More stories

  • in

    Smartsystem Fano cerca conferme in trasferta

    Se tra le mura amiche la Smartsystem appare un rullo compressore, in trasferta sono attese conferme.
    I virtussini infatti, fuori casa, hanno ottenuto cinque dei nove punti a disposizione e domenica prossima (ore 16) sono attesi da un avversario ferito, l’Omifer Palmi dell’ex Pawel Stabrawa.
    Occasione dunque unica per Raffa e compagni di allungare la striscia vincente anche se si troveranno di fronte un Palmi assetato di punti e pronto a reagire dopo tre sconfitte consecutive (Macerata, Bari, Sorrento).
    I calabresi hanno cinque punti in classifica ma coach Tofoli avverte i suoi: “Sarà una battaglia – afferma il coach marchigiano – dobbiamo pensare una partita alla volta ed evitare di complicarci la vita”.
    Poi sullo stato di salute della sua squadra Tofoli dichiara: “Stiamo crescendo tecnicamente, siamo più amalgamati ed affiatati. Ci sono delle sbavature legate al fatto che quando siamo superiori e l’avversario è in evidente difficoltà, abbiamo l’obbligo di chiudere la partita”.
    L’Omifer è dunque in cerca di punti e si affiderà all’esperienza di tre giocatori principali: il centrale Gitto che, insieme al fanese Focosi, è uno dei migliori muratori di categoria, lo schiacciatore Corrado e l’opposto polacco Pawel Stabrawa che ha schiacciato per Fano nella stagione 21-22.
    Statisticamente i palmesi hanno disputato tre tie break in sei gare vincendone due e perdendone uno e tra le mura amiche appaiono avversari temibili.
    La Smartsystem però, dal canto suo, non deve temere nessuno soprattutto dopo le ultime due prestazioni in cui è riuscita a giocare bene e vincere nettamente. Semmai ci sarà da fare attenzione al fatto di giocare fuori casa ed è per questo che i virtussini dovranno dimostrare grande maturità.
    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Super Motta contro Savigliano, i Leon vincono 3-1

    Pallavolo Motta – Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (25-23, 25-21, 19-25, 25-20)

    Pallavolo Motta: Catone, Buffon, Luisetto 5, Arienti, Mian 19, Mazzon 13, Santi (L), Saibene 16, Bortolozzo 12, Nardo, Mazzotti 10, D’Annunzio, Lazzaro (L), Murabito. All: Zanardo.

    Monge Gerbaudo Savigliano: Quaranta, Calcagno 1, Gallo (L), Carlevaris, Rainero 9, Galaverna 3, Rabbia (L), Rossato 21, Brugiafreddo 3, Turkaj, Dutto 9, Pistolesi, Van de Kamp 19. All: Simeon.

    ARBITRI: Laghi, Mesiano. NOTE – durata set: 27′, 24′, 24′, 26′.

    Motta di Livenza, 25-11-2023.

    Nell’ottava giornata del campionato di serie A3 Credem Banca la Pallavolo Motta ritorna alla vittoria incamerando la posta piena contro la Monge Gerbaudo Savigliano.

    Coach Zanardo schiera i padroni di casa con Catone al palleggio e Mazzotti opposto, Bortolozzo e Luisetto al centro, Mian e Saibene bande, Santi libero, replica l’allenatore ospite Simeon con Pistolesi e Rossato nella diagonale palleggiatore-opposto, Galaverna e Van de Kamp in posto 4, Dutto e Rainero centrali, Gallo e Rabbia ad alternarsi nel ruolo di libero.

    Primo set condotto dalla Pallavolo Motta che velocemente sale 10-7 sfruttando i tanti errori al servizio della Monge Gerbaudo, il 14-10 è figlio della fluidità dimostrata nella fase cambio-palla ma sfruttando l’ottima serie al servizio di Calcagno, i piemontesi impattano sul 18 pari e si portano avanti, ma nel rush finale si gioca punto a punto e Motta accelera, chiudendo 25-23.

    Nel secondo parziale il copione è lo stesso ma a parti invertite, Savigliano fa da lepre ma sul 18 pari i 3 ace di Mian certificano il sorpasso dei padroni di casa che con il lor capitano Saibene mettono a terra il punto del 25-21.

    Il terzo set si apre all’insegna dell’equilibrio con i biancoverdi sempre avanti ma gli ospiti impattano sul 15 pari e dopo aver concretizzato il sorpasso mantengono il vantaggio sufficiente per chiudere il parziale con i due ace di Van de Kamp.

    Savigliano continua nella sua rimonta anche nel quarto set ma non riesce a distanziare la Pallavolo Motta che invece ricuce lo strappo e si porta avanti 14-10 fino al 25-20 finale che regala i 3 punti ai ragazzi di coach Zanardo.

    SimonePuppi – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    La Gabbiano Mantova nella tana della Stadium Mirandola

    La Gabbiano Mantova a muro (foto Martina Panizza)
    MANTOVA – Prima di affrontare la parte più impegnativa del girone di andata del campionato di Serie A3 Credem Banca, con tanti scontri di alta classifica, la Gabbiano Mantova prova a conquistare la settima vittoria sul campo della Stadium Mirandola, per continuare a volare in alto.
    Il percorso netto della formazione di coach Simone Serafini ha portato tanto entusiasmo e la consapevolezza che Gola e compagni possono competere con tutte le compagini del girone bianco, anche se il primo obiettivo dichiarato rimane il raggiungimento della quota salvezza.
    Ancora una settimana di lavoro in palestra focalizzata alla vicina trasferta di Mirandola dove domani, fischio d’inizio alle ore 19, la Gabbiano affronta una Stadium che sicuramente darà battaglia dal primo all’ultimo pallone. Tutti sulla via del completo recupero gli acciaccati in casa Gabbiano, mentre nelle fila dei padroni di casa ci sarà l’esperto palleggiatore Davide Quartarone, ex di turno.
    «Sarà una partita da non sottovalutare assolutamente – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – perché Mirandola ha fatto un avvio di campionato un po’ faticoso ma si è ripresa, ed è reduce da una vittoria che ha portato fiducia. Giocare in casa loro è sempre difficile. Sarà bello giocare contro Davide Quartarone, e rivederlo in campo da avversario dall’altra parte della rete. Affrontiamo un sestetto equilibrato, dovremo cercare di non farli entrare in ritmo e limitare al massimo gli errori, come stiamo facendo dalle prime partite della stagione».
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva Mantova, ma Mescoli ci crede: “Non vediamo l’ora sia domenica”

    La prossima avversaria di Stadium arriva da 2 anni di successi ininterrotti in regular season. Simone Serafini è l’uomo al comando della temibile e ambiziosa Gabbiano Mantova.

    Archiviato con una prestazione positiva il derby con la Geetit Bologna, è il momento per Stadium di ospitare al PalaSimoncelli, prima del doppio turno in trasferta, i lombardi della Gabbiano Mantova. La società, dopo i fasti della Serie A1 e A2, è protagonista di un ritorno in pompa magna nei campionati di Serie A grazie all’acquisizione del titolo di Abba Pineto. Visti gli innumerevoli anni di scontri tra le due rose e la loro composizione, è difficile dire che, seppur non sia un derby, la partita tra Mantova e Mirandola non avrà un sapore particolare: la Lega Pallavolo Serie A recita nessun precedente tra le due squadre e nessun “ex” in formazione, ma la realtà estesa al campionato di Serie B è ben diversa: il tecnico del Gabbiano Simone Serafini, infatti, è una vecchia conoscenza di Stadium, in cui ha militato nella stagione 2013/2014. Ad arricchire la lista c’è anche Luca Catellani, ora libero dei biancazzurri, che ha speso due stagioni di Serie B nella città dei Pico. Sul lato gialloblù le cose non sono diverse: negli ex aggiungiamo anche Davide Quartarone, passato da Mantova a Mirandola proprio quest’estate.

    A fare eco ad un clima che si prospetta frizzante, un profilo di squadra simile a quello di Acqui Terme. Buona parte del sestetto del Gabbiano, infatti, rimane invariato rispetto a quanto sfoggiato dai vicecampioni della Coppa Italia: con il già citato Catellani, scendono in campo i centrali Miselli e Ferrari e lo schiacciatore Scaltriti. Ad una rosa che già l’anno scorso con la Serie B aveva ben poco da spartire si aggiungono lo schiacciatore Zlatan Yordanov, ex Prata di Pordenone, il palleggiatore Martinelli, promettente matricola della categoria, e Marco Novello, ex DRL Belluno.Una partita non adatta ai deboli di cuore, in cui entrambe le formazioni saranno desiderose di fare bene: i lombardi non intendono infatti perdere il posto a sedere al primo banco, avendo agganciato i 18 punti della capolista San Donà (6 partite disputate contro le 7 dei veneti); i gialloblù, dal canto loro, vedono in domenica la partita del sorpasso su Motta di Livenza, occupante l’ultimo slot playoff e che osserverà il turno di riposo già scontato da Stadium proprio questa domenica.Come già detto, Mantova arriva imbattuta al cospetto di Stadium dopo il 6 su 6 di inizio campionato, che esteso però agli ultimi tre anni, mostra una squadra che in regular season ne ha infilate 47 su 47 (ultima sconfitta a Novembre 2021), e che a partire dalla prima di campionato della stagione 2021/2022, non ha ancora mancato una volta l’appuntamento con i 3 punti, non concedendo nemmeno un tiebreak in 32 incontri di regular season disputati.“Incontriamo una squadra abituata a vincere, e che ad ora se lo merita”. Mescoli non usa giri di parole per presentare gli avversari di giornata dei suoi ragazzi, che per il terzo anno consecutivo, scenderanno in campo sostenendo la lotta alla violenza sulle donne, aderendo all’iniziativa voluta da Donne in Centro e Scuola del Portico. Il servizio campo sarà affidato alle mamme del settore giovanile.

    DICHIARAZIONI

    Incontriamo una squadra abituata a vincere, sicuramente con merito.Sbagliano molto poco, sono ben organizzati e difendono molto. Dobbiamo prepararci all’incontro in maniera propositiva: abbiamo la possibilità di misurarci con loro, e sia io che i ragazzi siamo convinti che potremo far bene. Ci serve nel percorso di crescita che stiamo intraprendendo come squadra: contro Bologna non abbiamo sfoggiato una delle nostre migliori prestazioni, abbiamo avuto qualche problema che siamo riusciti ad affrontare. Adesso invece ci troviamo di fronte a  una squadra in salute, e dobbiamo alzare il livello perché quello di domenica scorsa non sarà sufficiente. Sinceramente, non vediamo l’ora che sia domenica.Marcello Mescoli, allenatore

    Sarà una partita impegnativa, contro un avversario non insormontabile ma preciso e che lascia veramente poco spazio ad errori.L’unico modo per spuntarla è fare il loro gioco: pochi errori, rigiocare i palloni senza sprecarli e metterli in crisi il più possibile in ricezione per agevolare la nostra fase di muro/difesa e permetterci di ricostruire. Sicuramente abbiamo una spinta maggiore in casa. È stato un segnale positivo il fatto di resistere ai cali di pressione di domenica scorsa, una prova di maturità. Dobbiamo comunque rimanere consapevoli che non possiamo permetterci queste cose con tutti. Mantova a livello di numeri è a portata, ma ha un gioco molto compatto e molto fluido. A noi servono vittorie, e sarà importante lavorare bene per permetterci di portarle a casa.Riccardo Rustichelli, centrale (capitano)

    Veniamo da una prestazione da vera squadra che ci ha permesso di smuovere la classifica contro Bologna.Per il percorso che sta facendo, Mantova dimostra di avere qualcosa in più rispetto agli altri. La cosa importante di domenica è l’atteggiamento, non dobbiamo tirare indietro ma cercare di sfoderare la nostra miglior partita e giocare ogni punto al massimo delle nostre potenzialità. Raggiungere i momenti topici di ogni set in forma e cercare di portarla a casa. Loro sbagliano poco e difendono molto. Dobbiamo essere in partita per sbagliare il meno possibile e cogliere ogni minima occasione che questa formazione ci lascia.Davide Quartarone, palleggiatore

    Domenica incontriamo una squadra che conosciamo molto bene, e con cui abbiamo anche avuto l’occasione di misurarci in precampionato.Vanta delle individualità di assoluto livello ed è anche in un ottimo stato di forma, come evidenzia la classifica. Vorranno confermare questo loro momento buono, ma noi vogliamo dimostrare di potercela giocare con tutti, specialmente in casa. Sarà molto importante essere aggressivi fin dal servizio per forzarli a giocare una palla un po’ più scontata e tenere fuori dal gioco i centrali.Luca Capua, schiacciatore LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica ospita Casarano, al PalaRizza il “minuto di rumore”

    Torna fra le mura amiche del “PalaRizza” l’Avimecc Volley Modica che, dopo le vittoriose trasferte consecutive di Sabaudia e Marcianise, domani pomeriggio alle 18, torna davanti al suo pubblico per affrontare l’ostacolo Leo Shoes Casarano.
    I “Galletti” della Contea, reduci da tre vittorie consecutive puntano al “poker” di successi, ma sono consapevoli che contro la formazione salentina non sarà una gara semplice.
    Casarano, infatti, è una squadra che ha attraversato un periodo difficile e arriverà al “PalaRizza” con l’obiettivo di recuperare i punti persi domenica scorsa in casa con Sabaudia.
    “Casarano -spiega Enzo Distefano – è una squadra storicamente ostica, che lo scorso campionato a sorpresa è arrivata fino in fondo nei play off. Conosciamo le loro qualità, dispone di un ottimo staff tecnico e hanno in Lugli e l’opposto bulgaro i loro punti di forza. Noi siamo reduci da tre vittorie consecutive che ci hanno dato morale ed entusiasmo anche a tutto l’ambiente, ci stiamo preparando al massimo con tanta umiltà perchè sappiamo che in questo campionato non si può sottovalutare nessuna squadra perchè il livello del campionato di serie A3 è noto. Nonostante i problemi accusati da qualche giocatore, abbiamo lavorato sodo per preparare questo match e sono sicuro che anche contro Casarano, domani a testa bassa i ragazzi metteranno in campo il cuore. Il buon momento che stiamo attraversando ci ha portato al quarto posto – conclude il tecnico dei biancoazzurri – ma al momento non bisogna guardare la classifica, ma guardare al lavoro e al gioco che dobbiamo sviluppare in campo. Pensiamo partita per partita e restiamo concentrati sulla sfida di domani, poi da martedì penseremo alla prossima gara”.
    Domani, al “PalaRizza” si prevede una buona affluenza di pubblico che sarà pronto a dare una mano al sestetto modicano, e che parteciperà al “Minuto di rumore” che partirà subito dopo la prima battuta e sostituirà il canonico minuto di silenzio e che verrà osservato su tutti i campi di volley. La Federazione Italiana Pallavolo, infatti, aderisce alla “Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne” indetta dall’Onu nel weekend. L’obiettivo è di partecipare attivamente alla necessaria presa di coscienza contro i perpetrati fatti di cronaca nera tristemente alla ribalta in questi giorni. I giocatori delle due squadre, inoltre scenderanno in campo con un baffo rosso stampato sul viso.
    “Anche per questo motivo – spiega Marco Di Franco – invito i nostri tifosi a venire in gran numero al “PalaRizza” e far sentire la loro voce. Noi abbiamo bisogno del loro aiuto e del loro sostegno. Ci siamo preparati al massimo per questo match e con coach Distefano e il suo staff abbiamo studiato Casarano e anche domani daremo il 100% per provare a vincere. Questo campionato – conclude Di Franco – è molto difficile perchè tutte le squadre sono molto preparate e dobbiamo dare il massimo anche contro Casarano e se continuiamo a giocare dando sempre il massimo credo di essere in grado di poter portare a casa i tre punti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Colussi: «I Diavoli Rosa vanno presi con le pinze»

    Il Belluno Volley va a caccia della terza vittoria consecutiva: dopo aver superato la WiMore Salsomaggiore Terme e sbancato il parquet di Sarroch, in rimonta, i rinoceronti tornano alla Spes Arena. E proveranno a “esorcizzare” pallavolisticamente i Diavoli Rosa: ovvero, i giovani e talentuosi atleti della Gamma Chimica Brugherio. L’appuntamento è per domani (domenica 26 novembre, ore 18): arbitrano l’incontro Martin Polenta di Filottrano e Simone Magnino di Perugia. 
    “AGGRESSIONE” – Coach Gian Luca Colussi inquadra un avversario che occupa le zone basse della graduatoria, ma può mettere in difficoltà chiunque: «Brugherio è una squadra giovane. E forte: tra le migliori in Italia con questa età media. Quando gira al meglio e cavalca l’entusiasmo, ha dimostrato di essere davvero pericolosa. Conosciamo gran parte dei loro giocatori, avendoli già affrontati lo scorso campionato: vanno presi con le pinze». Il piano partita è scolpito nella pietra: «Dobbiamo aggredirli fin dall’inizio, a partire dal servizio». 
    BEL SEGNALE – I bellunesi si affacciano al confronto con l’animo rinfrancato dalla vittoria al tie-break in Sardegna: «Rappresenta un  bel segnale il fatto di aver ribaltato una gara quasi persa. Eravamo nel fango e abbiamo dimostrato di avere le capacità per uscirne. Dal lato caratteriale, è stato un passo avanti importante. Siamo riusciti a mantenere la tranquillità e, soprattutto, non ci siamo innervositi: sotto 2-0 e 10-6 nel terzo set, bastava mollare per un paio di minuti e l’incontro si sarebbe chiuso in tre parziali. È stata una prova di maturità. E lascia una buona consapevolezza». 
    MORALE – Il gruppo di Colussi vuole allungare la striscia positiva: «Farebbe bene per la classifica e per il morale. In generale, dobbiamo provare a vincere sempre, in ogni gara. A partire da quella con Brugherio: l’impegno non sarà affatto semplice contro un avversario che lascerà “andare il braccio” e non avrà nulla da perdere. Ma sono sicuro che daremo vita una buona prestazione». Ottime indicazioni sono arrivate pure da chi, finora, aveva avuto meno spazio: «È un’altra nota rilevante dell’ultimo match. Gonzalo Martinez, in particolare, ha garantito una certa quadratura e compiuto un super lavoro in seconda linea. In più, ha dato serenità e messo l’impronta su tanti secondi tocchi: cosa che magari si nota poco, ma è determinante. E pure Ignacio si fa sempre trovare pronto: è un grandissimo battitore e sa palleggiare bene». Anche con i Diavoli Rosa ci sarà bisogno di tutti. Nessuno escluso. 
    UN MINUTO DI RUMORE – Il pubblico della Spes Arena è invitato ad aderire alla Giornata internazionale contro la violenza di genere, attraverso l’iniziativa “Un minuto di rumore”: i canonici 60 secondi di silenzio, infatti, verranno sostituiti dal frastuono di fischietti, trombette, megafoni, percussioni per risvegliare le coscienze della collettività rispetto ai soprusi contro le donne. LEGGI TUTTO

  • in

    La Just British all’esame Sorrento

    La Just British è pronta a tornare in campo dopo il turno di riposo osservato nello scorso weekend. Alla ricerca del secondo successo consecutivo nel girone Blu, questa sera la compagine biancorossa ospiterà la Shedirpharma Sorrento del tecnico pugliese Francesco Racaniello, sesta in classifica con sei punti di vantaggio su capitan Longo e compagni e reduce dal successo interno per 3-1 sull’OmiFer Palmi.Un esame importante per gli uomini di coach Paolo Falabella che, dopo la vittoria al PalaSurace e giorni intensi di lavoro in palestra, vogliono confermarsi davanti al proprio pubblico, proseguire la scalata in classifica e frenare la corsa alle prime posizioni della squadra campana.Protagonista di un inizio di stagione positivo (vittorie contro Sabaudia, Modica, Fano e Palmi e sconfitte a Lagonegro e a Lecce), la Shedirpharma si affiderà all’opposto David Szabo (vincitore di una Coppa CEV con la Sisley Treviso nel 2011 e di una Supercoppa Italiana con la Diatec Trentino nel 2013) e agli schiacciatori Piervito Disabato (tra gli artefici della promozione in A2 della Farmitalia Catania nella scorsa stagione) e Stefano Gozzo (ex Vigilar Fano, 15 punti nella gara contro Palmi) per strappare il prezioso bottino in palio al PalaCarbonara. Nel sestetto biancoverde, diretto in cabina di regia da Alessandro Bellucci, occorrerà prestare attenzione anche ai due centrali Enrico Pilotto (ex HRK Motta di Livenza) e Fabrizio Garofalo (a Modica nella scorsa stagione). A completare la probabile formazione di partenza degli avversari sarà il libero Francesco Prosperi Turri, uno dei trascinatori della Leo Shoes Casarano lo scorso anno.“Arriviamo alla partita di questa sera con il giusto mix di entusiasmo, concentrazione e determinazione dopo due settimane di intenso lavoro svolto in palestra – afferma il centrale biancorosso Riccardo Cengia, uno dei migliori in campo della Just British nel primo successo stagionale ottenuto al PalaSurace di Palmi -. Sorrento è una squadra completa e ben organizzata che, oltre a vantare al suo interno ottime individualità, dispone di un ottimo sistema di muro e di una battuta molto insidiosa. Dal canto nostro, siamo pronti alla sfida. Vogliamo vincere per dare continuità alle nostre prestazioni e ai nostri risultati“.Gli arbitri dell’incontro saranno Gianmarco Lentini e Luca Pescatore.Prima del fischio d’inizio del match la Just British Bari e la Shedirpharma Sorrento si uniranno nel ricordo dell’arbitro nazionale Federica De Luca e del suo piccolo Andrea, tragicamente scomparsi nel giugno 2016.Gli atleti di entrambe le squadre si scambieranno un palloncino bianco ed una rosa rossa al momento del saluto sotto rete e, con un segno rosso dipinto sul volto, esprimeranno la ferma condanna alla violenza sulle donne.A seguire, dopo il fischio d’inizio e la prima battuta, sarà osservato un minuto di rumore che, promosso dalla Federazione Italiana Pallavolo, dalla Lega Pallavolo Serie A femminile e dalla Lega Pallavolo Serie A maschile su tutti i campi di pallavolo di ogni ordine e grado in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sostituirà il canonico minuto di silenzio.A partire dalle ore 17:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne e al botteghino del PalaCarbonara, che oggi aprirà al pubblico alle ore 16:00. LEGGI TUTTO

  • in

    OmiFer Palmi – Smartsystem Fano: è caccia alla tigre

    Altro giro altra corsa per l’OmiFer Palmi che domani pomeriggio, a partire dalle ore 16:00, tra le mura amiche del “PalaSurace” di Palmi tenterà di ritrovare sé stessa contro una big del girone blu. Certamente pesanti le sconfitte nelle ultime tre gare disputate contro Macerata, Bari e Sorrento, ma la voglia di rifarsi è veramente tanta.Domani, nella gara valida per l’ottava giornata di andata della regular season di Lega volley Serie A3, girone “Blu”, i ragazzi di coach D’Amico (che non siederà nuovamente in panchina per problemi familiari), attualmente decimi con 5 punti, dovranno domare una vera e propria tigre dai denti a sciabola, la SmartSystem Fano, che da seconda in classifica con 16 punti proverà a mettere pressione sui calabresi fin dai primi scambi.Una partita non semplice dunque per gli azzurro-oro che anche questa volta saranno guidati da coach Gianluca Porcino, ma lo sa bene anche il regista Francesco Cottarelli che, pur consapevole delle difficoltà del match, auspica un cambio di rotta e non vede la gara come un’ultima spiaggia: “Secondo me non è una partita da dentro o fuori, so del momento non ottimo che stiamo vivendo, però questa settimana stiamo lavorando molto bene, vedo negli occhi dei compagni che qualcosa è cambiato. Era già cambiato forse dalla settimana scorsa ma c’è stato poco tempo per lavorare su diverse cose. Non sarà una partita da dentro o fuori ripeto, ma sarà una partita dove giocheremo prima contro noi stessi che contro l’avversario.”
    La cabala non sorride a nessuno dei due club in quanto ad oggi non risulta nessuno scontro diretto, ma un ex c’è! È Pawel Stabrawa, opposto polacco che ha vestito la maglia della Vigilar Fano nella stagione 2021/2022 lasciando un ottimo ricordo di se in terra marchigiana. La parola adesso spetta solo al campo, ne vedremo delle belle. LEGGI TUTTO