More stories

  • in

    La Personal Time batte 3-0 il Gamma Chimica Brugherio

    Personal Time 3
    Gamma Chimica Brugherio 0
    (25-22; 25-13; 25-22)
    Arbitri: Fabio Basan e Giuseppina Trovato
    PERSONAL TIME:  Tulone 5, Parisi, Bassanello, Giannotti 14, Favaro 12, Guastamacchia 7, Iorno 4, Paludet, Trevisiol, Tuis, Lazzaron, Cunial, Umek 14, Lazzarini.  All. Moretti.
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO:  Meschiari 11, Selleri 1, Chinello, Marini, Ichino 11, Prespov 7, Mancini 3, Compagnoni, Carpita 1, Viganò 3, Consonni, Mellano 1, Prada, Grue. All. Dalmati.

    Un’ottima Personal Time ha vinto il posticipo della terza giornata di ritorno, alla squadra di Daniele Moretti sono bastati solamente 3 set per avere la meglio del Gamma Brugherio.
    Una partita comunque bella, ben giocata anche dagli ospiti che sono la squadra più giovane del campionato.
    Con questi tre punti la Personal Time consolida il secondo posto alle spalle del Gabbiano Mantova e si può preparare per la sfida di domenica a Belluno.
    Primo set. Non è una partita semplice e la Personal Time lo capisce subito, prova a scappare ma Brugherio è sempre li pronta a rintuzzare ogni tentativo di fuga. Sul 20-20 c’è un colpi di reni dei veneti, nervi saldi e primo set in cascina (25-22).
    Secondo set. Partenza sprint degli ospiti che vanno subito avanti di quattro punti (0-4), coach Moretti si rifugia in time out. Al rientro la Personal Time comincia a macinare punti e Giannotti firma il primo vantaggio di casa (8-7), da qui in avanti è un assolo dei veneziani che arrivano a vincere il secondo set 25-13.
    Terzo set. Prime fasi di set combattute (3-3), (4-4), (5-5). Riesce ad allungare leggermente la Personal Time (8-6). Le due squadre sono pari a quota 16, poi arrivano due attacchi di casa (18-16) e qui coach Dalmati chiama time out, al rientro il pareggio (18-18). Il punto successivo di Giannotti da il là alla vittoria dei veneti, l’ultimo pallone lo mette a terra Gioele Favaro (25-22).
    Ora i san donatesi giocheranno due trasferte consecutive, la prima a Belluno domenica, sette giorni più tardi al PalaSavena con la Geetit Bologna. LEGGI TUTTO

  • in

    Prossima avversaria Garlasco: obiettivo ripartire dopo Cagliari

    Prima gara casalinga del 2024 e quarta giornata del girone di ritorno per la Negrini CTE che domenica 21 gennaio riceverà la Moyashi Garlasco. L’inizio del match è previsto alle ore 18 al Palazzetto di Valenza.
     
    La formazione termale, dopo aver cominciato la seconda parte della regular season e chiuso il 2023 con un successo casalingo contro Motta, è reduce da una brutta batosta a Cagliari, preceduta dal turno di riposo osservato alla seconda giornata. 
     
    Quarto posto in classifica e 26 punti, contro gli 11 degli avversari pavesi che, attualmente penultimi, ne vengono da cinque sconfitte consecutive e avranno molta voglia di rivalsa. 
     
    All’andata al Pala Ravizza di Pavia gli acquesi si erano imposti 0-3. 
     
    Coach Negro, oltre al già infortunato Matteo Martino, dovrà fare a meno anche del libero titolare Luca Martina che, pur non avendo riportato nulla di grave, rimarrà ancora a riposo a seguito del brutto colpo alla testa riportato durante la trasferta sarda.
     
    È proprio il tecnico acquese che fa il punto della situazione: “Vogliamo ripartire da Garlasco. Vogliamo dimostrare di non essere quelli di Cagliari. Sapevamo che sarebbe stata una trasferta difficile e purtroppo oltre alla sconfitta si è aggiunto anche l’infortunio subito da Martina. A questo proposito rassicuro tutti che Luca sta bene e tornerà a disposizione il prima possibile” LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo la vittoria a Palmi, sabato al PalaVitaletti arriva Fano

    SABAUDIA – La Plus Volleyball in campo per la quarta giornata di ritorno del girone Blu campionato di Serie A3 Credem Banca. Coach Aniello Mosca con molta probabilità schiererà il sestetto più in forma della rosa pontina come fatto nell’ultimo match vinto a Palmi contro l’OmiFer. Il Sabaudia vuole tornare a muovere la propria classifica anche nella gara interna di sabato 20 gennaio, con inizio alle ore 18, nel match contro la Smartsystem Fano seconda forza del Girone Blu. L’incontro sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube Legavolley.
    Mario Guglielmetti Catinelli (Plus Volleyball Sabaudia): “Siamo tutti molto contenti per la prestazione contro Palmi, una squadra forte, sicuramente ben attrezzata, una delle migliori del campionato, che veniva da otto vittorie consecutive, nove se si considera il match di Coppa Italia. Hanno un opposto di categoria ed altri buonissimi giocatori e quindi siamo stati contentissimi avendo dato l’anima per questa partita. Per noi erano fondamentali questi tre punti. La squadra ha iniziato a girare meglio, ci siamo trovati con il mister, l’aiuto di Paolo Torre è stato fondamentale. Adesso ci aspetta un girone di ritorno in cui cercheremo di prenderci quelle soddisfazioni che sono venute meno nella tornata di andata. Sabato incontriamo in casa un’altra squadra con un rooster molto attrezzato, infatti ad oggi sono la seconda forza del Girone Blu. Dobbiamo riscattare il risultato dell’andata, cercando di mantenere questa striscia di punti consecutiva e levarci il prima possibile dalla zona bassa della classifica. Quella di sabato e tutte le altre partite sono occasioni importanti che non possiamo perdere puntando a fare più punti possibili”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby è vicino: quante frecce nella faretra della vice capolista

    Si avvicina il primo derby casalingo, per il Belluno Volley. Domenica 21 (ore 18), le luci della Spes Arena illumineranno il confronto con il Personal Time San Donà di Piave: la seconda forza del campionato di Serie A3 Credem Banca vanta un ruolino di dodici vittorie e due sconfitte. E stasera (giovedì 18) recupererà il confronto con la Gamma Chimica Brugherio, saltato lo scorso fine settimana. 
    Il gruppo guidato da Daniele Moretti sta portando avanti un percorso di altissimo profilo. Anche per merito di una diagonale efficacissima come quella composta da Tulone e Giannotti: «Tulone arriva da Lecce – analizza l’assistente tecnico dei rinoceronti, Roberto Malaguti – ed è alla sesta stagione in A. Palleggiatore molto tecnico, abile anche al servizio. Giannotti, invece, è alla quattordicesima annata in A: atleta di rilievo per la categoria, dal punto di vista statistico emerge che, per ogni due palloni attaccati, uno lo mette a terra». Di qualità sono pure le bande: «Classe 2003, Favaro arriva da Santa Croce e si sta facendo notare per il suo rendimento, mentre Umek è a San Donà per il secondo anno consecutivo. E può giocare pure da opposto».  
    Un volto arcinoto dalle parti della Spes Arena è quello di Francesco Guastamacchia: «Sì, l’anno scorso era uno dei nostri centrali – prosegue Malaguti -. E sta vivendo una stagione proficua in attacco. Attenzione pure all’altro centrale, Giuseppe Iorno, proveniente da Ortona, mentre il libero Bassanello vanta sei campionati in A1 a Padova: è molto preciso sia in ricezione, sia in difesa». Malaguti non ha dubbi: «Incontreremo una squadra tenace, che ha nella difesa e nell’attacco i suoi punti di forza». 
    Nel frattempo, è sempre attiva la prevendita: per acquistare i tagliandi del derby veneto, è attivo il sito www.drlvolleyteam.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Stanislaw Wawrzynczyk (ErmGroup San Giustino) torna da ex a Macerata

    Era tornato in campo nel match di Coppa Italia contro la Smartsystem Fano e domenica scorsa, nella vittoriosa sfida contro la Avimecc Modica risolta al termine di un emozionante tie-break nel quale è stato protagonista, ha dimostrato di essersi ristabilito. Peraltro, è risultato il giocatore più prolifico della ErmGroup San Giustino con 21 punti. Stiamo parlando di Stanislaw Zbigniew Wawrzynczyk, 34 anni compiuti il 4 gennaio scorso, lo schiacciatore polacco subito ingaggiato dalla società biancazzurra al termine della passata stagione, che si sta dimostrando anche l’uomo di equilibrio della squadra, quello che spesso concretizza gli scambi più delicati e che – quando occorre – mette freddezza ed esperienza nel cercare le parti scoperte del campo avversario. Ambientatosi bene fin da subito con la famiglia nella nuova realtà (proviene da Macerata, dove ha disputato il suo primo campionato in Italia, debuttando proprio al palasport di San Giustino il 9 ottobre 2022), Stan ha legato molto bene con la squadra e con l’ambiente più in generale, grazie in primis a un carattere determinato e socievole al tempo stesso. Sempre prezioso per la causa della ErmGroup, è stato il primo a complimentarsi con Salvatore Cozzolino quando lo ha sostituito in posto 4 nella partita contro la Rinascita Lagonegro e con il suo italiano in “progress” gli ha detto “bravo” per come si era comportato. A Wawrzynczyk il compito di analizzare la settimana che precede la trasferta nella tana della capolista Banca Macerata. In partite come quella di domenica scorsa, con una rimonta dall’11-14 e il sorpasso finale nel quinto set, difficilmente riesce il miracolo. Cosa è avvenuto? “Intanto, non avevamo iniziato nel modo migliore – dice – perché nel primo set loro sono stati più aggressivi in battuta e ci hanno messo in difficoltà nella ricezione e sui cambi palla. Poi nel secondo e nel terzo siamo usciti fuori, imponendo il nostro gioco, mentre nel quarto Modica si è espressa meglio e ha meritato il pareggio. Al tie-break ho sempre creduto di farcela, anche quando eravamo sotto”. E intanto guarda Jacopo Biffi, il palleggiatore con il quale ha raggiunto un’ottima intesa. Sul piano fisico, il recupero è stato totale dopo la parentesi di inizio anno? “Ogni giorno che passa mi sento meglio, ma non ricordavo una febbre così forte. Ho perso cinque chili di peso e pian piano li sto rimettendo per tornare in forma”. Lo scorso anno hai disputato anche tu il girone Bianco, mentre quest’anno sei in quello Blu. Vi sono differenze a livello tecnico fra i due raggruppamenti della Serie A3 Credem Banca? “Risulta meno facile di quanto si pensi il compito di stabilire se sia più facile o più difficile. Nella passata stagione ho incontrato del girone Blu solo il Tuscania in Coppa Italia e lo dico perché anche il livello dei valori potrebbe essere cambiato. Non dimenticando che Fano, Macerata e San Giustino sono passate dall’uno all’altro girone. Le uniche certezze sono due: i viaggi in pullman sono più lunghi e fuori casa è anche più complicato giocare. Comunque sia, stiamo disputando un eccellente campionato e credo che rimarremo fra le prime in classifica per giocarci i play-off in una posizione favorevole”. Domenica prossima torni da grande ex di turno al Banca Macerata Forum: sarai pertanto caricato a dovere? “E’ sicuramente più divertente e più bello giocare contro una squadra nella quale hai militato. Da una parte questo mi esalta, dall’altra però devo stare calmo ed essere cosciente di quelle che sono le mie capacità; andiamo d’altronde nella tana della capoclassifica, che peraltro avrà il dente avvelenato perché siamo stati gli unici finora a batterla. Credo che qualunque punto riuscissimo a portare a casa sarebbe molto importante”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Compagnoni pre San Donà: “Spirito combattivo anche nelle difficoltà”

    Riparte dal recupero della 3° giornata del girone di ritorno del campionato Serie A3 Credem Banca la Gamma Chimica Brugherio attesa domani, giovedì 18 gennaio con inizio gara alle ore 20.45, sul campo della Personal Time San Donà di Piave (diretta sul canale YouTube Legavolley).
    Dopo le due settimane di pausa, dettate dalla convocazione con la nazionale italiana under 20 di Selleri e Carpita al torneo Wevza, conclusosi con la medaglia d’argento per i nostri ragazzi, la Gamma Chimica Brugherio si rimette in marcia per affrontare quindici giorni davvero di fuoco che partono domani con la sfida contro San Donà e proseguonodomenica 21 a Brugherio per quella contro Savigliano, Mantova in trasferta sabato 27 e poi di nuovo al Paolo VI per il recupero contro Mirandola (giovedì 31- ore 19:00)  e domenica 4 febbraio alle ore 18:00 contro Acqui Terme.
    Prima dell’interruzione ci siamo lasciati con una ripresa importante per i ragazzi di coach Delmati, autori di ben quattro vittorie consecutive (Cagliari, Sarroch, Garlasco e Bologna) che hanno ridisegnato la classifica del girone bianco, seppur ancora bella intricata per quanto riguarda la lotta salvezza, che vede ora Meschiari e compagni, con due gare in meno, all’ 8° posto con 16 punti.
    Il tutto ripartirà da San Donà, 32 punti, seconda forza del girone bianco con 12 vittorie e 2 sole sconfitte in campionato, con Brugherio che all’andata in casa era riuscita a strappare un punto ai veneti dopo una bellissima rimonta dei rosanero, sotto 2-0.
    Di questo ritorno ci parla invece il centrale della Gamma Chimica Brugherio, Mirco Compagnoni: “San Donà è un avversario tosto, come si è visto all’andata, una squadra molto aggressiva che a muro e in attacco ha messo in difficoltà tutte le squadre del campionato. Ritrovo il mio ex compagno di squadra Favaro (ndr, entrambi a Santa Croce in A2 la passata stagione), che sta facendo un ottimo campionato, con ottime statistiche, come tutto il resto della squadra. Sarà importante il servizio per mettere in difficoltà la ricezione avversaria, così da cercare di limitare i loro punti forti. Come nelle ultime due gare fuori casa sarà inoltre importante avere uno spirito combattivo su ogni pallone, anche nei momenti di difficoltà. La stagione è partita con molte difficoltà che non ci hanno permesso di giocare come sappiamo fare, ma insieme siamo riusciti a superare questo momento; sarà quindi importante per il resto della stagione provare a continuare su questa strada e cercare di fare meglio del girone d’andata a partire da domani”.
    Giovedì 18 gennaio 2024, ore 20.45Personal Time San Donà di Piave – Gamma Chimica BrugherioArbitri: Bassan Fabio, Stellato GiuseppinaDiretta YouTube Legavolley
    PRECEDENTI: 9 (5 successi Gamma Chimica Brugherio, 4 successi Personal Time San Donà di Piave)EX: Nessuno
    A CACCIA DI RECORD:Nella Stagione 2023/2024 tutte le competizioni:Francesco Guastamacchia – 1 attacchi vincenti ai 100 (Personal Time San Donà di Piave)Giuseppe Iorno – 12 punti ai 100 (Personal Time San Donà di Piave)Daniele Carpita – 23 punti ai 100
    In carriera tutte le competizioni:David Umek – 1 muri vincenti ai 100 (Personal Time San Donà di Piave)Daniele Mellano – 1 punti ai 200Iliyan Prespov – 11 punti ai 400Giuseppe Iorno – 15 punti ai 200 (Personal Time San Donà di Piave)Stefano Giannotti – 19 punti ai 4600, 2 muri vincenti ai 400 (Personal Time San Donà di Piave)Matteo Meschiari – 3 punti ai 300Gioele Favaro – 30 attacchi vincenti ai 200 (Personal Time San Donà di Piave)Daniele Carpita – 4 attacchi vincenti ai 200Fabio Trevisiol – 7 punti ai 100 (Personal Time San Donà di Piave)

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto credit: Simone Nuvoli LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti “Brugherio in crescita”

    Sarà un giovedì sera di campionato per la Personal Time, domani alle 20.45 al PalaBarbazza arriva la Gamma Chimica Brugherio. Un’altra partita importante per i ragazzi di coach Daniele Moretti: “Sapere i risultati delle altre gare giocate nei giorni scorsi – commenta Moretti– non ci condizionerà, andremo in campo per disputare la nostra partita. E’ già accaduto altre volte di andare in campo sapendo cosa avevano fatto le altre squadre, questo non ci influenzerà”.
    L’avversario di turno è Brugherio: “Sarà una partita tosta e dura, i nostri avversari sono tutti molto giovani, e rispetto all’andata sono migliorati tanto. Fanno valere la loro fisicità e sono in fiducia per i risultati ottenuti in trasferta. Il gruppo di Brugherio si è amalgamato bene nell’asse palleggiatore e i due schiacciatori. Noi abbiamo la convinzione nei nostri mezzi e mi aspetto una bella prestazione da parte di tutti”.
    Due partite in tre giorni attendo la squadra veneta, domani Brugherio e domenica la trasferta a Belluno: “La gara è stata spostata perché Brugherio ha due ragazzi che giocano in Nazionale. La scelta non mi ha convinto, altre squadre sono scese in campo martedì o mercoledì, accettiamo la decisione presa anche se ci penalizza un po’. Negli incontri cosi ravvicinati dobbiamo trovare continuità”.Ascolta l’intervista completa su Spotify e Amazon Music
    https://open.spotify.com/episode/1qxWAN9jCGZ53hWuUyAYYD?go=1&sp_cid=5b595526fb4a257e3b720ae75b73e33e&utm_source=embed_player_p&utm_medium=desktop&nd=1&dlsi=c9245940b3b844a9 LEGGI TUTTO

  • in

    “Nacho” è già in clima derby: «Abbiamo fame di rivincita»

    Derby. Basta la parola per suscitare forti emozioni, stimolare l’adrenalina, far aumentare le palpitazioni, moltiplicare le energie: fisiche e mentali. Soprattutto se il derby in questione, di respiro regionale, rappresenta uno snodo importantissimo del campionato di Serie A3 Credem Banca. Perché domenica 21 gennaio (ore 18, alla Spes Arena), il Belluno Volley riceverà il Personal Time San Donà di Piave: ovvero, la seconda forza del girone.
    NESSUN SEGRETO – È il quarto incrocio stagionale fra le due formazioni. Oltre a quello dell’andata, in cui Giannotti e compagni erano riusciti a imporsi per 3-1, sono andati in scena due confronti in pre-stagione: uno chiuso in pareggio, alla Spes Arena, l’altro con un successo dei rinoceronti, al Pala Barbazza. Insomma, non ci sono segreti tra le contendenti. E Ignacio Martinez non vede l’ora di scendere in campo per cimentarsi nel derbyssimo: «Il Personal Time sta disputando un ottimo campionato. Noi, però, giochiamo in casa, davanti al nostro pubblico. E abbiamo fame di rivincita: sarà un bel match».
    DOPO MIRANDOLA – Già, “rivincita” è una delle parole chiave in vista del faccia a faccia di domenica. Non tanto, e non solo, per il precedente di inizio novembre, quanto per il passivo rimediato da “Nacho” e compagni in terra emiliana contro la Stadium Mirandola: «I nostri avversari – riprende il palleggiatore – hanno condotto una buona gara, con pochi errori. Forse, in alcuni frangenti, ci è mancata la pazienza, così come la lucidità per chiudere il terzo parziale». Lo testimoniano i tre set-ball non concretizzati. E, alla fine, il 3-0 di Mirandola non ammette repliche.
    ALTRA CHANCE – Ma lo sport offre sempre un’altra opportunità. In questo senso, Ignacio Martinez non nasconde la sua fiducia rispetto a un gruppo che considera una famiglia. E non solo per la presenza del fratello Gonzalo: «A Belluno mi sto trovando bene, ho un buon rapporto con tutti». Ora, però, è necessario trovare continuità e alimentare il fuoco delle ambizioni: «Puntare al primo posto è complicato – conclude “Nacho” -. Dobbiamo solo pensare a totalizzare il maggior numero di punti e a migliorare il rendimento, soprattutto in trasferta, dove non sempre siamo a nostro agio. Vorremmo arrivare ai playoff nella miglior posizione e nella migliore condizione possibile».
    PREVENDITA – In vista dell’appuntamento col Personal Time San Donà, è attiva la prevendita per acquistare i biglietti: basterà connettersi al sito ufficiale della società. Piccola curiosità: San Donà scenderà in campo anche domani sera (giovedì 18), nel recupero della terza giornata del girone di ritorno contro la Gamma Chimica Brugherio. LEGGI TUTTO