More stories

  • in

    Personal Time, vittoria sul campo di Brugherio (0-3)

    Brugherio 0

    Personal Time 3

    (20-25; 19-25, 20-25)

    BRUGHERIO: Volpara, Chinello 3, Consonni, Doniselli, Romano 7, Argano 3, Giuliani, Zara, Viganò 14, Juric 8, Frage 2, Prada 1, Aretz 7.  All. Durand.

    PERSONAL TIME: Baciocco 13, Rocca 1, Lazzarini, Buosi, Bellese, Giannotti 18, Bellucci 3, Fusaro 7, De Faveri, Brucini 7, Cunial 3, Mellano, Iannelli. AAll. Moretti.

    Arbitri: Piera Usai e Gianclaudio Bosica

    Primo set. Ai blocchi di partenza scattano meglio i padroni di casa 3-0, ma la Personal Time riesce a tenersi in scia 5-3. Gli ospiti però non si fanno intimorire provano a rimanere attaccati all’incontro (8-7).  I veneti pareggiano i conti con una schiacciata di Brucini a quota 11. Ma arriva pure il sorpasso con un punto di Giannotti (12-13).  Sul +2 arriva il time out dei padroni di casa (12-14). Brugherio si accende e fa il contro sorpasso (16-15). Avanti la Personal Time (18-19), che prova a scappare (20-22). Arrivano altri tre punti, l’ultimo a muro, per la vittoria del primo set.

    Secondo set. Due punti esterni (0-2), ma Brugherio ribalta (5-2). La Personal Time pareggia (6-6) e poi sorpassa con il solito Giannotti (6-7). Sul +3 veneto (7-10) c’è il minuto di sospensione di Durand. Due punti di Juric per il -1 (9-10), poi Prada pareggia (10-10).  I veneti fanno un altro break (12-14), il coach di casa vuole parlarci su nuovamente. Bellucci e Giannotti armano la mano (13-18),  la forbice si allarga a 5 punti (15-20). Giannotti si guadagna il primo set ball (17-24), due punti interni (19-24), schiacciata di Brucini toccata dal muro e palla per il secondo set vinto dalla Personal Time.

    Terzo set. Partono bene i Diavoli (2-0), poi (4-2). Baciocco e Giannotti per la parità (4-4). Ma c’è il contro break locale che vale il 10-7.  Sul 14-11 e l’ace di Ronano coach Moretti chiama il time out. Al rientro quattro punti Personal Time (14-15),  per fermare il break Durand si rifugia in un minuto di sospensione.

    La Personal Time scappa definitivamente e per i brianzoli non c’è niente da fare quando Giannotti mette il punto esclamativo. Quarta vittoria in quattro gare per gli uomini di Daniele Moretii. (91) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria strabiliante per Aurispa Links per la vita, con Modica è 3-0

    La 5a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca mette di fronte Aurispa Links per la vita e Avimecc Modica.
    Il sestetto iniziale scelto da coach Cavalera è formato dagli schiacciatori Mazzone e Ferrini, il neoacquisto Fabroni al palleggio, l’opposto Penna, i centrali Deserio e Maletto, e il libero Cappio.
    Il primo set si gioca punto su punto, con Ferrini tra i più prolifici dei suoi e Aurispa Links per la vita che prova a spingere (7-4). Marco Fabroni è subito in partita e serve i compagni in maniera precisa e puntuale, con Penna che trova tre punti di fila, portando i suoi sul +5 e coach Distefano al timeout (10-5). Padura Diaz comincia a far sentire il suo peso, Modica accorcia e coach Cavalera deve fermare il gioco per un timeout (11-9). I siciliani alzano il muro e Capelli inizia a prendere le misure, colpendo sia in diagonale che con un ace che porta il punteggio in parità (14-14). Penna attacca in maniera vincente un pallone complicato, Ferrini e Mazzone vengono ben imbeccati da Fabroni ed entrambi vanno a punto, poi è di nuovo Penna a colpire in lungolinea (20-18). Fabroni è straordinario a servire Ferrini per una pipe stilisticamente perfetta, quindi è Penna a usufruire di un pallone preciso del neo palleggiatore di Aurispa Links per la vita. Ultimo timeout di coach Distefano sul 23-21, Modica reagisce ma i salentini chiudono la pratica con Maletto dal centro e Ferrini direttamente con un ace, a coronare la sua personale prestazione di gran livello (25-22).
    Cappio riceve alla grande, Fabroni al palleggio e Ferrini attacca in lungolinea, un copione stupendo che si ripete alla perfezione. Ferrini fa qualcosa fuori dal comune, rimandando dall’altra parte del campo un pallone vicinissimo a rete, da cui scaturisce il punto vincente, ma Capelli e compagni rispondono colpo su colpo (5-5). Il pallonetto di Deserio è delizioso, efficace il mani-out di Mazzone, sempre vincente l’attacco di Ferrini, tutti in risposta ai colpi avversari per mantenere l’equilibrio (9-9). Mini-break di Modica che va in vantaggio di due punti, poi arriva il capolavoro di Fabroni che chiude un attacco di seconda. Altra pipe di Ferrini ma Modica alza il ritmo e spinge coach Cavalera al timeout (15-12). Risposta immediata dei padroni di casa e contro-risposta degli ospiti, con il distacco che rimane il medesimo (14-17). Il mani-fuori di Deserio e il pallonetto di Penna rinvigoriscono Aurispa Links per la vita, che trova il pari e porta coach Disptefano al timeout. La murata di Penna e l’ace di Deserio portano i salentini sul +2 e coach Distefano al secondo timeout (20-18). Grande pallavolo dei padroni di casa: ace di Penna, pipe di Mazzone e ancora Penna che chiude il set con una diagonale vincente (25-19).
    Ad aprire il terzo set è Mazzone con un attacco in lungolinea, un capitano scatenato che si ripete a muro e in pallonetto, quindi Penna in lungolinea e ancora Mazzone con un mani-out incrementano il vantaggio (6-1). A questo punto arriva il break di 3 punti di Modica con Chillemi sugli scudi, ma il monster block di Deserio convince coach Distefano a chiamare timeout (9-4). Primo tempo di Fabroni per Deserio, Penna trova il mani-out e Ferrini un grande attacco su un pallone staccatissimo da rete (14-6). Modica prova ad accorciare e recupera qualche punto (15-10). Cappio si rende autore di un paio di salvataggi clamorosi, Penna attacca in diagonale e coach Distefano chiama il secondo timeout (19-11). Finale in discesa per i salentini, con un mani out Ferrini che spinge la squadra a conquistare il bottino pieno, grazie a un errore avversario sotto rete (25-13).
    Aurispa Links per la vita ha sfoggiato un volley da strabuzzare gli occhi, con l’ingresso di Fabroni che è stato subito determinante. Tutta la squadra ha disputato una prestazione di altissimo livello, raccogliendo 3 punti fondamentali per la classifica.
    Aurispa Links per la vita – Avimecc Modica 3-0 (25-22; 25-19; 25-13).
    Aurispa Links per la vita: Tiziano Mazzone 9, Marco Fabroni 1, Alessio Ferrini 15, Paolo Cappio, Enrico D’Alba, Raffaele Colaci, Gaetano Penna 22, Alessio Omaggi, Dario Iannaccone, Michele Deserio 6, Gabriele Maletto 4, Andrea Bleve, Jacopo Cimmino. All. Tonino Cavalera
    Avimecc Modica: Barretta, Raso 1, Capelli 11, Putini 1, Chillemi 12, Cipolloni, Buzzi 3, Matani 3, Padura Diaz 14, Nastasi (L1), Pappalardo (L2), Tomasi, Italia. All. Enzo Distefano; Ass. Manuel Benassi.
    Uff. Stampa Aurispa Links per la vita LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, animo e poi disappunto a Gioia

    JOYA VOLLEY GIOIA DEL COLLE 3
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 0
    (25/18, 25/20, 25/14)
    GIOIA DEL COLLE: Mariano 5, Cester 5, Longo, Milan 11, Garofolo 5, Vaskelis 17, Rinaldi (L); Alberga 1, Martinelli, Di Carlo (L2), Persoglia 1. Ne: Attolico e Disabato. All.: Passaro.
    CAMPOBASSO: Giani 3, Urbanowicz 8, Orazi 2, Diaferia 10, Margutti 8, Fabi 3, Calitri (L); D’Amico, Del Fra 1, Rescignano 1, Diana, Tuccelli. All.: Maniscalco.
    ARBITRI: Palumbo (Cosenza) e Resta (Lecce).
    NOTE: durata set 25’, 29’, 27’. Gioia del Colle: battute vincenti 1, battute sbagliate 11, muri 4. Campobasso: bv 3, bs 14, m 4.

    Nulla da fare per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso che, al PalaCapurso di Gioia del Colle, cedono 3-0 alla corazzata pugliese in un match in cui – soprattutto nei primi due set – creano qualche grattacapo ai pugliesi prima di subire l’impatto dei gioiesi nel terzo parziale.
    In avvio il Joya Volley va sotto solo sull’1-0, poi è sempre avanti. Prende due, tre, quattro, cinque e poi anche sei punti di margine nel primo parziale, arrivando sul +7 del 16-9 con seconda richiesta di time-out per il tecnico rossoblù Mariano Maniscalco. Gioia del Colle accelera, i molisani provano a rispondere, ma, alla fine, il primo parziale è chiuso sul 25-18 dai gioiesi.
    Nel secondo set, forte anche di un avvio sostanzioso a muro (tre sui primi otto punti rossoblù), i campobassani restano in scia e con un ace di Margutti impattano a nove. Il muro dei molisani è granitico e gli Spike Devils volano sul +2 del 10-12. I pugliesi con un contro break di 3-0 operano il sorpasso. L’opposto lituano dei pugliesi Vaskelis spezza l’inerzia su di uno scambio lungo (17-15). Gioia va sul +4 (21-17), Maniscalco opera il doppio cambio con Del Fra e Rescignano e d Urbanowicz ad agire da opposto. I rossoblù si riavvicinano, ma Garofalo regala quattro set point ai pugliesi sul 24-20 con la chiusura demandata ad un ace di Milan (25-20).
    Nel terzo parziale dopo un iniziale equilibrio, Gioia del Colle fugge sull’8-3 con Maniscalco che, nel frattempo, rimette in campo Del Fra per Giani e fa entrare anche il capitano Rescignano per Margutti. Gioia straborda arrivando sul 12-4 con i rossoblù che esauriscono i loro time-out. Un simile gap prosegue costante e arriva a nove lunghezze sul 16-7. Il margine tocca la doppia cifra sul 18-8 ed il resto è una scalata himalaiana per i rossoblù che danno fondo a tutta la panchina e cedono definitivamente set (e contesa per 3-0), complice un 25-14, figlio anche di un errore al servizio, coi padroni di casa che avevano avuto ben dodici match point sul 24-12.
    «Non era certo una gara fondante per noi – il commento al termine del tecnico Mariano Maniscalco – ma per quanto si è visto nei primi due set, siamo riusciti ad essere in scia e nel secondo, in particolare a muro, abbiamo creato loro qualche difficoltà. Qualcosa in più credo si potesse ottenere, però siamo venuti meno nelle situazioni semplici come gli appoggi e questo, a lungo andare, non ci ha permesso di rendere loro la vita più difficile».
    Quanto ai terzi set sinora poco performanti, il trainer rossoblù parla esclusivamente «di una semplice coincidenza statistica, ma quando riusciremo a sbloccarci potremo avere maggiore determinazione. Purtroppo, quando commetti errori in situazioni semplici, finisci talvolta per perdere sicurezza e, inoltre, non va dimenticato che, pur essendo alla quinta di campionato, siamo ancora un cantiere».
    In tal senso, il turno ora di sosta in prospettiva del successivo match interno a Vazzieri del 23 contro Modica è salutato con grande concretezza tra i campobassani.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora tre punti per la Sarlux Sarroch

    Arriva un’altra vittoria per la Sarlux Sarroch di coach Camperi, questa volta a farne le spese e una Monge Gerbaudo Savigliano non in giornata messa alle corde dai Gialloblu in continua crescita. Camperi si affida ancora alla diagonale Curridori-Dimitrov, alle bande Meschiari-Chiapello, ai centrali Leccis-Pilotto e Mocci libero: non sbaglia in queste scelte il coach lombardo, che vede ricambiata la fiducia data con numeri davvero positivi.A contribuire alla vittoria però per coach Camperi è il gruppo, tutto il gruppo e non manca di rimarcarlo nell’immediato post partita:“Devo fare i complimenti a tutti i ragazzi, soprattutto a quelli che vedono meno campo, se ieri ci siamo permessi di giocare così contro una squadra forte e in forma come Savigliano è per la qualità che tutto il gruppo sta mettendo negli allenamenti in settimana. Inoltre chiunque chiami in causa, anche per pochi punti, si sta facendo trovare prontissimo. Sono molto contento anche per i nostri tifosi, che ci hanno sempre fatto sentire la loro fiducia. Oggi festeggiamo questo risultato, ma da domani si pensa alla prossima” LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, un “sabato no” in Sardegna

    Giornata no per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che, nell’anticipo delle 15 di sabato 9 novembre, incassa in casa del Sarlux Sarroch la seconda sconfitta stagionale, ancora una volta per 3-0, nella quarta giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    La cronaca del match
    Il canovaccio dell’incontro nella trasferta sarda, però, è diverso rispetto a quello del primo ko dell’anno dei saviglianesi, arrivato nella prima giornata contro i cugini di Acqui Terme. Questa volta, i ragazzi di coach Michele Bulleri approcciano male il match sin da subito, con un Dimitrov in stato di grazia che trascina gli isolani alla vittoria del primo parziale addirittura 25-15.
    Anche nel secondo gli uomini di Camperi partono forte. Bulleri prova qualche rotazione, ma la Sarlux scappa via, grazie soprattutto all’ottimo impatto di Rossi nell’incontro. Un errore al servizio di Brugiafreddo chiude i conti sul 25-17.
    Il terzo parziale è il più equilibrato, con i piemontesi che ci provano, continuano a soffrire a muro ma restano agganciati all’incontro quasi fino alle battute finali. Nella fase cruciale, però, arriva l’amnesia decisiva: Turkaj sbaglia e i padroni di casa vanno sul 18-15, quindi Chiapello mura e porta i suoi sul +5 decisivo. Il primo tempo di Pilotto fa esultare il palazzetto di Via Giotto: 25-19 e 3-0.
    Le dichiarazioni. Nel post-gara, coach Michele Bulleri commenta così: “Una giornata no, sicuramente, al netto del fatto che giocavamo contro una squadra forte. Sarroch ci ha messo subito pressione, soprattutto grazie a un Dimitrov “on fire” che ha di fatto vinto il primo set da solo. Il secondo, possibilmente, è stato ancora peggio, perché è mancata la reazione da parte nostra. I nostri avversari ci hanno retto bene soprattutto nei fondamentali di muro e difesa e noi siamo sempre rimasti nella loro ragnatela. Discorso che vale anche per il terzo, il più equilibrato complice qualche loro errore di troppo. Ora dobbiamo ripartire in casa”.
    Nella “tana” del PalaSanGiorgio. Le trasferte continuano a restare un tabù per capitan Dutto e compagni, che ora cercheranno riscatto ancora tra le mura amiche. Appuntamento per sabato 16 novembre alle 18.30 contro i Diavoli Rosa di Brugherio, in una gara da non sbagliare. Fino alle ore 16.30 di sabato 16 novembre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Diavoli Rosa Brugherio sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore prima della partita.
    Sarlux Sarroch-Monge-Gerbaudo Savigliano 3-0
    Parziali: 25-15, 25-17, 25-19
    Sarlux Sarroch: Curridori 1, Chiapello 9, Pilotto 3, Dimitrov 18, Meschiari 11, Leccis 9, Giaffreda (L), Mocci (L), Nasari 0, Rossi 2, Pisu 0. N.E. Lusetti, Romoli, Scarpi. All. Camperi.
    Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 1, Sacripanti 3, Orlando Boscardini 2, Gatto 6, Galaverna 7, Dutto 4, Rabbia (L), Brugiafreddo 3, Gallo (L), Carlevaris 0, Turkaj 1. N.E. Quaranta, Calcagno, Rainero. All. Bulleri.
    Durata set: 23′, 27′, 27′; tot: 77′.
    ARBITRI: Giulietti, Proietti. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek carica, alle 18 la sfida contro Napoli.

    Reggio contro Napoli.Sfida molto interessante al Palacalafiore di Reggio Calabria.Ritorna in campo la Domotek Volley Reggio Calabria.Ritorna per coinvolgere ed appassionare la platea reggina, splendida ed accogliente nella prima in casa, vinta al Tiè-Break contro Lagonegro nella categoria.
    Gli amaranto di Mister Polimeni affrontano i partenopei di Sergio Calabrese.
    Calabresi a caccia di conferme e miglioramenti dopo aver conquistato 6 punti in tre partite: una vittoria in trasferta a Modica, un successo al Tiè break nella già citata sfida casalinga contro Lagonegro ed un punto catturato, tutto in rimonta a Campobasso.
    Napoli, invece, ha perso all’esordio contro la capolista Sorrento, ceduto il passo anche a Sabaudia, vincendo 3-2 nella terza giornata contro Modica.
    Si gioca il quinto turno di campionato.Capitan Laganà e soci dovranno fare grande attenzione al tandem di schiacciatori formato da Leonardo Lugli e Simone Starace, affidabili e convincenti.
    Tante e coinvolgenti, le iniziative societarie per rendere ancor più caloroso e splendido il PalaCalafiore.
    Classica diretta sul canale YouTube di Lega Volley.Significativa l’iniziativa societaria che “lascia aperta” la campagna abbonamenti con un 1+1” che sta convincendo al botteghino per numeri.(info ticketing sulle pagine social del club).
    Ecco qualche dichiarazione sull’argomento
    Dg Marco Tullio Martino:”“Vogliamo crescere come società, come movimento, come contesto, come “ospitalità” verso le squadre avversarie.Abbiamo grandi rapporti con le altre squadre: sono momenti di crescita giornalieri.In più c’è una bella empatia con le squadre “vicine di casa”.Nell’ultima in casa c’erano ospiti i cestisti della Viola Basket, non dimentichiamoci che la nostra annata è nata insieme alla Reggina del calcio in una meravigliosa presentazione che si è tenuta al Castello Aragonese di Reggio Calabria.Per la partita odierna, sottorete alle ore 18 della domenica contro Napoli avremo l’onore di ospitare i cestisti della Reggio Basket In Carrozzina, militanti nella massima serie.Un segnale di unione, sinergia e svolta per lo sport alle nostre latitudini”.
    Mister Polimeni sul prossimo avversario:”“Il Napoli è una squadra tosta come tutte le squadre di questo torneo.Hanno degli effettivi in grado di primeggiare.Lugli ha dimostrato di essere un opposto di assoluto livello per la categoria.Starace idem, schiacciature di livello che ha dimostrato anno dopo anno il proprio valore.Napoli è una squadra costruita per far qualcosa in più di una semplice salvezza e verrà qui per provare a vincere.Noi? Ci faremo trovare pronti. Ci stiamo allenando con cura e passione”.
    Enrico Lazzaretto:”Abbiamo tutti voglia di far vedere al nostro pubblico chi siamo, come giochiamo e cosa vogliamo dire in questo campionato.Napoli è una gran bella squadra: conosco alcuni elementi. Sanno giocare a Pallavolo so che non molleranno mai.Sono rognosi, tosti.Ci sarà da lottare”.
    Arbitrano la sfida i signori Giorgia Spinnicchia di Catania e Sergio Pecoraro di Palermo. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, VTC News podcast

    Domani la Personal Time giocherà sul campo di Brugherio in occasione della quarta giornata di andata del campionato di serie A3.  🔈 Il nostro Tommaso Busato vi porta verso il quarto turno di campionato. Ascolta VTC NEWS podcast sui canali digitali spreaker, spotify e amazon music (90) LEGGI TUTTO

  • in

    CUS Cagliari, Marotto: “Ad Ancona carichi e concentrati”

    Voglia di riscatto negli impianti di Sa Duchessa, dove il CUS Cagliari Volley ha preparato la gara contro The Begin Volley Ancona, valida per la quarta giornata di Serie A3 Credem Banca.
    Dopo la sconfitta avvenuta la scorsa partita per 2-3 in casa di Savigliano, i ragazzi di Coach Simeon sono pronti a invertire la rotta e smuovere la classifica.
    È stata una settimana vissuta con grinta e dove i ragazzi si sono allenati intensamente, come ha affermato il vice allenatore rossoblù, Alessio Marotto:
    “È stata un’ottima settimana di allenamenti, in cui ci siamo allenati anche il sabato mattina e dove i ragazzi si sono dimostrati molto concentrati. Per noi sarà una gara molto importante e sono contento che i ragazzi lo abbiano capito, visto il ritmo e la grinta in palestra”
    Per la seconda trasferta consecutiva i rossoblù si presentano ancora con gli strascichi di qualche acciacco, ma contando nel recupero completo di tutti gli effettivi in questi ultimi giorni.
    Poi il vice allenatore continua: “La sconfitta della scorsa partita brucia ancora, soprattutto per come è arrivata e per il gioco che stavamo esprimendo. Siamo soddisfatti di questa settimana di allenamenti perché in palestra i ragazzi hanno dato tutto e hanno dimostrato voglia di riscatto: sono carichi e concentrati al punto giusto.”

    Dall’altra parte della rete, The Begin Volley Ancora arriva da due trasferte consecutive e altrettante sconfitte, occupando il penultimo posto in classifica con i 2 punti raccolti nella prima giornata nella vittoria al tie-break contro Altotevere San Giustino.
    Appuntamento dunque per domenica 10 novembre alle 19:00 al PalaSport Liano Rossini per The BeginVolley Ancora-CUS Cagliari, partita visibile sul canale YouTube della Lega Pallavolo. LEGGI TUTTO