More stories

  • in

    Bologna-Salsomaggiore, scontro da brividi nei bassifondi

    Nel derby di domenica alle 19 al PalaSavena si affrontano due squadre in crisi di risultati: tre le sconfitte di fila per i rossoblù quartultimi, sei quelle dei gialloblù fanalino di coda
    A caccia della svolta. È l’obiettivo comune di Geetit Bologna e WiMORE Salsomaggiore Terme che domenica alle 19 si affrontano al PalaSavena di San Lazzaro di Savena nel derby emiliano valevole per la terza giornata di ritorno del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Uno scontro da brividi nei bassifondi tra due squadre, entrambe qualificate ai Play Off lo scorso anno e ora in crisi di risultati: tre le sconfitte di fila rimediate dai rossoblù quartultimi e in piena zona rossa, che hanno vinto solo una volta nelle ultime dieci uscite, sei, invece, quelle dei gialloblù fanalino di coda che, dopo aver sfoderato alcune prestazioni incoraggianti, soprattutto, sul piano dell’atteggiamento, non sono stati in grado di ripetersi al cospetto del CUS Cagliari (0-3 il finale), complicandosi ulteriormente la vita nella già difficile rincorsa salvezza. Non di certo, alla vigilia, l’ambizione massima della Geetit degli ex Giampietri e Maletti, costruita, sulla carta per stazionare ai piani alti, che, però, tra infortuni e problemi d’organico si è ritrovata fin da subito a dover lottare nella parte destra della classifica e finora non ha tratto grossi benefici dall’avvicendamento in panchina tra Marzola, corsaro all’andata a Salsomaggiore, e Francesco Guarnieri, subentrato in corso d’opera a fine novembre. Sul versante opposto le sette lunghezze di distacco danno l’idea della sfida da quasi dentro o fuori, in cui i termali, privi di Muroni ceduto in prestito alla Canottieri Ongina in Serie B, confidano nel buon momento di forma dell’olandese Van Solkema, top scorer contro Cagliari, nella crescita del neoacquisto Bulfon, che a inizio stagione al PalaSavena realizzò ben 22 punti contribuendo al successo esterno di Motta al tie-break, e nel rientro di Beltrami, fermo da un mese a causa di un infortunio agli addominali. Il team manager della WiMORE Salsomaggiore, Aldo Greci, spera in un’inversione di tendenza per tenere aperti i giochi e allontanare lo spettro retrocessione. “La partita di Bologna è molto importante per la classifica in chiave salvezza, Bologna è alla nostra portata quindi con un massimo impegno potremo sicuramente giocarcela e portare a casa un risultato. Con Cagliari è mancata un po’ di determinazione, i ragazzi sono scesi in campo come al solito poi si sono un po’ scollati: abbiamo inserito dei nuovi innesti che devono amalgamarsi ma resto convinto che con poco di più avremmo potuto ottenere il risultato. La società è vicina alla squadra e ancora fiduciosa di poter raggiungere l’obiettivo della salvezza, sicuramente sono stati fatti degli investimenti importanti con il nuovo allenatore (Mattioli) e giocatori come Bulfon e Scita. Secondo me è un obiettivo fattibile, lo possiamo raggiungere: dobbiamo solo dare tutti il 110% per portare a casa questo risultato e giocarci la salvezza nelle ultime partite”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA SEDICESIMA GIORNATA
    Domenica 14 gennaio 2024 ore 18.00
    Geetit Bologna-WiMORE Salsomaggiore Terme ore 19.00
    Moyashi Garlasco-Pallavolo Motta
    Stadium Mirandola-Belluno Volley
    Personal Time San Donà di Piave-Gamma Chimica Brugherio 18/01 ore 20.45
    CUS Cagliari-Negrini CTE Acqui Terme ore 17.00
    Gabbiano Mantova-Sarlux Sarroch 13/01 ore 19.30
    Riposa: Monge Gerbaudo Savigliano
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Gabbiano Mantova* 35; Personal Time San Donà di Piave 32; Monge Gerbaudo Savigliano 31; CUS Cagliari 27; Negrini CTE Acqui Terme* 26; Belluno Volley 25; Pallavolo Motta 19; Gamma Chimica Brugherio* 16; Sarlux Sarroch 15; Geetit Bologna 13; Stadium Mirandola*, Moyashi Garlasco 11; WiMORE Salsomaggiore Terme 6.
    *una gara in meno
    Di seguito, i roster delle due squadre di Geetit Bologna e WiMORE Salsomaggiore Terme impegnate nella sedicesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    GEETIT BOLOGNA: 1 Aprile (C), 2 Giampietri (C), 4 Omaggi (C), 5 Sitti (P), 6 Donati (L), 7 Baciocco (S), 9 Sacripanti (S), 10 Ronchi (S), 11 Brunetti (L), 12 Maletti (S), 13 Faccani (C), 14 Serenari (S), 16 Minelli (P), 17 Listanskis (O). All.: Guarnieri-Not
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 20 Scita (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C), 30 Bulfon (O). All.: Mattioli-Montanini
    ARBITRI: Giuseppina Stellato (Macerata Campania)-Antonio Giovanni Marigliano (Torino)
    INTERVISTA ALDO GRECI (TEAM MANAGER WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova, riecco il campionato: domani c’è la Sarlux Sarroch

    MANTOVA – Nemmeno il tempo di festeggiare la qualificazione alla semifinale di Coppa Italia che la Gabbiano Mantova torna subito in campo, per la terza giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Dopo la bella vittoria di mercoledì sera contro il Cus Cagliari, Gola e compagni sono pronti ad ospitare, domani sera alle 19.30 al PalaSguaitzer, l’altra formazione sarda del torneo, la Sarlux Sarroch. Il match con Sarroch arriva dopo che con Savigliano si è interrotta la serie di vittorie nella regular season che durava, per i biancazzurri, da novembre 2022.
    Va da sé che la Gabbiano domani sera vuole riprendere a volare anche in campionato. Coach Serafini non potrà di certo disporre di Marco Novello, infortunatosi alla caviglia e i cui tempi di recupero sono da valutare. Probabile al suo posto l’impiego del giovane Massafeli, che bene ha fatto sia in Piemonte che con Cagliari. A disposizione di Serafini tutto il resto della rosa, che è chiamata a giocare la terza gara in una settimana.
    La sfida con Sarroch presenta, come tutte le partite del girone Bianco, ostacoli da non sottovalutare: «Le statistiche del campionato – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – ci dicono che Sarroch è la squadra che ha giocato finora più tie-break, come l’ultimo perso in casa con San Donà. È dunque una formazione coriacea, che lotta su ogni pallone, così come contro di noi nel match di andata in terra sarda. Ha 15 punti ma a mio parere la classifica non è veritiera».
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica sfida San Giustino, gara difficile contro una big

    Prima trasferta del nuovo anno per l’Avimecc Volley Modica che per la seconda giornata di ritorno del girone Blu del campionato di serie A3, domenica alle 19 sarà di scena sul campo della Ermgroup San Giustino seconda forza del campionato di Terza Serie.
    Una sfida “tosta” contro una formazione organizzata che i “Galletti” al “PalaRizza” riuscirono a battere al tie break e che vorrà riscattare il ko della gara di andata per continuare l’inseguimento alla capolista Macerata.
    Dopo la bella prestazione e la meritata vittoria con Sorrento il gruppo ha ritrovato l’entusiasmo e andrà in Umbria con la consapevolezza della forza dell’avversario, ma con l’obiettivo di giocarsela a viso aperto con il massimo rispetto, ma senza alcun timore reverenziale.
    “Dopo la vittoria con Sorrento – dichiara il vice coach Salvo Nicastro – andiamo a San Giustino con uno spirito diverso, ma con la consapevolezza di affrontare una signora squadra. All’andata al “PalaRizza” li abbiamo battuti al quinto set dopo una partita combattuta. Cercheremo di continuare con la striscia positiva come abbiamo fatto nel girone di andata che i ragazzi hanno giocato molto bene. San Giustino è una squadra con ottime individualità -continua – che si stanno dimostrando molto bravi in tutti i fondamentali. Li stiamo studiando accuratamente stiamo provando le contromisure per affrontarli e siamo pronti per farlo riconoscendo il loro valore, ma vogliamo farlo senza paura. Dobbiamo approcciare la gara allo stesso modo di come abbiamo fatto con Sorrento con la massima concentrazione e sempre sul pezzo pensando a ogni singolo movimento commettendo meno errori possibili perchè chi sbaglierà di meno avrà più possibilità di vincere. Certo – conclude Salvo Nicastro – in casa loro sarà difficile andare a vincere perchè sono una squadra che non regala nulla e ci farà sudare tanto, ma noi vogliamo provarci”.
    Fiducioso anche se consapevole delle difficoltà che la squadra incontrerà nella trasferta perugina è il vice capitano Vincenzo Nastasi.
    “Incontriamo una delle big del campionato – spiega Vincenzo Nastasi – sono secondi in classifica, quindi sarà una partita sicuramente ostica, sia perchè loro sono una squadra formata per tentare il salto di serie, sia perchè all’andata siamo riusciti a batterli e sicuramente avranno tutta la voglia di rifarsi. La bella vittoria con una buona prestazione con Sorrento per tutti noi ormai e alle spalle e speriamo sia l’inizio di un percorso che sappiamo essere difficile. Così come con Sorrento – continua – dobbiamo essere cinici e lottare su ogni palla e appena c’è la possibilità di fare punto dobbiamo mettere tutto il nostro impegno per cercare di portarlo a compimento. D’ora in poi ogni partita sarà una guerra perchè sappiamo che il girone di ritorno è più tosto rispetto a quello di andata, perchè le squadre ci studiano sanno come siamo messi in campo e quindi dobbiamo essere sempre concentrati palla dopo palla, partita dopo partita per riuscire a fare quanti più punti possibili per centrare il nostro obiettivo. Il gruppo non si è mai sfaldato, perchè sapevamo che il mese di dicembre come sarà quello di aprile sono mesi per noi difficili perchè incontriamo le prime della classe. Dicembre è stato tosto perchè abbiamo incontrato tutte le big ad eccezione di Palmi in trasferta, quindi da questo punto di vista siamo più tranquilli perchè le squadre forti verranno a giocare al “PalaRizza” dove noi riusciamo a esprimere il nostro gioco migliore, quindi – conclude Nastasi – adesso compatti più che mai andiamo partita dopo partita per fare di tutto per raggiungere i nostri obiettivi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Zornetta, “A Napoli gara difficile ma vogliamo tornare a vincere”

    Dopo la sconfitta patita in Coppa Italia nella gara di martedì contro la OmiFer Palmi, la squadra biancorossa ha subito l’occasione di ripartire domenica alle 18.30, con la 3° giornata di ritorno di A3 tra QuantWare Napoli e Volley Banca Macerata. Gli uomini di coach Castellano sono decisi a riscattarsi e mantenere il primo posto, mentre i campani cercano punti per allontanarsi dalle zone calde della classifica. Napoli infatti occupa il 10° posto e viene da due lunghe partite, entrambe decise al tie-break: la vittoria a Marcianise e la sconfitta subita contro Fano.
    Lo schiacciatore Lucho Zornetta commenta il momento della squadra dopo la gara di Coppa, “Ci aspettavamo una partita difficile contro Palmi, ma da parte nostra è mancata un po’ di attenzione. Volevamo qualificarci per le Fasi Finali di Coppa Italia, era una grande opportunità, in gare secche da tutto o niente vince chi commette meno errori: potevamo chiudere la partita prima del tie-break e anche nel finale di gara ci siamo lasciati sfuggire l’occasione. Ora però vogliamo riscattarci, già da mercoledì siamo tornati ad allenarci per raggiungere il prossimo obiettivo: chiudere la Regular Season al primo posto”. Sulla vostra strada c’è Napoli, un avversario che già all’andata ha dimostrato il suo valore, al Banca Macerata Forum servì il tie-break per prendervi la vittoria, “La partita di domenica ci servirà a capire dove possiamo arrivare, ma sono sicuro che faremo una prestazione diversa da quella di Coppa. Conosciamo le qualità di Napoli e sappiamo che in casa sono particolarmente pericolosi; andremo a giocare in un palazzetto caldo ma nel corso della prima parte di stagione abbiamo dimostrato di poter vincere su ogni campo e di meritare la testa della classifica. Dobbiamo approcciarci alla gara con maggiore attenzione e giocare come sappiamo”.
    La sfida tra QuantWare Napoli e Volley Banca Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18.30. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sarlux Sarroch nella tana della capolista Gabbiano Mantova

    Si vola sabato a Mantova per la terza giornata del girone di ritorno per la gara contro la capolista Gabbiano Mantova. Padroni di casa che hanno subìto la prima sconfitta stagionale nello scorso week end sul campo della Monge Gerbaudo Savigliano e ieri sera hanno superato i quarti di finale della Coppa Italia a spese di un Cus Cagliari sconfitto per 3 a 0.
    Una corazzata che fa del gioco di squadra, della difesa e del suo opposto i propri punti di forza.
    Coach Nicola Angius ci presenta così i nostri prossimi avversari:
    “Ormai non sono più una sorpresa, Mantova è una squadra quadrata che difende tanto e diventa una spina nel fianco per tutti. Sicuramente trovano nell’opposto Novello la loro principale bocca da fuoco, è giovane e sta dimostrando di essere uno dei migliori interpreti del ruolo in A3, con lo schiacciatore Yordanov a supportarlo con la sua esperienza e varietà di soluzioni. Dobbiamo sicuramente scendere in campo facendo vedere che il punto strappato a San Donà non è stato un caso, aggressivi e tenaci su ogni pallone, perché loro arrivano dalla prima sconfitta stagionale e sono sicuro che non arriveranno sabato al palazzetto per ripetere l’esperienza” LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, il precedente al “Pala Simoncelli” risuona come un monito

    È il 23 ottobre 2022, quarta giornata di campionato: i rinoceronti si presentano al palasport di Mirandola, intitolato a Marco Simoncelli, col vento in poppa garantito da tre successi su tre e dal primato in classifica, a punteggio pieno. 
    Non solo: contro lo Stadium, vincono pure il set di partenza. E indirizzano la gara sul binario giusto. Ma in Emilia non si può mai dare nulla per scontato. Mai. E il Belluno Volley lo sperimenta sulla propria pelle in un match perso poi nell’arco di quattro parziali. 
    Al ritorno, tra le mura amiche della Spes Arena, i ragazzi di Gian Luca Colussi sono riusciti a spuntarla al tie-break, ma quel precedente in provincia di Modena deve essere un monito in vista del confronto di domenica. Perché fra due giorni (14 gennaio, ore 18), i destini di Belluno Volley e Stadium Mirandola si intrecceranno di nuovo: ancora al “Palasport Simoncelli”, dove capitan Bisi e compagni andranno alla ricerca della terza vittoria consecutiva. 
    Nonostante i 14 punti in più in classifica rispetto agli emiliani (attualmente terzultimi), il sestetto dolomitico dovrà prestare la massima attenzione a un avversario che vanta un buon impianto di gioco e ha delle individualità di tutto rispetto. Come Daniele Albergati, nella top ten dell’intera A3 se si prendono in considerazione i punti in rapporto ai set giocati. 
    Dal canto loro, i biancoblù proveranno a ripetere la gara d’andata: lo scorso fine ottobre, infatti, ha preso forma un 3-0 inequivocabile, ispirato da uno Schiro protagonista del set perfetto (il secondo, marchiato a fuoco da un clamoroso 7 su 7 in attacco per 13 punti complessivi), un Antonaci da doppia cifra con 8 su 10 sotto rete e, in generale, da una prestazione generale di grande solidità e attenzione. Le stesse caratteristiche da sfoderare sul parquet, nel confronto di domenica.  LEGGI TUTTO

  • in

    Un anno di crescita per i canali social dei Diavoli Rosa

    Tempo di bilanci e programmazione con l’inizio del nuovo anno ed in questa direzione abbiamo voluto approfondire tutto quello che è successo sui nostri social nell’anno 2023.
    Quello che sicuramente emerge è una crescita generalizzata di tutte le pagine ufficiali dei Diavoli Rosa sulle piattaforme utilizzate: Instagram, Facebook, Tik Tok e Youtube.
    Una fanbase di oltre 16.000 followers, oltre 1.000 post pubblicati, interazioni coi contenuti che su Instagram hanno toccato il +100%, visite al profilo di Facebook cresciute del +163,4%, quasi 6.000 nuovi followers su tutte le piattaforme.
    “Da Presidente non posso che essere orgoglioso di questi numeri e dell’ impatto che il lavoro portato avanti dal nostro responsabile della comunicazione Paola Monaco sta avendo sulla visibilità della nostra Società”. Esordisce così il Presidente Degli Agosti nell’analisi dei dati social, aggiungendo: “I Diavoli Rosa ad oggi sono conosciuti e riconosciuti non solo a livello locale, ma Nazionale ed oltre e fungono da capofila e da esempio anche a livello comunicativo per molteplici sodalizi con i quali collaboriamo. È una crescita, quella della nostra comunicazione, riscontrabile non solo sulla quantità ma soprattutto sulla qualità dei contenuti che tengono sempre più conto dell’ eterogeneità della nostra platea, della diversità degli obiettivi, utilizzando i linguaggi più idonei per ogni piattaforma, in linea con la nostra vision di una società sportiva, attiva dentro e fuori dal campo, giovane e smart con finalità sportive, etiche e sociali”.
    Ecco alcuni numeri (dati al 6 gennaio 2024):
    INSTAGRAM: Followers totali 7.113 +2245, post pubblicati 870, visite al profilo 164.872 (+19,7%), interazione coi contenuti +100%
    FACEBOOK: Followers totali 5.079 +1103, post pubblicati 720, visite al profilo 174.487 (+163,4%), interazione coi contenuti +58,8%
    TIK TOK: Followers totali 2.705, Mi Piace 57.900, pubblico coinvolto 47.975
    YOUTUBE: Iscritti 1.465, Visualizzazioni 18.968, tempo di visualizzazione (ore) 1.517,8

    Grazie a tutta la community che ci segue per questo ottimo risultato, lasciandoci col gusto di scoprire tutte le novità in rampa di lancio nel mondo social dei Diavoli Rosa!
    Ah… Per chi ancora non ci seguisse, ecco i link di tutti i nostri social
    – Instagram https://www.instagram.com/pallavolodiavolirosa/
    – Facebook https://www.facebook.com/pallavolodiavolirosa
    – TIK TOK  https://www.tiktok.com/@diavolirosa
    – Youtube https://www.youtube.com/channel/UCNOb2DcJFTvhgzFzD0DlZvw LEGGI TUTTO

  • in

    Esonerato coach Nacci, il Marcianise affidato a Zambolin e Cuzzucoli

    Il Volley Marcianise comunica di aver sollevato dall’incarico di Allenatore Responsabile Prima Squadra il sig Vincenzo Nacci. Il Presidente Eduardo Sgueglia e tutta la società ringraziano il tecnico per la correttezza, la dedizione, la competenza e la professionalità dimostrata ogni singolo giorno della sua permanenza a Marcianise.
    Con grande stima e riconoscenza per il tecnico e per l’uomo, capace di dimostrarsi persona leale dentro e fuori dal campo, la Società ringrazia per l’impegno profuso nonché per aver messo a disposizione la sua esperienza consentendo una crescita all’ambiente societario, augurando a Vincenzo le migliori fortune per il prosieguo della carriera professionale.
    La squadra è momentaneamente affidata agli Allenatori Paolo Zambolin e Daniele Cuzzucoli. LEGGI TUTTO