More stories

  • in

    La Just British all’esame Smartsystem Fano

    È in arrivo una nuova sfida ad alto coefficiente di difficoltà per la Just British Bari.Domani, infatti, il PalaCarbonara sarà teatro del big match contro una delle protagoniste di questo inizio stagione, la Smartsystem Fano, terza in classifica con cinque punti conquistati nei primi due turni di campionato.Guidata in panchina da coach Paolo Tofoli, la compagine marchigiana torna in Puglia dopo aver battuto l’Aurispa DelCar Lecce in tre set e la Quantware Napoli al tie-break nell’ultima gara disputata al Palas Allende di Fano.Per invertire il trend negativo nel girone Blu, gli uomini di mister Paolo Falabella sono chiamati ad una prestazione importante al cospetto di una squadra di valore, diretta in cabina di regia dall’esperto palleggiatore scuola Lube Pier Paolo Partenio.Nella metà campo virtussina gli osservati speciali saranno l’opposto Peter Michalovic (nel suo palmarès una coppa Italia di A2 con la casacca della Tonno Callipo Vibo Valentia nel 2016) e gli schiacciatori Pietro Merlo (vincitore della Coppa Italia e della Supercoppa italiana di A3 con l’Abba Pineto nella scorsa stagione) e Federico Roberti, insidiosi sia in battuta che in fase offensiva.I centrali Gabriele Maletto e Leonardo Focosi (ex Videx Yuasa Grottazzolina, 87% in attacco nella partita contro la Quantware Napoli) completeranno con ogni probabilità il sestetto di partenza fanese, con Mattia Raffa favorito nel ruolo di libero.“Siamo pronti ad affrontare questa sfida difficile ed impegnativa – dichiara Michal Wójcik, top scorer della Just British nel match contro Sabaudia con 21 punti a referto -. Al PalaCarbonara arriva una squadra tosta, imbattuta nel girone Blu e dotata di un servizio molto pericoloso. Sarà importante partire forte, imponendo sin da subito il nostro gioco – precisa -. Nonostante alcune defezioni, in settimana abbiamo preparato la gara nel migliore dei modi con il mister Falabella. Siamo molto motivati. Vogliamo rompere questo trend negativo e regalare la prima gioia stagionale al nostro pubblico“.Gli arbitri dell’incontro saranno Luca Grossi e Davide Grassia.A partire dalle ore 17:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili sul sito di TicketOne o al botteghino del PalaCarbonara, che domani, sabato 28 ottobre, aprirà al pubblico alle ore 16:00.

    Articolo precedenteCoach Passaponti: “Pineto ha bande esplosive e centrali di qualità” LEGGI TUTTO

  • in

    La Gabbiano vola a Cagliari: domani impegno contro la Sarlux Sarroch

    Esultanza nel corso del match contro Savigliano (foto Martina Panizza)
    MANTOVA – Dopo l’esordio vittorioso in casa con la Monge-Gerbaudo Savigliano, con la conquista dei primi tre punti in Serie A3 Credem Banca, la Gabbiano Mantova affronta la prima trasferta in terra sarda.
    A Cagliari in campo un’altra neopromossa, già protagonista con i mantovani nella Final Four di Coppa Italia di serie B a Bologna lo scorso anno, la Sarlux Sarroch. I sardi hanno tre punti in classifica, frutto di una vittoria e una sconfitta, e sono molto temibili fra le mura amiche.
    Un test probante per la crescita della Gabbiano, come sottolinea il team manager Nicola Artoni: «Si tratta di una formazione che costruirà di certo le sue fortune proprio nei match in casa. Dovremo affrontare Sarroch con la massima attenzione e mantenere alto il nostro livello di gioco, come abbiamo fatto con Savigliano. Giocare in trasferta rappresenta sempre un’incognita in più e questa volta con tanto di viaggio in aereo».
    La squadra partirà domani mattina alla volta di Bergamo, dove prenderà il volo per la Sardegna, e farà ritorno in giornata. Il match con Sarroch è programmato per le ore 16: «È una squadra di buon livello – prosegue Artoni – con alcuni elementi di spicco. Posso citare l’opposto Romoli e le bande Ciupa e Ntotila. Senza dimenticare l’esperto regista Fabroni, 42 anni e ancora in grado di far girare al meglio la sua squadra».
    Il Gabbiano è ancora alle prese col recupero di Parolari, ma coach Serafini potrà contare sul resto del roster con il recupero di Depalma in cabina di regia.
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica ospita San Giustino al “PalaRizza”

    Match casalingo per l’Avimecc Volley Modica, che domenica pomeriggio al “PalaRizza” alle 18 riceverà la visita dell’Ermgroup San Giustino per la gara valida come terza giornata di andata del campionato di serie A3 maschile di pallavolo.
    Dopo aver conquistato il primo punto in classifica sul difficile campo della Shedirpharma Sorrento, il sestetto di Enzo Distefano proverà a conquistare anche il primo successo della stagione e per tale obiettivo, durante la settimana la squadra ha lavorato in palestra consapevole del fatto che il sestetto perugino è uno dei più attrezzati del girone Meridionale.
    La sconfitta di Sorrento ha lasciato un po’ di amaro in bocca, ma la squadra ha dimostrato di essere in costante crescita e di poter competere in un campionato come quello di Terza Serie che soprattutto nel girone Sud con l’inserimento di squadre come Fano, Macerata e San Giustino ha alzato ulteriolmente il tasso tecnico.
    Ora oltre i complimenti degli addetti ai lavori e il punto conquistato in Campania la settimana scorsa, c’è bisogno di mettere altro “fieno in cascina” per cominciare a migliorare la classifica anche se siamo solo all’inizio della quinta stagione consecutiva in serie A3.
    “Anche se San Giustino è una new entry nel nostro girone – spiega il vice capitano dell’Avimecc Volley Modica, Vincenzo Nastasi – noi, insieme allo staff tecnico abbiamo analizzato attentamente le partite che hanno giocato nelle prime due giornate. Loro sono una società con una grande storia alle spalle e hanno in rosa giocatori di livello indiscusso. Noi, dal canto nostro sappiamo che abbiamo solo un punto in classifica, ma nessuno di noi è realmente preoccupato perchè nei primi due match disputati abbiamo incontrato due buone squadre e siamo riusciti a lottare punto a punto, ma soprattutto siamo in costante crescita. La prestazione di Sorrento – continua – è stata di ottimo livello e ci hanno condannato solo i piccoli dettagli, ne siamo consapevoli, come siamo consapevoli che quest’anno nel girone Blu non ci sono squadre ‘cuscinetto’ e i dettagli faranno la differenza in ogni partita. Dobbiamo mantenere sempre al massimo la nostra asticella e abituarci alla precisione di ogni gesto tecnico, perchè solo in questo modo, a mio avviso, potremo fare il salto di qualità. Domenica pomeriggio – conclude il libero della Volley Modica – mi auguro di vedere un ‘PalaRizza’ gremito come è già successo all’esordio con Lagonegro, perchè con l’aiuto dei nostri tifosi riusciremo ad avere una marcia in più”. LEGGI TUTTO

  • in

    A tu per tu con Samuele Aprile, centrale della Geetit

    L’inizio della stagione non ha regalato soddisfazioni in termini di risultati. In casa avete perso al tie break dopo una partita molto combattuta. Cosa pensi che vi mancasse ancora per riuscire ad imporvi?
    La stagione non è iniziata nel migliore dei modi, ma a me piace vedere il bicchiere mezzo pieno! In questo momento non siamo tutti in condizioni fisiche ideali, inoltre abbiamo perso la seconda di campionato contro una delle squadre favorite. Nonostante ciò, credo che domenica scorsa in casa abbiamo disputato una partita di alti e bassi, ma su un altro livello rispetto alla prima. Sono certo che nel giro di qualche settimana riusciremo ad amalgamarci meglio e trovare quei meccanismi mancanti, che si posso creare solo giocando, essendo tra l’altro una squadra quasi completamente nuova. 
    Finalmente durante la terza partita di campionato contro Salsomaggiore avete dominato per tre set consecutivi, portando a casa un risultato importante: cosa è cambiato? 
    A Parma siamo riusciti a giocare con un livello più costante e con molta più spensieratezza, complici le loro difficoltà, che siamo riusciti a sfruttare al meglio. Come ho detto sono molto ottimista sul percorso che questa squadra può fare, ora non resta altro che continuare così, senza abbassare il nostro livello a prescindere dall’avversario che avremo davanti. 
    Come hai vissuto il tuo trasferimento a Bologna? Qual è la tua giornata tipo?
    Per me è il primo anno in una città così grande, e la giornata è improntata principalmente sull’allenamento, in quanto per spostarsi ci vuole tempo vivendo appunto in una metropoli. Però devo dire che vivere in un luogo come Bologna è davvero bello, ma ovviamente ci sono i pro e i contro come in ogni cosa. 
    So che mercoledì scorso durante l’allenamento hai avuto un piccolo incidente, come vanno gli incisivi?
    Sì, mercoledì ho avuto un piccolo incidente durante l’allenamento. Durante un esercizio di difesa sono finito in tribuna per recuperare un pallone, e cadendo mi sono rotto due denti (oltre alla botta presa). Però per fortuna grazie alla disponibilità del nostro sponsor Edéos Odontoiatria già il giorno dopo sono tornati come nuovi, quindi direi che ora va tutto bene! LEGGI TUTTO

  • in

    Pre San Donà. Il libero Marini: “Dobbiamo lottare come sappiamo fare”

    Tre sfide in sette giorni
    Partirà con la gara di domenica 29 ottobre, anticipo alle ore 16:00 della 3° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, in casa contro Personal Time San Donà di Piave, una settimana ad alta intensità per la Gamma Chimica Brugherio che vedrà in campo Meschiari e compagni domenica 29, appunto, contro San Donà, mercoledì 1 novembrein trasferta contro Savigliano per poi tornare nuovamente al Paolo VI domenica 5 novembre contro Gabbiano Mantova.
    Step by step. Domenica 29, San Donà.
    I ragazzi di coach Delmati hanno inaugurato la stagione con una vittoria 3-2 in casa contro Bologna ed una sconfitta 3-0sul campo di Mirandola e sono ora in cerca di continuità. Non posto migliore, se non le mura di casa, tra il proprio pubblico, per ripartite.
    Dall’altra parte del campo San Donà, ottava sfida in A3 tra le due formazioni, con cinque vittorie e tre sconfitte per i rosanero, una squadra che ha parzialmente cambiato volto rispetto all’anno scorso. In regia approda Tulone, prima a Lecce sempre in Serie A3, opposto Giannotti, in arrivo da Garlasco e con oltre dieci anni di esperienza nelle massime serie del volley maschile nazionale, in posto 4 Favaro, da Santa Croce in A2, il confermato Umek, così come confermato è il libero Bassanello, mentre al centro le new entry Guastamacchia e Iorno, da Belluno e Ortona in A3. Novità anche in panchina col cambio di ruolo di coach Moretti, promosso a primo allenatore.
    A presentarci la sfida, ripercorrendo l’inizio di stagione, il libero della Gamma Chimica Brugherio Andrea Marini.
    Andrea, siamo reduci da una sconfitta netta in trasferta contro Mirandola, una metamorfosi rispetto alla prova d’esordio in casa. Che sfida è stata, cosa è successo? È stata una gara complessa sotto molti punti di vista; loro ci hanno messo in difficoltà sin da subito con la battuta, abbiamo fatto molta fatica in fase break ma soprattutto non siamo riusciti mai ad entrare in partita, a parte nel terzo set, nel quale abbiamo avuto una bella reazione ed abbiamo iniziato a difendere di più e a crescere nella fase di cambio palla. Questo non è però bastato per portare a casa almeno quel set.
    3° di campionato, si torna in casa contro San Donà. Facciamo prima un piccolo passo indietro. Un inizio non male la vittoria tra il pubblico di casa. Giusto? Che gara è stata? Esatto. L’ultima partita in casa è stata una battaglia che è durata cinque set e siamo riusciti a portarla a casa con tanta grinta. Siamo stati bravi tatticamente a valutare ogni fase della partita così come nei fondamentali di sacrificio, la difesa e la copertura, ed è venuta fuori l’intesa della squadra, per niente scontato essendo la prima partita insieme.
    Adesso San Donà. Che squadra è? San Dona è una squadra ostica, che non molla mai. Sono primi con due vittorie e in più hanno giocatori di esperienza, con un opposto di alto livello come Giannotti. In generale è una squadra solida che ci potrà mettere in difficoltà se non affronteremo la partita con la giusta concentrazione e con la giusta carica sin dalle battute iniziali.
    Come dovrà reagire la Gamma Chimica alla sconfitta di domenica? Dobbiamo reagire lottando ancora di più, come ci è solito fare ma che ci è un pò mancato durante l’ultima partita, aggiustando le cose in cambio palla ed in fase break. Sono sicuro che facendo questo porteremo a casa buoni risultati.
    Ci aspettano tre gare in sette giorni. Un bel tour de force. Come si affronta? Cosa conterà per mettere il segno più a questi appuntamenti? Sarà una settimana difficile sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista mentale e bisognerà affrontarla lavorando sodo nei pochi giorni che avremo tra una partita e l’altra, cercando di dare tutto per portare a casa più punti possibili.
    Domenica la seconda in casa, alle ore 16:00. Facciamo un appello al pubblico? Vi aspetto numerosi al palazzetto come sempre. Non ci stancheremo di dire che ci serve la vostra spinta per cercare di vincere la partita, siete il nostro valore aggiunto.

    PRECEDENTI: 8 incontri. 3 sconfitte e 5 vittorie per la Gamma Chimica BrugherioARBITRI: Giorgianni Giovanni, Giulietti FabrizioDIRETTA: diretta streaming sul canale YouTube Legavolley ore 16:00TELECRONACA: Circella AgostinoSPEAKER: Cornalba Claudio

    Foto Credit: Simone Nuvoli Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Moretti: “A Brugherio troveremo una bolgia”

    San Donà –  La Personal Time San Donà reduce da due vittorie consecutive, è pronta ad affrontare in trasferta la Gamma Chimica Brugherio, la sfida si giocherà domenica 29 ottobre alle ore 16. Il calendario dei prossimi impegni sarà un piccolo tour de force per i sandonatesi, prima Brugherio, poi mercoledì 1 novembre la gara interna con Belluno, il 5 ancora al PalaBarbazza ma stavolta con la Geetit Bologna. Tre partite una dietro l’altra: “Ci siamo preparati ben a questo tour de force – commenta coach Daniele Moretti – dove avremo tre partite in una settimana. Dopo le prime due gare l’umore del gruppo è alto, i ragazzi sanno che devono lavorare sempre di più e lo stanno facendo nella maniera migliore in vista della trasferta di Brugherio dove affronteremo un’avversaria molto giovane, siamo davanti ad un club che punta tanto sul settore giovanile dove si vincono scudetti e si forniscono al volley italiano potenziali campioni”.
    Il tecnico della Personal Time nell’analisi del prossimo match aggiunge: “Andremo a giocare in un palazzetto molto piccolo e pieno di gente, sarà una sfida dura anche dal punto di vista ambientale e dovremo essere preparati alla bolgia. In casa hanno battuto 3-2 la Geetit Bologna, Brugherio ha due buoni schiacciatori come Meschiari e Ichino, poi c’è l’opposto Prespov che è il più vecchio ma è comunque nato nel 1999. Il palleggiatore Selleri è nazionale Under 18, hanno buoni mezzi anche Melano e Compagnoni. E’ interessante il loro libero Marini che è un classe 2005. Servirà una partita di testa, muscoli e tanta tattica”. La gara sarà arbitrata da Giovanni Giorgianni e Fabrizio Giulietti.

    Serie A3 girone bianco (3a andata): Wimore Salsomaggiore-Geetit Bologna, Motta-Moyashi Garlasco, Belluno-Mirandola, Cte Acqui Terme-Cus Cagliari, Sarlux Sarroch-Gabbiano Mantova, riposa Monge Savigliano.
    La classifica: Personal Time San Donà 5; Gabbiano Mantova, Monge Savigliano, Sarlux Sarroch, Cus Cagliari, CTE Acqui Terme, Mirandola, Moyashi Garlasco e Belluno 3; Motta, Geetit Bologna e Brugherio 2; Wimore Salsomaggiore 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Riapre le porte la Spes Arena: biglietti in vendita anche online

    Si torna alla Spes Arena: dopo la trasferta a Pavia, contro la Moyashi Garlasco, il Belluno Volley ritrova il suo pubblico. Ovvero, il “settimo” elemento in più da schierare sotto rete. Sì, perché è come se i tifosi e gli appassionati scendessero fisicamente in campo, al fianco dei rinoceronti. E l’ennesima conferma è arrivata nel giorno del debutto di campionato contro il Cus Cagliari: nell’insolito orario pomeridiano (ore 15) si sono presentati in cinquecento circa e, con la loro voce e il loro entusiasmo, hanno spinto i ragazzi di Colussi in maniera incessante. Dal primo all’ultimo scambio. 
    L’auspicio è che la stessa atmosfera possa essere assaporata anche nel secondo confronto casalingo: quello in programma domenica 29 (ore 18) contro la Stadium Mirandola. Per questo, la società guidata dal presidente Sandro Da Rold ha riservato agli appassionati un canale in più. O meglio, una corsia preferenziale, da sfruttare sul web: all’interno della piattaforma DiyTicket, infatti, è possibile acquistare online il biglietto della singola partita, in modo da evitare la coda alla cassa. 
    Il link di riferimento è https://www.diyticket.it/artists/3309/belluno-volley. In parallelo, prosegue pure la vendita degli abbonamenti. 
    La Spes Arena chiama. E il popolo biancoblù è pronto a rispondere.  LEGGI TUTTO

  • in

    QUANTWARE NAPOLI A MACERATA CON UN SOGNO NEL CUORE

    E’ una QuantWare Napoli che parte alla volta di Macerata convinta speranzosa di mettere in difficoltà una delle squadre meglio attrezzate del girone Blu della serie A3 Credem.

    I ragazzi guidati da coach Calabrese hanno sostenuto una dura settimana di allenamenti desiderosi di fare bene, entusiasti di giocare in un palazzetto intriso di storia della pallavolo, che è stato calcato da tanti campioni internazionali, non ultimo il compianto Vigor Bovolenta

    Napoli è una squadra molto diversa da quella che ha debuttato in serie A3 lo scorso anno e lo si percepisce dalle parole dell’esperto Centrale Giuseppe Saccone, riferimento per l’intero gruppo in campo e fuori:” quest’hanno siamo partiti bene, subito una vittoria e un buon punto in trasferta a Fano, questo ci ha dato convinzione nei nostri mezzi, non siamo più alla prima esperienza in questa categoria e siamo consapevoli di essere all’altezza del campionato e, grazie agli innesti operati dalla società, possiamo giocarci tutte le partite. Domenica saremo impegnati a Macerata, contro una delle squadre più competitive del campionato con un roster esperto e di qualità, noi stiamo preparando la gara al meglio supportati dalla professionalità dello staff tecnico ; la trasferta è sicuramente ostica, ma nel nostro DNA abbiamo la caratteristica di non mollare mai e lottare su ogni pallone. Dopo questa seconda trasferta torneremo finalmente a giocare davanti al nostro pubblico al Palasiani nel turno infrasettimanale contro Modica aspettiamo con ansia di riabbracciare il nostro pubblico che ci sostiene sempre con grande calore”.

    Come sempre sarà possibile seguire la partita in diretta sul canale Youtube della Lega pallavolo serie A.

    Fulvio Esposito

    Articolo precedenteMilano ritrova il suo Cloud, domenica c’è Piacenza alle 16.30 LEGGI TUTTO