More stories

  • in

    Maurizio Castellano alla guida della nuova Med Store Tunit, “Macerata è una piazza ambita, lavoreremo per essere all’altezza”

    La squadra biancorossa accoglie il coach campano che avrà il compito di alimentare le ambizioni della Pallavolo Macerata. Maurizio Castellano ha da poco concluso la sua esperienza con la Vigilar Fano, quest’anno avversaria diretta della Med Store Tunit sia in campionato sia in Coppa Italia: Castellano ha portato i fanesi al primo posto del Girone Bianco per poi cedere soltanto nella gara 3 della Finale di Play Off contro Casarano. Precedentemente il coach è stato per tre stagioni in Serie A2 sulla panchina di Castellana Grotte e vanta anche una lunghissima carriera da schiacciatore, durante la quale ha girato l’Italia vestendo maglie di squadre importanti come Spoleto, Napoli, Treviso, Parma, Taranto, tra Superlega e Serie A2.
    Comincia quindi una nuova avventura per il coach Maurizio Castellano e la Pallavolo Macerata, c’è stata subito sintonia tra le parti, “Conosco molto bene Italo Vullo, il Direttore Generale, ho giocato insieme a suo fratello tanti anni fa, Riccardo Modica il Direttore Sportivo è un caro amico, ho parlato con loro del progetto sportivo e abbiamo un’idea di pallavolo simile, poi ho incontrato anche il Presidente Gianluca Tittarelli. Quando arriva una proposta da una società importante come la Pallavolo Macerata vuol dire che è stato riconosciuto qualcosa di buono nel proprio lavoro”. Conosci molto bene anche la città, “Macerata è una piazza ambita da tutti. In particolare ho sempre apprezzato come la società non faccia mai il passo più lungo della gamba e sia riuscita a crescere costantemente nel tempo grazie ad un’attenta pianificazione. Arrivo in un bellissimo palazzetto, il Banca Macerata Forum, c’è una bella atmosfera in città, un piazza ambiziosa. Ho trovato una dirigenza disponibile ad ascoltare le mie proposte e insieme siamo a lavoro per costruire una squadra all’altezza di Macerata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo quattro stagioni, il palleggiatore Alessio Sitti non sarà più con la ErmGroup San Giustino

    Alessio Sitti saluta i tifosi alla fine di una partita. Lascia la ErmGroup San Giustino dopo quattro stagioni
    Si separano le strade di Alessio Sitti e della Pallavolo San Giustino. Dopo quattro stagioni consecutive, infatti, il 27enne palleggiatore non indosserà più la casacca biancazzurra della ErmGroup. Arrivato nell’estate del 2019, Sitti ha legato la sua presenza ad annate importanti: la prima, per quanto positiva, era stata stoppata in febbraio dal Covid-19, poi sono seguite le altre due in Serie B, concluse entrambe con l’approdo nella finale dei play-off per la promozione e in ultimo c’è stata l’esperienza nel campionato di A3. La società ringrazia Sitti per l’apporto di serietà e professionalità che ha sempre garantito e gli augura per il futuro le migliori fortune.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteDomani al PalaCatania contro Leo Shoes Casarano per Gara 1 finale PlayOff LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al PalaCatania contro Leo Shoes Casarano per Gara 1 finale PlayOff

    Tutto pronto per Gara 1. Farmitalia Saturnia riscalda i motori per il match di domani, domenica 14 maggio 2023, quando a partire dalle 19:00 gareggerà con Leo Shoes Casarano con l’obiettivo di conquistare la serie A2 del volley italiano.
    Per la società del presidente Luigi Pulvirenti, si tratta della seconda finale PlayOff raggiunta in due stagioni consecutive: “È certamente un grande traguardo, che conferma la solidità del progetto societario. L’anno scorso avevamo chiuso la stagione con la sconfitta a Grottazzolina, oggi possiamo certamente dire di essere migliori e più solidi a tutti i livelli e questo ci fa credere di potere riuscire a fare quel passo in più, che è mancato l’anno scorso. L’obiettivo A2 dunque è concreto, grazie soprattutto alla tenacia dei giocatori: “La qualificazione alla finale è la migliore risposta a chi, nel periodo sbandamento di fine campionato, non ha più creduto in noi. La squadra ha invece dimostrato di essere composta da persone con gli attributi che non solo hanno saputo uscire fuori dal buco nero, ma hanno addirittura migliorato il proprio gioco. Arrivano alla finale di domani con una condizione fisica e mentale eccellente”.
    La partita di domenica in ogni caso non sarà una partita semplice. Leo Shoes Casarano, in Regular Season ha sconfitto la Saturnia sia nel girone di andata che in quello di ritorno. È la vera outsider di questi playoff del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23, che ha dato del filo da torcere ad avversarie titolate e strutturate eliminandole dalla competizione, come racconta Pulvirenti: “Sono giovani di valore che stanno giocando sull’onda dell’entusiasmo e che sono allenati da un grande mister, Fabrizio Licchelli. Arriveranno alla finale di domani con il vento in poppa di chi in campo ha un’arma in più: la gioventù che forse consente anche maggiore serenità nel gioco”.
    Fischio d’inizio alle ore 19:00, ma le porte del PalaCatania saranno aperte già dalle 18:00, quando inizierà il riscaldamento delle due squadre. Al botteghino sarà possibile acquistare il biglietto al prezzo di 3 euro, ma la Società caldeggia la prevendita online su LiveTicket o nella cartoleria La Coccinella di Aci Castello. Si attende infatti il pubblico delle grandi occasioni, chiude il presidente Pulvirenti: “Domani potremmo scendere in campo con un PalaCatania gremito come è successo nel 2018 per le partite della Nazionale. Noi non giochiamo solo per i colori biancoblu, ma per tutto il movimento pallavolistico siciliano. La Serie A2, se la conquisteremo, non sarà solo della Saturnia”.
    Cartella Stampa

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – 346 9808966

    Nunzio Currenti – 347 5412610 LEGGI TUTTO

  • in

    Road to 2023/24: Savigliano riparte da Lorenzo Simeon e Matteo Brignone

    Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che, anche per la stagione sportiva 2023/2024, la guida tecnica della prima squadra impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca sarà affidata a Lorenzo Simeon, coadiuvato da Matteo Brignone.
    Torinese classe 1975, Simeon ha dedicato la vita alla pallavolo: prima come palleggiatore, con una lunga carriera in Serie B, vissuta nelle più importanti piazze piemontesi, quindi come tecnico, ruolo che gli ha permesso di raggiungere la Serie A3 Credem Banca.
    La prossima sarà la sua quinta stagione nella terza categoria nazionale, dopo le tre alla ViviBanca Torino, di cui è stato head coach dal 2019 al 2022, e la più recente al PalaSanGiorgio, nella quale ha scritto una pagina importante della storia biancoblu, conducendo il Volley Savigliano ai quarti di finale dei playoff e alla final-eight di Coppa Italia, punto più alto nei cinquant’anni di pallavolo in città.
    “Non ho avuto alcun dubbio nel momento in cui si è trattato di scegliere se proseguire con il Volley Savigliano. – spiega Simeon – Questo, perché credo che in questo momento non ci sia di meglio rispetto a una società che mi ha dimostrato di saper coniugare familiarità e organizzazione. L’anno che ci lasciamo alle spalle è stato magico, per cui sarà difficile ripetersi. Ripartiamo dallo straordinario quarto posto con un desiderio: consolidarci nella categoria e dimostrare di poter stare stabilmente nella metà alta di classifica”.
    Al suo fianco, come detto, ci sarà sempre lui, Matteo Brignone, per tutti “Brigna”, che nella scorsa stagione ha rappresentato l’anello di congiunzione tra la prima esperienza in Serie A3 di Savigliano, targata Bonifetto, e la nuova e convincente avventura con Simeon. L’alchimia tra i due è stata subito vincente, come confermato dai risultati in campo.
    Anche Brignone sottolinea il suo attaccamento alla causa saviglianese: “Ormai il mio rapporto di collaborazione con questa realtà dura da alcuni anni e in ogni stagione la società ha fatto dei progressi dal punto di vista organizzativo e sportivo, rendendomi sempre più partecipe di questi miglioramenti. Sarà il mio terzo anno di Serie A3 e sono davvero felice. La scorsa è stata una stagione intensa, una vera e propria cavalcata, ma le sensazioni verso la nuova annata sono davvero positive. Insieme al Ds Caula stiamo definendo il nuovo roster e credo che il lavoro sia finora molto buono. Proveremo a ripeterci, mettendo in mostra ancora una bella pallavolo, con una squadra interessante e potenzialmente molto competitiva”.
    Tutta la famiglia del Volley Savigliano, a partire dal presidente Guido Rosso, augura a “Lollo” e “Brigna” buon lavoro, con la speranza di poter ripetere insieme gli eccezionali risultati ottenuti nella scorsa stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino conferma lo schiacciatore Niccolò Cappelletti

    Seconda stagione per Niccolò Cappelletti con la maglia della ErmGroup San Giustino
    Un altro tassello fondamentale nella costruzione della nuova ErmGroup San Giustino che affronterà la seconda esperienza nel campionato di Serie A3 Credem Banca. È la conferma in biancazzurro dello schiacciatore Niccolò Cappelletti, autore di una stagione senza dubbio positiva; il 27enne attaccante perugino, alto un metro e 96 centimetri, è stato uno fra gli artefici della salvezza conquistata in largo anticipo dalla squadra del duo Bartolini-Monaldi, in corsa fino all’ultimo anche per un posto nei play-off. Oltre che da posto 4, Cappelletti ha spesso alzato la voce anche in battuta e a muro. Questi i suoi numeri nella prima annata con la ErmGroup: in campo per 96 set nelle 26 partite giocate; 346 punti messi a segno su 624 attacchi, pari al 45,5% di positività; 704 ricezioni e 43 ace, che lo pongono all’ottavo posto della classifica generale relativa ai punti realizzati in battuta. “Sono molto contento di essere rimasto a San Giustino – ha dichiarato lo stesso Cappelletti – dopo un campionato che per me è stato di grande crescita a livello sia sportivo che personale, quindi una soddisfazione sotto tutti gli aspetti. Ho in particolare apprezzato la solerzia con la quale la società mi ha cercato per propormi il rinnovo, dimostrando il proprio interesse nei miei confronti: vuol dire che ho lavorato e anche seminato bene”. Con un particolare importante: l’intenzione è quella di allestire un organico ancor più competitivo. “Sì, in effetti si sta alzando l’asticella degli obiettivi, per cui vi sono le condizioni ideali: ho sposato lo scorso anno il progetto di San Giustino e ora si continua con la voglia di recitare un ruolo da protagonisti”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteNicolò Volpe convocato in Nazionale Juniores LEGGI TUTTO

  • in

    Le riflessioni del presidente Pieri e del direttore generale Cappelli

    Si è da poco conclusa la nona stagione in serie A per la Maury’s Com Cavi Tuscania Volley, un campionato ancora una volta giocato ai massimi livelli, con una squadra competitiva che ha difeso i colori biancoazzurri fino alla “bella” dei quarti di finale Play Off.
    A chiosare sul passato, presente e futuro, il direttore generale Alessandro Cappelli:
    “La mia esperienza pallavolistica ultra-cinquantennale, passata esclusivamente all’interno della Polisportiva Tuscania, mi dà il diritto/dovere di effettuare alcune riflessioni: in più di dieci anni di nostra attività in ambito nazionale, per l’ennesima volta, anche quest’anno, ci siamo confermati tra le prime 8 squadre migliori in Italia del campionato di Serie A3 maschile, abbiamo disputato una Final Four di Coppa Italia e continuato a dare lustro alla città di Tuscania. Sinceramente, pensavamo che questo continuare a confermarci ad altissimi livelli ci avesse fatto meritare finalmente la possibilità di avere una nostra casa nella nostra città dove poter disputare le partite casalinghe del campionato di Serie A e far divertire il nostro pubblico, ma purtroppo così non è stato.
    Recentemente l’Amministrazione Comunale aveva fatto redigere un progetto per la trasformazione della vecchia piscina dell’Olivo, per altro in progressivo stato di abbandono e usura, in un moderno palazzetto che potesse ospitare gare di alto livello. Sembrava quasi che ci fosse anche l’opportunità di avere i fondi per la realizzazione di tale opera quando, come un fulmine a ciel sereno, tutto è saltato per dare priorità ad altri progetti, per altro sempre in ambito sportivo.
    Lungi da me giudicare l’utilizzo dei fondi comunali, è giusto che chi amministra faccia le proprie scelte, però a questo punto ci vediamo costretti a rivedere i nostri programmi in maniera tale da poter disputare un campionato che possa essere giocato nell’attuale palazzetto di Tuscania e quindi rinunciare di fatto alla serie A, questo almeno fino a quando non avremo la possibilità di avere una struttura adeguata nel nostro paese.
    In questi 9 anni di pallavolo ai massimi livelli, notevole è stato lo sforzo economico che, grazie agli sponsor, la nostra società ha sostenuto. Da rilevare anche gli ingenti flussi derivanti dalle squadre e dai tifosi ospiti, rimasti però dispersi, inesorabilmente, tra Montefiascone e Viterbo.”  
    Gli fa eco il presidente Angelo Pieri:
    “Stiamo sviluppando, con l’aiuto di nuovi collaboratori, un progetto sostenibile, attento al settore giovanile e alle risorse del territorio.
    La promessa da parte nostra è che continueremo a lavorare e investire per tornare presto in Serie A, inseguendo il sogno di giocarla a Tuscania e se questo rimarrà solo un sogno, valuteremo sicuramente un ulteriore trasferimento nelle città vicine, con rinnovate risorse e opportunità per il Tuscania Volley. Il grande sforzo fatto in questi anni, ci ha dato la consapevolezza che Tuscania a certi livelli può competere con realtà molto più grandi, pertanto non resterà vano. I nostri giovani, i nostri tifosi e i nostri sponsor meritano la serie A.”

    Ufficio Stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Tunit Macerata saluta coach Gulinelli

    Le strade della squadra biancorossa e del tecnico piemontese si separano con il termine della stagione 2022/2023. Arrivato la scorsa estate, Flavio Gulinelli ha portato a Macerata tanta esperienza grazie ad una lunga carriera, trascorsa su panchine importanti in Italia e nel mondo, di club e di nazionali. In biancorosso ha gestito un roster fortemente rinnovato e dopo un inizio difficile, condizionato anche da alcuni infortuni, la squadra ha cominciato a macinare gioco e punti risalendo la classifica e chiudendo la Regular Season in terza posizione. L’avventura della Med Store Tunit si è però fermata al primo turno di Play-Off contro la WiMORE Parma, mentre il percorso in Coppa Italia di Serie A3 ha visto coach Gulinelli guidare la squadra fino alla finale, dopo aver battuto squadre importanti come Fano e Tuscania. La Final Four, ospitata proprio al Banca Macerata Forum, è valsa il secondo posto per la Med Store Tunit.
    La Pallavolo Macerata ringrazia quindi Coach Gulinelli per il lavoro svolto durante questa stagione e gli augura il meglio per il proseguimento della sua carriera nel volley. La società biancorossa ha iniziato un processo di rinnovamento e diverse saranno le novità in vista della prossima stagione, con l’obiettivo di continuare a crescere e portare sempre più in alto il nome di Macerata.

    Articolo precedenteJeffrey Jendryk: un altro pilastro americano al centro del team rossoblùProssimo articoloLe condizioni di Ivan Zaytsev dopo il trauma alla spalla destra LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, IL SOGNO CONTINUA: CONQUISTATA LA FINALISSIMA!

    C’è una città del sud Salento che sta vivendo una storia che ha dell’incredibile e che sembra non voler conoscere la parola fine. Questa storia ha come protagonisti i ragazzi della Leo Shoes Casarano che ieri pomeriggio hanno firmato l’ennesima impresa stagionale espugnando il Pala Allendes di Fano e conquistando il pass per la finalissima playoff.
    Ancora una volta i rossoazzurri hanno sovvertito il pronostico della vigilia che li vedeva nettamente sfavoriti in partenza e, in questa occasione, sono riusciti a mettere ko quel Fano che aveva dominato il girone settentrionale nel corso della regular season.
    Con la serie in perfetta parità, la partita di ieri era da dentro o fuori per entrambe le contendenti: ad essere più cinica, più determinata è stata la formazione di Mister Licchelli che ha avuto il merito di gestire con coraggio e freddezza tutte le fasi del match portando a casa la sfida dopo quattro emozionanti set.
    La partita inizia bene per gli ospiti che firmano subito un importante allungo con Ciupa e Cianciotta in gran spolvero. Fano reagisce prontamente e con un parziale imperioso di 10-1 mette il naso avanti obbligando la Leo Shoes a rimontare. In un finale di set thriller ad avere la meglio sono i rossoazzurri con un doppio muro di Fanizza prima e Peluso poi che sbarrano la strada agli attacchi del recuperato opposto fanese Marks (23-25).
    L’equilibrio caratterizza anche il parziale successivo con i due opposti che salgono in cattedra. Casarano continua a macinare bel gioco e punti, Fano invece soffre in ricezione. La Leo Shoes ne approfitta e conquista con merito anche il secondo set nel corso del quale ha dovuto rinunciare al polacco Ciupa sostituito da Guadagnini (20-25).
    Un Cianciotta monumentale prende sulle spalle i suoi per spingerli alla vittoria. Dall’altra metà del campo i marchigiani si affidano al bomber tedesco Marks, mentre Mister Castellano prova a trovare soluzioni diverse di gioco pescando dalla panchina.
    La Leo Shoes sembra vicina al traguardo quando si trova sul 17-20 in suo favore, ma Fano tira fuori dal cilindro un miracoloso recupero con il set che si chiude in suo favore grazie all’ace messo a segno da Marks (25-23).
    Il contraccolpo di veder svanire una vittoria a distanza davvero ravvicinata poteva essere dietro l’angolo per Peluso e compagni ma i ragazzi di Mister Licchelli riescono a stupire sempre di più ogni volta. Casarano rientra in campo agguerrita e, dopo aver respinto i tentativi di Fano di riaprire definitivamente il match, scappa via nel punteggio con Cianciotta e Marzolla sugli scudi. L’attacco dello schiacciatore rossoazzurro numero 14 confeziona il venticinquesimo punto del quarto parziale e manda il delirio i tifosi che hanno raggiunto le Marche dal Salento, consegnando nelle mani della Leo Shoes il pass per la finalissima contro Catania.
    Si scrive sogno, si legge Leo Shoes Casarano! LEGGI TUTTO