More stories

  • in

    Napoli passa a Casagiove, derby amaro per il Volley Marcianise

    Fine anno amaro per il Volley Marcianise che si arrende 3-2 in casa nella prima di ritorno al cospetto di una QuantWare Napoli più attenta e determinata.
    Match che viaggia sempre sul filo dell’equilibrio (6-6) ma Napoli prova a scappare con i punti di Cegfariello e Saccone (9-12). Le tre lunghezze di vantaggio continuano fino a quando la QuantWare cambia marcia e si porta sul 21-16. Marcianise si rianima (20-22) ma due punti di fila di Starace chiudono il primo set 20-25.
    Il secondo vede i padroni di casa provare subito a imporre il proprio ritmo (4-1) ma Napoli non molla e due punti consecutivi di Saccone valgono il sorpasso sul 10-11. Controsorpasso di Princi (muro) e Marcianise che controlla fino al 18-13 quando Gavino mura l’attacco partenopeo. Dal Monte non sbaglia l’ultimo punto e il derby torna in parità (25-20).
    Stesso canovaccio nel terzo con Drobnic che riprende i cugini (5-5), ace di Alfieri e un muro di Vetrano fanno volare i biancoblù sul 12-9, ma la difesa ospite fa la differenza e Saccone fa 12-13. La contesa sale di intensità e le mani di Drobnic valgono il 14-13. Calabrese si sgola, Cefariello non incide e allora ci pensa Sulista (18-20) con Marcianise che rischia. Coach Nacci getta Leone nella mischia e il ragazzo impatta sul 23-23. Ultimi due punti che vedono Cefariello non proprio impeccabile e Marcianise passa a condurre 2-1.
    Subito timeout ad inizio quarto set (1-4) ma le cose non migliorano. Anzi Napoli prende il largo sul 12-5. Marcianise ha problemi in regia e solo qualche errore napoletano consente di rientrare (15-18) ma è poco per poter sperare. Po ci si mette anche un errore arbitrale che vede una invasione di Gavino ma non la precedente doppia che sarebbe valsa il 21-23. Napoli non si ferma e chiude con Martino 20-25.
    Si arriva al tie break con una situazione psicologica non favorevole agli uomini di Nacci. E infatti Napoli parte col botto volando sul 6-0. La gara è segnata, errori su errori stoppano la rimonta di Marcianise che si arrende 10-15. Un ko che fa male e deve far riflettere. LEGGI TUTTO

  • in

    La Bollente chiude il 2023 in casa con Motta

    Sabato 30 dicembre avrà inizio il girone di ritorno, per la Negrini/CTE Acqui, con una nuova e avvincente sfida contro la Pallavolo Motta.
    I termali hanno potuto inaugurare al meglio la loro prima gara storica in serie A3, lo scorso 15 ottobre a Motta di Livenza, conquistando un ottimo risultato, nonostante le varie assenze derivanti da infortuni. 
    L’allarme infermeria, però, si ripresenterà per il team blu-verde, in quanto, ancora una volta, il roster non sarà al completo. 

    I veneti, dopo il successo avuto nel derby contro Belluno Volley, si apprestano a combattere contro Acqui, con due new entry dell’ultimo momento: il nuovo coach Marco Marzola e l’ex libero di superlega Matteo Pirazzoli. 
    In casa Motta, l’entusiasmo della scorsa vittoria e le positive scelte societarie sembrano aver rimosso il rammarico per le tre precedenti sconfitte contro i piani alti della classifica, rispettivamente contro Cus Cagliari, Gabbiano Mantova e Personal Time San Donà di Piave, le stesse squadre per cui anche i termali si sono ritrovati a dover sacrificare 3 punti per ciascuna gara. 

    Acqui Terme, reduce da un’amara sconfitta nel derby contro Savigliano, il quale le ha precluso la possibilità Coppa Italia, dovrà farsi trovare pronto ad affrontare un team, parzialmente rinnovato, che sicuramente non rispecchia quanto comunica la classifica generale, e che avrà tutte le intenzioni di recuperare punti preziosi, tralasciati durante il percorso di andata. 

    Settimo posto in classifica, cinque vittorie, 16 punti ottenuti a tabellino: 
    il gruppo dei bianco-verdi sarà protagonista al Palazzetto di Valenza insieme alla Negrini CTE Acqui Terme (quinta posizione, otto vittorie, 23 punti) 
    Sabato 30 dicembre 2023, con inizio gara ore 20.30.

    BIGLIETTI ANCORA DISPONIBILI, cliccando sul seguente link: 
    https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/negrini-cte-acqui-terme-hrk-motta-di-livenza-volley

    DIRETTA STREAMING A PARTIRE DALLE ORE 20.30:
    https://www.youtube.com/watch?v=vxG1ZSKILKQ

    ARBITRI dell’incontro: Pristerà Rachela, Russo Roberto

    IL PROGRAMMA DELLA QUATTORDICESIMA GIORNATA
    SABATO 30 DICEMBRE 2023
    Stadium Mirandola-Monge Gerbaudo Savigliano ore 21.00
    Personal Time San Donà di Piave-WiMORE Salsomaggiore Terme ore 20.30
    Negrini CTE Acqui Terme-Pallavolo Motta ore 20.30
    CUS Cagliari-Belluno Volley ore 18.00
    Geetit Bologna-Gamma Chimica Brugherio ore 16.00
    Moyashi Garlasco-Sarlux Sarroch ore 15.30
    Riposa: Gabbiano Mantova

    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Gabbiano Mantova 35; 
    Personal Time San Donà di Piave 27; 
    Monge Gerbaudo Savigliano 25; 
    CUS Cagliari 24; 
    Negrini CTE Acqui Terme 23; 
    Belluno Volley 19; 
    Pallavolo Motta 16; 
    Gamma Chimica Brugherio 14; 
    Geetit Bologna 12; 
    Sarlux Sarroch 12; 
    Stadium Mirandola 11; 
    Moyashi Garlasco 10; 
    WiMORE Salsomaggiore Terme 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Sale l’attesa per la sfida alla capolista Banca Macerata

    Smaltita la delusione per la sconfitta rimediata nel derby contro l’Aurispa DelCar Lecce, la Just British Bari si appresta a tornare in campo per l’ultima gara dell’anno contro la Banca Macerata, in programma domani, sabato 30 dicembre, ore 17:00, al PalaCarbonara.In cerca di riscatto nel girone Blu, Padura Diaz e compagni proveranno ad ostacolare il cammino della capolista che, nel match di andata disputato ad ottobre, è riuscita ad imporsi con il risultato di 3-1 al Banca Macerata Forum.È stata la netta affermazione in tre set sull’Avimecc Modica a coronare l’ottimo girone d’andata disputato dalla squadra di coach Maurizio Castellano che, nelle prime dodici gare di regular season, ha rimediato una sola sconfitta al tie-break ad opera della Erm Group San Giustino.Staccato il pass per i quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia A3 (in programma il 9 gennaio contro l’OmiFer Palmi), la prima della classe si presenta in Puglia con tante certezze, su tutte l’incisività in attacco e al servizio di Nicolò Casaro e Luciano Zornetta e la bravura a muro di Bara Fall (36 muri vincenti totalizzati in stagione).Alla Just British servirà l’impresa per iniziare il girone di ritorno con il piede giusto.“La partita di domani sarà estremamente complicata in quanto dall’altra parte della rete ritroveremo una squadra solida e completa in ogni reparto, che occupa meritatamente la prima posizione in classifica – dichiara il grande assente nel derby contro l’Aurispa DelCar Lecce, Alessandro Galliani -. Contro Macerata siamo chiamati ad una reazione d’orgoglio dopo un girone d’andata al di sotto delle aspettative. Per noi sarà fondamentale mettere in pratica l’importante lavoro tecnico svolto nelle ultime settimane di allenamento. Per strappare un buon risultato servirà concentrazione, una buona fase break e soprattutto tanta tranquillità nella gestione dei momenti difficili dell’incontro“.Gli arbitri del match saranno Eustachio Papapietro e Dalila Viterbo.A partire dalle ore 17:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne e al botteghino del PalaCarbonara, che domani, sabato 30 dicembre, aprirà al pubblico alle ore 16:00. LEGGI TUTTO

  • in

    Il girone di ritorno parte da Acqui Terme

    Motta di Livenza – Dopo la spettacolare vittoria nel derby contro Belluno di martedì torna il campionato nazionale di A3 CREDEM BANCA e la prima gara del girone di ritorno porta i leoni biancoverdi in Piemonte per la sfida contro la Nergrini CTE Acqui Terme.

    I padroni di casa sono la quinta forza del girone a quota 23 punti, ma nell’ultimo turno di campionato, giocato a Santo Stefano, hanno dovuto interrompere la striscia positiva di tre vittorie consecutive (rispettivamente contro Salsomaggiore, Bologna e Belluno) arrendendosi per 3 a 1 nel derby contro Savigliano.

    Esatto contrario per la Pallavolo Motta che dopo aver fatto i conti con tre sconfitte consecutive, nel debutto in panchina del nuovo Coach Marco Marzola e del Libero Pirazzoli, trovano la vittoria da tre nel derby contro Belluno in una gara che davvero ha dato la sensazione che i leoni possano dire la loro da qui alla fine del campionato.

    Coach Emanuele Negro potrebbe confermare la formazione vista contro Savigliano con Corrozzato (ex leone) in regia e Cester (Mottense) opposto, Stamegna e Graziani attaccanti di posto quattro, Esposito e Perassolo centrali e Martina libero. Coach Marco Marzola potrebbe rispondere disponendo sulla scacchiera Catone (MVP contro Belluno) al palleggio e Mazzotti sulla diagonale principe, Capitan Saibene e Mian di mano, Luisetto e Arienti al centro e Pirazzoli libero.

    Direttori di gara Rachela Pristerà e Roberto Russo.

    Diretta streaming sul canale YouTube di Lega dalle 20,25.

    Partita difficile contro una formazione che nel girone di andata ha saputo raccogliere tra le mura amiche 4 vittorie su 6 gare. La pallavolo Motta dovrà di certo ripartire dalla gara di martedì dove la squadra ha dato segnali forti di rivalsa e voglia di ripartire per una nuova parte si stagione.

    John Maxwell scriveva “Il pessimista si lamenta del vento, l’ottimista aspetta che cambi. Il leader adatta le vele”. A questo punto della stagione lamentarsi di quello che finora si è fatto poco conta, aspettare che le cose cambino da sole farà solo perdere tempo ai più,ma lavorare al 100% per “adattare le vele” ed affrontare al meglio il ritorno è d’obbligo.

    Appuntamento al palazzetto dello sport di Valenza sabato 30 dicembre ore 20,30. LEGGI TUTTO

  • in

    A Bologna per il giro di boa arriva la Gamma Chimica Brugherio

    Sabato 30 dicembre 2023 la Geetit disputerà una partita fondamentale contro i diavoli rosa della Gamma Chimica Brugherio alle ore 16:00 presso il PalaSavena. 
    Per la 1a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, i rossoblù affronteranno una squadra che si trova a un gradino di distanza in classifica, contando 14 punti a fronte dei 12 di Bologna. I diavoli rosa vengono da una netta vittoria nel derby casalingo contro la Moyashi Garlasco, saranno dunque inarrestabili e desiderosi di proseguire la scia positiva, iniziata prima contro Cagliari (3-2) e proseguita poi con Sarroch (3-0). 
    Bologna viene invece da un momento di grossa difficoltà a causa degli infortuni, che sembrano però essere quasi del tutto recuperati. Dopo una lunga serie di sconfitte e una situazione di emergenza al centro e in banda, i felsinei hanno visto uno spiraglio di luce prima con il punto strappato al tie break contro Acqui Terme, poi con la vittoria in trasferta contro la Moyashi Garlasco (3-1), ma durante l’ultima giornata di andata, proprio tra le mura amiche del Palasavena, Bologna è stata schiacciata 3-0 dalla capolista Gabbiano Mantova. Con Brugherio sarà aperta dunque la caccia ai punti, confidando anche nel supporto del pubblico. 
    I PRECEDENTI: Le due compagini hanno alle spalle molti match disputati nelle ultime due stagioni, l’ultima volta proprio durante la prima giornata di andata di questo campionato, che aveva visto Brugherio imporsi sui rossoblù solo al Tie Break per 15-11. Nella scorsa stagione invece, Brugherio ha vinto prima al tie break, per poi essere schiacciata 3-0 da Bologna al girone di ritorno. Insomma la sfida è sempre stata equilibrata e combattuta, e anche questa volta non sarà da meno.
    L’attaccante Marco Maletti: “Affronteremo la gara senza particolari pressioni, ma consci del fatto che l’avversario è alla nostra portata: sarà una sfida molto importante per il nostro cammino in questo campionato. Dobbiamo toglierci di dosso la sconfitta contro Mantova, perché non ha alcun senso continuare a pensarci. Dobbiamo invece lavorare sulle cose che abbiamo sbagliato e soprattutto sugli atteggiamenti che dobbiamo avere nel corso di tutto il match. É questo che ci porterà alla vittoria”.
    Il coach Francesco Guarnieri: “Sappiamo che la partita di domani puó far capire che campionato vogliamo fare. I ragazzi sono molto carichi e ci tengono a riscattare la partita dell’andata. Vogliono dare una svolta a questo campionato, e il primo passo in questa direzione è la partita di domani. Per quanto riguarda gli infortunati attualmente siamo al completo, ma non nascondo  che durante la settimana dobbiamo ancora gestire alcuni giocatori e quindi non sempre riusciamo a fare allenamenti al completo e ad alto ritmo, peró va sempre meglio. Vedo i ragazzi più fiduciosi individualmente, anche se forse non si è visto nella scorsa partita poichè sono venute fuori alcune problematiche tecniche, peró sono molto contento degli  aspetti su cui stiamo lavorando. Ora è il momento di fare un altro piccolo step per giocare meglio come squadra. Quella contro Brugherio sará una partita più semplice tatticamente rispetto a Mantova, ma è comunque una squadra molto fisica e a tratti potrebbe essere difficile mettere giù palla. Ci sono peró anche le possibilitá di recuperare, se il set non dovesse andare sempre bene. Veniamo da due allenamenti discreti, e siamo pronti per giocare domani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, il girone di ritorno scatta in Emilia

    Non c’è tempo per esultare per il Monge-Gerbaudo Savigliano che, con ancora nella mente le immagini festose di Valenza, è già chiamato a tornare in campo per una trasferta molto insidiosa. Sabato 30 dicembre alle ore 21, infatti, i biancoblu saranno ospiti dello Stadium Mirandola per l’ultima partita del 2023 e prima di ritorno nel Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    L’avversario. Terzultimi in classifica, i modenesi hanno virato al giro di boa con 11 punti, frutto di quattro vittorie e otto sconfitte nelle prime dodici partite disputate. In piena lotta per mantenere la categoria, quindi, i gialloblu dovranno invertire la rotta in questa seconda parte di campionato, magari approfittando dell’entusiasmo generato dal successo ottenuto a Santo Stefano. Un pesante 2-3 sul campo di Salsomaggiore Terme, in un derby tiratissimo che ha visto anche il debutto dall’inizio del nuovo acquisto: lo schiacciatore Enrico Scarpi, alla quinta esperienza in Serie A, utilizzato però nell’insolito ruolo di libero, per via di qualche assenza. In panchina contro i piemontesi dovrebbe, invece, tornare coach Mescoli, out per malattia a Salsomaggiore e sostituito dal vice Pinca. Tra i punti di forza del roster gialloblu, senza dubbio, la ricezione e la fase muro-difesa, fondamentali in cui Mirandola si colloca a ridosso della metà delle classifiche di rendimento tra tutte le squadre di Serie A3 Credem Banca.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Il gruppo piemontese è in grande fiducia, e non solo per la qualificazione alla Coppa Italia ottenuta proprio nell’ultima giornata. Savigliano è, infatti, reduce da quattro vittorie consecutive, che hanno evidenziato la crescita del gruppo biancoblu, dopo un leggero passaggio a vuoto nel cuore del girone d’andata. Coach Lorenzo Simeon mette in guardia i suoi: “Questa gara rappresenta uno snodo cruciale per noi, perché vincere ci consentirebbe di chiudere bene il 2023 e di prepararci al meglio per un inizio di 2024 che ci metterà di fronte tantissimi incroci importanti, compreso quello di Coppa Italia. In partite come queste, conta più l’aspetto mentale che quello fisico, perché vanno approcciate nel modo corretto. Affrontiamo una squadra che ha bisogno di punti e che arriva rinvigorita dalla vittoria contro Salsomaggiore. Avranno dalla loro anche un pubblico tradizionalmente “caldo” e il palazzetto amico, in cui non è mai facile giocare. Servirà una bella prova”.
    I precedenti. Il bilancio, fin qui, è nettamente a favore del Monge-Gerbaudo, che nelle tre sfide disputate tra le due squadre nelle ultime due stagioni ha sempre vinto, e sempre strappando i tre punti. All’andata, nella prima al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore, finì 3-0 per Dutto e compagni, al termine, però, di tre set combattuti. Tra gli ex, invece, occhi puntati sullo schiacciatore Andrea Nasari, protagonista lo scorso anno in terra sabauda.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2023/24, la partita tra Stadium Mirandola e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 21.00 di sabato 30 dicembre al Palazzetto dello Sport Marco Simoncelli di Mirandola. LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore, il 2023 si chiude a San Donà

    Ultimo impegno dell’anno solare per i gialloblù che domani sera alle 20.30 iniziano il girone di ritorno in casa dei veneti secondi in classifica e rimasti a riposo a Santo Stefano
    Nemmeno il tempo di archiviare la prima metà della stagione che la WiMORE Salsomaggiore Terme torna subito in campo per iniziare il girone di ritorno del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca già domani sera alle 20.30, nell’ultimo impegno del 2023, al PalaBarbazza di San Donà di Piave in casa della Personal Time San Donà di Piave, seconda in classifica a meno otto dalla capolista Mantova e rimasta a riposo nel “Boxing Day”. In cui i gialloblù, fanalino di coda a quota 6 e ancora a caccia dei primi punti in trasferta, hanno incassato una bruciante sconfitta al tie-break nel derby salvezza contro Mirandola, dopo essersi trovati sotto di due set e non aver concretizzato due match ball al tie-break perso ai vantaggi. Risultato analogo a quello maturato nella giornata d’esordio tra le mura amiche al cospetto dei veneti, capaci, grazie anche alla prestazione “monstre” dell’opposto Giannotti (35 palloni messi a terra), di rimontare da una situazione ormai compromessa (2-0 e 27-26 in favore dei salsesi) e da lì inanellare una striscia di dieci successivi consecutivi, interrotta dai due ko in stecca rimediati prima di Natale tra Savigliano e Mantova che, però, non hanno impedito di ottenere in largo anticipo un accesso meritato ai Quarti di Finale di Coppa Italia. Deve, invece, concentrare esclusivamente i propri sforzi sul mantenimento della categoria la WiMORE, che sta pian piano recuperando tutti i giocatori, reduci da acciacchi e infortuni, ma ha la necessità di diventare più cinica nei momenti chiave per dare un senso alla crescita, sul piano dell’atteggiamento e della grinta, mostrata nelle ultime settimane. Confermata anche dal palleggiatore Federico Boschi, impiegato con frequenza nelle due partite di fronte a Savigliano e Mirandola. “Sicuramente speriamo di continuare il trend che ci sta vedendo nell’ultimo periodo, da quando è arrivato Marcello (Mattioli), in una crescita complessiva della squadra. Dobbiamo riscattare il 2-3 dell’andata che è stato forse uno dei rammarichi più grandi della stagione, per quanto mi riguarda, perché sopra 2 a 0 dovevamo chiuderla noi. Speriamo di far bene e, soprattutto, di riuscire a recuperare alcuni infortuni che ci stanno penalizzando dall’inizio dell’anno. La sconfitta al tie-break con Mirandola pesa non tanto per il morale, perché abbiamo giocato, a parte il primo set, una buonissima gara e mi riferisco a tutti, compresi Muroni e Alberghini. È un rimpianto, poteva essere chiusa diversamente, questo lo sappiamo tutti e non lo neghiamo: l’unico rammarico fondamentale della gara di Santo Stefano sono stati i quattro punti finali in cui non abbiamo fatto niente. Nel girone di ritorno servirà ancora di più la tenacia e, soprattutto, essere più cinici quando il punteggio ce lo permette, nel senso che magari se siamo sopra di tre-quattro punti come successo contro Mirandola non dobbiamo farci recuperare ma chiudere molto prima il set o comunque mantenere questo gap che riusciamo ad accumulare nel corso del set. L’utilizzo nelle ultime due partite? La soddisfazione sicuramente è alta però c’è il rammarico di non esser riuscito a portare a casa neanche una vittoria. E sono contento anche per gli altri ragazzi che come me trovano poco spazio e hanno fatto tutti bene”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA QUATTORDICESIMA GIORNATA
    Sabato 30 dicembre ore 20.30
    Stadium Mirandola-Monge Gerbaudo Savigliano ore 21.00
    Personal Time San Donà di Piave-WiMORE Salsomaggiore Terme
    Negrini CTE Acqui Terme-Pallavolo Motta
    CUS Cagliari-Belluno Volley ore 18.00
    Geetit Bologna-Gamma Chimica Brugherio ore 16.00
    Moyashi Garlasco-Sarlux Sarroch ore 15.30
    Riposa: Gabbiano Mantova
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Gabbiano Mantova 35; Personal Time San Donà di Piave 27; Monge Gerbaudo Savigliano 25; CUS Cagliari 24; Negrini CTE Acqui Terme 23; Belluno Volley 19; Pallavolo Motta 16; Gamma Chimica Brugherio 14; Geetit Bologna, Sarlux Sarroch 12; Stadium Mirandola 11; Moyashi Garlasco 10; WiMORE Salsomaggiore Terme 6.
    Di seguito, i roster delle due squadre di Personal Time San Donà di Piave e WiMORE Salsomaggiore Terme impegnate nella quattordicesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    PERSONAL TIME SAN DONA’ DI PIAVE: 1 Tulone (P), 2 Parisi (S), 3 Bassanello (L), 6 Giannotti (O), 7 Favaro (S), 8 Guastamacchia (C), 9 Iorno (C), 10 Paludet (S), 11 Trevisiol (C), 12 Lazzarini (L), 13 Lazzaron (P), 14 Tuis (O), 15 Cunial (S), 17 Umek (S). All.: Moretti-Mamprin
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 12 Bucciarelli (C), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 20 Scita (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C), 30 Bulfon (O). All.: Mattioli-Montanini
    ARBITRI: Marco Pazzaglini (Roma)-Martin Polenta (Filottrano)
    INTERVISTA FEDERICO BOSCHI (PALLEGGIATORE WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano al PalaSimoncelli. Nasari: “squadra esperta e in forma”

    I cuneesi, freschi di qualificazione agli ottavi di Coppa Italia, approdano a Mirandola da terzi in classifica. Non il migliore degli incroci per Stadium in una prima di ritorno costellata di scontri diretti (Brugherio-Bologna e Garlasco-Sarroch)

    Terzo posto in classifica e una squadra a cui casa e trasferta non fa una gran differenza, culminata nella vittoria per 1-3 in casa dell’allora imbattuta Personal Time San Donà all’undicesima giornata. È dal 7 Dicembre che Savigliano non manca l’appuntamento con i tre punti liquidando, oltre ai già citati veneti, Garlasco, Salsomaggiore ed Acqui Terme. La squadra è quindi in assoluta crescita, e lo confermano anche i tabellini: i top scorer dei cuneesi, al servizio del regista Pistolesi, sono sempre Van De Kamp e Rossato, assistiti da un Galaverna mai banale così in ricezione come in attacco, senza sottovalutare però anche le prestazioni a centro rete di capitan Dutto e Rainero, assistiti in seconda linea dal libero Gallo.

    Nonostante la brutta batosta della prima di campionato, Mirandola era in effetti riuscita a dare del filo da torcere ai saviglianesi in casa loro, rimanendo davanti ai padroni di casa per quasi la totalità di ognuno dei parziali giocati, nonostante l’assenza di Albergati, sostituito da Bevilacqua, e di Bombardi. Per Stadium è ora il momento di tornare ai bei livelli dimostrati ad inizio anno, per riagganciare la zona salvezza.

    Gli incroci della prima giornata non sorridono ai gialloblù, che si trovano ad affrontare prima Savigliano e poi Belluno in casa propria, saltando lo scontro diretto di Brugherio, tra le gare rimandate per il trofeo Wevza (la seconda di ritorno diventa de facto il turno di riposo dei gialloblù). Nulla è perduto però in casa Stadium, con Nasari che afferma: sicuramente la partita del 26 ci ha dato molto su cui lavorare ma ci ha anche ridato alcune certezze che avevamo momentaneamente perso. Segue a ruota il neoarrivato Scarpi dopo l’esordio del Boxing Day: trovando un po’ più di tranquillità nei momenti critici riusciremmo a giocarcela con tutte le formazioni del girone.

    Doppietta in casa per Mirandola con Savigliano e Belluno per tornare a carburare anche tra le mura del PalaSimoncelli. La prima trasferta del 2024 non arriverà quindi fino al 21 Gennaio, quando Mescoli e i suoi saranno ospiti della Pallavolo Motta.

    Savigliano ha raggiunto da poco uno dei suoi obiettivi stagionali. I laterali sono molto validi e la squadra gira molto bene e ha una quadratura molto buona. Noi abbiamo il morale alto, questa sofferta vittoria con WiMORE ci ha dimostrato che possiamo lottare e vincere. Stiamo recuperando gli ultimi malati e veniamo da una buona serie di allenamenti, dobbiamo giocare a viso aperto e strappare qualsiasi punto sia possibile strappare.Andrea Pinca, secondo allenatore

    Domani incontriamo una squadra molto ben strutturata. È già la seconda stagione che si dimostra una delle formazioni top. Credo che abbiamo tutte le carte in regola per far vedere una bella partita. Siamo determinatiMatteo Rustichelli, libero

    Hanno una squadra che merita la posizione che occupa in classifica. Sono in un periodo di forma, come conferma anche la vittoria per 3-1 nel derby contro Acqui Terme. Spero che la vittoria di Santo Stefano sia servita per sbloccarci da questa situazione e per giocare con più tranquillità e sicurezza contro una squadra come Savigliano, che non offre sconti e contro cui dovremo giocare al massimo.Andrea Nasari, schiacciatore LEGGI TUTTO