More stories

  • in

    Primo allenamento congiunto contro Marcianise

    Rinascita Volley Lagonegro:  Armenante,Nicotra,Caletti (L),Fioretti,Bongiorno,Piazza,Dietre,Mastrangelo,Molinari,Miscione,Fortunato (L),Pizzichini,Vaskelis;
    Volley Marcianise: Alfieri, Dalmonte,Vetrano,Di Filippo, Pascucci, Faenza,Gallo,Ballan,Cai,Bizzarro (L), Foraboschi(L),Leone, Compagnoni.
    29’ , 28’ , 23’, 24’ tot 1 44’
    25-21  25-18  25-16  25-21
    La terza settimana della Rinascita Volley si conclude con l’allenamento congiunto al Palasport di Villa d’Agri contro la formazione di Volley Marcianise allenata da mister Nacci.Il coach Lorizio sceglie il sestetto da schierare composto dalla diagonale Vaskelis- Piazza,  gli schiacciatori Dietre- Armenante, i centrali Miscione-Pizzichini con il libero Fortunato. Il Mister Nacci schiera la diagonale Alfieri-Compagnoni,  gli schiacciatori Dalmonte-Gallo, e i centrali Vetrano-Ballan con il libero Cereda.
    Primo set inizia a favore degli ospiti che sul 5-7 trovano un allungo sui ragazzi di mister Lorizio. Continua il vantaggio degli ospiti che si portano sull’11-8 ma successivamente Lagonegro passa in vantaggio 18-16 con Dietre miglior marcatore in attacco. Il set si chiude in favore della Rinascita Volley.
    Secondo set inizia punto a punto con un 4-4 continuando sul pareggio fino al 10-10 mantenendo il set equilibrato per la maggior parte della durata del set. Incrementa nelle fasi finali 22-17, Dietre e Armenante si fanno sentire, Lagonegro è la padrona di gioco, aumenta il vantaggio e vince il set.
    Terzo set inizia equilibrato, Marcianise-Lagonegro mantengono un distacco di un punto, portandosi nelle fasi centrali in netto vantaggio con un 12-8, successivamente con un 21-12, la Rinascita predomina il set chiudendolo.
    Quarto e ultimo set inizia con un vantaggio per Marcianise 8-6, le due formazioni mantengono sempre uno stabile equilibrio. Anche questo set resta dei padroni di casa, Lagonegro chiude il set.
    “Sensazioni  positive per questo primo allenamento congiunto Marcianise, i ragazzi arrivano da un periodo di preparazione intensa ed è giusto iniziare a prendere confidenza con il campo. Al di fuori del risultato,dal campo abbiamo ricevuto ottime indicazioni sul lavoro svolto e sul lavoro su cui focalizzarci nelle prossime settimane. “ conclude Mister Pisano. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica si è presentata a città, sponsor e stampa

    E’ stata una serata informale, all’insegna della cordialità, quella di A-Roster con la quale l’Avimecc Volley Modica, ieri, si è presentata alla Città, agli sponsor e alla stampa.
    Nella sala conferenze del Modica Boutique Hotel, il presidente Ezio Aprile, il Direttore Generale Luca Leocata e il tecnico Enzo Distefano, hanno illustrato programmi e obiettivi della quinta stagione consecutiva in serie A3 del sestetto modicano che avrà l’onore e l’onere di rappresentare non solo la città della Contea, ma l’intera Sicilia in un campionato di livello nazionale come lo è la Terza Serie.
    All’incontro di presentazione oltre allo staff dirigenziale che seguirà l’Avimecc Volley Modica per tutta la stagione, erano presenti i ragazzi del settore giovanile che da sempre è stato un fiore all’occhiello della società biancoazzurra.
    All’incontro hanno partecipato anche il Sindaco di Modica, Maria Monisteri, l’Onorevole Ignazio Abbate, il Vicesindaco Giorgio Belluardo e il Presidente del Consiglio Comunale, Maria Cristina Minardo.
    “Siamo pronti per affrontare la quinta stagione di serie A3 – ha spiegato in apertura nel suo intervento il presidente Ezio Aprile – e dopo il finale dello scorso campionato che ci ha portato comunque alla conquista della salvezza, quest’anno vogliamo alzare l’asticella per cercare di migliorare quanto fatto precedentemente. Quello di quest’anno vogliamo che sia il campionato della “rinascita” e per questo motivo abbiamo allestito un buon roster che, speriamo ci permetta di crescere non solo dal punto di vista sportivo, ma anche a livello societario. Il nostro principale obiettivo è quello di portare in alto il nome della città che rappresentiamo e prenderci qualche bella soddisfazione da regalare a chi ci supporta e ai nostri tifosi che sin da ora invito a seguirci nelle gare del “PalaRizza”.
    Carico e motivato nel suo intervento il Direttore Generale Luca Leocata che ha innanzitutto ringraziato gli sponsor che danno “linfa” ai progetti dell’Avimecc Volley Modica.
    “Ringraziare i nostri sponsor e tutti coloro che in varie forme ci supportano – ha spiegato Luca Leocata – è il minimo che possiamo fare. Quella che inizierà a metà ottobre, sarà la nostra quinta stagione in serie A3. Quest’anno – continua – dopo la promozione dello scorso anno di Catania, avremo la responsabilità e l’orgoglio di rappresentare la nostra Isola in un campionato di livello nazionale che proprio da questa stagione ha allargato i confini, inserendo nel girone Meridionale, squadre come Fano, Macerata e San Giustino che da sempre sono state inserite nel girone Settentrionale. Questo non fa altro che aumentare il livello di un campionato che nel girone Blu è stato sempre molto competitivo. È chiaro che, senza il sostegno delle aziende che ci stanno vicino, affrontare un campionato così dispendioso come la serie A3 non sarebbe possibile e il fatto che le imprese del nostro territorio ci diano fiducia anche in questo periodo molto difficile ci riempie di orgoglio e ci da le motivazioni per dare sempre il meglio di noi stessi. Uno dei nostri principali obiettivi è quello di far divertire il pubblico che ci segue in uno sport, dove la nostra nazionale è campione del mondo in carica e si appresta a disputare la finale europea. La nostra speranza – ha concluso Luca Leocata è di poter vedere più gente possibile al “PalaRizza” a partire dalla gara d’esordio con Lagonegro”.
    Al tecnico Enzo Distefano è toccato parlare dell’aspetto tecnico del nuovo campionato di A3 che di anno in anno diventa sempre più difficile.
    “Essere sulla panchina dell’Avimecc Volley Modica è per me una bella emozione – ha spiegato ai presenti il tecnico biancoazzurro – conosco molto bene l’ambiente che io considero una famiglia che ti lascia lavorare in serenità. Abbiamo costruito un gruppo che credo ci possa dare belle soddisfazioni, mantenendo lo zoccolo duro della passata stagione e inserendo gente di spessore che può farci fare il salto di qualità. Di questo – continua – non posso che ringraziare la società che si è mossa bene sul mercato. Indicare dove possiamo arrivare è quasi impossibile perchè quello che a breve inizierà sarà un campionato ancora più difficile rispetto allo scorso anno. Noi inizieremo subito con Lagonegro che è una squadra retrocessa dalla serie A2, conosciamo poco di loro, ma stiamo iniziando a studiarli e speriamo di farci trovare pronti per affrontarli nel migliore dei modi”.
    Dopo l’intervento del sindaco Maria Monisteri e dell’onorevole Ignazio Abbate che hanno ribadito la vicinanza e la loro disponibilità al confronto diretto con squadra e dirigenti, in chiusura una bella è gradita sorpresa è arrivata dal direttore del giornale online “Il domani ibleo”, Gianni Contino che ha fatto dono alla società modicana di una targa ricordo e di augurio di una stagione ricca di soddisfazioni.
    La serata è poi proseguita a bordo piscina della struttura ricettiva con l’evento A-Roster, dove i presenti hanno potuto conoscere da vicino i componenti della rosa che difenderanno i colori della città di Modica in serie A3 in un clima di convivialità come un momento di condivisione tra amici, perchè la serie A3 è un patrimonio di tutta la città. LEGGI TUTTO

  • in

    Smartsystem Fano, Raffa: “Felice di riabbracciare i nostri tifosi”

    Virtus Volley Fano e Mattia Raffa, il connubio vincente. Non solo in termini sportivi ma anche per il rapporto che il lombardo ha instaurato con la città: “Fano è bellissima, si vive bene e soprattutto c’è il mare – esordisce il capitano virtussino – che adoro sia in inverno che d’estate. E lo dice uno che viene dal nord e può assaporare queste cose”.
    Mattia Raffa sarà di nuovo il capitano della Smartsystem Fano e per il lombardo è un motivo di orgoglio: “Non ho mai fatto il capitano nelle squadre in cui fino ad ora avevo militato – continua Raffa – Fano mi ha dato questa possibilità e spero di esserne stato all’altezza. Per di più in una città che vive di pallavolo e con un Palas sempre pieno, fare il capitano mi riempie di gioia”.
    Con qualche settimana di lavoro alle spalle il libero virtussino analizza il momento: “Solo cose positive – dice Raffa – siamo già affiatati, bisogna puntare alla coesione del gruppo perché questo elemento ci ha permesso di fare molto bene nella passata stagione. Ci sarà la novità del girone sud con trasferte lunghe e posti nuovi da incrociare, ma questo non ci deve spaventare più di tanto”.
    La marcia di avvicinamento verso l’inizio del campionato (15 ottobre a Lecce) passerà anche attraverso alcuni test match che la Smartsystem dovrà sostenere: “Questi allenamenti congiunti dovranno farci capire a che punto siamo – conclude Raffa – e su cosa dobbiamo migliorare. Onestamente non vedo l’ora che arrivi il campionato perché vorrei tanto riabbracciare il pubblico ed i nostri speciali tifosi”.

    USVF

    Articolo precedenteNiente bis a Piacenza per i tucani! LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamento congiunto a Cisterna per il Sabaudia di Giombini

    CISTERNA – Allenamento congiunto tra la Plus Volleyball Sabaudia e i padroni di casa della Cisterna Volley questo pomeriggio al Palasport di via delle Provincie. Il match tra i due team pontini è terminato a favore dei locali che si sono imposti per 3-1. I ragazzi di coach Giombini sono partiti bene e sono riusciti ad imporsi 25-23 in un primo set con scambi veloci e dopo una partenza sprint di Saitta e compagni nell’8-4 iniziale, Catinelli ha preso in mano la squadra servendo tutti gli attaccanti a disposizione alternandosi tra un ispiratissimo Onwuelo, Urbanowicz e l’instancabile Ferenciac. Azioni innescate dall’ottima prova del libero Rondoni che nel primo parziale non ha lasciato scampo agli avversari difendendo agevolmente sugli attacchi degli avversari. Sabaudia ha espresso un bel gioco dimostrando grande equilibrio e una forma fisica in linea con il lavoro fatto in questa prima parte di preparazione al campionato. Nei set successivi Giombini ha sperimentato molto alternando giocatori e schemi soprattutto insistendo su fasi di muro difesa per ripartire contro una squadra che parteciperà alla prossima Superlega nazionale. Nel secondo set Sabaudia ha reagito e tenuto il passo degli avversari in un parziale in cui hanno trovato spazio tutti i centrali tra cui in evidenza i 5 punti di Mazza e i due muri vincenti di Andriola che hanno permesso di giocare punto a punto con i padroni di casa che alla fine si sono imposti per 25-23. Risultato fotocopia a favore del team dei butteri, 25-18, nel terzo e quarto set.
    Luigi Goldner (dirigente Plus Volleyball Sabaudia): “Oggi prima uscita stagionale, abbiamo fatto questo allenamento congiunto con Cisterna ed è stato un buon test anche se siamo noi che loro eravamo un po’ appesantiti dai carichi di lavoro. La differenza comunque si vede tra una squadra di Serie A3 e una Superlega. Sono convinto che andando avanti con il lavoro e giornata dopo giornata potremmo raggiungere una forma ottimale per l’inizio del campionato”.
    IL TABELLINO
    Cisterna Volley – Plus Volleyball Sabaudia: 3-1 (23-25; 25-23; 25-18; 25-18)
    Cisterna Volley: De Santis (L), Finauri 18, Giani 2, Ramon 22, Saitta 1, Piccinelli (L), Faure 25, Rossi 5, Czerwinski 10, Mazzone 18, Marino (ne), Marino 3, Marino 3. All.: Falasca.
    Plus Volleyball Sabaudia: Bisci (L), Andriola 4, De Paola (ne), Ferenciac 9, Mazza 5, Crolla 1, Onwuelo 18, Della Rosa 2, Rondoni (L), Schettino (ne), Urbanowicz 7, De Vito 2, Catinelli 3 . All.: Giombini.
    Note: Cisterna Volley: ace 9, err.batt. 23, ric.prf. 38%, att. 60%, muri 6.
    Plus Volleyball Sabaudia: ace 3, err.batt. 14, ric.prf. 38%, att. 42%, muri 5.

      LEGGI TUTTO

  • in

    Giorni e orari ufficiali di Serie A3

    Serie A3 Credem BancaGiorni e orari ufficiali della Regular Season dei due Gironi di Serie A3
    È stata pubblicata la programmazione della Regular Season di Serie A3 Credem Banca. Oltre alle già note giornate di calendario, sono ora ufficiali giorni e orari delle varie sfide, con anticipi e posticipi della stagione regolare. Eventuali variazioni successive saranno comunicate a parte.
    Di seguito vengono riportati i link per “Calendario” e “Agenda” (nel secondo è possibile elencare tutte le gare in ordine cronologico). In entrambi i formati è possibile selezionare tutti gli incontri di una sola squadra, scegliendola dall’apposito menù in alto.
    Calendario Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2023&IdCampionato=913
    Calendario Serie A3 Credem Banca – Girone Blu https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2023&IdCampionato=914
    Agenda Serie A3 Credem Bancahttps://www.legavolley.it/matchdaily?campionato=-203&fase=&AllMatches=false

    Articolo precedenteAlessandro Toscani: “Per me è un onore giocare qui” LEGGI TUTTO

  • in

    Buone indicazioni per la ErmGroup San Giustino a Macerata

    Un momento dell’allenamento congiunto a Macerata
    Luci e ombre inevitabili per la ErmGroup San Giustino dopo l’allenamento congiunto di Macerata, prima uscita dei biancazzurri che è arrivata dopo quasi un mese di preparazione anche se nel gruppo erano assenti per motivi fisici il libero e capitano Marra e lo schiacciatore polacco Wawrzynczyk, sostituiti in formazione da Cioffi e Skuodis. Al Banca Macerata Forum i locali si sono aggiudicati i primi tre set, poi ne è stato disputato un quarto con le formazioni rivoluzionate che ha visto prevalere la ErmGroup, fermo restando che in questo periodo ogni risultato lascia il tempo che trova. La Banca Macerata, avversaria della squadra di coach Marco Bartolini nel girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca, ha dimostrato tutta la propria solidità di squadra, nonostante l’assenza dei centrali Sanfilippo e Orazi; padroni di casa avanti già all’inizio in entrambe le frazioni, con la differenza che nella prima San Giustino ha recuperato fino a cedere ai vantaggi (24-26), mentre nella seconda la compagine di Maurizio Castellano ha tenuto il margine fino a chiudere sul 25-19. Tirato e lunghissimo il terzo set, risolto sempre dai marchigiani per 32-30, mentre nel quarto – concordato dai due tecnici e con i giovani in campo – è stata la ErmGroup a prendere il via e a farlo suo per 25-19. Se proprio vogliamo citare le prestazioni dei singoli, comunque condizionate dai carichi di preparazione, merita una citazione l’opposto Simone Marzolla con la sua alta percentuale di realizzazione. “Siamo partiti con il freno a mano tirato: l’ultima partita vera era stata quella del 2 aprile – ricorda coach Marco Bartolini – per cui era evidente la mancanza di ritmo e di intensità. Tanti gli errori nei quali siamo incappati, ma ho visto anche cose buone e altri spunti sui quali lavorare; del resto, ce lo aspettavamo, perché io e Mirko Monaldi non siamo quasi riusciti a mettere in campo la squadra al completo durante gli allenamenti per via degli acciacchi fisici che si sono verificati durante la fase di preparazione. Comunque sia, la gara è stata affrontata con il giusto spirito, anche se ho rilevato troppi errori al servizio e poca capacità di risolvere per il momento l’errore sistematico che si era venuto a creare, soprattutto con i battitori al salto. Macerata è un’ottima squadra e con un organico di prim’ordine, che ha potuto fare cambi, mentre io – a causa dei due assenti – ho dovuto ricorrere a un turn-over parziale, ma sono contento perché qualcosa di buono l’ho visto, perché so che possiamo lavorare e perché la direzione imboccata è quella giusta. Si tratta soltanto di continuare a lavorare a testa bassa per trovare il nostro gioco e il ritmo che occorre”. E sabato 16 settembre squadra di nuovo in campo alle 17 a Bologna contro la pari categoria (ma non avversaria di girone) Geetit del grande ex Alessio Sitti.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteAzzurri in Finale: sarà Italia – Polonia LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo banco di prova è col Povegliano: «Impariamo a conoscerci»

    Quattro settimane scandite da sudore, fatica, impegno. Insomma, da allenamenti interpretati al massimo. E ora è giunto il momento delle prime, seppur abbozzate risposte, in merito all’attività condotta in palestra. Ma sarà anche l’occasione, per il pubblico, di vedere all’opera i nuovi rinoceronti. Domani (sabato 16 settembre), alle ore 17, la Spes Arena farà da teatro al confronto che dà il “la” alla stagione del Belluno Volley: i ragazzi di Gian Luca Colussi se la vedranno con un avversario di serie B come il Gs Povegliano degli ex. Tre in particolare: Alex Paganin, Alberto Gionchetti e Marco Boz.
    GRANDE LAVORO – «Sembrerà scontato, ma mi aspetto di vedere un po’ di pallavolo – argomenta il coach -. In questo periodo abbiamo svolto un’ampia mole di lavoro dal punto di vista fisico, mentre negli ultimi giorni ci siamo concentrati maggiormente sugli aspetti tecnico-tattici. E abbiamo impostato qualche partitella sei contro sei. Di conseguenza, nel primo banco di prova, dovremo cercare soprattutto di conoscerci».
    ROTAZIONE – È prevista una rotazione di tutti i giocatori: «Così anche noi dello staff potremo valutare come si comporterà ogni singolo atleta in un match, per quanto amichevole. È fondamentale approfondire la conoscenza attraverso la comunicazione: sul parquet avremo bisogno di feedback e di dialogare, in modo da chiarire quegli aspetti che, ora come ora, vanno inevitabilmente approfonditi».
    FASE DELICATA – Il primo mese in palestra è ormai in procinto di essere archiviato: «Il bilancio è di sicuro positivo. E il lavoro impostato con il preparatore atletico, Sergio Sartori, è stato rilevante: questa è una fase un po’ delicata, nel senso che più di qualcuno era fermo da diversi mesi e la ripresa non poteva non essere graduale. Toccando ferro, non si sono verificati incidenti di percorso e tutti sono riusciti a seguire questo cammino iniziale».
    SERVE TEMPO – La squadra è ambiziosa, nessuno lo ha mai nascosto. L’importante, però, è non avere fretta: «Il gruppo si sta amalgamando, poi è ovvio che ognuno ha le sue caratteristiche e la sua personalità – conclude Colussi -. Quindi c’è bisogno di tempo per conoscerci, capirci, a volte pure per scontrarci. Perché siamo in quattordici e, durante la stagione, è normale che emergano delle visioni differenti. Ma, come ho detto ai ragazzi, quando e se capiterà ci si guarda in faccia e ci si chiarisce. In ogni caso, lo ripeto, tutto sta procedendo al meglio: ho la fortuna di lavorare con degli atleti intelligenti».
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Terza settimana di allenamenti: bilancio di coach Giombini

    Top Volley Cisterna – Consar Ravenna
    Del Monte Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gir. B
    Palasport Cisterna di Latina (LT)
    Foto: MARI.KA TORCIVIA
    SABAUDIA – Sono ormai passate più di tre settimane dall’inizio degli allenamenti della Plus VolleyBall Sabaudia, che domenica 15 ottobre debutterà finalmente nel girone blu del campionato di serie A3 Credem Banca contro la Folgore Massa. E’ stato un periodo intensissimo, che ha visto il personale tecnico e gli atleti uniti con un unico obiettivo, quello di riaccendere i motori dopo la lunga pausa estiva. È quindi tempo di tracciare i primi bilanci di questa fase iniziale di allenamento, in cui la parte tecnica e quella atletica hanno avuto un uguale peso nel preparare i giocatori ai rigori di un campionato, che almeno sulla carta, non si prospetta per niente facile, vista la qualità delle squadre coinvolte e la caratura delle personalità chiamate a parteciparvi.
    Leondino Giombini (coach Plus Volleyball Sabaudia): “Bilancio senz’altro positivo. Stiamo concludendo la terza settimana  cercando di tenere un ritmo più alto possibile, sia per quanto riguarda la parte fisica che tecnica. Nonostante i carichi di lavoro imponenti non mi posso lamentare della reazione dei giocatori, che si sono dimostrati molto reattivi soprattutto dal punto di vista tecnico. Sono contento dell’appuntamento di venerdì 15, giorno in cui avremo occasione di misurarci per la prima volta sul campo in un allenamento congiunto con il Cisterna Volley. Questa data è importante perché avremo modo di prendere confidenza con il terreno di gioco, che è alla fine l’elemento che conta. Per quanto riguarda più da vicino la preparazione, per ora ci stiamo allenando tutti i giorni, tranne il weekend che lascio sostanzialmente libero, in modo molto intenso, curando in particolar modo la parte fisica. Questo è l’obiettivo anche per la prossima settimana. Nelle successive taglierò un pochino sulla quantità e cercherò di puntare sulla qualità in vista dell’inizio del campionato”.
    Samuel Onwuelo (Plus Volleyball Sabaudia): “Sono molto lieto del mio rientro in campo dopo la pausa estiva. Gli allenamenti sotto l’attenta guida di Coach Giombini mi hanno aiutato fin da subito a rientrare in piena efficienza fisica. Sono contento in particolar modo del buon feeling che si è instaurato tra i compagni di squadra, con alcuni dei quali abbiamo percorso in passato pezzi di strada in comune. Adesso la testa è già puntata all’inizio del campionato, che si prospetta molto difficile, ma sono convinto che con la giusta mentalità e il corretto approccio in campo sapremo toglierci delle soddisfazioni”. LEGGI TUTTO