More stories

  • in

    Domotek, oggi primo test davanti al pubblico amico

    Domotek Volley, la stagione sta per iniziare:oggi allenamento congiunto con Crotone
    Un aperitivo di pallavolo ad ingresso libero per presentare la squadra e far respirare ai tifosi l’atmosfera del nuovo campionato.
    L’attesa sta per finire. Il rumore dei palloni che rimbalzano, le schiacciate che echeggiano nell’ancora più rinnovato maxi impianto reggino, le urla di incitamento: la nuova stagione è alle porte e la squadra di pallavolo di alto livello si prepara a scendere in campo. E lo fa inaugurando il PalaCalafiore con un evento speciale aperto a tutti i tifosi.Oggi sabato 20 settembre, con il primo fischio alle ore 17:00, la Domotek giocherà contro la Pallavolo Crotone.Le squadre scenderanno in campo per un allenamento congiunto. Non sarà una partita ufficiale, ma un buon modo per testare uomini e mezzi, vecchi e nuovi ed un’occasione unica per gli appassionati di vedere da vicino il lavoro dei propri beniamini, osservare le nuove tattiche e conoscere le nuove facce della rosa.
    L’iniziativa vuole essere un segno di vicinanza alla città e a tutta la tifoseria. La società ha voluto aprire le porte del tempio della pallavolo reggina per permettere a tutti di vivere da vicino le emozioni che accompagneranno i lunghi mesi del campionato di Serie A3.L’esordio in campionato,infatti, è ancora lontano.Gli amaranto di Mister Polimeni giocheranno la prima giornata del girone di andata alle ore 18 del 26 ottobre 2025 in casa della neopromossa Galatone.Mentre, l’esordio casalingo è programmato per il 2 novembre 2025 in casa contro Castellana Grotte. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed, domani il terzo test match contro Acqui Terme

    MANTOVA – Prosegue a pieno ritmo il precampionato della Gabbiano Farmamed Mantova, che si accinge a scendere in campo per il suo terzo allenamento congiunto. Nel pomeriggio di domani, sabato 20 settembre, Gola e compagni saranno protagonisti sul parquet della Negrini CTE Acqui Terme, diretta avversaria dei biancazzurri nel prossimo torneo di Serie A3 Credem Banca. Il match avrà inizio alle ore 17.30 al palazzetto dello sport di Valenza (AL).
    Primo impegno contro una squadra pari categoria dunque per i ragazzi di coach Radici, che nei primi due impegni stagionali sono scesi in campo contro Modena Volley e Trentino Volley, per due test match d’eccezione, che hanno già dato buone indicazioni allo staff tecnico: «Siamo sin qui molto soddisfatti – spiega il ds Nicola Artoni – i ragazzi proseguono nel loro percorso di crescita, sia tecnica che fisica, e migliorano giorno dopo giorno la chimica in palestra. L’ultimo test contro Trento ha dimostrato che il percorso intrapreso è quello giusto».
    Spazio ora al confronto con una delle favorite del prossimo campionato: «Acqui è compagine decisamente temibile – prosegue Artoni – con due nostre vecchie conoscenze come coach Michele Totire e Iacopo Botto. Sarà una partita interessante, un ulteriore tassello nel nostro percorso».
    Tutti a disposizione tra le fila della Gabbiano Farmamed, eccezion fatta per Matteo Maiocchi, pronto in ogni caso per rientrare a breve in gruppo anche in prima linea. Completamente recuperato invece il giovane centrale Ludovico Toajari.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Professionalità e passione: dietro le quinte della Joy Volley

    Ogni club sportivo ha il proprio cuore che batte sul campo, ma c’è un altro cuore, meno visibile, che scandisce i ritmi di ogni giornata e rende possibile ogni passo avanti: quello della sua dirigenza.
    Nella JV Gioia del Colle, questo cuore è formato da uomini che hanno fatto dell’impegno e della passione una missione quotidiana. Nicola Laterza (Responsabile Logistica), Antonio Dimita, Vito Pavone (Court Manager), Mario Santoro, Domenico Laterza, Filippo Rigido, Alessandro Rigido, Adriano Spinelli, Domenico Bevilacqua, Claudia Giovine ed Agata D’Elia: nomi che forse non si leggono nei tabellini delle partite, ma che sono presenti in ogni vittoria, in ogni trasferta organizzata alla perfezione, in ogni dettaglio che permette agli atleti di concentrarsi solo su ciò che sanno fare meglio.
    Le voci ufficiali della Joy Volley, invece, sono quelle del telecronista Mimmo Guagnano e dello speaker Piero Romanazzi.
    Dalle prime luci dell’alba, quando si preparano i campi e si coordinano le attività, fino alle ore più tarde, quando si pianifica il giorno dopo, il loro lavoro scorre silenzioso, preciso, instancabile. Sono loro a garantire che ogni tassello sia al proprio posto, che ogni esigenza venga soddisfatta, che ogni ostacolo diventi opportunità.
    Per la JV Gioia del Colle, la loro dedizione non è solo un supporto: è una garanzia, un pilastro su cui costruire il presente e immaginare il futuro. E guardando avanti, il club è certo che, con la stessa passione e visione che li guida oggi, questi dirigenti continueranno a scrivere pagine importanti nella storia dello sport gioiese. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore e i settori giovanili presentati al Conad Le Colline

    Si è svolta ieri sera, giovedì 18 settembre, la presentazione ufficiale delle squadre giovanili di Pieve Volley e MO.RE Volley, insieme alla prima squadra del Volley Tricolore. L’evento, ospitato dal Conad Le Colline di Reggio Emilia, ha preso il via alle 20, alla presenza di numerose autorità e degli sponsor che accompagnano la società nella nuova stagione.
    Tra i presenti Ivano Ferrarini, Amministratore Delegato di Conad Centro Nord, Stefano Govi, socio di Conad Le Colline, Veronica Corchia, Responsabile Relazioni Esterne, Eventi e Sponsorizzazioni presso Conad Centro Nord, Stefania Bondavalli, assessora all’economia urbana e sport del Comune di Reggio Emilia, Silvia Signorelli, direttrice della Fondazione per lo Sport, Mauro Bottazzi, consigliere della Fondazione, Riccardo Ghidoni, consigliere comunale, Giammaria Manghi, coordinatore delle politiche sportive della Regione Emilia-Romagna, Andrea Costa, consigliere regionale, Alessandro Ambrogi, presidente del Comitato Territoriale di Reggio Emilia della FIPAV, Alessandro Lancetti, consigliere della FIPAV CRER, Iacopo Manfredi per il CONI, Mario Restuccia, presidente del Comitato di Reggio Emilia della Croce Rossa, Mario Tavaglione, vice presidente della Tricolore Reggiana, Vittorio Cattani, direttore generale dell’AC Reggiana e Azzio Santini, vice presidente Volley Tricolore.
    Nel corso della serata hanno preso la parola alcuni tra i protagonisti istituzionali e sportivi:
    Stefania Bondavalli (Assessora Comune di Reggio Emilia): “Stiamo seguendo questa società perché rappresenta un vero patrimonio per la città e per la comunità. Grazie alla collaborazione con la Fondazione per lo Sport siamo riusciti a riportare la pallavolo a Reggio Emilia per quanto riguarda gli allenamenti, e voglio ringraziare anche i Comuni che hanno contribuito a questo risultato. Un ringraziamento speciale va inoltre ai progetti che la squadra porta avanti, come quello nelle scuole, che dimostrano la grande attenzione al territorio e alle nuove generazioni.”
    Ivano Ferrarini (AD Conad Centro Nord): “Conad Centro Nord è orgogliosa di sostenere Volley Tricolore, una società seria e radicata, che investe nei giovani e nel sociale. Questa partnership riflette i nostri valori di squadra, impegno e vicinanza alla comunità, promuovendo uno stile di vita sano e inclusivo.”
    Silvia Signorelli (Direttrice Fondazione per lo Sport): “Desidero rivolgere un sentito ringraziamento ai gestori e alle società che, con il loro impegno e la loro collaborazione, hanno reso possibile il ritorno del volley a Reggio Emilia.”
    Giammaria Manghi (Regione Emilia-Romagna): “La Regione ha posto lo sport al centro delle proprie politiche, riconoscendone i valori fondamentali e il ruolo che esso riveste nella crescita e nella coesione della comunità.”
    Alessandro Ambrogi (Presidente FIPAV Reggio Emilia): “Rivolgo un sentito in bocca al lupo a tutti per l’inizio della stagione. È motivo di orgoglio per la città poter ospitare una squadra di Serie A che si allena sul territorio e rappresenta un punto di riferimento per la comunità.”
    Azzio Santini (Vicepresidente Volley Tricolore): “Ci auguriamo che questa stagione possa portare i suoi frutti, con impegno e passione da parte di tutta la squadra.”
    A chiudere i ringraziamenti delle autorità e degli sponsor sono intervenuti anche il vicepresidente della Tricolore Reggiana Mario Tavaglione e il direttore generale dell’AC Reggiana Vittorio Cattani, che hanno sottolineato da un lato l’importanza di momenti come questo per rafforzare il legame con il territorio e le sue realtà sportive, e dall’altro il valore di vedere così tanti giovani impegnati con passione nello sport, augurando a tutti una stagione ricca di soddisfazioni.
    La serata è poi entrata nel vivo con la presentazione delle squadre giovanili di Pieve Volley: minivolley, Under 16, Under 15 e Under 17/19. A seguire ha preso la parola il presidente Alessandro Iori che ha ringraziato tutti per la presenza, esprimendo l’orgoglio di far parte del progetto MO.RE Volley, una realtà che dà spazio e valore ai giovani.
    È stata poi la volta del MO.RE Volley, con le squadre Under 17 (Serie D) e Under 19 (Serie B). A illustrare il progetto sono intervenuti Simone Tassoni, responsabile dell’area sportiva di Scuola di Pallavolo Anderlini, e Marco Neviani, direttore generale, che hanno ricordato come il percorso sia iniziato due anni fa con l’obiettivo di crescere costantemente e offrire ai giovani l’opportunità di raggiungere alti livelli. Hanno sottolineato l’orgoglio per la collaborazione tra le società e ribadito la volontà che il progetto possa continuare a beneficio del territorio e dell’eccellenza della pallavolo.
    La parte conclusiva della serata ha visto salire sul palco la prima squadra del Volley Tricolore: uno a uno sono stati presentati gli atleti e lo staff tecnico. In questo contesto il capitano Rocco Barone ha rimarcato l’importanza del ruolo della squadra, sottolineando come l’obiettivo sia quello di essere un punto di riferimento e di ispirazione per i più giovani che si avvicinano alla pallavolo. A seguire, il primo allenatore Tommaso Zagni ha evidenziato come gli obiettivi stagionali siano chiari e lineari, aggiungendo che il gruppo sta lavorando con grande intensità e che sarà stimolante vedere fin dove questo impegno potrà portare.
    A chiudere la presentazione è stato il direttore generale Loris Migliari, che ha portato i saluti finali e ringraziato tutti gli sponsor, le autorità e il pubblico presenti per il sostegno e la vicinanza dimostrata.
    La serata si è conclusa in un clima di festa, con musica e un aperitivo offerto da Conad Le Colline. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, ad Isernia la prima uscita amichevole

    Terza settimana di allenamento in fase di conclusione e momento di primi test per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso.
    Il gruppo rossoblù affidato al tecnico Giuseppe Bua ha iniziato, da lunedì, la seconda fase di preparazione ritrovandosi in quella che sarà la propria casa nell’intera stagione: ossia il Palasport di Vinchiaturo.
    Ed ora si sposterà – nel terzo sabato di settembre – in un’altra location regionale, il PalaFraraccio di Isernia che tornerà a respirare aria di volley di serie A maschile con il triangolare del capoluogo pentro organizzato dalla locale società maschile ed inserito negli eventi del settembre del capoluog pentro.
    Coi rossoblù di A3, sul parquet ci sarà spazio per i sestetti di A2 di Macerata dell’ex trainer della Fenice Romano Giannini e dei due ex rossoblù Tommaso Fabi (il centrale) e Davide Diaferia (l’opposto) e dell’Aversa con allenatore Giacomo Tomasello, visto all’opera anche in Molise proprio con la Fenice, e del direttore sportivo isernino Alberico Vitullo.
    La formula prevede gara all’insegna dei due set su tre (con terzo a quota tie-break, quindici cioè) con un calendario in cui i rossoblù affronteranno i primi due match: alle 15.30 con Aversa e alle 17 con Macerata e alle 18.30 la sfida tra i due team di A2 ed una classifica finale dettata dai risultati complessivi (tre punti per 2-0, due per 2-1, uno per la sconfitta al tie-break e nessuno per quella senza set all’attivo).
    «Il lavoro di squadra – spiega alla vigilia il trainer dei campobassani Bua, facendo il punto della situazione – prosegue nel migliore dei modi ed ora siamo curiosi di proiettarci su questo appuntamento di test contro avversarie di categoria superiore, già scese in campo perché, complice il calendario di avvio del loro torneo, hanno iniziato prima la preparazione».
    Sui lavori a Vinchiaturo l’ambientamento risulta «efficace con la squadra che sta prendendo sempre più confidenza con quelli che sono gli spazi ed i punti di riferimento».
    «C’è grande voglia e tanto impegno – prosegue Bua – e credo siamo proprio sulla strada giusta. Giorno dopo giorno, aggiungiamo dettagli tecnico-tattici a quanto facciamo e limiamo gli errori. Di base c’è una squadra che ha tanta voglia con elementi giovani che ci stanno mettendo il massimo impegno. In altri termini, siamo sulla strada giusta sia nel definire sia nel sistemare quanto si fa».
    Dal test isernino, l’auspicio principale del trainer è quello «di ricevere delle risposte sulle fatiche di quest’inizio di stagione. Dovremo puntare a fare meno errori possibili e provare ad affinare le nostre intese in partita. Senza dubbio non sarà tutto perfetto e dovremo fare i conti con le differenze di categoria, ma cercheremo di concentrarci sul nostro e questo sarà l’obiettivo».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore attesa a Sirmione per il test match contro Brescia

    Dopo la vittoria nella prima amichevole stagionale contro Mirandola, la Conad Volley Tricolore torna in campo sabato 20 settembre per un nuovo test di preparazione. La squadra granata sarà impegnata al palazzetto di Sirmione, dove affronterà la Gruppo Consoli Sferc Brescia, formazione che nella stagione 2025/26 militerà in Serie A2.
    Un banco di prova importante per i ragazzi di coach Zagni, che avranno l’occasione di confrontarsi con una squadra di categoria superiore e proseguire il percorso di crescita in vista dell’inizio del campionato. Sarà anche un’opportunità per valutare i progressi fatti in allenamento nelle ultime settimane e testare nuove soluzioni di gioco.
    La Conad arriverà alla sfida con entusiasmo e voglia di confermare le buone sensazioni emerse contro Mirandola, ma con la consapevolezza di dover alzare il livello per fronteggiare una formazione solida ed esperta come Brescia.
    Mattia Catellani commenta: “La prima amichevole ha offerto spunti positivi su cui continuare a lavorare, soprattutto per quanto riguarda l’intensità e la determinazione a non mollare mai un pallone. Rimangono diversi aspetti da migliorare, in particolare la fase break e muro-difesa, ma l’obiettivo è crescere in modo generale su tutti i fondamentali, partendo da questa buona base.”
    Anche Riccardo Scaltriti sottolinea: “In questa fase della preparazione i carichi di lavoro si fanno sentire, ma è normale: serve mettere benzina nelle gambe e nella testa, sia in sala pesi sia sul piano tecnico. La stanchezza diventa anche un’occasione per lavorare di più sull’aspetto mentale e imparare a gestire le giornate difficili. L’amichevole contro Brescia, squadra attrezzata per un grande campionato di A2, sarà uno stimolo importante e un motivo di orgoglio: vogliamo affrontarla a testa alta, senza timore, per mettere alla prova sia le personalità individuali che la forza del gruppo.” LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, la carica di Enrico Zappoli

    Zappoli dalla Domotek: “Contento di essere qui, stagione tosta in arrivo. I tifosi? Spero siano ancora più dell’anno scorso”
    Enrico Zappoli, schiacciatore confermatissimo in casa Domotek Volley, non nasconde la felicità per il ritorno in maglia amaranto, in un ambiente che sente profondamente suo.
    La stagione che si apre all’orizzonte, però, non sarà una passeggiata. Zappoli prevede un campionato di fuoco, anche a causa delle aspettative elevate create dall’ottima annata precedente. “Che stagione ti aspetti? Ma una stagione difficile perché comunque le aspettative sono abbastanza alte anche per quello che abbiamo fatto l’anno scorso e quindi penso che sia una stagione che ci aspetta veramente tosta”.
    L’esordio, programmato per la prima di campionato è per il 26 ottobre in casa del Galatone.E già una prova complicata. “Iniziamo comunque con la prima partita fuori casa a Galatone che è una squadra con buoni giocatori. Io ho già visto qualche partita loro l’anno scorso, hanno un bel pubblico, quindi sarà un bell’esordio”.
    La grande speranza, riguarda però il sostegno del pubblico di casa, quello del rinnovato Palacalafiore, dove, il team ha fatto ritorno. Zappoli lancia un appello e un augurio ai tifosi: “E poi la speranza è di poter trovare i tifosi come l’anno scorso. No, di più. Io mi auguro di più, l’anno scorso è stato fantastico..Sul nuovo roster messo insieme dalla società, lo schiacciatore ha un’impressione positiva, notando un mix di esperienza e giovani energie. “Che facce hai visto nei tuoi compagni? Allora, ho visto tanti volti nuovi, tanti ragazzi giovani che hanno voglia, e poi un po’ di gente che già conoscevo perché abbiamo giocato contro. Sono fiducioso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed, il test match contro Trentino Volley finisce 2-2

    TRENTO – Si chiude con due set vinti per parte (18-25, 27-25, 25-18, 19-25 i parziali) il secondo test match stagionale della Gabbiano Farmamed Mantova, andato in scena nella splendida cornice della BTS Arena, al cospetto dei campioni d’Italia in carica di Trentino Volley.
    Un altro pomeriggio speciale per la compagine mantovana, con la grande soddisfazione di aver strappato due set ad una squadra che era sì priva di tutti i suoi nazionali (otto le assenze totali), ma che in ogni caso poteva schierare giocatori del calibro di Bristot, Ramon, Acquarone, la coppia di liberi Laurenzano-Pesaresi e una vera e propria leggenda del volley mondiale come Matej Kaziyski, che si sta attualmente allenando a Trento per sopperire all’assenza di Daniele Lavia, infortunatosi in nazionale.
    «Nel complesso un buon test – commenta il ds Nicola Artoni– . Il risultato non fa testo, attendiamo di confrontarci in amichevole con alcune squadre che troveremo in campionato. È lì che trarremo le indicazioni necessarie e vedremo a che punto sono le altre squadre».
    Coach Andrea Radici al via ha schierato Selleri-Baldazzi, Pinali-Baciocco e Andriola-Simoni, con El Moudden come libero. Nel corso del match sono poi entrati tutti gli elementi a disposizione, con il solo Maiocchi ancora precauzionalmente fermo, ma prossimo al rientro in gruppo. In casa Gabbiano top scorer è stato Roberto Pinali, con 16 punti, seguito da Leonardo Baciocco (15) e Alberto Baldazzi (11).
    Il precampionato della Gabbiano Farmamed prosegue, con il terzo test match in programma sabato, alle ore 17.30, contro la Negrini CTE Acqui Terme, sul parquet di Valenza (AL).
    IL TABELLINO DELL’ALLENAMENTO CONGIUNTO CONTRO TRENTINO VOLLEY
    Itas Trentino-Gabbiano FarmaMed Mantova 2-2(18-25, 27-25, 25-18, 19-25)ITAS TRENTINO: Ramon 16, Frassanella 4, D’Amato 5, Bristot 18, Sandu, Acquarone 1, Laurenzano (L); Taddei 5, Boschini 4, Mussari, Giani 5, Kaziyski 3, Pesaresi (L). All. Adriano Di Pinto.GABBIANO FARMAMED: Selleri 4, Pinali 16, Simoni 2, Baldazzi 11, Baciocco 15, Andriola 5, El Moudden (L); Guerriero 1, Zanini 1, Gola 3, Toajari 2, Cremonesi, Sommavilla (L). N.e. Maiocchi. All. Andrea Radici.ARBITRI: Debole e Pernpruner di Trento.DURATA SET: 22’, 25’, 22’, 21’; tot. 1h e 30’.NOTE: Itas Trentino: 3 muri, 5 ace, 21 errori in battuta, 10 errori azione, 43% in attacco, 53% (22%) in ricezione. Gabbiano FarmaMed: 6 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 9 errori azione, 40% in attacco, 37% (15%) in ricezione.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO