More stories

  • in

    La Joy Volley scende in campo contro la violenza sulle donne

    GIOIA DEL COLLE – “Per le donne facciamo rumore!”. È questo il messaggio che la Joy Volley Gioia del Colle lancia attraverso le numerose iniziative intraprese in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2024.Grazie alle preziose collaborazioni con il Centro Antiviolenza Li.A., il Parco Commerciale Casamassima e la scuola “Les Arts – oltre danza”, la prossima gara casalinga contro la Romeo Sorrento (in programma domenica 24 novembre, ore 18:00, al PalaCapurso) sarà un’occasione importante per sensibilizzare sul tema e promuovere la cultura del rispetto, della parità e della non violenza.Nello specifico, si terrà una raccolta fondi in favore del Centro Antiviolenza Li.A., che sarà presente all’evento con un banchetto informativo.Saranno regalate, altresì, le gift card offerte dal Parco Commerciale Casamassima e alcune t-shirt realizzate dalla Joy Volley.Gli atleti scenderanno in campo con un segno rosso sul volto e, al momento del saluto, i rispettivi capitani delle due squadre si scambieranno sotto rete una rosa rossa e un palloncino bianco in ricordo dell’arbitro nazionale Federica De Luca e suo figlio Andrea, tragicamente scomparsi nel 2016.Dopo il fischio di inizio del match e la prima battuta, sarà osservato un minuto di silenzio al PalaCapurso.Nelle pause tra primo e secondo set e tra secondo e terzo set, inoltre, le allieve della scuola “Les Arts – oltre danza” e la ballerina Valentina Masi della scuola “Studio Danza a.s.d.” eseguiranno coreografie preparate per la Giornata.Lunedì 25 novembre, infine, la Joy Volley parteciperà all’evento “Mo basta” che, promosso dal Parco Commerciale Casamassima e dalla cooperativa sociale Albedo, si terrà a Casamassima, nella piazzetta Flunch del Parco, alle ore 11:00, e coinvolgerà atlete e atleti in un momento di riflessione. LEGGI TUTTO

  • in

    Massima attenzione ai Diavoli

    Domenica al PalaPrometeo arrivano i Diavoli Rosa Brugherio, una formazione molto giovane con un’età media di circa 18 anni; la Società ha inserito due atleti più esperti:l’opposto croato Petar Juric alla sua prima stagione in Italia, e lo schiacciatore Paul Ferenciac prelevato dal Sabaudia. Dopo 5 giornate di regular season, Brugherio occupa l’ultima posizione in classifica con un solo punto conquistato a Savigliano, ma la The Begin non deve abbassare la guardia. L’avversario è sicuramente giovane ma ha talento da vendere e mette in campo un gioco spregiudicato sempre grintoso e mai domo.
    L’orario della gara di domenica al PalaPrometeo è anticipato alle h. 16.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Picardo è carico! “Sabaudia? sarà battaglia, Domotek vuole vincere”

    La Domotek Reggio Calabria è pronta a tornare in campo con rinnovata energia e determinazione. A suonare la carica ci pensa Antonio Picardo, centrale della squadra, che non nasconde la voglia di riscatto: “Ripartiamo dalla prossima sfida con estremo entusiasmo. Sabaudia arriva da una performance incredibile, hanno battuto Gioia del Colle, che per molti era la favorita numero uno del campionato. Ci aspettiamo una partita dura, contro una squadra sulle ali dell’entusiasmo.”
    Nonostante la sconfitta contro Sorrento, il morale della squadra è alto. “Stiamo bene – continua Picardo – a Sorrento si sono viste tante cose buone, forse più delle negative. Abbiamo retto il confronto con un’altra grande protagonista del campionato, una squadra con elementi di categoria superiore che, fino al momento non ha mai perso. Ci è mancato forse il guizzo finale, ma siamo carichi e vogliosi di invertire la rotta.”Sabaudia si presenta come un avversario ostico. “Hanno un ottimo opposto e due buoni centrali – analizza Picardo – ma soprattutto sono una squadra che gioca molto bene insieme. Non eccellono nelle individualità come Gioia del Colle o Sorrento, ma compensano con un gioco di squadra affiatato.”La partita si giocherà alle 16:00 (e non alle 18:00) di domenica 24 novembre al PalaCalafiore di Reggio Calabria, un orario importante per i tifosi. “Giocare in casa ci dà una grossa mano – conclude Picardo – il pubblico è il nostro sesto uomo in campo. Il palazzetto è grande, ma il calore dei tifosi si sente eccome! Speriamo che possano essere sempre di più.” LEGGI TUTTO

  • in

    Romano verso Ancona: la squadra è la nostra forza, pronti a far bene

    Seconda trasferta consecutiva per i Diavoli Rosa di coach Danilo Durand che nella 6° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca faranno visita alle neopromossa The Begin Ancona domenica 24 novembre alle ore 16 (diretta sul canale YouTube Legavolley).
    Fresca di promozione in serie A, Ancona ha subito sbalordito con l’esordio casalingo vincente 3-2 contro San Giustino a cui sono seguite le uniche due sconfitte contro le squadre al vertice del girone bianco, Mantova e San Donà, entrambe per 3-0, per poi tornare a vincere contro Cagliari 3-1 e sul campo di Belluno lo scorso turno, sempre 3-1. 3 vittorie e 2 sconfitte che tradotte in classifica significano 4° posto con 8 punti, a -1 dalla terza Acqui Terme.
    Una trasferta lunga e complicata attende dunque Consonni e compagni che, dal canto loro, sono reduci dal primo punto stagionale conquistato sul campo di Savigliano, frutto di una prova  notevole, tanto dal punto di vista tecnico-tattico quanto per la spinta emotiva fatta vedere in tutti e cinque i set. 
    Uno dei migliori in campo per i Diavoli Rosa contro Savigliano è stato sicuramente lo schiacciatore Luca Romano che commenta così la sfida contro i piemontesi ed il primo punto raccolto: “È stata una partita combattuta dall’inizio alla fine, in cui abbiamo mostrato sia i nostri punti di forza che gli aspetti su cui dobbiamo ancora lavorare. Siamo partiti con grande grinta nel primo set, aggressivi su ogni pallone e trascinati dall’entusiasmo del gruppo. In quel momento si sentiva che avevamo la giusta carica per imporci. Nei due set centrali, purtroppo, ci è mancata quella stessa aggressività, soprattutto nei momenti decisivi, e Savigliano è stata brava ad approfittarne, portandosi in vantaggio. È un aspetto su cui dovremo concentrarci in palestra, perché sappiamo quanto siano importanti i dettagli nei finali di set. Nel quarto set, invece, abbiamo ritrovato compattezza e determinazione. È stata la dimostrazione di cosa possiamo fare, non solo come singoli, ma soprattutto come squadra. Quando giochiamo con questa intensità, riusciamo a esprimere il nostro potenziale e mettere in difficoltà anche avversari ben organizzati. C’è sicuramente del rammarico per il quinto set. Arrivare al tie-break e non riuscire a portare a casa il risultato pieno fa male, ma portiamo via un punto prezioso e tante indicazioni utili per crescere. Il nostro obiettivo adesso è lavorare sulla costanza: essere presenti e aggressivi su ogni pallone per tutta la durata della partita, senza cali. Sappiamo che possiamo farcela, e la prestazione di Savigliano ce lo ha confermato”.
    Cosa è scattato, se qualcosa di diverso è scattato, rispetto alle precedenti sfide? Che sensazioni c’erano in campo? “La vera differenza rispetto alle partite precedenti è stata l’energia con cui siamo scesi in campo, soprattutto nel primo set.  Si percepiva una grinta diversa, una voglia di reagire e di dimostrare il nostro valore. Eravamo più compatti, sia a livello tecnico che mentale, e questo ci ha permesso di partire forti e imporre il nostro gioco. Le sensazioni in campo erano positive, soprattutto quando siamo riusciti a ritrovare il nostro ritmo nel quarto set. Lì abbiamo capito che, se giochiamo con la giusta concentrazione, possiamo essere una squadra davvero competitiva. Ora dobbiamo lavorare per mantenere quella mentalità per tutta la durata della partita”.
    E della tua performance sei soddisfatto? Sono abbastanza soddisfatto della mia prestazione, soprattutto per essere riuscito a dare un contributo alla squadra nei momenti più importanti.  Naturalmente c’è sempre qualcosa da migliorare e il mio obiettivo è crescere partita dopo partita. La soddisfazione più grande, però, è stata vedere come abbiamo lottato tutti insieme, e questo è un segnale importante per il nostro percorso.
    Come affronta un ragazzo, sempre di 17 anni, il fatto che i risultati non sono ancora arrivati? Non è facile, perché c’è sempre la voglia di vincere e di dimostrare il proprio valore. Però penso che le difficoltà facciano parte del percorso di crescita. Cerco di rimanere concentrato sul lavoro quotidiano, sapendo che i risultati arriveranno se continuiamo a impegnarci e a credere nel nostro progetto. La cosa importante è non perdere mai la fiducia nel gruppo, nel lavoro e nei nostri obiettivi. Ogni difficoltà è un’opportunità per imparare qualcosa di nuovo, ogni partita è una lezione e cerco di vivere tutto con grande umiltà e determinazione.
    Che clima si respira in squadra? In squadra c’è un clima positivo, nonostante le difficoltà. Siamo un gruppo molto giovane, con tanta voglia di fare bene e di dimostrare il nostro potenziale. C’è unità, ci supportiamo a vicenda e questo è fondamentale nei momenti più difficili. La descriverei come una squadra che sta cercando la sua identità, ma con tutte le qualità per fare bene. Abbiamo margini di crescita enormi, e ogni giorno in allenamento lavoriamo per esprimere sempre di più il nostro gioco.
    Primo punto in trasferta a Savigliano ed ora un’altra trasferta, ad Ancona, neopromossa ma rivelazione del campionato con risultati positivi che le valgono l’alta classifica. Che avversario sono? “Ancona è una squadra molto organizzata, con grande entusiasmo e una solidità che ha dimostrato fin dalle prime giornate. Sono una neopromossa ma stanno giocando senza timori e con grande determinazione ed è per questo che si trovano nelle parti alte della classifica. Domenica sarà fondamentale restare concentrati e aggressivi fin dall’inizio, ma soprattutto mantenere questa mentalità per tutta la partita. Dobbiamo puntare sul nostro gioco di squadra, sfruttare le nostre qualità e non lasciare spazio ai loro punti di forza. Dovremo scendere in campo compatti, determinati e con voglia di lottare su ogni pallone, proprio come abbiamo fatto nei momenti migliori della gara contro Savigliano. Se ci riusciamo, possiamo portare a casa un risultato importante”

    6ª Giornata Andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone BiancoDomenica 24 novembre 2024, ore 16.00The Begin Volley Ancona – Diavoli Rosa BrugherioArbitri: Bonomo Andrea, Guarneri Roberto Segnapunti: Salvemini MartaDiretta YouTube Legavolley
    PRECEDENTI: Nessuno EX: Nessuno

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda trasferta in Sardegna per Belluno: è il turno di Sarroch

    A meno di un mese di distanza, il Belluno Volley torna in Sardegna per la seconda e ultima trasferta stagionale nell’isola dei Quattro Mori. Dopo aver affrontato il Cus Cagliari, lo scorso 27 ottobre, i rinoceronti si preparano al match con la Sarlux a Sarroch: l’appuntamento è per domani (sabato 23 novembre, ore 18), ma già oggi (venerdì 22) c’è un volo ad attendere i biancoblù. 
    CAMBIO AL TIMONE – Inutile girarci attorno, la settimana di avvicinamento al confronto in terra sarda non è stata di “ordinaria amministrazione”. In seguito al passivo rimediato con la neopromossa Ancona, la società ha deciso di attuare il cambio di guida tecnica e di affidare il timone del gruppo a coach Marco Marzola, che prende il posto di Matteo De Cecco. «Essendo già stato a contatto con Marzola – afferma il direttore sportivo, Alessandro Carniel – e avendo visto come lavora, sono certo che i presupposti per fare bene ci siano tutti» 
    SPAURACCHIO DIMITROV – Anche Sarroch ha iniziato il proprio cammino in maniera un po’ discontinua. Ma in casa ha dimostrato di essere particolarmente temibile. Se si esclude il ko nel derby col Cus Cagliari, tra le mura amiche la Sarlux ha raccolto due rotonde e convincenti vittorie, al cospetto della Negrini CTE Acqui Terme e del Monge Gerbaudo Savigliano. In più, l’organico è di tutto rispetto. E il principale terminale offensivo è quel Hristiyan Dimitrov che, la scorsa primavera, vestiva la maglia di Fano. E ha contribuito a sbarrare la strada della finale playoff ai bellunesi: «Le trasferte in Sardegna sono le più lontane – riprende il ds – e, già di per sé, portano difficoltà extra a livello organizzativo e di ambientamento. In ogni caso, cercheremo di interpretare la gara al massimo». 
    SEGNALE – Alessandro Carniel traccia la rotta: «La squadra dovrà dare vita a una prova d’orgoglio. Confido che i ragazzi giochino sereni e liberi da ogni pressione. Dalla sfida con Sarroch deve partire una riscossa. E mi auguro sia immediata: rispondere a un cambiamento di questo tipo con una partita di rilievo, sarebbe un bel segnale per tutti».  
    ARBITRI E DINTORNI – Gli arbitri designati per l’incontro sono Giorgia Adamo di Roma e Andrea Galteri di Perugia. Sono due i precedenti tra le formazioni. Ed entrambi risalgono alla scorsa stagione, quando il Belluno Volley si impose sia in Sardegna, nel match d’andata (risalendo dal 2-0 di svantaggio, nel conto dei set), sia al ritorno (secco 3-0). Infine, una curiosità: Riccardo Mian vede due traguardi all’orizzonte. Perché è a 5 ace da quota 100 in Serie A. E a 20 punti, sempre dal tetto dei 100, nell’attuale regular season.  LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, cercasi continuità in Umbria

    Alla ricerca del primo “sacco” lontano dal PalaSanGiorgio. Dopo aver ritrovato il successo sabato 16 novembre contro i Diavoli Rosa di Brugherio, il Monge-Gerbaudo Savigliano torna in trasferta domenica 24 (alle 19), ospite dell’ErmGroup Altotevere San Giustino per la sesta giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    L’avversario. I perugini hanno fin qui raccolto un solo successo nelle loro prime cinque uscite stagionali, a fronte di quattro sconfitte. I punti, comunque, sono 5, perché per ben due volte i ragazzi di coach Marco Bartolini hanno costretto l’avversario di turno agli straordinari con il tie-break, poi perso contro Ancona e Mantova. Al momento sono tra le quattro squadre del girone ad avere un saldo negativo tra set vinti (8) e set persi (13). Al netto di questi dati negativi, però, la compagine di San Giustino è, come tutte le squadre dell’attuale Girone Bianco, una squadra ricca di individualità importanti, che fin qui ha raccolto meno di quanto seminato, complice anche un calendario non proprio favorevole che l’ha costretta già a tre trasferte e ad incroci tutt’altro che agevoli. Potenzialità emerse in modo chiaro lo scorso 26 ottobre, quando nella seconda giornata di campionato l’ErmGroup rifilò un netto 3-1 al quotato Sarlux Sarroch, che nelle due settimane successive travolse in serie Acqui Terme e proprio Savigliano. Tra i punti di forza degli umbri, senza dubbio, i punti garantiti dell’opposto Marzolla (23 nell’ultimo match perso contro Cagliari, con 5 ace) e la qualità dello schiacciatore Cappelletti (17 contro i ragazzi di Simeon), orfano però per buona parte dell’ultimo incontro del compagno di reparto Carpita, uscito per infortunio.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. La vittoria contro Brugherio ha lasciato un gusto agrodolce nello spogliatoio biancoblu. C’era senza dubbio soddisfazione per il terzo successo stagionale, tutt’altro che scontato, ma anche un pizzico di rammarico per non essere riusciti a trovare la giusta continuità in campo. “Sarà una partita dura, perché fuori casa quest’anno è dura per tutti. Per noi ora è importante poterci allenare bene in settimana, perché abbiamo dovuto fronteggiare alcuni acciacchi che ci hanno limitato un po’ nelle sedute. Di certo, sarà una nuova battaglia, ma tanto, come già ribadito a più riprese, quest’anno sappiamo che non esistono gare agevoli. Non solo per noi, ma per tutte le squadre presenti nel girone” – spiega coach Michele Bulleri.
    I precedenti. Risalgono alla stagione 2022/23, la seconda in Serie A3 per i piemontesi, gli unici due precedenti tra le due squadre, che dimostrarono di non avere mezze misure quando messe l’una di fronte all’altra. All’andata, infatti, vinse il Monge-Gerbaudo con un netto 3-0, a cui replicò al ritorno San Giustino, vincendo con lo stesso risultato in casa. In entrambe le occasioni, però, almeno un set finì ai vantaggi: 28-26 il parziale del secondo all’andata per i piemontesi; 29-27 quello del terzo e decisivo al ritorno per gli umbri.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2024/25, la partita tra ErmGroup Altotevere San Giustino e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 19.00 di domenica 24 novembre al PalaSport San Giustino. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica a Campobasso, Capelli: “Lavorare e stare uniti”

    Impegno lontano da casa per l’Avimecc Modica, che stamattina è partita alla volta di Campobasso, dove domani alle 18 al “PalaVazzieri” sarà ospite della Energytime.
    Gara da affrontare con la massima attenzione quella contro il sestetto molisano che con soli due punti, insieme alla Gaia Energy Napoli chiude la graduatoria del girone Blu del campionato di serie A3.
    I biancoazzurri di coach Enzo Distefano, nel turno precedente hanno ottenuto la prima vittoria della stagione grazie a una prova convincente di tutto il gruppo. Ora bisogna dare continuità a risultati e prestazioni per iniziare a risalire in classifica.
    “Finalmente siamo tornati alla vittoria che aspettavamo da inizio stagione – spiega Riccardo Capelli – e i tre punti conquistati con Lagonegro ci hanno dato entusiasmo e una boccata d’aria in classifica. Adesso andiamo a Campobasso consapevoli di quello che possiamo fare bene e naturalmente punteremo a portare a casa i tre punti. Ci aspettavamo forse una vittoria prima di quella con Lagonegro – continua – ma, è arrivata alla quinta giornata, ci prendiamo quello che abbiamo fatto di buono e ora cercheremo di mantenere questo passo sia in allenamento sia nelle partite. Ora – conclude Capelli – restiamo umili e continuiamo a lavorare ogni settimana e stare uniti per cercare di continuare a risalire in classifica”.
    Contro Lagonegro, i “Galletti” sono riusciti a migliorare in diverse situazioni e dai numeri ottenuti e della prestazione il gruppo ne ha risentito in maniera positiva.
    “Con Lagonegro – spiega lo scoutman dell’Avimecc Simone Di Lorenzo – siamo stati molto più bravi nella fase break e a muro siamo stati molto più efficaci di loro che a muro sono la squadra più forte dei due gironi e detengono ancora questo record. Siamo stati molti più combattivi e molto più presenti in campo. Siamo consapevoli che a Campobasso sarà una partita all’ultimo sangue perchè loro hanno necessità di far punti, ma – continua – vogliamo riconfermare l’ottima prestazione fatta con Lagonegro e dobbiamo andare a Campobasso con la stessa intensità se non ancora con qualcosa in più per andare a strappare tre punti in un campo tutt’altro che facile. Dobbiamo entrare in campo con la consapevolezza di dover esprimere la nostra migliore pallavolo – conclude Simone Di Lorenzo -e di certo torneremo da Campobasso con dei punti per noi molto importanti”.
    Domani al “PalaVazzieri”, Energytime Campobasso – Avimecc Modica sarà diretta da Davide Morgillo e da Rosario Vecchione. LEGGI TUTTO

  • in

    Vidya Viridex Sabaudia si prepara per la trasferta di Reggio Calabria

    SABAUDIA – Il Vidya Viridex Sabaudia giocherà domenica, nell’anticipo delle ore 16:00, al PalaCalafiore di Reggio Calabria contro il Domotek Reggio Calabria nel match valido per la settima giornata del campionato di pallavolo maschile di serie A3. La formazione di coach Nello Mosca, che ha iniziato la stagione con l’obiettivo dichiarato di puntare a una salvezza tranquilla da raggiungere il prima possibile, ha iniziato il torneo con una serie di risultati molto positivi che attualmente la collocano al quarto posto della classifica del girone Blu con 12 punti (in sei giornate), staccata di appena tre lunghezze dalla capolista Romeo Sorrento che guida con 15 punti (ma in cinque match), a seguire ci sono Ortona (13 punti) e Gioia del Colle (12 punti). Il Sabaudia arriva a questo appuntamento dopo la vittoria in tre set proprio con la squadra che la precede: il successo con il Gioia del Colle ha rappresentato la quarta vittoria stagionale per i pontini. Il Reggio Calabria, prossimo avversario di Onwuelo e soci, in classifica è la prima inseguitrice del Sabaudia e, con nove punti, punta a ricucire lo svantaggio. I calabresi arrivano dalla sconfitta (3-0) in casa della capolista ma tra le mura amiche hanno superato in tre set il Napoli e il Lagonegro (3-2).
    «I prossimi avversari sono sicuramente molto ostici, soprattutto in casa, sono una formazione in salute e non deve ingannare il passo falso con il Sorrento perché analizzando la partita i calabresi hanno giocato alla pari con la capolista per lunghi tratti – assicura Gabriele Canari, assistant coach del Sabaudia – oltre alle varie insidie tecniche non dimentichiamo che questa è una delle trasferte più lunghe dell’intero campionato e non possiamo permetterci di fare troppi programmi sulla classifica anche perché lo spirito dovrà essere quello di dare il massimo fin dalla prima palla, solo così noi potremo pensare di tornare da Reggio Calabria con dei punti. Dovremo metterci alle spalle la vittoria di Gioia del Colle e ripartire da zero perché Reggio Calabria ha grandi individualità, serve molto bene ed è ostica. Abbiamo preparato la partita nei dettagli e siamo sicuri che potremo fare una prestazione importante ma solo se ragioneremo da squadra lavorando bene su tutti i fondamentali e senza fare troppi calcoli di classifica».
    Il match tra Reggio Calabria e Vidya Viridex Sabaudia, che verrà diretto da Giovanni Giorgianni e Danilo Domenico De Sensi, verrà anche trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo serie A. LEGGI TUTTO