More stories

  • in

    Fall, “Ci aspetta una battaglia domenica contro San Giustino”

    La 4° giornata di ritorno di Serie A3 Girone Blu vedrà sfidarsi Volley Banca Macerata ed Erm Group San Giustino domenica alle ore 16. Una sfida d’alta classifica visto che la squadra umbra è tra le inseguitrici dei biancorossi: occupa la terza posizione con 29 punti conquistati, gli stessi della Smartsystem Fano, al momento seconda. San Giustino ha cominciato il girone di ritorno con una sconfitta al tie-break a Casarano, poi però ha superato Lagonegro e Modica. Per la Volley Banca Macerata sarà anche l’occasione di riscattare la gara d’andata, l’unica sconfitta patita fin qui dai biancorossi in campionato, che invece nell’ultima giocata hanno conquistato una vittoria importante sul difficile campo di Napoli.
    Un successo non semplice quello di domenica scorsa come conferma il centrale Bara Fall, “Poche squadre sono riuscite ad uscire dal campo di Napoli con tre punti, è stata una vittoria sofferta ma importante. Abbiamo giocato in un palazzetto caldo e devo ringraziare i nostri tifosi che ci hanno accompagnato nella trasferta, il loro sostegno ci ha fatto sentire un po’ più a casa”. Vi aspetta un’altra sfida difficile contro San Giustino, che già all’andata ha dimostrato di sapervi mettere in difficoltà, “È una grande squadra, con tanta qualità e nonostante l’assenza del loro opposto Marzolla, sta facendo bene con Cappelletti al suo posto. Sappiamo che San Giustino preme molto in battuta e a muro, ci aspetta una battaglia come sono convinto che saranno tutte le prossime sfide da qui alla fine della Regular Season. Noi dobbiamo restare tranquilli, farci forza anche del fattore campo”. A questo proposito ci sono aspetti sui quali state facendo maggiore attenzione in vista di domenica? “Siamo abituati a lavorare sul nostro gioco. Siamo consapevoli che quando riusciamo ad esprimerci come sappiamo diventiamo una squadra molto difficile da battere. Dovremo essere attenti a commettere meno errori possibile perché San Giustino è una squadra tosta pronta ad approfittarne e decisa a prendersi punti al Banca Macerata Forum”. LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore all’esame della capolista Mantova

    Domenica alle 18 al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme nel più classico dei “testacoda” si affrontano i gialloblù ultimi della classe e i virgiliani nettamente al comando
    Ha tutti i crismi di un “testacoda” quello che domenica pomeriggio alle 18 al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme opporrà la WiMORE Salsomaggiore Terme ultima della classe alla capolista Gabbiano Mantova, dominatrice indiscussa nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Le due squadre hanno finora conosciuto un percorso agli antipodi, ben evidenziato dai 31 punti di differenza in classifica: appena una vittoria all’attivo per i gialloblù, reduci da sette ko consecutivi e distanti sette lunghezze dalla zona Play Out, recita, invece, solo una sconfitta, due settimane fa in casa di Savigliano, lo straordinario score dei virgiliani che, nei panni di matricola neopromossa dalla B, sono riusciti a calarsi perfettamente fin da subito nella nuova categoria, continuando a collezionare successi a raffica (la striscia record d’imbattibilità in Regular Season è durata per oltre un anno, dal novembre 2022 fino al gennaio 2024), compresa la qualificazione alle semifinali della Coppa Italia di Serie A3. Su questo versante l’amaro verdetto al tie-break nel derby salvezza con la Geetit Bologna ha lasciato qualche strascico, anche ripensando all’ultimo contestatissimo punto sotto rete, ma anche riconsegnato una squadra ancora viva, coriacea e disposta a lottare su ogni singolo pallone, che non accetta di essere la vittima sacrificale all’interno di una stagione disgraziata e non di certo baciata dalla buona sorte. Un atteggiamento da riproporre anche nella sfida, sulla carta, impari, in cui, però, in terra lombarda ci fu grande equilibrio, almeno per un set e mezzo, più di quanto lasciasse intendere il risultato e solo nel finale gli uomini di Serafini, trascinati dall’ex di turno Miselli, presero il largo cominciando a porre le basi di un’esaltante e inaspettata cavalcata ancora pressoché senza macchie. L’opposto della WiMORE Salsomaggiore, Matteo Beltrami, top scorer dei suoi all’andata con 14 punti e rientrato domenica a Bologna dopo un mese di stop, è pronto a dare il proprio contributo alla causa in questa partita difficile. “Abbiamo ripreso subito ad allenarci dopo Bologna concentrandoci sulle dinamiche che non sono funzionate troppo durante la partita. Stiamo lavorando sull’attacco, sulla riduzione degli errori: in generale, stiamo andando bene e c’è un bel ritmo. Mantova? Sarà sicuramente una bella sfida, molto complicata. Loro sono una squadra molto quadrata, forte in difesa e a muro quindi direi che, prima di tutto, dobbiamo limitare i nostri errori il più possibile e poi bisogna essere convinti del fatto che se riusciamo a esprimere il nostro gioco possiamo metterli in difficoltà. C’è tanto rammarico per la sconfitta di Bologna perché abbiamo approcciato la partita con una mentalità diversa rispetto alle altre nel senso che da fuori si è visto che la squadra lottava su ogni palla per cercare di portarla a casa. Però ormai è passata, pensiamo alle prossime partite che sono tutte molto importanti. Fisicamente sto bene, sono molto felice di esser tornato ad allenarmi e proverò ad aiutare i miei compagni e la squadra a cercare di raggiungere l’obiettivo salvezza”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA DICIASSETTESIMA GIORNATA
    Domenica 21 gennaio 2024 ore 18.00
    Gamma Chimica Brugherio-Monge Gerbaudo Savigliano
    Negrini CTE Acqui Terme-Moyashi Garlasco
    Sarlux Sarroch-Geetit Bologna 20/01 ore 17.00
    Belluno Volley-Personal Time San Donà di Piave
    Pallavolo Motta-Stadium Mirandola 20/01 ore 18.00
    WiMORE Salsomaggiore Terme-Gabbiano Mantova
    Riposa: CUS Cagliari
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Gabbiano Mantova* 38; Personal Time San Donà di Piave 35; Monge Gerbaudo Savigliano* 31; CUS Cagliari 30; Negrini CTE Acqui Terme* 26; Belluno Volley 25; Pallavolo Motta 22; Gamma Chimica Brugherio* 16; Sarlux Sarroch, Geetit Bologna 15; Stadium Mirandola* 14; Moyashi Garlasco 11; WiMORE Salsomaggiore Terme 7.
    *una gara in meno
    Di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Salsomaggiore Terme e Gabbiano Mantova impegnate nella diciassettesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 20 Scita (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C), 30 Bulfon (O). All.: Mattioli
    GABBIANO MANTOVA: 1 Miselli (C), 2 Catellani (L), 3 Parolari (S), 6 Yordanov (S), 7 Scaltriti (S), 8 Tauletta (C), 9 Martinelli (P), 10 Ferrari (C), 11 Depalma (P), 13 Sommavilla (L), 15 Zanini (C), 16 Gola (S), 17 Massafeli (O). All.: Serafini-Dalpane
    ARBITRI: Fabrizio Giulietti (Perugia)-Dalila Viterbo (Livorno)
    INTERVISTA MATTEO BELTRAMI (OPPOSTO WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    PALLAVOLO MOTTA OSPITA LO STADIUM MIRANDOLA DELL’EX ALBERGATI

    MOTTA DI LIVENZA – Torna il campionato in via De Gasperi dopo la trasferta (e vittoria) di Pavia contro la Moyashi Garlasco e ad aspettare i leoni sul taraflex del PalaGrassato ci sarà la Stadium Mirandola dell’ex Daniele“Terminator” Albergati. La formazione Emiliana arriva sulle rive del Livenza dopo una bella e convincente vittoria in casa contro Belluno. Attualmente occupa l’undicesimo posto in classifica a quota 14 punti e di certo vorrà provare a dare continuità al momento positivo, magari trascinata dal proprio opposto che da grande ex vorrà fare bella figura davanti ai propri ex tifosi.
    La Pallavolo Motta dal canto suo si presenterà a questo appuntamento con alle spalle un percorso positivo che parla di due vittorie (da tre punti) in tre turni di campionato testimoniando così l’ottimo lavoro che il nuovo tecnico Marco Marzola e il suo staff sta facendo da quando ha fatto il suo arrivo in terra trevigiana. I biancoverdi ad oggi sono settimi con 22 punti e di certo vorranno continuare il ruolino di marcia visto fino ad oggi, soprattutto davanti al proprio pubblico.
    Marcello Mescoli dovrebbe affidarsi alla formazione che ha centrato la vittoria contro Belluno sette giorni fa ovvero Quartarone in regia e Albergati opposto, Nasari e Rossatti attaccanti di posto quattro, Bombardi e Rustichelli R. al centro e Rustichelli M. libero. Coach Marco Marzola potrebbe rispondere con Catone direttore d’orchestra e Mazzotti sulla diagonale principe, Capitan Saibene (ma occhio a Mazzon MVP a Pavia) e Mian di mano, Arienti e Luisetto centrali e Pirazzoli libero.
    Direttori di gara Marco Pasin e Emilio Sabia.
    Diretta streaming sul canale youtube di Lega dalle 17.55.
    L’umorista francese Alphonse Allais suggeriva: “Una cosa facile da avere a Gennaio è il sangue freddo”. Sabato setane servirà molto. Non bisognerà avere fretta di giocare la palla, servirà invece calma e lucidità per centrare una vittoria ora fondamentale per continuare la serie positiva che i Leoni stanno vivendo.
    Giuliano Bonadio -press@pallavolomotta.com – LEGGI TUTTO

  • in

    Con Brugherio dopo la sosta

    Dopo la provvidenziale sosta, che ha consentito di ricaricare le pile e soprattutto di godersi le belle emozioni generate dalla qualificazione al turno successivo della Del Monte® Coppa Italia A3, è tempo di tornare in campo per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che, domenica 21 gennaio alle ore 18, renderà visita alla Gamma Chimica Brugherio per la diciassettesima giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    L’avversario. Sarà un ritorno in campo tutt’altro che agevole per i biancoblu, attesi sul campo ostico di una delle squadre più imprevedibili del girone. I Diavoli Rosa, infatti, viaggiano a metà classifica, con la zona playoff a portata di mano e possono contare su un roster giovane ma già di assoluto valore. A guidarlo, in panchina, l’esperienza di coach Davide Delmati, volto noto in provincia per i suoi trascorsi nella sponda femminile di Mondovì in A2, così come il centrale Daniele Mellano, saviglianese e prodotto del vivaio del Monge-Gerbaudo, con cui esordì in Serie A3. Tra i punti di forza di Brugherio, certamente l’imprevedibilità dell’attacco, in cui spiccano i nomi dell’opposto Prespov e della banda Meschiari, quest’ultimo capace in stagione anche di toccare quota 30 (come accaduto a fine dicembre a Bologna).
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. La pausa forzata, come detto, è stata più che mai rivitalizzante per capitan Dutto e compagni, che hanno avuto modo di tirare il fiato dopo un vero tour de force da cui sono usciti con sei vittorie consecutive, a cui si è aggiunta la ciliegina sulla torta del PalaBarbazza, in una serata indimenticabile di Coppa Italia. Ora, però, c’è da voltare pagina, come spiega coach Lorenzo Simeon: “Questa sosta è stata utile per riprendersi e per recuperare anche alcune situazioni di acciacco. Ora ci prepariamo a un nuovo tour de force, che si aprirà con la sfida contro una squadra complessa da affrontare, che in casa ha sempre giocato un’ottima pallavolo e che anche in trasferta è cresciuta molto. Brugherio ha un roster fisico, con attaccanti molto aggressivi e dei centrali efficaci e nel giro delle nazionali giovanili. In più, giocheremo in un ambiente “caldo”, che conosciamo bene perché lì lo scorso anno abbiamo perso”.
    I precedenti. Lo storico tra le due squadre pende dalla sponda piemontese, ma con un equilibrato 3-2 su cinque incontri. I ragazzi di coach Simeon, però, hanno vinto gli ultimi due incroci: nella prima giornata di ritorno del 2022/23 (3-1) e nella quarta giornata di questa stagione (3-0), sempre al PalaSanGiorgio. L’ultimo incontro al Paolo VI di Brugherio, però, vide il successo dei padroni di casa, che s’imposero nella gara inaugurale della scorsa annata al tie-break.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2023/24, la partita tra Gamma Chimica Brugherio e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 18.00 di domenica 21 gennaio al Centro Sportivo Parrocchiale Paolo VI di Brugherio (MB).
    La sottoscrizione a premi. Intanto, è quasi giunta al termine la sottoscrizione a premi organizzata dal Volley Savigliano, che mette in palio alcuni premi unici, come viaggi, degustazioni e tanto materiale sportivo. Chi fosse interessato all’acquisto dei biglietti, potrà ancora farlo durante la partita casalinga contro il Sarlux Sarroch, in programma sabato 27 gennaio con orario anticipato alle ore 20.00. Proprio al termine della sfida verranno poi estratti i biglietti vincitori, con l’assegnazione dei premi. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta del 2024 per la Stadium: si torna al PalaGrassato

    In un rematch della finale promozione 2018/2019, Mirandola si presenta pronta per confermare quanto di buono visto con Belluno e girare le sorti del campionato. L’ex Albergati: “mantenere la continuità e cercare punti”

    Una Stadium diversa, migliore. Sicuramente è questo il filo comune tra le fila gialloblù in vista della partita contro Motta di Livenza: il galvanizzante match di ritorno contro Belluno, infatti, non può che essere il primo step di una scalata con obiettivo salvezza per allungare sulle inseguitrici e, perché no, tentare un arduo sorpasso sulle due squadre al momento in nona e decima posizione (rispettivamente Sarroch e Bologna) che si scontreranno tra loro domenica 21 in Sardegna. Nell’incredibile valzer degli allenatori di questa stagione di Serie A3, anche la guida tecnica dei “leoni” biancoverdi è cambiata: dopo le dimissioni di Zanardo e Donadi, infatti, i nuovi allenatori sono Marzola e Vanini, approdati dalla Geetit Bologna. La cura funziona, eccome se funziona: nove punti in quattro partite, con un’unica sconfitta in quel di Acqui Terme.

    Dall’altra parte della rete Saibene e soci troveranno una Stadium che ha come unico comandamento quello di non tornare ad inciampare nella partita che può cementare l’entusiasmo e il desiderio di riscatto gialloblù, come confermato anche da coach Mescoli: “dobbiamo confermare il gioco che abbiamo visto con Belluno. Per me è molto importante perché finalmente abbiamo espresso il livello che io vedo in allenamento da fine agosto. Confermarsi è vitale per dimostrare a noi stessi che siamo sulla strada giusta per raggiungere il nostro obiettivo.”

    Un giocatore che vivrà questa partita in maniera particolare è sicuramente l’opposto di Mirandola Daniele Albergati, che proprio contro Stadium, proprio al PalaGrassato, disse di aver fatto la partita più bella della sua carriera: quella della promozione in Serie A3 della stagione 2018/2019. Sabato tornerà in casa Motta da avversario, ma nonostante le parole spese per la società veneta, in cui trova molti dei suoi ex compagni, non si distoglie dal suo obiettivo e suona la carica per i suoi: “abbiamo bisogno di fare punti per ritrovare fiducia e ritrovare le nostre certezze. Sarà fondamentale esprimere un buon gioco e continuare sulla strada che abbiamo tracciato la settimana scorsa.”

    Dopo il turno contro Motta di Livenza, si intensifica il gennaio di Mirandola: al PalaSimoncelli arriva Acqui Terme, a cui segue l’infrasettimanale del 31 Gennaio: settimo episodio dell’infinita battaglia contro i Diavoli Rosa

    L’importante è confermare il gioco che abbiamo visto con Belluno. Per me è molto importante perché finalmente abbiamo espresso il livello che io vedo in allenamento da fine agosto. Confermarsi è vitale per dimostrare a noi stessi che siamo sulla strada giusta per raggiungere il nostro obiettivo. Non è una conferma solo a livello tecnico ma anche di atteggiamento: quello che abbiamo avuto domenica in casa non lo vedevamo forse da due mesi. Mantenendo questa attitudine e questo gioco ho fiducia che faremo strada.Marcello Mescoli, allenatore

    È una partita da giocare con il coltello fra i denti. Se continuiamo a giocare così, mettiamo sul piatto un livello molto interessante. Sicuramente Motta è avvantaggiata dal campo perché il PalaGrassato non è un palazzetto facile, ma credo che la vittoria di domenica ci abbia restituito un’energia che ci sta permettendo di lavorare con un morale diverso. Siamo consapevoli che non sarà la stessa partita dell’andata, ma noi restiamo concentrati e cercheremo di sfruttare il momento positivo.Riccardo Rustichelli, centrale (capitano)

    Motta è sicuramente un’ottima squadra, quadrata, e andare a giocare nel loro palazzetto non è per tutti. Ho giocato a Motta per tre anni, e sono molto legato a questa società dove ho iniziato la mia carriera. Sarà una partita complessa: veniamo entrambi da una vittoria molto importante, sia per il morale che per il livello di gioco espresso. Cercheremo di dare il massimo questo sabato, abbiamo bisogno di fare punti per riaprire il campionato, darci fiducia e darci delle nuove certezze, confermando quanto fatto con Belluno. La settimana scorsa ha portato i frutti del lavoro fatto a muro e in difesa, e cercheremo di mantenere questo trend. Oltre a molti dei miei compagni ritrovo anche Marzola, che è stato allenatore mio e di Andrea (Nasari) Portomaggiore. Questa situazione rende l’atmosfera un po’ speciale per me, e non vedo l’ora di giocare.Daniele Albergati, opposto LEGGI TUTTO

  • in

    Derby, duello sulle montagne russe: la storia dei precedenti

    Vince il recupero della terza giornata di ritorno (3-0 contro la Gamma Chimica Brugherio). Rafforza la seconda posizione in graduatoria. Vede la vetta lontana appena tre lunghezze. E si conferma una delle corazzate di questo campionato di Serie A3 Credem Banca: il Personal Time San Donà di Piave si prepara a raggiungere la Spes Arena col morale a mille e una fiducia granitica (appuntamento per domenica 21, ore 18). 
    Poche storie: servirà la miglior versione del Belluno Volley per mettere i bastoni fra le ruote alla vice capolista. Magari, la stessa versione del 12 dicembre 2021: il giorno del primo incrocio fra i due sestetti. Al Pala Barbazza, nonostante i 32 punti di uno scatenato Merlo (ora a Fano), i rinoceronti riescono a imporsi al tie-break, risalendo per due volte da situazioni di svantaggio. San Donà si prende poi la rivincita, e con gli interessi, nel ritorno della Spes Arena: secco 0-3, datato 27 marzo 2021. 
    Nella stagione successiva, altro botta e risposta. E ancora con il fattore campo ininfluente. Perché il 9 ottobre 2022, prima giornata di campionato, i bellunesi danno vita a una prestazione maiuscola e chiudono i conti in tre parziali, grazie a 24 punti di Novello e a 10 muri di squadra. Sarà amaro, invece, il match di ritorno nella serata di Santo Stefano, con la formazione allora guidata da Paolo Tofoli capace di spuntarla al quinto set, dopo un’incredibile rimonta. 
    L’ultimo incrocio, invece, è storia recente: lo scorso 1 novembre, il Personal Time ha la meglio per 3-1. Nonostante tre biancoblù in doppia cifra: Schiro (16 punti), Bucko (15) e Bisi (13). Ricapitolando, cinque precedenti e tre vittorie sandonatesi contro le due dolomitiche. Riusciranno i ragazzi di Colussi a riequilibrare i conti?  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica ospita Napoli al “PalaRizza”, si punta al riscatto

    Gara casalinga domenica prossima per l’Avimecc Volley Modica che per la diciassettesima giornata del campionato di serie A3, alle 16, al “PalaRizza” riceverà la visita della Quantware Napoli.
    Archiviata con un pizzico di amarezza la trasferta di San Giustino, dove Chillemi e compagni hanno comunque conquistato un buon punto contro una delle formazioni che punta al salto di categoria, i biancoazzurri sin da martedì si sono subiti concentrati per la gara contro il sestetto partenopeo che all’andata rimandò a casa battuti i “Galletti”.
    La Quantware Napoli che in classifica occupa la decima posizione, arriverà nella città della Contea per riscattare la sconfitta casalinga con Macerata del turno precedente, motivo per cui la gara non va assolutamente sottovalutata.
    “Conosciamo tutti i valori di Napoli – dichiara coach Enzo Distefano – soprattutto fra le mura amiche, ma anche in trasferta hanno fatto bene raccogliendo punti in campi difficili come Fano e Macerata e quindi sono una squadra che non sottovaluteremo. Non dobbiamo guardare la classifica degli altri ma dobbiamo pensare a noi stessi a quello che dobbiamo fare in campo per provare a battere Napoli che sappiamo non sarà impresa facile. Più che con rammarico – continua – da San Giustino torniamo con un po’ di rabbia perchè i ragazzi hanno dimostrato di potersela giocare a viso aperto anche con una squadra come San Giustino seconda in classifica e attrezzata per il salto di serie, sorridendo dico che per me abbiamo vinto anche se purtroppo è stata una vittoria che ci da solo un punto. Faccio i complimenti ai nostri avversari, ma complimenti soprattutto alla mia squadra che ha dimostrato tutti i propri valori e le proprie qualità. Sono sicuro che i ragazzi non risentiranno del come abbiamo perso in Umbria, perchè sono già concentrati sulla partita con Napoli, sanno di aver sprecato una grande occasione a San Giustino, ma ora pensiamo al match di domenica prossima che è importantissimo per noi e per la nostra classifica. Gli obiettivi che ci siamo prefissati sono alla nostra portata, anche se dobbiamo fare i conti con le altre squadre che hanno i nostri stessi obiettivi, la classifica soprattutto nella zona centrale è molto corta, ci sono tante squadre in lotta per un posto nei play off e noi -conclude il tecnico dell’Avimecc Volley Modica – ce la giocheremo fino alla fine”.
    A suonare la carica per far bene contro Napoli e riscattare il k0 dell’andata è Marco Spagnol:
    “Affronteremo Napoli – esordisce lo schiacciatore modicano – come abbiamo affrontato tutte le gare fino adesso e come affronteremo le successive fino alla fine della stagione. Per noi ogni domenica sarà una finale e l’affronteremo con la giusta determinazione. Da San Giustino oltre al punto conquistato portiamo di buono la battuta e la reazione di grande carattere che abbiamo avuto nel quarto set, poi il finale è andato come tutti sappiamo un po’ per demerito nostro un po’ per merito di San Giustino, ma questa ormai è storia passata. Contro Napoli – continua – servirà una prova determinante in cui cercheremo di dare il massimo soprattutto per riscattare la partita di andata dove abbiamo fatta fatica a entrare in partita o forse non ci siamo neanche mai riusciti e questo per noi sarà un motivo in più per fare bene e provare a riscattare la sconfitta dell’andata. Invito i nostri tifosi a venire a sostenerci come hanno fatto finora – conclude Marco Spagnol – perchè noi daremo il massimo anche per loro e sono certo che assisteranno a una bella battaglia sportiva come tutte le domeniche”. LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio non passa sul campo di San Donà nel recupero della 16°

    SAN DONÀ, 18 GENNAIO 2024- Ritorno senza appello per la Gamma Chimica Brugherio fermata 3-0 dai padroni di casa della Personal Time San Doná nel recupero della 16° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, una ripresa che interrompe il flusso di vittorie, 4 di fila, conquistate prima dello stop dai rosanero. Risultato severo, come non accadeva da inizio dicembre, per Meschiari e compagni che, secondo a parte, seppur tenendo vivi primo e terzo set fino alla fine, nel bilancio finale sono risultati però deficitari soprattutto in carattere, brio e convinzione. Parentesi San Donà chiusa, la Gamma Chimica Brugherio si tuffa ora nelle preparazione dell’imminente sfida contro Savigliano, altra formazione di alta classifica, di domenica 21 gennaio alle ore 18 al Paolo VI.

    LE FORMAZIONICoach Moretti parte con in campo Tulone al palleggio, opposto Giannotti, al centro Iorno e Guastamacchia, Umek e Favaro schiacciatori, Bassanello Libero.
    Coach Delmati risponde schierando Selleri-Prespov sulla diagonale, Mancini e Mellano al centro, Meschiari-Ichino di banda, Marini Libero.
     LA CRONACA
    PRIMO SET Partenza punto a punto (4-4) ed è Giannotti a consegnare il primo +2 di gara con la parallela dell’8-6. Accorcia di uno Brugherio col muro di Meschiari (10-9) ma di lì a poco torna in panchina, sotto 13-10. Si eleva Ichino e sopra il muro sgancia il 13-11 ma, distratta e fallosa, la Gamma Chimica concede il 16-12. Attacco sull’asta per Giannotti coi rosanero che riaprono 16-14 per poi fare un altro passo in avanti con l’ace di Ichino (16-15). Tulone si gioca il mani out (18-16) ma risponde Ichino in pipe (18-17), rimonta completata col muro di Mancini del 18 pari. Time out coach Moretti e, due muri dopo, sul 20-18, arriva anche quello di coach Delmati. Al cambio palla ci pensa Meschiari col mani out sul muro a tre avversario, punteggio che si mette in pari con la diagonale di Ichino (21-21). La risposta è di Giannotti dalla seconda linea (22-21) che, non soddisfatto, si prende anche il 24-21. L’attacco out di Prespov decreta però la fine corsa sul 25-22.

    SECONDO SET Partenza impetuosa della Gamma Chimica, 0-4 dopo l’ace di Ichino ed è subito panchina per San Donà. Prende quota la formazione di casa (4-6) e ci mette poco a ribaltare (8-7) approfittando di una Gamma Chimica discontinua al servizio, fondamentale invece incisivo per Umek che, coi suoi due ace, seguiti dalla vincente pipe, porta il punteggio sul 12-8. Ingresso di Viganò in campo che si prende la scena col primo tempo del 15-10 ma il divario si fa sempre più ampio dopo altri due ace, questa volta di Tulone per il 18-10. Coach Delmati schiera anche Chinello e Carpita ed in campo c’è ora l’under 19 Diavoli Rosa a lottare. Carpita in attacco, Viganò dai nove metri realizzano il 19-13 ma Guastamacchia chiude i giochi con l’ace del 25-13.

    TERZO SETIl mani out di Prespov fa ripartire i rosanero (2-3), risponde Tulone con San Donà che passa avanti 5-4. Risolve Meschiari con due diagonali del 5-6, Iorno riporta avanti i suoi (8-6), vantaggio che cresce a + 3 dopo l’ace di Favaro (11-8). Time out Delmati. Primo tempo per Viganò (12-10) e la sua difesa consente poi a Mancini di murare il 13-12, rimonta guastata dalla prima intenzione di Tulone (14-12). Capitan Meschiari, con due colpi in attacco, impatta a 15 ma la controffensiva è a firma Favaro che sul 18-16 rispedisce in panchina i brugheresi. Buon pressing al servizio di Mancini che mette in difficoltà la ricezione avversaria e serve il 18 pari ma Giannotti annulla (19-18). Dopo due servizi e due attacchi non andati a buon fine da entrambe le parti è la diagonale di Umek a consegnare a San Donà la palla match, ben finalizzata da Favaro. 25-22 fine del set e del match.

     LE DICHIARAZIONICoach Davide Delmati: “Non è andata bene soprattutto nel modo in cui mi aspettavo di stare in campo. Abbiamo iniziato la partita con un buono approccio, penso che il primo set siamo noi che lo abbiamo lasciato a loro perchè, con un pò più di attenzione e di convinzione, soprattutto nelle azioni lunghe, avremmo potuto portarlo a casa. Dopo però, perso il primo, ci siamo sciolti, in particolare il secondo set è stato brutto, un gioco che non vedevamo da diverso tempo. In generale invece che aggredire la partita, che per noi comunque era una gara contro la seconda in classifica, fuori casa, da vivere spavaldi e senza pressioni, l’abbiamo subita. In questa pausa abbiamo lavorato intensamente e bene e sinceramente mi aspettavo una ripartenza diversa, questa situazione l’abbiamo vissuta tempo fa e mi aspettavo che con l’esperienza e con le vittorie questo era un capitolo chiuso. In questa fase della stagione partite così non possono più accadere, abbiamo tutte le qualità per ribaltare un risultato anche se partiamo in svantaggio”.
     16° giornata Campionato Serie A3 Credem  BancaPersonal Time San Donà di Piave- Gamma Chimica Brugherio (3-0)(25-22, 25-13, 25-22)
     Personal Time San Donà di Piave: Tulone 6, Giannotti 14, Iorno 3, Guastamacchia 8, Umek 14, Favaro 12, Bassanello L, Trevisiol, Paludet, Cunial NE: Parisi, Lazzarini, Tuis, Lazzaron L
    Gamma Chimica Brugherio: Selleri 1, Prespov 7, Mancini 3, Mellano 1, Ichino 11, Meschiari 11, Marini L, Consonni, Viganò 3, Carpita 1, Chinello Ne: Prada, Grue, Compagnoni
     NOTE:Arbitri: Fabio Bassan, Giuseppina StellatoDurata set: 27’, 23’, 36’
     Personal Time San Donà di Piave: battute vincenti 8, battute sbagliate 14, muri 8, attacco 49%, ricezione 38% (perfetta 21%)
    Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 3, battute sbagliate 10,  muri 5, attacco 33%, ricezione 48% (perfetta 35%) LEGGI TUTTO