More stories

  • in

    Si ferma la corsa dei rossoblu. Troppa Pineto. 

    Ph. Andrea Iommarini
    Abba Pineto – Geetit Bologna 3-0 (25-18, 29-27, 25-17)
    Abba Pineto: Giuliani (L), Calonico 1, Merlo 7, Bongiorno 2, Basso 4, Pesare (L2), Milan 13, Paris 2, Bragatto, Omaggi 4, Baldari 3, Link 10, Fioretti 4, Mignano 5.
    Geetit Bologna: Ballan 1, Donati 1, Brunetti (L), Guerrini 3, Govoni 1, Lugli 14, Lusetti, Orazi 5, Maletti 6, Vinti 2, Oliva, Grottoli 4, N.e: Gabrielli.
    Si chiude al Pala Volley S. Maria la stagione 2022-23 della Geetit Pallavolo Bologna. Oggi, domenica 16 Aprile, in occasione della gara di ritorno degli ottavi di finale dei playoff promozione in serie A2, l’Abba Pineto stacca il pass per i quarti di finale segnando la conclusione del percorso petroniano. 
    Stagione positiva per la squadra delle due torri che mette nel palmares il primo storico accesso ai playoff. A testimonianza delle qualità dei rossoblu l’ottima prestazione nel secondo set che sottolinea il carattere della formazione guidata da Marzola. 
    Nel primo set la qualità offensiva di Pineto ha la meglio su Govoni e compagni. Nel secondo parziale, Bologna dimostra le sua qualità tecniche al servizio come a muro e si porta in largo vantaggio. Nonostante il recupero di Pineto la Geetit gioca ad alta intensità anche ai vantaggio prima di arrendersi alla fisicità dei teramani. Calata la tensione, la terza frazione di gioco segna la chiusura del percorso rossoblu. 
    Marzola schiera Govoni in regia con Lugli opposto, Vinti e Maletti gli schiacciatori, Orazi e Grottoli i centrali con Brunetti libero. Tomasello risponde con Paris e Link nella diagonale principale, Milan – Merlo e Bragatto – Basso rispettivamente in posto quattro e al centro, Giuliani libero. 
    Il match parte subito caldo con i laterali di entrambe le formazioni molto precisi in attacco: 3-3. Si procede punto a punto fino al 6-6 con Bologna cinica nella fase difensiva. Un’invasione dei rossoblu concede a Pineto il punto della prima azione lunga del match che, unita al muro di Link, vale il primo +2 dei padroni di casa sul 8-6. È proprio l’opposto svedese a trascinare i suoi al largo: 12-8. Merlo firma il primo ace del match sul 13-9 e costringe Marzola al primo timeout. Al rientro Lugli lo premia prima con un muro e poi al servizio: 13-12. Non basta ancora: Milan riapre il varco 15-12. Mentre Bologna è fallosa al servizio Paris, nel fondamentale, regala in breakpoint del 20-12. Marzola cambia Vinti con Guerrini e Grottoli, a muro, trova il cambio palla. Link sale in cattedra e porta i suoi sul 22-15. Milan mette a terra il setpoint del 24-17 che concretizza egli stesso nel 25-18. 
    Il secondo set si apre a fotocopia del primo con le formazioni che si rincorrono punto a punto: 4-4. Orazi rispetta le indicazioni di Marzola e trova l’ace del +2 sul 4-6. Il servizio premia la formazione rossoblu che si porta avanti 6-9 costringendo Tomasello al suo primo discrezionale. Pressione al servizio e buon sistema muro-difesa premiano i felsinei che allugano 8-12. Orazi scalda i suoi con il monster block del 9-14, due errori petroniani accorciano il gap ma è ancora il muro il fondamentale della Geetit: 11-15. Tomasello inserisce Baldari per Merlo ma i rossoblu salgono in cattedra con un’ottima prestazione al servizio come nel sistema muro-difesa e costringono il tecnico teramano a chiamare il secondo timeout sul 13-19. Bologna commette troppi errori diretti a differenza di Pineto che con Basso al servizio accorcia 17-20. Marzola chiama a sua volta i suoi alla panchina ma al rientro il copione si ripete fino al 19-20. Lugli trova il cambio palla sul 19-21, la pressione a muro e un malinteso nel campo dell’Abba valgono nuovamente il +3: 19-22. Nonostante l’errore di Bologna e il tentativo di Link, Orazi a muro centra il setpoint sul 22-24. Baldari prima in attacco, poi a muro pareggi i conti sul 24-24. Il faccia a faccia dei vantaggi prosegue fino al 29-27: un attacco di Milan e un errore di Bologna consegnano a Pineto il passaggio del turno. 
    Nella terza frazione di gioco Tomasello cambia completamente il sestetto e Bongiorno al servizio firma il primo largo vantaggio del parziale 6-2. Il turno al servizio di Merlo e quello di Calonico poi segnano il black out della Geetit: 11-4. Marzola interrompe il gioco e sostituisce Grottoli con Ballan: non basta per arginare la formazione di casa che mantiene il largo: 14-7. Sul 16-9 la panchina rossoblu cambia anche la diagonale principale inserendo Lusetti e Donati. Il turno al servizio di Guerrini, condito da un muro di Vinti, accorcia le distanze fino al 16-13 costringendo Tomasello al timeout. Il servizio di Merlo e la buona prestazione di Fioretti in attacco riaprono le distanze: 20-15. L’ace di Mignano vale il 24-17, poi Omaggi chiude set e match 25-17, 3-0. 
    Glenda Cancian, ufficio stampa Pallavolo Bologna  LEGGI TUTTO

  • in

    Sugli spalti la bolgia, coltello fra i denti in campo. Palmi è pronta a ricevere Casarano

    Si prevede il pubblico delle grandi occasioni al “PalaSurace” di Palmi dove, domani pomeriggio, a partire dalle ore 18, l’OmiFer sfiderà la Leo Shoes Casarano per il passaggio ai quarti di finale dei play-off del girone “Blu” serie A3.
    Capitan Gitto e compagni possono contare su poche ma solide certezze: in primis, un palazzetto gremito di tifosi pronti a sostenere la squadra dall’inizio alla fine e consapevoli di poter davvero rappresentare, così come sempre fatto fin qui, il settimo uomo in campo. Tra gli spalti, infatti, sarà una vera e propria festa per i propri beniamini e una bolgia infernale per gli ospiti.
    Un secondo elemento, non meno importante e strettamente legato al caloroso supporto dei tantissimi sostenitori, è il fattore “casa”: il palazzetto provinciale, infatti, che da gennaio ha accolto le canotte azzurre dopo un lungo esilio a Reggio Calabria, ad oggi è rimasto praticamente inespugnato: nessuna compagine è uscita indenne da questa che, a ragion veduta, è considerata una vera e propria fortezza avendo regalato solo vittorie e punti pesanti, anche contro avversari di alto livello, ai ragazzi della “Franco Tigano”. E, infine, ma non ultimo per rilevanza, il risultato capitalizzato in terra salentina, nella gara d’andata, che, nonostante abbia sancito una sconfitta, lascia all’OmiFer dei buoni margini per superare gli ottavi. Gli azzurri hanno infatti limitato i danni rendendosi protagonisti di una strepitosa rimonta e cedendo al Casarano per 3-2 soltanto al tie-break. “Basterà”, ovviamente tra virgolette, vincere con più di un set di scarto dunque per passare direttamente il turno (3-0/3-1) mentre in caso di successo per 3-2 la gara si deciderà al “golden set”.
    La parola d’ordine a questo punto è mantenere l’imbattibilità fra le mura amiche e per far questo le canotte azzurre dovranno semplicemente fare ciò che hanno sempre fatto sul proprio rettangolo di gioco: battersi a viso aperto con grinta, lucidità, determinazione e spirito di squadra.
    Anche la “cabala” potrebbe favorire i calabresi: ci sarebbero infatti tutti i presupposti per sconfessare finalmente i dati statistici che in generale ma, soprattutto, in questa stagione, hanno sempre visto favoriti i pugliesi: nel campionato in corso l’OmiFer ha sempre perso contro Casarano sia nel doppio confronto della regular season, in tutte e due le partite per 3 set a zero, che nella recente gara d’andata dei playoff (3-2). Mentre i precedenti totali sono di 6 successi per la Leo Shoes Casarano e 2 per l’OmiFer su 8 partite disputate. Anche per la legge dei numeri questa tendenza negativa prima o poi dovrà essere invertita e chissà che non sia proprio questa la volta buona.
    Intanto, nell’ambiente azzurro-oro vige il massimo silenzio: niente interviste, zero commenti, nessun proclama se non quello di riempire i seggiolini del palazzetto, testimonianza questa dell’alto livello di concentrazione che si vuole mantenere per raggiungere l’importante obiettivo. Una cosa comunque è certa: Casarano non avrà vita facile contro i ragazzi dell’OmiFer pronti a battagliare davvero con il coltello tra i denti.Si attende dunque solo il fischio d’inizio per affidare il verdetto al campo.A titolo di cronaca, unico ex della partita è Davide D’Amato a Casarano nella stagione 2021/2022.
     
      LEGGI TUTTO

  • in

    Domani gara 2 al PalaCatania: contro la Farmitalia servirà l’impresa per passare il turno

    È un’impresa ardua ma non impossibile quella che attende domani il Gruppo Stamplast M2G Green Bari sul taraflex del PalaCatania.
    Dopo la sconfitta rimediata in tre set fra le mura amiche del PalaFlorio, il collettivo biancorosso è chiamato a vincere gara 2 per 0-3 o 1-3 e a spuntarla nel successivo Golden Set per accedere ai quarti di finale dei playoff serie A3 Credem Banca.
    Capitan Paoletti e compagni sono pronti a lanciare il cuore oltre l’ostacolo, consapevoli di avere i mezzi e le qualità per mettere in difficoltà i padroni di casa della Farmitalia.
    A caricare il gruppo alla vigilia del match più importante della stagione biancorossa è lo schiacciatore Paul Ferenciac, rivelatosi mercoledì uno dei migliori in campo: “Dobbiamo crederci fino alla fine – esordisce il numero 7 del Bari -. In gara 1, per larghi tratti della contesa, abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari con i nostri avversari. Scenderemo in campo con coraggio e sfrontatezza, pronti a dare battaglia su ogni pallone per compiere l’impresa. Non sarà facile, considerando soprattutto il valore di Catania. Ma non è detta l’ultima parola. Faremo tutto il possibile per passare il turno“.
    A dirigere l’incontro sarà il sig. Marco Colucci, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Davide Morgillo.
    Prima dell’inizio del match, si osserverà un minuto di silenzio in memoria di Julia Ituma, schiacciatrice dell’Igor Gorgonzola Novara, tragicamente scomparsa giovedì scorso.
    A partire dalle ore 17:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set. LEGGI TUTTO

  • in

    Ottavi Play Off, gara 2. La Maury’s Com Cavi Tuscania in trasferta a Lecce

    E’ tempo di verdetti per la Maury’s Com Cavi Tuscania impegnata domani (domenica) in gara due degli ottavi play-off in casa dell’Aurispa Libellula Lecce.
    Dopo il 3/1 imposto ai salentini mercoledì scorso a Montefiascone ai ragazzi di coach Passaro sarà sufficiente aggiudicarsi due set per assicurarsi il passaggio di turno. Altrimenti dovranno disputare il golden set (a 15i) previsto quando due squadre terminano gli incontri andata/ritorno con un uguale numero di punti (ne vengono assegnati 3 per le vittorie 3-0 o 3-1, 2 per la vittoria al tie break e 1 punto per la sconfitta ai vantaggi). Riepilogando: se una squadra vince gara uno 3-0 o 3-1 per qualificarsi al turno successivo dovrà vincere almeno due set nella gara di ritorno.
    “La gara di andata per lunghi tratti è stata molto equilibrata -commenta Sandro Passaro– nei primi tre set molte volte siamo stati in svantaggio, il fatto di essere rimasti lucidi in quei momenti è stata una prova di grande consapevolezza. E questo ci dovrà caratterizzare nel match di ritorno, loro avranno il pubblico dalla loro parte, sicuramente spingeranno di più al servizio e noi ci troveremo a gestire situazioni diverse. Ma non è la prima volta che affrontiamo situazioni del genere nel migliore dei modi”.
    A dirigere l’incontro saranno i signori Giovanni Giorgianni e Christian Palumbo. Si gioca alle 19 al Palazzetto dello Sport di Tricase (LE). Prevista la diretta YouTube sul canale Legavolley.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici

    Articolo precedentePlay Off Scudetto, domenica a Piacenza gara 2 di semifinale LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaCatania si gioca l’accesso ai quarti di finale dei playoff

    Gara due sarà la prova del nove e domani, domenica 16 aprile alle ore 17:00 al PalaCatania, i biancoblu di Farmitalia Saturnia sono chiamati a replicare il tre a zero ottenuto in casa del Gruppo Stamplast M2G Green Barimercoledì scorso, per staccare il biglietto per l’accesso alla fase successiva della competizione: i quarti di finale dei playoff del Campionato Credem Banca 2022/23.

    La vittoria di mercoledì ha risollevato gli animi dei giocatori che, nella prima degli ottavi, erano entrati in campo inizialmente contratti e nervosi, ma dopo un primo set difficile avevano fatto ripartire i motori a modo loro, procedendo spediti verso la vittoria. “La squadra ha fatto bene e sopratutto ha trovato presto la giusta mentalità per affrontare una partita così difficile ottenendo la vittoria. La premessa era ripartire da quanto di buono c’era stato nel match contro Ortona e così è successo.”, dice Waldo Kantor, il tecnico biancoblu che ha definito quello di mercoledì “un trionfo importantissimo di tutta la squadra per puntare a questi playoff nel migliore dei modi”.

    Domani dunque gara due di un ottavo di finale che, in caso di insuccesso dei biancoblu sul terreno casalingo, prevede il golden set per decretare il vincitore. Ma la determinazione dei giocatori è tanta, come racconta Kantor: “Subito siamo passati con la testa a domani, dovremo cercare di giocare al meglio e cercare di vincere e lo dovremo fare mettendo in campo tutto il coraggio che abbiamo e un grande livello di gioco. Sono sicuro che così ce la potremo fare”.

    Prima del match verrà osservato un minuto di silenzio, così come disposto dalla Federazione Italiana Pallavolo, in memoria di Julia Ituma la giovane schiacciatrice dell’Igor Gorgonzola Novara che giovedì scorso ha tragicamente perso la vita ad Instanbul.

    Per la partita di domani non sono validi gli abbonamenti di Regular Season. L’accesso al PalaCatania sarà possibile acquistando i biglietti online su Liveticket al prezzo di 5 euro o al botteghino del PalaCatania usufruendo della promozione che permette di acquistare un unico biglietto per due persone.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – 346 9808966

    Nunzio Currenti – 347 5412610 LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula si gioca il tutto per tutto in gara 2 con Tuscania

    Partita da dentro o fuori quella che attende Aurispa Libellula domenica contro il Tuscania, quando si giocherà gara 2 degli ottavi di finale playoff. Dopo la sconfitta per 3-1 in trasferta, gli uomini di mister Bua sono chiamati all’impresa di fronte al pubblico di casa, dovendo vincere evitando il tiebreak per trascinare la sfida al golden set e giocarsi il tutto per tutto.

    A parlare, alla vigilia del match ai microfoni di Mondoradio, sono stati i due centrali Francesco Fortes e Stefano Pepe. Fortes torna ad analizzare la sconfitta nella gara d’andata: “Ci è rimasto un po’ di amaro in bocca, siamo due ottime formazioni e venivamo da due situazioni differenti, noi da un buon momento e loro meno, ma i playoff sono un campionato a parte e questa ne è stata la dimostrazione. Nel Tuscania c’è gente d’esperienza che ha già giocato partite simili, ma anche noi abbiamo esperienza per cui ci aspetta una domenica calda.” Pepe aggiunge: “La sconfitta è dipesa molto da noi, qualche errore ha consentito loro di rientrare in partita e ci ha un po’ destabilizzato, portando poi al risultato negativo.”

    Fortes ragiona poi sui risultati di stagione, dopo l’inizio difficoltoso: “Ricordo quel periodo in cui le cose non giravano per il meglio e si parlava di playout, ma invece abbiamo dimostrato di essere una squadra che ha meritato di raggiungere i playoff.”

    Pepe affronta così il tema della gara di ritorno: “Domenica potremmo avere il vantaggio di giocare in casa e dovremmo cercare di sfruttarlo.” Fortes incalza: “Tuscania, in gara 1, ha spinto molto al servizio, però adesso ci aspetta tutt’altra partita, il fattore campo sarà dalla nostra parte e cercheremo di far valere le nostre qualità.”

    Il messaggio dei tifosi è puntuale con i Leones si fanno sentire: “Noi con il tifo, voi con il cuore, forza ragazzi, crederci sempre. La gente come noi non molla mai.” Messaggio ben accolto dai due centrali che celebrano una tifoseria che “pesa molto sulle squadre che arrivano e che non sono abituate ad avere un tifo così caldo.”

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Il Capitano Gabbanelli, “Servirà una prestazione perfetta, questa la partita più importante”

    Domenica alle ore 18 il Banca Macerata Forum ospiterà una delle gare decisive della stagione biancorossa, ritorno degli Ottavi di Finale di Play Off tra Med Store Tunit e WiMORE Parma. Mercoledì si è giocata l’andata e la squadra emiliana ha vinto per 3-1, al termine di un incontro combattuto che ha confermato le premesse della vigilia riguardo la qualità e la forma di Parma. Dopo due set tirati che i padroni di casa hanno fatto propri nei punti finali, la Med Store Tunit è riuscita ad accorciare ma nel quarto e decisivo set non è arrivata la rimonta. Ora Macerata si giocherà tutto domenica davanti al proprio pubblico, servirà una vittoria e poi superare il Golden Set per assicurarsi il passaggio del turno.
    “Servirà una partita perfetta da parte nostra”, non si nasconde il libero e Capitano della Med Store Tunit Macerata Simone Gabbanelli, “Mercoledì sapevamo di andare in contro ad una sfida difficile, affrontando un avversario in forma che durante il campionato è molto cresciuto. Parma ha espresso un buon gioco nei quattro set, a noi è mancata un po’ di concretezza che ci avrebbe aiutati nei momenti decisivi a tenere aperta la gara”. È ancora tutto nelle vostre mani, la gara di ritorno vi vedrà giocare a Macerata dove una vittoria vi rimetterebbe in corsa, per poi giocare il Golden Set che darà accesso ai Quarti di Finale, “Domenica abbiamo la partita più importante. Non possiamo sbagliare più niente e abbiamo il piccolo vantaggio di poterci giocare l’eventuale Golden Set davanti al nostro pubblico; prima però c’è da vincere la partita, stavolta dobbiamo essere bravi a tenere alta la concentrazione ed essere più concreti. Il pubblico ci potrà dare una grande mano, vogliamo rifarci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano attende Garlasco con l’obiettivo rimonta

    È già tempo di tornare in campo per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che attende domenica 16 aprile alle ore 18 il Moyashi Garlasco, per la gara di ritorno degli ottavi di finale dei playoff della Serie A3 Credem Banca.
    Il PalaSanGiorgio, che la società biancoblu spera di vedere pieno come nelle grandi occasioni, farà da palcoscenico alla resa dei conti definitiva tra due squadre che si conoscono molto bene, essendosi già affrontate a più riprese in questa stagione tra gare ufficiali e test-match pre-campionato.
    L’avversario. I ragazzi di coach Bertini partiranno con i favori del pronostico, forti della vittoria per 3-2 ottenuta meno di 100 ore prima nella gara d’andata, disputata mercoledì 12 al PalaRavizza di Pavia. In quell’occasione, le due compagini hanno confermato ancora una volta di essere in possesso di valori simili, giocando a lungo alla pari e risolvendo nuovamente la contesa al quinto set. Dal canto loro, i neroverdi, dopo un inizio contratto, hanno messo in mostra tutte quelle qualità che Savigliano conosceva bene già alla vigilia: difesa e muro, tanta fisicità e delle “braccia offensive” che fanno invidia alla maggior parte delle compagini di categoria. A riconferma di quest’ultimo aspetto, basti citare un dato: i 52 punti complessivi messi a referto dal tandem Puliti-Gianotti, con il secondo, opposto navigato, autore di 31 punti e, soprattutto, decisivo con il suo servizio nei momenti cruciali dell’incontro.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. I biancoblu, che hanno comunque dimostrato anche in trasferta di potersela giocare, saranno chiamati a una vera impresa. Per staccare il pass per i quarti di finale, infatti, dovranno riuscire a vincere evitando il tie-break (3-0 o 3-1), oppure al quinto parziale, portando così la sfida al decisivo golden set. Nei pochi giorni a disposizione per preparare la controffensiva, coach Lorenzo Simeon ha lavorato soprattutto sugli aspetti risultati più deficitari al PalaRavizza: “Ci siamo presi un giorno di riposo, che in questo momento è forse il miglior modo per prepararsi a una nuova battaglia, e ci ritroveremo stasera (venerdì) per rivedere insieme alcune cose che non hanno funzionato mercoledì. A mio avviso, quella di Pavia resta la nostra miglior prestazione degli ultimi due mesi e domenica dovremo ripartire innanzitutto da questa constatazione, cercando di mettere in campo lo stesso spirito e la stessa qualità”.
    I precedenti. Con il successo ottenuto mercoledì 12, Garlasco ha messo la freccia nella serie di incroci tra le due squadre, che ora recita 3-2 in favore dei lombardi. Quella del PalaSanGiorgio, quindi, sarà la sesta sfida per Savigliano contro il Moyashi, di gran lunga l’avversario più affrontato nella breve storia in Serie A3 Credem Banca dei piemontesi.
    I biglietti. Fino alle ore 16 di domenica 16 aprile è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Volley San Donà sulla piattaforma Liveticket.it. Il Volley Savigliano ha promosso un’iniziativa rivolta agli abbonati: tutti coloro che erano in possesso di un abbonamento per le gare casalinghe della regular season, potranno infatti entrare gratuitamente al PalaSanGiorgio, presentandosi direttamente all’ingresso. Per tutti gli altri appassionati, i biglietti saranno comunque acquistabili al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. La partita sarà trasmessa in diretta su YouTube, al canale ufficiale della Lega Volley.
    Play Off A3 Credem Banca – G. Bianco2ª Giornata Ottavi domenica 16 aprile 2023, ore 18.00Med Store Tunit Macerata-WiMORE Parma (1-3)Monge-Gerbaudo Savigliano-Moyashi Garlasco (2-3)Abba Pineto-Geetit Bologna (3-0)
    Carlo CeruttiUfficio stampa LEGGI TUTTO