More stories

  • in

    Si “balla” con i Lupi: esame Santa Croce a Montecchio

    Per il Belluno Volley, l’asticella si alza progressivamente: prima un avversario di serie B (il Povegliano), poi un altro che i rinoceronti troveranno sul palcoscenico di A3 Credem Banca (il Volley Team Club San Donà, affrontato due volte in una manciata di giorni). E ora, dall’altra parte della rete, ecco una compagine di A2: la Kemas Lamipel Santa Croce. Domani (sabato 30, ore 18), al Pala Collodi di Montecchio Maggiore, andrà in scena il quarto test del pre-campionato. E in palio ci sarà pure un trofeo: il Trofeo Feltre. No, il riferimento non è alla cittadina della provincia dolomitica, bensì alla realtà produttiva del comprensorio vicentino che promuove l’evento.
    CONFRONTO PROBANTE – Sarà un confronto davvero probante, quello contro i “Lupi” toscani, nel cui organico spiccano atleti del calibro di Manuel Coscione (palleggiatore che può vantare 27 presenze in Nazionale italiana) e Simone Parodi (bronzo ai Giochi olimpici di Londra, nel 2012, in maglia azzurra). «Mi aspetto ulteriori “passettini” avanti in termini di gioco, intensità e scelte di colpi – argomenta coach Gian Luca Colussi -. È importante capire che dobbiamo avere pazienza per creare un’occasione in più. Soprattutto se la palla non è buona e, per attaccare, manca l’intero ventaglio di soluzioni». La Kemas Lamipel scenderà in campo anche oggi, a Trento, per sfidare i campioni d’Italia dell’Itas: «Di solito, quando cresce il livello dell’avversario, il gruppo è più orientato a rimanere connesso. Paradossalmente, è più facile giocare con i sestetti più forti».
    PROGRESSI – Il collettivo di Colussi ha da poco archiviato un successo per 3-1 a San Donà. E messo in mostra sensibili progressi rispetto al 2-2 della Spes Arena: «I ragazzi hanno affrontato l’impegno di mercoledì con un altro piglio perché il test di sabato scorso, in tutta onestà, aveva lasciato l’amaro in bocca. Non tanto per il risultato in sé, quanto per l’atteggiamento a livello difensivo, che è il termometro di quanto una squadra sia affamata e desiderosa di vincere. Dati alla mano, va detto che eravamo un po’ stanchi, però non può essere una scusante».
    REAZIONE – La risposte auspicate non hanno tardato ad arrivare: «Sì, la reazione è stata positiva, siamo stati più “presenti” e concreti in determinate situazioni. E ho toccato con mano uno spirito differente». Ma il coach invita a non abbassare mai la guardia: «Ogni partita che ci aspetta sarà una battaglia pallavolistica. Dovremo dare più del massimo, sempre. Anche perché non manca poi molto all’inizio del campionato». LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Meschiari è il nuovo capitano della Gamma Chimica Brugherio

    Matteo Meschiari, riceve l’eredità di Andrea Innocenzi, ed è il nuovo capitano della Gamma Chimica Brugherio.
    Modenese di nascita, milanese d’adozione. Meschiari, proveniente dalla Pallavolo Anderlini, ha vissuto il fiore delle giovanili in veste Diavoli Powervolley, colori coi quali ha vinto titoli territoriali, regionali ed un bronzo nazionale Under 19 per poi concludere il percorso under con la vittoria, nella stagione 2021-22, della Del Monte Junior League della Lega Pallavolo Serie A, competizione nella quale è stato eletto MVP.  
    Dopo tre anni, in cui ha collezionato esperienze tra Serie A2 e Superlega, fa ritorno “a casa” a far da guida alla giovanissima Gamma Chimica.
    Solare, energico ed entusiasta. Ha esperienza, doti di leadership e sa fare squadra. Il profilo perfetto per il ruolo di capitano che da subito staff e società hanno deciso di affidare a lui.
    Le prime dichiarazioni di Meschiari nelle vesti di capitano: “È una forte emozione essere il capitano della prima squadra dei Diavoli Rosa, una società che mi ha dato tanto e che mi ha fatto crescere. Sono felice di essere tornato e che la società mi abbia dato questo riconoscimento. Spero di fare il capitano nel miglior modo possibile e di aiutare tutti i miei compagni, soprattutto i più giovani, a crescere e migliorare insieme. Sarò un capitano con molta energia, come molti di voi già sanno, che proverà a trasmettere tanto entusiasmo ai ragazzi per cercare di raggiungere gli obiettivi che ci siamo preposti”. 
    Sul lavoro e sul gruppo, a poco più di quindici giorni dall’inizio del campionato, aggiunge: “Stiamo lavorando bene e molto intensamente; sicuramente dobbiamo perfezionare ogni aspetto per poter esprimere al meglio il nostro gioco di squadra. Il campionato sarà lungo ed affronteremo squadre molte esperte quindi noi dovremo riuscire da subito a prendere spazio ed iniziativa in campo ma soprattutto mantenere alto, con costanza, il livello del nostro gioco. Manca poco e non vedo l’ora di iniziare”.
    Appuntamento a domenica 15 ottobre alle ore 18:00  con l’esordio stagionale della Gamma Chimica Brugherio nel Campionato Serie A3 Credem Banca contro la Geetit Bologna al palazzetto Paolo VI di Brugherio.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida tutta laziale per Sabaudia al primo Memorial Conti di Genzano

    SABAUDIA – Il primo Memorial Paolo Conti, che si svolgerà sabato 30 settembre a Genzano, rappresenta un ulteriore occasione per il Sabaudia di mettere a punto sul campo la sua strategia di gioco e di rodare il feeling tra i componenti del roster pontino. Il torneo avrà luogo presso la palestra Marchesi, dove alle 9.30 scenderanno in campo Marino Pallavolo e VSG, alle 11 la Plus Volleyball Sabaudia giocherà contro Maury’s Comcavi Tuscania, alle 16 finalina terzo posto, mentre alle 18 la finale per l’aggiudicazione del Memorial Conti.
    Leondino Giombini (coach Plus Volleyball Sabaudia): “L’obiettivo di sabato è di fare un bel torneo e di far giocare il maggior numero possibile di atleti. Tutti i giocatori del roster hanno le qualità per partecipare e possono sfruttare questa importante occasione per farsi trovare pronti al campionato. Affronteremo tutte squadre di serie B, di ottimo livello, ben attrezzate per un possibile salto di categoria. Per quanto riguarda più da vicino la nostra situazione, gli allenamenti procedono bene, con tutti gli aggiustamenti del caso. Stiamo caricando abbastanza sia in sala pesi che nel palazzetto. Le prossime settimane, che precedono il campionato, saranno specificamente dedicate alla tecnica con un progressivo alleggerimento dei carichi”.
    Gianluca Bisci (Plus Volleyball Sabaudia): “Bilancio degli allenamenti senz’alto positivo, stiamo lavorando molto bene nella continuità degli esercizi e ci troviamo molto bene sotto la guida di coach Leondino Giombini. Manca poco al campionato ma la marcia è quella giusta. Bisogna cogliere l’occasione di questi tornei, come il Memorial Paolo Conti, per amalgamare la squadra. Dobbiamo sfruttare queste partite precampionato per approfondire la reciproca conoscenza. Stiamo lavorando sodo per onorare la maglia del Sabaudia e ci aspettiamo un pubblico numeroso al palazzetto, che è la forza in più per il gioco di ogni team”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Nicola Angius il vice Franchi

    Sbarca in Gialloblu Nicola Angius che sarà il secondo allenatore per la stagione 23/24 a coadiuvare il lavoro di coach Franchi in A3.
    Ultima stagione trascorsa come allenatore di vari gruppi giovanili al Cus Cagliari, di cui è stato anche giocatore in tante battaglie contro Sarroch, arriva con un bagaglio di entusiasmo, preparazione e grande voglia di lavorare al meglio.
    Coach Angius si presenta così al suo nuovo pubblico:
    “Ho accettato subito la proposta di Sarroch perché rappresentava veramente una grande occasione per mettermi in gioco e continuare a migliorarmi come allenatore. Da quello che ho visto in questi giorni, non avrei potuto fare una scelta migliore perché mi sono sentito subito a casa sia con la società che con lo staff tecnico. Ovviamente l’obiettivo per quest’anno è contribuire alla riuscita di questo fantastico progetto con tutti i mezzi che ho a disposizione, approfittando al contempo delle nuove competenze e consapevolezze sul gioco di alto livello che acquisirò per creare in futuro anche un movimento giovanile regionale di ampio respiro che rappresenta un po’ il mio sogno nel cassetto”

    Articolo precedenteAvimecc Modica, ieri al “PalaRizza” allenamento congiunto con PalmiProssimo articoloLube, nel mirino l’allenamento congiunto di venerdì con la Consar LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica, ieri al “PalaRizza” allenamento congiunto con Palmi

    Allenamento congiunto con i calabresi dell’Omifer Palmi ieri pomeriggio per l’Avimecc Volley Modica. Il sestetto di coach Enzo Distefano ha fatto le prove generali con la formazione dell’ex Giancarlo D’Amico una delle squadre più quotate del girone Blu del campionato di serie A3.
    Un test molto importante per i due tecnici che hanno potuto far “sentire” l’odore del campionato contro una pari grado e iniziare a capire così le difficoltà che si potranno incontrare nel difficile campionato di Terza Serie che di stagione in stagione alza sempre il suo livello.
    Prove generali, dunque, per i biancoazzurri della Contea che esordiranno in serie A3 domenica 15 ottobre al “PalaRizza” quando alle 18 ospiteranno la Rinascita Lagonegro squadra appena retrocessa dalla serie A2.
    La preparazione precampionato del sestetto modicano, dunque, entra nella fase conclusiva e sempre più nel tecnicismo con lavori tattici impegnativi che serviranno per oleare gli schemi da attuare in campionato.
    Il prossimo impegno per l’Avimecc Modica è previsto per il 30 settembre, quando Chillemi e compagni saranno impegnati nell’allenamento congiunto con la Farmitalia Catania in cui coach Distefano dovrà trarre le ultime indicazioni prima del debutto in campionato, dove i biancoazzurri della Contea vogliono recitare un ruolo da protagonisti.

    Articolo precedentePrima di campionato con Ravenna posticipata al 15 novembre LEGGI TUTTO

  • in

    Vinti 3 parziali su 4 a San Donà: i rinoceronti crescono

    Non cambia l’avversario, rispetto al test di sabato scorso. Ma a cambiare è tutto il resto. Il palasport, innanzitutto: dalla Spes Arena al Pala Barbazza di San Donà di Piave. Così come cambia il risultato, in parallelo allo sviluppo del match: Belluno Volley, infatti, ha la meglio sui padroni di casa del Volley Team Club per 3-1, nel confronto andato in scena a porte chiuse e a quattro giorni di distanza dal recente faccia a faccia, chiuso sull’inedito 2-2.
    I ragazzi di coach Colussi scattano meglio dai blocchi di partenza e la spuntano 25-23 nel set iniziale, ma la compagine di San Donà non ci sta e riporta la sfida sui binari dell’equilibrio (25-21). Poi, però, i rinoceronti sfoderano una maggior concretezza e incisività nei momenti chiave. E strappano il terzo round di misura (25-23), oltre al quarto ai vantaggi (29-27).
    Insomma, c’è di che essere soddisfatti: «Abbiamo avuto un atteggiamento migliore rispetto all’ultimo weekend – argomenta il direttore generale, Franco Da Re, nel post partita – e sofferto meno certe situazioni. In particolare, la battuta al salto di Giannotti. In generale, siamo stati più squadra, anche se rimangono diversi aspetti su cui migliorare: in particolare il servizio».
    Tra i migliori in campo, spiccano il centrale Piergiorgio Antonaci. E Simone Orto: «Siamo migliorati un po’ in tutti i fondamentali – afferma il libero -. Negli ultimi giorni abbiamo lavorato sodo in palestra, specialmente in difesa, e i primi segnali positivi si stanno vedendo. L’atteggiamento è giusto, ci siamo buttati su qualsiasi pallone e abbiamo cercato di rimanere più uniti. In ogni caso, dobbiamo crescere parecchio e prestare una maggior attenzione a diversi aspetti».
    Sabato, nel frattempo, si torna sotto rete per il quarto confronto del pre-campionato: a Montecchio Maggiore (ore 18) contro i Lupi Santa Croce di Serie A2. «Affronteremo una grande formazione – conclude Orto – arricchita da ottimi giocatori. Ci sarà da soffrire, ma faremo del nostro meglio. È un’occasione utile per progredire ulteriormente». LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore, parte la campagna abbonamenti

    La WiMORE Salsomaggiore Terme comunica l’apertura della Campagna Abbonamenti, a cura di Area Italia, relativa alla stagione sportiva 2023/2024 per le partite casalinghe al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme della squadra gialloblù che partecipa, per il secondo anno consecutivo, al campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Da domani, e fino a mercoledì 25 ottobre, sarà possibile sottoscrivere le tessere stagionali presso la segreteria del Volley Parma in via Luigi e Salvatore Marchesi 6 a Parma, aperta dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 19,30, oppure in via telematica inviando una mail all’indirizzo segreteria@volleyparma.it. L’abbonamento 2023/2024, caratterizzato dallo slogan “Chi ci ama ci segue”, è costituito dalle dodici gare della regular season del Girone Bianco che la WiMORE Salsomaggiore disputerà tra le mura amiche a cominciare dall’esordio in campionato in programma domenica 15 ottobre alle 18 contro il Volley Team Club San Donà di Piave.
    Questo è il listino prezzi:

    Per gli Under 11 nati dal 01/01/2013 in poi e gli Over 70 nati prima del 31/12/1953 è previsto l’ingresso gratuito a tutte le partite.
    L’abbonamento Intero consente di assistere alle dodici partite interne e di ricevere, in omaggio, la sciarpa del Volley Parma. La sottoscrizione avrà il costo di 40 euro.
    L’abbonamento Vip include quanto previsto nell’Intero (ingresso alle dodici partite e sciarpa del Volley Parma) con l’aggiunta dell’accesso all’Area Hospitality. Il costo della tessera stagionale sarà di 150 euro.
    Il direttore generale della WiMORE Salsomaggiore, Alessandro Grossi, si aspetta una risposta importante dal pubblico. “Siamo molto contenti di lanciare la campagna abbonamenti, anche quest’anno la società ha voluto applicare prezzi popolari per cercare di vincere questa nuova sfida al palazzetto di Salsomaggiore. Dopo essere riusciti a portare così tanta gente a Parma, ora il nostro obiettivo è quello di avvicinare il più possibile il territorio salsese al mondo del volley. Ed è per questo che il costo dell’abbonamento è assolutamente accessibile a tutti”.
    Maggiori informazioni nella sezione dedicata alla “Campagna Abbonamenti 2023/2024” sul sito www.volleyparma.it.
    L’ELENCO DELLE PARTITE CASALINGHE DELLA WiMORE SALSOMAGGIORE
    Girone d’andata:
    Domenica 15 ottobre 2023 ore 18.00: WiMORE Salsomaggiore-Volley Team Club San Donà di Piave
    Mercoledì 25 ottobre 2023 ore 20.30: WiMORE Salsomaggiore-Geetit Bologna
    Domenica 5 novembre 2023 ore 18.00: WiMORE Salsomaggiore-Pallavolo Motta
    Domenica 3 dicembre 2023 ore 18.00: WiMORE Salsomaggiore-Gamma Chimica Brugherio
    Domenica 10 dicembre 2023 ore 19.00: WiMORE Salsomaggiore-Sarlux Sarroch
    Martedì 26 dicembre 2023 ore 18.00: WiMORE Salsomaggiore-Stadium Mirandola
    Girone di ritorno:
    Domenica 7 gennaio 2024 ore 16.00: WiMORE Salsomaggiore-CUS Cagliari
    Domenica 21 gennaio 2024 ore 18.00: WiMORE Salsomaggiore-Gabbiano Mantova
    Domenica 4 febbraio 2024 ore 16.00: WiMORE Salsomaggiore-Belluno Volley
    Domenica 18 febbraio 2024 ore 18.00: WiMORE Salsomaggiore-Moyashi Garlasco
    Mercoledì 28 febbraio 2024 ore 20.30: WiMORE Salsomaggiore-Negrini CTE Acqui Terme
    Sabato 16 marzo 2024 ore 20.30: WiMORE Salsomaggiore-Monge Gerbaudo Savigliano LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino presentata anche a Città di Castello

    Un momento della presentazione della squadra a Città di Castello
    Una nuova presentazione per la squadra della ErmGroup San Giustino che parteciperà al prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca e stavolta fuori dai confini comunali. Nel pomeriggio di domenica 24 settembre, infatti, i biancazzurri sono stati ospiti del centro commerciale “Castello” di Città di Castello, struttura molto frequentata dai tifernati e non solo. È stata una occasione importante per incontrare il pubblico in vista dell’inizio del campionato da parte della società sangiustinese, che rappresenta il “top” per la pallavolo comprensoriale; alla stessa maniera, è stato un modo per essere vicino al territorio e per essere presente anche nel mondo dello sport da parte del centro commerciale. Con questo duplice significato, la galleria la galleria ha visto la presenza di giocatori, staff tecnico e dirigenziale della ErmGroup San Giustino, nonché dei tanti tifosi che hanno potuto incontrare i giocatori dal vivo. A fare gli onori di casa è stata Lucia Sannipoli, direttore del centro commerciale Castello, insieme agli operatori di tutte le attività commerciali della struttura che ha omaggiato i giocatori della quadra con zainetti, manicotti brandizzati e gift card.  “Per noi è stato un grandissimo piacere – ha commentato Lucia Sannipoli – ospitare la ErmGroup San Giustino e con questo evento abbiamo voluto dimostrare la nostra vicinanza e dare il nostro piccolo contributo in vista dell’inizio della nuova stagione sportiva”. La simpatica parentesi è stata condotta con molta professionalità da Francesco Bircolotti, che ha chiamato la presidente Elena Gragnoli e l’amministratore delegato Claudio Bigi, i quali hanno ribadito come la Pallavolo San Giustino si stia impegnando per mettersi nella condizione di poter spiccare anche in tempi rapidi l’auspicato salto di qualità. C’erano poi il tecnico Marco Bartolini, il team manager Maurizio Tizzi; il responsabile dei rapporti con le istituzioni e presidente del Volley Club Alto Tevere Umbro, Roberto Piomboni e il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli, che ha ricordato: “Il giorno in cui la dottoressa Sannipoli mi ha contattato per organizzare questo evento sono rimasto particolarmente colpito ed entusiasta di ciò e questo entusiasmo è stato contagioso all’interno della nostra società. Siamo stati soddisfatti di aver presentato la nostra squadra all’interno del centro commerciale Castello, in un contesto che ci permette di far conoscere il nostro prodotto in una città molto importante per ciò che concerne la pallavolo. Noi siamo la maggior espressione sportiva (dal punto di vista della categoria di appartenenza) dell’Alta Valle del Tevere e Città di Castello è il centro più grande; di conseguenza, essere qui è per noi un motivo di grande vanto. Uno dei nostri obiettivi per la stagione 2023/24 è quello di portare al palasport di San Giustino il maggior numero di appassionati possibile. Essere empatici e dimostrare che con la qualità del nostro gioco saremo in grado di poter conquistare tutti è il ‘mantra’ di questa stagione, eventi di questo genere ci consentono di poter sviluppare questo progetto”. Dopo essersi passati il microfono per esprimere le loro opinioni, i giocatori hanno incontrato gli sportivi, si sono divertiti nel palleggiare con i bambini e hanno concesso foto, interviste e autografi. Durante l’evento, il Conad Superstore del centro commerciale – attraverso il responsabile Emilio Traini – ha offerto a ciascun atleta gli ingredienti a marchio Conad per un piatto di pastasciutta: pasta, pomodoro e parmigiano, al fine di promuovere il “made in Italy” all’interno di una dieta sana dedicata agli sportivi. A tutti i bambini presenti, infine, sono stati regalati palloni da pallavolo personalizzati con il logo del Centro e autografati dagli atleti.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino
     

    Articolo precedenteDel Monte® Supercoppa, orari ufficiali della F4. Al via la prevendita LEGGI TUTTO