More stories

  • in

    Pausa campionato: Aurispa Links per la Vita è impegnata con un torneo

    Dopo il raggiungimento matematico dell’obiettivo playoff, arrivato nella 9a giornata di ritorno mentre la squadra rispettava il turno di riposo, Aurispa Links per la Vita dovrà ancora aspettare prima di tornare in campo, vista la pausa campionato di questo weekend.
    Nel frattempo, i ragazzi di coach Giuseppe Ambrosio si mantengono allenati partecipando al II Memorial Luigi Baldari, organizzato dall’Olimpia Sbv Galatina, al quale parteciperanno tre squadre salentine di Serie B: il Lecce Volley, la Pag Volley Taviano e la Green Volley Galatina.
    Ad intervenire ai microfoni di Mondoradio è stato il libero Paolo Cappio, che ha esordito analizzando i risultati dell’ultimo turno: “Siamo matematicamente salvi perché Sabaudia non può più raggiungerci. Adesso abbiamo tre partite da giocare, considerando che c’è da recuperare quella con Ortona, e possiamo provare a scalare un minimo la classifica. Ci ha fatto bene il riposo, perché arriviamo in palestra con la mente libera e con un’altra mentalità. Il fatto di staccare e tornare a casa ti dà la carica.”
    Sul prossimo obiettivo, ha aggiunto: “Noi giochiamo il campionato per arrivare ai playoff e, ora che ci siamo, la nostra non è una squadra che si accontenta, quindi vogliamo e possiamo far vedere quello di cui siamo capaci. Ricomincia un nuovo campionato: a volte abbiamo visto che la prima in classifica che magari ammazzava il campionato, non riusciva ad esprimersi allo stesso modo ai playoff, quindi è tutto da vedere perché non si sa mai quello che può succedere.”

    Il messaggio del tifo organizzato dei Leones è giunto puntuale: “Con i risultati maturati, Aurispa Links per la vita Lecce ha raggiunto il proprio obiettivo: la permanenza nel campionato di A3. Siamo perfettamente consapevoli degli sforzi sostenuti dalla società per garantire l’iscrizione, costruire la squadra, rispettare gli impegni presi con i giocatori e permettere loro di pensare solo al campo. Per tutto questo siamo grati a chi si dà da fare perché ciò avvenga. Adesso con i play off alle porte c’è solo un obiettivo: divertirsi!”

    L’intervista di Cappio si è conclusa ricordando il torneo “Memorial Luigi Baldari” e analizzando il prossimo avversario in campionato, la Domotek Reggio Calabria: “Abbiamo già appurato la loro forza quando abbiamo giocato da loro, sono una squadra ben assortita in ogni reparto, però se noi giochiamo la nostra pallavolo con costanza, potremo giocarci le nostre chances.”

    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek: Mister Polimeni esprime soddisfazione

    Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria continua a scrivere pagine importanti nella sua stagione, confermandosi tra le prime quattro squadre del campionato di Serie A3. Nonostante manchino ancora due partite per la definizione dei piazzamenti, il traguardo matematico raggiunto ha già riempito di orgoglio la squadra e la città. A commentare il percorso della squadra è stato il Mister Antonio Polimeni, che ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti finora.
    “Partiamo ovviamente dal dato: è arrivata la matematica delle prime quattro posizioni. Ci sono ancora due partite da giocare per il piazzamento vero e proprio, ma c’è grande soddisfazione”, ha dichiarato Polimeni. “Eh, c’è tantissima soddisfazione perché è un risultato importantissimo. Siamo tra le prime quattro, che non significa nulla per carità, in termini di risultati, però è una grande soddisfazione. Al primo anno, questo gruppo ha dimostrato di avere delle qualità che si sono affinate nel tempo. Speriamo di toglierci altre belle soddisfazioni e intanto ci godiamo questo percorso. È veramente qualcosa che ci riempie di orgoglio e di gioia, e non solo noi, ma anche la città di Reggio Calabria”.
    Polimeni ha poi riavvolto il nastro, parlando della recente sfida contro Gioia del Colle, una squadra che si sta dimostrando sempre più tosta e competitiva e che ha sconfitto gli amaranto nell’ultima uscita. “È arrivata una sconfitta nonostante un primo set ben giocato e combattutissimo. Loro hanno fatto una grande prestazione, noi sicuramente siamo stati al di sotto delle nostre potenzialità. Ci hanno messo subito sotto col servizio, hanno battuto veramente bene. Noi abbiamo fatto nostro il primo set anche grazie al servizio, ma abbiamo commesso tanti errori. Eravamo, secondo me, poco lucidi. Con una squadra esperta come Gioia del Colle non te lo puoi permettere, perché poi sono stati bravi a creare in ogni metà set un distacco importante che, in quelle condizioni, era per noi impossibile recuperare. Bravi loro, per noi un’esperienza che ci può servire nel nostro percorso, per prepararci meglio mentalmente ai match”.
    Con il campionato ormai entrato nel suo momento clou, Polimeni ha preferito non fare calcoli o previsioni troppo approfondite.  “Penso che nessun avversario sia ideale. Affrontare tutte le squadre ha i suoi punti di forza. Hai detto tu che questo è il campionato più duro degli ultimi anni della Serie A3, ed è impossibile fare calcoli. Ogni squadra ha le sue qualità”. “Ogni squadra metterà l’anima per poterci battere, la stessa cosa metteremo noi. Abbiamo il vantaggio di essere arrivati tra le prime quattro e quindi avere l’eventuale bella al primo turno in casa. Però questo è un campionato tostissimo, dove tutti possono perdere con chiunque, a prescindere dal fattore campo. I risultati che fin qua si sono verificati ne sono una tangibile dimostrazione”.La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara dunque ad affrontare le prossime sfide con la consapevolezza di aver già raggiunto un traguardo significativo, ma con la voglia di continuare a crescere e a regalare altre soddisfazioni ai suoi tifosi. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3, domani al via la Final Four a Longarone

    Del Monte® Coppa Italia A3Vigilia di Final Four: sabato alle 17.00 Sorrento sfida Belluno, alle 19.30 San Donà di Piave in campo contro Ortona. Domenica alle 18.00 la Finale
    Conto alla rovescia per la Final Four della Del Monte® Coppa Italia Serie A3. Sabato 22 e domenica 23 febbraio riflettori accesi sul Palasport di Longarone, nel bellunese, per l’ultimo atto della quarta edizione del trofeo di categoria che assegna la coccarda tricolore. Il tabellone delle Semifinali prevede due confronti incrociati in gara unica tra formazioni dei due raggruppamenti.
    Per la prima volta a confronto Romeo Sorrento, capolista del Girone Blu con un nutrito numero di tifosi al seguito, e Belluno Volley, che ha agganciato in campionato la prima della classe San Donà e club organizzatore dell’evento. Approdato in Semifinale superando Gioia del Colle in tre set e intenzionato a riscattare l’eliminazione agli Ottavi dell’unica partecipazione (2021/22), il team campano è reduce dal successo in campionato per 3-1 su Sabaudia. Il sodalizio veneto, giustiziere di Acqui Terme nei Quarti, viene dal 3-1 corsaro a San Giustino in Regular Season e ha trascorsi nella Coppa mista di A1/A2 e in quella di A1 negli anni ‘80, mentre partecipa per la seconda volta al trofeo di A3 dopo l’uscita di scena del 2021/22 negli Ottavi contro Pineto. Tra i bellunesi traguardo significativo per Gonzalo Martinez e Matteo Mozzato, alla presenza n. 100 in tutte le competizioni firmate Serie A. Fabio Bisi, invece, ha già nel mirino il suo punto n. 3700 in carriera. A Michele Luisetto ne mancano 8 per festeggiare quota 1000.

    Sfida inedita tra Personal Time San Donà di Piave, capolista del Girone Bianco, e Sieco Service Ortona, quinta nel Girone Blu con un match ancora da recuperare in campionato. Vittoriosa in casa per 3-1 nei Quarti contro Mantova, ma caduta sul campo dei lombardi con il massimo scarto nell’ultimo turno di campionato, la squadra veneta cerca il colpaccio alla terza partecipazione in Coppa Italia dopo lo stop negli Ottavi per mano di Macerata (2021/22) e nei Quarti con Savigliano (2023/24). Sul fronte opposto una squadra esperta che ha eliminato in quattro set Reggio Calabria e vanta varie partecipazioni alla Coppa di A1/A2, di A2 e alla versione A2/A3. Un bagaglio di esperienza che due anni fa venne vanificato con l’uscita di scena nei Quarti all’esordio nella Coppa di A3. La Sieco Service si presenta all’appuntamento dopo l’affermazione per 3-1 su Campobasso in Regular Season. Stefano Giannotti è vicino ai 200 attacchi vincenti in Coppa Italia, ne mancano 11.
    Disponibile l’area “Pregara” con record, ex e precedenti.Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 17.00Romeo Sorrento – Belluno VolleyDiretta YouTube Legavolley: https://youtube.com/live/6ug3nbENyGs?feature=share
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 19.30Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley: https://youtube.com/live/k04C7BUxOGQ?feature=share

    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta YouTube Legavolley: https://youtube.com/live/pIAeqKeKSJ0?feature=share
    Albo D’oro2019/20 Olimpia Bergamo (A2)*2020/21 Agnelli Tipiesse Bergamo (A2)*2021/22 Tinet Prata di Pordenone2022/23 Abba Pineto2023/24 OmiFer Palmi
    *Edizione con formula “mista” A2 e A3 LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, verso la Coppa Italia

    L’appuntamento con la storia è servito. Domani  a Longarone la Personal Time giocherà la sua prima Final Four di Coppa Italia, il team di Daniele Moretti si è guadagnato questa possibilità battendo nel turno precedente la bestia nera Mantova.
    Sabato alle 19.30 la semifinale con Ortona squadra del girone Blu, la formazione abruzzese dopo 18 partite è quinta in graduatoria.
    In Coppa Italia i numeri della stagione non contano nulla, si gioca sui nervi, sull’ambizione di voler arrivare alla finale e di giocarsi il primo trofeo messo in palio in questa stagione.
    Può essere un appuntamento con la storia, servirà la miglior Personal Time possibile per andarsi a giocare le proprie chance  nella finalissima di domenica.
    L’altra semifinale si disputerà  alle 17, in campo ci saranno Belluno e Sorrento. (171)
    Guarda il nostro speciale sulla manifestazione

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Per la The Begin Volley An una pausa prima del rush finale.

    La sconfitta contro la Monge Gerbaudo Savigliano ha sancito l’esito della regular season per la The Begin Volley che ormai deve concretamente pensare all’ipotesi play out, sebbene ci siano ancora due gare da disputare. Parteciperanno ai Play Out  le ultime 3 squadre classificate nel Girone Blu e le ultime 2 del Girone Bianco che disputeranno un  Girone all’italiana con gare di andata e ritorno. Le prime due squadre della classifica finale guadagneranno la permanenza in Serie A3, le altre tre retrocederanno in serie B.
    Al momento sembrerebbero ormai sicure due formazioni: i Diavoli Rosa Brugherio e la Energy Spike Campobasso; in coda al girone blu è ancora bagarre tra Gaia Energy Napoli, Bcc Tecbus Castellana Grotte, Vidyra Viridex Sabaudia, che rimandano tutto alle due ultime gare di regular season per decretare chi delle tre sarà salva. Le date della fase play out saranno: 16, 23 e 29 marzo – 6, 13, 20/21 e 27 aprile – 1, 4 e 11 maggio.
    Intanto nel week end il campionato di Serie A3 si ferma per lasciare spazio alla del Monte Coppa Italia che si disputerà a Longarone; a contendersi l’ambito trofeo ci saranno: Romeo Sorrento, Sieco Service Ortona, Personal Time San Donà e Belluno Volley LEGGI TUTTO

  • in

    DIREZIONE … LONGARONE!

    Si parte! La truppa bianco azzurra è in viaggio verso Longarone dove l’attende la prestigiosa FINAL FOUR di Coppa Italia Serie A3.
    Final Four frutto del passaggio del turno conquistato in campo amico lo scorso 8 gennaio, quando la Sieco Service Akea Ortona superò per tre set a uno la Domotek Reggio Calabria nei quarti di finale. L’avventura veneta per i ragazzi di Coach Denora Caporusso comincerà venerdì 21 febbraio, quando alle 19.30 avranno il loro primo allenamento in preparazione della semifinale che avrà luogo sabato 22 febbraio, sempre alle 19.30 con la capolista del Girone Bianco, vale a dire la Personal Time San Donà di Piave.
    Un San Donà di Piave che può contare nel suo roster di Pezzi da Novanta come lo schiacciatore Stefano Giannotti, da qualche stagione in A3 ma con una lunga e prolifica esperienza maturata tra Superlega e A2. Grande esperienza anche nel curriculum del Centrale Fusaro maturata soprattutto a Padova in Superlega con toccata e fuga anche in quel di Ravenna e Milan sempre nella massima serie. Della gara farà parte anche un ex-impavido, anche se non sarà in campo. Il Coach dei veneti è infatti Daniele Morelli che nella stagione 2014 / 2015 ha vestito la casacca delle Sieco Service Ortona giocando come centrale.
    La vincente di questa sfida se la vedrà con la squadra che uscirà vittoriosa nell’altra semifinale. Si tratta della Romeo Sorrento e del Belluno Volley che giocheranno sempre sabato ma alle ore 17.00.
    La finalissima è prevista alle 18.00 di domenica 23 febbraio.
    Coach DENORA CAPORUSSO Francesco: «Arriviamo a questa Final Four in una situazione diversa rispetto a quando l’abbiamo conquistata, ma il nostro spirito agonistico resterà lo stesso. Sulla carta, partiamo da outsider, considerando che tra le quattro partecipanti ci sono tre squadre attualmente in vetta alla classifica, compresi i nostri avversari. La Personal Time San Donà di Piave è una formazione di grande fisicità, con un punto di riferimento di assoluto valore quale è Giannotti. Dovremo essere bravi a contenerlo senza perdere lucidità quando inevitabilmente verrà chiamato in causa, ma soprattutto dovremo gestire il nostro gioco con pazienza e coraggio nei momenti decisivi. ‘Coraggio’ sarà la parola chiave di questa esperienza, insieme all’entusiasmo di provare a conquistare qualcosa di speciale».
    Il Capitano, MARSHALL LEONEL: «Questa Final Four giunge in un momento un po’ delicato per noi. Comunque la Sieco Ortona rimane una squadra formata da giocatori esperti in grado di dire la loro in queste partite secche da “dentro o fuori”. San Donà è una squadra in forma, prima in classifica nel Girone Bianco e che partirà con i favori dei pronostici. Dobbiamo scendere in campo a fare la nostra gara senza farci intimorire dall’avversario. Sarà fondamentale concentrarci su noi stessi, esprimere il nostro miglior gioco e nel contempo divertirci e divertire il pubblico».
    Le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolohttps://www.youtube.com/@legavolley
    GARA A LECCE DA DISPUTARSI
    L’ormai famosa gara di Lecce, interrotta al terzo set per un fatale malore occorso ad uno spettatore, con la Sieco Akea in vantaggio 0-2 e con il terzo set praticamente in tasca è da recuperare. Il Collegio Di Garanzia dello Sport presso il CONI ha valutato il reclamo della Sieco Service “inammissibile” e quindi la gara dovrà essere ripetuta nella sua interezza.
    La data prevista è quella di mercoledì 5 marzo con probabile fischio di inizio alle ore 20.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 2 marzo Sabaudia riceve Campobasso: ultima di regular season

    SABAUDIA – I pontini avranno una settimana di pausa (complice la Coppa Italia di A3) per preparare l’ultima partita della regular season. Il Vidya Virdex Sabaudia, domenica 2 marzo alle ore 19:00, al palazzetto dello sport Antonio Vitaletti di Sabaudia, riceverà la visita dell’Energy Time Campobasso, nella sfida valida per la decima giornata del girone di ritorno del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Mentre per il Sabaudia sarà l’ultima uscita (a causa del turno di riposo ancora da osservare) per le due inseguitrici ancora in ballo per la salvezza ci sarà un’ulteriore giornata da giocare: il Sabaudia è quartultimo con 21 punti, alle sue spalle insegue il Bcc Tecbus Castellana Grotte (con 19) e il Gaia Energy Napoli con 16. Alla luce della situazione di classifica, per centrare la salvezza diretta, Sabaudia dovrà vincere da tre punti con il Campobasso, ultimo in graduatoria, e sperare che le due inseguitrici non facciano bottino pieno nelle prossime due sfide.
    «Arriviamo da una partita, a Sorrento, in cui meritavamo sicuramente di più, siamo stati praticamente sempre in vantaggio almeno fino al 20 e purtroppo ci siamo persi nei finali di set, resta il fatto che abbiamo fatto un’ottima prestazione e i ragazzi avrebbero meritato almeno di arrivare al tie-break – analizza coach Nello Mosca – tutto questo mi lascia ben sperare per la nostra ultima partita della regular season contro il Campobasso, che però è una squadra che è cambiata rispetto all’andata, rivoluzionata con il cambio della diagonale e una formazione che ha trovato un equilibrio migliore e che quindi non sarà da sottovalutare anche analizzando la partita che hanno giocato a Ortona».
    Il 2 marzo, mentre il Sabaudia giocherà con il Campobasso, il Castellana andrà a Lagonegro (quarto in classifica) e chiuderà in casa con il Lecce (settimo) mentre il Napoli riceverà il Gioia del Colle (secondo) e finirà in casa del Campobasso (ultimo).
    «Sono fiducioso perché stiamo giocando bene e sono convinto che ce la faremo, noi dobbiamo pensare a noi stessi e vincere contro Campobasso poi se Castellana sarà capace di fare sei punti con Lecce e Lagonegro bisognerà solo applaudire gli avversari che, nel caso, avranno battuto due squadre fortissime – aggiunge il tecnico campano – Sulla carta è più complicato il compito di Castellana rispetto al nostro, credo che anche Napoli avrà le sue possibilità ma sono minori rispetto a Castellana. Nell’attesa della fase finale della stagione ripartirà un nuovo campionato e dovremo cercare di evitare i play-out. Mi aspetto un grande supporto del pubblico perché per noi sarà come una finale». LEGGI TUTTO

  • in

    Marzola: «Vorrei che la Final Four fosse una festa»

    È la vigilia di un grande evento. E di un appuntamento a suo modo storico per il Belluno Volley: domani (sabato 22 febbraio, ore 17), al palasport di Longarone, i rinoceronti daranno il “la” alla Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3. E saranno protagonisti della prima semifinale contro la Romeo Sorrento. A seguire (ore 19.30), la Personal Time San Donà di Piave affronterà la Sieco Service Ortona. 
    ADRENALINA – L’attesa cresce, al pari della fiducia. Come testimoniano le parole di coach Marco Marzola: «Il gruppo arriva al weekend di Coppa Italia carico e motivato. Anche perché, di recente, i risultati ci hanno dato ragione. Il nostro cammino sta proseguendo al meglio, tanto è vero che siamo in un’ottima posizione di classifica. E stiamo bene sia dal punto di vista fisico, sia mentale». È la prima Final Four per il Belluno Volley? E pure per Marzola: «L’ho già vissuta più volte da giocatore, ma mai da allenatore: ci sarà tanta emozione. E altrettanta adrenalina. Affronteremo subito Sorrento: una formazione ben costruita e molto competitiva, che può fare affidamento su una rosa di qualità e diversi atleti di rilievo. Alcuni li conosciamo, qualcun altro lo scopriremo “live”. Nessun dubbio: la semifinale sarà davvero impegnativa, ma proveremo a giocarci le nostre carte». 
    FATTORE AMBIENTALE – I biancoblù si esibiranno quasi “in casa”: «Il fattore ambientale potrà incidere fino a un certo punto, perché a Longarone non abbiamo riferimenti precisi in termini di luci e distanze, però confidiamo nel fatto che, sugli spalti, ci siano tanti tifosi di Belluno e dell’intera provincia. E che ci sostengano anche nei momenti meno agevoli. Avremo bisogno del pubblico». Al di là di quello che potrà essere l’epilogo, Marzola invita tutto l’ambiente a godersi il momento: «In generale, vorrei che fosse una festa: ce la siamo guadagnata sul campo, cerchiamo di viverla al meglio. Con uno spirito il più possibile spensierato e dando il massimo». 
    ARBITRI E DIRETTA – Gli arbitri designati per il confronto sono Dario Grossi di Roma e Marta Mesiano di Bologna. La sfida verrà trasmessa pure in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A: per l’occasione sarà allestita una produzione televisiva di alto livello, con quattro camere, replay, grafiche e regia dedicate, mentre la telecronaca è affidata a Piero Giannico, affiancato da una spalla tecnica del calibro di Andrea Brogioni, ex pallavolista azzurro. 
    TAGLIANDI ANCHE IN BIGLIETTERIA – Per acquistare i biglietti, è possibile rivolgersi alla sede del Belluno Volley, in via Vittorio Veneto, 223, e online, all’interno della piattaforma Diyticket: si potrà scegliere tra l’abbonamento valevole per tutti e tre i match, le sole gare di semifinale o la finalissima. Domani (sabato 22), inoltre, la biglietteria del palasport di Longarone aprirà 90 minuti prima della battuta iniziale: alle ore 15.30. 

    [embedded content] LEGGI TUTTO