More stories

  • in

    Roster della ErmGroup San Giustino completato da tre giovani

    Da sinistra: Lorenzo Panizzi, Tommaso Silvestrelli e Andrea Giambi
    “Linea verde” della ErmGroup San Giustino nel completamento del roster del campionato di Serie A3 Credem Banca. Vi sono infatti tre giovani della “cantera” che, in base alle esigenze dell’allenatore Marco Bartolini, andranno a occupare il 14esimo e ultimo posto a disposizione. Due di essi ricoprono il ruolo di schiacciatore: sono Lorenzo Panizzi, classe 2006 e 190 centimetri di altezza e Andrea Giambi, classe 2007 e 191 centimetri di altezza, mentre il terzo è un libero, Tommaso Silvestrelli, classe 2006 e 172 centimetri di altezza. “I ruoli sono abbastanza definiti – ha commentato con piacere il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli – nonchè “figli” di una valutazione approfondita e in linea con un programma di crescita dei ragazzi. Panizzi – anzi “Lollo” – è il nostro 14esimo uomo; Giambi e Silvestrelli faranno parte integrante del gruppo fin dal primo giorno di preparazione e avranno un compito importante nel microciclo settimanale di lavoro durante la stagione. C’è tanta soddisfazione nel poter parlare dell’ingresso dei tre giovani nel roster della prima squadra: era un obiettivo che con la proprietà, con l’amministratore delegato Claudio Bigi ci eravamo riproposti fin dall’inizio del nostro rapporto. Credo profondamente che la pallavolo, questa pallavolo, sia dei giovani e in questa direzione continueremo a lavorare. Per ora, un grande “in bocca al lupo!” ai nostri boys. Che sia l’inizio di una lunga storia!”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteCormio: “Sette team a caccia del titolo! Dico la mia sul calendario”Prossimo articoloLo schiacciatore Samuel Dietre alla corte di coach Lorizio LEGGI TUTTO

  • in

    A tuonare in posto 2 sarà l’opposto bulgaro Prespov

    Brugherio ha scelto il suo opposto: per la stagione 2023/24 del campionato Serie A3 Credem Banca a ricoprire il ruolo di “bomber” in posto 2 sarà l’opposto bulgaro Iliyan Prespov.
    25 anni, quasi due metri, Prespov non è nuovo alla serie A3. Ha esordito infatti in Italia, dopo quattro anni nei campionati di massima serie in Bulgaria, tra Sofia, Razlog e Ivkoni, prima a Palmi nella stagione 2021/22, terzo posto in regular season e quarti di finale sia nei playoff promozione sia in Coppa Italia, poi a Lecce la scorsa stagione, una breve parentesi in maglia pugliese messa in archivio a fine ottobre quando Prespov ha fatto poi ritorno in patria tra le fila della SKV Montana. 
    Potenza ed esperienza sono stati i fattori decisivi per far ricadere su di lui la scelta della direzione tecnica sportiva della società, ritenendo Prespov il giocatore giusto per la rosa. 
    Il DS Roberto Quintieri: “Sicuramente un colpo di mercato per noi fondamentale. Prespov è un giocatore di esperienza che ha già calcato i campi di Serie A3 in Italia oltre che quelli della massima serie bulgara. Ha doti fisiche molto importanti così come incisivo è in battuta ed in attacco, fondamentali che possono fare la differenza nel nostro campionato. Il ragazzo ci è sembrato subito molto entusiasta, disponibile e molto volitivo dal punto di vista del lavoro. Lo aspettiamo a braccia aperte per dare il via alla stagione”
    Il saluto di Iliyan: “Da oggi posso dire di essere il nuovo opposto dei Diavoli Rosa. Sono molto felice per questa nuova esperienza in Italia e di far parte di questo gruppo giovane ma ambizioso. Non vedo l’ora di iniziare questa avventura. Ci vediamo presto”.

    CARRIERA

    2023/2024
    A3
    Gamma Chimica Brugherio

    2022/2023
    A
    SKV Montana(BUL)

    2022/2023
    A3
    Aurispa Libellula Lecce

    2021/2022
    A3
    OmiFer Palmi

    2019/2021
    A
    Marek Union-Ivkoni (BUL)

    2018/2019
    A
    Slavia Sofia (BUL)

    2017/2018
    A
    VC Pirin Razlog (BUL)

    2015/2017
    A
    Slavia Sofia (BUL)

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    PIETRO GALDENZI CONFERMATO IN MAGLIA SMARTSYSTEM

    Ha solo diciannove anni e per lui sarà il terzo anno consecutivo in maglia Virtus, Pietro Galdenzi farà parte del roster Smartsystem anche nella prossima stagione vestendo i panni del “veterano” virtussino, nonostante la sua giovane età.
    Piazza, tifosi, ambiente e società sono stati fondamentali per la sua conferma: “Per me sarà il terzo anno in maglia Virtus – ci tiene a sottolineare il centrale fanese – ormai conosco bene non solo l’ambiente ma anche la piazza e i tifosi che ho avuto modo di appezzare nel corso degli anni”.
    Il senigalliese va subito al dunque e cerca di focalizzare la stagione che verrà: “Sarà un anno di fatica e grande lavoro, non vedo l’ora di conoscere i nuovi compagni. Mi auguro che si possa costruire il gruppo formato lo scorso campionato con l’obiettivo di essere uniti e compatti”.
    Pietro, come tanti ragazzi che girano nell’orbita della serie A fanese, è del 2004 e quest’anno ha dovuto affrontare la maturità: “Ebbene sì – ricorda Pietro – quest’anno ho avuto gli esami, poi penso di iscrivermi a fisioterapia. Cercherò poi di fare qualche viaggetto quest’estate ma sarò prontissimo per fine agosto quando cominceremo la preparazione con la prima squadra”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Un ‘Leone’ per il Marcianise: “Felice della scelta, ci divertiremo’

    Il Volley Marcianise comunica di aver rinnovato l’accordo con l’opposto Alfonso Leone. Terzo anno in maglia biancoblu per il giovane atleta. “Felicissimo di aver firmato per il terzo anno consecutivo con il Volley Marcianise – ammette. Sarà una stagione molto impegnativa, la serie A3 ha alzato il livello quest’anno e per raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati avremo bisogno di lavorare duro. Il gruppo squadra ha subito un cambiamento quasi totale, il coach Nacci ha voluto tutti giocatori giovani e capaci. Sono sicuro che insieme a Zambolin e Cuzzucoli tirerà fuori il meglio da ognuno di noi creando un gruppo coeso, prestante e che lavori in sinergia. Speriamo che non ci siano problemi per quanto concerne il palazzetto e di poter giocare a Marcianise quest’anno. Il campionato inizia con il botto con un derby contro Napoli, vi aspettiamo in molti per sostenerci! I presupposti per fare bene ci sono tutti. Ora tocca a noi”.

    Articolo precedenteGeotrans Coop nuovo Gold Sponsor Saturnia Volley LEGGI TUTTO

  • in

    MATTEO PIZZICHINI nuovo centrale della Rinascita Volley

    Per il settore dei centrali entra a far parte della Rinascita Volley Lagonegro Matteo Pizzichini, classe 1996 originario di Osimo,Marche.
    Il centrale ha mosso i suoi primi passi nella pallavolo nelle giovanili di Lube Volley  dal 2011 fino al 2015 per poi nel 2016 giocare in serie B2 ad Appignano. Nel 2017 viene convocato da Basi grafiche Geosat Lagonegro dove inizierà a giocare in serie A2, restandoci altri tre anni con le diverse maglie della Massaggerie Bacco Catania e Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania. Nel 2020 giocherà in serie A3 per GoEnergy Corigliano-Rossano, nel 2021 per Pallavolo Franco Tigano Palmi ma a metà campionato verrà convocato  da Med Store Macerata. La successiva stagione giocherà per Falù Ottaviano ma nel 2022/23 rientrerà a giocare per Med Store Tunut Macerata.
    “Entusiasta di tornare nella Rinascita Volley Lagonegro. Dopo la telefonata con il presidente Nicola Carlomagno non vedevo l’ora di iniziare questa nuova avventura, anche perche il mio percorso in serie A2 è iniziato proprio dalla Rinascita Volley.  Come obiettivo, credo del gruppo stesso, sarà quello  di combattere per risalire dove ci spetta. Quest’anno il campionato è un livello davvero alto e livellato anche perché  con diverse squadre ci accomuna lo stesso obiettivo, quello della promozione.  Sono contento di ritrovare diversi compagni con cui ho giocato negli scorsi anni, e non vedo l’ora di iniziare con loro. La famiglia Rinascita mi ha fatto sempre sentire molto gradito, come i tifosi e per questo non vedo davvero l’ora di essere li .”
    Queste le dichiarazioni del primo Centrale Pizzichini convocato dalla Rinascita Volley Lagonegro in vista del nuovo campionato 2023/24 .

    Articolo precedenteANDREA FIORETTI schiacciatore della Rinascita VolleyProssimo articoloRobertlandy Simon, il centrale cubano si racconta. LEGGI TUTTO

  • in

    ANDREA FIORETTI schiacciatore della Rinascita

    Andrea Fioretti, nuovo schiacciatore della Rinascita Volley. Originario di Avellino,classe 2002, ha iniziato ben presto a giocare nelle giovanili di volley Aversa successivamente in serie C a Pomigliano D’Arco fino ad arrivare in serie B con Tonno Callipo Vibo valentia. Verrà convocato nel 2020 in Superlega con Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia fino ad arrivare nel 2021 ad Abba Pineto dove lo scorso campionato vince la Super Coppa e la Coppa Italia in serie A3.
    “Sono contentissimo di poter dire di essere un giocatore della Rinascita Volley Lagonegro, una società affermata a livello nazionale da molti anni in cui sono approdati molti giocatori di un certo livello. Sono molto entusiasta di iniziare questa nuova avventura, con tutta la voglia di voler dare il mio contributo alla squadra. credo che, lavorando nel modo giusto, quest’anno potremo toglierci delle grandi soddisfazioni. Personalmente, non conosco coach Lorizio, ma ho sempre sentito parlare bene di lui e non vedo l’ora di potermi mettere a sua completa disposizione per raggiungere insieme ottimi risultati. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con questo nuovo gruppo.”

    Articolo precedenteALBERTO PIO NICOTRA nuovo schiacciatore della Rinascita Volley LEGGI TUTTO

  • in

    ALBERTO PIO NICOTRA nuovo schiacciatore della Rinascita Volley

    Ad aprire il Roster della nuova stagione 2023/24 della Rinascita Volley Lagonegro è lo schiacciatore Alberto Pio Nicotra classe 2002 originario di Catania dove ha iniziato con la prima divisione e successivamente in serie D  fino alla serie B sempre con  la Pallavolo Rommy Catania, dove giocherà dal 2016 al 2020. Nel 2020 verrà convocato  da Sistemia LCT aci Castello in serie A3 fino a salire in Superlega (A1) con Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia nel 2022. La scorsa stagione rientra in casa giocando a Catania con  Farmitalia Catania in serie A3.
    “Non conosco personalmente il coach Lorizio ma dal colloquio mi è sembrato una persona al quanto disponibile e spero di instaurare un rapporto di piena fiducia e di integrarmi a pieno nella Famiglia Lagonegro.  Come obiettivo squadra mi auguro di riuscire a realizzare tutti gli obiettivi prefissati quali il cercare di risalire di categoria e di riuscire ad ottenere successi importanti. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo percorso.”
    Queste le dichiarazioni dello schiacciatore che sarà alla corte di coach Lorizio in vista del nuovo campionato di serie A3 che vedrà la Rinascita volley Lagonegro nel girone Blu.

    Articolo precedenteCalendario 2023-24, esordio con Pineto. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il calendario: esordio a Macerata il 15 ottobre

    Si è conclusa con l’evento di presentazione dei nuovi calendari di SuperLega, serie A2 e serie A3 Credem Banca l’edizione 2023 del volley mercato, classico appuntamento estivo della Lega Pallavolo Serie A svoltosi anche quest’anno allo Zanhotel & Meeting Centergroos di Bentivoglio.L’esordio in trasferta contro la Pallavolo Macerata (in programma il 15 ottobre) e la “prima” al PalaCarbonara contro la Plus Volleyball Sabaudia (fissata per il 21 ottobre) segneranno l’inizio ufficiale della seconda stagione consecutiva della Pallavolo Bari nella terza serie nazionale.Subito dopo la squadra di coach Falabella ospiterà la Smartsystem Fano (il 28 ottobre) e farà tappa il 1° novembre al PalaCesari di Cutrofiano, dove andrà in scena il derby contro la Leo Shoes Casarano.Le super sfide contro l’Erm Group San Giustino (in casa, il 4 novembre) e l’OmiFer Palmi (fuori casa, il 12 novembre) condurranno al turno di riposo della 7^ giornata.Paoletti e compagni torneranno in campo il 25 novembre per il big match casalingo contro la Shedirpharma Sorrento, a cui farà seguito la trasferta di Marcianise del 3 dicembre.Lagonegro (in casa, il 7 dicembre), Modica (fuori casa, il 10 dicembre) e Napoli (in casa, il 16 dicembre) saranno gli ostacoli da aggirare prima del derby contro l’Aurispa DelCar Lecce (in trasferta, il 26 dicembre), che porterà al giro di boa nel girone Blu.La regular season terminerà il 24 marzo 2024.

    Articolo precedenteWow Green House Aversa, esordio in A2 a Cantù. “Stagione esaltante” LEGGI TUTTO