More stories

  • in

    Belluno, precedenti favorevoli contro la Gamma Chimica

    È all’orizzonte il quinto incrocio con la Gamma Chimica Brugherio: una formazione che il Belluno Volley affronterà domenica 26 novembre (ore 18, alla Spes Arena). E con cui si è già trovata faccia a faccia negli ultimi due campionati di Serie A3 Credem Banca. Il bilancio? Sorride ai rinoceronti: tre vittorie a fronte di una sola sconfitta. 
    La scorsa annata, il gruppo di Gian Luca Colussi ha condotto in porto tutti e sei i punti a disposizione, nel doppio confronto con la giovane compagine lombarda: dal 3-1 del 16 ottobre 2023, con quattro elementi in doppia cifra nel match di Lambioi, a un altro 3-1, confezionato nell’hinterland milanese. Era l’8 gennaio scorso e, a dispetto di una falsa partenza (25-21 per i Diavoli Rosa nel primo set), i bellunesi sono poi riusciti a imporre la loro pallavolo e a vincere, di slancio, secondo, terzo e quarto round.
    Bottino pieno in cassaforte, quindi. Come nella primissima gara tra le due formazioni: a Brugherio, esattamente due anni fa. Un secco 3-0, frutto di una grande prova collettiva. E a muro. L’unica macchia? Risale al 20 febbraio 2022: dopo l’impresa nel recupero infrasettimanale con Macerata, il sestetto dolomitico si presenta con le pile scariche all’appuntamento. E la Gamma Chimica ne approfitta, vincendo 3-1 grazie ai 21 punti di Aleksandar Mitkov: schiacciatore bulgaro che ora calca i parquet di A2 e veste la maglia di Grottazzolina. 
    Domenica, infine, potrebbe essere una gara speciale per almeno un paio di atleti: Matteo Mozzato, a 2 soli punti da quota 500 in Serie A. E Schiro, a 3 dai 200. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica torna al “PalaRizza”, domenica c’è Casarano

    Archiviate con soddisfazione le due vittoriose trasferte di Sabaudia e Marcianise, l’Avimecc Volley Modica da ieri è tornata in palestra per preparare il ritorno al “PalaRizza”, dove i “ragazzi di coach Enzo Distefano, domenica prossima alle 18, riceveranno la visita della Leo Shoes Casarano, nella gara valida per l’ottava giornata di andata del campionato di serie A3.
    L’obiettivo dei biancoazzurri è di continuare e allungare la scia positiva che grazie ai tre successi pieni consecutivi li ha proiettati al quarto posto in classifica, ma bisogna stare attenti alla formazione pugliese che dopo lo scorso anno è arrivata fino in fondo ai play off, ora sta riscontrando qualche difficoltà in questa nuova stagione.
    Modica, tuttavia, non deve abbassare la guardia, non deve guardare in casa altrui e pensare esclusivamente al proprio cammino che grazie al duro lavoro in palestra inizia a dare i risultati che tutto l’ambiente auspicava.
    A fare il punto sulla gara di Marcianise e del momento in generale della squadra, il palleggiatore brasiliano Pedro Putini, MPV della gara in Campania di domenica scorsa.
    “A Marcianise – spiega Putini – siamo riusciti a imporre subito il nostro ritmo di gioco riuscendo subito a scavare il solco subito nel punteggio riuscendo poi a gestirlo facilmente fino alla fine fine e soprattutto quando Marcianise ha provato a reagire. Stiamo attraversando un buon momento sia a livello di gioco, sia a livello di risultati, nonostante le difficoltà incontrate per qualche infortunio, ma stiamo riuscendo a dimostrare la forza del gruppo. Per noi è importante continuare a fare punti sia in casa, sia in trasferta – continua – e sfruttare al massimo questo momento, ma per farlo bisogna continuare a lavorare per cercare sempre di migliorarci. Questi risultati ci trasmettono entusiasmo e ci ripagano del duro lavoro che facciamo in palestra e soprattutto ci danno la fiducia per continuare a crescere sia a livello individuale, ma soprattutto a livello di squadra. Ieri alla ripresa della preparazione abbiamo fatto un bilancio su cosa ha funzionato e su cosa non ha funzionato a Marcianise e abbiamo messo in archivio la gara per preparare quella di domenica al “PalaRizza” con Casarano. In settimana lavoreremo su quegli aspetti che ci servono per migliorare il nostro gioco e soprattutto su come arginare i punti di forza dei nostri prossimi avversari. Domenica – conclude Putini – sarà una gara difficile perchè Casarano ha perso in casa al tie break e sicuramente arriverà a Modica a cercare di riprendere i punti persi in casa. Mi aspetto di vedere nuovamente il “PalaRizza” pieno con il pubblico che ci darà una grossa mano per cercare di portare a casa quella che si preannuncia come una grande battaglia sportiva”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dimissioni in casa Sarlux Sarroch

    Sarroch Polisportiva 2005 comunica di aver ricevuto nella giornata di domenica le dimissioni del tecnico della prima squadra Marco Franchi.A lui va il più profondo e sentito ringraziamento per gli anni di collaborazione proficua culminati con la promozione in A3.Sarà comunicato nei prossimi giorni il nome del nuovo allenatore.

    Articolo precedenteBruno: “L’obiettivo è qualificarci alla Final Four di Coppa Italia” LEGGI TUTTO

  • in

    Gonzalo entra e dà la svolta: «Aspettavo questo momento»

    La tecnica, le letture tattiche e l’esecuzione corretta di ogni singolo fondamentale sono aspetti determinanti, nello sport. Ma a volte non bastano. O meglio, vanno accompagnati da una buona dose di coraggio, una sana sfrontatezza. E una personalità granitica. Qualità che il Belluno Volley può ritrovare in un ragazzo col “10” stampato sulla schiena. Uno che, al pari di un vero “diez”, ha la fantasia e l’imprevedibilità per cambiare il corso degli eventi: come Gonzalo Martinez.
    NON SCONTATO – La rimonta nella trasferta sarda – da 0-2 a 3-2 contro la Sarlux Sarroch – è decollata quando il ventunenne con un passato da libero, e un presente da banda, era regolarmente sul parquet: «Abbiamo affrontato una squadra competitiva, non è un caso che nelle ultime quattro partite abbia sfilato punti a tutti – afferma il diretto interessato -. In più, era una trasferta lunga: siamo partiti al mattino e abbiamo giocato di sera. Anche per queso motivo non era scontato vincere a Sarroch».
    SECONDA LINEA – Oltre a ricevere con un sontuoso 71 per cento, il più giovane dei fratelli Martinez ha realizzato 5 punti, frutto di 4 attacchi (2 break-point) e un muro: «Non mi sento di aver dato alcuna svolta. La pallavolo è uno sport collettivo, non individuale. Ho solo cercato di offrire il mio contributo, in particolare dalla seconda linea. Ma è pur vero che aspettavo questo momento: spero di aver sfruttato al meglio l’occasione che mi hanno concesso gli allenatori». La sensazione è che la battuta orienterà il destino dei rinoceronti fino al traguardo del campionato: «Negli ultimi tre parziali abbiamo limitato gli errori dai 9 metri. E questo ha fatto la differenza: siamo riusciti a mettere in difficoltà la ricezione avversaria, sbagliando pochissimo».
    POTENZIALE – Ora, però, si volta pagina: inizia una nuova settimana di preparazione in palestra. Perché domenica 26 novembre (ore 18), all’ombra delle Dolomiti, arriveranno i Diavoli Rosa di Brugherio: «La Gamma Chimica vanta un collettivo molto giovane e con un grande potenziale – conclude Gonzalo -. Abbiamo già visto che può esprimere una pallavolo di alto livello. Di conseguenza, dobbiamo stare attenti perché ci potrebbero mettere in difficoltà. Ma saremo alla Spes Arena e non è mai facile, per nessun avversario, giocare in casa nostra. E con il nostro pubblico». LEGGI TUTTO

  • in

    Smartsystem Fano, Uguccioni: “Grande partita, avanti cosi’”

    Non conosce ostacoli il percorso casalingo della Smartsystem Fano che, dopo aver regolato Napoli, Sabaudia e Casarano, miete la sua quarta vittima: Lagonegro.
    Eppure, alla vigilia, il match era stato presentato come una sorta di scontro diretto tra la seconda e la terza in classifica, ma alla fine ad essere premiati sono stati i virtussini che hanno lasciato solo briciole agli avversari: “Prestazione importante – afferma il regista Partenio – abbiamo spinto fin dall’inizio con la battuta e di conseguenza il lavoro del muro-difesa è stato facilitato”. Migliorata vistosamente anche l’intesa tra il palleggiatore e i propri schiacciatori: “Allenamento dopo allenamento – continua il regista maceratese – partita dopo partita stiamo migliorando, spero presto di giocare quasi ad occhi chiusi, vorrà dire che l’intesa ha raggiunto la perfezione”. Rinascita Lagonegro un po’ sottotono: “Dobbiamo dire – conclude Partenio – che mancava il palleggiatore titolare ma noi li abbiamo sempre messi sotto pressione e abbiamo fatto capire che venire a giocare da noi sarà per tutti molto difficile”.
    Inserimento molto positivo per Gianluca “Ciuffo” Uguccioni che ha dato un importante contributo sia in battuta che in difesa facendo esultare il numeroso pubblico presente: “Abbiamo giocato una grande partita – precisa Ciuffo – finalmente sono riuscito a dare il contributo che volevo. La squadra è forte e me ne accorgo di settimana in settimana, ma ciò che è importante è sentire la fiducia dei compagni di squadra. Spero di continuare così e di riuscire, nonostante i miei impegni lavorativi, ad essere sempre presente”.

    USVF

    Articolo precedentePersonal Time, il commento di Gioele Favaro dopo AcquiProssimo articoloModena Sitting Volley è campione regionale! LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, il commento di Gioele Favaro dopo Acqui

    In una squadra tutti sono importanti, dai giocatori allo staff tecnico, passando per i medici, fisioterapisti e magazzinieri. Dopo una settimana abbastanza tribolata, Gioele Favaro non doveva giocare a causa di un acciacco fisico, tanto che coach Moretti l’ha fatto partire dalla panchina, poi nel corso del match c’è stato bisogno di lui per vincere la resistenza di Acqui Terme. Alla fine Gioele ha segnato 12 punti aiutando la Personal Time a vincere la sua settima partita di questo avvio di stagione: “E’ sta una vittoria inaspettata – commenta Favaro- perché durante la settimana abbiamo avuto più d qualche acciacco fisico, e questo ci ha impedito di allenarci nella maniera migliore. Grazie a tutto lo staff medico che ha fatto un lavoro straordinario per recuperare dai problemi fisici, la nostra affermazione è nata anche in infermeria”.
    Sulla gara  con Acqui Terme: ”Potevamo vincere 3-0, è arrivato un 3-1 e siamo contenti così. Ora concentriamoci sulla trasferta di Cagliari, un viaggio impegnativo che ci terrà lontano da San Donà per due giorni. Il nostro obiettivo e la nostra speranza è quella di portare a casa i tre punti come accaduto con Acqui.  In palestra lavoreremo sodo per centrare questo obiettivo”.

    Articolo precedenteRitorno in Europa, mercoledì sera la Cev Cup con Menen LEGGI TUTTO

  • in

    Sarlux Sarroch ancora nel pantano del tie break

    Ennesima occasione buttata al vento per la Sarlux Sarroch che nonostante i due set di vantaggio getta tutto alle ortiche con un altro tie break perso.
    Ancora una volta Gialloblu che mostrano le proprie qualità, sottolineando di non meritare la posizione in classifica, ma totalmente incapaci di reggere la concentrazione per tre set di fila, complice un Belluno tenace e coeso che riprende il bandolo della matassa, cadono in un quinto set che non ha nemmeno una storia da raccontare.
    Questa la dichiarazione del diesse Lai:
    “Non riuscire a trovare una chiave di volta alla situazione è parecchio frustrante per tutti, ma non si può pensare di accettare questo atteggiamento senza mettere in discussione tutti. Nemmeno dai giocatori più esperti stiamo avendo le reazioni che ci aspettavamo, penso anche giustamente e non da illusi o sprovveduti ci siamo appoggiati ad atleti che questo campionato lo avevano già affrontato nella speranza di portare il quid che mancava al gruppo che si è guadagnato la promozione. Dobbiamo lavorare tutti nella stessa direzione, non si può pensare in questo sport di poter fare solo gli interessi di una componente del meccanismo, serve testa e anima, cose che finora non si sono mai viste. Serve mettersi tutti in gioco, società e staff e squadra, trovare insieme soluzioni, cambiare la mentalità che finora ha mostrato solo sufficienza nell’approcciarsi ai problemi. Questa società merita di più, merita rispetto, il rispetto che dà l’impegno e il sacrificio, il rispetto che arriva anche dalla capacità di alzare la mano ogni tanto e prendersi una responsabilità, resettare e ricominciare la marcia tutti insieme. Personalmente mi prendo ogni responsabilità per tutti gli eventuali errori commessi in fase di mercato, sabato notte ho comunicato al presidente Susini le mie dimissioni che sono state respinte. Oggi ci incontreremo per prendere le migliori decisioni per la società, qualunque cosa verrà fuori andrà perseguita con decisione e coraggio” LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova, sono sei di fila: Moyashi Garlasco sconfitta 3-0

    L’esultanza della Gabbiano al termine del match contro Garlasco (foto Martina Panizza)
    MANTOVA – La sesta sinfonia è servita: la Gabbiano Mantova sconfigge per 3-0 la Moyashi Garlasco e vola, per una notte, solitario in vetta alla classifica, in attesa di Acqui Terme-San Donà, in programma per domani.
    Gola e compagni sfoderano un’altra prestazione maiuscola, di livello in tutti i fondamentali: letali in battuta, letteralmente tossici a muro e ficcanti in attacco, con Novello ancora una volta sugli scudi e Yordanov in grado di mettere a terra palloni molto pesanti.
    Coach Serafini rinuncia in partenza a Ferrari, ancora in recupero, e conferma a centro rete Tauletta, anche oggi positivo. Si parte all’insegna dell’equilibrio, che regna sovrano fino a metà set, prima che i biancazzurri, con Novello e Yordanov, scavino il solco, chiudendo le ostilità 25-19.
    Nel secondo parziale il copione si replica, anche in questo caso con un inizio equilibrato, prima che la Gabbiano prenda il largo, aggiudicandosi il parziale per 25-18. La sinfonia si chiude nel terzo set: i padroni di casa volano e sembrano destinati a chiudere le cose in fretta, ma gli ospiti rimontano fino al 23-23. Il finale però è di marca Gabbiano, con un 25-23 che porta altri tre punti in classifica.
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO