Lube Civitanova)Giulio Magalini (WithU Verona)Daniele Mellano (Monge-Gerbaudo Savigliano)Matteo Meschiari (Conad Reggio Emilia)Alberto Pol (HRK Motta di Livenza)Paolo Porro (Allianz Milano)Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena)Andrea Schiro (HRK Motta di Livenza)
    Nazionale Under 21 maschileStaffAllenatore Matteo Battocchio (Delta Group Porto Viro)Giorgio SabbadinFrancesco BettalicoNicolò Zanni (Valsa Group Modena)Cristian PaganelliPietro MunerattiRoberto Vannicelli
    AtletiIonut Alin Ambrose (Cucine Lube Civitanova)Edwin Sanchez Arguelles (Kemas Lamipel Santa Croce)Mattea TosettiCosimo Balestra (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)Mattia Boninfante (Tinet Prata di Pordenone)Alessandro Alberto Bovolenta (Consar RCM Ravenna)Mattia Eccher (Gamma Chimica BrugherioAlessandro Fanizza (Leo Shoes Casarano)Francesco Guerrini (Geetit Bologna)Riccardo Iervolino (Delta Group Porto Viro)Gabriele Laurenzano (Itas Trentino)Mattia Orioli (Consar RCM Ravenna)Gaetano Penna (Cucine Lube Civitanova)Luca Porro (Tinet Prata di Pordenone)Federico Roberti (Vigilar Fano)Matteo Staforini (Top Volley Cisterna)Nicolò Volpe (Conad Reggio Emilia)
    Nazionale Under 19 maschileStaffMichele ZaninMoreno Traviglia (Gamma Chimica Brugherio)Francesco PiccioniMarco CeccacciLucio D’AntonioMaira Di VagnoAlessio Di IorioAnnalisa Pinto (SSD Sabaudia)Pietro Bonisoli
    AtletiTommaso Barotto (Gamma Chimica Brugherio)Alessandro BristotDaniele Carpita (Gamma Chimica Brugherio)Marco FedriciMattia FilippelliDiego Frascio (Vero Volley Monza)Luca Loreti (Kemas Lamipel Santa Croce)Lorenzo Magliano (Vero Volley Monza)Pardo Mati (Gamma Chimica Brugherio)Federico MiragliaFlavio Morazzini (Vero Volley Monza)Luca PozzebonGiacomo Selleri (Gamma Chimica Brugherio) LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista a Mirco Dalmonte / PreMatch vs WiMore Volley Parma

    Dopo tre vittorie consecutive che hanno permesso ai nostri ragazzi di scalare la classifica con grinta e determinazione, pit stop contro Macerata, ora bisogna guardare avanti.
    Abbiamo intervistato il nostro capitano Mirco Dalmonte per introdurci al match di domenica contro Volley Parma che ci auguriamo sia un riscatto per i nostri ragazzi del Volley Team.

    Ciao Mirco, guardando indietro al match di domenica cosa non ha funzionato e com’era il clima della squadra a fine partita?
    “Venivamo da quattro tie-break consecutivi che di certo non hanno giovato alla massima resa della partita, eravamo stanchi sia di testa ma anche fisicamente. Macerata è una squadra di altissimo livello e in grande forma che punta alla vittoria di questa A3, noi sicuramente potevamo giocarcela meglio.”

    Come vi state preparando in vista del prossimo incontro?
    “In vista del prossimo incontro ci stiamo preparando bene studiando i punti di forza dell’avversario e lavorando al meglio sui nostri punti deboli, c’è una buona ripresa da parte di tutti noi della squadra.”

    Nel girone di andata avete vinto contro il Parma con un risultato di 3-0, quali pensi siano gli aspetti più importanti per affrontare al meglio questo avversario?
    “Sì, all’andata abbiamo vinto contro Parma che però era una squadra totalmente diversa. Sicuramente è da tenere d’occhio il nuovo arrivato nella squadra avversaria: l’opposto bulgaro Dimitrov, un giocatore forte ed esperto. Parma ha battuto Macerata per ben due volte, è una squadra molto competitiva soprattutto se si tratta di giocare in casa loro. Dobbiamo stare concentrati, fare squadra e giocare sui nostri punti forti ossia la battuta e la ricezione. Siamo carichi e lotteremo con i denti per portare a casa punti.”

    Appuntamento a domenica 29 gennaio quando le luci del PalaRaschi si accenderanno ufficialmente alle ore 19:00 per WiMore Volley Parma – Volley Team San Donà. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano chiude a Mirandola il lungo mese di gennaio

    Foto Silvano Carta – Volley Savigliano
    Si chiuderà al Palasport di Mirandola, intitolato alla memoria del compianto Marco Simoncelli, il lungo mese di gennaio del Monge-Gerbaudo Savigliano, atteso dalla penultima forza del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca per la disputa della diciottesima giornata di campionato.
    L’avversario. A dispetto dell’attuale posizione di classifica, lo Stadium Pallavolo Mirandola è una squadra in condizione, come dimostrato dall’ultimo match disputato dagli emiliani: una sconfitta per 3-2 contro Belluno, quinta in graduatoria, al termine di una partita combattutissima, che ha regalato agli ospiti il punto numero 7 del loro ottimo mese di gennaio. Tra i punti di forza del roster a disposizione di coach Andrea Pinca, subentrato all’esonerato Dall’Olio, di cui era vice, proprio alla vigilia del match d’andata a Cavallermaggiore, spicca la diagonale, composta dai fratelli Giacomo e Francesco Ghelfi. Prima della trasferta bellunese, i gialloblu hanno ritrovato anche il centrale Matteo Canossa, altro stabile componente del sestetto titolare. Quando si parla di Mirandola, però, è impossibile non considerare il dato relativo al fattore campo: 12 dei 14 punti raccolti fin qui dagli emiliani, infatti, sono arrivati proprio al Palasport Marco Simoncelli, vero e proprio fortino in cui costruire la salvezza.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Per la sesta partita del mese, coach Lorenzo Simeon avrà a disposizione tutto il roster, che, nonostante le fatiche accumulate dalle ultime intense settimane, arriverà alla trasferta di Mirandola in fiducia, dopo il bel successo ottenuto contro Brugherio. Il tecnico biancoblu presenta così la gara: “Sarà molto complessa perché, al netto della classifica, Mirandola in casa gioca molto bene, difendendo tanto e attaccando bene, sostenuta anche da un tifo importante. È una gara da non sottovalutare, perché ci permetterebbe di tenere invariata la distanza da chi ci segue, prima di iniziare l’ultima fase del campionato con tutti gli scontri diretti”.
    I precedenti. C’è un solo precedente tra le due compagini, relativo al match di andata al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore. In quel caso, la spuntò in quattro set il Monge-Gerbaudo Savigliano, trascinato dai 20 punti di Nasari e dai 19 di Galaverna, MVP dell’incontro.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2022/23, la partita tra Stadium Pallavolo Mirandola e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 18 di domenica 29 gennaio al Palasport Marco Simoncelli di Mirandola. LEGGI TUTTO

  • in

    Missione Parma: vincere per ipotecare la salvezza

    I gialloblù, attualmente in zona Play Off, ricevono domenica alle 19 San Donà quartultimo con l’obiettivo di vendicare il ko dell’andata e avvicinarsi alla permanenza in categoria
    Domenica alle 19 al PalaRaschi la WiMORE Parma, settima in classifica e attualmente in zona Play Off, riceve il Volley Team San Donà di Piave, quartultimo e distanziato di sette lunghezze, con un duplice obiettivo: l’eventuale vittoria, infatti, permetterebbe, in un solo colpo, di vendicare il pesante ko dell’andata, in quella che fu quasi certamente una delle prestazioni più deludenti dell’intera stagione, e ipotecare già in largo anticipo la salvezza nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Avvicinarsi a grandi passi alla permanenza in categoria e rimanere in corsa per la fase post season costituiranno i leit motiv delle prossime settimane tra le fila dei gialloblù, che dopo l’esaltante striscia di quattro vittorie consecutive si sono arresi alla capolista Fano, chiudendo, però, in crescita e ricavando buone risposte anche da chi è subentrato dalla panchina a gara in corso. Da cancellare, al contrario, i primi due set, in cui l’aggressività al servizio dei marchigiani ha colto alla sprovvista Cereda e compagni, incapaci di prendere le necessarie contromisure. Ma da un mese e mezzo a questa parte la squadra è diventata più consapevole dei propri mezzi, anche sotto l’aspetto caratteriale, e ha le carte in regola per tenere a bada la voglia di risalita dei biancazzurri, guidati dall’ex Nazionale azzurro, Paolo Tofoli, che hanno inserito in organico da dicembre il palleggiatore Mirko Baratti, inanellando dalla decima giornata in poi sei risultati utili in sette incontri, corredati dai successi di prestigio su Belluno e, soprattutto, Pineto, prima dello stop interno di domenica scorsa con Macerata. I quattro tie-break, perso quello al cospetto di Savigliano e vinti i successivi tre, a cavallo della sosta denotano lo spirito combattivo di San Donà, che non molla mai e si affida al braccio caldo dell’opposto greco Angelos Mandilaris, autore di ben 23 punti nel primo atto giocato a fine ottobre, coadiuvato in attacco dallo schiacciatore David Umek, alla centesima partita in Regular Season. Il tecnico della WiMORE Parma, Andrea Codeluppi, conosce l’importanza della posta in palio. “Quella con San Donà è sicuramente una delle partite che potrebbe consentirci di acquisire un numero di punti tali da metterci un pochino di più in tranquillità. E’ chiaro che poi ci sono altre partite a seguire che possono rappresentare lo stesso obiettivo ma da domenica iniziano queste contrapposizioni con le squadre con cui mettere punti di gap potrebbe dare veramente un po’ più di tranquillità. Credo che, rispetto alle partite d’andata, tutte le squadre stiano giocando meglio e questo vale anche per noi. La qualità delle partite è cresciuta, non credo che ci siano tantissimi riferimenti sulla partita d’andata se non di giocare o avere una prestazione migliore. Come ci sta capitando nelle ultime giornate, l’aspetto più confortante di Fano è stato quello della reazione nel senso che nei primi due set loro hanno messo in campo tutta la fisicità e il valore che giustifica la posizione in classifica e, non appena hanno calato un pochettino questa qualità, noi ci siamo stati. Credo fosse una cosa emersa anche nelle partite precedenti e che domenica si è riproposta. Noi abbiamo una panchina lunga e di qualità, conta perché quando siamo in difficoltà ci sono sempre giocatori che possono entrare e cambiare il corso degli avvenimenti. Può contare come è contata in passato e spero che possa contare anche per il futuro”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e Volley Team San Donà di Piave impegnate nella diciottesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 3 Dimitrov (O), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    VOLLEY TEAM SAN DONA’ DI PIAVE: 1 Trevisiol (C), 2 Dal Col (C), 3 Bassanello (L), 9 Parisi (S), 10 Baratti (P), 11 Palmisano (S), 12 Mandilaris (O), 14 Mazzon (P), 15 Dalmonte (S), 16 Mazzanti (C), 17 Umek (S), 18 Tuis (O). All.: Tofoli-Moretti
    ARBITRI: Davide Prati (Pavia)-Marco Pasin (Torino)
    IL PROGRAMMA DELLA DICIOTTESIMA GIORNATA
    Domenica 29 gennaio 2023 ore 18.00
    TMB Monselice-Abba Pineto                                                            28/01   ore 18.00
    WiMORE Parma-Volley Team San Donà di Piave                                      ore 19.00
    Moyashi Garlasco-Da Rold Logistics Belluno                                              ore 19.00
    Stadium Pallavolo Mirandola-Monge-Gerbaudo Savigliano
    Vigilar Fano-Geetit Bologna                                                                         ore 19.00
    Med Store Tunit Macerata-Gamma Chimica Brugherio
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-ErmGroup San Giustino
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Vigilar Fano 43; Abba Pineto 40; Monge-Gerbaudo Savigliano 38; Med Store Tunit Macerata 32; Da Rold Logistics Belluno 28; Geetit Bologna 26; WiMORE Parma 25; Moyashi Garlasco, ErmGroup San Giustino 23; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19; Volley Team San Donà di Piave 18; Gamma Chimica Brugherio 17; Stadium Pallavolo Mirandola 14; TMB Monselice 11.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Malaguti: «Garlasco? La classifica non ne rispecchia il reale valore»

    È conosciuta come la “Las Vegas della Lomellina”, per l’alta concentrazione di attività ricreative. Dal punto di vista pallavolistico, però, Garlasco non si presta a far divertire le squadre che raggiungono la splendida località in provincia di Pavia. Anzi, per ottenere il “jackpot” è necessario sbucciarsi i gomiti, lottare, dare fondo al serbatoio di energie. Fino all’ultima goccia. Perché la Moyashi è una compagine tostissima. Ed è, soprattutto, l’avversaria con cui la Da Rold Logistics Belluno dovrà fare i conti domenica 29 (ore 19), in trasferta.
    Per tornare dalla Lombardia con un risultato positivo (e sarebbe il quarto di fila, in casa dolomitica), è necessaria una prova maiuscola. Come conferma il vice allenatore Roberto Malaguti, nella consueta analisi dell’antivigilia: «La Moyashi è una squadra molto forte e la classifica attuale non ne rispecchia il vero valore».
    A proposito di classifica, il collettivo di coach Bertini si trova in ottava posizione, insieme a San Giustino, con un bilancio di sette vittorie e dieci sconfitte: quattro delle quali consecutive, ma al cospetto delle big del campionato. Rispetto ai bellunesi, invece, i lombardi hanno 5 punti in meno: «I nostri prossimi avversari riescono a esprimere giocate di alto livello – riprende Malaguti – anche se a intermittenza. Punti di forza? Il servizio e l’attacco. E pure a muro sono interessanti, avendo una delle medie più alte del nostro girone in termini di muri per set».
    Per quanto riguarda i singoli, l’atleta di punta è indubbiamente Stefano Giannotti, che nel girone di ritorno viaggia a una media di 22 punti a partita. Ed è ben spalleggiato dalle due bande: Baciocco e Puliti. LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma a Napoli scontro salvezza

    Roma contro Napoli in un vero e proprio scontro salvezza. E se fino alla fine del girone di andata la situazione per la Smi era di guardare la classifica con occhi positivi rivolti ai piani alti, verso i playoff, in questo ultimo mese la situazione è cambiata causa le cinque sconfitte consecutive. “L’obiettivo era e rimane sempre la salvezza”, ha detto coach Budani. Non bisogna perdere di vista il focus, ovvero la salvezza. E allora il match di domani (alle ore 18.30) in terra campana di domenica è un vero e proprio spartiacque, uno scontro salvezza verità. Roma è terzultima con 17 punti, frutto di una seconda parte di girone di andata davvero positiva con la squadra che lottava. Fattore che ora manca a Rossi e compagni. La Smi deve ritrovare il suo gioco, ma soprattutto la voglia di combattere. Ritrovare quella retta via. Napoli, che deve recuperare ancora due partite sta provando a lasciare l’ultimo posto in classifica. All’andata i romani vinsero in maniera netta, ma Napoli in casa è di un’altra pasta, spinta da un tifo caldo. Si attende una reazione, questo il momento.

    Articolo precedentePer l’Avimecc c’è la trasferta di Sabaudia, i biancoazzurri in anticipo al “PalaVitaletti” per continuare la serie utile, D’Amico: “Mi aspetto altra prova d’orgoglio” LEGGI TUTTO

  • in

    Per l’Avimecc c’è la trasferta di Sabaudia, i biancoazzurri in anticipo al “PalaVitaletti” per continuare la serie utile, D’Amico: “Mi aspetto altra prova d’orgoglio”

    Ancora una gara in anticipo per l’Avimecc Volley Modica che domani sera alla 19 sarà di scena al “PalaVitaletti” impegnata nella difficile gara contro il sestetto locale della SSD Sabaudia.
    La trasferta in terra laziale servirà alla formazione di Giancarlo D’Amico per testare la ritrovata continuità e per cercare di portare a casa altri punti dopo le due vittorie consecutive al tie break ottenute con Marcianise e Bari.
    Gara da prendere con le dovute precauzioni e da giocare con la massima attenzione perchè Sabaudia ultimamente ha dati segni di “rinascita” e vorrà sfruttare il fattore campo per conquistare punti e risalire la china in graduatoria.
    “Se qualche giorno fa dicevo che vincere aiuta a vincere – spiega coach Giancarlo D’Amico – ora trovare la continuità dei risultati in questa fase è per noi di vitale importanza se il nostro sogno è quello di scalare la classifica. A Sabaudia ci attende un’altra trasferta ostica dalla quale tornare con punti importanti significherà che abbiamo imboccato la strada giusta. Avremo di fronte un roster che nell’ultimo mese ha trovato un nuovo equilibrio e che già nella gara di andata al “PalaRizza” ci aveva creato qualche affanno. Spero di continuare ad avere una ricezione – attacco fluida e, partendo dalla battuta continuare a raccogliere punti importanti dalla fase break. Dobbiamo cercare di vivere le difficoltà che incontreremo durante il match con lo stesso spirito con il quale abbiamo affrontato il tie break contro Bari, dove siamo stati cinici e poco fallosi nei momenti cruciali. Credo che – continua-ogni situazione che viviamo ci faccia imparare qualcosa. Contro Bari abbiamo perso un po’ di lucidità in attacco nella fase centrale del terzo set, ma tutto questo è coinciso con le qualità che i nostri avversari di sabato hanno messo nello stesso set, dove la loro battuta e il loro muro ci ha dato parecchio fastidio. Per questo motivo credo che il tie break sia stato il giusto risultato tra due squadre molto simili che hanno giocato ad armi pari. Dopo i due set persi, i miei ragazzi sono stati bravi a uscirne con una vittoria, quando Bari ha dato la sensazione di avere più qualità. Forse con un pizzico di fortuna in più si poteva fare bottino pieno, ma avere il “PalaRizza” dalla nostra parte ci ha spinto a superare l’ostacolo e a conquistare una vittoria meritata che va festeggiata senza ombre. Domani – conclude Giancarlo D’Amico – mi aspetto l’ennesima prova di orgoglio della mia squadra che si scontrerà contro la voglia di fare punti pesanti contro noi di Sabaudia. Loro lotteranno su ogni pallone come hanno dimostrato a Lecce la settimana scorsa. Forse il bello di questo girone è che ci sono pochi pronostici precisi e che tutte le partite vanno giocate al massimo e senza mai abbassare la guardia e i ritmi di gioco”.

    Articolo precedenteBologna, in casa della capolista a viso aperto Prossimo articoloSmi Roma a Napoli scontro salvezza LEGGI TUTTO