More stories

  • in

    Obiettivi in gioco per l’Altotevere contro l’Acqui Terme

    Si riparte per le ultime due giornate della stagione regolare nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca ed è inutile stare a ripetere che i punti in palio siano ancora più pesanti. La ErmGroup Altotevere completa il ciclo delle trasferte a Valenza, dove alle 18 di domenica 2 marzo se la vede contro una Negrini Cte Acqui Terme che è solleticata non poco dall’idea di poter concludere in testa al gruppo, avendo un solo punto di ritardo dalla coppia San Donà di Piave-Belluno. Coach Totire dispone di un gruppo competitivo e soprattutto in salute, con l’opposto Pievani sempre più presente in campo rispetto a Cester, protagonista del match di andata a San Giustino e con Bellanova regista al servizio dei centrali Esposito, Mazza e Biasotto e, a lato, di Petras dell’esperto Botto. La ErmGroup conserva ancora una punta di amaro in bocca per l’1-3 interno subito contro Belluno, che adesso deve trasformarsi in motivo di reazione. “C’è rimpianto per questa sconfitta, un po’ come avvenne proprio contro Acqui Terme in dicembre – dice il giovane schiacciatore biancazzurro Daniele Carpita – ma questo non può fare altro che caricarci anche in vista dei play-off, che saranno la parte più importante dell’annata. Concentriamo quindi l’attenzione in questa partita, aspettando i play-off”. Contro Belluno, comunque, avete dimostrato che, quando decidete di giocare, siete in grado di mettere in difficoltà chiunque. “Il dato positivo è infatti questo: pur non essendoci espressi al massimo delle nostre potenzialità – anzi, nel primo e nel terzo set non abbiamo giocato – siamo ugualmente riusciti a sfiorare il tie-break. Ciò deve quindi trasmetterci la giusta forza per le prossime partite”. L’Acqui Terme ha apportato piccoli ma efficaci ritocchi, che stanno producendo molto in termini di risultati. Dovrete quindi combattere contro un’avversaria ancora più forte in rapporto all’andata? “E’ noto che si tratti di una compagine molto forte e con giocatori di altissimo livello. Nella fase di ritorno del campionato stanno andando molto meglio perchè hanno trovato la quadra, ma vuol dire che per noi sarà ancora più stimolante”. Il quarto posto è più lontano, anche se teoricamente raggiungibile; il quinto non è al momento certo. La ErmGroup vive quindi in una sorta di “limbo” che aumenta le motivazioni? “Certamente, al di là di un quarto o di quinto posto che cambierà le sedi di gioco, ma non l’avversaria. È chiaro tuttavia che non vogliamo scendere in sesta posizione e che soprattutto ci interessa creare le giuste basi per presentarci ai play-off nelle migliori condizioni”. Le due settimane di lavoro senza partite sono trascorse senza imprevisti? “Abbiamo avuto qualche stop momentaneo: in ogni caso, il week-end di riposo è servito per ricaricarci le pile e per sistemare le situazioni più incerte. Ci saremo tutti, compreso il sottoscritto, che come gli altri si allena al massimo per dare il proprio contributo, sperando sempre di ritagliarsi il più ampio spazio possibile sul taraflex”. La partita esterna contro la Negrini Cte Acqui Terme sarà diretta dal primo arbitro Antonio Testa di Padova e dal secondo arbitro Gianclaudio Bosica di Atri.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, l’ultima trasferta nella tana della capolista

    Dopo aver tirato il fiato con il weekend di riposo legato alla disputa della final four della Del Monte Coppa Italia A3, il Monge-Gerbaudo Savigliano, blindato il discorso salvezza 15 giorni orsono, torna in campo per l’ultima trasferta stagionale di regular season, rendendo visita alla capolista Persona Time San Donà di Piave nel 17° turno del Girone Bianco.
    L’avversario. Bastano i numeri per raccontare la qualità dei veneti, primi della classe insieme ai cugini di Belluno e lanciatissimi nella corsa alla promozione in Serie A2. 34 punti fatti, più di 2 di media a partita, 13 vittorie e appena 3 sconfitte, 41 set vinti e appena 22 persi. Soprattutto, un rendimento netto nel girone di ritorno, “macchiato” solo dall’ultima sconfitta, l’unica dopo il giro di boa, patita proprio prima della sosta con il netto passivo di 3-0 in casa di Mantova. I ragazzi di coach Daniele Moretti sono tra i migliori dell’intera serie nazionale nei fondamentali del servizio (dove sono secondi alle spalle della sola Belluno), dell’attacco e del muro, ma possono anche contare su alcune individualità di spicco. Su tutte, quella dell’esperto Stefano Giannotti, terzo miglior realizzatore per set dell’intera A3 (342 punti, 5,43 di media a parziale), anche se sarebbe riduttivo ricondurre la potenzialità offensiva dei veneti al solo loro opposto. Che tutto il roster sia di qualità, lo ha confermato anche il percorso in Coppa Italia, dove la Personal Time si è arresa solo in finale contro Sorrento, dopo aver travolto 3-0 Ortona in semifinale.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Con sette giorni di riposo in più degli avversari di turno, i piemontesi arrivano al match con una discreta dose di serenità, conquistata grazie ai fondamentali tre punti strappati ad Ancona a metà febbraio. Coach Michele Bulleri ha le idee chiare: “Per battere San Donà, sarò banale, ma servirà continuità. Abbiamo già dimostrato che se giochiamo al massimo delle nostre potenzialità, possiamo giocarcela con chiunque. È importante, appunto, che si riesca però ad avere maggiore continuità di rendimento. Nelle ultime due partite della regular season affronteremo le prime due della classe, che verosimilmente saranno le nostre avversarie anche al primo turno playoff. Sarà, quindi, un ottimo test per vedere a che punto siamo”.
    I precedenti. Sono già otto i precedenti tra le due squadre, con un andamento abbastanza unilaterale: 7 vittorie a una per Savigliano, che ha perso però l’ultimo incontro, quello del girone d’andata di questa stagione, vinto 1-3 dai veneti al PalaSanGiorgio.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2024/25, la partita tra Personal Time San Donà di Piave e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 19.00 di domenica 3 marzo al PalaBarbazza. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Pensiamo solo al domani”

    Archiviata la parentesi della Coppa Italia, dove la Personal Time ha perso la finale con Sorrento, è tempo di rituffarsi in campionato dove c’è il rush finale da giocare.
    Domenica alle 19 gli uomini di Moretti giocheranno al PalaBarbazza con il Savigliano. Una partita importantissima per difendere l’attuale primo posto in coabitazione con Belluno, mancano due turni al termine della regular season  sarebbe importantissimo fare il pieno di punti in palio: “Abbiamo smaltito la delusione di Coppa – commenta coach Moretti- qualche strascico c’è sempre. E’ una partita passata, non ci guardiamo più indietro, ma pensiamo agli obiettivi che vogliamo raggiungere. E’ questa la filosofia della stagione, i ragazzi stanno dando sempre tutto in palestra”.
    Il prossimo avversario è Savigliano: “Vorrà metterci in difficoltà con tutte le proprie armi, dovremo giocare come sempre affrontando il match al meglio delle nostre possibilità”.
    La sfida del PalaBarbazza sarà diretta da Fabrizio Giulietti e Fabio Bassan
    Queste le altre gare dell’ottava giornata di ritorno: Belluno-Mantova, Acqui Terme-San Giustino, Brugherio-Cus Cagliari, Sarroch-Ancona. La classifica: Personal Time e Belluno 34; Acqui Terme 33; Mantova 30; San Giustino 26; Sarroch 23; Savigliano e Cus Cagliari 21; Ancona 15; Brugherio 3 (181) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima trasferta di regular season per la The Begin Volley An

    Ultima trasferta  per la The Begin Volley An che vola oggi verso Sarroch dove domani alle h. 17.00 affronterà  la Sarlux. All’andata i sardi superarono la The Begin per 3 set a 1 dopo una partita tiratissima e spettacolare. Ferrini & C. vogliono onorare la regular season sino al termine disputando gli ultimi due match come test pre-play out. Obiettivo: tenere alto il livello del gioco e soprattutto il morale.
    Il giovane talento anconetano Luca Pulita ribadisce l’importanza dell’atteggiamento  ” anche se ormai sappiamo che disputeremo i play out, dobbiamo affrontare le ultime due partite di regular season, partendo  da quella di domani a Sarroch, consapevoli che l’aspetto mentale e motivazionale sarà la chiave giusta per arrivare preparati a giocarci il mini girone dei play out”.
    La The Begin è in viaggio per la Sardegna e l’appuntamento è fissato per domani sabato 1 marzo 2025 alle h. 17.00 al Palasport di via Giotto. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica alle 19:00 il Vidya Viridex Sabaudia riceve il Campobasso

    SABAUDIA – Il finale di regular season sarà un triller per il Vidya Viridex Sabaudia. I pontini, che proveranno a centrare la salvezza diretta, dovranno provare a vincere la sfida di domenica (alle ore 19:00), in casa, con l’Energy Time Campobasso e aspettare che tutto si concluda. Questo perché il Sabaudia, dopo aver giocato con il Campobasso, dovrà osservare il turno di riposo imposto dal calendario del campionato di pallavolo maschile di serie A3 mentre le due dirette inseguitrici ancora in lotta per la salvezza diretta, avranno la possibilità di giocare ancora una partita. Il Club si aspetta la consueta spinta del pubblico del Pala Vitaletti per questo appuntamento cruciale, nel momento più importante della stagione.
    «È una partita che può valere una stagione e ci arriviamo dopo due settimane di lavoro tecnico che reputo buone, sono fiducioso perché stiamo giocando bene e sono convinto che ce la faremo, noi dobbiamo pensare a noi stessi e vincere contro Campobasso poi se Castellana sarà capace di fare sei punti con Lecce e Lagonegro bisognerà solo applaudire gli avversari che, nel caso, avranno battuto due squadre fortissime – spiega Nello Mosca, tecnico del Vidya Viridex Sabaudia – Campobasso ha cambiato la diagonale e, rispetto all’andata, è una squadra che è cresciuta molto: hanno buoni giocatori in molti reparti ed è una partita da affrontare con le dovute attenzioni. Dobbiamo esprimere il nostro gioco fin dal primo punto. Sulla carta è più complicato il compito di Castellana rispetto al nostro, credo che anche Napoli avrà le sue possibilità ma sono minori rispetto a Castellana. Nell’attesa della fase finale della stagione ripartirà un nuovo campionato e dovremo cercare di evitare i play-out. Mi aspetto un grande supporto del pubblico perché per noi sarà come una finale».
    Nella graduatoria del girone blu di serie A3 il Sabaudia è attualmente quartultimo con 21 punti, alle sue spalle insegue il Bcc Tecbus Castellana Grotte (con 19) e il Gaia Energy Napoli con 16. Alla luce della situazione di classifica, per centrare la salvezza diretta, Sabaudia dovrà vincere da tre punti con il Campobasso (ultimo) e sperare che le due inseguitrici non facciano bottino pieno nelle restanti due sfide.
    Il Sabaudia arriva dalla partita di Sorrento, in casa della capolista, dove nonostante la mole di gioco espressa non è riuscita a strappare almeno quel punto che, con tutta probabilità, sarebbe stato meritato anche considerando che i pontini sono stati costantemente in vantaggio sui primi della classe almeno fino al 20 di ogni set.
    Il 2 marzo, mentre il Sabaudia giocherà con il Campobasso, il Castellana andrà a Lagonegro (quarto in classifica) e chiuderà in casa con il Lecce (settimo) mentre il Napoli riceverà il Gioia del Colle (secondo) e finirà in casa del Campobasso (ultimo). LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica ospita Sorrento, prove generali per i playoff

    Ultimo match casalingo di regolar season per l’Avimecc Modica che domenica pomeriggio alle 16 al “PalaRizza” riceverà la visita della capolista Romeo Sorrento.
    Una sfida che si annuncia molto bella perchè sia il sestetto campano, sia i biancoazzurri di coach Enzo Distefano hanno già staccato il pass per gli spareggi promozione e scenderanno in campo senza l’assillo del risultato ad ogni costo. Sorrento, inoltre, è già certo di finire la fase regolare della stagione da prima della classe, mentre il sestetto modicano, ha ancora qualche chances di piazzarsi ancora più in alto in classifica.
    “Dopo la settimana di pausa e i tre giorni di riposo concessi alla squadra – spiega coach Enzo Distefano – abbiamo tirato un po’ il fiato e abbiamo recuperato qualche atleta acciaccato, domenica affrontiamo la capolista Sorrento, quindi un impegno probante per via delle ottime qualità dei loro giocatori. Dopo Sorrento chiuderemo la stagione regolare in casa della vicecapolista Gioia del Colle, ma giocheremo naturalmente partita per partita, quindi pensiamo prima a Sorrento e poi a Gioia del Colle che sicuramente non è una rivelazione di questo campionato, ma una delle big del Girone Blu. Dopo questi due impegni difficilissimi penseremo ai play off, che sappiamo saranno di altissimo livello visto le qualità espresse dalle squadre del nostro girone. Abbiamo la possibilità di poter avanzare ancora di qualche posizione in classifica – continua – cercheremo di fare quanti più punti possibili nonostante Sorrento e Gioia del Colle sono gare molto difficili, non ho una squadra da voler incontrare ai play off perchè, anche Lagonegro e Reggio Calabria vera sorpresa di questo girone sono squadre molto forti, mi auguro solo di arrivarci al meglio della condizione fisica e mentale perchè così anche noi potremo dire la nostra. Sia noi, sia Sorrento – conclude Enzo Distefano – siamo già qualificate, quindi, dobbiamo affrontarli serenamente, senza grandi pressioni, ma con grande rispetto dell’avversario e con grande rispetto del lavoro che ogni giorno facciamo in palestra”.
    Sorrento durante la pausa della settimana scorsa è stata impegnata nella Final Four di Coppa Italia che il sestetto sorrentino ha vinto con grande merito. Uno che conosce molto bene l’ambiente campano è il centrale dell’Avimecc Modica, Daniele Buzzi che della partita sarà l’ex di turno.
    “Sarà una gara molto difficile – dichiara il centrale dei biancoazzurri modicani – Sorrento come dice la classifica è la squadra più forte del girone e forse anche la più in forma, noi però siamo carichi e vogliamo chiudere la regolar season nel migliore dei modi possibili e quindi cercheremo di strappare dei punti. Sorrento verrà a Modica per vincere,ma lo vogliamo anche noi, quindi, spero che sia una bella partita. Sorrento domenica e Gioia del Colle nell’ultimo turno saranno due test importanti per noi – continua – abbiamo dimostrato di poter giocare contro qualsiasi squadra a testa alta e alla pari seppur con alti e bassi, dovremo fare due settimane ad alto livello per cercare di strappare quanti più punti possibili per la classifica finale sperando nel migliore incrocio possibile ai play off cercando di caricarci il più possibile per questo sprint finale. Affronteremo Sorrento con spensieratezza con la voglia di giocare e stupire, quindi concentrazione e orgoglio e voglia di fare. Visto che è l’ultima gara di regolar season, invito i nostri tifosi a essere numerosi al “PalaRizza”, perchè credo sarà una partita bella da vedere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Stufano: “Con Domotek Volley stiamo vivendo una favola sportiva”

    Alessandro Stufano: “Con Domotek Volley stiamo vivendo una favola sportiva”
    Reggio Calabria – Dopo una pausa rigenerante, il centrale della Domotek Volley, Alessandro Stufano, è pronto a tornare in campo con la sua squadra. In vista della prossima sfida contro Lecce, Stufano ha condiviso con noi le sue impressioni sulla stagione, sui play-off e sulle nuove emozioni che il rinnovato PalaCalafiore di Reggio Calabria sta regalando a giocatori e tifosi.
    “Bentrovato, Alessandro! Com’è andata la pausa? Come state?”
“Personalmente, sono andato a trovare la mia ragazza a Belluno – racconta Stufano – Ho avuto anche la possibilità di vedere la Coppa Italia, che è stata una manifestazione bellissima. Quindi, la pallavolo non manca mai!”Stufano non nasconde l’entusiasmo per il livello della Coppa Italia, definendola “di altissimo livello”, con squadre in gran forma come Belluno e Sorrento, quest’ultima vincitrice del trofeo. “Si respirava un bel clima, partite davvero emozionanti”, ha aggiunto.
    “Hai studiato in vista dei play-off?”
“È difficile fare previsioni – ammette Stufano – Mancano ancora due giornate e gli accoppiamenti sono impossibili da prevedere. Adesso, però, ci concentriamo su Lecce. È una gara tosta, come tutte. Hanno battuto Sorrento, sono una squadra che, se gioca bene, può mettere in crisi chiunque. Noi andiamo là preparati e cerchiamo di esprimere il nostro gioco.”
    “Facciamo un bilancio di questa stagione a marchio Domotek.”
“Chiaramente, la stiamo vivendo giornata per giornata – risponde Stufano – Sembra una bella favola sportiva. È dall’inizio dell’anno che continuiamo a stupire, ma secondo me non è frutto del caso. Abbiamo una bella squadra che gioca bene, e questo è ciò che conta. I risultati arrivano da soli.”Stufano sottolinea anche il contributo di tutta la rosa: “C’è stato spazio per tutti, dall’inizio dell’anno a oggi. Anche durante gli infortuni, chi è subentrato ha reso molto bene.”
    “Aspettando il ritorno di Saverio De Santis…”
“L’assenza di Saverio ci ha pesato – ammette Stufano – Non solo in partita, ma anche negli allenamenti. Si sente la sua mancanza. Però, Massimino(Massimiliano Lopetrone Ndr) non è da meno. Lo reputo un grandissimo giocatore e lo ha dimostrato in campo. Siamo riusciti a trovare un equilibrio anche con chi entra dalla panchina.”
    “Parliamo del nuovo impianto reggino, il Palacalaffiore, del maxi-cubo-led, delle luci. Cosa ne pensi?”“È bellissimo vederlo per la prima volta – dice Stufano – Tutto è un po’ diverso, dalle luci al cubo. Ci stiamo adattando, ma non penso che diventi un problema. Anzi, sarà qualcosa in più per il pubblico.”“In carriera, hai mai giocato in un palazzetto così bello o simile?”
“No, così grande e bello no.” LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana, a Lagonegro l’ultima trasferta della regular season

    Ultima trasferta della regular season per la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Per la 21esima giornata del Girone Blu la formazione allenata da Giuseppe Barbone sarà impegnata al Palasport Villa d’Agri di Marsicotevere (Pz), campo di casa della Rinascita Lagonegro. Prima battuta alle ore 18 di domenica 2 marzo 2025.

    I nove punti conquistati nelle ultime quattro partite grazie alle vittorie con Ortona, a Napoli e con Modica hanno riposizionato la New Mater Volley a 19 punti in classifica e due sole lunghezze di distacco dalla quota salvezza diretta, attualmente rappresentata dal Sabaudia quart’ultimo con 21 punti (e con una partita in più disputata). Il prossimo turno, insomma, risulta già decisivo con la Bcc Tecbus che farà visita al Lagonegro quarto in classifica e con il Sabaudia che ospiterà il Campobasso (ultimo e già condannato ai playout).

    “In questa fase della stagione – ha commentato il presidente Michele Miccolis – mi sia concesso un momento di riflessione sul principio di sportività, tema a cui tengo molto. Analizzando il calendario vorrei esprimere i miei complimenti alla formazione capolista del Sorrento, irraggiungibile in vetta alla classifica, che nella scorsa giornata ha vinto 3-1 contro la formazione del Sabaudia, quart’ultima in graduatoria a quota 21 punti. Questo risultato mette in evidenza l’abnegazione agonistica che nello sport deve essere sempre messa ben a fuoco, senza inciampare nei calcoli matematici di sorta, situazione che a nostro discapito non si è verificata lo scorso anno”.

     “Ci attendono due finali – ha ribadito coach Giuseppe Barbone – Lagonegro in esterna e Lecce in casa, gare in cui non ci è consentito sbagliare. Sicuramente in Basilicata non sarà facile ma non possiamo commettere passi falsi ed è anche giunto il momento di assumerci le nostre responsabilità. Sicuramente siamo stati sfortunati ad inizio stagione, ma adesso non abbiamo più alibi ed occorre restare concentrati e lavorare duro”.

    Sono ben 11 i precedenti tra Lagonegro e Castellana Grotte con sette vittorie dei pugliesi e quattro successi dei lucani. Cinque le gare già disputate in Basilicata con due successi per la New Mater e tre vittorie dei padroni di casa. L’ultima sfida risale alla gara di andata: 0-3 al Pala Grotte in favore di Lagonegro. Ben quattro volte il match si è risolto al tie break con due affermazioni a testa. È Alberto Marra l’ex di giornata: il centrale salentino, oggi a Castellana, ha giocato a Lagonegro nella stagione 2018/2019.

    Saranno Giovanni Giorgianni di Messina e Rosario Vecchione di Salerno i due direttori di gara del match.
    Diretta sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO