More stories

  • in

    Tuscania riapre la serie, martedì la bella a Pineto!

    Tuscania fa la voce grossa al secondo appuntamento dei quarti di finale andato in scena oggi 22 Aprile e vince tra le mura del palasport di Montefiascone per 3-2, prolungando la serie. Una gara difficile per Pineto, che all’inizio si lascia sopraffare dalla fase offensiva dei padroni di casa. Una prova di squadra guidata da Milan e Paris riapre il match. Al photofinish del tiebreak la spunta Tuscania guidata dall’Mvp Francesco Corrado. Si decide tutto a gara 3 che gli abruzzesi avranno il vantaggio di poter disputare tra le mura amiche, Martedì 25 Aprile alle ore 18:00, trascinati dal supporto dei tifosi biancazzurri.
    Le formazioni. Pineto conferma Paris al palleggio, Link opposto, Merlo e Milan a schiacciare, Basso e Bragatto centrali e Giuliani libero. Tuscania risponde con Parisi regista, Onwuelo opposto, Festi e Aprile al centro, Sacripanti e Corrado bande con libero Sorgente.
    Il match in pillole:
    La partita inizia con il sostanziale equilibrio che ha contraddistinto le due squadre anche in Gara 1. Il primo break è di Pineto con l’errore di Festi e il muro di Bragatto che consentono l’allungo sul 2-5. Tuscania ha tante armi a disposizione e si ributta in avanti con l’aiuto di un ottimo Sacripanti che mura Link per tornare a contatto con i biancazzurri. L’opposto svedese si rifà poco dopo ma Tuscania approfitta di una fase di difficoltà dei teramani per murare di nuovo con Sacripanti, questa volta su Merlo. Proprio l’ace dell’ex Aversa permette ai padroni di casa di portarsi per la prima volta avanti sul 9-8. ABBA reagisce ed è in partita nonostante alcuni errori di precisione e un servizio non efficiente, mentre Tuscania è trascinata da un gran Corrado a servizio. Dopo il muro di Aprile su Milan, coach Tomasello è costretto a chiamare il time-out (14-11). Al rientro sono ancora i laziali a essere maggiormente in palla, Pineto con uno splendido attacco di Milan accorcia provvisoriamente (16-15) ma è un fuoco di paglia. Corrado mura Link, poi lo svedese non è preciso e manca la diagonale vincente permettendo così agli avversari di volare sul +4, massimo vantaggio. Il set corre via su questo binario e Tuscania conquista l’1-0 con il punteggio di 25-21.
    I numerosi falli in battuta influenzano anche l’inizio del secondo set, Corrado in campo fa quello che vuole mentre Pineto organizza le sue sortite offensive con varie soluzioni. Prova a salire in cattedra Sebastiano Milan per il punto del 4-4 e Pineto sembra col passare del tempo migliorare la sua pericolosità a servizio. Corrado è un’ira di Dio e finalizza tutto quello che gli capita Tomasello sostituisce Milan con Baldari ma Tuscania vola sull’11-8 merito di un Sacripanti ancora una volta formidabile in battuta. Entra in zona comfort Onwuelo, che con l’aiuto delle mani pinetesi riesce a far sorridere i suoi tifosi. Capitan Calonico fa il suo ingresso al posto di Basso, mentre Merlo finalizza uno scambio lungo e tirato (15-12). E’ proprio il numero quattro di Pineto il più attivo dei suoi, anche se i ragazzi di coach Passaro prendono il largo e volano sul 19-14 grazie al solito Corrado. Nemmeno il time-out chiamato da Tomasello smuove il destino di Pineto con il 2-0 (25-15) che diventa realtà dopo gli attacchi di Onwuelo e Corrado.
    Il terzo set diventa importantissimo per gli abruzzesi, che approcciano bene con Milan, Merlo e con Paris. Non sembra essere una buona giornata al servizio per Jacob Link e compagni, dall’altra parte Parisi dirige le operazioni in maniera perfetta. L’ace di Sacripanti apre la prima spaccatura del set sul 10-8, ma i pinetesi reagiscono con un muro di Calonico e una parallela di Link. La frazione sembra essere più equilibrata con il muro di Sebastiano Milan che riporta il punteggio in parità a 14. Le squadre si rincorrono con il muro di Sacripanti che precede l’ace di Sebastiano Milan (17-17).  Il time-out chiamato da coach Passaro permette di riconquistare il possesso ma non il vantaggio, che dopo la pipe di Milan va a Pineto (18-19). Se Corrado si rende meno protagonista, è Onwuelo la spina nel fianco di questo terzo set. Calonico e Baldari guidano l’ABBA ad altri punti importanti, la bordata di Milan chiama per la prima volta Pineto a un più due (20-22). Il punto di Matteo Paris concede tre palle set ai teramani, i quali sprecano le prime due. Tomasello si gioca un logico time-out, Milan punisce e l’ABBA rientra in partita!
    Parte forte nella quarta frazione di gioco Tuscania, ferita dal terzo set vinto da Pineto. Due muri consecutivi della coppa Baldari – Calonico riportano ABBA a vita, la precisione negli attacchi di Baldari e Link fanno viaggiare gli ospiti sul 7-9. Pineto centra il +3 e costringe coach Passaro al primo discrezionale del match sul 7-10,  al rientro il servizio di Link scardina la ricezione avversaria e Parisi nel tentativo di recuperare il pallone colpisce in corsa il direttore di gara. Minuti di suspense ma per fortuna si può tornare a giocare. Onwuelo toglie la battuta all’opposto svedese, e la partita rimane godibile con Pineto che sembra essere entrata mentalmente nel mood giusto. Corrado, sparito dai radar nel terzo set, prova a caricarsi i suoi sulle spalle. Coach Passaro inserisce Cipolloni per Parisi in regia, con l’obiettivo di migliorare le sorti. Si alza forte l’urlo dei tifosi pinetesi accorsi a Montefiascone e l’ABBA continua a macinare punti con l’ace di Omaggi che vale il 12-19! Dalla panchina di Tuscania capiscono che è il momento di far rifiatare i migliori in vista di un inevitabile tie-break, Licitra prende il posto di Onwuelo. L’attacco di un devastante Milan apre le danze verso il momentaneo pareggio della partita.
    Il tie-break si apre con il punto di Parisi che sfrutta un’ingenuità pinetese. La posta in palio è alta e si percepisce la tensione in campo per entrambe le formazioni. Il muro di Bragatto vale l’1-2, Corrado pareggia i conti per due volte. La gara esprime il massimo splendore con la bordata di Sacripanti dalla seconda linea e i padroni di casa incastrano i giusti binari (6-4). Time-out chiamato da Tomasello ma Tuscania allunga e sul cambio campo si va sull’8-5. ABBA spara le sue cartucce e la battuta di Calonico sortisce buon effetti, ma il vantaggio di due punti dei laziali persiste. La pipe di Corrado vale l’allungo decisivo del match sul 13-10, lo stesso firma poi il 14-11. Nonostante i teramani dimostrino ancora grande tenacia annullando 2 match point, Tuscania festeggia una vittoria complicatissima.
    Maury’s Com Cavi Tuscania – ABBA Pineto Volley 3-2 (25-21, 25-15, 23-25, 15-25, 15-13)
    Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Parisi 1, Festi 7, Ruffo, Menchetti, Cipolloni Save, Sorgente 67%pos 25%prf. (cap)  (L1), Sacripanti 8, Corrado 24, Aprile 8, Onwuelo 25, Quadraroli (L2), Licitra 1.All. Passaro. 2° All. Barbanti.
    ABBA Pineto Volley: Calonico 5, Merlo 8, Bongiorno, Basso 3, Milan 21, Paris 1, Bragatto 4, Omaggi 1, Baldari 9, Link 18, Fioretti, Mignano, L Pesare, L Giuliani 53%pos 5%prf.Allenatore: G. Tomasello. 2° All. Palermo LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti di finale gara 2. La Maury’s Com Cavi Tuscania supera Pineto ai vantaggi e pareggia i conti

    La Maury’s Com Cavi Tuscania supera Abba Pineto ai vantaggi e pareggia i conti aggiudicandosi gara 2. Dopo i primi due set con i padroni di casa che sbagliano davvero pochissimo, (25/21 e 25/15), nel terzo parziale esce di nuovo fuori la grande classe di Pineto che prima rimonta 23/25 poi pareggi ai conti con Tuscania che termina a 15 il quarto set. Al tie-break torna sugli scudi Francesco Corrado, al termine premiato MVP del match; che chiude l’incontro mettendo a terra il 15/13. Le due squadre saranno di nuovo di fronte martedì prossimo alle 19 al Palavolley di Pineto per disputare gara 3.
    Al fischio di inizio dei signori Luigi Pasciari e Giorgia Spinnicchia, coach Passaro schiera Tuscania con Parisi al palleggio e Onwuelo opposto, Festi e Aprile centrali, Stamegna e Corrado bande, capitan Sorgente libero. Tomasello risponde con Paris in regia, Link opposto, Merlo e Milan schiacciatori di banda, Basso e Bragatto centrali, Giuliani libero.
    Parte forte Pineto e trova subito il vantaggio 3/6. Muro di Aprile su Merlo, 7 pari. Ace di Sacripanti 9/8. Attacco vincente di Onwuelo 13/11. Termina sul nastro la pipe di Milan, Tomasello ferma il tempo 14/11. Punto a punto con Tuscania avanti 18/15. Va fuori l’attacco di Link, massimo vantaggio Tuscania 19/15. Errore di Milan dai nove metri 22/18. Attacco vincente di Onwuelo e il primo parziale se lo aggiudica Tuscania 25/21.
    Secondo set: Punto a punto fino all’8 pari. Corrado mette a terra una palla slash e muro di Onwuelo su Link, Tuscania prova a scappare 11/8. Invasione di Pineto, massimo vantaggio Tuscania 15/11. Si va avanti punto a punto con Tuscania avanti 18/14. Corrado mette a terra il 19/14, Tomasello ferma il tempo. Ancora Corrado, 22/15. Pallonetto di Onwuelo 24/15. L’attacco di Corrado si infila tra il muro e la rete 25/15, due a zero Tuscania.
    Terzo set: Pineto in campo con Calonico al posto di Basso. Muro vincente di Festi su Link 5/4. Ace di Sacripanti 10/8. Muro di Onwuelo, time-out chiesto da Tomasello 11/8. Muro di Calonico su Corrado 12/10. Muro di Milan su Onwuelo, 14 pari. Muro a uno di Sacripanti su Milan 17/15. Ace di Milan 17 pari, Passaro ferma il tempo. Pipe di Milan 18/19, Passaro chiama il secondo time-out. Attacco vincente di Baldari 20/22. Finisce sul nastro l’attacco di Milan, Tomasello ferma il gioco 23/24. Corrado non riesce a contenere l’attacco di Milan, Pineto accorcia 23/25.
    Quarto set: Punto a punto con Pineto avanti 7/9. Tuscania poco cinica, ne approfitta Pineto per allungare 8/12. Murato il primo tempo di Aprile 9/14. Attacco vincente di Milan, 10/16. Ace di Omaggi 12/19. Il mani out di Milan chiude il parziale 15/25.
    Quinto set: Va fuori l’attacco di Link, Tomasello ferma il tempo 6/4. Primo tempo di Festi 7/5. Mani out di Corrado, si val cambio campo con Tuscania avanti 8/5. Pipe vincente di Corrado 11/9. Attacco vincente di Onwuelo 13/10, Tomasello ferma il tempo. Mani out di Corrado 14/11. Tocco della rete da parte di Tuscania 14/12, Passaro ferma il tempo. L’attacco vincente di Corrado chiude il match 15/13.
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA – ABBA PINETO 3/2
    (25/21 – 25/15 – 23/25 – 15/25 – 15/13)
    Durata: ‘28, ‘29, ‘33, ‘30, ‘25
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna, Parisi 1, Festi 7, Ruffo, Menchetti, Cipolloni Save, Sorgente (cap) (L1), Sacripanti 8, Corrado 25, Aprile 9, Onwuelo 24, Quadraroli (L2), Licitra. All. Passaro. 2° All. Barbanti.
    ABBA PINETO VOLLEY: Calonico 5, Merlo 8, Bongiorno, Basso 3, Milan 20, Paris 1, Bragatto 4, Omaggi 1, Baldari 9, Link 20, Fioretti, Mignano, Pesare (L2), Giuliani (L1). All. Tomasello, 2° All. Palermo.
    Arbitri: Luigi Pasciari e Giorgia Spinnicchia
    MVP: Francesco Corrado premiato dal presidente del Tuscania Volley Angelo Pieri.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Stadium: atto finale

    Assalto finale per la Stadium Mirandola che ha ora l’ultima occasione di sfatare il tabù trasferta. Arrendersi alla consuetudine significherà, per la squadra dei Pico, la retrocessione dalla Serie A3.
    Uno pari nella serie e assoluta necessità di imporsi per Stadium, che si presenta al cospetto dei Diavoli Rosa con qualche certezza in più rispetto alla settimana scorsa: la squadra di Mirandola infatti, nonostante il buon gioco espresso a tratti in gara 1, vedeva forse crollare qualche certezza, temendo di non poter replicare la buona prestazione della regular season contro i giovani lombardi. Il bis invece non si è fatto attendere, e il trionfo in casa in gara 2 mostra chiaramente una volontà di provare a tenersi questa categoria con ogni mezzo possibile.
    Ormai resta poco da scrivere per due formazioni al quinto incontro stagionale, e la parola rimane quindi al campo che domenica 23 al Centro Sportivo “Paolo VI” incoronerà la squadra che, per un altro anno, manterrà la categoria
    Ultimo incontro della stagione in avvio alle ore 18 a Brugherio tra Gamma Chimica e Stadium Mirandola. L’ultima dei playout è come sempre visibile sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A e dal vivo al CS “Paolo VI”
    DICHIARAZIONI
    Ci siamo: questa gara vale una stagione.Una stagione dura, dolorosa, provante, ma al contempo anche emozionante e gratificante, nonché incredibilmente coinvolgente per i giocatori e per i tecnici, ma soprattutto per le centinaia di tifosi che ci hanno seguito e continuano a seguirci con tanto attaccamento.Vedere un palazzetto pieno ed esultante come quello di domenica scorsa ripaga tutti i sacrifici fatti per essere qua a giocarcela fino all’ultima partita.C’era uno striscione in tribuna la settimana scorsa che recita “Sognare non costa nulla”, allora vi prego di non svegliarmi da questo incredibile sogno.Ce la faremoFabrizio Silvestri, presidente
    Siamo arrivati al dunque.Gara 3 deciderà le sorti di entrambi. Ce la dobbiamo giocare fino all’ultimo, le sensazioni in palestra sono molto buone e ci siamo allenati con un ottimo spirito, soprattutto per centrare la prima vittoria in trasferta, quella che conta di più. La città di Mirandola merita la Serie A ed è evidente tutte le domeniche che abbiamo giocato al PalaSimoncelli.Andiamo là per combattere, forza StadiumAndrea Pinca, allenatore
    Io ho detto ai ragazzi che in queste due partite hanno dimostrato un ottimo gioco.Se riescono ad esprimere il livello che quest’anno sono riusciti a raggiungere, mettendosi a disposizione della squadra e dei compagni, io ho fiducia che riusciranno a portare a casa la vittoria.Servirà un’ottima prestazione, ma possiamo e dobbiamo farcela.Marcello Mescoli, secondo allenatore
    Gara 3 si presenta da sé: questa partita vale tutto l’anno.Dopo la rincorsa iniziata a Dicembre, vincere e mantenere la categoria sarebbe una bella impresa, molto gratificante. Gara 2 è stata interpretata nel modo giusto, e dovremo ripetere la stessa prestazione. Avere pazienza, lavorare a muro e difesa e sbagliare poche battute.Sarà una partita sicuramente combattutissima, e credo che sarà l’aspetto mentale a fare la differenza, più che l’aspetto tecnico.Dobbiamo svegliarci lunedì senza rimorsi, consci di aver dato tutto davanti ai tifosi che vengono da Mirandola per sostenerci.Giacomo Ghelfi, palleggiatore (capitano)
    La gara di domenica non ha bisogno di grandi presentazioni.Ci conosciamo praticamente a memoria, loro hanno il fattore campo in mano e riusciranno ad esprimersi al meglio, mentre noi fuori casa fatichiamo sempre un po’.Tutto quello che è stato fino a ieri però non conta più niente: dobbiamo replicare la prestazione di domenica scorsa e mettere in campo lo stesso spirito.Rimanere concentrati e uniti, pronti ad attaccare.Mantenendo questo bene a mente abbiamo tutte le carte in regola per raggiungere l’obiettivo.Comunque vada, sarà una bellissima partita e spero che tanti tifosi vengano a supportarci in questa ultima battagliaGiovanni Bellei, schiacciatore
    Abbiamo fatto valere il nostro gioco sia in gara 1, dove abbiamo sfiorato di pochissimo il tiebreak, che in gara 2.Credo che abbiamo dalla nostra parte la costanza di gioco che abbiamo dimostrato in questi due incontri, e ci vedo favoriti dal punto di vista dell’esperienza.Chiaro che, se dovessero replicare la prestazione di gara 1, la situazione si farà più complicata.Noi però continuiamo a lavorare incessantemente per la partita, e se gli dei della pallavolo vorranno ringraziarci per questo, lo scopriremo domenica (ride)Riccardo Rustichelli, centrale LEGGI TUTTO

  • in

    Per Aurispa Libellula è tempo di bilanci con lo sguardo al futuro

    Aurispa Libellula ha stabilito il rompete le righe al termine di una stagione che ha visto la compagine salentina sfiorare i quarti di finale playoff di Serie A3 dopo una lunga ed avvincente rimonta in classifica. A trarre i bilanci e accennare al futuro ci hanno pensato i due presidenti, Massimo Venneri e Francesco Cassiano, ai microfoni di Mondoradio.

    Venneri commenta così la sconfitta al golden set con Tuscania, preceduta dal successo dei salentini in gara 2: “È stata un fine partita toccante, alla fine i ragazzi hanno cantato insieme ai nostri tifosi ma piangevano per la sconfitta e per non aver avuto la possibilità di continuare il cammino nei playoff. È stata una sconfitta amara ma abbiamo comunque disputato un ottimo campionato.” Cassiano aggiunge: “Come succede in tante partite che finiscono al tiebreak, dopo aver vinto 3-1, per un pallone abbiamo perso il golden set. Ma non c’è nulla da rimproverare alla squadra, tutti hanno dato l’anima e giocato divinamente, poi bisogna tener presente che dall’altra parte c’è sempre l’avversario.”

    I tifosi, Leones su tutti, si fanno sentire, oltre che sugli spalti, anche tramite messaggi di sostegno alla squadra e complimenti alla società. Cassiano commenta: “Sono qualcosa di incredibile, che ogni società vorrebbe avere nel proprio palazzetto, perché riescono a coinvolgere tutti nell’incitamento verso la squadra. Venneri ribadisce: “I Leones sono splendidi, anche gli ex di turno che tornano al palazzetto vengono accolti in festa, e questo fa capire quanto siano unici”.

    Sul futuro della squadra, Venneri spiega: “Noi abbiamo dato la nostra disponibilità a tutti gli atleti per rimanere con noi. Qualcuno rimarrà e qualcun altro andrà via, ma è ancora presto per dirlo.” Cassiano conferma: “La società ha dato ampia disponibilità a coloro i quali manifestino la volontà di rimanere, sarebbero accolti a braccia aperte. La volontà, però, deve rispondere anche ad altre dinamiche che si creano nel tempo, ma i ragazzi hanno fatto capire di essersi sentiti come a casa.

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    LA VIGILAR FANO PROVA IL TUTTO PER TUTTO AD ORTONA

    Imperativo categorico in casa Vigilar Fano è dimenticare gara uno e proiettarsi immediatamente in gara due (sabato ore 20.30 in terra abruzzese).
    Con Ortona avanti 1 a 0, i virtussini si giocano le ultime chance per rinviare il verdetto a gara tre che si giocherebbe martedi 25 aprile al Palas Allende ed il compito non appare tra i più semplici: “Gara complicata – afferma il centrale Gabriele Maletto – siamo consapevoli che ci aspetterà un ambiente caldissimo. Ortona è squadra completa, noi dovremo essere bravi a giocare con costanza e approfittare dei loro momenti negativi”.
    Il lavoro in settimana è stato concentrato su due aspetti: “Recupero degli acciaccati e capire cosa non ha funzionato in gara uno – continua il centrale torinese – abbiamo lavorato duro in settimana con la consapevolezza che non basta giocare un’ottima partita e con il cuore come domenica, ma dobbiamo migliorare gli aspetti che sono andati meno bene”.
    Gli abruzzesi partono favoriti, soprattutto perché possono chiudere in casa la serie davanti al proprio numeroso pubblico. Fano non dovrà farsi intimorire e dovrà ancora una volta fare affidamento sui propri mezzi e capacità.
    La sfida tra i vari Marshall, Bruno, Patriarca e Marks è apertissima e promette scintille: in gara uno, spettacolo nello spettacolo, ora le squadre sono chiamate a ripetersi con la speranza che questa volta il risultato sia favorevole ai ragazzi di Castellano.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti di finale, gara 2. La Maury’s Com Cavi Tuscania ospita Abba Pineto

    Ultimi preparativi a Montefiascone per l’attesissima gara 2 dei quarti di finale play-off che domani sera (sabato) alle 19 vedrà di fronte Maury’s Com Cavi Tuscania e Abba Pineto.
    L’ottima reazione dei ragazzi di Sandro Passaro messa in campo in gara 1 mercoledì scorso, quando sotto di due sono riusciti ad aggiudicarsi a 18 il terzo parziale per poi cedere 25/21 nel decisivo dopo un punto a punto fino al 20 pari, lascia ben sperare per l’esito del match. Certo bisognerà giocare al meglio e soprattutto capitalizzare le occasioni che si presenteranno: Pineto ha dimostrato, anche coi trofei vinti finora, di essere tra le più forti dell’intera A3, quindi è assolutamente vietato sprecare.
    “In gara 1, dopo un inizio difficile, siamo riusciti ad entrare in partita e abbiamo avuto l’occasione per portarla al quinto set -è il commento di coach Sandro Passaro. Sabato dovremmo approcciare fin da subito al massimo e pensare a quello che possiamo fare meglio noi, sfruttando le occasioni che ci creiamo. Non ci nascondiamo, vogliamo allungare la serie e tornare a Pineto”.
    Eventuale gara 3 si giocherà di nuovo a Pineto, questa volta alle 18.
    Per quanto riguarda gli altri quarti di finale, dopo aver perso 1/3 in casa WiMORE Parma farà visita a Leo Shoes Casarano mentre Farmitalia Catania, che si è aggiudicata gara 1 ai vantaggi, incontrerà in trasferta Monge-Gerbaudo Savigliano.
    Probabile formazione di Abba Pineto: Paris in regia, Link opposto, Merlo e Milan schiacciatori di banda, Basso e Bragatto centrali, Giuliani libero.
    A dirigere l’incontro i signori Luigi Pasciari e Giorgia Spinnicchia
    Si gioca alle 19. Diretta YouTube sul canale Legavolley.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Abba Pineto LEGGI TUTTO

  • in

    Si vola in Piemonte per Gara 2 dei quarti di finale dei playoff contro Savigliano

    Testa a Gara 2 dei Quarti di Finale del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23. I biancoblu di Farmitalia Saturnia domani mattina prenderanno il volo verso il Piemonte per entrare in quella che sarà una vera e propria tana del lupo, casa di Monge Gerbaudo Savigliano, per disputare Gara 2 e vincerla, chiudendo così la poule dei quarti per concentrarsi sulla semifinale.

    Dopo la festa di mercoledì sera, per il 3-2 tra le mura del PalaCatania, la squadra di Waldo Kantor ha ripreso gli allenamenti, con un ritmo che non ammette pause. Gara 1 non è stato un match semplice, i piemontesi hanno dato del filo da torcere a Marco Fabroni e compagni che hanno messo in campo una prestazione efficace, ma non sempre convincente. “Adesso siamo sicuramente carichi – spiega il Ds Piero D’Angelo – Domani la pressione sarà tutta sui padroni di casa, che per evitare di uscire dalla competizione dovranno vincere. E anche noi vogliamo una vittoria, perché non vogliamo arrivare alla bella. Ma in campo dobbiamo avere meno alti e bassi che mercoledì sera hanno rovinato troppi momenti della partita”. Puntare sempre sui fondamentali, ma lavorare anche sui punti di debolezza: “Battiamo bene, ma spesso non sfruttiamo al meglio l’occasione di contrattaccare e spesso facciamo troppi errori in difesa. L’assenza di Disabato è pesante, ma Battaglia sta facendo bene”.

    Il rammarico sul risultato di mercoledì non è solo dello staff tecnico, ma anche dei giocatori. A dirlo è l’opposto biancoblu, Nicolò Casaro: “Potevamo chiuderla molto prima, ma ci siamo complicati la vita da soli. È stato comunque importante reagire e portare a casa la vittoria”. A Savigliano non potranno esserci esitazioni: “Dovremo vincere ancora. Sarà dura, ci aspetta una trasferta lunga e difficile e il match contro Savigliano, nel suo palazzetto, sarà ostico. I racconti di quel campo di gioco parlano di un pubblico calorosissimo che spesso ha permesso ai suoi giocatori di vincere. Questo sarà sicuramente un punto a loro favore, ma noi ce la metteremo tutta per vincere e andare dritti in semifinale”.

    A partire dalle 20:30 la partita sarà in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – 346 9808966

    Nunzio Currenti – 347 5412610 LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaSanGiorgio arriva Catania: obiettivo gara-3!

    Foto Silvano Carta – Volley Savigliano
    Con il volo di ritorno dalla Sicilia atterrato poco più di 48 ore prima, è già tempo di gara-2 per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che attende al PalaSanGiorgio il Farmitalia Catania con l’obiettivo di impattare la serie dei quarti di finale dei playoff della Serie A3 Credem Banca, dopo la battaglia del PalaCatania, vinta al tie-break dagli etnei mercoledì sera.
    La sfida andrà in scena alle 20.30 di sabato 22 aprile e la speranza della società biancoblu è che ancora una volta le tribune del Palazzetto dello sport di Cavallermaggiore siano piene come accaduto appena una settimana prima, quando in 225 spinsero Dutto e compagni alla rimonta contro Garlasco negli ottavi di finale.
    L’avversario. I ragazzi di Waldo Kantor, ex palleggiatore argentino e miglior giocatore sudamericano del 1980, hanno palesato nella prima sfida a Catania tutti i loro punti di forza: grande fisicità, un attacco ficcante con il braccio pesante di Casaro e l’attenta regia dell’esperto Fabroni (classe 1981). Anche il reparto di centrali, come da previsioni, ha fatto male, con Frumuselu decisivo in momenti delicati e il giovane Rok Jeroncic, figlio di quel Gregor che vinse con la Bre Banca Lannutti Cuneo nel 2010, abile anche al servizio. Secondi in regular season a causa di un finale di stagione al di sotto delle aspettative, hanno però tutte le intenzioni di provare ad arrivare in fondo ai playoff e, insieme all’Abba Pineto, sono i grandi favoriti per raggiungere la finale.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Pur uscendo sconfitto dal PalaCatania, il Monge-Gerbaudo ha onorato al meglio la più lunga trasferta ufficiale della sua storia cinquantenaria, dimostrando a sua volta di poter contare su un roster di altissimo livello. Coach Lorenzo Simeon ipotizza una gara simile a quella di mercoledì, ma con il fattore palazzetto che potrebbe incidere: “Noi ci concentriamo su cosa potremo fare meglio noi. Credo che tatticamente sarà un incontro simile, ma sarà da valutare il loro adattamento alla nostra palestra, che ha dimensioni diverse dal PalaCatania”.
    I precedenti. Con il successo in gara-1, i siciliani si sono portati in vantaggio anche nella serie di precedenti tra i due club, che mercoledì erano alla loro prima assoluta. Solo trovando il loro primo successo i piemontesi potranno ambire a gara-3, in programma nuovamente a Catania, già mercoledì 25 aprile, alle 20.30.
    I biglietti. È possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Farmitalia Catania sulla piattaforma Liveticket.it. Il Volley Savigliano, con l’obiettivo di accogliere il più alto numero di appassionati possibili al PalaSanGiorgio, ha deciso di mantenere invariati i prezzi dei biglietti: 8 euro per il biglietto standard, 6 euro con la promozione family/special, 5 il ridotto (17/18 anni), gratuito per gli Under 16. I biglietti saranno comunque acquistabili al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. La partita sarà trasmessa in diretta su YouTube, al canale ufficiale della Lega Volley.
    Gara 2 – Quarti di Finale Play Off Serie A3 Credem Banca
    Sabato 22 aprile 2023, ore 19.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Abba Pineto
    Sabato 22 aprile 2023, ore 20.30Monge-Gerbaudo Savigliano – Farmitalia CataniaLeo Shoes Casarano – WiMORE Parma
    Carlo CeruttiUfficio stampa LEGGI TUTTO