More stories

  • in

    La Gabbiano Mantova a Brugherio per continuare a volare alto

    La Gabbiano Mantova durante un time out (foto Martina Panizza)
    MANTOVA – La Gabbiano Mantova difende la propria imbattibilità nella trasferta di Brugherio, sul parquet della Gamma Chimica Brugherio, nome con il quale si identificano i Diavoli Rosa.
    Domani pomeriggio, fischio d’inizio alle ore 18, Gola e compagni sono chiamati a proseguire la striscia positiva su un campo tradizionalmente caldo e contro una formazione molto giovane ma talentuosa. È di questo parere anche il Team Manager Nicola Artoni: «Brugherio è formazione composta da tanti giovani di valore, con il bulgaro Prespov, classe 1998, come elemento più esperto. La società brianzola vanta una immensa tradizione a livello giovanile, che ne fa uno dei migliori settori in Italia. Dovremo rimanere concentrati e compatti nei momenti importanti della partita, come nei finali dei primi due set con Salsomaggiore, è stato finora il nostro punto di forza. Puntiamo a portare sempre più tifosi a sostenerci, e i segnali sono stati positivi nelle prime due partite al PalaSguaitzer».
    Il campionato di Serie A3 Credem Banca è giunto alla quinta giornata di andata. Si comincia oggi nell’anticipo serale alle ore 20 fra Sarlux Sarroch e Monge Gerbaudo Savigliano. Alle 17 domani Cus Cagliari-Moyashi Garlasco e alle 18 Personal Time San Donà-Geetit Bologna e Wimore Salsomaggiore Terme-Pallavolo Motta. Riposa Belluno Volley.
    La formazione di coach Serafini è seconda in classifica con 9 punti. 10 sono quelli della capolista San Donà, ma con una partita in più dei biancazzurri. Alla trasferta di Brugherio seguirà quella in Sardegna, dove la Gabbiano Mantova sfiderà il Cus Cagliari prima di tornare a giocare a Mantova, il 18 novembre, contro la Moyashi Garlasco. Tre gare che possono portare la Gabbiano ancora più in alto nella sua prima avventura in A3. C’è tanto entusiasmo ma anche la consapevolezza che la strada da percorrere è ancora lunga. Occorre pensare ad una sfida alla volta.
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Stadium: prima della pausa c’è la “matricola terribile” Acqui Terme

    Ultimo turno prima del riposo obbligato per la Stadium Mirandola. Si gioca contro i piemontesi della Negrini CTE Acqui Terme, a bocca asciutta in casa e con sei punti in due trasferte a Motta e Garlasco.

    Arriva finalmente il primo incontro di Stadium con quella che si presenta sulla carta come una matricola, ma che in campo mostra una natura completamente diversa: la Negrini CTE Acqui Terme approda in Serie A dopo la stagione astronomica in Serie B del 2022/2023. Per gli alessandrini una formazione con poche modifiche, forse la meno rivoluzionata del girone (dieci confermati), che però già l’anno scorso diceva Serie B ma avrebbe potuto dire A3 senza particolari crucci. Giusto per fare un esempio, nella passata stagione la società piemontese ha vinto la Coppa Italia Serie B con un perentorio 3-0 ai danni dell’inespugnabile Gabbiano Mantova, che si presentava alla competizione con 78 punti su 26 incontri e che in campionato aveva perso solo 4 set in altrettante gare. Le riconferme di Acqui Terme, infatti, sono tutto tranne che di Serie B: alle dipendenze del palleggiatore Baratti (frutto del settore giovanile dei Diavoli Rosa) troviamo l’opposto Davide Cester, in A2 con le casacche di Reggio Emilia e Grottazzolina, il libero ex ViviBanca Torino Luca Martina, l’ex centrale di Motta di Livenza Luca Morchio e uno su tutti, l’ex azzurro Matteo Martino: sette stagioni di A1, una in A2 e campionati disputati in Francia, Arabia Saudita, Russia e Cina per l’alessandrino del 1987, che già dalla scorsa stagione ha scelto Acqui Terme per tornare ad assaporare la pallavolo dello stivale. Tocca al secondo allenatore Pinca il compito di presentare l’incontro: “Hanno un potenziale offensivo di alto livello. Dobbiamo cercare di insinuarci nei loro pochi punti deboli: cercare di forzare durante la loro fase di ricezione e quella di muro.”

    Dopo la partita contro Acqui Terme, attesa trepidante per Mirandola che, dopo il turno di stop, si preparerà a disputare il derby con la Geetit Bologna il 19 novembre alle ore 16.00

    DICHIARAZIONI

    È una squadra veramente valida.Se non gli si mette pressione e li si lascia giocare diventa veramente difficile. Dovremo fare una partita aggressiva per cercare di portare a casa dei punti. Speriamo di recuperare alcuni infortunati: nella partita contro Motta i ragazzi sono stati bravissimi a nasconderlo ma abbiamo qualche nodo da sciogliere con pochissimo tempo di recupero e poche possibilità di allenarsi. Dovremo andare là con l’atteggiamento giusto e sbloccare la situazione in trasferta per alzare la consapevolezza sul livello che riusciamo ad esprimere.Marcello Mescoli, allenatore

    Il potenziale offensivo di Acqui Terme è elevato, tra l’altro con il valore aggiunto di Martino che è un fuori categoria.La partita dovrà essere fatta sui loro pochi punti deboli: a muro e in ricezione, dove vanno un po’ in difficoltà se messi sotto pressione. Fuori casa non riusciamo a mantenere l’aggressività al servizio, ma dobbiamo impegnarci sotto questo punto di vista per poter portare a casa punti.Andrea Pinca, secondo allenatore

    Acqui Terme è una squadra che ha trovato in poco tempo un’ottima chimica grazie alle mani di Baratti, che a mio avviso è uno dei migliori alzatori della categoria. I terminali offensivi di palla alta sono importanti, e anche il centrale Esposito è un giocatore di spessore. Non la sottovaluterei come squadra materasso ma anzi, a nomi la darei ai playoff. Non dobbiamo avere pressioni, dobbiamo giocare a testa alta perché abbiamo i mezzi per giocarla alla pari. Nonostante la frenesia del periodo stiamo esprimendo un buon gioco, soprattutto in casa, ma spero che scatti quel qualcosa che ci dia la carica anche in trasferta.Federico Rossatti, schiacciatore

    In rosa ci sono giocatori di assoluta esperienza, arrivano da un salutare 0-3 in trasferta e saranno pronti per giocarsela, dato che soprattutto vorranno rifarsi dopo aver perso al debutto casalingo contro Cagliari. Ci aspetta quindi una partita combattuta. Anche noi arriviamo da un bel 3-0 contro Motta. Dobbiamo portare lo stesso atteggiamento di mercoledì per iniziare a raccogliere qualche punto in trasferta, dato che è già troppo tempo che siamo a digiuno.Andrea Nasari, schiacciatore LEGGI TUTTO

  • in

    La Geetit arriva a San Donà di Piave per affrontare la capolista

    Domenica 5 novembre alle ore 18:00 la Geetit Bologna affronterà il Volley Team San Donà di Piave presso il Pala Barbazza, in provincia di Venezia. 
    La squadra bolognese, attualmente terza del girone, esce da una partita infrasettimanale particolarmente ostica in cui, grazie alla vittoria al tie break contro la Sarlux Sarroch, ha conquistato due punti fondamentali per questo campionato. 
    Dall’altro lato la capolista del girone bianco di Serie A3 Credem Banca arriva forte dal derby contro Belluno vinto 3-1, e con 10 punti in tasca. 
    Le parole del regista della Geetit, Alessio Sitti: “Domenica contro San Donà sarà una partita molto difficile. È un’ottima squadra, che vive un buon momento di forma e che ha sicuramente l’opposto come giocatore di riferimento. Prepareremo al meglio come sempre la partita in questi giorni e lotteremo per portare a casa altri punti preziosi.”
    Nella stagione passata le due squadre si sono scontrate prima a San Donà di Piave, poi tra le mura amiche del Palasavena, e in entrambi i casi i bolognesi sono riusciti a portare a casa un risultato rotondo e 3 punti pieni. 
    Quest’anno però, la rosa veneta è quasi del tutto rinnovata, a partire dal coach Daniele Moretti, seguito dall’opposto Stefano Giannotti, che vanta una Coppa Italia A2 in cui è stato votato MVP della finale. Si rinnova anche il centro con Guastamacchia e Iorno, insieme ai nuovi palleggiatori Tulone e Lazzaron. Chiudono il mercato i giovani schiacciatori Cunial e Favaro e il vice libero Paludet. Si sono confermati invece gli schiacciatori Umek, Tuis e Parisi, il centrale Trevisiol il libero Bassanello. 
    In campo rossoblù saranno assenti gli infortunati: lo schiacciatore Maletti, in via di recupero, e il centrale Aprile, entrambi fermi a causa di una lesione muscolare. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta a Marcianise per la Quinta di campionato.

    Si ritorna nuovamente in campo per disputare quella che sarà la quinta giornata di campionato della regular season serie A3, che  vedrà giocare la Rinascita in campo neutro di Casagiove (CE) contro Marcianise allenata da coach Nacci.
    I ragazzi di coach Lorizio dopo la vittoria di mercoledì sono pronti ad affrontare quella che sarà una squadra agguerrita e determinata.
    “Quella che affronteremo domani sarà una partita molto difficile, giocheremo contro un roster che ha voglia di fare punti, una squadra che viene da un incontro perso al tiebreak nell’ultimo turno e quindi la sua voglia di riscatto è tanta”- commenta lo schiacciatore Fioretti- “ il Marcianise affronta il turno casalingo e noi dovremo scendere in campo con la giusta determinazione sin dai primi palloni,  ma sicuramente loro non ci renderanno il gioco facile, sarà una partita difficile contro una squadra molto competitiva in un campo difficile,ma noi siamo e saremo pronti , non vediamo l’ora di continuare sulla strada intrapresa in questo  inizio di campionato”
    Sarà una partita dura, dove le due squadre, agguerrite e determinate, giocheranno per portare a casa il maggior numero di punti e mantenere la propria posizione in classifica.  Appuntamento quindi domani in diretta YouTube live alle ore 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica in cerca di riscatto, al “PalaRizza” arriva Lecce

    Delicato impegno casalingo per l’Avimecc Volley Modica che domani pomeriggio alle 18, al “PalaRizza” per la quinta giornata di andata del campionato di serie A3 ospiterà i pugliesi della DelCar Lecce.
    I biancoazzurri di coach Enzo Distefano sono reduci dalla sconfitta in tre set patita nel turno infrasettimanale sul campo della Quantware Napoli e hanno voglia di cancellare la prova opaca in terra campana, consapevoli che si ritroveranno di fronte una squadra completa e con tante individualità di spessore.
    Coach Distefano e il suo staff in questi giorni di preparazione hanno lavorato sugli errori commessi a Napoli e studiato delle tattiche che possano mettere in difficoltà il sestetto leccese.
    La sconfitta del “PalaSiani”, tuttavia, non ha intaccato più di tanto la squadra che ha solo bisogno di essere più “cattiva” nei momenti topici dei match e di non abbattersi alle prime difficoltà.
    “La società – spiega il presidente Ezio Aprile – è vicino alla squadra. Sappiamo che in un campionato lungo e difficile come quello di serie A3 possono esserci dei passaggi a vuoto come quello di Napoli, ma fatta eccezione la partita con la Quantware, finora le prestazioni della squadra sono state molto convincenti e forse avrebbero meritato qualche punticino in più in classifica. Voltiamo subito pagina – continua – anche perchè sappiamo quanto sia difficile il campo di Napoli e il “calore” dell’ambiente e crediamo fermamente che già da domani con Lecce i ragazzi possano tornare a esprimere tutto il loro valore. Vediamo come lavorano in palestra, quanto siano motivati e come preparano con il massimo impegno le partite. Lo staff tecnico studia tutte le squadre nei minimi dettagli e sono sicuro che il lavoro svolto alla fine ripagherà. Siamo solo all’inizio e il campionato è ancora lungo e soprattutto molto equilibrato e con un tasso tecnico molto elevato, lo dimostrano i tanti tiebreak con le quali si sono concluse le partite di domenica scorsa e sono certo che è ancora è troppo presto per trarre delle conclusioni. Andiamo avanti partita per partita e – conclude Ezio Aprile – poi a fine girone di andata tireremo le somme e faremo il primo bilancio.
    Intanto, i biancoazzurri sono concentrati sul match di domani pomeriggio e hanno come obiettivo quello di tornare a fare punti, divertirsi e far divertire il pubblico di casa,
    “Quest’anno – spiega Paolo Cascio – quello di serie A3 è un campionato molto difficile ed equilibrato e ogni partita ha una storia a se. Lecce è una squadra con delle buone individualità che nonostante le assenze per infortuni ha dimostrato comunque di saper giocare una buona pallavolo ottenendo dei buoni risultati. Per noi sarà fondamentale affrontare il match sin da subito con la giusta aggressività cercando il più possibile di sfruttare il fattore campo e limitare il più possibile gli errori. A Napoli – continua – abbiamo un po’ subito il loro gioco e il risultato lo ha confermato, con Lecce dovremo essere noi a fare la partita in modo da poter ritrovare l’autostima che ci sarà utile anche per affrontare le prossime partite. Siamo una squadra giovane e ce la stiamo mettendo tutta lavorando duro in palestra per trovare la nostra identità. Abbiamo bisogno di migliorarci in alcune fasi e trovare la giusta amalgama, ma sono sicuro che – conclude Cascio – con i miei compagni di squadra e con lo staff tecnico riusciremo quanto prima a trovare le giuste “meccaniche” di gioco per riuscire a dimostrare sul campo tutto il nostro valore”. LEGGI TUTTO

  • in

    CTRL+ALT+CANC. A SALSOMAGGIORE RIAVVIARE IL SISTEMA.

    MOTTA DI LIVENZA – Non ci sono parole da spendere ulteriormente sulla gara di Mercoledì scorso contro lo Stadium Mirandola. Una giornata NO da archiviare quanto prima, serve un “reset” alla testa e ripartire da subito con un nuovo appiglio. L’occasione arriva domenica a Salsomaggiore dove i leoni affronteranno la WiMORE Salsomaggiore Terme per la quinta giornata del campionato nazionale di A3 CREDEM BANCA.
    I padroni di casa sono reduci dalla sconfitta contro Mantova per 3 a 0, la classifica recita ultimo posto con 1 punto figlio del tie–break perso alla prima di campionato contro la Personal Time San Donà. La Pallavolo Motta dopo la bruttissima sconfitta del primo novembre rimane a quota 4 punti insieme a Sarroch e Garlasco scivolando al nono posto.
    Coach Alberto Raho dovrebbe affidare la regia a Leoni con Beltrami sulla diagonale, Cantagalli e Van Solkema schiacciatori, Bussolari e Alberghini al centro e Zecca libero. Milo Zanardo dovrebbe rispondere confermando la partenza di Mirandola con Catone al palleggio e Mazzotti sulla diagonale principe, Mian e Mazzon martelli ricevitori, Bortolozzo e Luisetto al centro e Santi libero.
    Direttori di gara Antonio Licchelli e Virginia Tundo.
    Diretta streaming sul canale youtube della Lega dalle 17.55.
    Partita cruciale per entrambe le formazioni chiamate ad una svolta che dovrà arrivare forte e chiara e dovrà arrivare domenica sul campo. “Chi ha paura degli insuccessi limita le sue attività. L’insuccesso è semplicemente un’opportunità per iniziare di nuovo, da capo, da zero. Questa volta però in maniera più intelligente (H. Ford). La voglia di rifarsi dopo la brutta sconfitta contro Mirandola non dovrà prendere il sopravvento su tutto quello che realmente va fatto, su quella “maniera più intelligente” che serve per cambiare davvero rotta, per ripartire.
    Appuntamento al Palasport di Salsomaggiore domenica 05 Novembre alle 18.00.

    Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Lunga trasferta siciliana per Aurispa DelCar che sfida Modica

    Aurispa DelCar è reduce dal combattuto successo al tiebreak con Lagonegro e, avendo riposato nel turno infrasettimanale, si è potuta concentrare esclusivamente sulla trasferta di Modica (domenica, ore 18). I due successi consecutivi in campionato ridanno linfa ad una squadra costantemente in crescita, nonostante i tanti infortuni, e sempre più conscia dei propri mezzi.
    Ai microfoni di Mondoradio è intervenuto il capitano Tiziano Mazzone, che è tornato ad analizzare la vittoria con Lagonegro: “Una partita divertente ma, devo ammettere, anche stancante dal punto di vista psicologico. Mi piace giocare in un campionato con un livello del genere, è stimolante sapere che ogni partita è una battaglia e che non ci sono giorni in cui puoi rilassarti o rallentare. Con Lagonegro è stata una partita di alti e bassi, soprattutto a livello di attenzioni, con tanti scambi lunghi, merito di Lagonegro ma anche nostro per aver portato a casa la partita. Dopo aver perso malamente il quarto set, mi è piaciuta la reazione che abbiamo avuto da grande squadra.”
    Mazzone ha poi affrontato l’argomento Modica: “Dobbiamo scendere in campo per fare più punti possibile, ora siamo settimi in classifica e vincere a Modica con una partita in meno ci farebbe fare un bel salto. Ci lavoriamo da una settimana, è una squadra che lotta e che ha un buon gioco. Noi dovremmo partire aggressivi perché loro vengono da una sconfitta e sicuramente avranno voglia di riscatto. Una squadra che è sostanzialmente rimasta la stessa dell’anno scorso, a parte qualche innesto. Hanno un ottimo palleggiatore, Putini, tre ottimi schiacciatori ed è una squadra da non sottovalutare. Ci sarà da battagliare ma ci siamo preparati al meglio.

    Il capitano, infine, ha fatto riferimento ai compagni di squadra Ferrini e Deserio, reduci da infortuni: “La loro assenza è pesante ma tutti ci siamo messi a disposizione del mister. Avere una situazione con diversi infortuni può diventare un alibi, ma noi ci siamo messi al lavoro e abbiamo sfoderato ottime prestazioni. Speriamo che Michele (Deserio) e Alessio (Ferrini) possano tornare il più presto possibile, ma negli ultimi giorni hanno ricominciato ad allenarsi quasi a pieno regime, non vedono l’ora di tornare in campo e noi li aspettiamo.”

    La squadra, intanto, è già partita alla volta della Sicilia e in serata raggiungerà Modica, dove trascorrerà la notte, pronta per il match di domenica alle 18 al PalaRizza.

    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    CUS Cagliari ospita la Moyashi Garlasco al Pala Pirastu

    Secondo incontro casalingo per il CUS Cagliari, che domenica 5 novembre alle 17 affronterà al Pala Pirastu la Moyashi Garlasco.
    Due squadre che arrivano alla quinta giornata di campionato con percorsi diversi: gli ospiti cercano la rivalsa dopo la sconfitta per 3-0 contro la Negrini CTE Acqui Terme, e il CUS cerca continuità e conferme dopo la vittoria della terza giornata proprio contro la quotata formazione piemontese.
    Dopo una buona settimana di allenamenti i rossoblù si troveranno di fronte Garlasco, un sestetto costruito per imporsi nel campionato nonostante un inizio in salita:
    “Domenica ci aspetta una gara difficile contro un sestetto giovane ma sicuramente molto forte” ha detto Michael Menicali, capitano della squadra.
    “In questo periodo stanno avendo dei risultati altalenanti ma non bisogna sottovalutarli. Noi abbiamo trovato certezze dopo la falsa partenza dell’esordio, dobbiamo continuare con l’atteggiamento positivo che ci ha portato delle buone prestazioni sia in casa che ad Acqui Terme”.
    Negrini Acqui Terme comun denominatore tra CUS Cagliari e Garlasco: sconfitti nell’ultima gara del CUS Cagliari domenica scorsa, è stata anche vittoriosa nel turno infrasettimanale – in cui il CUS riposava – contro Garlasco, imponendosi come detto con un netto 0-3.
    Domenica si aspetta una gara molto accesa in cui la Moyashi farà di tutto per invertire la rotta, ma che avrà davanti una squadra compatta e pronta a combattere:
    “Vogliamo fare una bella figura davanti al nostro pubblico e far valere il fattore campo” ha continuato il Capitano dei sardi. “All’esordio casalingo il pubblico è stato fondamentale, ci ha permesso di rompere il ghiaccio e di trovare quello spirito che ci sta portando ad allenarci al massimo ancora oggi.”
    “Ad ogni gara vorremmo il palazzetto sempre più pieno, per questo invitiamo ancora una volta tifosi e appassionati a venire a tifarci e sostenerci in questo bel campionato!”, conclude Menicali. LEGGI TUTTO