More stories

  • in

    Volley Team Club presentato in comune a San Donà di Piave

    Giornata importante per il Volley Team Club che nel pomeriggio di martedì 26 settembre è stato presentato ufficialmente nel comune di San Donà di Piave alla presenza dell’assessore allo sport Simone Cereser e dell’assessore al bilancio e risorse finanziarie e all’associazionismo Gianluca Forcolin.
    La società Volley Team Club San Donà, attraverso le parole del direttore generale Renato Nani, ha colto l’occasione per ringraziare l’amministrazione per il supporto e l’attenzione che ha dato e vorrà dare alla società nelle sue molteplici iniziative che hanno come fiore all’occhiello non solo la prima squadra ma anche un settore giovanile con più di 120 atleti, un’attività estiva di beach volley, organizzata da JBA, un negozio di riciclo di oggetti usati attraverso il negozio Help4Sport ed una collaborazione pluriennale con la Federazione Italiana Pallavolo per l’organizzazione di molteplici eventi di carattere nazionale e internazionale come i campionati europei di Sitting Volley che quest’anno si svolgeranno a Caorle dal 9 al 16 ottobre.
    La volontà è quindi quella di intraprendere una proficua collaborazione tra comune e società sportiva a favore dei sandonatesi e dei tanti ragazzi della zona che si approcciano al mondo dello sport.
    “Voi rappresentate uno stile di vita, un bambino che vi osserva – ha commentato l’assessore Gianluca Forcolin – cercherà sempre di emularvi e questo vi carica di una responsabilità importante. Il gioco di squadra, il divertimento, l’etica e il valore che date alle vostre azioni sono quindi significativi per voi ma anche per chi vi guarda. Lo sport è un fattore sociale fondamentale per i giovani e in particolare per i sandonatesi perché sarà uno dei fattori che plasmerà le future persone che abiteranno questa città. Noi siamo fieri che San Donà abbia una società di alto livello come il Volley Team Club che ci stimola a muoverci nello sviluppo di alcuni progetti che con l’aiuto della provincia e della regione possono essere interessanti per il futuro. Se ognuno mette la sua parte di passione, di ambizione e di voglia di fare si possono ottenere grandi risultati tutti assieme.Personalmente mi auguro che sia un anno soddisfacente in tutti i sensi, sappiate che noi saremo sempre al vostro fianco”.
    “Noi ci siamo insediati qui quattro mesi fa – ha aggiunto l’assessore allo sport Simone Cereser – e voi siete stati una delle prime società della zona che ho avuto il piacere di incontrare. Sono stato positivamente sorpreso perché nei vostri incontri non ho percepito un “dovete darci” ma una società attiva nel proporre iniziative e idee. Questo sia a livello sportivo che infrastrutturale facendoci percepire la vostra voglia di investire sul futuro e di essere presenza importante nel territorio. Non ho visto una società che guarda dall’oggi al domani sperando che vada tutto bene ma una società con dei progetti chiari e degli obiettivi prefissati. Vi auguro il meglio come collettivo ma anche come singoli sperando possiate crescere a livello sportivo e portarvi a casa delle grandi soddisfazioni”
    “Come tutte le società – ha concluso al termine della presentazione coach Daniele Moretti – puntiamo ogni anno ad arrivare sempre più in alto. Da allenatore mi piace mettere un obiettivo un po’ più tecnico alla stagione con la volontà che tutti i ragazzi a fine anno abbiano un bagaglio esperienziale importante per affrontare l’anno che verrà nel migliore dei modi. La soddisfazione di un allenatore è proprio questa: vedere migliorare tutti i ragazzi nel corso della stagione e realizzarsi negli anni successivi.”
    Il prossimo appuntamento del Volley Team Club sarà questo pomeriggio per il test match contro Belluno Volley. Altre tre settimane di allenamenti e sarà la volta dell’esordio ufficiale in trasferta contro la WiMORE Salsomaggiore mentre una settimana dopo le emozioni della Serie A tornano a San Donà di Piave: al PalaBarbazza arriva la Polisportiva Sarroch. LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino sul rinvio del test contro il Volley Lube

    La società ErmGroup Pallavolo San Giustino rende noto che, a seguito dell’indisponibilità di alcuni suoi atleti e dopo un confronto con lo staff tecnico dell’A.S. Volley Lube, ha ritenuto opportuno rinviare l’allenamento congiunto di domani, 27 settembre, a Civitanova Marche.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteSchettino mattatore nel torneo PM&B LEGGI TUTTO

  • in

    Schettino mattatore nel torneo PM&B

    SABAUDIA – Archiviata la vittoria al torneo PM&B, che inaugura il precampionato di Tuscania Volley, occasione per il palleggiatore Stefano Schettino di mostrare ancora una volta le sue grandi doti di giocatore sempre al servizio della squadra. Il torneo, vinto dalla Plus VolleyBall Sabaudia, ha visto giocare per la prima volta, in un’occasione ufficiale, il team guidato da coach Leondino Giombini.
    Stefano Schettino (Plus Volleyball Sabaudia) : “Sono molto orgoglioso del risultato, che è stato realizzato contro due team dalla solida tradizione pallavolistica. Si tratta di un primo traguardo per la Plus Volleyball Sabaudia, che dà conto del duro lavoro in sala pesi e in palestra di tutti i giocatori del team, nessuno escluso. Infatti tutti i miei compagni di squadra non si sono risparmiati in questa fase preparatoria e questo fa ben sperare per l’inizio della stagione agonistica vera e propria, ormai imminente. D’altronde i risultati del torneo parlano chiaro, la Plus VolleyBall Sabaudia con 6 punti conquistati a scapito dell’Invicta Grosseto e della Maury’s Com Cavi Tuscania, ha dimostrato nettamente la sua supremazia. I miei complimenti vanno in particolare al mio compagno di squadra Samuel Onwuelo, che ha vinto l’MVP, il trofeo in memoria di Massimo Pierantozzi destinato al miglior giocatore del torneo. Per quanto mi riguarda sono contento della mia prestazione e spero di continuare, sotto l’attenta guida di coach Giombini, a crescere. Colgo questa occasione per rinnovare il mio invito a tutta la cittadinanza di Sabaudia a accorrere numerosa a vedere le nostre partite di campionato. Si inizia domenica 15 ottobre. Vi aspetto numerosi”.

    Articolo precedente2-2 anche nell’allenamento congiunto con Santa CroceProssimo articoloLa ErmGroup San Giustino sul rinvio del test contro il Volley Lube LEGGI TUTTO

  • in

    “Remake” col San Donà: rinoceronti di scena al Pala Barbazza

    Andata e ritorno: come se fosse un turno di coppa. In realtà, è semplice pre-campionato. Sabato scorso, alla Spes Arena, è andato in scena il primo atto stagionale del derby veneto tra Belluno Volley e Volley Team Club San Donà. E domani, mercoledì 27 (ore 16.30), è previsto il remake a campi invertiti: si gioca, infatti, al Pala Barbazza, dove i rinoceronti torneranno anche all’inizio di novembre per la quarta giornata di campionato.
    PRIMO MESE DA BANDA – L’inedito pareggio dello scorso weekend ha dato indicazioni contrastanti, con i bellunesi sempre a condurre, avendo vinto primo e terzo set, ma raggiunti da Giannotti e compagni: «San Donà è una squadra di livello – afferma Gonzalo Martinez -. Abbiamo messo in mostra buoni spunti, ma siamo un po’ mancati nella fase break e non siamo stati particolarmente brillanti in battuta, così come a muro». “Gonzo”, ormai è noto, ha deciso di svestire i panni di libero per indossare quelli di schiacciatore. E si è subito fatto apprezzare per alcuni colpi di rilievo in attacco: «In apparenza – sorride – sembra che ricopra questo ruolo da tanto tempo, mentre è il primo mese in cui agisco da banda. E sono perfettamente consapevole del fatto che ci sia ancora molto da lavorare».
    SOGNO – Ignacio alza, Gonzalo schiaccia: non nel salotto di casa, con la palla di gommapiuma come facevano da piccoli, bensì su un parquet di Serie A3, a difesa degli stessi colori. Fino a qualche mese fa, il solo pensiero sarebbe sconfinato nell’utopia: «Per quanto mi riguarda è un sogno che si è realizzato. Ed è bello non solo per me e Nacho, ma per tutta la mia famiglia. Con mio fratello c’è davvero un buon feeling».
    MARGINI DI MIGLIORAMENTO – Belluno Volley vuole compiere un ulteriore passo avanti lungo il percorso di avvicinamento al campionato: «Mi trovo in un gruppo affiatato, ci siamo trovati benissimo fin dall’inizio – conclude Martinez -. Anche se, ultimamente, abbiamo sofferto per la mancanza di Reyes. In ogni caso, siamo un collettivo forte e giovane, con tanti margini di miglioramento. Continuiamo così, con l’ottica di sacrificarci sempre in palestra».

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Zambolin applaude la squadra: “Marcianise in progresso costante”

    Paolo Zambolin
    Continua incessante il lavoro del Volley Marcianise che nello scorso fine settimana si è imposto sulla Shedirpharma Folgore Massa in un allenamento congiunto alla ‘Novelli’. A fine gara soddisfazione dello staff tecnico e queste le dichiarazioni del vice allenatore Paolo Zambolin: “Bella partita giocata a buon ritmo tra le due squadre nonostante fosse un match di precampionato. E’ stata una prestazione molto incoraggiante che ci lascia ben sperare per il futuro. Al di là del risultato finale siamo sempre stati avanti contro una squadra molto forte e ben organizzata. Anche il quinto set in cui abbiamo dato spazio a chi gioca meno è stato pieno di buone indicazioni. In questo momento stiamo cercando di portare tutti allo stesso livello di forma. Anche con il Cisterna siamo stati bravi sia in attacco che in ricezione e ci prepariamo per il torneo in Sardegna nel weekend in cui potremo trarre ulteriori indicazioni. Andremo a misurarci con due formazioni di A3 e una di A2 e torneremo a casa con ulteriori dati da analizzare”.

    Articolo precedenteSorrento aumenta i giri, ma nel secondo test passa MarcianiseProssimo articolo“Remake” col San Donà: rinoceronti di scena al Pala Barbazza LEGGI TUTTO

  • in

    Sorrento aumenta i giri, ma nel secondo test passa Marcianise

    Nonostante i carichi di lavoro in vista dell’inizio del campionato, la ShedirPharma Sorrento mostra grinta e muscoli nel secondo allenamento congiunto stagionale sul campo di Marcianise. Grande intensità, spunti di gioco interessanti, set molto combattuti, ma alla fine è Marcianise ad avere la meglio dopo oltre 2 ore di gioco (4-1). Il prossimo impegno degli uomini di coach Racaniello sarà sabato 30 al PalaJacazzi nel Memorial Rolando Di Meo con i padroni di casa della Virtus Aversa e QuantWare Napoli.
    Sorrento parte con la regia di Bellucci in diagonale con Cavasin, Gozzo e Disabato in banda, Pilotto e Garofolo centrali, Prosperi libero. Risponde Marcianise con Alfieri/Compagnoni, Dalmonte/Gallo, Cai/Ballan, Cereda libero.
    PRIMO SET. Padroni di casa subito avanti (2-0), Disabato trova una traiettoria vincente strettissima, quindi ace 5/1 di Pilotto che pareggia subito i conti (2-2). Marcianise di nuovo a +2 (5-3), Compagnoni sbaglia dai 9 metri, monster block di Garofolo e slash sontuosa di Gozzo per il sorpasso biancoverde (5-6). Pilotto è letale in primo tempo, Gozzo risponde a Gallo, quindi parallela esterna di Cavasin che non lascia scampo (11-11). L’opposto sorrentino fa ace in zona 6, Garofolo è una sentenza, quindi Cavasin di pura potenza mette giù il 15-16. Doppio Gozzo, incrocia Cavasin, quindi muro siderale firmato Disabato per il 18-21. Marcianise ferma tutto, ed al rientro piazza un break pesantissimo che spiana la strada per la conquista del parziale (25-22).
    SECONDO SET. La reazione biancoverde è immediata (0-2), Disabato gioca con astuzia sulle mani del muro (1-3), ma i casertani forzano tanto al servizio e provano a scappare via (10-5). Cavasin frena l’emorragia in block-out e poi si ripete con un delizioso pallonetto, Pilotto si esalta nei 3 metri, quindi il tap-in di Cavasin riporta Sorrento nel set (11-10). Pilotto passa in mezzo al muro, Gozzo martella in pipe (13-12), ma i padroni di casa son precisi in cambio palla e mantengono il vantaggio (17-15). Splendida difesa di Bellucci, Disabato alza in bagher per Gozzo che da 4 buca il taraflex per il 17-17. Sorrento di nuovo avanti con un angolo acutissimo di Gozzo, Cavasin chiude la porta in faccia a Gallo, quindi esulta Prosperi quando la sua difesa efficace cade con una parabola velenosa nella metà campo marcianisana (18-21). Sorrento allunga ancora con una sassata di Cavasin ed i tentacoli di Pilotto (18-23), ma tornano i fantasmi quando Marcianise impatta improvvisamente sul 23-23. Coach Racaniello ferma temporaneamente le ostilità, ed al rientro in campo la potenza di Cavasin e un’invasione di Alfieri regalano ai costieri il secondo parziale (23-25).
    TERZO SET. Vola Sorrento sulle ali dell’entusiasmo (1-4), Cavasin attacca stretto, Garofolo finalizza la palla veloce di Bellucci, quindi ci pensa Disabato ad abbattere il muro casertano per il 3-7. Qualche sbavatura riporta i padroni di casa sotto (8-9), doppio Pilotto in attacco e a muro, Cavasin bombarda da zona 4, quindi Pilotto trova il servizio vincente con l’aiuto del nastro (10-14). Mani fuori letale griffato Cavasin, Disabato legge il gioco prima di tutti per lo schiaffo vincente, ma il servizio di Marcianise è ancora efficace per rimettere il set in carreggiata (16-16). L’esplosività di Bellucci è decisiva a muro, e poco dopo il regista biancoverde si ripete d’istinto per il 17-19. Pilotto è super, Gozzo finalizza in 6 (20-21), poi Disabato non perdona da zona 4 per il 22-22. Marcianise accelera (24-22), Disabato annulla la prima palla set, ma un errore al servizio consegna ai casertani il set (25-23).
    QUARTO SET. Inizia forte Marcianise, che con 3 ace si porta subito sul 5-2. Cavasin accorcia, Garofolo si fa sentire, poi il monster block di Gozzo vale il 9-7. Ancora Gozzo fa la voce grossa sotto rete su Alfieri, Cavasin è puntuale in zona 6, quindi il punteggio segue il cambio palla fino all’allungo dei casertani sul 20-14. Grimaldi mette la propria firma sul tabellino, Disabato sale sul muro e poi firma un fondamentale block out per il 22-18. Sorrento c’è: Garofolo alza la saracinesca, Disabato è inarrestabile, quindi Bellucci si fa rispettare a muro fino alla bomba di Disabato che riporta i costieri a -1 (23-22). La spin biancoverde non passa, Disabato non getta la spugna, ma i padroni di casa chiudono 25-23.
    QUINTO SET. Coach Racaniello cambia tutto il 6+1 per il set finale: c’è Ricci Maccarini in regia con Grimaldi opposto, Carcagnì e Gargiulo in posto 4, Imperatore e Garofolo al centro, Pontecorvo libero. Marcianise subito avanti (3-1), ma il diagonale di Grimaldi seguito dal muro di Ricci Maccarini ristabiliscono la parità (3-3). La pipe di Carcagnì è letale, Grimaldi va di prepotenza, poi il lob delicato di Carcagnì vale il 6-9. Break pesantissimo di Marcianise (13-10), Garofolo reagisce, quindi doppio Grimaldi prima sfondando il muro e poi con un vincente dai 9 metri (14-14). I casertani allungano ancora (19-16, 22-19), Grimaldi non vuole alzare bandiera bianca, gioca prima sulle mani del muro e poi di tocco per il 23-21. Marcianise ottiene il cambio palla, e poi con un ace chiude la contesa sul 25-21.
    VOLLEY MARCIANISE – SHEDIRPHARMA SORRENTO 4-1 (25-22, 23-25, 25-23, 25-23, 25-21)
    VOLLEY MARCIANISE: Alfieri 3, Compagnoni 21, Dalmonte 19, Gallo 19, Cai 9, Ballan 7, Cereda (L). Cambi: Pascucci 5, Faenza 2, Leone 5, Bizzarro (L). All: Nacci.
    SHEDIRPHARMA SORRENTO: Bellucci 2, Cavasin 19, Gozzo 15, Disabato 13, Pilotto 10, Garofolo 6, Prosperi (L). Cambi: Ricci Maccarini 2, Gargiulo, Grimaldi 8, Carcagnì 3, Imperatore, Pontecorvo (L). All: Racaniello.
    Ace: 13-6. Errori: 34-30. Muri: 10-12. LEGGI TUTTO

  • in

    Abbruzzese:”Buone vibrazioni per l’inizio del campionato.”

    Quarta settimana iniziata per la Rinascita Volley, dopo il secondo allenamento congiunto di sabato contro Pallavolo Bari, finito con  3-1 per i padroni di casa, i nostri ragazzi e il coach Lorizio hanno qualche indicazione in più per iniziare il campionato nel modo migliore. Le ultime due settimane che si avvicinano all’inizio del campionato per la Rinascita saranno fondamentali sia per un quadro iniziale della squadra sia perché saranno in chiave di test amichevoli.  Il prossimo allenamento congiunto sarà in casa sabato 7 Ottobre dove ospiteremo pallavolo Bari, in quello che sarà un match di ritorno con una società che rincontreremo durante il campionato. Per il coach e tutta la squadra sarà un modo per capire i meccanismi di gioco e le intese in vista del campionato, ed è proprio il fisioterapista della squadra a dire il suo pensiero sul campionato in arrivo. Antonio Abbruzzese , con un curriculum alle spalle internazionale ha scelto per il secondo anno consecutivo di continuare a lavorare per la Rinascita Volley Lagonegro. “ La pallavolo è uno sport semplice, di amici, uno sport di squadra e per la mia poca esperienza nella pallavolo ho buone vibrazioni per quanto riguarda l’inizio di questo campionato, ho una visione positiva per quanto riguarda la squadra e il lavoro che abbiamo iniziato a svolgere, la squadra inizia ad esserci e visto l’ultimo allenamento congiunto  penso  sia meglio perdere un  match del genere che le partite effettive del campionato, dove quest’anno ne sono molto fiducioso.”
    La società in vista dell’inizio del campionato il prossimo 15 Ottobre con  la prima partita di regular season fuori casa a Modica, l’8 Ottobre farà la sua presentazione ufficiale a Lagonegro in piazza Picardi Bonaventura dove presenterà staff tecnico e squadra.

    Articolo precedenteAllianz Milano, mercoledì 27 il primo test contro Garlasco LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino tiene testa a Santa Croce e Pineto

    Un momento della partita fra ErmGroup San Giustino (a destra) e Abba Pineto
    Ha retto bene il confronto con le due avversarie di categoria superiore la ErmGroup San Giustino nel triangolare (gare al meglio dei tre set, con tie-break nel terzo) disputato sabato 23 settembre al palazzetto dello sport di via Anconetana assieme a Kemas Lamipel Santa Croce sull’Arno e Abba Pineto, entrambe formazioni di Serie A2. Nella prima delle tre gare in programma, i biancazzurri – ancora con capitan Davide Marra ai box – hanno affrontato la Kemas Lamipel, aggiudicandosi il primo set per 27-25 (si era trovata avanti più volte la ErmGroup, con il massimo vantaggio raggiunto sul 23-19) e perdendo gli altri due per 23-25 e 9-15; in quest’ultima frazione, soltanto Quarta e Biffi sono stati i confermati. Va ricordato che gli allenatori delle due squadre hanno fatto ruotare i rispettivi organici, per cui non sempre si sono affrontati i 6+1 di base; più sciolta dal punto di vista fisico, la ErmGroup si è fatta valere a muro e in attacco, mentre in ricezione i toscani sono stati nettamente migliori e anche in battuta hanno trovato 6 ace. L’opposto Simone Marzolla, pur non essendo al massimo della condizione anche per problemi alla spalla, è riuscito a mettere giù 8 palloni vincenti con un 67% di prolificità, davanti a Niccolò Cappelletti con 7 e con un altrettanto significativo 58%; di Augusto Quarta lo score più elevato a muro (4 punti) e una citazione la merita anche il 17enne Lorenzo Panizzi, entrato nel terzo set in posto 2 e capace di piazzare 4 attacchi sui 5 portati. Dopo la sfida fra le due squadre di A2, vinta per 2 set a 1 dall’Abba Pineto, la ErmGroup è tornata in campo per affrontare gli abruzzesi, che si sono imposti per 25-22 e 26-24; i parziali stanno a dimostrare che anche in questo caso vi è stata battaglia ad armi pari, con Marzolla non impiegato e Skuodis che lo ha rilevato nel ruolo di opposto e con Wawrzynczyk autore di 7 punti. Bella partenza della squadra di Marco Bartolini, avanti 7-3, raggiunta sul 13-13 e superata sul 15-16, ma capace del controsorpasso sul 19-18 (ace di Skuodis) per poi cedere nel finale sotto i colpi Benavidez e Di Silvestre. Più equilibrato anche nell’andamento il set successivo, con Pineto – privo del regista Paris, infortunatosi nella partita contro Santa Croce – che a un certo punto si porta a +3 (11-8) e con la ErmGroup che riesce nell’aggancio sul 16-16, poi un nuovo piccolo strappo dell’Abba e la replica che frutta anche il 23-22 per i biancazzurri grazie all’ace di Biffi; alla fine, è Chavers l’uomo decisivo per il 26-24.
    “Partendo dal presupposto che avevamo di fronte due squadre di A2 e che gli allenatori hanno optato per più esperimenti – esordisce al termine il secondo allenatore della ErmGroup San Giustino, Mirko Monaldi – posso affermare che i ragazzi si sono ben destreggiati in un contesto caratterizzato da una velocità di palla elevata per la nostra categoria, per cui si può senza dubbio parlare di eccellente test di preparazione al campionato. Abbiamo ancora qualche piccolo acciacco da debellare e dobbiamo insistere con il lavoro su diversi aspetti di gioco, cercando di trovare maggiore dinamismo, più efficacia in battuta e una intesa migliore fra palleggiatore e schiacciatori in pipe. Vi sono una ventina di giorni ancora a disposizione per rifinire i vari punti e farci trovare pronti, anche a livello di condizione, per l’esordio in campionato del 15 ottobre”. Nuovo allenamento congiunto per la ErmGroup, sempre al palasport di San Giustino, mercoledì 27 settembre alle 18 contro la Sabini Castelferretti, squadra di Serie B.

    I tabellini delle due partite
    KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE – ERMGROUP SAN GIUSTINO 2-1
    (25-27, 25-23, 15-9)
    KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Gabbiellini (L2) ricez. 75%, Brucini 10, Cargioli 2, Russo 4, Colli 5, Matteini 5, Petratti 4, Gatto 5, Giannini 1, Loreti (L1) ricez. 92%, Mati 4. Non entrati: Coscione, Parodi, Lawrence. All. Michele Bulleri e Alessandro Pagliai.
    ERMGROUP SAN GIUSTINO: Troiani, Marzolla 8, Cozzolino, Cioffi (L1) ricez. 43%, Bragatto 3, Skuodis, Biffi 1, Stoppelli 1, Wawrzynczyk 5, Cappelletti 7, Quarta 6, Panizzi 4. Non entrati: Ricci, Silvestrelli (L2). All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi.
    Arbitri: Azzurra Marani e Fabrizio Giulietti di Perugia,
     
    ABBA PINETO – ERMGROUP SAN GIUSTINO 2-0
    (25-22, 26-24)
    ABBA PINETO: Mignano 2, Pesare (L2), Sorgente (L1) ricez. 33%, Jeroncic, Chavers 4, Basso 5, Di Silvestre 6, Nikacevic 1, Loglisci 3, Msatfi 2, Benavidez 14. Non entrati: Miranda, Padura, Mingione. All. Giacomo Tomasello e Loris Palermo.
    ERMGROUP SAN GIUSTINO: Troiani, Cioffi (L1) ricez. 10%, Bragatto 3, Skuodis 6, Biffi 2, Wawrzynczyk 7, Cappelletti 6, Quarta 3, Panizzi. Non entrati: Marzolla, Cozzolino, Ricci, Stoppelli, Silvestrelli (L2). All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi.
    Arbitri: Fabrizio Giulietti e Beatrice Cruccolini di Perugia. 
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO