More stories

  • in

    Fall, “Bene contro San Giustino ma vogliamo continuare a migliorare”

    Si è svolto ieri l’allenamento congiunto tra la Volley Banca Macerata e la Erm Group San Giustino. Le due squadre si sono affrontate nuovamente a distanza di una settimana, stavolta sono stati i biancorossi ospiti del Palasport San Giustino e come nel primo test, hanno avuto la meglio al termine dei quattro set concordati dai due coach.
    I set sono stati combattuti: già nel primo i biancorossi hanno dovuto recuperare lo svantaggio accumulato a metà della gara e nel finale il risultato è stato ribaltato 25-23. Nel secondo la Volley Banca Macerata è riuscita invece scappare e gli avversari sono rimasti indietro fino al 25-18; gli ospiti hanno però accorciato nel terzo set, chiuso con lo stesso punteggio ma in favore di San Giustino. Nel quarto i due coach hanno dato maggiore spazio ai ragazzi in panchina, la sfida è rimasta tirata e sono serviti i vantaggi per decretato il 27-25 per Macerata.
    Tra i giocatori rimasti maggiormente in campo c’è Bara Fall, nuovo centrale della Volley Banca Macerata, che commenta l’allenamento di ieri, “Il risultato è stato positivo, abbiamo fatto cose buone e su altri aspetti dobbiamo migliorare. Il gruppo però sta lavorando bene, con il giusto approccio, stiamo imparando a conoscerci e ad assimilare le indicazioni del coach”. Cosa ti aspetti dalle prossime settimane di preparazione? “Sicuramente lavoreremo ancora sulla battuta e sul muro, ma in generale dobbiamo crescere su tanti aspetti, com’è normale in questa fase della preparazione. I risultati sono importanti ma ora contano fino a un certo punto, tutte le squadre sono concentrate sul trovare la forma migliore”. Arrivato quest’estata da Parma, per te sono stati anche i primi mesi a Macerata, stai imparando a conoscere la città oltre che i tuoi nuovi compagni, “Non abbiamo ancora molto tempo visto che stiamo lavorando intensamente tra palestra e palazzetto, ma abito vicino al centro e quando posso mi faccio sempre un giro per Macerata. Mi piace molto il clima, si sta bene e spero di avere opportunità di conoscere meglio la città nel corso della stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Buone indicazioni per l’Avimecc nel test match con Farmitalia Catania

    Secondo test match, ieri pomeriggio per l’Avimecc Volley Modica che al “PalaCatania” ha testato i progressi fatti durante la preparazione nell’allenamento congiunto con la Farmitalia che il prossimo campionato sarà ai nastri di partenza nel campionato di Superlega.
    I tecnici delle squadre che fino alla passata stagione di sono confrontate nel campionato di serie A3, hanno tratto buoni spunti dal confronto, che è servito per oleare gli schemi da attuare nella prossima stagione ormai alle porte.
    Un confronto in quattro set che ha visto prevalere la formazione etnea, ma è chiaro che il risultato di ieri sera era l’ultima cosa che contava per i due allenatori.
    “Sapevamo di affrontare una squadra di assoluto livello che disputerà la Superlega – dichiara nel post match coach Enzo Distefano – avevo chiesto ai ragazzi da subito l’approccio e il rispetto delle nostre qualità e mettere in campo tutto quello che abbiamo fatto durante queste settimane di preparazione e devo dire che lo hanno fatto alla perfezione. Catania ha dei nomi importanti e si è visto che è in continua crescita, ma noi da questo allenamento congiunto abbiamo preso tutto quello che ci serviva, vale a dire spunti importanti per me per lavorare in palestra, spunti per i ragazzi che portano via dal “PalaCatania” una grande autostima. Il nostro cammino sarà lungo – continua – intanto completiamo la prep
    arazione e poi penseremo al campionato che quest’anno si annuncia parecchio complicato con squadre blasonate come Macerata, Fano e San Giustino che sono state inserite nel nostro girone e saranno molto agguerrite, senza dimenticare Palmi, Sorrento e Bari che erano già nel girone Blu e che sono state costruite per un campionato di vertice. Noi puntiamo a fare il miglior campionato possibile e soprattutto migliorare quello della scorsa stagione. Abbiamo mantenuto lo zoccolo duro dello scorso anno e facendo degli innesti importanti. Io sono uno che punta soprattutto sul gruppo che diventa subito squadra. I ragazzi in palestra lavorano duro e mi seguono e quindi credo di essere sulla strada giusta. Invito i nostri tifosi – conclude coach Distefano – a seguirci nelle gare casalinghe e a farci sentire il loro calore perchè credo che con il loro aiuto possiamo toglierci delle belle soddisfazioni”.

    Articolo precedenteAllianz Milano, pre-campionato di lusso con la Jesi Volley Cup LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di coach Moretti dopo il test contro Porto Viro

    Che fosse un test difficile lo si sapeva. Le gambe ancora pesanti dalla preparazione, i meccanismi da trovare e un avversario che punta ai piani alti in A2.Ne esce comunque una buona partita, con ottimi spunti finché il fisico lo permetteva e alcune lacune che è bene individuare ora per poterle migliorare in questo mese che ci accompagnerà alla prima di campionato. Alla fine vince 4-0 [25-22, 25-18, 25-16, 25-17] Porto Viro ma siamo siamo ancora nella fase della stagione in cui il risultato è superfluo.
    “Le prime impressioni sono positive – commenta coach Moretti – abbiamo giocato un buon primo set e quando siamo stati freschi eravamo alla pari con Porto Viro. Fisicamente c’è stato un calo a metà secondo set che non ci ha permesso di esprimerci al massimo. Il terzo set lo abbiamo giocato sulla falsa riga della seconda parte del secondo quindi rincorrendo gli avversari. Ho fatto alcuni cambi per provare delle situazioni di gioco nuove e la panchina ha risposto molto bene. Il quarto set ho dato spazio un po’ a tutti i ragazzi, abbiamo pagato un po’ l’inizio ma poi abbiamo giocato punto a punto contro un avversario che, ricordiamolo, è di una categoria superiore. Non devo recriminare nulla a ragazzi anche perché siamo in una fase di carico che ci ha permesso di fare bene per un set e mezzo“.
    Archiviato il primo test match, la testa è già a sabato quando alla Spes Arena sfideremo Belluno Volley, compagine che troveremo anche nel nostro girone “Affronteremo una squadra che vuole dichiaratamente vincere il campionato. In ogni caso noi non guardiamo troppo l’avversario ma noi stessi per continuare nel percorso di crescita che mi aspetto dai ragazzi ed arrivare alla prima di campionato in forma. Per cui anche questo sarà un test importante dove comunque non ci sono punti in palio.”

    Foto: Ufficio Stampa Porto Viro

    Articolo precedenteDomani e sabato doppio allenamento congiunto con GinevraProssimo articoloPrima uscita pre-season di Farmitalia Saturnia LEGGI TUTTO

  • in

    Bucko innamorato di Belluno: «A mio agio tra natura, arte e storia»

    È all’orizzonte il secondo test stagionale per il Belluno Volley. Dopo aver superato un avversario di serie B come il Povegliano, sabato 23 settembre (ore 16.30, alla Spes Arena) i rinoceronti affronteranno una compagine che naviga negli stessi mari: quelli della Serie A3 Credem Banca. Ovvero, il Volley Team Club San Donà.
    ADATTAMENTO – Un confronto che darà ulteriori risposte rispetto al percorso di crescita di un gruppo in cui stanno subito emergendo, con forza, le qualità di uno schiacciatore arrivato dalla Polonia. Il suo nome è Bartosz. Il cognome, Bucko: «Il mio primo periodo è stato di adattamento. In questo mese fra le Dolomiti ho conosciuto la città e i suoi dintorni. E questo mi ha aiutato a sentirmi più a mio agio nel nuovo contesto. Soprattutto, ho avuto l’opportunità di conoscere meglio la squadra e lo staff tecnico. Sono stati momenti preziosi, in cui abbiamo costruito un legame e un’intesa sia dentro, sia fuori dal campo».
    TRA NATURA E STORIA – Bucko è innamorato di questo territorio: «Belluno è un luogo affascinante con panorami meravigliosi e gente socievole. In più, nella stessa città, puoi trovare affascinanti edifici antichi, una cattedrale e molti musei che permettono di esplorare la storia e l’arte locale. Nel complesso, Belluno e i suoi dintorni uniscono la bellezza naturale delle montagne al fascino della cultura e della tradizione italiana. Sono soddisfatto della vita qui. Inoltre la squadra è un mix di gioventù ed esperienza: lo spogliatoio è vivace e di sicuro non ci si annoia mai».
    RICERCA DELL’ECCELLENZA – Anche sotto rete sono arrivate le prime risposte: «Il 3-0 col Povegliano rappresenta un ottimo inizio. Tuttavia, ci sono sempre degli aspetti che possono essere migliorati. Ma è normale per qualsiasi formazione, in questo momento dell’annata. L’importante è che il team sia pronto ad analizzare gli elementi da correggere. Sono convinto che il duro lavoro e la ricerca dell’eccellenza porteranno a ottenere buoni risultati in futuro». L’unico neo riguarda l’infortunio di Reyes: «Auguro ad Alex una pronta guarigione. Fin dal primo giorno ha dato un grande contributo in ogni allenamento: è davvero un bravo ragazzo. So che la sua riabilitazione richiederà un po’ di tempo, ma non vediamo l’ora che ritorni».
    “VENDETTA” IN NAZIONALE – L’ultimo sorriso, Bucko lo dedica alla sua Polonia, fresca di titolo europeo grazie al successo nella finalissima di Roma contro gli azzurri di Fefè De Giorgi: «Ho guardato la partita insieme ai miei compagni di squadra. Polonia e Italia sono Nazionali che competono ai massimi livelli, anche a livello di club. Naturalmente sosterrò sempre il mio Paese: in più, ho tanti amici in quella Nazionale e – sorride – sono felice che si siano vendicati della finale dei Mondiali». LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo test di Salso sorride a Brugherio

    La WiMORE Salsomaggiore, al debutto nella sua nuova “casa” in preseason, cede per 1 a 3 alla formazione lombarda, che sarà ancora una delle avversarie nel campionato di A3
    Nel quarto allenamento congiunto della fase preseason la WiMORE Salsomaggiore, alla sua prima uscita tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme, cede il passo con il punteggio di 1-3 (16-25, 19-25, 23-25, 25-22) alla Gamma Chimica Brugherio, che, come lo scorso anno, sarà una delle avversarie nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca al via sabato 14 e domenica 15 ottobre. Il tecnico Alberto Raho, senza gli indisponibili Cantagalli, Conforti, Muroni e Riccò, si affida in avvio a capitan Leoni in regia, Beltrami opposto, all’ex di turno Van Solkema, top scorer dei suoi a quota 17, e Ferraguti da schiacciatori, Bussolari e Alberghini al centro e Zecca nel ruolo di libero, che si esprimono bene solo a sprazzi e dimostrano di poter crescere ancora tanto, soprattutto, in ricezione e nella correlazione muro-difesa. Buona la reazione nel finale di terzo set, in cui trovano spazio anche Bucciarelli, subentrato a Bussolari fin dal primo scambio del parziale, Monica e Boschi poi nel quarto, tra esperimenti e qualche soluzione inedita, arriva l’unico sussulto dei gialloblù, che rendono meno indolore il passivo. A fine partita il libero Alessandro Zecca, promosso titolare in questa stagione, commenta il test tra alti e bassi di fronte alla compagine lombarda. “Sono emersi tanti spunti interessanti, sia positivi che negativi, adesso torneremo subito in campo ad allenarci per rimediare e mettere a posto gli aspetti negativi che abbiamo visto e cercheremo anche di consolidare, allo stesso tempo, quelli positivi di cui dobbiamo farne il nostro punto di forza. Non c’è un aspetto singolo o principale, sono tutti molto importanti da migliorare perché abbiamo bisogno di trovare l’armonia in mezzo al campo e i nostri schemi di gioco sia in fase di ricezione che muro-difesa. Adesso ci alleneremo per questo, abbiamo ancora meno di un mese ma arriveremo pronti all’inizio della stagione. Il debutto a Salsomaggiore? È un palazzetto bellissimo, sono molto contento che sia la nostra nuova casa per quest’anno: è molto accogliente e si respira davvero un bel clima quindi non vedo l’ora di sentire il calore e l’incitamento dei tifosi. A livello personale sto acquisendo pian piano delle certezze, non le ho acquisite tutte d’un colpo ma sto continuando a cercare di migliorare e allenarmi costantemente. Vedremo a fine anno come si evolverà questo percorso di crescita sia individuale che collettivo ma sono fiducioso”. Prossimo appuntamento in programma domenica pomeriggio alle 18 in casa della Stadium Mirandola, degli ex Quartarone, Rossatti e Scita, anch’essa militante in Serie A3.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino dell’allenamento congiunto tra WiMORE Salsomaggiore e Gamma Chimica Brugherio:
    WiMORE Salsomaggiore-Gamma Chimica Brugherio 1-3 (16-25, 19-25, 23-25, 25-22)
    WiMORE SALSOMAGGIORE: Leoni 1, Beltrami 10, Van Solkema 17, Ferraguti 13, Bussolari 6, Alberghini 2, Zecca (L), Monica (L), Bucciarelli 3, Boschi 1. N.e. Muroni, Cantagalli, Riccò. All.: Raho-Montanini
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Selleri 2, Prespov 9, Meschiari 9, Ichino 7, Compagnoni 4, Mellano 7, Marini (L), Carpita 12, Mancini 1, Prada, Chinello 2, Viganò 4, Romano 2, Garello 6. All.: Delmati-Piazza
    INTERVISTA ALESSANDRO ZECCA (LIBERO WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia inversione di campo col Volley Team Club San Donà

    C’è una modifica al programma legato al pre-campionato del Belluno Volley. Anzi, le modifiche sono due. Come due sono le inversioni di campo. Perché sabato 23, i rinoceronti avrebbero dovuto affrontare il Volley Team Club, a San Donà di Piave. E invece il teatro della sfida sarà la Spes Arena: fra tre giorni, quindi, si gioca ancora tra le mura amiche, nell’impianto di Lambioi. A differenza di mercoledì 27: il remake infrasettimanale del faccia a faccia col Volley Team Club andrà in scena al Pala Barbazza.
    Tornando al confronto alla Spes Arena, si giocherà mezz’ora prima rispetto alla settimana precedente: ovvero, alle 16.30. Archiviato il test contro una formazione di categoria inferiore, come il Povegliano (3-0 e prova convincente, macchiata però dall’infortunio occorso a Reyes), i ragazzi allenati da Gian Luca Colussi cercano conferme in una gara contro un sestetto che ritroveranno pure nel campionato di Serie A3 Credem Banca.
    A questo proposito, il Volley Team Club presenta diverse novità rispetto all’anno passato: nello staff tecnico, con Daniele Moretti promosso nel ruolo di guida tecnica (fino alla scorsa primavera era il vice di Paolo Tofoli). E anche in un organico in cui compare Francesco Guastamacchia, che nell’ultimo campionato ha difeso i colori bellunesi. LEGGI TUTTO

  • in

    Reyes dimesso dall’ospedale: venerdì 29 la risonanza magnetica

    Alex Reyes è stato dimesso ieri dall’ospedale “San Martino” di Belluno, dove era ricoverato da sabato sera in seguito all’infortunio rimediato alla caviglia in occasione del primo test stagionale.
    Lo schiacciatore italo-cubano è stato sottoposto a una tac, ma per avere un quadro più definito rispetto alla reale entità del problema bisognerà attendere l’esito della risonanza magnetica, già in calendario per venerdì 29 settembre.
    Fortunatamente, Alex accusa meno dolore e sta ritrovando in maniera progressiva quella positività che, da sempre, rappresenta la sua cifra stilistica. E gli ha permesso di entrare subito nei cuori di tutti gli appassionati, dello staff e dei compagni del Belluno Volley. Ora è a casa degli zii e il calore dei parenti non potrà che giovare a un ragazzo capace di unire doti atletiche di rilievo a una profonda generosità d’animo.
    La società, presieduta da Sandro Da Rold, intende stare vicina al giocatore e seguirlo passo dopo passo lungo il percorso riabilitativo: «L’auspicio è di rivedere Reyes quanto prima con la maglia dei rinoceronti sulle spalle, a saltare sotto rete e gioire insieme al pubblico della Spes Arena». LEGGI TUTTO

  • in

    Marsili, “Onorato dal ruolo di Capitano, abbiamo un gruppo unito”

    Queste prime settimane di preparazione hanno permesso alla Volley Banca Macerata di migliorare la propria condizione e la coesione del gruppo. Una scelta importante è stata quella del nuovo Capitano biancorosso, ruolo che è stato affidato al palleggiatore Sebastiano Marsili. Il classe ’96 originario di Treviso è tra i volti nuovi arrivati a Macerata quest’estate durante la sessione di mercato e vanta una carriera di tutto rispetto tra Serie A2 e Serie A3, oltre a conoscere molto bene il Girone Blu.
    Impegnato nei test sul campo con la Volley Banca Macerata, sono state per te le prime settimane da Capitano biancorosso, “È un ruolo che ho svolto anche in passato in altre squadre e ho accolto volentieri l’opportunità di rappresentare questo gruppo, per me è un onore. Macerata è una piazza importante e un grande stimolo”. Uno degli aspetti più importanti anche di questa fase di preparazione al campionato è proprio trovare la giusta coesione nel gruppo, “Ho la fortuna di lavorare con una squadra composta da tanti bravi ragazzi, siamo già molto uniti e questo mi facilita le cose come Capitano. Vedo che tutti siamo concentrati sullo stesso obiettivo, vogliamo fare bene, continuare a lavorare con intensità e arrivare pronti all’inizio del campionato. Ci aspetta una stagione importante e siamo decisi a portare in alto il nome di Macerata”.

    Articolo precedentePallavolo e ambiente: partnership Plastic Free e Allianz MilanoProssimo articoloBalaso mette in archivio gli Europei per pensare a Preolimpico e Lube LEGGI TUTTO