More stories

  • in

    CUS, puoi riscattarti subito! Al Pala Pirastu arriva Pallavolo Motta

    La sconfitta al tie-break dello scorso turno infrasettimanale contro Gamma Chimica Brugherio può subito essere riscattata.
    Per la gara valida per l’undicesima giornata di andata della Serie A3 Credem Banca arriva al Pala Pirastu la Pallavolo Motta.
    Un’ottima squadra, ben organizzata e che dista dai rossoblù solo due punti e una posizione. Una gara importante non solo per la classifica, ma anche per ritrovare morale e gioco dopo una sconfitta avvenuta in rimonta dalla squadra più giovane del girone.
    Un passaggio a vuoto che ci può stare, ma che deve essere da monito ai ragazzi di Ammendola per non abbassare mai la guardia in un campionato molto equilibrato e che, nella gara di domenica alle 17, dà la possibilità di reagire subito per riscattare un risultato maturato con sorpresa.
    Nonostante sia stata preparata in pochi giorni, i sardi sfrutteranno il fattore campo per ben figurare davanti al proprio pubblico e per riprendere un buon ritmo di marcia in campionato.
    Un’occasione da sfruttare al massimo, che potrebbe essere utile ai ragazzi per ritrovare la giusta grinta e lucidità nei momenti topici del match.
    Sarà una sfida combattuta, con Motta che arriva in Sardegna sicura dell’ottima prestazione messa in campo contro Gabbiano Mantova la scorsa giornata e che, quindi, ricerca continuità.
    Il fischio d’inizio al Pala Pirastu è previsto per le ore 17 di domenica 10, con un tanto atteso pubblico pronto a sostenere i suoi beniamini per tutta la gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Pacetti, “Siamo in forma e vogliamo difendere il primo posto”

    Giovedì sera la Volley Banca Macerata ha allungato su Fano vincendo in casa il derby marchigiano, ma domani è chiamata subito a proseguire la sua corsa in testa al Girone Blu con la sfida delle 19 contro la Tim Montaggi Marcianise. La squadra campana ha conquistato quasi tutti i suoi punti in casa, non può essere quindi una trasferta da sottovalutare per i biancorossi, anche se Marcianise occupa al momento il penultimo posto in classifica.
    Lo conferma Marco Pacetti, Assistente allenatore prima squadra, “Dobbiamo continuare così, difendere il primo posto senza sottovalutare nessuno. La classifica è ancora corta quindi abbiamo tanto da lavorare ma siamo in forma, si è visto anche giovedì contro Fano”. Un derby vinto nettamente con un grande pubblico a sostenere la Volley Banca Macerata, “C’era una bella atmosfera, i ragazzi hanno approcciato bene la partita, sono entrati in campo pronti. In alcune gare precedenti la squadra aveva avuto bisogno di un set prima di alzare i ritmi ma il gruppo sta crescendo, si allena sempre con grande intensità e il lavoro sta pagando. Si sono creati dei meccanismi positivi tra i ragazzi, sono tutti grandi lavoratori, si aiutano in campo e sono affiatati anche fuori, in più si sono subito integrati con le idee del coach Castellano. Così per noi dello staff tecnico è più facile allenare”. Domenica vi attende la trasferta di Marcianise, “Non ci fidiamo troppo della classifica, affrontiamo una squadra che ha buone statistiche in ricezione e a muro. Li abbiamo studiati bene, dovremo fare attenzione in particolare allo schiacciatore Dalmonte, pericoloso in battuta e in attacco, lo abbiamo incrociato più volte come avversario in questi ultimi anni; poi al centrale Ballan, la passata stagione era a Bologna e sa essere efficace a muro. La squadra però è concentrata e vogliamo proseguire a vincere”.
    La sfida tra Tim Montaggi Marcianise e Volley Banca Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 19. LEGGI TUTTO

  • in

    11a giornata: c’è Acqui terme per provare un cambio di passo

    Domenica 10 dicembre alle 18:00, tra le mura amiche del Palasavena, la Geetit Bologna affronterà per la prima volta la neopromossa Negrini CTE Acqui Terme. Durante l’undicesima giornata di campionato del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, una Geetit ancora incerottata si troverà al cospetto di una squadra in cima alla classifica, la quale si trova a un punto di distanza dal podio. 
    La squadra bolognese, reduce da 5 sconfitte di fila, di cui l’ultima conclusa in 3 set con Belluno, si trova ancora in crisi al centro, dove mancano da settimane Aprile e Omaggi. Nonostante il rientro di Maletti, continua la precarietà in banda a causa di un recente infortunio del martello Leonardo Baciocco. I due centrali hanno ricominciato ad allenarsi, e auspicabilmente potranno tornare in campo la settimana prossima. Altra storia invece per Baciocco, in ripresa da una vecchia lesione cartilaginea. 
    Il direttore generale Andrea Cappelletti: “La situazione è complicata, ci vorrà pazienza ma torneranno anche gli infortunati. Periodo buio, ma stiamo lavorando bene, contiamo sul supporto dei nostri più affezionati tifosi. Vi aspettiamo al palazzo per sostenere la squadra, per dargli quel calore che serve. Abbiamo attivato per questa partita un ingresso agevolato per le squadre del nostro territorio, sperando in una risposta positiva”.
    Anche questa domenica per i tifosi della Geetit saranno disponibili i buonissimi panini alla mortadella fornita da Felsineo, azienda leader del territorio bolognese: “Non un semplice prodotto, ma un sistema di valori: la cultura gastronomica, la tradizione, l’integritá nella qualitá, la voglia di star bene e godersi la vita attraverso il cibo e ció che esso rappresenta”.
      LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE prova ad accorciare la classifica

    Si chiude il trittico d’impegni nel giro di una settimana per i gialloblù che domani alle 19 ospitano a Salsomaggiore Terme la neopromossa Sarlux Sarroch, avanti di sei lunghezze
    Si chiude il trittico d’impegni nell’arco di una settimana per la WiMORE Salsomaggiore Terme che domani alle 19 al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme ospita la neopromossa Sarlux Sarroch, avanti di sei lunghezze in classifica nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. I gialloblù, ancora fanalino di coda, hanno l’occasione di accorciare le distanze e riaprire i giochi in ottica salvezza, un obiettivo sempre alla portata, a maggior ragione, se si riuscirà a dare continuità alle prestazioni sciorinate in queste ultime uscite con Brugherio e, soprattutto, Acqui Terme, dove, nonostante la sconfitta in quattro set, la squadra, in formazione inedita, ha saputo tenere ottimamente il campo dall’inizio alla fine, mancando solo nelle battute conclusive del quarto parziale perso in rimonta non senza rimpianti. Quel 2 a 2 sfiorato in terra piemontese dovrà, necessariamente, costituire un nuovo punto di partenza nel percorso di crescita intrapreso sotto la gestione di coach Marcello Mattioli, che ha dato fiducia a Bucciarelli, dodici muri in due partite, Muroni e Riccò, chiamati in causa, in momenti diversi, a fronteggiare l’assenza dell’opposto Beltrami. Risorse utili anche in futuro già a cominciare dallo scontro diretto casalingo al cospetto della matricola sarda, al primo anno in categoria dopo il percorso netto della passata stagione di ventotto vittorie in altrettante gare e che in settimana ha usufruito del turno di riposo. Prima c’era stato il cambio in panchina con l’ex Nazionale azzurro, Leondino Giombini, subentrato al dimissionario Franchi e in grado all’esordio di infliggere un secco 3-0 tra le mura amiche a Mirandola interrompendo la precedente striscia negativa di sette ko di fila, di cui ben quattro al tie-break. Tra i giocatori più rappresentativi, l’esperto palleggiatore Marco Fabroni, classe ‘81, già in SuperLega tra Perugia, Pineto, Latina, Modena e promosso nei mesi scorsi in A2 tra le fila di Catania, lo schiacciatore polacco Ciupa, “vecchia” conoscenza della WiMORE che lo trovò da avversario al Casarano nei Quarti degli ultimi Play Off, il centrale Fortes, ormai un “veterano” della Serie A3 che si aggiungono ai vari Romoli, Leccis, Mocci e Sideri, protagonisti della cavalcata trionfale tra i cadetti. Il direttore sportivo della WiMORE Salsomaggiore, Luca Savi, mantiene alta la guardia alla vigilia di una nuova tappa fondamentale nel percorso salvezza. “Sarroch è sicuramente una squadra attrezzata, hanno alcuni giocatori di prima fascia. Sono una neopromossa però hanno fatto diversi innesti in questa nuova stagione e sappiamo che ci sarà da lottare. Si vede il lavoro fatto in palestra a livello d’organizzazione e di ricerca di un carattere diverso durante il gioco, la preparazione della partita in questo momento è una delle cose su cui Marcello (Mattioli) punta di più ed effettivamente nelle uscite precedenti vedere gli avversari che sono costretti a delle sostituzioni per essere competitivi è un sintomo. Vedremo se riusciremo a mettere in campo le stesse caratteristiche per creare difficoltà a Sarroch però questi sono gli elementi principali della nuova gestione. Sicuramente si può migliorare la fase di ricezione che in questo momento, i numeri parlano, è quella che sta soffrendo un pochino di più, la fase di muro difesa è migliorata perché stanno arrivando tanti muri punto e su questo faccio anche i complimenti personalmente a Nicholas Bucciarelli che sta facendo veramente un eccellente lavoro. Però siamo solo all’inizio e i risultati dei cambiamenti tattici muro difesa si vedono nel medio termine e non di certo nel giro di una settimana. Come sosteniamo da luglio c’è un livello molto equilibrato, non ci sono praticamente squadre materasso: la classifica direbbe che siamo noi però stiamo dimostrando in queste settimane che vendiamo cara la pelle. E non ci sono neanche squadre che partono con la vittoria in tasca perché i risultati dicono che, soprattutto, San Donà e Mantova, che si trovano quasi a punteggio pieno, stanno facendo un campionato di testa però, guardando le partite, si vede che ogni settimana devono lottare per portare a casa la vittoria”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELL’UNDICESIMA GIORNATA
    Domenica 10 dicembre 2023 ore 18.00
    Moyashi Garlasco-Stadium Mirandola ore 19.00
    WiMORE Salsomaggiore Terme-Sarlux Sarroch ore 19.00
    Geetit Bologna-Negrini CTE Acqui Terme
    Personal Time San Donà di Piave-Monge Gerbaudo Savigliano
    CUS Cagliari-Pallavolo Motta ore 17.00
    Gabbiano Mantova-Belluno Volley ore 17.00
    Riposa: Gamma Chimica Brugherio
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Personal Time San Donà di Piave* 27; Gabbiano Mantova 26; Belluno Volley 19; Negrini CTE Acqui Terme 18; Monge Gerbaudo Savigliano 16; CUS Cagliari 15; Pallavolo Motta* 13; Sarlux Sarroch 10; Stadium Mirandola 9; Gamma Chimica Brugherio*, Geetit Bologna 8; Moyashi Garlasco 7; WiMORE Salsomaggiore Terme 4.
    *una gara in più
    Di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Salsomaggiore Terme e Sarlux Sarroch impegnate nell’undicesima del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 1 Fontanesi (S), 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C). All.: Mattioli-Montanini
    SARLUX SARROCH: 1 Fabroni (P), 2 Curridori (P), 3 Ntotila (S), 4 Leccis (C), 6 Agostini (S), 7 Ciupa (S), 8 Mocci (L), 9 Sideri (S), 10 Cristiano (C), 11 Beghelli (O), 12 Giaffreda (L), 14 Romoli (O), 17 Pisu (C), 18 Fortes (C). All.: Giombini-Angius
    ARBITRI: Anthony Giglio (Trento)-Marco Laghi (Bagnacavallo)
    INTERVISTA LUCA SAVI (DIRETTORE SPORTIVO WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Nasari: “Con Garlasco dovremo giocare come se fosse una finale”

    Si apre il periodo degli scontri diretti di Dicembre: il team di Mescoli si scontrerà con Garlasco e Salsomaggiore per evitare il sorpasso e con gli isolani del CUS Cagliari per allungare sulle inseguitrici.

    Archiviata la prestazione con San Donà, è tempo per Mescoli e i suoi di prepararsi al primo degli scontri diretti che chiudono il mese di dicembre, dove Stadium si troverà ad affrontare molte delle formazioni che intendono sgomitare per la zona salvezza. Ad avviare questi scontri all’ultimo pallone sono i pavesi della Moyashi Garlasco. I lombardi, dopo una rivisitazione quasi totale del roster in estate, sono al momento in dodicesima posizione con 2 vittorie su 9 incontri disputati. Il capitano neroverde è sempre Leonardo Puliti, alla sua ottava stagione in Serie A. A completamento della diagonale degli schiacciatori c’è Gustavo Cavalcanti, portoghese, classe 2001. Il braccio armato della regia di Marin Peslac, classe 1998 con già 5 stagioni di A1 alle spalle, è Javier Martinez, reduce da una stagione nella Cisterna di SuperLega. E se il centro rete è territorio dell’ex Revivre Milano Andrea Orlando e di Manuel Biasotto, il cui curriculum dice A2 con Club Italia e Lagonegro, la seconda linea è invece affare del ventenne modenese Matteo Accorsi, scuola Anderlini, alla seconda stagione tra le fila dei lombardi.

    Niente meno che “la prima di tre partite che dovremo giocare come tre finali” secondo Andrea Nasari, che all’undicesima giornata reputa fondamentale ritrovare punti, ormai latitanti da tre incontri consecutivi.

    Per scoprire se sarà il PalaRavizza di Pavia ad offrire riscatto ai gialloblù, l’appuntamento è domenica 10 dicembre alle ore 19.00, dal vivo oppure sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    La partita di Garlasco è molto importante. Ci arriviamo in una situazione ideale, ma così è. Dobbiamo ripartire dall’ultimo set con San Donà. Forse è un bene per noi giocare subito dopo una prestazione così con una squadra che ha problemi simili ai nostri. Andiamo là determinati, sappiamo quello che vogliamo fare e che sarà un campionato in cui stringere i denti.Marcello Mescoli, allenatore

    Sarà una partita molto importante per noi: sfidiamo una squadra che in questo momento si trova nella nostra zona della classifica. Sarà una partita molto delicata sia per loro che per noi. Ci aspettiamo da loro una buona partita dato che arrivano da un 3-0 rimediato a Savigliano, e in più il fattore campo è a loro favore. La partita è la prima delle tre che dovremo giocare come tre finali per portare a casa più punti possibile.Andrea Nasari, schiacciatore

    Domani, nonostante la posizione in classifica, sarà una partita da non sottovalutare.Giochiamo in casa loro e come ben sappiamo in trasferta non abbiamo ancora vinto. Dobbiamo sfatare questo tabù e tornare a vincere dopo le 3 sconfitte di fila. Stiamo lavorando bene e stiamo limando le nostre criticità. Dovremo cercare domani di portare in campo il 100% senza mai mollare.Sarà una partita fondamentale per il nostro cammino.Federico Bombardi, centrale LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti analizza la sfida di domani con Savigliano

    Il campionato di serie A3 non si ferma. Dopo il turno infrasettimanale di giovedì, domani la squadra di Daniele Moretti affronterà al PalaBarbazza la Monge Savigliano, si comincia alle 18: “Quella che ci attende – commenta Moretti- è una partita pericolosa, dovremo essere molto concentrati, non dobbiamo perdere il focus dopo Savigliano ci sarà Mantova e poi il riposo. I nostri avversari hanno cambiato il palleggiatore che viene  da categorie superiori,  c’è uno straniero molto fisico  sui cui serve molta attenzione. E’ forte il loro opposto che batte bene, attacca e fa muro. Come Personal Time dovremo imporre il nostro gioco come fatto finora, i miei ragazzi sono super concentrati su quello che devono fare. Non bisogna sottovalutare Savigliano, all’inizio poteva ambire alle prime posizioni per forza dei giocatori e organico, il campionato è ancora lungo e possono arrivarci risalendo la classifica”.
    La gara con Savigliano arriva a 3 giorni dal match con lo Stadium Mirandola: “Questo turno ravvicinato non è uno svantaggio per nessuna delle due squadre, loro giocando in trasferta hanno una mezza giornata in meno per allenarsi. Cercheremo di trovare i loro punti deboli se ce ne sono, ma ribadisco come questa sia una partita tosta da affrontare con la massima concentrazione”.
    Il match del PalaBarbazza sarà diretto da Barbara Manzoni e Luigi Pasciari.
    Serie A3 girone Bianco (11a giornata di andata): Moyashi Garlasco-Stadium Mirandola, Salsomaggiore-Sarroch, Geetit Bologna-Acqui Terme, Cus Cagliari-Motta, Gabbiano Mantova-Belluno, riposa Gamma Chimica Brugherio. La classifica: Personal Time San Donà 27; Gabbiano Mantova 26; Belluno 19; Acqui Terme 18; Monge Savigliano 16; Cus Cagliari 15; Motta 13; Sarroch 10; Stadium Mirandola 9; Gamma Chimica Brugherio e Geetit Bologna 8; Moyashi Garlasco 7; Salsomaggiore 4.
    Ascolta l’intervista completa a Daniele Moretti su Spotify e Amazon Music LEGGI TUTTO

  • in

    MOTTA IN SARDEGNA CONTRO IL CUS CAGLIARI

    MOTTA DI LIVENZA – Dopo la maratona contro la Gabbiano Mantova, che ha firmato il record per il punteggio più elevato mai visto nella categoria con 254 punti realizzati ottenuti dalla somma di tutti i parziali della contesa dopo 2 ore e 43 minuti, si torna in campo per l’undicesimo turno del campionato di A3 targato CREDEM BANCA, e i leoni bianco verdi devono volare in terra sarda (prima volta nella propria storia) per affrontare il CUS Cagliari.

    La formazione sarda è sesta in classifica a quota 15 punti e nel turno infrasettimanale di giovedì scorso ha dovuto arrendersi al quinto set contro la Gamma Chimica Brugherio fuori casa.

    La Pallavolo Motta dopo una gara davvero entusiasmante contro la rivelazione Mantova, nonostante non abbia capitalizzato con una vittoria, ha di certo mostrato dei forti segnali: la squadra c’è e ha voglia di lottare su ogni palla da qui alla fine. La classifica parla di settimo posto a quota 13, ma c’è ancora tanta strada da fare e quanto visto giovedì scorso può soltanto far vedere le cose con più certezze.

    Coach Simone Amendola dovrebbe far scendere i suoi con la formazione tipo: Kindgard al palleggio e Calarco sulla sua diagonale, Marinelli e Busch attaccanti di posto quattro, Ambrose e Menicali centrali e Vitali libero. Milo Zanardo potrebbe affidarsi a Catone in regia e Mazzotti opposto, Capitan Saibene e Mian schiacciatori, Luisetto e Bortolozzo al centro e Santi libero.

    Direttori di gara Simone Cavicchi e Simone Fantini
    Diretta streaming sul canale YouTube di Lega dalle 16.55.

    Bisognerà ripartire dalla gara di giovedì per cercare di trovare punti in Sardegna contro una formazione che di certo vorrà far valere il fattore campo. I leoni dovranno dare continuità al loro lavoro cercando di trovare più determinazione nei momenti clou. Un passo alla volta in un cammino che, sia chiaro, saràdifficile e pieno di ostacoli, ma un percorso senza ostacoli probabilmente non porta da nessuna parte. Un passo alla volta: il primo si chiama CUS Cagliari.

    Appuntamento al Palapirastu di Cagliari domenica 10 dicembre ore 17.

    Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Alfieri: “La spinta del pubblico per l’impresa contro Macerata”

    L’appuntamento è per domenica sera alle ore 19 a Casagiove per Volley Marcianise-Banca Macerata. Una grande sfida attende i ragazzi di coach Nacci reduci dalla non esaltante prova infrasettimanale sul campo di Sorrento. “L’ultima gara è stata condizionata da qualche infortunio – ammette il palleggiatore Manuel Alfieri – e stiamo cercando di ristabilire il giusto equilibrio. A Sorrento è stata disputata decisamente una prova sottotono e l’approccio negativo non è stato dei migliori. Adesso ci attende un turno ancora più impegnativo perché arriva Macerata che davvero non ha bisogno di essere presentata. La dovremo affrontare con la giusta sfrontatezza, senza paura pur rispettandoli. Ci aspettiamo una reazione da tutti e ci auguriamo di rivedere la brillantezza di inizio stagione”. Curiosità per vedere da vicino anche l’ultimo arrivato Sergej Drobnic: “E’ un giocatore davvero molto forte e abbiamo subito trovato l’intesa. Certo, è arrivato da poco e non possiamo bruciare le tappe perché servirà ancora un po’ di tempo per sistemare gli schemi ma da quello che ho visto si è instaurato subito un ottimo feeling”. Quella di domenica è una partita in cui servirà tutto l’appoggio del pubblico marcianisano: “Ci aspettiamo un palasport bello caldo perché l’avversario è di categoria superiore. La pinta della nostra gente potrà darci una grossa mano e sono certo che non deluderanno le nostre aspettative”.

    Articolo precedenteDomenica 10/12 9a giornata contro Mint Vero Volley MonzaProssimo articoloMOTTA IN SARDEGNA CONTRO IL CUS CAGLIARI LEGGI TUTTO