More stories

  • in

    La Just British fa tappa a Palmi per sbloccarsi nel girone Blu

    La Just British Bari è in partenza per Palmi, dove domani, domenica 12 novembre, affronterà l’OmiFer sul taraflex del PalaSurace.Ancora a digiuno di vittorie nel girone Blu, capitan Longo e compagni vogliono dare una svolta alla propria stagione, segnata finora da cinque sconfitte (di cui tre maturate al tie-break) e dall’ultimo posto in classifica occupato in solitaria con soli tre punti all’attivo.Sul cammino dei biancorossi si presenta la squadra di coach Giancarlo D’Amico che, al pari del Bari, sta attraversando anch’essa un momento non facile con una partenza in campionato un po’ al di sotto delle aspettative (due sconfitte incassate per mano dell’Aurispa DelCar Lecce e la Banca Macerata e due successi strappati al tie-break contro la Plus Volleyball Sabaudia e la Tim Montaggi Marcianise).Una compagine di indubbio valore quella calabrese, costruita per stazionare ai vertici del girone e piena di giocatori forti e di grande esperienza per la categoria.Ai confermatissimi Pawel Stabrawa (dal suo arrivo in Italia nel 2020, l’opposto polacco ha totalizzato 2024 punti in serie A3), Carmelo Gitto, Giancarlo Rau ed Erminio Russo, nella finestra del mercato estivo si sono aggiunti il palleggiatore Francesco Cottarelli (lo scorso anno in SuperLega con la maglia della Gioiella Prisma Taranto), lo schiacciatore Francesco Corrado (proveniente dalla Maury’s Com Cavi Tuscania) ed il libero Ludovico Giuliani che, a Pineto, ha realizzato il double Coppa Italia-Supercoppa Italiana di A3 2022/23.Servirà, quindi, una prova gagliarda, attenta e determinata per imporsi su un campo caldo come il PalaSurace. La Just British si affiderà sicuramente al suo trascinatore Williams Padura Diaz, in evidenza nell’ultima gara disputata al PalaCarbonara (contro l’Erm Group San Giustino) con 24 punti messi a referto. È proprio l’opposto cubano a parlare ai nostri microfoni alla vigilia del match: “Affronteremo un’avversaria molto ostica, costruita per compiere il salto di categoria – esordisce -. In questa prima parte di stagione Palmi sta attraversando un momento delicato, analogo a quello che stiamo vivendo noi. La partita di domani, quindi, metterà di fronte due squadre che, seppur in possesso di tutti i requisiti per essere protagoniste, attualmente stanno facendo fatica ma hanno solo bisogno di quella scintilla, quella vittoria importante, per sbloccarsi e iniziare a scalare la classifica – ci spiega -. Dopo l’ottimo lavoro svolto in settimana con il coach Falabella, le premesse per fare bene al PalaSurace ci sono tutte. Dal canto nostro, vogliamo portare a casa un risultato importante. Per noi, per la società, per gli appassionati che ci seguono e per la nostra classifica. Non sarà facile ma siamo pronti all’impresa“.Gli arbitri dell’incontro saranno Giuseppina Stellato e Danilo De Sensi.Domani, a partire dalle ore 19:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set. LEGGI TUTTO

  • in

    A Bologna arriva il Monge-Gerbaudo Savigliano per la Sesta di Andata

    Domenica 12 novembre, alle ore 18:00 presso il Palasavena, la Geetit Bologna affronterá il Monge-Gerbaudo Savigliano, durante la sesta giornata di campionato del girone bianco di Serie A3 Credem Banca. Le due squadre sono a pari punti per il terzo posto in classifica. 
    Dopo una partenza in salita, con le prime due giornate perse al tie break, la squadra bolognese ha spinto sull’acceleratore, strappando 3 punti pieni a Salsomaggiore e aggiudicandosi il quinto set contro la Sarlux Sarroch. Durante l’ultimo match contro la capolista però, lottare non è stato abbastanza, e il tie break è stato consegnato in mano alla San Doná di Piave, mantenendo la sua posizione in classifica. 
    Dall’altra parte, la squadra piemontese ha visto un esordio da sogno contro Mirandola, e dopo una sconfitta da parte di Gabbiano Mantova ha avuto una doppia vittoria prima contro Brugherio, poi contro la Sarlux Sarroch. Le due squadre si contendono attualmente il terzo posto in classifica, contando 8 punti ciascuna.
    I precedenti
    Nella scorsa stagione le due compagini si erano scontrate prima in casa degli avversari al PalaSanGiorgio, poi tra le mura amiche del Palasavena, ma in entrambi i casi non c’era stato niente da fare per i ragazzi di coach Marzola, che all’ultimo avevano perso al tie break proprio in casa. Sará quindi un tentativo di rivincita quello di Brunetti e compagni, che in mancanza del centrale Aprile (reduce di una lesione muscolare all’adduttore lungo) e dell’attaccante Maletti, in recupero a causa di una lesione muscolare agli addominali, dovranno stringere i denti per disputare una partita fondamentale. 
    Le parole di coach Marzola: “Sarà una partita difficile. Fisicamente sono una delle squadre più dotate del campionato, mentre noi siamo in un’emergenza fisica importante e dovremo essere bravi a sopperire a queste mancanze. Abbiamo preparato bene la settimana, e sono contento di come ci siamo allenati. Dovremo essere capaci di metterli in difficoltà con il servizio fin da subito, e sostenere il fatto che forse loro sono fisicamente superiori a noi”.
    CLASSIFICA – SINTETICA
    5ª Giornata And. (05/11/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    Personal Time San Donà di Piave 12, Gabbiano Mantova 12, CUS Cagliari 9, Negrini CTE Acqui Terme 9, Monge Gerbaudo Savigliano 8, Geetit Bologna 8, Pallavolo Motta 7, Belluno Volley 6, Stadium Mirandola 6, Sarlux Sarroch 5, Moyashi Garlasco 4, Gamma Chimica Brugherio 3, Wimore Salsomaggiore Terme 1.
    Note: 1 Incontro in meno: Gabbiano Mantova, CUS Cagliari, Negrini CTE Acqui Terme, Monge Gerbaudo Savigliano, Belluno Volley; LEGGI TUTTO

  • in

    Obiettivo ripartenza, Aurispa DelCar ospita il Sorrento

    La 6a giornata del girone blu di Serie A3 offre ad Aurispa DelCar l’occasione di tornare nel proprio palazzetto per la sfida con la Shedirpharma Sorrento. Le quattro vittorie conquistate dai salentini nei precedenti quattro incontri non possono essere un dato da tenere in considerazione, ma deve piuttosto far riflettere il quarto posto in classifica dei campani e le buone prestazioni inanellate in questo inizio di stagione.
    A presentare il match, ospite di Mondoradio, è stato il palleggiatore José Pedro Monteiro, in compagnia dello schiacciatore Marco Soncini. Monteiro che ha toccato l’argomento Modica, parlando della sconfitta di sei giorni fa: “È stata una trasferta lunghissima, non avevo mai viaggiato così tanto per una trasferta in tutta la mia carriera, ma non deve essere un alibi, non dobbiamo pensare a questo, dobbiamo solo pensare a giocare e alla prossima trasferta saremo più concentrati.”
    Il palleggiatore ha svelato i punti di forza della squadra: “Siamo una squadra ben costruita, con il fondamentale muro-difesa che caratterizza particolarmente il nostro gioco. Stiamo crescendo come gruppo e riusciremo a toglierci molte soddisfazioni.”
    Soncini, invece, ha spiegato a che punto è l’iter che gli permetterà di essere arruolabile: “Stiamo aspettando una riunione della federazione internazionale per avere l’ok definitivo, ma entro questo mese dovrebbe arrivare. Spero che arrivi presto perché stare fuori è molto difficile e non vedo l’ora di poter giocare.”
    Monteiro è tornato sul campionato di A3: “L’Italia è il paese dove si gioca la miglior pallavolo al mondo e la Serie A3 italiana è come una Superlega belga o come una Superlega portoghese, senza alcun dubbio.”
    Il palleggiatore portoghese ha espresso la sua considerazione sulla prossima partita: “Credo che il punto di forza sia il nostro palazzetto, perché ci alleniamo ogni giorno, ci sono i Leones e tutti i tifosi, poi durante la partita può succedere di tutto ma noi dobbiamo sempre dare il 100%.”
    Monteiro ha concluso, spendendo parole di riconoscenza nei confronti della società di Aurispa DelCar: “Sono stato trattato sempre molto bene, sin dal primo giorno, questo lo tengo in considerazione perché è una cosa rara e sono grato a tutta la società.”
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Alla Spes Arena approda la WiMore: «Antenne più che dritte»

    Si torna “a casa”. Dopo lo sfortunato derby di San Donà di Piave e la pausa imposta dal calendario, il Belluno Volley è pronto a ricevere il calore e il sostegno della Spes Arena. Perché domani (domenica 12 novembre, ore 18) è in calendario il confronto con la WiMore Salsomaggiore Terme: attuale fanalino di coda, con un punto all’attivo. Ma coach Gian Luca Colussi avverte: «Affronteremo una squadra molto fisica, che sa giocare a pallavolo e finora non ha raccolto quanto meritava».
    CERTEZZE – In un torneo in cui l’unico dominatore è l’equilibrio, la classifica va osservata il meno possibile. Soprattutto al termine della quinta giornata: «In almeno un paio di partite, la WiMore poteva conquistare il bottino pieno – riprende Colussi -. Ora le mancano alcune certezze e noi dovremo cercare di approfittarne. Tuttavia, siamo coscienti che bisognerà rimanere con le antenne più che dritte: in questo confronto, abbiamo più noi da perdere».
    NESSUNO SI TIRA INDIETRO – Nella decina di giorni senza gare ufficiali, i rinoceronti non si sono comunque risparmiati: «La pausa è stata salutare, abbiamo avuto modo di ricaricarci dal punto di vista fisico e nervoso. Archiviamo una settimana positiva in palestra: siamo pronti. E il clima nel gruppo è buono: i ragazzi rispondono, si allenano bene e tanto. Da sempre. Qui nessuno si tira indietro. Dobbiamo solo fare in modo di aumentare l’autostima e la consapevolezza, per riuscire a ottenere risultati importanti».
    NO ALLE TABELLE – Dopo la WiMore, toccherà a Sarroch e a Brugherio. Ma Colussi non intende stilare tabelle: «Pensiamo solo a Salsomaggiore Terme. Alla fine, se ci si pensa, ogni gara è “fattibile”: non andiamo a scontrarci con Perugia o Modena, affrontiamo avversari bene o male del nostro livello. Basti pensare al Personal Time San Donà: è vero, abbiamo perso 3-1, però lo scarto si è rivelato minimo. E a fare la differenza sono stati un paio di palloni, di difese trasformate in punti, di battute. Così, il 25-22 per loro poteva essere a nostro vantaggio. Ecco perché non è il caso di intavolare ragionamenti sulle tre partite, ma solo sul singolo impegno». Quindi, testa a Salsomaggiore: «La vittoria serve sempre, a prescindere. Ma, ripeto, queste sono le sfide più pericolose. Ed è necessario dare il meglio».
    ARBITRI E DINTORNI – Gli arbitri designati per il faccia a faccia con gli emiliani sono Anthony Giglio di Trento e Ruggero Lorenzin di Vicenza. La società ricorda che è possibile acquistare anche online il biglietto per assistere al match, evitando quindi le code all’entrata dell’impianto di Lambioi: basterà connettersi al sito www.drlvolleyteam.it. Come di consueto, non mancherà la diretta sul canale YouTube della Lega Volley, con il commento di Claudio Neri ed Eric De Battista. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato al Pala Vitaletti Sabaudia sfida Modica

    Sabaudia – La Plus Volleyball torna in campo nell’anticipo casalingo di sabato 11 novembre. Al Pala Vitaletti è di scena la sfida contro l’Avimecc Modica con inizio gara fissato per le ore 16. Turno valido per la sesta giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca. I pontini arrivano da un turno di riposo, mentre gli ospiti nella quinta giornata hanno vinto 3-1 in casa contro Lecce.
    Leondino Giombini (Plus Volleyball Sabaudia): “Modica è una squadra che sta giocando una buona pallavolo. Ha due giocatori molto tecnici, soprattutto in posto quattro. Un palleggiatore non molto alto ma che comunque sa far girare bene la squadra. L’opposto sicuramente di categoria che prende la palla alta. Una squadra ostica, che gioca bene, viene da una vittoria in casa e arriveranno a Sabaudia già con il morale alto. Io credo che noi abbiamo tutti i mezzi per fare una buona partita come abbiamo dimostrato già in questa prima parte di campionato. Se non pensiamo a Fano il nostro trend è sicuramente in crescita e quindi dobbiamo concentrarci sulla nostra condizione e giocare bene i nostri palloni. Il risultato sarà solo una conseguenza di quanto dimostrato in campo”.

    Articolo precedenteEmma Villas Siena – Lilt, nasce una partnership per la prevenzione LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova, domenica sfida ad alta quota con il Cus Cagliari

    Un’esultanza di Miselli nel match contro Gamma Chimica Brugherio (foto Martina Panizza)
    MANTOVA – Per la seconda volta nel volgere di due settimane la Gabbiano Mantova vola in Sardegna, e sarà match di alta quota. L’imbattuta formazione di Simone Serafini infatti affronterà il Cus Cagliari (fischio d’inizio alle ore 16 di domenica 12 novembre).
    Il girone bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca è arrivato alla sesta giornata di andata e si cominciano a delineare i valori in campo, anche se regna ancora un sostanziale equilibrio. A guidare il gruppo sono appunto la Gabbiano e la Personal Time San Donà di Piave con 12 punti, ma va ricordato che i veneti hanno disputato una partita in più.
    Nel match di Cagliari scendono in campo due formazioni divise da soli tre punti in classifica, e ci si aspetta dunque una gara molto combattuta dove la Gabbiano mira a conservare la propria imbattibilità al suo primo anno di A3.
    Dopo la vittoria contro la Gamma Chimica Brugherio, arrivata contro una formazione giovane ma talentuosa e arresasi solo dopo quasi tre ore di battaglia, Gola e compagni hanno aumentato la propria consapevolezza, fornendo un’ulteriore dimostrazione di solidità di squadra, quasi oltre ogni aspettativa. Una settimana tranquilla quella appena trascorsa, all’insegna del recupero progressivo di una pedina che finora manca nelle rotazioni di coach Serafini, il martello Raul Parolari, mentre il regista Niccolò Depalma è già rientrato nelle rotazioni.
    La squadra partirà domani sera con volo da Bergamo e si allenerà domenica mattina al PalaPirastu, dove il match col Cus Cagliari è programmato come detto per le ore 16.
    Quella cagliaritana è una formazione neopromossa in A3, come la Gabbiano. La presenta il Team Manager Nicola Artoni: «Hanno iniziato il torneo come noi, inanellando diversi risultati positivi. Sarà pertanto un match molto insidioso e giocato in un palazzetto dove dovremo cercare da subito punti di riferimento. Cagliari ha alcune individualità importanti. Marinelli è uno schiacciatore con esperienza in A2 e A3 e lo stesso vale per il palleggiatore Kindgard, che ha giocato anche in A1. In banda gioca il polacco Busch. Servirà umiltà, ma al tempo stesso siamo fortemente consapevoli dei nostri mezzi».
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida ad alta quota tra CUS Cagliari e Gabbiano Mantova

    Sarà una sfida imperdibile quella che andrà in scena domenica 12 al Pala Pirastu dalle ore 16.
    È la sesta giornata di Serie A3 Credem Banca e il CUS Cagliari, al terzo posto del proprio girone, è pronto a sfidare il Gabbiano Mantova che lo precede in classifica di tre lunghezze e solo una posizione.
    Reduce da quattro vittorie consecutive e senza ancora nessuna battuta d’arresto in campionato, Mantova si impegnerà per allungare la striscia di vittorie e distaccare il CUS in classifica che, a sua volta, venderà cara la pelle in un Palazzetto che si aspetta gremito a sostegno dei rossoblù, con la speranza di rendere il Pala Pirastu un fortino difficile da espugnare.
    Dal canto suo il CUS Cagliari sta bene, forte delle due vittorie consecutive casalinghe e di quella esterna ad Acqui Terme, non mancherà di ben figurare di fronte al proprio pubblico e di lottare su ogni palla.
    Sarà una gara combattuta in cui le due squadre non si risparmieranno, con l’obiettivo per entrambe di mantenere le prime posizioni della classifica: quello di domenica potrebbe essere il primo vero big-match di questa stagione sportiva.
    Un incontro imperdibile non solo per i pallavolisti, ma anche per tutti gli appassionati di sport secondo Simone Ammendola, tecnico rossoblù:
    “Da quando è iniziato il campionato Mantova sta dimostrando di essere una squadra molto forte e noi sicuramente dovremo dare il massimo per riuscire a fare risultato.
    Hanno un bel gioco, battono e murano bene ma soprattutto sbagliano poco e per questo sarà necessaria tanta concentrazione. Quattro vittorie consecutive da tre punti non si fanno per caso, sarà una gara complicata ma noi entriamo in campo per dare il massimo!”
    L’appuntamento è per domenica 12 alle ore 16 al Pala Pirastu.
    Il ritorno della Serie A in Sardegna non è mai stato più appassionante! LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE, riprovaci ancora a Belluno

    Prima del turno di riposo i gialloblù, ancora ultimi ma in ripresa sul piano delle prestazioni, giocheranno domenica alle 18 in casa dei veneti battuti due volte lo scorso anno
    Domenica pomeriggio alle 18 la WiMORE Salsomaggiore Terme scenderà in campo alla Spes Arena di Belluno in casa di Belluno Volley nella sesta giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca in quello che sarà l’ultimo impegno prima di osservare il turno di riposo. Per i gialloblù, fanalino di coda con un solo punticino, l’ennesima occasione di cogliere il primo successo stagionale di fronte a un avversario che rievoca piacevoli ricordi dallo scorso anno, quando fu battuto sia all’andata che al ritorno davanti agli oltre duemila spettatori del PalaRaschi. Il sorprendente 3-0 esterno dei primi di dicembre costituì allora un piccolo momento di svolta ma nel giro di dodici mesi molto, se non quasi tutto, è cambiato su ambedue le sponde: i veneti, privi dell’ex Reyes infortunato alla caviglia (top scorer di quell’incontro a quota 19), pur essendo attrezzati per lottare ai vertici, si trovano a sei punti, frutto delle due nette vittorie tra le mura amiche ai danni di Cagliari e Mirandola e altrettante sconfitte in trasferta, e momentaneamente, complice anche la gara in meno, sarebbero fuori dalla zona Play Off, punta, invece, a non perdere contatto dal gruppetto delle altre pericolanti, Brugherio penultima dista solo due lunghezze, la WiMORE, finora zero i set conquistati tra Cagliari e Mantova lontano da Salsomaggiore, che una settimana fa ha dato buoni segnali di ripresa, dominando il parziale d’apertura e conducendo in maniera autorevole gran parte del terzo (la rimonta subìta dal 20 a 14 al 25-27 finale grida ancora vendetta e ha, inevitabilmente, condizionato l’esito del match) prima di accusare i consueti cali di tensione e commettere alcuni errori fatali nelle fasi clou, costati il quinto stop su cinque anche contro Motta. Il coach della WiMORE Salsomaggiore, Alberto Raho, prova a ripartire da quanto di buono mostrato dai suoi nel corso della partita di domenica. “L’ultima partita ha lasciato degli strascichi positivi che si sono visti anche nel sei contro sei che abbiamo fatto in questa settimana. Siamo carichi, sappiamo che abbiamo un avversario veramente importante davanti però non ci vogliamo arrendere alle prime difficoltà. Belluno ha sicuramente degli attaccanti laterali davvero potenti che la prendono anche alta e mi viene in mente, ad esempio, Schiro che sarà una spina nel fianco per la nostra difesa. Non hanno recuperato ancora Reyes che è il nostro ex e al quale ovviamente auguriamo una pronta guarigione però riescono con Maccabruni a far giostrare tutti i giocatori e usano bene i centrali anche con palla spostata o non messa bene: insomma, è una squadra molto attenta e votata all’attacco quindi per noi non sarà facile mettere bene il muro difesa ma è quello su cui ci stiamo allenando in questi giorni. I precedenti favorevoli della passata stagione? Le statistiche sono delle cose piacevoli da ricordare però io penso al futuro e vediamo di risollevarci già da questa partita in un campionato che per noi è difficoltoso. Siamo una squadra completamente diversa rispetto all’anno scorso, dobbiamo crearci i nostri ricordi, le nostre emozioni forti e le nostre esperienze. Il ko con Motta? Sul finale ci manca sempre quel qualcosa, o quel qualcuno potrebbe anche essere, che risolva delle situazioni insidiose. In tutte le squadre incontrate abbiamo trovato sempre qualcuno di riferimento su cui poi stare anche attenti noi con il muro difesa e, invece, sembra che in questo momento ancora non abbiamo un riferimento preciso. Secondo me lo troveremo nelle prossime giornate e anche su quello stiamo lavorando”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA SESTA GIORNATA
    Domenica 12 novembre 2023 ore 18.00
    Moyashi Garlasco-Personal Time San Donà di Piave
    Pallavolo Motta-Sarlux Sarroch 11/11 ore 20.00
    Geetit Bologna-Monge Gerbaudo Savigliano
    Belluno Volley-WiMORE Salsomaggiore Terme
    Negrini CTE Acqui Terme-Gamma Chimica Brugherio
    CUS Cagliari-Gabbiano Mantova ore 16.00
    Riposa: Stadium Mirandola
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Personal Time San Donà di Piave, Gabbiano Mantova* 12; CUS Cagliari*, Negrini CTE Acqui Terme* 9; Monge Gerbaudo Savigliano*, Geetit Bologna 8; Pallavolo Motta 7; Belluno Volley*, Stadium Mirandola 6; Sarlux Sarroch 5; Moyashi Garlasco 4; Gamma Chimica Brugherio 3; WiMORE Salsomaggiore Terme 1.
    *una gara in meno
    Di seguito, i roster delle due squadre di Belluno Volley e WiMORE Salsomaggiore Terme impegnate nella sesta giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    BELLUNO VOLLEY: 3 Stufano (C), 4 Schiro (S), 5 Fraccaro (L), 6 Bucko (S), 7 Maccabruni (P), 8 Guolla (O), 9 Bisi (O), 10 G.Martinez (S), 11 Orto (L), 12 Mozzato (C), 14 De Col (C), 15 Antonaci (C), 18 I.Martinez (P). All.: Colussi-De Cecco
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C). All.: Raho-Montanini
    ARBITRI: Anthony Giglio (Trento)-Ruggero Lorenzin (Povolaro di Dueville)
    INTERVISTA ALBERTO RAHO (COACH WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO