More stories

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in Calabria per il big-match con Omifer Palmi

    Sarà il big match della nona di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca quello in programma domani, sabato, alle 17 tra OmiFer Palmi e Maury’s Com Cavi Tuscania.
    Le due squadre, entrambe a 38 punti, sono le dirette inseguitrici della coppia Catania/Ortona che guidano la graduatoria rispettivamente con 54 e 49 .
    Squadra sicuramente in forma quella calabrese. Dopo la sconfitta con Casarano (3/0) ha inanellato una serie di vittorie -Roma (3/1), Napoli (0/3) e domenica scorsa Ortona (3/1)- che le hanno consentito di raggiungere Tuscania una settimana fa superata in casa da Napoli ai vantaggi.
    “Sarà un’altra sfida altamente impegnativa contro una squadra esperta in un campo difficile -è il commento di coach Sandro Passaro– ragion per cui dobbiamo affrontare la gara con personalità e determinazione. Veniamo da una buona settimana dove abbiamo potuto lavorare con continuità spingendo tanto grazie ad una buona condizione fisica. Quello che ci attende è un bel periodo di gare intense da affrontare una per volta con serenità e convinzione”.
    Si gioca alle 17 al Palasport “Mimmo Surace” di Palmi (RC).
    Probabile formazione dei padroni di casa: Marsili in regia con Stabrawa in diagonale, Marinelli e Carbone laterali, Gitto e Rau al centro, Cappio libero.
    Prevista la diretta YouTube sul canale Legavolley.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Impavida Ortona LEGGI TUTTO

  • in

    Percorso netto nell’ultimo mese: DRL, San Giustino è in formissima

    Non è solo una diretta concorrente per un posto al sole dei playoff: è anche una delle formazioni più in palla del momento. L’ErmGroup San Giustino, prossimo ostacolo sulla strada della Da Rold Logistics Belluno (domenica 26, ore 18, alla Spes Arena), nell’ultimo mese non ha lasciato nemmeno le briciole agli avversari di turno: nello specifico, a Montecchio Maggiore e Parma, piegate 3-1 in trasferta, ma anche a San Donà (3-1) e Brugherio (3-0), sconfitte tra le mura amiche. 
    «San Giustino è in un ottimo stato di forma – afferma il vice allenatore della DRL, Roberto Malaguti – come dimostrano i dodici punti ottenuti nelle precedenti quattro partite. Ma arriverà a Belluno con la voglia di rifarsi, in seguito al passivo per 3-1 rimediato all’andata».
    Pochi dubbi sul punto di forza: «In assoluto l’attacco, rappresentato dall’opposto Hristoskov. Ovvero, da uno fra i dieci migliori opposti del nostro campionato. In più, gli umbri sanno gestire bene l’errore: sono una squadra che sbaglia poco in tutti i fondamentali». Occhi puntati pure sui centrali: «Quarta e Antonaci offrono un importante contributo sia in attacco, sia a muro. A proposito di muri, Antonaci ne ha stampati ben 16 nelle precedenti quattro partite. Non vanno dimenticati, inoltre, il palleggiatore Sitti, molto esperto e abile nella lettura del gioco, e il libero Marra. Il quale, da solo, vanta nove anni di esperienza in A1 e tre in A2. Da non sottovalutare nemmeno Cappelletti, reduce da quattro stagioni in A2». 
    Malaguti non ha dubbi: «Affronteremo una formazione ben strutturata. Sarà di sicuro una bellissima partita». LEGGI TUTTO

  • in

    Stadium si prepara al tour de force nelle Marche

    Doppio turno fuori porta per i giocatori della Stadium Mirandola, che dopo il doppio turno in casa si trovano ora ad affrontare le due trasferte nelle Marche a Macerata e Fano.

    La prima partita sarà sabato 25 Febbraio alle ore 20.30 contro MedStore Tunit Macerata, e segnerà anche l’inizio per i mirandolesi della caccia ai 3 punti che ancora mancano per fuggire dalla zona a retrocessione diretta.

    I biancorossi non sono certo la squadra ideale da cui iniziare la ricerca di punti, data l’alta posizione (quarta) occupata al momento nella classifica, vantando nella rosa giocatori come Michele Luisetto, asceso alla pallavolo di Serie A insieme alla Delta Group Porto Viro proprio ai danni di Stadium; Stanislaw Wawrzynczyk, al suo primo anno nel capoluogo marchigiano e con 14 stagioni nelle varie massime categorie d’Europa in curriculum e Martin Kindgard, anch’esso veterano della pallavolo di Serie A.

    Entrambe le squadre si presenteranno di sicuro al massimo della motivazione, con i padroni di casa desiderosi di riscuotere i 3 punti per scrollarsi di dosso gli scivoloni del girone di ritorno, che li ha visti sconfitti per 3-1 sia da Garlasco che da Parma perdendo 6 punti che avrebbero consentito di conquistare il gradino più basso dell’attuale podio, scalzando Savigliano.

    D’altro canto, invece, i ragazzi di Coach Pinca sono vicini più che mai a raggiungere il risultato, trovandosi a una vittoria di distanza dalla posizione più alta dei playout e a 5 punti dalla salvezza diretta, e tenteranno il tutto per tutto negli ultimi incontri per mantenere la categoria.

    Gli avversari diretti dei modenesi sono impegnati in altri scontri molto impegnativi: Brugherio ospiterà la WiMORE Parma, Montecchio sarà a Fano (capolista del girone), mentre VTC San Donà, sul gradino più basso per la salvezza diretta, ospiterà tra le proprie mura la Geetit Bologna.

    La corsa salvezza di Mirandola è aperta, e l’appuntamento per vedere se riuscirà nell’impresa parte il 25 Febbraio dal Banca Macerata Forum o sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    DICHIARAZIONI
    Macerata è ovviamente una delle teste del girone, con struttura e ambizioni di primissimo livello.Vengono da una sconfitta con Garlasco dove ha subito un po’ in attacco e muro/difesa.Loro ritrovano anche Morelli che è stato fuori per due partite, che insieme a Wawrzynczyk è il principale terminale offensivo, con percentuali di tutto rispetto.Noi di sicuro andiamo là con qualche ambizione, ma dobbiamo lavorare bene su muro/difesa e replicare la prestazione al servizio di domenica scorsa.Dobbiamo fare la nostra partita e provare a metterli in difficoltà, se non spingiamo sarà molto dura.Andrea Pinca, allenatore
    Ci aspetta una partita contro un avversario veramente tosto.Voglio vedere un atteggiamento radicalmente diverso rispetto alla partita con Pineto, dove siamo stati un po’ forse rinunciatari.Queste partite vanno giocate ormai senza considerare l’avversario, ma solamente cercare più punti possibile.Verso la fine del campionato succede sempre di tutto, noi ci stiamo preparando e sono fiducioso che i ragazzi faranno una buona partita.Marcello Mescoli, secondo allenatore
    Quella di Macerata è sicuramente una delle trasferte più proibitive del campionato, contro dei giocatori di grande spessore.Alla fine però ogni partita è a sè e “la palla è rotonda”. Andremo lì consapevoli che ogni punto vale oro e cercando di sfruttare al meglio ogni occasione che ci si presenterà durante la partita.Dobbiamo cercare di non tornare a casa a mani vuote, sarebbe un grandissimo successo.Giovanni Bellei, schiacciatore LEGGI TUTTO

  • in

    Biffi si prepara a Parma: “vogliamo una prestazione che ci dia punti e respiro per la classifica”

    In scena al Paolo VI, domenica 26 febbraio alle ore 16, in anticipo di due ore rispetto al consueto orario delle 18, la 22° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca, nona del girone di ritorno, tra la Gamma Chimica Brugherio e laWiMORE Parma.
    Con quattro sconfitte e altrettante vittorie sulle gambe nel girone di ritorno, Parma arriva a Brugherio a giocarsi la zona playoff da 8° del girone bianco a 32 punti, nel bel mezzo del gruppo di centro classifica composto da cinque squadre (San Giustino, Belluno, Garlasco, Parma e Bologna) che in quattro punti si giocano dal quinto al nono posto.
    Brugherio per contro è in lotta salvezza, percorso che si fa più scivoloso dopo lo stop 3-0 contro San Giustino la scorsa settimana che ha un pò vanificato la vittoria invece conquistata il turno precedente sul campo di San Donà, tornata ora a +2 sui rosanero che stazionano all’11° posto con 20 punti all’attivo.
    Parma. Non riaffiorano bei ricordi quando si parla della nona di campionato, l’andata in casa loro è infatti costata aInnocenzi e compagni la sconfitta 3-1 in una partita non ben interpretata dai nostri, che sono quindi chiamati domenica a rifarsi per vendicare non solo lo stop di novembre ma soprattutto per rinsaldare la propria classifica.
    Con colui il quale avrà in mano la regia della squadra, il palleggiatore Jacopo Biffi, ripercorriamo l’ultima giornata, la gara d’andata e ci addentriamo nel ritorno contro Parma qui in casa, circondati dai nostri tifosi.
    Jacopo domenica battuta d’arresto contro San Giustino. 2 set in vantaggio ma persi 26-24 e poi il terzo più complicato. Cosa è successo? Domenica avremmo dovuto dare continuità a quanto fatto il weekend prima a San Donà con una prova di carattere e per i primi due set l’atteggiamento è stato quello, sempre in vantaggio e senza mai calare d’attenzione se non fosse per gli ultimissimi punti di entrambi i set. Nel terzo invece è cambiato tutto, mi è sembrato di rivivere il quarto set contro Fano in casa e la partita ci è scivolata tra le mani così.
    Cosa di quella partita e del risultato lascia di più l’amaro in bocca? Sicuramente il finale dei primi due set; due errori in meno a fine set, con quella lucidità di cui continuiamo a parlare, e probabilmente il risultato sarebbe stato diverso.
    Adesso Parma. L’andata è stato forse uno dei più grandi rimpianti di questo campionato. Possiamo dirlo? Che ricordo hai di quella sfida? Sì, l’andata contro Parma è stata forse una delle peggiori prestazioni che abbiamo fatto; in una palestra come la loro, in cui non è facile giocare, sono riusciti a imporre il loro gioco e ci hanno prevaricato senza riuscire a proporre loro delle difficoltà.
    Che squadra è Parma? Parma è una squadra che può contare su alcuni elementi importanti come il palleggiatore Chakravorti e il centrale Sesto che arrivano dalla serie A2, un opposto bulgaro, Dimitrov, che da quando è arrivato ha dato ossigeno nuovo alla squadra, ma più in generale sono una squadra molto equilibrata in tutti i ruoli.
    Domenica il ritorno. Lo immagini? Vogliamo e abbiamo bisogno di una prestazione che ci dia punti e un pò di respiro per cercare di allontanarci sempre di più dalla parte bassa della classifica. L’unico modo è affrontare la gara senza freno a mano ma con la mente sgombra da qualsiasi pensiero che non sia la singola azione. Dovremo servire forte e bene, difendere e gestire il numero di errori.

    Gamma Chimica Brugherio – WiMORE ParmaPRECEDENTI: 1 (1 successo WiMORE Parma)EX: NessunoA CACCIA DI RECORD:In carriera tutte le competizioniFederico Rossatti – 11 attacchi vincenti ai 1000 (WiMORE Parma)Juan Josè Cuda – 12 punti ai 1400 (WiMORE Parma)Dante Chakravorti – 13 punti ai 100 (WiMORE Parma)Hector Alexey Reyes Leon – 23 punti ai 300 (WiMORE Parma)Pardo Mati – 24 punti ai 100Jacopo Biffi – 25 punti ai 100Hristiyan Dimitrov – 3 punti ai 200 (WiMORE Parma)Tommaso Ichino – 33 punti ai 100Matteo Beltrami – 36 punti ai 100 (WiMORE Parma)

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, contro Casarano per cercare la svolta, il presidente Aprile: “Il nostro destino è ancora nelle nostre mani”

    Delicata gara casalinga domani per l’Avimecc Volley Modica che alle 17 al “PalaRizza” ospiterà la Leo Shoes Casarano con l’obiettivo di tornare a vincere e mettere in archivio il periodo poco felice costato tre sconfitte consecutive.
    Il sestetto di coach Giancarlo D’Amico è in una situazione delicata di classifica, ma ha tutte le carte in regola per tirarsi fuori e lottare fino alla fine per un posto al “sole”.
    Chiaro che i margini di errore sono ormai ridottissimi e ogni punto di ogni singola partita sarà importante per il futuro dei biancoazzurri che prima della sosta per la final four di Coppa Italia avranno a disposizione due gare casalinghe per provare a risalire la china.
    Compattezza e determinazione sono le due cose essenziali per mettersi alle spalle un periodo non buono e l’aiuto del pubblico del “PalaRizza” potrebbe essere quel supporto in più per tornare a essere la vera Avimecc Volley Modica che si è vista in passato soprattutto nelle gare casalinghe.
    “Siamo consapevoli di arrivare alla sfida con Casarano dopo alcune prove sicuramente sottotono di tutta la squadra – spiega il presidente Ezio Aprile – dove sicuramente non si è vista a vera Volley Modica, ma sappiamo anche che ora c’è l’occasione per riscattarci avendo a disposizione due partite casalinghe consecutive prima della sosta per la Coppa Italia. Cosa più importante – continua – è che con la classifica molto corta, fortunatamente abbiamo ancora il nostro destino nelle nostre mani. Se è vero che non siamo matematicamente fuori dalla zona play out, infatti, non siamo ancora matematicamente fuori dalla zona play off. La nostra è una situazione di classifica in cui tutto è possibile e sfruttare bene anche con l’aiuto del nostro pubblico le due gare al “PalaRizza” diventa fondamentale. Quindi – conclude il presidente dell’Avimecc Volley Modica – servirà il massimo impegno e la massima determinazione da parte di tutti per provare a risalire la china e poi sfruttare la settimana di pausa per caricare le batterie in vista del rush finale della stagione”.

    Articolo precedenteLa Sieco ha voglia di ripartire. Sfida al Sorrento per rimettersi in marcia LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco ha voglia di ripartire. Sfida al Sorrento per rimettersi in marcia

    Obiettivo: Buttarsi la sconfitta alle spalle e tornare a macinare punti. Per la prima volta in questo campionato Ortona non ha raccolto punti nell’ultima contro Palmi che ha conquistato una vittoria da tre punti contro una Sieco che, ad onor del vero, ha affrontato la lunga trasferta in Calabria con molti dei suoi effettivi non al massimo della forma.

    «Alla fine è successo anche a noi.», chiosa Coach Lanci. «Per la prima volta in ventuno partite siamo rimasti a bocca asciutta. Naturalmente c’è rammarico perché a nessuno piace perdere ma in un campionato così lungo e impegnativo, un calo è fisiologico. Ci è mancato davvero poco che non riuscissimo a portare la gara al tie-break. Peccato perché in settimana molti dei ragazzi hanno avuto qualche problemino e a Palmi non eravamo al cento percento. Questa non vuole essere una scusante, fa tutto parte del gioco e anzi, paradossalmente questo stop può anche essere da sprone per le prossime gare»

    Gli avversari per questa nona giornata di ritorno saranno i campani della Shedirpharma Sorrento, noni in classifica con 26 punti all’attivo. All’andata i Ragazzi Impavidi si imposero per tre set a uno, dopo aver lasciato il primo parziale ai padroni di casa.

    Orologi puntati alle ore 18.00 quando al palasport di Ortona gli arbitri Grassia Luca (Frascati) e Adamo Giorgia (Roma) daranno il via alla sfida. Sarà possibile seguire l’incontro, come sempre, su www.impavidapallavolo.it

    Queste le altre gare in programma per la nona di ritorno del girone blu

    Aurispa Libellula Lecce – Wow Green House Aversa
    QuantWare Napoli – Farmitalia Catania
    Omifer Palmi – Maury’s ComCavi Tuscania
    Avimecc Modica – Leo Shoes Casarano
    SSD Sabaudia – Volley Marcianise
    SMI Roma – Gruppo Stamplast M2G Green Bari LEGGI TUTTO

  • in

    Tmb Monselice in cerca di rivalsa

    Dopo due weekend successivi in trasferta, ecco che la Tmb Monselice ritorna a giocare tra le mura amiche del Palasport di Schiavonia. Sabato 25 febbraio andrà in scena la quintultima giornata di campionato: é aria di attesa e voglia di rivalsa quella che si respira tra i giocatori, decisi a dimostrare il loro valore.

    In queste prossime cinque partite i ragazzi di coach Cicorella dovranno dare il tutto e per tutto. Per questo sabato servirà il supporto di tutti, tifosi e team, per poter affrontare a testa alta il Volley Garlasco, a cui all’andata la Tmb era riuscita a strappare un set, dando comunque una bella prova di forza (indelebile il primo set finito 33-31). L’obiettivo rimane sempre la conquista dei tre punti da qui fino alla fine del campionato: prima di allora tutto é ancora in discussione, dentro e fuori dal campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Caldarola, “Resettiamo la sfida con Garlasco, vogliamo tornare subito alla vittoria”

    Nell’anticipo di sabato alle 20.30 della 9° giornata di Serie A3 Girone Bianco, si sfideranno Med Store Tunit e Stadium Pallavolo Mirandola al Banca Macerata Forum. Gli emiliani sono a caccia di punti salvezza per lasciare il penultimo posto in classifica a quota 17, classifica e dopo due sconfitte, domenica scorsa hanno avuto la meglio su Monselice con un 3-1 casalingo. Si è fermata a Garlasco invece la striscia di vittoria della Med Store Tunit, tornata con l’amaro in bocca dalla trasferta lombarda e ora decisa subito a riscattarsi ed alimentare la corsa al terzo posto.
    Il secondo allenatore Michele Caldarola commenta la settimana di lavoro dopo la gara di domenica, con all’orizzonte una Final Four sempre più vicina, “Vogliamo metterci alle spalle il passo falso contro Garlasco e tornare subito a vincere. È stata una partita storta domenica, per demeriti nostri ma anche per meriti di un avversario che ha giocato un’ottima gara. I ragazzi stanno lavorando bene e sono concentrati sul campionato, affrontando una sfida per volta; si stanno impegnando per vincere più partite possibile poi penseremo alla Coppa Italia quando sarà il momento”. Sabato ospiterete un’altra squadra in lotta per la salvezza, verranno a Macerata col coltello tra i denti, “La vittoria che hanno conquistato contro Monselice ha certamente rilanciato le loro speranze di salvezza quindi saranno ancora più motivati nella sfida di sabato. Come sempre dovremo essere attenti a non sottovalutare l’avversario e imporre da subito il nostro gioco e i nostri ritmi alla partita, avere un approccio positivo e mettere in campo i valori che abbiamo dimostrato nelle settimane scorse”.

    Articolo precedenteSerie A2 e A3 Credem Banca: pillole statistiche LEGGI TUTTO