More stories

  • in

    Domenica 19 marzo al PalaCatania contro Aurispa Libellula Lecce

    Farmitalia Saturnia torna a giocare nel suo PalaCatania, torna a giocare con la complicità del suo settimo uomo in campo: il pubblico che ha sostenuto i biancoblu per tutti questi mesi passati in testa alla classifica del Girone blu del Campionato di Serie A3 Credem banca 2022/23. Archiviata la brutta pagina della Final Four di Macerata che ha visto Marco Fabroni e compagni soccombere a Pineto prima e a Tuscania poi, fin dall’inizio di questa settimana i giocatori sono tornati a concentrarsi sul match di domani, domenica 19 marzo 2023, quando alle 17:00 si ritroveranno a fronteggiare Aurispa Libellula Lecce. E la società, per fare sentire ai giocatori tutto il suo sostegno, ha deciso di fare un biglietto unico ad un euro per chiamare a raccolta i sostenitori e gli appassionati di volley per la prima delle ultime tre giornate di regular season.
    Intanto, alla vigilia della partita, il presidente Luigi Pulvirenti fa un punto su quanto accaduto negli ultimi giorni.
    “Più che riscattare l’esito della Final Four, dove la squadra è stata troppo brutta per essere vera – ha dichiarato Pulvirenti – siamo chiamati a confermare i valori che abbiamo espresso in campionato, che ci vede in testa da più di venti giornate. E se per lunghi tratti abbiamo imposto il nostro primato attraverso il gioco e la brillantezza, in questa fase della stagione dobbiamo mettere in campo l’identità e la personalità della squadra prima in classifica, che sa risolvere le situazioni anche quando vive momenti di difficoltà.
    Le squadre che vincono i campionati non sono quelle che si accontentano dei successi intermedi, ma quelle che sanno guardare al traguardo conclusivo. Ci sono tre partite da giocare, contro tre buonissime squadre. Alessano ha fatto benissimo nel girone di ritorno, ci approcciamo alla partita con rispetto ma con la consapevolezza che la Saturnia può battere chiunque. Dalla nostra avremo anche il fattore campo, perché domenica è previsto un afflusso di pubblico importante di tifosi che credono al salto di categoria e sono pronti a spingere la squadra. Sono sicuro che domani la squadra farà una grande prova, di gioco, carattere e personalità”.
    La partita di domani avrà anche uno scopo benefico. Saranno infatti presenti i volontari di Telethon Catania, la lega che si occupa di sostenere la ricerca. I giocatori di entrambe le squadre verranno coinvolti indossando, in fase di riscaldamento, i colori della ricerca a sostegno dell’attività di solidarietà che la Lega porta avanti tutti i giorni. In occasione della partita di domani la società ha deciso di devolvere a Telethon il ricavato del venduto dei biglietti e i volontari, con un banchetto all’ingresso del PalaCatania metteranno in vendita le uova di Pasqua solidali, con l’acquisto delle quali si otterrà un voucher per prendere parte alla Marcia per la Vita, in programma a Catania il prossimo 30 aprile. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso il derby con Napoli, il presidente Dino Sgueglia: “Ecco cosa mi aspetto dai miei ragazzi”

    Dino Sgueglia
    Non è finita fino a quando non finisce. Può sintetizzarsi così il messaggio del presidente del Volley Marcianise Dino Sgueglia a due giorni dal derby di domenica contro Napoli. Il massimo dirigente sprona i suoi che dopo il ko di Sabaudia e il turno di riposo si ritrovano all’ultimo posto in classifica. “Alla squadra chiedo di avere uno scatto d’orgoglio, di giocare questo derby al massimo perché gare del genere non hanno neppure bisogno di essere caricate perché in palio c’è l’orgoglio e il campanilismo. Puntiamo su questo perché possiamo ancora dire la nostra nel discorso playout. Mi aspetto il massimo, mi aspetto che diano l’anima più di quanto hanno fatto in questa stagione. Dimostrino di essere un’unica squadra che per un motivo o per un altro non sempre sono riusciti a esserlo. Battere Napoli significherebbe restare aggrappati alla speranza playout e poi ci consentirebbe di raccogliere i primi punti lontano da casa. E’ un dato questo molto allarmante perché in trasferta abbiamo un rendimento decisamente non consono alle potenzialità del gruppo. Confido molto nei miei ragazzi, so che hanno carattere da vendere ed è il momento di dimostrarlo. Onorino la maglia fino alla fine. Lo dobbiamo alla città, ai tifosi, a chi ha creduto in noi”.

    Articolo precedenteLa terzultima con Garlasco. Coach Durand: “Dare il cento per cento” LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano attende Parma nel segno della solidarietà

    Foto Margherita Leone
    Dopo aver osservato un weekend di sosta, per consentire la disputa della final four di Coppa Italia, è tempo di tornare in campo per la Serie A3 Credem Banca, con il Monge-Gerbaudo Savigliano che, tirato il fiato, inaugura il proprio rush finale in casa, ospitando sabato 18 marzo (ore 18) al PalaSanGiorgio la WiMORE Parma.
    L’avversario. Sarà un avversario completamente diverso rispetto alla gara d’andata, quello che capitan Dutto e compagni si troveranno ad affrontare. I gialloblu hanno fatto un percorso di crescita importante e sono reduci da un filotto di gare agli antipodi rispetto a quello dei saviglianesi, fatto di tre vittorie consecutive, la cui ultima, nello scontro diretto con Belluno, ha sancito il loro definitivo rientro nella corsa ai playoff. Tra i fattori che hanno contribuito alla risalita degli emiliani di coach Codeluppi, spicca il perfetto inserimento nel roster di Hristiyan Dimitrov, che proprio un girone fa disputò la sua prima partita con la nuova maglia, nell’incontro vinto dal Monge-Gerbaudo per 3-0. Occhio, poi, alla qualità dei centrali parmensi, tra i migliori della categoria, usati con buona frequenza dal regista Chakravorti.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. I biancoblu, dal canto loro, hanno cercato di approfittare della sosta per lasciarsi alle spalle il periodo difficile attraversato a febbraio, fatto di cinque sconfitte consecutive. Il tecnico Lorenzo Simeon prova a riassumere le ultime due settimane dei suoi: “Spero che la pausa sia servita. Sicuramente è stata un’occasione per fare fronte comune e rilanciare la nostra voglia di ripartire, sin da sabato. Per qualche giorno, ci siamo anche fermati, per riposare sia a livello fisico che mentale. Ora ci attende una gara difficile, contro una squadra in forma e agguerrita come non mai. Per vincere dovremo essere bravi in molti fondamentali, ritrovando soprattutto la voglia di sacrificarci tutti insieme. Quest’aspetto è forse più importante anche della tecnica, in questa fase”.
    All’insegna della solidarietà. La sfida del PalaSanGiorgio sarà anche un’occasione per fare del bene. Ospiti dell’evento saranno, infatti, i promotori del progetto di solidarietà “L’abbraccio di Marta ed Elia”, che, nel ricordo di due bambini, da qualche mese raccoglie fondi, in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi – per il progresso delle scienze, per aiutare la ricerca pediatrica oncologia. Per chi lo vorrà, sarà possibile donare a margine del match, attraverso una cassettina predisposta per le donazioni, oppure acquistando il volume “Elia (nanetto) pilota piccoletto” (da 10 euro). Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito https://www.labbracciodimarta.com/, mentre è possibile donare anche online su: https://insieme.fondazioneveronesi.it/campaign/l-abbraccio-di-marta-ed-elia/.
    I precedenti. Quello dello scorso 8 dicembre 2022 a Parma è stato il primo storico incrocio tra le due squadre, vinto in tre set dai piemontesi, che stavano attraverso in quella fase il loro miglior momento. Non ci sono, invece, ex dell’incontro, con Marco Spagnol che, però, è una vecchia conoscenza dei parmensi, avendo vestito la maglia dei “cugini” di Bologna.
    I biglietti. Fino alle ore 16 di sabato 18 marzo è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Abba Pineto sulla piattaforma Liveticket.it. In alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. Nell’ambito dell’iniziativa “Marzo donna 2023”, tutte le donne potranno acquistare un biglietto al prezzo ridotto di € 5,00. La partita sarà trasmessa in diretta su YouTube, al canale ufficiale della Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, l’anticipo con Monselice per coltivare il sogno playoff

    Domani, Sabato 18 Marzo alle ore 18:00 la Geetit Bologna di Marco Marzola è occupata, in casa della TMB Monselice, per l’anticipo della terzultima giornata della regular season.
    La posta in palio per la squadra emiliana è alta e vale la possibilità di continuare a sognare un posto nel post season. Govoni e compagni si trovano attualmente alla nona posizione a tre punti dall’ultimo posto a disposizione per i playoff. Nonostante la recente sconfitta nello scontro diretto con la Moyashi Garlasco abbia condizionato il percorso dei rossoblu Marzola e i suoi non si daranno per vinti finché la matematica non li avrà condizionati, certo che ora non ci sono scuse: il match con Monselice è un crocevia determinante.
    I veneti d’altro canto occupano l’ultimo posto della classifica a 6 punti dalla penultima e per la sfida di domani dovranno fare ancora i conti con l’infortunio del loro bomber Alessandro Drago, stagione ormai compromessa per lui dopo la frattura alla caviglia. Al di la delle assenze e della matematica i beniamini daranno il massimo per sfoggiare il loro miglior gioco tra le mura amiche
    I ragazzi di coach Cicorella non capitalizzano punti dal 22 Gennaio in occasione della quarta giornata del girone di ritorno contro la Monge-Gebaudo chiusa 3-2 per i piemontesi. Nonostante la vittoria di Savigliano il match dimostra che la squadra della provincia di Padova ha saputo mettere in difficoltà anche formazioni che si trovano nella fascia alta della classifica.
    Una sfida emozionante che, seppur su due piani diversi, risulta importante per ambe due le formazioni.
    Riccardo Ballan: “La partita di domani è un tassello fondamentale per la corsa ai playoff. Ci troveremo sicuramente contro una squadra agguerrita che farà di tutto per cercare di strapparci qualche punto. È proprio per questo che dobbiamo essere estremamente motivati e concentrati dall’inizio del match, senza mai sottovalutare l’avversario. Contro Garlasco abbiamo giocato una partita alla pari, sicuramente c’è stato un grande rammarico per non essere riusciti a portare a casa l’ultimo set, ma ci sono state delle cose positive. Siamo ripartiti resettando il risultato già dal primo allenamento, ora è fondamentale pensare alla parte restante del campionato per poter ancora dire la nostra.”
    11° giornata del girone di ritorno
    Sabato 18 Marzo, 18:00
    TMB Monselice – Geetit Bologna
    (Arbitri: Manzoni Barbara, Mazzarà Antonio)
    Diretta Youtube Lega Volley LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica in anticipo con Palmi al “PalaSurace”, D’Amico: “Omifer una delle squadre che gioca meglio”

    Vigilia di campionato per l‘Avimecc Volley Modica, domani pomeriggio alle 18 sarà di scena al “PalaSurace” di Palmi ospite della Omifer terza forza del campionato di serie A3 di pallavolo.
    Gara difficile per i ragazzi di coach Giancarlo D’amico che hanno approfittato della settimana di pausa per la Final Four di Coppa Italia per ricaricare le batterie in vista di un finale di stagione impegnativo in cui è tutto ancora in gioco.
    Durante la pausa i biancoazzurri modicani hanno lavorato con la giusta concentrazione consapevoli che il successo ottenuto prima della sosta contro Napoli è stato fondamentale, ma che nelle ultime tre gare di regolar season non è possibile abbassare la guardia perchè nulla è ancora deciso e si dovrà lottare su ogni pallone per centrare l’obiettivo.
    La Omifer Palmi è squadra di grossa caratura che gioca una buona pallavolo e davanti ai propri tifosi farà di tutto per riscattare la sconfitta dell’andata, ma Modica ha dimostrato di poter essere in grado di fronteggiare le potenzialità dei calabresi se affronterà la gara con il piglio giusto e senza abbattersi alle prime difficoltà.
    “Palmi è una delle squadre che in questo periodo gioca meglio – spiega coach Giancarlo D’Amico – ha avuto costanza nei risultati e ha vinto partite complicate, dimostrando la sua forza sia in casa, sia in trasferta. Noi dal canto nostro abbiamo le motivazioni di voler raccogliere punti importanti in ogni occasione, quindi,domani dovremo essere bravi a tenere alto il morale soprattutto nelle fasi dove a loro girerà tutto per il verso giusto. Dobbiamo tentare di entrare in campo quadrati e sfruttare il nostro gioco appena loro abbasseranno il loro ritmo. Queste ultime tre giornate di regolar season – continua D’Amico – racconteranno ancora di più le difficoltà del campionato che abbiamo vissuto e credo che la settimana di stop sia servita per visualizzare questo finale, dove sarà importante continuare a giocare punto su punto. Sappiamo già – conclude i tecnico dell’Avimecc Volley Modica – che la tranquillità l’avremo soltanto il 2 aprile, perchè altre undici squadre come noi vivono nel limbo in cui nulla è perduto, ma nulla è acquisito. Mi aspetto una squadra cinica e che non si senta comoda, continuando a fare il nostro gioco pensando poco al finale. Ogni punto e ogni set di questo finale di campionato devono essere trattati come il momento più importante in assoluto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Kindgard, “Contenti di ripartire con Fano, sarà una bella partita da giocare dove i dettagli saranno decisivi”

    Conclusa la Final Four di Del Monte Coppa Italia di Serie A3, il Banca Macerata Forum è ancora protagonista: sabato alle ore 20.30 ospiterà il derby tra Med Store Tunit e Vigilar Fano, per l’11° giornata del Girone Bianco. Una sfida d’alta classifica tra la terza e la prima, che si incontrano per la terza volta stagionale dopo la vittoria per 3-2 di Fano in campionato e la rivincita biancorossa al Palasport Allende, quando Macerata si è imposta al tie-break ai Quarti di Finale di Coppa. Se gli ospiti arrivano da due vittorie e la pausa per la Final Four, per la Med Store Tunit la gara di sabato è anche l’occasione per ripartire dopo il secondo posto in Coppa Italia.
    Il palleggiatore Martin Kindgard commenta proprio il momento della squadra dopo la Final Four, “Le finali ti rimangono sempre addosso, sia se le vinci sia se le perdi, domani però torniamo a pensare al campionato. Fa piacere che sia Fano l’avversario, sarà una bella sfida, divertente da giocare e una gara importante in termini di punti e soprattutto di piazzamento in vista dei Play-Off. Possiamo migliorare la nostra posizione e cercare di ottenere qualche vantaggio, come sui viaggi da fare, che in una fase delicata come i Play-Off possono sempre aiutare”. Come livello espresso in campo questo con Fano potrebbe proprio essere un anticipo di Play-Off, “A livello di qualità espressa sì, poi rispetto ai Play-Off fa la differenza il fatto che quella di domani non sarà una gara con il palio il passaggio del turno. Certamente Fano non vorrà buttare punti e rischiare di perdere il primo posto; anche noi però siamo a caccia di punti importanti come dicevo. Mi aspetto quindi una partita molto tirata e combattuta, e come abbiamo visto in questo tipo di sfide tante volte sono i dettagli a fare la differenza, saremo quindi molto attenti e carichi in vista del derby”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Da Rold Logistics gioca d’anticipo: è l’ultimo derby stagionale

    La febbre del sabato sera è destinata a raggiungere il suo apice domani (ore 20.30), quando alla Spes Arena andrà in scena un anticipo di stampo veneto: Da Rold Logistics Belluno da una parte, Sol Lucernari Montecchio Maggiore dall’altra. È un derby. Ed è, soprattutto, il terzultimo turno del campionato di Serie A3 Credem Banca. L’obiettivo è comune alle due formazioni: l’intera posta in palio. A essere diversi sono i traguardi a cui ambire: perché se i rinoceronti puntano ai playoff, i vicentini cercano di rimanere aggrappati al treno salvezza.
    PERICOLI – La DRL, vittoriosa all’andata, ha 18 punti in più rispetto al Sol. Ma coach Gian Luca Colussi non dà troppo peso alle cifre: «È una gara che nasconde diverse insidie. Affronteremo una compagine “fastidiosa” e affamata. Vero, è reduce una serie di sconfitte, ma non dimentichiamo che, verso la fine del girone d’andata, si trovava in una posizione di classifica elevata. Poi una serie di fattori ha portato Montecchio a non esprimersi al meglio. Tuttavia, l’avversario resta pericoloso». 
    PAZIENZA – Il piano partita è pronto: «È necessario spingere al servizio. Tenere il Sol lontano da rete diventa fondamentale. Sarà bene essere pazienti: di fronte avremo una coppia di centrali alti, sopra i 2 metri. E con grande abilità a muro. Di conseguenza, non dobbiamo farci prendere dalla foga di chiudere il colpo e tantomeno innervosirci qualora i set si sviluppassero sul filo dell’equilibrio. Ma questo i ragazzi lo sanno: sono convinto che saremo in grado di esprimere una bella pallavolo. Poi, a dir la verità, non importa giocare bene o male: ciò che conta è portare a casa il risultato, in qualsiasi modo». 
    FORZA – La pausa è servita a ricaricare le pile: «In questa settimana si è cercato di allentare un po’ le pretese tecnico-tattiche, per puntare maggiormente sulla forza. Abbiamo aumentato i carichi con il preparatore atletico, Sergio Sartori, e diminuito la parte dedicata alla palla. È stato condotto un buon lavoro, anche se la stanchezza fisica e mentale si fa sentire, è inevitabile».   
    PRESSIONE – Il calendario si assottiglia, ma non è il caso di impostare alcun calcolo specifico: «Ci aspettano tre sfide decisive. Ed è logico che la pressione ci sia, ma va gestita in modo corretto per centrare l’obiettivo». Colussi intende ragionare per step: «Guardiamo una partita per volta: la prima e più importante è proprio quella con Montecchio. Faremo del nostro meglio. Il gruppo è pronto ed è preparato». Infine, l’appello: «Ai bellunesi e agli amanti della pallavolo. Abbiamo bisogno del supporto di tutti: le ultime due gare in casa sono state splendide, anche grazie a una meravigliosa cornice di pubblico. Quindi spero che la Spes Arena sia ancor più piena e coinvolta del solito: vogliamo raggiungere i playoff insieme ai nostri tifosi».  LEGGI TUTTO

  • in

    It’s derby time, Maury’s Com Cavi Tuscania in casa della SMI Roma

    Dopo l’esaltante final four di Coppa a Macerata, la Maury’s Com Cavi Tuscania torna in campo domani per affrontare in trasferta la SMI Roma nell’anticipo dell’undicesima giornata del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Tre vittorie di fila per i capitolini (con Modica 3/1, Casarano 2/3 e Bari 3/1) prima della sconfitta due domeniche fa in quel di Lecce (3/0) per una classifica che li vede attualmente al nono posto con 27 punti, a -6 dalla zona play-off e a +1 da quell’undicesimo posto che significherebbe play-out retrocessione. Una squadra alla ricerca di punti salvezza, quindi, che darà il meglio di sé per ottenere il massimo contro Tuscania.
    “Sarà una partita molto difficile -è il commento di Samuele Aprile, centrale bianco azzurro- anche perché è un derby e i derby si sa sono sempre un po’ un’incognita. Secondo me incontreremo una grande formazione che ha dato del filo da torcere a moltissime squadre. Ci sarà da stare attenti e lottare su ogni pallone perché sicuramente non ci regaleranno niente. Da tener d’occhio in particolare il loro opposto Rossi e il centrale Antonucci, anche se in realtà hanno una rosa molto lunga e quindi hanno a disposizione una vasta scelta di cambi con validi giocatori come De Fabritiis e i due palleggiatori”.
    All’andata si impose Tuscania ai vantaggi dopo che Roma si era aggiudicata il primo set e chiuso a 13 il secondo.
    Possibile formazione SMI Roma: Alfieri al palleggio con Rossi opposto, Antonucci e Mercanti centrali, De Fabritiis e Sablone bande, Recupito libero.
    Si gioca alle 18 al Palasport di Guidonia Montecelio agli ordini dei signori arbitri Marco Laghi e Matteo Selmi Matteo. Diretta YouTube sul canale di Legavolley
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO