More stories

  • in

    Colpo esterno del Marcianise, Sgueglia: “Grande prova della panchina”

    Successo in terra pugliese per il Volley Marcianise che batte 3-2 la Justin British Bari. Dopo i primi due set sottotono, la squadra ha avuto una pronta reazione vincendo 21-25, 13-25 e 17-19-
    Il presidente Dino Sgueglia elogia la determinazione del gruppo specialmente della panchina che ha dato un apporto fondamentale. “Pur restando in una posizione di classifica critica, la vittoria di questa sera è la dimostrazione che è fondamentale la forza di volontà e la voglia di salvarsi. Così come l’apporto di chi entra dalla panchina e cambia l’incontro. Ne è un chiaro esempio Nico Faenza che ha giocato davvero bene facendo la differenza in regia. Se si lotta, se si ha voglia ci si diverte anche in mezzo al campo. E oggi è stato premiato chi è sempre presente e si allena duramente in settimana. Lotteremo fino alla fine per cercare di salvare la serie A. Ringrazio tutti per quello che hanno dato in mezzo al campo e spero che in questo finale di stagione continueremo a vedere questo spirito e questa grande energia”. LEGGI TUTTO

  • in

    CHE DERBY A MOTTA! I LEONI VINCONO 3-1

    Motta di Livenza, 24-02-2024.

    La ventiduesima giornata sorride ancora alla Senini Motta di Livenza che infila la terza vittoria consecutiva ai danni della seconda in classifica Volley Team S. Donà, capitolata per 3-1 dopo una gara ad alto livello d’intensità.Coach Marco Marzola conferma Catone al palleggio e Saibene opposto, Arienti e Luisetto al centro, Mian e Mazzon di banda e Pirazzoli come libero mentre Moretti risponde partendo con Tulone e Giannotti nella diagonale palleggiatore-opposto, Favaro e Umek sulle ali, Guastamacchia e Iorno centrali, Bassanello libero.

    Primo set: avvio fulmineo dei padroni di casa che salgono prima 7-1 e poi 8-4, ma S. Donà risponde con altrettanta velocità nell’impattare il parziale che sul 13 pari diventa agonisticamente molto intenso fino al 25-22 sancito da due ace finali di capitan Saibene.

    Secondo set: l’avvio in questo caso è di marca ospite, con S. Donà avanti subito per 9-6, Motta ricuce lo strappo sull’11 pari, nuova accelerazione ospite per il 18-14 ma Motta rimane aggrappata ad un parziale che la vede sempre in svantaggio sino al colpo di coda finale quando Giannotti non realizza il 25-23 commettendo un’invasione che sposta l’inerzia verso i padroni di casa, bravi a chiudere ai vantaggi il set.

    Terzo set: S. Donà, costretta a giocarsi il tutto per tutto, sfrutta i tanti errori biancoverdi, portandosi sul 17-13, ma questa volta tiene a distanza la Senini Motta che cede il parziale per 20-25.

    Quarto set: Il copione rimane quello visto nel parziale precedente, S. Donà guida le operazioni fino al sorpasso subito sul 16-15, quando i biancoverdi mettono la freccia, salgono 21-18 e dopo aver subito un break di 3 a 0, giocano con maggior freddezza un finale ai vantaggi conclusosi solo al quinto match-point con il muro di Luisetto.

    Simone Puppi – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica cade al “PalaRizza”, Fano vince in quattro set

    Avimecc Volley Modica 1
    Smartsystem Fano 3
    Parziali: 16/25, 17/25, 25/23, 16/25
    Avimecc Volley Modica: Raso 6, Di Franco 13, Putini 2, Chillemi 4, Cascio, Buzzi 9, Spagnol 15, Nastasi (L1), n.e. Capelli, Tidona, Lombardo (L2), La Rocca, Giudice. All. Enzo Distefano; Ass. Salvo Nicastro.
    Smartsystem Fano: Dimitrov 25, Roberti 14, Galdenzi, Merlo 22, Partenio 4, Margutti, Focosi 3, Maletto 6, Raffa (L), n.e. Uguccioni, Mazzon, Gori. All. Vincenzo Mastrangelo; Ass: Simone Roscini.
    Arbitri: Sergio Pecoraro di Palermo e Giorgia Spinnicchia di Catania
    Modica – Sconfitta casalinga in quattro set per l’Avimecc Volley Modica che al “PalaRizza” è costretta alla resa dalla quotata Smartsystem Fano che ha impiegato 108′ per avere ragione dei biancoazzurri di Enzo Distefano, oggi orfani dell’infortunato Riccardo Capelli in panchina solo per onor di firma.
    Una partita che la formazione di Mastrangelo ha saputo interpretare bene mettendo in difficoltà il sestetto di casa che ha sofferto più del lecito le battute velenose di Dimitrov.
    Partenza a rilento dei padroni di casa che si ritrovano subito a inseguire (5/8) i loro avversari che dimostrano sin dalle prime battute di essere venuti a Modica per portare a casa punti pesanti in chiave play off. I biancoazzurri provano a reagire, ma Fano grazie a servizi di Dimitrov allarga la forbice del punteggio e a metà della prima frazione è avanti di 5 (11/16). Modica non riesce a difendere come sa, mentre il muro marchigiano si fa sentire sotto rete e il break di 2 – 5 indirizza il finale di set (13/21) che gli ospiti devono solo gestire fino al 16/25 che li porta in vantaggio dopo 26′ di gioco.
    Al cambio di campo l’inizio del secondo set è in equilibrio con Fano che riesce a rintuzzare gli attacchi modicani e a tenere il muso avanti nel punteggio (7/8). Modica prova a rimanere in scia ma a metà parziale è sotto di 4 (12/16). Fano rimane sul pezzo e arriva sul rettilineo finale con 5 punti di vantaggio che riesce a gestire con autorità fino a 17/25 che vale lo 0 – 2 in 26′ di gioco e il primo dei tre punti in palio in “saccoccia”.
    Modica, non demorde, coach Distefano sprona i suoi ragazzi a reagire e iniziano con piglio diverso il terzo set che li vede avanti (8/6) nella prima parte di frazione. Fano non molla di un centimetro e rimane attaccato ai biancoazzurri che a metà parziale sono avanti di 1 (16/15). Si gioca punto a punto fino alle fasi finali con i padroni di casa che prima allungano di uno (21/19) e poi rientrano in partita chiudendo al fotofinish 25/23 in 31′ di gioco.
    Fano da squadra di “spessore” qual’è non si lascia intimorire e nel quarto set alza subito i ritmi di gioco e piazza un break di 4 punti (4/8) che indirizza il parziale. Modica prova a ricucire lo strappo, ma senza riuscirci, anzi sono i marchigiani che allungano ancora a metà parziale (11/16). Modica non ci crede più, mentre Fano vede il successo pieno a portata di mano e dopo aver scavato il solco decisivo nel parziale (13/21) chiude la contesa con un eloquente 16/25 in 25′ di gioco e si porta a casa con merito i tre punti.
    “Sapevamo che ci saremmo trovati di fronte una squadra agguerritissima – dichiara a fine partita coach Enzo Distefano – proiettata verso i play off e alla Coppa Italia e che ha in rosa dei valori assoluti sia nelle individualità, sia nel gioco di squadra. Il nostro approccio alla gara non è stato dei migliori, ma non ci siamo mai abbattuti, sapevamo che alcune cose andavano fatte bene e abbiamo pagato un po’ di leggerezza in alcune situazioni, ma non posso rimproverare nulla ai miei ragazzi. Abbiamo vissuto una settimana complicata, ma questo non deve essere un alibi. Archiviamo subito questa partita e pensiamo subito alla prossima a Bari dopo la sosta perchè – continua – anche quella sarà una gara da giocare come una finale. A noi servono punti importanti per rimanere in zona play off, quindi subito testa a Bari, prendiamo quello che abbiamo fatto di buono in questa partita e subito testa bassa e lavorare. Oggi l’assenza di Riccardo Capelli si è sentita perchè un uomo in più da poter sfruttare fa sempre comodo. Conosciamo tutti i suoi valori, ma Di Franco lo ha sostituito degnamente e si è fatto trovare pronto in una partita così delicata. Siamo ancora in corsa per i play off – conclude Distefano – e giocheremo fino alla fine per conquistarli”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Geetit vola a Cagliari per strappare altri punti salvezza

    Domenica 25 febbraio alle ore 16:00 la squadra bolognese atterrerà nel capoluogo sardo per affrontare in una sfida all’ultima palla il neopromosso Cus Cagliari, che attualmente si trova nella quinta posizione in classifica. La Geetit dal canto suo ha dato segnali di ripresa nelle ultime 4 gare disputate, nelle quali è riuscita a imporsi sia sull’allora terza della classe Savigliano che sugli emiliani della Stadium Mirandola, i quali hanno ceduto per 3-0 il derby in casa rossoblú. 
    Alla scoperta degli avversari. La squadra isolana ha visto invece un campionato roseo in termini di classifica, mantenendosi sempre nei piani alti, ma nelle ultime gare ha perso qualche colpo, per ultima la sonora sconfitta in trasferta contro San Donà di Piave (3-0), mentre ha dimostrato di riuscire meglio tra le mura amiche del Palapirastu, dove ha recentemente battuto Savigliano 3-1. Questo match rappresenta un’occasione d’oro per Brunetti e compagni, in quanto ogni punto conquistato li allontana sempre di più dal gruppo di coda, facendo diventare un brutto ricordo lo scenario della retrocessione diretta. Bologna però, ha l’obiettivo della salvezza certa, per la quale è pronta a dare il cento per cento. 
    I precedenti. Tra le due compagini esiste un’unica sfida in archivio, quella avvenuta nella 9ª giornata di andata della stagione 2023/2024, nella quale i sardi avevano fatto la voce grossa in casa degli avversari bolognesi, che dopo un primo parziale conquistato a fatica ai vantaggi, avevano mollato un po’ la presa cedendo i successivi tre set al sestetto universitario. 
    Coach Francesco Guarnieri: “Cagliari è reduce da prestazioni altalenanti, ma in casa ha dimostrato di avere una marcia in più. I sardi possono contare su una buona organizzazione muro difesa con pochissimi punti deboli. Mi aspetto una partita simile a quella dell’andata, sarà difficile concretizzare il punto al primo tentativo d’attacco e dovremo essere più pazienti. Stiamo crescendo in fase break, dobbiamo avere fiducia nei nostri mezzi a partire dal servizio”.
    La presenza in campo nella partita di domenica dell’opposto lituano Valdas Listanskis, reduce da una lesione sul tendine rotuleo, resta per ora incerta. 
    A CACCIA DI RECORD: Nella Stagione 2023/2024 Regular Season: Marco Maletti – 1 punti ai 100, Samuele Aprile -11 punti ai 100, Leonardo Baciocco -3 attacchi vincenti ai 200. In carriera Regular Season: Davide Brunetti – 1 alle 200 partite giocate, Leonardo Baciocco -5 muro vincenti ai 100. In carriera tutte le competizioni: Marco Maletti 4 attacchi vincenti ai 300. LEGGI TUTTO

  • in

    Stadium torna al PalaSimoncelli per lo scontro con Sarroch

    Il primo dicembre, il cambio di allenatore con l’arrivo di Giombini. Da allora, una risalita che ha portato gli isolani a 5 punti dalla zona playoff. 

    Sei sono ormai le lunghezze da recuperare per Mirandola nel sogno di salvezza nella Serie A3 2023/2024. Un sogno arduo ma non ancora impossibile, con Bologna impegnata in trasferta sul difficile campo dell’altra società sarda: il CUS Cagliari. A parte l’approdo di Giombini, la situazione in quel di Sarroch è la stessa dell’andata: Fabroni alla regia e la bandiera di casa Romoli a completare la diagonale principale, una rotazione dei tre schiacciatori Sideri, Ntotila e Ciupa in posto 4, Fortes e Leccis al centro, sostituiti in seconda linea dal libero Mocci, riconfermato dopo la promozione in Serie A3.

    Dopo quasi un mese di assenza Mescoli e soci tornano a giocare al PalaSimoncelli contro Sarroch per rifarsi di una sconfitta che all’andata si era dimostrata troppo severa. Rispetto alle disposizioni originali, la partita è stata spostata alle ore 20.00 e sarà sempre disponibile sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    Aspettiamo la partita convinti di poterla portare a casa.Una possibilità di salvezza c’è ancora, e noi dobbiamo attaccarci a quello e lavorare al massimo fino alla fine nel rispetto di tutte le persone che lavorano per questa società.Giuliano Anastasi, direttore sportivo

    Sarroch è una squadra che ha fatto un ottimo girone di ritorno. Fa della difesa il suo punto di forza, con un palleggiatore esperto e in grado di adattare il suo gioco alla squadra che ha di fronte. Vogliamo far bene, sono convinto che anche i ragazzi faranno un buon incontro per finire degnamente questo campionato.Marcello Mescoli, allenatore

    Incontriamo una delle neopromosse, che dal cambio di allenatore ha trovato una continuità di risultati, che l’ha portata ad avere praticamente la salvezza matematica. Noi abbiamo fatto una settimana molto buona. Ci rimangono pochissime cartucce e una di queste passa da SarrochAndrea Pinca, 2° allenatore

    Dobbiamo sicuramente trovare il risultato in casa.Mancano tre partite al PalaSimoncelli e sono tre gettoni che dovremo sfruttare al cento per cento. Chiaramente il nostro obiettivo ora sono i playout e dobbiamo andare a prenderli in queste sfide che ci rimangono. Le sfide in casa sono con squadre contro cui dobbiamo e possiamo assolutamente fare risultato. Nelle trasferte dovremo riuscire a strappare il più possibile, sia con San Donà che con Cagliari.Riccardo Rustichelli, centrale (capitano) LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Marcianise una sfida che vale la stagione

    La gara odierna contro la Tim Montaggi Marcianise è la prima delle cinque finali che decideranno il destino della Just British Bari, a digiuno di vittorie nel girone Blu da più di un mese e lontana sette punti dal quartultimo posto, che le garantirebbe la permanenza nella categoria.Dopo le prestazioni negative contro San Giustino, Palmi e Sorrento, la squadra di coach Paolo Falabella è chiamata ad un repentino cambio di rotta per continuare a coltivare il sogno salvezza.L’impresa è ardua ma non impossibile.Servono subito i tre punti a capitan Longo e compagni che, nel pomeriggio, scenderanno in campo concentrati e determinati a riscattare l’amara sconfitta dell’andata maturata al tie-break sul parquet del palasport di Casagiove.Dall’altra parte della rete ritroveranno la compagine campana che, ultima in classifica (a -1 dai biancorossi) e reduce da quattro sconfitte consecutive, rispetto all’andata sarà guidata dal tecnico Giovanni Rossano e potrà contare sullo schiacciatore Sergej Drobnic e sull’opposto Ismael Princi, ingaggiati nello scorso mese di dicembre.“Dopo la sconfitta contro Sorrento, non possiamo più commettere passi falsi – afferma lo schiacciatore Mario Sportelli -. Mancano cinque finali da vincere per provare a centrare l’obiettivo salvezza. Non sarà facile, ne siamo consapevoli. Ma dobbiamo crederci fino alla fine. Tornare al successo oggi è fondamentale sia per la classifica che per il nostro morale. I tre punti ci restituirebbero entusiasmo e fiducia per affrontare al meglio il rush finale di questa regular season“.Gli arbitri del match saranno Stefano Chiriatti e Giuseppe De Simeis.A partire dalle ore 17:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne e al botteghino del PalaCarbonara, che oggi aprirà al pubblico alle ore 16:00. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno Volley, la difesa del podio passa per una gara d’attacco

    Andare all’attacco per difendere. Un ossimoro? Non nel caso del Belluno Volley. E, più precisamente, della sfida diretta in programma domani (domenica 25 febbraio, ore 19), alla Spes Arena, contro il Monge Gerbaudo Savigliano. Sì, perché da difendere c’è il fattore campo, ma soprattutto il terzo posto in classifica: un piazzamento che vorranno agganciare i piemontesi, staccati di tre lunghezze proprio dai rinoceronti. La coppia arbitrale designata per il confronto sarà composta da Stefano Nava di Monza e Marco Pernpruner di Trento. 
    IMPEGNI RAVVICINATI – Savigliano è reduce da cinque stop e, negli ultimi tempi, ha avuto diverse defezioni. A cominciare dall’olandese Van de Kamp, la cui stagione è terminata anzitempo: «Ma, indipendentemente da tutto, affrontiamo un’ottima squadra – afferma coach Gian Luca Colussi -. E sottovalutarla sarebbe il peggior errore che potremmo commettere. Dobbiamo pensare a noi stessi, a condurre al meglio la nostra partita». È bandito ogni tipo di distrazione: «Dopo mesi di allenamenti intensi, in settimana abbiamo un po’ rallentato, a causa di qualche acciacco in gruppo e in considerazione del fatto che avremo due sfide in una manciata di giorni (mercoledì sera è prevista la trasferta di Bologna con la Geetit)». 
    PASSI IMPORTANTI – I bellunesi proveranno ad allungare a cinque la striscia di risultati utili: «Già quando mancavano otto tappe al traguardo, ai ragazzi ho detto che per noi ogni confronto sarebbe stato una finale. Mi sarebbe piaciuto ottenere 24 punti: uno lo abbiamo perso, e ci può stare, ma abbiamo compiuto comunque tre passi importanti». L’ultimo dei quali a Brugherio: «Contro la Gamma Chimica ho avuto risposte positive, abbiamo dato vita a una gara vera, di fronte a una compagine giovane, frizzante ed energica. Alcuni errori ci sono costati il secondo set e, di sicuro, non è stata la nostra miglior prestazione dell’annata. Ma non era per nulla scontato ottenere un risultato positivo. Non abbiamo mai mollato e, in più, siamo arrivati molto lucidi al tie-break». 
    VARIABILI – Rispetto al girone d’andata, il cambio di passo è stato evidente: «Eravamo partiti con l’idea di rimanere fra le prime – conclude Colussi -. E ci siamo. Poi, andando ad analizzare il cammino, è indubbio che almeno 5, 6 punti li abbiamo lasciati per strada. Ma allo stesso modo, guardando il quadro da un’altra prospettiva, i punti potevamo anche essere meno. Quindi, direi che tutto sommato siamo in linea con le aspettative di inizio campionato. Perché un conto è ragionare sulla carta, un altro è concretizzare determinate previsioni sul campo: nell’arco di una stagione esistono gli avversari, gli infortuni e tante variabili».  LEGGI TUTTO

  • in

    Smartsystem Fano a Modica in cerca di conferme

    Ancora un’altra “finale” per la Smartsystem Fano che, dopo la “pazzesca” partita con Palmi, scenderà in campo al PalaRizza di Modica (sabato ore 16.30) per affrontare i padroni di casa dell’Avimecc.
    Le due squadre sono distanziate da soli sei punti (Fano 37, Modica 31) e hanno l’obiettivo di trovare la miglior posizione in cassifica possibile in chiave play off.
    E’ chiaro che per Fano il compito non sarà semplice: i siciliani sono reduci da due vittorie consecutive (Casarano e Marcianise) e vogliono fare bella figura tra le mura amiche (2 sconfitte nelle ultime 3 gare in casa).
    Mister Di Stefano può contare sulla potenzialità offensiva dell’opposto Spagnol, ma un buon bottino di punti può arrivare anche dallo schiacciatore Capelli, apparso in ottima forma nelle ultime uscite. Il resto del sestetto vedrà al palleggio Putini, come centrali la coppia Raso-Buzzi, l’altro schiacciatore sarà Chillemi, libero Nastasi.
    La Smartsystem è apparsa nelle ultime due uscite squadra più matura e consapevole dei propri mezzi.
    Sia a Lagonegro che con Palmi i virtussini hanno fatto intravvedere dei miglioramenti soprattutto a livello mentale e tecnico, che hanno permesso ai marchigiani di recuperare svantaggi importanti e portare via set fondamentali.
    Distanza ed avversario non aiuteranno i fanesi nel prossimo match ma in questa fase finale della stagione la Smartsystem deve dimostrare di essere sul pezzo e provarle tutte per regalare ai propri tifosi nuove gioie.
    USVF LEGGI TUTTO