More stories

  • in

    A Tricase crocevia decisivo per la ErmGroup San Giustino

    Dopo il turno di riposo, che ha comportato una piccola discesa dalla seconda alla terza posizione di classifica nel girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca, inizia il “tour de force” finale per la ErmGroup San Giustino, che nella 22esima giornata è di scena quasi in fondo al “tacco” d’Italia, al palasport di Tricase (inizio alle ore 18 di domenica 25 febbraio), contro una Aurispa DelCar Lecce in piena salute: tre vittorie consecutive, compreso il 3-1 alla capolista Banca Macerata, che per la prima e unica volta finora non è andata a punti e settimo posto in classifica, che al momento significa play-off. Evidentemente, il cambio in panchina a inizio mese, con Antonio Cavalera che ha preso il posto di Omar Fabian Pelillo, ha sortito benefici effetti all’interno di un gruppo che si avvale della regia dell’esperto Monteiro, del giovane e interessante opposto Arguelles Sanchez e dello schiacciatore Tiziano Mazzone, pedina dal curriculum più sostanzioso: diverse stagioni nella massima serie a Trento, poi Ravenna e una sequenza in A2 con Cuneo, Lagonegro, Siena e Brescia. Insomma, per i biancazzurri di Marco Bartolini (a proposito, auguri al coach che venerdì 23 ha compiuto 50 anni) vi sarà da sudare le classiche sette camicie come nel match di andata, che ricorda benissimo il più giovane atleta del gruppo, il libero Tommaso Silvestrelli, classe 2006, partito anche stavolta con la squadra: “Vincemmo 3-2 ma ci rendemmo perfettamente conto dell’avversaria che avevamo davanti – afferma – per cui possiamo ben immaginare che tipo di partita sarà quella di ritorno, tanto più che loro sono in forma, giocano in casa e hanno diritto di aspirare ai play-off. Noi proveniamo dalla sosta forzata e c’è sempre un punto interrogativo davanti, però in settimana ci siamo allenati con scrupolo, non abbiamo allentato la concentrazione e quindi sono fiducioso. Anzi, direi che la giornata di riposo ci abbia consentito di recuperare quelle energie che poi metteremo sul campo: è una trasferta fondamentale per il nostro cammino”. E Silvestrelli sta sognando l’esordio, magari anche per un semplice cambio, ma tale da certificare che ha messo il piede in A3? “Diciamo che adesso penso a lavorare con serietà: sto vivendo un’esperienza molto costruttiva, che mi sta facendo crescere e questo è il dato più importante. Se poi dovessi anche esordire, sarebbe emozionante per me. Piuttosto, la squadra sta disputando un’ottima stagione e dobbiamo arrivare in fondo più in alto possibile: ci stiamo per ora riuscendo, nonostante l’assenza di Marzolla e non dobbiamo mai accontentarci”. Parole sagge, quelle del ragazzino che si tuffa per impedire al pallone di cadere a terra e che dalla panchina incita i compagni, come farà del resto a Tricase in un crocevia decisivo per lo sprint che deciderà la griglia della seconda fase del torneo. Il 6+1 di partenza della ErmGroup sarà invariato: Biffi in regia, Cappelletti opposto, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Skuodis a lato e Marra libero. Direzione del match affidata al primo arbitro Danilo De Sensi di Roma e al secondo arbitro Walter Stancati di Brindisi.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar e San Giustino, sfida tra squadre in grande spolvero

    Aurispa DelCar, reduce da tre successi consecutivi in campionato, affronta la ErmGroup San Giustino, a riposo nell’ultimo turno ma vittoriosa nelle tre sfide precedenti. L’incontro è in programma domenica 25 febbraio al Palazzetto dello Sport di Tricase ed è valido per la 9a giornata di ritorno del girone blu. Nel match di andata la spuntò San Giustino al tiebreak, al termine di una gara lunghissima ed avvincente, un motivo in più per attendersi un’altra sfida affascinante.
    Ai microfoni di Mondoradio è intervenuto il palleggiatore Alessandro Cipolloni Save, uno dei più giovani atleti di Aurispa DelCar, che ha esordito ricordando il successo di Marcianise: “Personalmente ero molto fiducioso sulla possibilità di vincere, perché venivamo da un momento tranquillo e quando c’è serenità alla fine si vedono i punti forti della squadra. Fin da subito siamo partiti decisi, poi abbiamo giocato una bella partita e infatti abbiamo portato a casa questi tre punti molto importanti. Ora possiamo far vedere veramente che squadra siamo.”
    La classifica vede Aurispa DelCar al 7° posto, dopo aver scalato diverse posizioni grazie ai 9 punti conquistati nelle ultime tre giornate. Un buon momento che permette di guardare con maggiore ottimismo al prosieguo della stagione: “Per fortuna ci siamo staccati dalla zona calda – ammette Cipolloni -, prima eravamo davvero vicini alla zona rossa ed era più difficile guardare la classifica.”
    La concentrazione adesso è tutta rivolta alla gara di domenica contro San Giustino, terza della classe e tra le squadre più in forma del campionato, come ammette Cipolloni: “È una squadra molto forte, soprattutto a muro. All’andata è stato veramente bello giocare contro di loro, una partita giocata punto a punto, tiratissima, finì 3-2 per San Giustino ma stavolta speriamo di rifarci, perché quando si gioca con le squadre forti si tende a tirare fuori le migliori qualità, anche per una forma di orgoglio.”
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Scrollavezza, “Guardiamo gara per gara per vincerne il più possibile”

    Si giocherà domenica alle ore 20 la 9° giornata di Serie A3 Girone Blu e vedrà la Volley Banca Macerata ospitare la Shedirpharma Sorrento. La squadra campana si trova in 8° posizione e sta cercando di reagire dopo un difficile 2024 che ha portato all’esonero di coach Racaniello; la panchina è stata quindi affidata al secondo allenatore Nicola Esposito, che nell’ultima gara disputata ha conquistato la vittoria con un netto 3-0 ai danni di Bari. Anche Macerata ha ritrovato il successo dopo due sconfitte, superando in scioltezza Sabaudia, e ora punta a vincere le restanti gare della Regluar Season per consolidare il primo posto.
    Il palleggiatore Luca Scrollavezza commenta il momento dei biancorossi, “Dovevamo rialzarci e siamo riusciti a farlo bene contro Sabaudia, una delle squadre più in forma del campionato. Possiamo sempre migliorare lavorando sui dettagli ma siamo stati molto soddisfatti della prestazione di domenica scorsa: abbiamo controllato la partita per tutti i set rispettando ciò che c’eravamo promessi di fare durante la settimana”. Domenica sera al Banca Macerata Forum arriverà Sorrento, che sta provando ad uscire da una fase complicata della sua stagione, “Non guardiamo troppo la classifica, è ancora corta e sappiamo che ogni squadra lotterà per fare punti in queste ultime partite quindi non possiamo permetterci di sottovalutare Sorrento anche se viene da un momento difficile. Cercheremo di ripetere la prestazione di una settimana fa contro Sabaudia, confermandoci ed evitando cali di concentrazione e di ritmi durante la partita”. Si avvicina la fine della Regular Season, state già facendo un pensiero ai Play-Off? “Ancora no, guardiamo una partita alla volta anche perché ci aspetta un periodo intenso con il derby contro Fano da giocare già mercoledì; quindi avremo poco tempo per prepararci e non possiamo che essere concentrati su queste sfide. Quando sarà il momento, al termine del campionato, ragioneremo su cosa ci aspetta, ora vogliamo solo vincere tutte le gare che ci restano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby dei due fiumi: a Motta arriva San Donà

    MOTTA DI LIVENZA – Non un derby vero e proprio, o almeno non nelle specifiche che identificano solitamente la parola “derby”, ma oramai ribattezzato così dai più per la vicinanza tra le due cittadine e la loro identificazione in un fiume il cui corso ne attraversa le terre: Il Piave a San Donà e la Livenza a Motta. E’ questa la gara che offre la nona di ritorno di questo campionato nazionale di A3 targato CREDEM BANCA.
    La Personal Time San Donà di Piave è la seconda forza del campionato a quota 44 punti e arriva al PalaGrassato dopo due vittorie consecutive contro Acqui Terme fuori casa e contro Cagliari in casa. Due le sconfitte in questo girone di ritorno per la compagine veneziana contro Belluno e contro Garlasco.
    La Senini Motta di Livenza è quarta in classifica a quota 34 punti a due lunghezza dal podio (Belluno terza a 36 punti) posizione figlia di due fondamentali vittorie consecutive contro Brugherio in casa e Savigliano in trasferta (entrambe per 3 a 0), maturate dopo la sconfitta in terra sarda contro Sarroch.
    Coach Daniele Moretti (ex leone biancoverde) dovrebbe affidarsi alla formazione tipo con Tulone in regia e Giannotti opposto, Guastamacchia e Iorno attaccanti di posto quattro, Favaro al centro in coppia con Umek e Bassanello libero. Coach Marco Marzola potrebbe rispondere con la squadra vista a Savigliano con Catone (MVP in piemonte) al palleggio e Capitan Saibene di contromano, Mian e Mazzon in banda, Arienti al centro con Luisetto e Pirazzoli libero.
    Direttori di gara i signori Emilio Sabia e Anthony Giglio
    Diretta streaming sul canale Youtube della Lega dalle 17.55.
    La gara d’andata se l’aggiudicarono gli ospiti con un 3 a 1 combattuto dopo più di due ore di gioco, la voglia di rivincita dei leoni in una gara considerata, come dicevamo,un Derby è tanta così come la voglia di confermarsi da parte dei ragazzi di Moretti. Il Derby è gara a sé, comediceva Caressa il Derby è come il gatto della strega, può fare le fusa come graffiare, non ci si può fidare del gattodella strega, non ci si fida dei Derby.
    Appuntamento al PalaGrassato di Motta di Livenza sabato 24 Febbraio ore 18.00.
    Giuliano Bonadio -press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova, ad Acqui Terme al via un tour de force decisivo

    MANTOVA – Si entra nella fase decisiva del campionato di Serie A3 Credem Banca, e per la Gabbiano Mantova inizia un vero e proprio tour de force. La prima tappa andrà in scena domani al palazzetto dello sport di Valenza contro la Negrini CTE Acqui Terme (fischio d’inizio alle ore 20.30).
    «Ci avviciniamo alla fase calda della stagione – afferma il direttore sportivo Nicola Artoni – e domani affronteremo una squadra con dei valori importanti, che in casa rappresenta di certo un pericolo. Dal canto nostro stiamo bene, abbiamo recuperato finalmente tutti gli infortunati e abbiamo una settimana in più di lavoro al completo che ha fatto bene a tutti. Cercheremo di fare la nostra partita e di prendere in mano il gioco. Acqui sicuramente è squadra dalla fisicità importante, ma cercheremo di giocare la nostra solita pallavolo, fatta di tanto lavoro sporco, non appariscente magari, ma preziosissimo ai fini del risultato finale».
    Dopo il match in terra piemontese, Gola e compagni sono attesi da una settimana decisamente impegnativa. Mercoledì 28 febbraio infatti, in casa alle 20.30, ecco il match contro Motta di Livenza, mentre sabato 2 marzo, alle ore 17, l’attesissima semifinale della Del Monte Coppa Italia di A3 contro Fano, con eventuale finale domenica 3 marzo, alle ore 18.
    Ufficio Stampa Top Team Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE, tre punti come ultima chance di sopravvivenza

    Domenica alle 18 i gialloblù, obbligati a vincere per rinviare il verdetto della retrocessione, faranno visita a Brugherio, contro cui all’andata ottennero l’unico successo stagionale
    Tre punti per rinviare, almeno di qualche giorno, l’amaro verdetto della retrocessione matematica. Non ha grandi alternative la WiMORE Salsomaggiore Terme, fanalino di coda a quota 8, che domenica pomeriggio alle 18 farà visita al Centro Sportivo Paolo VI di Brugherio alla Gamma Chimica Brugherio, al momento appena fuori dalla zona Play Out nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. I gialloblù, che nella gara d’andata, la prima dell’era Mattioli, giocata il 3 dicembre tra le mura amiche, ottennero l’unico successo stagionale, si trovano a cinque turni dalla fine a meno tredici dal terzultimo posto occupato da Bologna, a sua volta in scia a Garlasco, che la scorsa settimana ha dovuto impegnarsi a fondo per espugnare il campo di Salsomaggiore al tie-break. A testimonianza che, al di là di un destino già segnato, la squadra è ancora viva, presente e vuole dimostrare di meritare di più del magro bottino racimolato finora, figlio, in primis, di una mancanza di continuità e lucidità, soprattutto, nei momenti chiave della partita. E se un anno fa il 3-1 in terra brianzola consentì di festeggiare la salvezza in largo anticipo e avvicinarsi all’inaspettato traguardo dei Play Off, ora la sfida assume una valenza importante, in primis, per i padroni di casa, reduci da quattro sconfitte consecutive, di cui tre rimediate al quinto set, ma che, dopo il ko di Salso, avevano saputo mettere fieno in cascina conquistando sei vittorie nelle successive otto uscite. E davanti al proprio pubblico tirano fuori il meglio come conferma alla vigilia anche il palleggiatore e capitano della WiMORE Salsomaggiore, Giacomo Leoni. “Sarà sicuramente una partita difficile, Brugherio è una squadra che in casa riesce a esprimere un buon gioco e mette molta pressione al servizio grazie a due-tre battitori in salto che riescono veramente a mettere in difficoltà la ricezione avversaria. Sappiamo che sarà una partita in cui dovremo soffrire ma, memori di quello che è successo all’andata, Brugherio vorrà riscattare la sconfitta di Salsomaggiore e noi, invece, cercheremo di riproporre quanto fatto all’andata e portare a casa il massimo risultato possibile. Garlasco ha dimostrato che questa squadra, nell’ultimo periodo con Marcello (Mattioli), è riuscita ad allenarsi con un buon livello: lo conferma sia la qualità del gioco che, a tratti, siamo riusciti a esprimere sia da un punto di vista statistico. Lascia segnali positivi per gli sprazzi di buon gioco espresso, quello che ci penalizza, e diciamo è un po’ il leitmotiv della nostra stagione, è la mancanza di continuità che ci porta a esprimere un gioco discreto per alcuni tratti della partita mentre in altri subìamo dei cali di concentrazione e dei cali tecnici che in un campionato come questo poi ti penalizzano. Noi dobbiamo accettare quella che è la classifica ma dietro al banale risultato che tutti possono vedere c’è molto di più: ci sono sacrifici, sforzi, problemi da risolvere e soluzioni da trovare. La verità, che chi è in quest’ambito di sport deve sempre ricordare, è che ci sono stagioni in cui ti impegni al massimo e raccogli tanto e ci sono stagioni in cui, nonostante tu ti impegni al massimo, purtroppo raccogli poco. Il nostro fatto di quest’anno è aver raccolto meno di quanto questa squadra avrebbe potuto raccogliere ma accettiamo quella che è la situazione di classifica e il verdetto del campo. Continueremo nelle cinque partite rimaste a dare il massimo perché abbiamo dimostrato di essere un gruppo di bravi ragazzi che hanno sempre dato tutto quello che potevano. E così faremo in queste ultime partite poi vedremo cosa riusciremo a raccogliere”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA VENTIDUESIMA GIORNATA
    Domenica 25 febbraio 2024 ore 18.00
    Belluno Volley-Monge Gerbaudo Savigliano ore 19.00
    Gamma Chimica Brugherio-WiMORE Salsomaggiore Terme
    CUS Cagliari-Geetit Bologna ore 16.00
    Senini Motta di Livenza-Personal Time San Donà di Piave 24/02 ore 18.00
    Stadium Mirandola-Sarlux Sarroch ore 20.00
    Negrini CTE Acqui Terme-Gabbiano Mantova 24/02 ore 20.30
    Riposa: Moyashi Garlasco
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Gabbiano Mantova 50; Personal Time San Donà di Piave* 44; Belluno Volley 36; Senini Motta di Livenza* 34; CUS Cagliari, Monge Gerbaudo Savigliano 33; Negrini CTE Acqui Terme 32; Sarlux Sarroch* 27; Gamma Chimica Brugherio* 23; Moyashi Garlasco* 22; Geetit Bologna 21; Stadium Mirandola 15; WiMORE Salsomaggiore Terme 8.
    *una gara in più
    INTERVISTA GIACOMO LEONI (PALLEGGIATORE WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti alla vigilia del derby con Motta

    Il derby dei due fiumi Livenza e Piave è servito. Domani alle 18 la Personal Time giocherà sul campo del Motta, un match fra due città vicine e due squadre che stanno facendo un buon campionato.
    I sandonatesi arrivano dalla vittoria ottenuta lunedì sera con il Cus Cagliari: “Come squadra – commenta coach Moretti – abbiamo  raggiunto un certo livello di consapevolezza, in vista di Motta  i ragazzi sereni come devono esserlo. La Personal Time ha raggiunto un livello di gioco che le permette di essere convinta dei propri mezzi. Non avremo pressione, abbiamo una posizione tale da  essere sereni, non c’è motivo di essere sotto pressione. La pressione sarà dall’altra parte della rete, di fronte avremo un’avversaria che era stata costruita per altri obiettivi. Con il cambio di guida tecnica si sono rimessi in corsa, noi i nostri obiettivi li abbiamo ampiamente centrati e non dobbiamo sentirci appagati”.
    Domani la Personal Time si troverà un ambiente pronto a soffiare su tutte le azioni della squadra di casa: “In un match del genere di tattico c’è poco mentre di mentale tanto da mettere in campo. Troveremo tanta foga agonistica sul terreno di gioco e sugli spalti, i miei hanno dimostrato di essere una squadra solida e mentalmente pronti per tutti i tipi di partite”.
    La sfida del PalaGrassato sarà diretta da Emilio Sabia e Anthony Giglio.
    Serie A3 girone Bianco (9a di ritorno): Belluno-Monge Savigliano, Gamma Chimica Brugherio-Salsomaggiore, Cus Cagliari-Geetit Bologna, Stadium Mirandola-Sarroch, Acqui Terme-Gabbiano Mantova, riposa Moyashi Garlasco.
    La classifica: Gabbiano Mantova 50; Personal Time 44; Belluno 36; Motta 34; Cus Cagliari e Monge Savigliano 33; Acqui Terme 32; Sarroch 27; Gamma Chimica Brugherio 23; Moyashi Garlasco 22; Geetit Bologna 21; Stadium Mirandola 15; Salsomaggiore 8. LEGGI TUTTO

  • in

    La settimana-clou di Savigliano parte da Belluno

    Inizia da Belluno una delle settimane più importanti della storia del Volley Savigliano. Domenica 25 febbraio, infatti, la Spes Arena ospiterà alle ore 19 la sfida tra i padroni di casa del Belluno Volley e il Monge-Gerbaudo Savigliano, 22° turno del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    Sarà il primo atto di sette giorni “di fuoco” per i biancoblu, impegnati poi, mercoledì 28, nell’infrasettimanale in casa di Garlasco, preludio alla tanto attesa partecipazione alla final four della Coppa Italia Credem Banca, in programma sabato 2 e domenica 3 marzo a Fano, nelle Marche.
    L’avversario. La tesa dei piemontesi, però, è al momento totalmente “settata” sulla delicata sfida in terra veneta. Nel momento più difficile della loro stagione, anche per via delle tante defezioni dell’ultimo periodo, capitan Dutto e soci se la vedranno infatti con la terza forza del raggruppamento, di gran lunga tra le squadre più in forma del momento. Reduce dal successo al tie-break in casa di Brugherio nell’ultimo turno, il gruppo allenato da coach Gian Luca Colussi è attualmente terzo in classifica con 36 punti e, soprattutto, è in serie positiva da quattro partite. Tra i tanti punti di forza dei rinoceronti, sicuramente la loro imprevedibilità offensiva e la solidità in fase difensiva, attorno alle quali hanno costruito le loro 13 vittorie ottenute fin qui.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Coesione, quadratura del cerchio e voglia di sopperire alle difficoltà con la forza mentale. Sono questi gli ingredienti con cui Savigliano partirà alla volta di Belluno. Coach Lorenzo Simeon riconosce la qualità dei veneti: “Belluno è una squadra che ha nel servizio uno dei suoi punti di forza. In più, hanno nel roster uno degli opposti migliori della categoria, se non il migliore. Giocare nel loro palazzetto, con dimensioni particolari, è difficile, e lo hanno dimostrato con un percorso pressoché perfetto tra le mura amiche, che loro conoscono bene. Come si sapeva da inizio anno, sono tra le compagini più attrezzate della categoria e la loro attuale terza posizione, frutto di un filotto recente di vittorie, lo conferma. Dovremo essere bravi a dare tutto, sopperendo ancora una volta alle difficoltà con la coesione e la voglia di dare il massimo”.
    I precedenti. 3-2. Il bilancio storico tra le due squadre parla il dialetto veneto, grazie soprattutto al successo ottenuto da Belluno nell’ultimo incrocio: lo scorso 2 dicembre, infatti, i ragazzi di Colussi s’imposero 2-3, ribaltando l’iniziale 2-0 dei padroni di casa. L’evidente testimonianza dell’equilibrio di forze tra le due compagini.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2023/24, la partita tra Volley Team Belluno e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 19 di domenica 25 febbraio alla Spes Arena. LEGGI TUTTO