More stories

  • in

    Trasferta a Modica per la prima di campionato

    La Rinascita Volley Lagonegro è in viaggio verso Modica per disputare domenica 15 ottobre la sua prima partita nonchè la sua prima trasferta in questa che sarà il primo match di campionato. La squadra avversaria è Avimecc Modica allenata da coach Di Stefano e il suo secondo mister Nicastro, società con obiettivo in comune, quello della promozione. Questo sarà un campionato arduo dove vedremo schierate 13 squadre con roster eccezionali , Modica che vanta anch’essa un roster con nomi di spessore tra i suoi atleti ,cercherà di serrare la strada ai nostri biancorossi che cercheranno la vittoria tra le mura del PalaRizza.Sarà proprio il secondo allenatore mister Pisano a dire le sue prime impressioni in vista di domani, giornata domani la sua, anche di debutto come “secondo”.
    “ Siamo carichi ed emozionati per l’inizio di questa stagione. Ormai abbiamo accantonato un ottimo periodo di preparazione concluso con un buon allenamento congiunto con la Just British Bari, dal quale abbiamo ottenuto indicazioni positive sul lavoro fatto e altre su cosa dovremmo lavorare.
    Quella con l’Avimecc Modica sarà solo la prima di tante difficili partite che dovremmo affrontare, loro sono una squadra che difende molto e che predilige molto il gioco veloce, per questo noi dovremmo essere aggressivi in battuta così da far allontanare quanto più possibile il palleggiatore dal punto rete, e pazienti quando la palla non cadrà subito a terra.
    Spero che l’entusiasmo che si è respirato fin’ora in palestra si riversi anche nella gara di domenica e che i giocatori si divertano.” L’Avimecc Modica ha il fattore casa dalla sua parte ma la Rinascita si farà sentire e cercherà di trarre il meglio. Il nostro regista, il palleggiatore Piazza , cercherà di cogliere ogni occasione per portare il match a casa .
    “ La Prima partita  è sempre un rebus, ancora di più se fuori casa, credo che dovremmo concentrarci  sulla nostra prestazione per esprimere al meglio il nostro gioco e giocarci ogni punto palla su palla. Modica soprattutto in casa si è dimostrata una squadra molto ostica ,che difende tanto ,quindi dovremmo avere molta pazienza e sfruttare le occasioni che capiteranno per cercare di avere la meglio.”
    Appuntamento quindi domani con la prima di campionato in diretta su YouTube alle 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Agnese Vetrella nuovo Presidente onorario del Volley Marcianise

    Il Volley Marcianise comunica che Agnese Vetrella è il nuovo Presidente onorario del club. Un ruolo che si addice ad una figura carismatica e particolarmente attaccata ai colori societari. “Vorrei trovare le migliori parole per ringraziare il presidente Eduardo Sgueglia e tutta la dirigenza del Volley Marcianise per l’onore che ho ricevuto per la nomina di ‘presidente onorario’. Il mio unico obiettivo sarà quello di contribuire alla promozione della società e delle sue iniziative e allo sviluppo dei rapporti istituzionali, territoriali e non. A tal proposito colgo l’occasione per rinnovare i miei ringraziamenti al Sindaco di Marcianise Antonio Trombetta e tutta l’Amministrazione comunale per aver lavorato intensamente al completamente del ‘Palamoro’. Aspettiamo gli ultimi adempimenti burocratici convinti e fiduciosi di disputare la prima di campionato casalinga che si terrà il 29 ottobre dove tanti tifosi attendono la squadra con passione. Il mio impegno e quello della società sarà di portare sempre più in alto i colori di Marcianise”.

    Articolo precedenteA Gubbio in semifinale si impongono i greci 3-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia affila gli artigli in vista della prima di campionato

    SABAUDIA – Dopo un mese e mezzo di dura preparazione è giunto il momento per la Plus Volleyball Sabaudia di affrontare la stagione agonistica 2023/2024. La prima giornata del Girone Blu del campionato Credem Banca di Serie A3 è programmata per domenica 15 ottobre, con inizio alle ore 18. Luogo dell’evento il PalaVitaletti, situato a Sabaudia in via Conte Verde, in pieno centro cittadino. L’avversario da battere è la Shedirpharma Sorrento, solida squadra campana, ben preparata a dare filo da torcere ai pontini. Si tratta di un primo test per una new entry della stagione 2023/2024 con una rosa pronta a dare battaglia sotto la guida di coach Leondino Giombini. La prima di campionato sarà quindi una prova generale per il team, che durante la fase di preparazione non ha mai affrontato squadre del suo livello.
    Federico Mazza (Plus Volleyball Sabaudia): “Il mio augurio è di giocare una bella partita e di portare a casa più punti possibile, che sono fondamentali ai fini della classifica. Ovviamente noi puntiamo sempre a vincere, da veri sportivi. Conosco poco il campionato di A3, me ne hanno parlato tutti bene e credo che la partita di domani sarà un test importante per sapere a che punto siamo amalgamati come squadra. Conosco qualche giocatore della Shedirphama Sorrento e mi aspetto una partita combattuta. Loro arriveranno con il coltello tra i denti e questo dopo un mese e mezzo di preparazione è naturale. D’altro canto lo stesso spirito anima noi. Aspetto numerosi le tifose e i tifosi di Sabaudia per sostenerci ed esultare ad ogni punto insieme a noi.”

    Articolo precedenteSerie A3, a Parma il premio di pubblico più correttoProssimo articoloCoach Gianluca Graziosi: “Ortona è un campo ostico” LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3, a Parma il premio di pubblico più corretto

    Domani prima dell’esordio in campionato con San Donà di Piave ci sarà la consegna del prestigioso riconoscimento indetto dalla Lega e relativo alla stagione sportiva 2022/2023
    La WiMORE Parma si è aggiudicata il “Premio Kirk Kilgour” indetto dalla Lega Pallavolo e attribuito, dopo due anni di stop a causa della pandemia, per la prima volta nella stagione 2022/2023 anche al pubblico più corretto della Serie A3. Un riconoscimento prestigioso, a suggellare i numeri da record registrati al PalaRaschi di Parma e che sarà consegnato domani al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme in occasione della prima partita di campionato contro il Personal Time San Donà di Piave. Valsa Group Modena in SuperLega e Consar RMC Ravenna in A2 le altre due tifoserie vincitrici rispettivamente del “Premio Jimmy George” e del “Premio Kirk Kilgour” che ora è stato allargato anche alla terza categoria del volley italiano. Il direttore generale della WiMORE Salsomaggiore, Alessandro Grossi, si gode l’ultimo tassello di una stagione indimenticabile nei panni di matricola che ha riportato sulle tribune (2016 gli spettatori presenti lo scorso 5 marzo nel match casalingo con Belluno) tanti appassionati in una piazza storica di questo sport. “Siamo rimasti piacevolmente sorpresi quando la Lega ci ha comunicato l’assegnazione del premio, penso sia il giusto coronamento di un’annata speciale dal punto di vista del pubblico con un numero di presenze oltre ogni più rosea immaginazione. Abbiamo riacceso la passione di molti tifosi anche attraverso una forte attività di promozione sul territorio che è stata faticosa ma ci ha dato parecchie soddisfazioni. Devo ringraziare tutti i ragazzi della passata stagione che sono stati sempre disponibili ad andare nelle scuole e agli allenamenti del settore giovanile per incentivare ancora di più la partecipazione e una bella cornice sugli spalti. Il pubblico di Parma ha dimostrato di meritare un campionato di Lega, vorrei ringraziare anche Luca Bolzoni che è stato il nostro capo ultras e ha organizzato il tifo. Sicuramente dedichiamo a lui il premio. Speriamo di continuare su quest’onda di entusiasmo legata alla nostra squadra anche a Salsomaggiore”.

    Articolo precedenteGROTTAZZOLINA, UN ESORDIO DA VIVERE TUTTO D’UN FIATO.Prossimo articoloSabaudia affila gli artigli in vista della prima di campionato LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio a Macerata per la Just British Bari

    Sarà il big match contro la Pallavolo Macerata a segnare l’inizio della seconda avventura della Just British Bari nel campionato di serie A3 Credem Banca.Completati due mesi intensi di preparazione sotto la guida attenta del mister Paolo Falabella, dell’assistant coach Ciccio Valente e del preparatore atletico Michele Avico, domani la compagine biancorossa farà tappa al Banca Macerata Forum, decisa a giocarsi tutte le proprie chances per la conquista dei primi tre punti in palio della stagione.La trasferta nelle Marche sarà di quelle toste ed impegnative.Dall’altra parte della rete capitan Paoletti e compagni troveranno una delle squadre più accreditate alla vittoria finale del girone Blu, la cui panchina è stata affidata quest’anno all’esperto Maurizio Castellano (nella scorsa stagione alla guida della Vigilar Fano).Il tecnico di Vico Equense può contare su un organico di qualità, puntellato in estate con gli ingaggi di atleti di assoluto valore per la terza categoria nazionale.Basti pensare a Luciano Zornetta (tra i migliori schiacciatori e battitori della serie A3 Credem Banca 2022/23), Sebastiano Marsili (reduce dall’esperienza nella cabina di regia dell’Omi-Fer Palmi), Bara Fall (molto positiva la sua ultima stagione al centro della WiMORE Parma), Michele Orazi (una sicurezza nel fondamentale di muro con la maglia della Geetit Bologna) e, infine, a Nicolò Casaro che, con 622 punti totalizzati in 34 gare, ha contribuito in maniera decisiva alla promozione della Farmitalia Catania.Il probabile sestetto di partenza avversario sarà completato dai confermati Enrico Lazzaretto in posto 4 e Simone Gabbanelli nel ruolo di libero.Alla super sfida di domani, che sarà arbitrata da Davide Morgillo e Claudia Lanza, non mancheranno gli ex Manuel Bruno, Lorenzo Pasquali e Peppe Longo.È proprio il palleggiatore barese a parlare ai nostri microfoni alla vigilia del primo impegno stagionale: “Finalmente si inizia – esordisce Peppe Longo -. Arriviamo pronti a questo importante appuntamento. Con lo staff tecnico ed il preparatore atletico Michele Avico abbiamo svolto davvero un ottimo lavoro in questa preseason. Siamo consapevoli di affrontare una delle squadre più accreditate a vincere questo girone. Le motivazioni sono a mille all’interno del gruppo. Daremo il massimo in campo per tornare a casa con un risultato positivo. Considerato il gioco molto veloce espresso dai nostri avversari, dovremo essere incisivi al servizio per staccare quanto più possibile la palla da rete nella loro metà campo“.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    Articolo precedenteVia al campionato: la Geetit Bologna contro Gamma Chimica Brughiero LEGGI TUTTO

  • in

    Via al campionato: la Geetit Bologna contro Gamma Chimica Brughiero

    La Geetit darà il via al campionato domenica 15 ottobre alle ore 18:00 in trasferta presso la Polisportiva Cgb Ssdrl (MI). La prima partita della stagione 2023/24 vedrà in campo i rossoblu contro i diavoli rosa della Gamma Chimica Brughiero. 
    Nonostante il debutto fuori casa, Brunetti e compagni sono pronti a dare il tutto per tutto sotto la solida guida di Coach Marco Marzola: “Mi aspetto una partita tranquilla dal punto di vista mentale: non abbiamo fatto un pre-campionato eccezionale dal punto di vista dei risultati, ma abbiamo raccolto tante informazioni utili. In ogni caso c’è stato uno sviluppo sul fronte tecnico, tattico, ma soprattutto fisico”. Marzola sottolinea inoltre che giocare la prima partita fuori casa “non rappresenterà un problema”, dal momento che nelle amichevoli la squadra non ha mai giocato al Palasavena. Auspica infine che “Il lavoro fatto sul muro-difesa abbinato al cambio palla che stiamo mantenendo ultimamente possano farci fare bella figura.”
    Si prospetta un’andata importante per Geetit Bologna, che vedrà il rispettivo ritorno solo il 30 dicembre, tra le mura amiche del Palasavena. 

    Articolo precedenteEsordio in campionato per la Kemas Lamipel S. Croce LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino ritrova subito la Leo Shoes Casarano

    La squadra della ErmGroup San Giustino assieme ai due allenatori
    Inizia la nuova avventura nel girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca per la ErmGroup San Giustino, anche se il “battesimo” al palasport di via Anconetana (domenica 15 ottobre, ore 18) si consumerà con una vecchia conoscenza: la Leo Shoes Casarano, che nel giugno del 2021 sconfisse i biancazzurri in entrambe le gare della finale dei play-off per il passaggio nell’attuale categoria. E c’è subito un illustre ex di turno: l’opposto Simone Marzolla, che la scorsa stagione ha giocato proprio con la formazione pugliese, arrivando alla finale dei play-off contro il Catania. “E’ stata un’annata lunga, ma bella – dichiara il giocatore veneto – e avrei preferito incontrare più avanti la mia vecchia squadra, ma così ha deciso il calendario. Le mie condizioni fisiche sono buone, ho debellato gli acciacchi e anche in campo sto ingranando”. Leo Shoes avversaria insidiosa? “Certamente. E’ un gruppo ben organizzato e poi c’è l’allenatore Licchelli che è molto bravo: sa sempre tirar fuori il meglio dai suoi ragazzi”. Il girone Blu si confermerà tosto? “Senza dubbio sì. Sono molti i chilometri da percorrere in trasferta e spesso rischi di portarli in campo”. Diversi i cambi in organico apportati dalla Leo Shoes: la diagonale è composta dai palleggiatori Ciardo e Martinelli e dall’opposto Lugli (ex Geetit Bologna), a lato è tornato Baldari con il bulgaro Topuzliev, mentre al centro sono stati confermati Moschese e Peluso e fra i volti nuovi c’è Federico Miraglia, un classe 2005 che gravita nell’orbita della Nazionale. Per l’ennesima annata – come già ricordato – la conduzione tecnica è affidata all’esperto Fabrizio Licchelli, già coach nel trionfale campionato di Serie B. Sul versante ErmGroup, la squadra spera fin dall’esordio di raccogliere i primi frutti di un lavoro di preparazione iniziato esattamente due mesi fa e a tranquillizzare il duo Bartolini-Monaldi c’è la completa disponibilità degli effettivi, per cui sul taraflex potrà andare la migliore formazione. “Dopo otto lunghissime settimane, finalmente siamo arrivati alla data fatidica – ha dichiarato il diesse Valdemaro Gustinelli – e inizia questo campionato che ci auguriamo possa regalarci le soddisfazioni che tutti si aspettano! Lascio alla componente tecnica e ai ragazzi ogni commento sugli avversari di turno, mentre vorrei fare un plauso personale alla società nella sua interezza per l’impegno e la disponibilità profusa al fine di poter arrivare a questa data allineati alle richieste che impone la macchina organizzativa della Lega e alle incombenze burocratiche della Federazione. Posso assicurare che non è per niente semplice riuscire a fare ciò che è stato fatto, soprattutto quando hai un “esercito” di collaboratori che lo fanno con passione e senza alcuna retribuzione, quindi grazie ancora a tutti; da parte, mia spero di poter dedicare domenica sera a tutti quanti i miei collaboratori quella vittoria che darebbe un senso compiuto a tutti gli sforzi di queste ultime due settimane. A prescindere da questo, la Pallavolo San Giustino ha già vinto e questo grazie all’impegno di tutti. Complimenti!”. L’attesa è dunque finita: d’ora in poi si gioca per i tre punti e la curiosità è tanta per vedere all’opera una compagine costruita per stare ai piani alti della classifica. Il primo test sarà sicuramente indicativo per il 6+1 della ErmGroup che dovrebbe essere composto da Biffi in regia, Marzolla in posto 2, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Cappelletti alla banda e Marra libero. Dirigeranno l’incontro il primo arbitro Marco Turtù di Montegranaro e il secondo arbitro Marco Laghi di Bagnacavallo.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteVia al campionato: domenica Brescia ospita Castellana Grotte LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia il campionato: Aurispa DelCar pronta a dire la sua

    Domenica inizia una nuova stagione e Aurispa DelCar è nella condizione di poter disputare un ottimo campionato, viste le ottime premesse con un roster giovane ma al contempo con elementi di esperienza che possono far crescere gli atleti più acerbi. Nessun obiettivo palesato da parte della società, se non quello del raggiungimento della salvezza prima di ogni possibile sogno di gloria.
    La prima giornata prevede la sfida in casa (Palazzetto dello Sport di Tricase, ore 18) con la Virtus Fano, squadra allenata dal grande ex Paolo Tofoli, che i tifosi salentini lo ricordano sempre con grande piacere.
    L’esordio stagionale ha coinciso con l’accensione dei microfoni di Mondoradio, che ha dato la parola ai presidenti Massimo Venneri e Francesco Cassiano, intervenuti nella trasmissione A Tutto Volley. “Il girone blu ha assorbito dal bianco alcune squadre molto attrezzate – ha spiegato Cassiano – e ci sono cinque o sei compagini dichiaratamente costruite per fare il salto di qualità. A questo punto, noi cercheremo di garantirci una tranquillità di classifica nel più breve tempo possibile.
    Cassiano ha poi presentato il roster, mentre Venneri ha speso alcune parole verso il nuovo allenatore, mister Omar Pelillo: “Il nostro direttore sportivo, Antonio Scarascia, lo ha voluto fortemente sia per la sua competenza, che per la sua grande capacità nel lavorare con i giovani.
    Una delegazione dei Leones, il tifo organizzato di Aurispa DelCar, ha poi fatto un’improvvisata negli studi di Mondoradio per manifestare la vicinanza alla squadra e alla società, preannunciando l’ennesima stagione con una nutrita presenza di pubblico sugli spalti, definiti il “settimo uomo” in campo da entrambi i presidenti.
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO