More stories

  • in

    La Pallavolo contro la violenza sulle donne: un “minuto di rumore”

    La Pallavolo contro la violenza sulle donne: nel week end su tutti i campi un “minuto di rumore”
    La Federazione Italiana Pallavolo, la Lega Pallavolo Serie A Femminile e la Lega Pallavolo Serie A Maschile aderiranno alla “Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne” indetta dall’ONU per sabato 25 novembre con l’iniziativa “Un Minuto di Rumore”.
    Rispondendo anche all’invito della Presidenza del Consiglio di promuovere il numero gratuito antiviolenza e stalking – il 1522 – la pallavolo italiana ha deciso dunque di unirsi per fare la sua parte in un momento così importante.
    Il minuto di rumore sostituirà il canonico minuto di silenzio e verrà osservato su tutti i campi di pallavolo di ogni ordine e grado nel weekend di gare di sabato 25 e domenica 26 novembre: obiettivo, naturalmente, partecipare attivamente alla necessaria presa di coscienza contro i perpetrati fatti di cronaca nera tristemente alla ribalta in questi giorni.
    Prima di ciascuna gara, con le squadre schierate in campo e con atleti e atlete con baffo rosso sul volto, verrà letto da ciascuno speaker questo messaggio:
    “Il cambiamento culturale, vero e definitivo, dipende da noi. Non basta uno slogan per fermare tutta questa violenza, ma è necessario che ciascuno di noi faccia la propria parte.  La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità – ha attivato un numero gratuito antiviolenza e stalking: il 1522. Se necessario utilizziamolo”.
    Con le squadre schierate in campo, dopo il fischio d’inizio e la prima battuta, partirà ufficialmente “il Minuto di Rumore”.
    Hashtag dell’iniziativa: #NonSeiSola LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup 2024: Buona la prima per Milano, Menen superato in tre set

    CEV Cup 2024Buona la prima per Milano: Menen superato in tre set. Ritorno in Belgio mercoledì 29 novembre
    16th Finals – CEV Cup 2024
    Allianz Milano – Decospan Vt Menen 3-0 (25-13, 25-21, 25-15). Allianz Milano: Kaziyski 16, Zonta, Catania L, Vitelli 12, Reggers 2, Loser 4, Piano 3, Ishikawa 7, Porro 2, Colombo l, Dirlic 12. Non entrati: Mergarejo Hernandez, Innocenzi. all. Piazza. Decospan Vt Menen: Perezic 6, De Vleeschhauwer 1, Perić, Bille L, Vanneste 2, Verhamme 4, Stuer L, Vandecaveye 2, Van Hoyweghen, Ocket 1, Van De Velde 6, Dukic 15. All. Depestele. Arbitri: Cildir – Teixeira – Durata Set: 24′, 24′, 24′; tot: 72′.
    Allianz Milano svolge il suo compito in pieno al ritorno in Europa e nei Sedicesimi di Finale di CEV Cup, e supera in poco meno di un’ora e un quarto l’ostacolo Descopan Vt Menen, formazione belga che lo scorso anno aveva affrontato la Champions League. Il match non è mai stato in equilibrio, con coach Piazza che può dare campo anche a chi nelle prime sei giornate di campionato ha avuto meno spazio come Marco Vitelli, che risponde con un primo set impeccabile e 12 punti alla fine del match o Petar Dirlic che si era dovuto fermare per il problema alla caviglia.
    Nella gara di ritorno, in Belgio mercoledì 29 novembre, Matteo Piano e compagni dovranno vincere due set per qualificarsi agli Ottavi di Finale, oppure giocarsela al Golden Set. Nel weekend invece, Milano sarà di scena nuovamente all’Allianz Cloud domenica sera, alle 20.00, per il match della 7a giornata di Regular Season di SuperLega Credem Banca contro Pallavolo Padova.
    CEV Cup 2024
    16th Finals – Away MatchMercoledì 29 novembre 2023, ore 20.30Descopan VT Menen (BEL) – Allianz MilanoAndata: Allianz Milano – Decospan Vt Menen 3-0 (25-13, 25-21, 25-15)

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Si riporta di seguito il link per consultare i provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri di Serie A Credem Banca disputati dal 18 al 22 novembre 2023.

    Serie A3 Credem BancaVariazioni di orario per le due gare, andata e ritorno, tra Macerata e Modica
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Banca Macerata e Avimecc Modica, valida per la 12a giornata di andata di Serie A3 Credem Banca, in programma il 17 dicembre 2023 alle ore 18.00, è stata posticipata alle ore 19.30.
    – La gara tra Avimecc Modica e Banca Macerata, valida per la 12a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il 17 marzo 2023 alle ore 19.00, è stata anticipata alle ore 16.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano contro Motta per riprendere a correre

    Non c’è tempo per tirare il fiato per il Monge-Gerbaudo Savigliano che, dopo le due trasferte consecutive e il lungo match casalingo contro il Cus Cagliari, è pronto a vivere nel weekend una nuova trasferta. Sabato 25 alle ore 18, infatti, i biancoblu saranno di scena in casa dell’HRK Motta di Livenza, nell’ennesima sfida d’alta classifica del lungo mese di novembre.
    L’avversario. Settima in classifica con 9 punti in sette partite (una in più dei saviglianesi), la compagine trevigiana è reduce dalla sconfitta in quattro set in casa dei Diavoli Rosa di Brugherio, ma ha fin qui espresso un’ottima pallavolo. Tra le note a favore del roster a disposizione di coach Zanardo, c’è la buona esperienza di quasi tutti i giocatori, con praticamente tutti gli uomini del “sestetto tipo” veneto che in anni recenti hanno calcato i campi della Serie A2 Credem Banca. Senza avere fondamentali di spicco, il regista Catone e compagni hanno fin qui raccolto quattro vittorie, strappando i due punti, tra le altre, anche contro Sarroch, a dimostrazione del valore del roster HRK.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. C’è voglia di riscatto e continuità, invece, in casa Monge-Gerbaudo Savigliano, che sta continuando a fare i conti con alcuni “acciacchi di stagione”, con la speranza di ritrovare presto l’assetto completo, anche e soprattutto negli allenamenti. Tra chi ha trovato spazio con maggiore continuità nelle ultime settimane, c’è sicuramente lo schiacciatore Simone Brugiafreddo, che presenta così la trasferta veneta: “Sarà una gara difficile, perché affrontiamo una compagine d’alta classifica e con individualità esperte, in grado di metterci in difficoltà. Credo, però, che molto dipenderà da noi. Se riusciremo a ritrovare la giusta continuità in campo, nei fondamentali di servizio e fase break, allora potremo anche trovare quella serenità che è cruciale per poter riuscire a fare quei risultati positivi che sappiamo essere nelle nostre corde”.
    I precedenti. Sarà una prima volta tra le due compagini, che non si sono mai affrontate nella loro storia.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2023/24, la partita tra HRK Motta di Livenza e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 18.00 di sabato 25 novembre al Palazzetto dello Sport di Motta di Livenza (TV), in Via Alcide De Gasperi 13.

    Carlo Cerutti
    Ufficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    L’ottimismo di Gallina: «La squadra può solo crescere»

    «Questo è un gruppo che può solo crescere. Abbiamo cambiato moltissimo, non possiamo pretendere che i ragazzi giochino ogni partita come se fossero insieme da sempre». Il vice presidente del Belluno Volley, Andrea Gallina, non è solo un inguaribile ottimista («è vero – sorride – tendo sempre a vedere il bicchiere mezzo pieno»), ma è anche e soprattutto una persona riflessiva, che ha il pregio di non fermarsi in superficie. 
    CAMPIONATO STRANO – Per questo, Gallina non dà troppa importanza all’attuale quinto posto. E va oltre, pur rimanendo ancorato al presente e a un solido pragmatismo: «In ogni partita, i ragazzi hanno manifestato dei miglioramenti. Forse l’unico “buco nell’acqua” è stato a Pavia contro Garlasco. Perché a San Donà di Piave, dove peraltro sta perdendo chiunque, il collettivo aveva espresso una buona pallavolo. Non va mai dimenticato che in campo ci sono pure gli altri. E tutti avversari di livello, all’interno di un campionato equilibratissimo. E piuttosto strano». Il numero due della società dolomitica riporta la mente al match d’esordio: «Quando abbiamo battuto Cagliari, al debutto, sembrava che avessimo compiuto solo il nostro dovere, di fronte a un avversario di poco conto. E invece non è così: il Cus si è dimostrato un cliente temibile. Non a caso, ha i nostri stessi punti». 
    MERITI DELLO STAFF – Gallina non perde il sorriso nemmeno di fronte ai due passivi maturati a cavallo tra ottobre e novembre: «Se proprio dovevamo perdere qualche partita, è meglio che le sconfitte siano maturate in trasferta. In casa, il pubblico si affeziona di più. Al di là delle battute, alla Spes Arena abbiamo ottenuto una serie di ottimi risultati e senza mai aver perso un punto per strada: non era facile, né scontato». Come non era scontato violare il parquet di Sarroch, dopo essere stati sotto 2-0 nel conto dei set: «Complimenti ai ragazzi, ma vorrei sottolineare i meriti dello staff tecnico. Coach Colussi e il vice De Cecco hanno letto nel migliore dei modi il match e riequilibrato la squadra con il cambio di Gonzalo Martinez. È sufficiente osservare il numero di errori: quasi venti nei primi due set, una manciata negli altri tre. È stata una vittoria del gruppo, panchina compresa: tutti coloro che sono stati chiamati in causa  hanno dato una mano». 
    PUBBLICO – Domenica 26 (ore 18), all’Arena di Lambioi, arriveranno i Diavoli Rosa della Gamma Chimica: «Vincere, di per sé, è motivante. E se poi dovessimo farcela anche contro Brugherio, alimenteremmo ulteriormente l’entusiasmo. Da questo punto di vista, auspico che il successo in rimonta ottenuto in Sardegna possa rappresentare una svolta». Insomma, la barra è dritta. E la fiducia non manca: «Forse, in linea generale, abbiamo un po’ sminuito i risultati ottenuti in questo mese abbondante – conclude il vice presidente -. Risultati che stanno assumendo un peso diverso alla luce della piega che ha preso il campionato. Ma il pubblico, voglio sottolinearlo, è sempre stato al fianco del Belluno Volley e ci ha sostenuto con calore: l’auspicio è che il numero degli spettatori aumenti di partita in partita. Già nella gara interna, contro la WiMore Salsomaggiore Terme, sulle tribune erano in più di cinquecento, nonostante i festeggiamenti in città per il santo patrono».   LEGGI TUTTO

  • in

    Monza a Lisbona per l’andata dei Sedicesimi di CEV Challenge Cup

    Mercoledì 22 novembre 2023CEV Challenge Cup 2024: Monza a Lisbona per l’andata dei SedicesimiSerie A3 Credem Banca: variazioni di calendario per due gare
    CEV Challenge Cup 2024Mint Vero Volley Monza a Lisbona per l’andata dei Sedicesimi
    La Mint Vero Volley Monza di Massimo Eccheli è partita per Lisbona, dove domani, giovedì 23 novembre, alle ore 20.30 (19.30 locali), sul mondoflex del Pavilhao Joao Rocha, se la vedrà con i padroni di casa dello Sporting Lisbona per la gara di andata dei Sedicesimi di Finale della Challenge Cup 2024.
    La formazione brianzola si è qualificata alla CEV Challenge Cup grazie alla vittoria nel Play Off 5° Posto della scorsa stagione, valido appunto per l’accesso alla coppa.
    Per la Vero Volley non si tratta della prima esperienza nella terza manifestazione continentale in ordine di importanza, la seconda dopo quella vissuta nel 2019. Monza punta subito al sorriso contro i lusitani per indirizzare sui giusti binari la qualificazione al turno successivo. Sorridere nel primo match sarebbe certamente importante in vista della sfida di ritorno, fissata in Brianza, mercoledì 29 novembre. La sconfitta a Trento di domenica pomeriggio, al termine del quarto set, non ha inficiato il morale dei brianzoli, sempre al quarto posto nella SuperLega Credem Banca, un punto dietro Piacenza. Per i lombardi, che domenica sfideranno proprio gli emiliani nel posticipo serale, c’è quindi voglia di tornare alla vittoria, appoggiandosi alle fiammate di uno straordinario Szwarc (miglior realizzatore dei suoi al momento, seppur di un solo punto – 86 a 85 – sul giapponese Ran Takahashi) e alla coralità di squadra, emersa in maniera determinante nelle ultime gare giocate.
    CEV Challenge Cup 2024
    Giovedì 23 novembre 2023, ore 20.30Mint Vero Volley Monza – Sporting CP Lisboa (POR)Arbitri: Ismail Yildirim, Ilja Minins
     
     
    Serie A3 Credem BancaVariazioni di calendario per due gare di Serie A3
    La Lega Pallavolo Serie A comunica che:
    – La gara tra Just British Bari e Rinascita Lagonegro, valida per la 10a giornata di andata di Serie A3 Credem Banca, in programma giovedì 7 dicembre 2023, è stata anticipata a mercoledì 6 dicembre alle ore 19.00.
    – La gara tra CUS Cagliari e Belluno Volley, valida per la 1a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il 30 dicembre 2023 alle 20.30, è stata anticipata alle 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Marzola sollevato dall’incarico di primo allenatore

    La Società Pallavolo Bologna SSD RL, in data odierna, comunica di aver sollevato Marco Marzola dall’incarico di primo allenatore della squadra. Ringraziando Coach Marco Marzola per il lavoro svolto e per la professionalità mostrata in questo ultimo anno e mezzo alla guida della squadra, la Società fa il suo più sincero augurio professionale per il futuro. LEGGI TUTTO

  • in

    Michael Menicali a VolleyNews: “Sognare con Cagliari non costa nulla”

    Il CUS Cagliari che celebra il record personale di Menicali dopo aver superato i 400 muri in Serie A
    Legare di nuovo, dopo qualche anno, la parola “Serie A” al nome di Michael Menicali, è il segno che le strade del merito ancora esistono nel mondo della pallavolo. E il buon centrale del Cus Cagliari, ormai sardo d’adozione, aveva in mente in maniera chiara già dallo scorso anno di voler rientrare in una categoria a lui congeniale. Ora l’avventura in maglia rossoblu nella nuova categoria, la Serie A3, è cominciata in modo piuttosto sorprendente, con tre successi su quattro incontri:
    “Quest’estate parlando con Meriggioli e vedendo l’organico completo dopo il volley mercato, ho confessato che secondo me la squadra c’era. E che avremo potuto fare il nostro anche da neopromossa nella nuova categoria. Non siamo partiti subitissimo, nel senso che i nuovi innesti non sono stati pochi e avevamo bisogno di un periodo di rodaggio nel pre-campionato, oltre al fatto che le squadre avversarie si conoscono poco, basandosi solo sui nomi che si vedono dopo la fine della campagna acquisti. Quindi l’incognita c’era, e la prima gara a Belluno è servita per rompere il ghiaccio“.
    Poi, appunto, tre successi nelle ultime quattro gare.
    “La partita che, secondo me, ci ha fatto capire che il piede era quello giusto è stata quella contro Acqui Terme. Una gara giocata con il carattere ed esprimendoci contro una formazione molto interessante e completa ogni reparto“.
    Mi dica cosa l’ha colpita dell’inizio di questo Cus.
    “Che Busch si sarebbe subito messo in evidenza l’ho capito dai primi giorni. Un ottimo schiacciatore e un ragazzo molto in gamba anche fuori dal campo. Sono rimasto colpito dalle ultime partite di Martin Kindgard, il nostro palleggiatore. È un ragazzo che ha carattere, personalità, e che ha saputo adattarsi alla realtà del Cus, dando il meglio di sé. Nelle ultime partite ha davvero alzato il livello personale e quello del gioco in attacco. Non posso poi non citare Marinelli, con cui ho giocato in precedenza per due stagioni. È un giocatore che mette equilibrio e che fa percepire la sua assenza. È uno di quegli atleti che appaiono fondamentali in ogni squadra ed è un vero lusso per la categoria“.
    Non parliamo di obiettivi ancora?
    “No, ma certamente mantenere la categoria è l’obiettivo principale. È quello su cui dobbiamo lavorare fino alla fine del campionato. La Serie A è un campionato nel quale non ti puoi illudere che un buon inizio sia sufficiente per averne compreso la complessità, la difficoltà e la durata. Bisogna stare focalizzati su ogni partita e ogni punto guadagnato: ogni set conquistato sarà fondamentale“.
    Veniamo a lei. Quest’estate abbiamo assistito alla prima operazione della sua carriera. Sono cose che mentalmente possono scombinare determinati piani?
    “La prima cosa che ho chiesto allo specialista che mi ha operato è stata quella di darmi una data. Mi ha detto 15 ottobre. Ho pensato bene, la affronto. Sapendo di poter rientrare in tempo per cimentarmi con il campionato mi ha fatto vivere l’infortunio come un periodo di sofferenza, ma tollerabile. È vero, è stata la prima operazione ed era un piccolo problema che ho trascinato dagli esordi a Biella. Non ho mai avuto bisogno di ricorrere all’intervento e l’unica cosa che ho dovuto sacrificare è stata la mia estate sui campi da beach. Ho ceduto Balsamo al mio compagno di squadra e amico Simone Calarco. Chissà se il prossimo anno Simone mi restituirà il mio socio, visto che quest’estate sono andati davvero bene (ride, n.d.r.)”.
    Lei con il cuore è sempre sui campi da beach?
    “Ci sono anche fisicamente. Il martedì mi concedo il lusso di allenare due gruppi al Poetto. Ne ho bisogno a livello mentale. Per me la spiaggia e il beach volley sono parte integrante della decisione di impostare la mia vita in Sardegna“.
    Tutti dicono che la pallavolo sia invece la sua vera vocazione. E che la A3 è ancora troppo poco per lei.
    “Ora comincio a sentire le sensazioni belle che percepivo lo scorso anno, quando tutti assieme siamo riuscito a conquistare un traguardo storico assieme a Sarroch. Per ora voglio godermi la promozione e approcciare dopo anni la permanenza in A3. Poi sognare non costa nulla. Anche se io resto con i piedi per terra a godermi questo campionato e questo Cus Cagliari“.

    Per leggere l’intervista anche sul portale VolleyNews.it, che ringraziamo, sarà sufficiente cliccare qui. LEGGI TUTTO