More stories

  • in

    L’ex Mellano pre Savigliano: “Bisognerà sfruttare ogni occasione”

    Primo turno infrasettimanale della stagione per la Gamma Chimica Brugherio, direzione Cavallermaggiore per la sfida contro Savigliano, valida per la 4° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca mercoledì 1 novembre ore 18:00 (diretta sul canale YouTube legavolley). 
    Reduci dal tie-break di domenica contro San Donà, Capitan Meschiari e compagni dovranno ora misurarsi con Savigliano, tappa intermedia e dal coefficiente impegnativo di un percorso fatto di tre gare in sette giorni per i ragazzi di coach Delmati.
    La situazione attuale di classifica vede le avversarie entrambe a tre punti. Da un lato la Gamma Chimica che ha raccolto tre punti nelle sfide casalinghe con due tie break, uno vinto contro Bologna ed uno perso contro con San Donà, e subito una sconfitta in esterna sul campo di Mirandola, dall’altro Savigliano che ha esordito con una vittoria netta 3-0 in casa contro Mirandola a cui è seguita la sconfitta in esterna contro Mantova ed il turno di riposo alla 3° di campionato.
    Savigliano, squadra solida ed esperta che vede un sestetto ben rodato: Pistolesi-Rossato compongono la diagonale palleggio-opposto, al centro la confermata coppia, Dutto, capitano dei piemontesi, e Rainero, di banda l’esperienza di Galaverna, anch’egli confermato in maglia Monge, e Van De Kamp, olandese classe 2005 in arrivo dal campionato tedesco, presenza però ancora non certa visti i problemi fisici che lo hanno tenuto a riposo nella sfida contro Mantova. In seconda linea sempre il libero Rabbia. A gestire il team, coach Simeon. 
    Daniele Mellano, ex di turno, presenta la sfida contro la Monge Gerbaudo Savigliano.
    Daniele, 2 tie-break in casa, 1 vinto ed 1 perso, 1 sconfitta in trasferta. Che Gamma Chimica è stata finora? In casa secondo me per adesso siamo riusciti a dimostrare quello che dovremo essere durante tutto l’anno ovvero una squadra tosta, che non molla mai, spinta dal suo pubblico e dalla nostra voglia di dimostrare cosa sappiamo fare. La trasferta a Mirandola ci ha lasciato invece tanto rammarico per come l’abbiamo interpretata, troppo arrendevoli e mai secondo me veramente in partita.
    Come è stato il tuo arrivo ai Diavoli? Com’è il gruppo? Come detto ad inizio anno per me è un’esperienza tutta nuova che mi avrebbe stimolato sotto ogni punto di vista e così è stato, a partire dal gruppo che sapevo essere molto affiatato ed in cui è stato molto facile inserirsi. Lo staff, con cui mi sto trovando benissimo, è di competenza assoluta e la dirigenza, sempre presente, non mi ha fatto mancare nulla.
    Domani Savigliano, la tua ex società. Chi meglio di te può descriverci che squadra sono. Rispetto all’anno scorso, in cui abbiamo raggiunto grandi traguardi, hanno cambiato più di un giocatore in ruoli importanti, ma stanno dimostrando di poter rimanere su un alto livello. È una squadra sicuramente molto esperta che sa gestire i momenti difficili nelle partite e questo secondo me non è cambiato. Hanno diversi giocatori molto pericolosi, l’opposto Rossato e lo schiacciatore olandese, seppur nuovi nel roster, hanno dimostrato sin da subito quanto posso essere efficaci offensivamente e poi c’è Galaverna, con cui ho un ottimo rapporto, che reputo essere il giocatore più importante perché uno di quelli che sa fare tutto in campo e con esperienza da vendere nel nostro campionato.
    Come ti aspetti il ritorno nel palazzetto che fino a poco fa è stata casa tua?  Per me sarà un ritorno particolare ed un po’ emozionante, ho giocato sempre a Savigliano e lì ho vissuto tutto, dai momenti alti a quelli bassi. Inoltre conosco praticamente tutti e sarà comunque bello poterli rincontrare, soprattutto i compagni degli anni scorsi.
    Che partita ti aspetti? Sarà una partita difficile. Dovremo essere bravi ad entrare in campo con l’atteggiamento giusto, diverso da Mirandola, e con la voglia di rimonta come fatto domenica con San Donà. Non sarà facile perché loro secondo me ci aggrediranno subito per impartire il loro gioco, ma le partite vivono sempre di momenti e dovremo essere bravi a sfruttare i nostri e vedere dove tutto questo ci porterà.
    Monge Gerbaudo Savigliano – Gamma Chimica Brugherio
    PRECEDENTI: 4 (2 successi Gamma Chimica Brugherio, 2 successi Monge Gerbaudo Savigliano) EX: Daniele Mellano a Savigliano nel 2021/22, 2022/23 
    A CACCIA DI RECORD: In carriera tutte le competizioni: Mirco Compagnoni – 12 punti ai 100Daniele Carpita – 12 punti ai 200Matteo Meschiari – 29 punti ai 200Daniele Mellano – 5 attacchi vincenti ai 100Iliyan Prespov – 6 punti ai 300 Francesco Dutto – 15 punti ai 600 (Monge-Gerbaudo Savigliano)Simone Brugiafreddo – 27 punti ai 100 (Monge-Gerbaudo Savigliano)Matteo Pistolesi – 4 punti ai 300 (Monge-Gerbaudo Savigliano)
    ARBITRI: Marigliano Antonio Giovanni, Pasin MarcoDIRETTA: Canale Youtube legavolley ore 18:00 

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto credit: Simone Nuvoli LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino torna al palasport contro Macerata

    Il tecnico Bartolini dà indicazioni dalla panchina ai giocatori
    Appena il tempo di tornare (con un punto) dalla trasferta siciliana di Modica che per la ErmGroup San Giustino è già ora di preparare la sfida interna contro la capolista Banca Macerata, valevole per quarta giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Blu e in programma mercoledì 1° novembre alle 18 sul taraflex del palasport di via Anconetana. I risultati dello scorso fine settimana, con ben cinque partite su sei terminate al tie-break, hanno confermato quanto al momento si stia rivelando difficile e incerto questo raggruppamento: la classifica è corta e la stessa Macerata, pur guidando la graduatoria e avendo sempre vinto, non è più a punteggio pieno a seguito del 3-2 casalingo a spese della QuantWare Napoli. “Per come le cose si erano messe, il punto di Modica è da accogliere positivamente – ha detto il tecnico biancazzurro Marco Bartolini – anche se dobbiamo stare in campo più sereni: la squadra è ancora un cantiere, qualche pedina non si è espressa secondo i livelli standard e inoltre abbiamo dovuto all’ultimo istante rinunciare a Bragatto, che comunque sta meglio, per cui non è escluso che possa anche rientrare, ma devo elogiare la prestazione di Stoppelli, che si è fatto trovare pronto”. Contro Banca Macerata, che nel precampionato la ErmGroup ha affrontato due volte, sarà quindi importante tirar fuori il carattere, tanto più che si torna davanti al pubblico amico? “Senza dubbio. Ed è quello che voglio vedere dai ragazzi, che domenica scorsa sullo 0-2 non si sono abbattuti e hanno continuato a lottare fino a guadagnarsi il ricorso al quinto set. Siamo pronti a ripartire per soffrire, sperando che ogni singolo dia il massimo”. In effetti, questa partita suona come un vero e proprio banco di prova per Marra e compagni, opposti a un’avversaria composta da ottime individualità, vedi l’opposto Casaro e lo schiacciatore Zornetta, che contro Napoli sono stati i trascinatori del sestetto di Maurizio Castellano, ma si tratta pur sempre di un gruppo molto solido. Bartolini schiererà di nuovo Biffi in regia, l’ottimo Marzolla in posto 2, Quarta e Bragatto (o Stoppelli) al centro, Wawrzynczyk (ex di turno) e Cappelletti alla banda e Marra libero. Match affidato alla direzione del primo arbitro Fabio Toni di Terni e del secondo arbitro Martin Polenta di Filottrano. Prima dell’inizio della partita, un gustoso intermezzo quale omaggio al pubblico che sarà presente sugli spalti: il saluto di una delegazione del Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro, affermato sodalizio che ogni anno tiene spettacoli e tournee in Italia e all’estero e che in questo 2023 ha festeggiato i 70 anni di attività.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore in casa dell’imbattuta Mantova

    Nel primo turno infrasettimanale della stagione i gialloblù, fanalino di coda a quota uno, faranno visita domani pomeriggio alle 17 al neopromosso Gabbiano a punteggio pieno
    Primo turno infrasettimanale della stagione per la WiMORE Salsomaggiore Terme che domani pomeriggio alle 17 al PalaSguaitzer di Mantova farà visita al neopromosso Gabbiano Mantova, a punteggio pieno dopo le uniche due sfide disputate. Un rendimento agli antipodi rispetto ai gialloblù, fanalino di coda a quota uno nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, che finora hanno collezionato tre sconfitte in altrettante giornate al cospetto della capolista San Donà, vittoriosa in rimonta al tie-break, Cagliari e Bologna, entrambe capaci di imporsi in tre set senza grossi patemi. Per invertire il trend serviranno numeri migliori, soprattutto, in ricezione e in attacco, dove si sta faticando a mettere a terra palloni pesanti nelle fasi cruciali delle partite. L’ultima, poco meno di una settimana fa, ha evidenziato più di una lacuna ma anche, a tratti, l’atteggiamento di chi vuole lottare e ribellarsi a una classifica deficitaria. Di ben altro tenore quella della matricola virgiliana che, dopo aver riposato all’esordio, ha piegato, nell’ordine, Savigliano tra le mura amiche e Sarroch, battuto sabato in Sardegna, in cui a cambiare l’inerzia del match, iniziato in salita, è stato il secondo parziale strappato per 38 a 36 ai vantaggi al culmine di cinquanta minuti di battaglia prima di crescere esponenzialmente alla distanza e ottenere il secondo successo in due gare. Tra gli elementi da tenere d’occhio, l’opposto Marco Novello, lo scorso anno a Belluno in A3, l’esperto schiacciatore bulgaro Zlatan Yordanov, che in passato ha militato in Francia, Turchia, Romania, Polonia, Tunisia, Austria e già in Italia a Pordenone nel 2021/2022, l’altra banda Scaltriti, il centrale Miselli, ex di turno, a Parma nella stagione 2020/2021, e il libero Catellani, tutti e tre protagonisti negli ultimi campionati di Serie B. Il coach della WiMORE Salsomaggiore, Alberto Raho, è consapevole delle difficoltà della trasferta in terra lombarda. “Sicuramente sarà una partita difficile per noi perché andiamo fuori casa con la capolista virtuale, che ha vinto due partite su due, si trova ancora a punteggio pieno e avrà anche il vantaggio del fattore campo. Di conseguenza per noi sarà molto dura ma è per questo che dobbiamo cercare di tirare fuori quelle risorse che non si sono viste nelle precedenti gare. Trovare la squadra pronta sarà la nostra sorpresa di Halloween per Mantova. Loro hanno un’ottima ricezione che permette al palleggiatore di smistare il gioco a piacimento e una squadra poco fallosa, soprattutto, in battuta ma anche in attacco e che non si arrende mai. Nel senso che quando sta perdendo dei set e delle partite riesce comunque a trovare il quid per rientrare in auge, tornare sotto l’avversario e magari vincere il set ai vantaggi. È una squadra che non è mai morta, bisognerà stare davvero attenti e vivi anche nel momento in cui fossimo davanti. Stiamo cercando di riuscire a esprimere il nostro gioco nonostante si abbia una ricezione un po’ traballante e a valorizzare in questo momento le nostre qualità anche nei difetti. Cercheremo di uscire da quest’impasse in modo forte come d’altronde fanno tutte le squadre giovani che non si devono mai dare per vinte ma andare con fiducia verso la prossima partita. I tre giorni di riposo in più rispetto a Mantova? Potrebbero essere un vantaggio anche se, in realtà, hanno giocato di sabato quindi il loro riposo canonico lo hanno avuto, non devono andare in trasferta e, conseguentemente, non penso che ci sarà un grande calo di prestazione in questo mercoledì che forse potrebbe vedersi maggiormente la domenica alla terza partita in una settimana”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA QUARTA GIORNATA
    Mercoledì 1 novembre 2023 ore 18.00
    Monge Gerbaudo Savigliano-Gamma Chimica Brugherio
    Moyashi Garlasco-Negrini CTE Acqui Terme
    Geetit Bologna-Sarlux Sarroch ore 20.00
    Personal Time San Donà di Piave-Belluno Volley
    Stadium Mirandola-Pallavolo Motta
    Gabbiano Mantova-WiMORE Salsomaggiore Terme ore 17.00
    Riposa: CUS Cagliari
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Personal Time San Donà di Piave 7; Gabbiano Mantova*, Belluno Volley, CUS Cagliari 6; Geetit Bologna 5; Pallavolo Motta, Moyashi Garlasco 4; Monge Gerbaudo Savigliano*, Negrini CTE Acqui Terme*, Sarlux Sarroch, Gamma Chimica Brugherio, Stadium Mirandola 3; WiMORE Salsomaggiore Terme 1.
    *una gara in meno
    Di seguito, i roster delle due squadre di Gabbiano Mantova e WiMORE Salsomaggiore Terme impegnate nella quarta giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    GABBIANO MANTOVA: 1 Miselli (C), 2 Catellani (L), 3 Parolari (S), 5 Novello (O), 6 Yordanov (S), 7 Scaltriti (S), 8 Tauletta (C), 9 Martinelli (L), 10 Ferrari (C), 11 Depalma (P), 13 Sommavilla (L), 15 Zanini (C), 16 Gola (S), 17 Massafeli (O). All.: Serafini-Dalpane
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C). All.: Raho-Montanini
    ARBITRI: Simone Fontini (Aprilia)-Giorgia Adamo (Roma)
    INTERVISTA ALBERTO RAHO (COACH WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: capitan Bassanello prima del derby con Belluno

    La Personal Time è reduce dalla vittoria di Brugherio e domani giocherà in casa con Belluno. La gara del PalaBarbazza avrà inizio alle 18: “Ci attende una partita tosta – commenta sul canale Spotify il capitano Nicolo Bassanello– contro un’ottima squadra, giochiamo davanti ai nostri tifosi, ci sarà da soffrire ma sappiano che bisogna star li con la testa”.
    Solo due giorni fa la vittoria in trasferta a Brugherio: “Abbiamo approcciato bene la partita vincendo i primi due set, poi nel terzo e quarto set siamo andati in difficoltà in ricezione. Nel quinto ci siamo ripresi dimostrando quello che possiamo fare, potevamo e dovevamo chiuderla prima”.
    Dopo tre partite la Personal Time ha 7 punti in classifica: “Il nostro inizio di stagione è stato positivo, stiamo costruendo gli schemi di gioco, c’è molto da migliorare, ma nonostante questo tre vittorie le abbiamo portate a casa”.
    L’intervista completa sul canale Spotify  Volley Team On air LEGGI TUTTO

  • in

    Turno infrasettimanale per la Rinascita Volley

    La quarta giornata di andata della regoular season andrà in scena domani mercoledì 1 novembre, in coincidenza con il primo turno infrasettimanale per i nostri ragazzi. Il match sarà tra le mura di casa, al palasport di Villa d’Agri alle ore 19.00 contro Shedirpharma Sorrento.  Di rientro dalla partita di domenica, la formazione di coach Lorizio già da lunedì si é messa a lavoro per un pronto riscatto dal risultato del precedente match.
    Rientrati dalla trasferta in terra pugliese  con un prezioso punto e con la convinzione di potersi attestare  tra le prime  squadre in classifica, oggi sono ripresi gli allenamenti dei ragazzi di coach Lorizio tra sala pesi e Palasport.
    Partita quindi importante per entrambe, dove la Rinascita da un lato ha voglia di riscatto e soprattutto voglia di crescere costantemente, dall’altra parte la volontà di scalare la classifica da parte dei campani e confermare quanto di buono fatto fino ad ora.
    Pino Lorizio presenta la partita :” Sorrento parte favorita già per il solo fatto che domenica scorsa ha osservato il turno di riposo, mentre noi abbiamo giocato cinque lunghi e tiratissimi set conditi da una lunga trasferta. Servirà la migliore Rinascita per portare a casa il bottino pieno ”
    Appuntamento dunque a domani sera alle ore 19.00 presso il Palasport di Villa d’Agri. LEGGI TUTTO

  • in

    A3 senza sosta: al PalaSimoncelli arriva Motta di Livenza

    Turno infrasettimanale di Serie A3: dopo l’amara domenica con Belluno arriva Motta di Livenza, con un solo punto in più dei mirandolesi. Successivamente, domenica si va ad Acqui Terme prima del turno di riposo.

    Due tiebreak vinti e una sola sconfitta per 3-1 contro Acqui Terme. Il curriculum dei prossimi ospiti della Stadium Mirandola ne evidenzia sicuramente la resistenza: in entrambi gli scontri da cinque set, i veneti hanno recuperato lo svantaggio sul filo del rasoio e hanno portato a casa due punti; prima con Geetit Bologna e successivamente con Moyashi Garlasco. Il desiderio dei trevigiani di fare bene dopo la retrocessione dalla A2 della scorsa stagione è evidente: la maggior parte degli elementi della rosa sono stati recuperati dalla serie cadetta o da vincitrici dello scorsa stagione di A3. La regia è affidata al 2001 Catone, ex Agnelli Tipiesse Bergamo, opposto in rotazione al triestino Bulfon, protagonista della promozione di Ortona nella seconda serie nazionale. Il centro della rete è invece territorio di Arienti, altro ex Ortona, e Luisetto, protagonista della promozione di Porto Viro dalla Serie B proprio sul campo di Mirandola. I martelli, entrambi classe ‘98 sono Mian, proveniente dalla Conad Reggio Emilia di A2, e il capitano Saibene, un altro che torna nella Motta in cui ha vinto la Serie B (anch’egli contro Stadium) e militato per tre stagioni di Serie A dopo una breve parentesi a Belluno. Il capitano veneto troverà però sul campo qualcun’altro che quella finale promozione l’ha giocata: l’opposto gialloblù Albergati, ex di giornata: “A Motta ho giocato per tre anni, sarà una partita molto importante sia per me che per tutta la squadra. Sarà fondamentale spingere di più in battuta, lavorare in difesa e a muro”

    Dopo il turno infrasettimanale di Ognissanti, digiuno completo di PalaSimoncelli per Mirandola, che tornerà a giocare davanti al pubblico amico solo il 19 Novembre alle ore 16.00, nel derby contro la Geetit Bologna.

    DICHIARAZIONI

    Motta è una squadra che non molla.Gioca una pallavolo molto aggressiva, già a partire dalla battuta. Sarà una partita delicata, come tutte quelle di questa stagione, soprattutto con calendario e numeri alla mano. Per mercoledì sono fiducioso. So che i miei ragazzi sono tosti e sono i primi ad esserci rimasti male per la prestazione di Belluno. Avranno una reazione forte quindi sono tranquillo che faremo il nostro. Come sempre chiediamo un aiuto al nostro pubblico per riuscire a portare a casa la posta in palioMarcello Mescoli, allenatore

    La partita contro Motta è estremamente importante. Veniamo da una sconfitta dove non abbiamo giocato bene e non abbiamo mantenuto alto il nostro livello di gioco, soprattutto nei momenti critici. Abbiamo tanta voglia di riscattarci, specialmente davanti al nostro pubblico. A Motta ho giocato per tre anni, sarà una partita molto importante sia per me che per tutta la squadra. Sarà fondamentale spingere di più in battuta, lavorare in difesa e a muro. Abbiamo un solo allenamento per preparare questa gara, ma cercheremo di limare il più possibile i nostri difetti per giocare al meglio.Daniele Albergati, opposto

    Motta è una squadra a mio avviso di prima fascia, attrezzata per tornare in A2. Nel sestetto ci sono ex A2 o vincitori della A3. Noi veniamo dalla sconfitta a Belluno e abbiamo voglia di riscattarci. Dobbiamo crescere e migliorare tanto per trovare la nostra continuità. Faremo il possibile durante questo periodo frenetico, poi sfrutteremo al meglio i quindici giorni di pausa per crescere ancora di più. Sarà una partita tosta, dovremo entrare con l’atteggiamento giusto e mantenerlo tutta la stagione per raggiungere i nostri obiettivi.Davide Quartarone, palleggiatore LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Bologna: di nuovo a casa contro Sarlux Sarroch

    La Geetit torna in campo contro i sardi della Sarlux Sarroch mercoledì 1 novembre alle ore 20:00 tra le mura amiche del Palasavena. 
    Dopo un debutto amaro in trasferta a Brugherio, e una prima in casa persa al tie break contro i diavoli rosa della Pallavolo Motta, i ragazzi di coach Marzola sono riusciti finalmente a imporsi alla terza giornata di campionato di serie A3 Credem Banca contro la squadra di Salsomaggiore Terme, terminando il match 0-3. 
    Ora è tempo di aprire nuovamente il sipario sul campo del Palasavena, questa volta contro i ragazzi di coach Marco Franchi promossi in serie A3 Credem Banca per la prima volta in questa stagione 2023/24. I sassaresi hanno dimostrato di essere all’altezza del campionato già agli esordi, vincendo contro la Moyashi Garlasco 3-0. L’entusiasmo si è però spento per i gialloblu dopo le ultime due giornate, a causa delle sconfitte subite prima dalla San Donà di Piave, poi dalla Gabbiano Mantova. 
    Si prospetta quindi un match interessante a Bologna, che vedrà la Geetit carica a molla, complice l’ultima vittoria ottenuta, e una squadra ospite desiderosa di riscatto. 
    Il direttore generale Andrea Cappelletti: “Siamo in una fase sfortunata, piena di ostacoli, tra tutti gli infortuni fisici. Nonostante questo il morale è alto, anche grazie alla vittoria in casa di Salsomaggiore. Dal nostro canto, la società cerca sempre di fare da traino al movimento per avere un pubblico appassionato e presente, e proviamo sempre più a migliorarci trasformando i match al Palasavena in una festa. Lo abbiamo fatto alla prima casalinga, e in più di 400 ci hanno dato fiducia. Avanti così.” LEGGI TUTTO

  • in

    A Mirandola per il turno infrasettimanale

    MOTTA DI LIVENZA – Nel turno infrasettimanale valido per la quarta giornata del campionato nazionale di A3 CREDEM BANCA, i leoni sono chiamati ad affrontare la trasferta di Mirandola nel mercoledì di festa per la commemorazione dei Santi pronti a dar battaglia ai gialloneri provando a rifilare loro il più classico degli “scherzetti”. Lo Stadium Mirandola nel weekend scorso ha dovuto arrendersi al Volley Belluno per 3 a 0, occupa la dodicesima posizione in classifica a quota 3 punti figli della vittoria casalinga alla seconda giornata contro la Gamma Chimica Brugherio.
    Motta sabato scorso tra le mura del PalaGrassato è riuscita a raddrizzare una gara che all’inizio sembrava stravinta (dopo essere stata avanti due set a zero), che poi sembravacompromessa con il ritorno della MOYASHI sul 2 a 2 per poi assistere ad un tie–break perfetto dove Motta è risalita in cattedra per portare la sfida dalla sua parte e aggiudicarsi due punti che la portano così a quota 4 punti e sesta in classifica.
    Coach Marcello Mescoli potrebbe schierare Quartarone al palleggio con Albergati (vecchia conoscenza biancoverde) opposto, Nasari e Rossatti attaccanti di banda, Rustichelli R. al centro con Bombardi e Rustichelli M. libero. Coach Milo Zanardo dovrebbe rispondere con Catone a dirigere il traffico e Mazzotti (MVP contro Garlasco) sulla sua diagonale, Mian e Mazzon attaccanti di posto quattro, Bortolozzo e Luisetto al centro e Santi libero.
    Direttori di gara: Simone Cavicchi e Denise Galletti.
    Diretta streaming sul canale youtube della Lega dalle 17.55
    Gara insidiosa a partire dal fatto che si tratta comunque di una trasferta infrasettimanale, gara difficile perché la STADIUM Mirandola vorrà rifarsi dopo l’amara sconfitta in terra veneta di domenica scorsa, partita nella quale i leoni dovranno dimostrare di avere imparato che una partita non è finita finchè non è finita, che tutto può accadere finchè non si mette a terra l’ultimo pallone, che la concentrazione deve rimanere almeno attorno al 108–110% fino alla fine. “Ci sono due errori che si possono fare lungo la strada per la vittoria: non andare fino in fondo e non partire.”
    Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO