More stories

  • in

    Garanzia Reyes: «Belluno, ti porto tutto il mio entusiasmo»

    Se in una squadra ci dovesse essere carenza di entusiasmo, carica emotiva e agonistica, nessun problema. È sufficiente citofonare a “casa Reyes”. A quel punto, aprirà un ragazzo riccioluto, con un sorriso abbagliante e un’allegria contagiosa. E allora, ecco che quel contenitore di positività verrà ampiamente colmato. Anzi, è destinato a tracimare. Perché con Hector Alexey Reyes Leon, il Belluno Volley non ha ingaggiato solo un ottimo schiacciatore, ma un generatore automatico di allegria e serenità.
    AMBIENTE PREPARATO – «Il primo impatto è stato indubbiamente positivo – afferma il ventitreenne nato a Cuba -. La società ha messo a disposizione tutto ciò che ci serviva e ha soddisfatto qualsiasi nostra necessità, anche al di fuori della Spes Arena. A proposito, in palestra ho trovato un ambiente attrezzato e preparatissimo: in primis, a livello di contenuti. Sergio Sartori, il nostro preparatore atletico, sta portando avanti un gran lavoro: stiamo bene e spingiamo parecchio».
    SUPPORTO – Alla voce “attaccanti di palla alta”, qualità e abbondanza si intrecciano: «Il gruppo è ampio e, di conseguenza, la panchina è lunga. Concorrenza? Ce n’è in ogni ruolo, ma è sana: siamo tutti amici, all’interno di un splendido collettivo. Ognuno deve essere felice di chi giocherà: non dobbiamo mai smettere di supportarci a vicenda». E poi una spinta arriverà dal “settimo atleta” sul parquet: «Il pubblico. Ho già sperimentato il calore della Spes Arena, da avversario».
    PAESAGGIO INCREDIBILE – Reyes è reduce da una buonissima annata alla WiMore Parma: «Sono contento di essere a Belluno, è una bella cittadina a cui non manca nulla. A cominciare dal centro, molto carino. E poi basta rivolgere lo sguardo verso l’alto per trovare un paesaggio incredibile, arricchito dalle montagne». Nel frattempo, è iniziata la terza settimana di preparazione. E si avvicina il primo test stagionale: sabato 16 (ore 17), all’Arena di Lambioi, contro il Povegliano di serie B: «In generale – conclude Reyes – garantisco il mio assoluto impegno, giocherò con entusiasmo a prescindere dall’andamento della partita. Ce la metterò tutta, sempre».
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia la terza settimana per la Sarlux Sarroch

    Inizia oggi la terza settimana di allenamenti pre campionato per i nostri Gialloblu della Serie A3. Nelle prime due c’è stato tanto sudore e tanta fatica, ma anche tanti sorrisi e piena disponibilità di tutta la rosa a lavorare al meglio, nonostante il caldo e la preparazione fisica che ha prevalso sull’aspetto più ludico.Staff tecnico molto soddisfatto del lavoro finora svolto, coach Franchi ci dà il suo feedback:“Abbiamo terminato le prime due settimane focalizzate sull’aspetto della preparazione fisica, periodo duro per i ragazzi ma essenziale per porre le giuste basi per i prossimi mesi. Abbiamo iniziato a toccare il pallone in maniera graduale ma sempre più intensa, inserendo da venerdì gioco completo. Si iniziano a vedere le qualità dei ragazzi e la loro voglia di giocare, abbiamo usato questo primo periodo, oltre che per iniziare a conoscerci meglio, anche per chiarire vari aspetti di natura tecnica e tattica, sono state settimane positive, adesso inizia la parte più stimolante, in cui gradualmente si aggiungerà sempre più gioco nel sei contro sei e vedremo cosa i ragazzi faranno emergere”

    Articolo precedenteAvimecc Modica e Samer Sport insieme anche per la stagione 2023/2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica e Samer Sport insieme anche per la stagione 2023/2024

    Avimecc Volley Modica e Samer Sport insieme anche per la prossima stagione sportiva che vedrà i biancoazzurri modicani ancora ai nastri di partenza del campionato di serie A3.
    Il sestetto, modicano, infatti, vestirà Samer Sport anche per la stagione 2023/2024.
    Samer Sport è un’azienda leader nel settore abbigliamento sportivo con una “storia” nel mondo dello sport lunga quarantacinque anni e nel tempo ha maturato tanta esperienza sul “campo” essendo stata a fianco di diverse realtà sportive importanti nel territorio ibleo.
    “La nostra mission – spiega Antonio Licitra di Samer Sport – è quella di essere un punto di riferimento per lo sportivo e soprattutto per le società sportive del nostro territorio – noi a monte facciamo una selezione quelle società sportive serie con le quali possiamo creare una partnership continua e duratura nel tempo e l’Avimecc Volley Modica è una delle società con cui creare un rapporto di collaborazione perchè una società “fertile” che ci permette di essere protagonisti in un campionato importante a livello nazionale come la serie A3. Questo – continua – ci permette di consolidarci nel territorio e di crescere e diventare un punto di riferimento per tutto il mondo dello sport. Il primo anno di collaborazione tecnica – conclude Antonio Licitra – è andato bene, ma credo che si può sempre migliorare e il mio auspicio da sponsor tecnico è quello che l’Avimecc Volley Modica possa regalare tante soddisfazioni a 360° a tutto quello che ruota attorno a questa bella realtà sportiva e ai suoi tifosi e appassionati”.
    Felice del proseguo della collaborazione con Samer Sport anche la dirigenza del sodalizio modicano che ha come obiettivo promuovere il territorio ibleo anche attraverso le collaborazioni con aziende che amano mettersi in gioco appoggiando il progetto di crescita biancoazzurro.
    “La continuità nel rapporto di collaborazione con le realtà territoriali del territorio che ci sostengono da tempo – spiega il responsabile dell’area marketing Alessandro Noto – testimonia la bontà del lavoro sino a ora svolto dal Club. Il nostro obiettivo è quello di rendere l’Avimecc Volley Modica una leva di marketing e di visibilità per le aziende sponsor ancora più attrattiva ed efficace”.

    Articolo precedenteGiovedì 7 settembre presentazione ufficiale del roster LEGGI TUTTO

  • in

    Prima settimana di test e lavoro intenso per la Rinascita Volley

    I primi dieci giorni sono andati, e i nostri  ragazzi sono sempre più carichi. A tracciare il punto della situazione il secondo allenatore,Giuseppe Pisano, che esprime una prima impressione sul lavoro svolto finora .“Ormai siamo quasi alla fine della seconda settimana e i ragazzi stanno lavorando duramente come avevamo preventivato. Mi fa piacere vedere che il gruppo abbia una forte propensione al lavoro, questo non può essere altro che positivo per noi su come organizzare il lavoro ogni giorno. L’obiettivo di questi giorni sicuramente è quello di creare un gruppo e una squadra perché cosi si possono successivamente raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati ad inizio stagione. Per quando riguarda il resto,mi sento fortunato di poter interfacciarmi con un gruppo di professionisti proprio perché ogni giorno è utile per imparare qualcosa. Siamo un gruppo molto collaborativo e il costante confronto sono sicuro che ci permetterà di lavorare al meglio per far si che questa stagione possa essere più che positiva.”La formazione di mister Lorizio in questi giorni di preparazione sta lavorando a doppie sedute giornaliere alternandole tra palazzetto, piscina e sala pesi. A parlare è il centrale biancorosso, Mirko Miscione, che commenta cosi il lavoro volto in questi giorni: “stiamo lavorando bene con il preparatore, Vincenzo Ghizzoni, stiamo facendo un ottimo lavoro di prevenzione, un bel lavoro in sala pesi e piscina, stiamo appunto lavorando ottimamente.  Per  quanto riguarda gli allenamenti ,ormai iniziati a pieno regime, con il mister Lorizio stiamo lavorando sulla rapidità in campo e stiamo iniziando a trovare le prime confidenze con il palleggiatore attraverso un lavoro di continuità e costanza ma siamo ancora all’inizio.  I presupposti ci sono tutti, lavoreremo duramente anche per creare una squadra unita e combattente.”

    Articolo precedenteSettimana di lavoro sui fondamentali per la ErmGroup San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana di lavoro sui fondamentali per la ErmGroup San Giustino

    I giocatori della ErmGroup San Giustino durante uno degli allenamenti della settimana al palasport
    È terminata anche la seconda settimana piena di lavoro per la ErmGroup San Giustino (ricordiamo che la squadra ha iniziato il 16 agosto) in vista del prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. E nella serata di venerdì 1° settembre, nuova presentazione pubblica per la ErmGroup in occasione di “Esportazione”, l’annuale appuntamento organizzato dal Comune di San Giustino che si è tenuto nella centralissima piazza del Municipio. A parte l’opposto Simone Marzolla, che ha saltato alcune sedute a causa di una indisposizione fisica, il gruppo si è alternato fra palestra e palasport allenandosi a pieno regime, per la soddisfazione del preparatore atletico Giovanni Collacchioni: “Direi che è andata ancora meglio – afferma – perché chi accusava i leggeri indolenzimenti tipici della fase di preparazione è riuscito a eliminarli. Ciò è stato possibile grazie all’ingresso nello staff di Silvia Grazi, che sta seguendo singolarmente i ragazzi attraverso un efficace lavoro personalizzato”. Anche l’allenatore Marco Bartolini ha i suoi buoni motivi per essere ottimista: “Oltre all’impegno profuso nelle varie sedute – ha premesso – ho notato un ottimo approccio con questa esperienza, specie in qualche atleta che ha fatto capire di trovarsi calato in un contesto ancora migliore rispetto alle sue aspettative. Cavalchiamo pertanto questo momento; entrando nel merito del nostro programma operativo, ci siamo concentrati su tutti i fondamentali, con i primi salti controllati ma senza situazioni di gioco: attacchi, muri, difesa, battuta e niente altro, perché l’avvicinamento dovrà essere graduale. Nella settimana che sta per iniziare, proveremo comunque a prediligere il gioco, considerando anche il fatto che mercoledì 13 è in programma il primo test contro Macerata”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteMichele Brunelli riceve il Premio di Lega “Cesare Massaro”Prossimo articoloPrima settimana di test e lavoro intenso per la Rinascita Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Delvecchio: “Ho trovato una squadra in forma e motivata”

    Si è conclusa la prima settimana di preparazione pre season della Gamma Chimica Brugherio. Al gran completo, la squadra di coach Delmati ha iniziato il suo cammino verso l’esordio nel campionato di Serie A3 Credem Banca, previsto il 15 ottobre, ore 18:00, al Palazzetto Paolo VI nel match contro Bologna, alternando al lavoro con palla le sedute fisiche che, sotto la guida del preparatore atletico Andrea Delvecchio, sono state il focus di questa prima settimana di lavoro.
    Si parte con test e valutazioni per poi addentrarsi, nelle settimane a venire, in lavori specifici incentrati su forza massima e potenza. Questo il percorso tracciato dal preparatore rosanero Delvecchio che racconta i primi giorni di lavoro e gli obiettivi da raggiungere prima del grande inizio.
    “Innanzitutto sono molto contento di aver ricominciato il lavoro in palestra, di aver conosciuto il gruppo di lavoro, tra facce conosciute e nuovi arrivi, e motivato per questa stagione– esordisce così Delvecchio, che approfondisce- Ho trovato i ragazzi mediamente in una buona condizione fisica. Siamo contenti dell’approccio  al lavoro del gruppo squadra, che ha dimostrato in questa prima settimana grande interesse e disponibilità rispetto a quelle che sono state le proposte fatte da tutto lo staff. Essendo nella fase embrionale della stagione, abbiamo iniziato un lavoro di condizionamento strutturale e atletico dei ragazzi, partendo da una iniziale valutazione dello stato di forma di ognuno di loro. Questo tipo di lavoro verrà portato avanti sicuramente per almeno tutta la prossima settimana, per poi gradualmente lasciare spazio a lavori di forza massima e potenza,  per permettere loro di affrontare al meglio la lunga stagione e per il miglioramento della performance fisico-atletica. Ovviamente l’obiettivo della pre-season è quello di condizionare il più possibile gli atleti per arrivare pronti all’inizio del campionato, il prossimo 15 ottobre. Fin da subito ho visto molto entusiasmo e motivazione da parte di tutti, aspetto fondamentale per continuare al meglio il lavoro”.

    La Gamma Chimica Brugherio lunedì 4 settembre, alle ore 9:00, con l’allenamento tecnico, darà il via alla seconda week di lavoro che sarà così strutturata
    Lunedì 4 settembre
    9:00- 11:00 allenamento tecnico
    15:45-17:45 allenamento forza
    Martedì 5 settembre
    9:00- 11:00 allenamento tecnico
    15:45-17:45 allenamento forza
    Mercoledì 6 settembre
    9:00- 11:00 allenamento tecnico
    14:30-16:30 allenamento tecnico
    Giovedì 7 settembre
    9:00- 11:00 allenamento propedeutica salto in piscina
    Pomeriggio libero
    Venerdì 8 settembre
    9:00- 11:00 allenamento forza
    15:00- 17:00 allenamento tecnico al Palalido di Milano insieme ad Allianz Milano ( Superlega)
    Sabato 9 e domenica 10 libero

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Schiro: «Poter contare su uno staff così ampio è fondamentale»

    Ha altezza (203 centimetri), qualità tecniche (e umane), oltre a un desiderio di migliorare e di mettersi in gioco difficilmente quantificabile. Se è vero che il Belluno Volley cercava un profilo di questo tipo, allora non ci sono dubbi: lo ha trovato in Andrea Schiro. La società ne era convinta quando lo ha scelto, e annunciato per primo, lo scorso mese di maggio. Ma ne ha avuto una dirompente conferma adesso che lo schiacciatore passato per Padova e Motta di Livenza ha messo piede sul parquet della Spes Arena.
    GRUPPO GIÀ AFFIATATO – Schiro e i rinoceronti vogliono andare lontano, anche se il percorso è appena partito: «Fin da subito – afferma l’atleta di Thiene, che fra otto giorni spegnerà 22 candeline – abbiamo iniziato a spingere, pur seguendo una certa gradualità. Ogni giorno incrementiamo i ritmi. Ciò che stiamo facendo durante il periodo preparazione servirà moltissimo più avanti». Andrea è uno dei tanti volti nuovi, in casa bellunese: «Siamo un gruppo già affiatato – prosegue -. Qui c’è il giusto mix tra giovani e atleti con maggior esperienza: ci si prende in giro al di fuori del contesto pallavolistico, mentre ci alleniamo a testa bassa e con serietà quando è il momento di fare sul serio. Sì, è davvero uno splendido collettivo. Così come l’ambiente: tranquillo, l’ideale per lavorare con profitto».
    SQUADRA OMBRA – Lo schiacciatore, che vanta un titolo di campione d’Europa con la Nazionale italiana Under 22, è rimasto particolarmente colpito dalla “squadra ombra” del Belluno Volley. Quella che, in partita, non scende sotto rete, ma fa sì che gli atleti possano esprimersi al meglio nelle sfide valevoli per i tre punti: «Lo staff è davvero ampio, sono molte le persone che ci seguono. E questo è un aspetto fondamentale». A tale proposito, oltre a coach Colussi, all’assistente Malaguti (il vice De Cecco arriverà dopo gli impegni con la Slovenia) e al preparatore atletico Sergio Sartori, sono presenze fisse, in palestra, il factotum Lorenzo Bianchet, il collaboratore Claudio Neri, il medico Marco Sommavilla, il fisioterapista Luca Gallina, il team manager Riccardo Zanolli e anche lo scoutman Francesco Gasperin. Con i vertici societari e dirigenziali impegnati a garantire un appoggio costante.
    PRESUPPOSTI – Nel frattempo, il primo test della stagione è in calendario sabato 16 settembre (ore 17, a Lambioi) contro il Povegliano di serie B. Ma Schiro sarebbe pronto a giocare anche domattina: «Darò tutto, mi sto impegnando al massimo come ognuno dei miei compagni. Il gruppo c’è, lo staff pure. E i presupposti per disputare una grande stagione non mancano di certo».
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Amisano: “Saremo pronti per il 15 ottobre”

    Il preparatore atletico della WiMORE Salsomaggiore stila il bilancio delle prime due settimane di preseason. “I ragazzi sono stati veramente bravi e molto disponibili”
    Prime due settimane di preparazione alle spalle per la WiMORE Salsomaggiore che, in attesa dell’esordio nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca in programma il 15 ottobre, continua a lavorare intensamente tra sedute in sala pesi al mattino al Training Center sotto gli occhi del preparatore fisico Adriano Guareschi e allenamenti di sera alla palestra Oltretorrente. Lo staff tecnico, diretto da coach Alberto Raho, può avvalersi anche del prezioso supporto dei preparatori atletici Massimiliano Rimoldi e Luca Amisano, che stila un bilancio parziale della fase preseason. “In queste prime settimane, come piace dire a me, i ragazzi hanno tenuto botta e sono stati veramente bravi e molto disponibili -spiega Amisano, classe ’98, nato a Feira de Santana nello stato di Bahia in Brasile e reduce da esperienze nel basket in varie squadre giovanili reggiane, alla sua prima stagione tra le fila dei gialloblù- abbiamo fatto due buone settimane che spero ci possano servire per disputare un campionato di buon livello, in cui ci saranno compagini più e meno forti ma questo non ci deve interessare perché bisogna pensare esclusivamente al nostro lavoro e a metterci lo stesso impegno dell’inizio di preparazione anche durante tutta la stagione”.
    Su cosa si concentrerà il lavoro dai prossimi giorni?
    “Sicuramente seguiremo programmi molto basici e soft rispetto a queste settimane. Io e l’altro preparatore atletico Rimoldi ci confrontiamo ogni giorno con lo staff tecnico, abbiamo fatto sedute pesi alternandole, nei primi giorni, all’attività in piscina e sulla sabbia. Adesso siamo passati in palestra e ci occuperemo di più dei lavori di rapidità. Siamo in linea per arrivare in buonissima forma al 15 ottobre quando è previsto l’esordio in campionato”.
    Quanto una squadra giovane agevola il vostro compito?
    “Con i ragazzi c’è molta più disponibilità a ricreare anche maggiori stimoli, i giovani sono più propensi a faticare in rapporto ai giocatori più esperti che magari hanno bisogno più di aiuto e di programmi più personalizzati”.
    INTERVISTA LUCA AMISANO (PREPARATORE ATLETICO WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO