More stories

  • in

    IL VIRTUSSINO LUCA GORI CONFERMATISSIMO IN MAGLIA SMARTSYSTEM

    C’è chi dice che per giocare in serie A si debba essere necessariamente alti. Così non è: la prova tangibile ha un nome e cognome, Luca Gori (classe 2002, altezza 172 cm), confermato per il quarto anno consecutivo in prima squadra e pronto a dare battaglia anche il prossimo anno: “Dall’anno scorso tutti i miei compagni mi chiamano “Nano” – ci scherza su Luca – ricordo ancora che la ragazza di uno di questi mi chiese se effettivamente mi chiamavo “Nano” oppure avevo un altro nome…….”. Il fanese, molto autoironico, non si fa grossi problemi avendo personalità da vendere (molti dicono che il vero leader nello spogliatoio lo scorso anno fosse veramente lui…..) ed il suo desiderio sarebbe quello di “avere più spazio e giocare un campionato di vertice. Vorrei comunque ringraziare la dirigenza che continua a credere in me dandomi piena fiducia”. Poi parla di un compagno in particolare: “Mattia Raffa, che affiancherò ancora quest’anno in seconda linea, è un compagno fantastico, lo ritengo uno dei più bravi ed esperti”. Come per coloro che verranno confermati in Luca Gori c’è il desiderio di “riabbracciare i vecchi compagni e conoscere quelli nuovi, pronti a giocare un campionato importante”.
    Nella scorsa stagione il giovane virtussino è praticamente sempre entrato dando un sostanziale contributo in seconda linea ma….” Vorrei essere incisivo anche in battuta – conclude il virtussino – come mi è capitato anche in passato”.

    USVF

    Articolo precedenteDebutto in Cev Champions League tra il 21 e 23 novembre 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    La conferma del libero Bizzarro: “Un onore difendere questi colori”

    Sedicesimo anno in maglia biancoblù per Giuseppe Bizzarro vera e propria bandiera del nostro club. E la scrivente società è particolarmente lieta di annunciare il rinnovo con il libero marcianisano, da sempre con noi. “E’ un onore continuare a rappresentare la squadra della propria città – ha detto – e da parte mia c’è voglia di riscatto dopo la non felice stagione scorsa. Ringrazio la società e lo staff tecnico per la fiducia e continuare a vestire questi colori è motivo di grande orgoglio. E’ stato fatto un gran lavoro in questi mesi e visto anche il roster che stanno allestendo direi che possiamo centrare gli obiettivi prefissati. Sono rimasto per senso di appartenenza ma anche per coronare il sogno di disputare una partita di serie A a Marcianise. Spero riusciremo a farlo perché con l’entusiasmo e il calore dei nostri tifosi ci toglieremo le soddisfazioni che meritiamo”.

    Articolo precedenteInnamorati… sempre di più! Parte la campagna abbonamentiProssimo articoloChampions, mercoledì la Lube conoscerà le rivali della Fase a Gironi LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar presenta Scaffidi, altro giovane schiacciatore

    Giovanni Scaffidi è un nuovo giocatore di Aurispa DelCar e va ad abbassare l’età media della squadra (classe 2000), aggiungendosi al reparto degli schiacciatori di banda a disposizione di mister Pelillo.
    Scaffidi (alto 193 cm), nato a Messina, cresce nella squadra di casa, Brolo, per poi giocare in Serie C con Emma Villas e in B per tre anni con la Sir Safety Perugia e uno con la Pallavolo Valli di Lanzo, con cui sfiora la promozione in A mettendosi in luce e attirando l’interesse di diverse squadre. L’anno successivo, nella stagione 2021/22, gioca in A3 con la Leo Shoes Casarano e, dopo una parentesi con la BCC Colli Albani Genzano in B, ritorna a misurarsi nel campionato di A3 per difendere i colori di Aurispa DelCar.
    La scelta del diesse Antonio Scarascia, dunque, è mirata a rivalutare le doti di un atleta che esprime le sue migliori qualità a muro e in ricezione ma che, con il tempo, ha saputo sfoggiare ottime percentuali anche in attacco.
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Il presidente Ruggiero “Il calendario ci presenta sfide entusiasmanti

    Il Presidente Fabrizio Ruggiero
    Nel corso del Volley Mercato organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A presso il Zanhotel & Centergross di Bentivoglio, è stato finalmente sorteggiato il calendario che vedrà la ShedirPharma Sorrento presentarsi al via del prossimo campionato di A3 con tanta voglia di lasciare il segno. Saranno 2 i derby in programma contro Marcianise e Napoli, così come i primi viaggi direzione Marche per affrontare Macerata e Fano. Le trasferte più numerose (3) saranno quelle pugliesi per sfidare Bari, Casarano e Lecce. Quindi 1 tappa in Basilicata (Lagonegro), Umbria (San Giustino), Lazio (Sabaudia), Calabria (Palmi) e Sicilia (Modica) Si parte il 15 ottobre con gli uomini di coach Racaniello di scena al PalaVitaletti contro Sabaudia, mentre l’esordio casalingo al PalAtigliana avverrà 7 giorni più tardi con Garofolo grande ex del match contro Modica. Dopo la giornata di riposo prevista per il 29 ottobre, primo turno infrasettimanale in occasione della festività del 1 novembre con la visita a Lagonegro dell’ex Armenante, protagonista della promozione in A dei biancoverdi grazie ad un livello altissimo mostrato nella fase play-off. Primo derby nel secondo infrasettimanale (giovedì 7 dicembre) contro Marcianise, e seconda stracittadina al PalaSiani nel Boxing Day contro Napoli che chiude il girone di andata. Affascinante l’impegno interno contro Sabaudia a 48 ore dal Capodanno 2024, quindi ultimo match feriale il 28 febbraio 2024 a Marcianise, mentre il 24 marzo 2024 il campionato chiuderà i battenti con un Sorrento-Napoli che sarà festa di sport sul taraflex e sugli spalti.
    Il presidente Ruggiero: “È un calendario che ci presenta tante sfide davvero entusiasmanti. Siamo consapevoli di far parte di un girone ferro: non esisteranno momenti sulla carta più semplici o impegnativi, perché così come la nostra squadra si è rinforzata tanto nel corso del mercato estivo, lo stesso si può dire di tutte le altre compagini. Romperemo il ghiaccio a Sabaudia, e forse sarà più bella l’attesa per i nostri tifosi che ci riabbracceranno il 22 ottobre contro Modica. Sarà molto bello e suggestivo giocare il 30 dicembre a Sorrento: è una data in cui la Lega si aspetta grandi risposte di pubblico, e sono certo che la città risponderà alla grande” 
    Coach Racaniello: “Onestamente bado poco al calendario, perché alla fine prima o poi bisogna comunque incontrare tutti. Avrei preferito soltanto che il turno di riposo coincidesse con uno dei turni infrasettimanali, così da poter sempre lavorare in settimana tipo. Una cosa è certa: ci faremo trovare pronti ed agguerriti fin dalla prima giornata di campionato”
    Il centrale Garofolo: “Si parte subito con il botto, perché incontreremo subito due mie ex squadre e già non vedo l’ora di ritrovarle. Nel girone di andata ci togliamo subito le trasferte pugliesi che sono sempre quelle più lunghe da affrontare, con il vantaggio di affrontare Lecce, Bari e Casarano davanti al nostro pubblico nella seconda parte di stagione quando la stanchezza inizierà inevitabilmente a farsi sentire. Sfidare ogni squadra al PalAtigliana, con il proverbiale settimo uomo al nostro fianco, sarà senz’altro molto più facile. Non vedo l’ora di iniziare questo campionato sempre più competitivo ed emozionante” LEGGI TUTTO

  • in

    Michael Molinari ritorno per la Rinascita Volley

    Terzo centrale in arrivo per la Rinascita Volley. Michael Molinari vestirà nuovamente la maglia biancorossa, classe 1998 originario di San Severino Marche. Cresciuto nelle giovanili del Lube Macerata, Molinari ha giocato due stagioni in serie B con la Medea Macerata per fare il salto in A2 con la formazione della Menghi Shoes, per poi arrivare a Lagonegro nel 2020. Successivamente vestirà la maglia di Ortona sempre in A2 fino allo scorso campionato dove giocherà in A3 per Sabaudia.
    “Sono molto contento di ritornare a far parte di questa società, dove mi sono trovato molto bene nella mia passata esperienza, è un ambiente dove si sta bene e si lavora in modo professionale, è come far parte di una grande famiglia. Non ho avuto modo di conoscere personalmente il coach Lorizio, ma dal primo colloquio telefonico mi sono trovato bene,abbiamo le stesse idee su come affrontare questa nuova stagione, sono sicuro che lavoreremo sodo per cercare di raggiungere i migliori risultati possibili. Spero comunque di vivere una stagione serena e dal clima ottimista, e soprattutto sentire il calore del pubblico senza mai deluderli. Non vedo l’ora di ritrovare i mie ex compagni di gioco e conoscere i nuovi per iniziare a lavorare duramente per questa nuova avventura. Vorrei salutare tutti i tifosi della Rinascita sperando di averli nuovamente pronti per sostenerci!” LEGGI TUTTO

  • in

    Mirko Miscione entra a far parte della Rinascita Volley.

    Mirko Miscione sarà un nuovo centrale della Rinascita volley Lagonegro. Classe 1988 originario di Vasto inizierà a giocare nel 2008 in serie C per la Pallavolo Foligno fino al 2011 dove andrà a giocare in serie B1 nella città di Gaeta. Giocherà un anno ad Olbia per, successivamente, essere convocato dalla pallavolo Spoleto in serie B. Salirà in A2 nel 2016 per vestire le maglie di Ortona, Santa Croce e Livorno. Nel 2019 giocherà in A3 per la Tinet Pordenone, nel 2021 per Sabaudia e il campionato successivo per Palmi.
    “Sono contentissimo e felice di essere parte di questo progetto Rinascita. Il Direttore sportivo e il Coach Lorizio fin dai colloqui si sono dimostrati disponibili a venire incontro alle nostre esigenze. Sarà un campionato difficile e le aspettative sono alte. Sono abbastanza competitivo soprattutto quando ci sono squadre allestite bene, per questo sono concentrato al massimo per questa annata. Il coach Lorizio non lo conosco personalmente, me ne hanno parlato bene e sicuramente gli darò tutta la mia disponibilità e fiducia per cercare di creare un gruppo stabile e fidato. Sono un giocatore che crede sempre nel gruppo, quando si tratta di obiettivi il gruppo è fondamentale, dà quel valore in più. Ti aiuta nei momenti di difficoltà o semplicemente quando il singolo giocatore non risolve ed il gruppo fa la differenza. Ricordo le tifoserie del Lagonegro  quando sono venuto come avversario a giocare,e spero davvero di trovare lo stesso calore e affetto.”
    Queste le dichiarazioni del centrale Miscione pronto ad indossare la maglia della Rinascita in vista del nuovo campionato.

    Articolo precedenteIl giovanissimo Enrico Mossa completa il roster 2023/2024Prossimo articoloMichael Molinari ritorno per la Rinascita Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovanissimo Enrico Mossa completa il roster 2023/2024

    È Enrico Mossa l’ultimo tassello che completa il roster biancorosso in vista del prossimo campionato di serie A3 Credem Banca.Dopo aver contribuito alla permanenza in serie C del sodalizio barese nella scorsa stagione, lo schiacciatore diciottenne sarà aggregato alla prima squadra, dove avrà l’opportunità di proseguire il suo percorso di crescita sotto la guida attenta di coach Paolo Falabella.«L’approdo in prima squadra è un sogno che si avvera – ci confessa Enrico che, nella stagione 2023/2024, difenderà i colori della Pallavolo Bari anche in serie C -. È un traguardo che ripaga i tanti sacrifici compiuti in palestra e che rafforza la mia grande passione per questo sport. Cercherò di fare del mio meglio nella prossima stagione. Sono pronto a dare sempre il massimo per aiutare il gruppo, sia in serie C che in A3, nel raggiungimento degli obiettivi societari».

    Articolo precedenteRiccardo Gatto nuovo attaccante dei Lupi. LEGGI TUTTO

  • in

    E’ Alfieri il nuovo palleggiatore: “La nostra forza sarà il gruppo”

    Il Volley Marcianise comunica di aver perfezionato il tesseramento dell’atleta Manuel Alfieri. Il 25enne palleggiatore abruzzese torna in Campania a distanza di due stagioni (aversa la sua precedente esperienza) dopo aver indossato le maglie di Roma e Modica. La sua carriera inizia nel Volley Segrate in B2 a soli 17 anni. Due stagioni in Lombardia poi il trasferimento a Lamezia con cui vince il campionato di serie B nel 2018. Debutta in A2 l’anno successivo e viene notato da diversi club di SuperLega. Accetta la proposta di Sora con cui milita in massima serie. Poi riparte da Aversa, Modica, Roma e quindi Marcianise. “Dopo la stagione scorsa cerco un riscatto, una sfida da protagonista in una situazione che me lo possa permettere”. Queste le sue prime parole in maglia biancoblù. “Con coach Vincenzo Nacci – continua – abbiamo un rapporto di stima dai tempi di Lamezia e sono sicuro che lui sarà una grande guida per la squadra e per la società. Il roster è giovane e dovrà  avere fame per tutto il campionato, sono tutti ragazzi che arrivano da ottime realtà e con questo puzzle dovremmo costruire un Marcianise forte e compatto. Sono sicuro che la nostra forza sarà il gruppo e il nostro pubblico, che da sempre in Campania si è contraddistinto portando nei palazzetti tutta la carica e la motivazione che una squadra di serie A dovrebbe avere”.

    Articolo precedenteCoach Mescoli commenta le formazioni del Girone Bianco LEGGI TUTTO