More stories

  • in

    Trasferta a Napoli per la Joy Volley

    È giunto il momento di tornare in campo per la Joy Volley Gioia del Colle.Dopo l’importante vittoria ottenuta contro la Domotek Reggio Calabria e la sosta osservata per la Final Four della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, domani la squadra di coach Sandro Passaro farà visita alla Gaia Energy Napoli, penultima in classifica e in piena zona playout.Determinati a centrare l’obiettivo secondo posto (+2 il vantaggio sulle inseguitrici Domotek Reggio Calabria e Rinascita Lagonegro a due gare dal termine della regular season), capitan Mariano e compagni sono attesi da una trasferta molto impegnativa, nel corso della quale affronteranno una squadra ostica che, proprio fra le sue mura amiche, ha conquistato quattordici dei suoi attuali sedici punti nel girone Blu.Trascorsi oltre due mesi dal successo conquistato dalla Joy Volley nel match di andata (3-0 il risultato finale al PalaCapurso), la gara del PalaSiani rappresenta l’ennesimo esame importante da superare per i biancorossi che, protagonisti di un grande girone di ritorno (19 punti raccolti in otto partite), dovranno prestare massima attenzione soprattutto ai due trascinatori della compagine campana, l’opposto Leonardo Lugli (quinto miglior realizzatore della serie A3 con 349 punti totalizzati finora) e lo schiacciatore Simone Starace.“Siamo tutti consapevoli dell’importanza di questo momento della stagione. Uniti e compatti, daremo il massimo fino alla fine per concludere la regular season nel migliore dei modi – dichiara l’opposto biancorosso Edvinas Vaškelis -. La Gaia Energy Napoli è una squadra che gioca bene in casa. Per vincere questa gara sarà necessario restare concentrati dall’inizio alla fine del match ed esprimere tutti insieme un’ottima pallavolo“.Gli arbitri dell’incontro saranno Simone Fontini e Alberto Dell’Orso.A partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Alla VHV Arena con Mantova: Belluno, parte la volata finale

    Dopo la Final Four Del Monte® Coppa Italia A3, il Belluno Volley si rituffa nel campionato. Ed è pronto a vivere l’ultima partita casalinga della stagione regolare: domani (domenica 2 marzo, ore 18), alla VHV Arena, approderà il Gabbiano FarmaMed Mantova in uno scontro diretto in cui il margine di errore è ridottissimo. Vale per i rinoceronti, attualmente in vetta, a braccetto col Personal Time San Donà di Piave. E pure per i lombardi, quarti e a -3 dalla zona podio. 
    CONSAPEVOLEZZA – Coach Marco Marzola riavvolge il nastro allo scorso weekend. E torna col pensiero a Longarone, dove i biancoblù sono arrivati a un soffio dalla finalissima, in seguito alla splendida rimonta contro la Romeo Sorrento, che poi ha alzato il trofeo: «L’esperienza della Coppa Italia ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca per il risultato, ma anche la consapevolezza che possiamo giocare alla pari con le realtà più forti. Pure del girone blu». 
    ATTACCO – Ora si riparte col pensiero fisso al campionato: «Durante la settimana abbiamo cercato di limare qualche aspetto in fase d’attacco, soprattutto in termini di gestione. Perché, nell’ultimo match, non sempre ci siamo espressi al meglio sotto questo punto di vista». Dall’altra parte della rete, però, ci sarà uno degli avversari più attrezzati del girone: «Mantova è una squadra costruita per rimanere nella parte alta della classifica e, non a caso, ha appena battuto San Donà: quindi dobbiamo prestare la massima attenzione». 
    ROSTER LUNGO – In questa fase decisiva, potrebbe essere determinante il contributo di chi entra a partita in corso. Come è emerso dalla semifinale di sette giorni fa: «Il fatto di avere un roster “lungo” può sicuramente aiutarci perché in qualsiasi sfida ci sono dei momenti che non sempre vanno come vorresti. Di conseguenza, essere coperti in ogni reparto ci permette di attuare dei cambi senza perdere in qualità». Marzola è sereno in vista della volata conclusiva: «Ai ragazzi non chiedo nulla di particolare. Abbiamo due gare difficili per concludere la regular season ed è necessario ottenere più punti possibili per poi capire come sarà la nostra griglia. E prepararci al meglio in ottica playoff». 
    ARBITRI E DINTORNI – Gli arbitri designati per il confronto sono Antonino Di Lorenzo di Palermo e Antonio Mazzarà di Milano. Come di consueto, il duello sotto rete verrà trasmesso sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A, mentre chi volesse vivere dal vivo le emozioni del match, ed evitare la coda all’entrata, può acquistare i biglietti in prevendita: basterà connettersi al sito www.bellunovolley.it. I precedenti tra le formazioni sono tre: in due occasioni ha sorriso il Gabbiano, in una hanno esultato i rinoceronti. Ovvero, l’8 dicembre scorso: successo per 3-0 al palasport “Marco Sguaitzer”, certificato dai 17 punti, con 3 muri e 2 ace, di Gianluca Loglisci. Profeta in patria – lui che nella città di Virgilio è nato – ma con la maglia bellunese.  LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, a Sabaudia ultima trasferta di prima fase

    La penultima giornata di prima fase, un match in cui provare a crescere ulteriormente e a far emergere quelle qualità e quelle buone note emerse nell’ultima uscita prima della Final Four di Coppa Italia ad Ortona.
    Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso si proiettano sull’ultima trasferta del Girone Blu di serie A3 che vedrà i rossoblù di scena – nella prima domenica di marzo con primo servizio alle ore 19 – nel Lazio a Sabaudia contro un’antagonista, quella affidata all’ex trainer della Fenice Isernia Nello Mosca, in lizza per un posto nei playoff. All’andata – era il 14 dicembre – i campobassani ottenero un successo per 3-1, primo exploit della gestione Bua e, se possibile, puntano a bissare in esterna quest’affermazione anche per centrare i primi punti lontano dal PalaVazzieri.
    «La sosta – spiega alla vigilia lo stesso trainer dei molisani Giuseppe Bua – non è stata l’occasione per poter lavorare pienamente come avremmo voluto perché abbiamo dovuto fare i conti con diversi malanni di stagione, però forti di quanto fatto nelle scorse settimane siamo pronti ad andare da loro con la voglia di giocarci tutte le nostre chance».
    Così come ad Ortona, peraltro, il tecnico rossoblù ha, per certi versi, delle opzioni ‘bloccate’ negli spot di laterali. «Questa è la nostra dimensione attuale con la possibilità di qualche variazione tattica con la certezza di dover proseguire nella progressione delle performance col giusto assetto. Dalla gara di Ortona abbiamo tratto tutta una serie di indicazioni di spessore e vogliamo cementarle ulteriormente, provando a concludere la prima fase nel miglior modo possibile per poi proiettarci sui playout».
    Così, nello specifico dell’incrocio con Sabaudia, per Bua determinante «sarà l’approccio, cercando di mantenere alta la qualità del cambio palla, rimanendo sul pezzo il più possibile. Loro si giocano una stagione in una partita, noi non abbiamo nulla da perdere e con questa leggerezza potremo giocare senza pressione tutta la contesa, puntando a migliorare ulteriormente l’intesa tra De Jong ed i laterali, sia sui tempi e la traiettoria della palla in quattro che sugli stessi aspetti delle uscite verso posto uno, a fronte di una sinergia già efficace con i centrali».
    Con primo servizio alle ore 19 nella prima domenica di marzo il match tra Sabaudia ed EnergyTime Spike Devils Campobasso sarà diretto dal modenese Filippo Erman e dal partenopeo Luigi Pasciari con diretta streaming sulla pagina YouTube di Lega Volley.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE
      LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo il lungo stop Aurispa Links per la Vita sfida Reggio Calabria

    Si torna in campo per la 10a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca e Aurispa Links per la Vita ospita la Domotek Reggio Calabria.
    Per raccontare lo stato di forma e il momento della squadra, ai microfoni di Mondoradio si è presentato coach Giuseppe Ambrosio: “Sono state tre settimane lunghissime e molto diverse. Nel corso della prima, ne abbiamo approfittato per lavorare a regimi più bassi e concentrarci su lavori tecnici individuali, la seconda l’abbiamo sfruttata per fare un bel carico pesi e poi questa è stata una settimana standard in preparazione delle tre gare che ci attendono, perché giocheremo tre gare nel giro di sette giorni e di tempo ne avremo poco. Abbiamo avuto la possibilità di sfruttare questo periodo senza pressione, per concentrarci e migliorare alcuni aspetti di squadra, di contro la tensione è calata un po’, ma i ragazzi sono dei professionisti e hanno comunque affrontato benissimo il lavoro.”
    In merito alla prossima sfida ha spiegato: “Andiamo a giocare con Reggio Calabria che è una vera e propria rivelazione del campionato, con un palleggiatore che sa far giocare molto bene tutti i suoi attaccanti e una squadra molto fastidiosa in battuta, quindi dovremmo essere bravi a tenere il nostro cambio palla e poi a sfruttare la battuta, cercando di far tenere la palla distante da rete.”
    Sulla sfida successiva con Ortona ha aggiunto: “Sarà una partita completamente diversa, perché Ortona fa della fase break il suo punto di forza, quindi sono due sfide quasi opposte.”
    Coach Ambrosio ha poi commentato il fattore casa, dovendo giocare le prossime due partite di fronte al pubblico amico: “Abbiamo fatto un po’ di fatica nelle gare giocate in casa, ma il pubblico è eccezionale, ci dà sempre una spinta in più, quindi speriamo di farli divertire e di sfruttare il nostro Palazzetto come punto di forza.”
    La chiosa è stata sugli obiettivi da qui al termine della regular season: “Ci siamo assicurati la partecipazione ai playoff e queste ultime tre gare di campionato dovremmo affrontarle come se fossimo già ai playoff, perché in base ai punti che riusciamo a fare, si deciderà il successivo abbinamento a seconda della posizione che ci saremo meritati in classifica.
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Obiettivi in gioco per l’Altotevere contro l’Acqui Terme

    Si riparte per le ultime due giornate della stagione regolare nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca ed è inutile stare a ripetere che i punti in palio siano ancora più pesanti. La ErmGroup Altotevere completa il ciclo delle trasferte a Valenza, dove alle 18 di domenica 2 marzo se la vede contro una Negrini Cte Acqui Terme che è solleticata non poco dall’idea di poter concludere in testa al gruppo, avendo un solo punto di ritardo dalla coppia San Donà di Piave-Belluno. Coach Totire dispone di un gruppo competitivo e soprattutto in salute, con l’opposto Pievani sempre più presente in campo rispetto a Cester, protagonista del match di andata a San Giustino e con Bellanova regista al servizio dei centrali Esposito, Mazza e Biasotto e, a lato, di Petras dell’esperto Botto. La ErmGroup conserva ancora una punta di amaro in bocca per l’1-3 interno subito contro Belluno, che adesso deve trasformarsi in motivo di reazione. “C’è rimpianto per questa sconfitta, un po’ come avvenne proprio contro Acqui Terme in dicembre – dice il giovane schiacciatore biancazzurro Daniele Carpita – ma questo non può fare altro che caricarci anche in vista dei play-off, che saranno la parte più importante dell’annata. Concentriamo quindi l’attenzione in questa partita, aspettando i play-off”. Contro Belluno, comunque, avete dimostrato che, quando decidete di giocare, siete in grado di mettere in difficoltà chiunque. “Il dato positivo è infatti questo: pur non essendoci espressi al massimo delle nostre potenzialità – anzi, nel primo e nel terzo set non abbiamo giocato – siamo ugualmente riusciti a sfiorare il tie-break. Ciò deve quindi trasmetterci la giusta forza per le prossime partite”. L’Acqui Terme ha apportato piccoli ma efficaci ritocchi, che stanno producendo molto in termini di risultati. Dovrete quindi combattere contro un’avversaria ancora più forte in rapporto all’andata? “E’ noto che si tratti di una compagine molto forte e con giocatori di altissimo livello. Nella fase di ritorno del campionato stanno andando molto meglio perchè hanno trovato la quadra, ma vuol dire che per noi sarà ancora più stimolante”. Il quarto posto è più lontano, anche se teoricamente raggiungibile; il quinto non è al momento certo. La ErmGroup vive quindi in una sorta di “limbo” che aumenta le motivazioni? “Certamente, al di là di un quarto o di quinto posto che cambierà le sedi di gioco, ma non l’avversaria. È chiaro tuttavia che non vogliamo scendere in sesta posizione e che soprattutto ci interessa creare le giuste basi per presentarci ai play-off nelle migliori condizioni”. Le due settimane di lavoro senza partite sono trascorse senza imprevisti? “Abbiamo avuto qualche stop momentaneo: in ogni caso, il week-end di riposo è servito per ricaricarci le pile e per sistemare le situazioni più incerte. Ci saremo tutti, compreso il sottoscritto, che come gli altri si allena al massimo per dare il proprio contributo, sperando sempre di ritagliarsi il più ampio spazio possibile sul taraflex”. La partita esterna contro la Negrini Cte Acqui Terme sarà diretta dal primo arbitro Antonio Testa di Padova e dal secondo arbitro Gianclaudio Bosica di Atri.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, l’ultima trasferta nella tana della capolista

    Dopo aver tirato il fiato con il weekend di riposo legato alla disputa della final four della Del Monte Coppa Italia A3, il Monge-Gerbaudo Savigliano, blindato il discorso salvezza 15 giorni orsono, torna in campo per l’ultima trasferta stagionale di regular season, rendendo visita alla capolista Persona Time San Donà di Piave nel 17° turno del Girone Bianco.
    L’avversario. Bastano i numeri per raccontare la qualità dei veneti, primi della classe insieme ai cugini di Belluno e lanciatissimi nella corsa alla promozione in Serie A2. 34 punti fatti, più di 2 di media a partita, 13 vittorie e appena 3 sconfitte, 41 set vinti e appena 22 persi. Soprattutto, un rendimento netto nel girone di ritorno, “macchiato” solo dall’ultima sconfitta, l’unica dopo il giro di boa, patita proprio prima della sosta con il netto passivo di 3-0 in casa di Mantova. I ragazzi di coach Daniele Moretti sono tra i migliori dell’intera serie nazionale nei fondamentali del servizio (dove sono secondi alle spalle della sola Belluno), dell’attacco e del muro, ma possono anche contare su alcune individualità di spicco. Su tutte, quella dell’esperto Stefano Giannotti, terzo miglior realizzatore per set dell’intera A3 (342 punti, 5,43 di media a parziale), anche se sarebbe riduttivo ricondurre la potenzialità offensiva dei veneti al solo loro opposto. Che tutto il roster sia di qualità, lo ha confermato anche il percorso in Coppa Italia, dove la Personal Time si è arresa solo in finale contro Sorrento, dopo aver travolto 3-0 Ortona in semifinale.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Con sette giorni di riposo in più degli avversari di turno, i piemontesi arrivano al match con una discreta dose di serenità, conquistata grazie ai fondamentali tre punti strappati ad Ancona a metà febbraio. Coach Michele Bulleri ha le idee chiare: “Per battere San Donà, sarò banale, ma servirà continuità. Abbiamo già dimostrato che se giochiamo al massimo delle nostre potenzialità, possiamo giocarcela con chiunque. È importante, appunto, che si riesca però ad avere maggiore continuità di rendimento. Nelle ultime due partite della regular season affronteremo le prime due della classe, che verosimilmente saranno le nostre avversarie anche al primo turno playoff. Sarà, quindi, un ottimo test per vedere a che punto siamo”.
    I precedenti. Sono già otto i precedenti tra le due squadre, con un andamento abbastanza unilaterale: 7 vittorie a una per Savigliano, che ha perso però l’ultimo incontro, quello del girone d’andata di questa stagione, vinto 1-3 dai veneti al PalaSanGiorgio.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2024/25, la partita tra Personal Time San Donà di Piave e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 19.00 di domenica 3 marzo al PalaBarbazza. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Pensiamo solo al domani”

    Archiviata la parentesi della Coppa Italia, dove la Personal Time ha perso la finale con Sorrento, è tempo di rituffarsi in campionato dove c’è il rush finale da giocare.
    Domenica alle 19 gli uomini di Moretti giocheranno al PalaBarbazza con il Savigliano. Una partita importantissima per difendere l’attuale primo posto in coabitazione con Belluno, mancano due turni al termine della regular season  sarebbe importantissimo fare il pieno di punti in palio: “Abbiamo smaltito la delusione di Coppa – commenta coach Moretti- qualche strascico c’è sempre. E’ una partita passata, non ci guardiamo più indietro, ma pensiamo agli obiettivi che vogliamo raggiungere. E’ questa la filosofia della stagione, i ragazzi stanno dando sempre tutto in palestra”.
    Il prossimo avversario è Savigliano: “Vorrà metterci in difficoltà con tutte le proprie armi, dovremo giocare come sempre affrontando il match al meglio delle nostre possibilità”.
    La sfida del PalaBarbazza sarà diretta da Fabrizio Giulietti e Fabio Bassan
    Queste le altre gare dell’ottava giornata di ritorno: Belluno-Mantova, Acqui Terme-San Giustino, Brugherio-Cus Cagliari, Sarroch-Ancona. La classifica: Personal Time e Belluno 34; Acqui Terme 33; Mantova 30; San Giustino 26; Sarroch 23; Savigliano e Cus Cagliari 21; Ancona 15; Brugherio 3 (181) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima trasferta di regular season per la The Begin Volley An

    Ultima trasferta  per la The Begin Volley An che vola oggi verso Sarroch dove domani alle h. 17.00 affronterà  la Sarlux. All’andata i sardi superarono la The Begin per 3 set a 1 dopo una partita tiratissima e spettacolare. Ferrini & C. vogliono onorare la regular season sino al termine disputando gli ultimi due match come test pre-play out. Obiettivo: tenere alto il livello del gioco e soprattutto il morale.
    Il giovane talento anconetano Luca Pulita ribadisce l’importanza dell’atteggiamento  ” anche se ormai sappiamo che disputeremo i play out, dobbiamo affrontare le ultime due partite di regular season, partendo  da quella di domani a Sarroch, consapevoli che l’aspetto mentale e motivazionale sarà la chiave giusta per arrivare preparati a giocarci il mini girone dei play out”.
    La The Begin è in viaggio per la Sardegna e l’appuntamento è fissato per domani sabato 1 marzo 2025 alle h. 17.00 al Palasport di via Giotto. LEGGI TUTTO