More stories

  • in

    La Smartsystem Fano regola Sorrento in quattro set

    Smartsystem Fano 3
    Shedirpharma Sorrento 1
    (25-19, 16-25, 25-23, 25-15)

    Smartsystem Fano: Dimitrov 23, Roberti 16, Galdenzi, Merlo 11, Partenio 2, Raffa (L), Margutti, Focosi 6, Mazzon, Gori, Maletto 7, Uguccioni. All. Mastrangelo

    Shedirpharma Sorrento: Pontecorvo, Venditti, Gargiulo, Pilotto 7, Piedepalumbo, Disabato 15, Szabo 13, Prosperi (L), Bellucci 3, Garofalo 4, Grimaldi, Gozzo 13, Carcagnì, Imperatore. All. Racaniello

    arbitri: Laghi Marco e Papapietro Eustachio

    Fano: bv 5, bs 19, muri 12; Sorrento: bv 0, bs 10, muri 6

    Fano – Torna a sorridere fra le mura amiche la Smartsystem Fano che regola Sorrento per 3 a 1 e vendica la sconfitta dell’andata. I virtussini soffrono nella parte centrale della sfida ma escono fuori alla grande nei momenti decisivi del match.
    Nel primo set Fano parte subito forte con le battute di Dimitrov e Merlo (6-2) e amministra il vantaggio fino alla fine del set con Sorrento incapace di prendere contromisure.
    Cambia la solfa nella seconda frazione: si scatena l’ex Gozzo e la battuta dei campani con Fano che va sotto prima 1-5 e poi 6-12, così il punteggio va in parità.
    Il terzo parziale è quello decisivo: sulla scia del precedente la Shedirpharma parte forte (11-7) ma non fa i conti con l’orgoglio ed il ritorno di fiamma delle battute virtussine (Dimitrov). Proprio il bulgaro è scatenato e, nel punto a punto, trascina i suoi (17-17). Finale con Merlo che sale in cattedra e chiude l’attacco del 24-23, poi si ripete con l’ace decisivo.
    A questo punto Sorrento cede: i fanesi tornano convincenti anche a muro e dilagano nel quarto set in cui Roberti la fa da padrone con una serie di attacchi che mettono fine alla contesa.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Motta continua a vincere: 3-1 contro Parma

    Pallavolo Motta – Wimore Salsomaggiore 3-1 (25-14, 25-14, 23-25, 25-18)
    Pallavolo Motta: Catone 3, Luisetto 13, Arienti 7, Mian 19, Mazzon 6, Santi (L), Saibene, Bortolozzo, Nardo, Mazzotti 18, D’Annunzio, Lazzaro (L), Murabito, Pirazzoli (L). All: Marzola.
    Wimore Salsomaggiore: Leoni 2, Boschi, Van Solkema 15, Zecca (L), Cantagalli 9, Beltrami 2, Bucciarelli 1, Bussolari 6, Alberghini 2, Ricco’ 1, Scita, Monica (L), Conforti, Bulfon 16. All: Mattioli.
    ARBITRI: Russo, Nava.
    Motta di Livenza, 27-01-2024.
    Quarta vittoria consecutiva, quinta delle ultime sei gare, un 2024 da imbattuta: numeri che descrivono in modo esaustivo il momento di forma della Pallavolo Motta, che tra le mura amiche archivia la pratica Wimore Salsomaggiore con il punteggio di 3-1.
    Coach Marco Marzola conferma Catone al palleggio e Mazzotti opposto, Arienti e Luisetto al centro, Mian e Mazzon di banda e Pirazzoli come libero mentre Mattioli risponde con Leoni e Bulfon (ex della gara) nella diagonale palleggiatore-opposto, Cantagalli e Van Solkema in posto 4, Bussolari e Alberghini centrali, Zecca libero.

    Primo set: Motta prende subito le redini della gara e si porta velocemente 6-2 e sul 10-4 la panchina ospite e’ costretta a chiamare anche il secondo time out, poco dopo sul 21-12 prova a rimanere in corsa cambiando 3 dei 7 giocatori in campo ma la fluidita’ del cambio-palla biancoverde chiude il parziale per 25-14.

    Secondo set: Padroni di casa che mantengono il comando delle operazioni anche nel secondo parziale, salendo subito 5-1 e poi 9-7, sul 15-9 arriva il time out ospite e il doppio ace di Mian apre la strada del definitivo 25-14.

    Terzo set: Wimore meno fallosa che si porta 8-5, break recuperato con il doppio ace di Mazzotti, ospiti di nuovo avanti sul 16-13, strappo ricucito con l’attacco di Mian, sul 18 pari comincia una fase di grande equilibrio che si conclude con il 25-23 in favore di Salsomaggiore.

    Quarto set: Motta, dopo il passaggio a vuoto del parziale precedente, riprende la marcia e sale 5-2, poi 13-6 e 18-12, mantenendo il controllo su un parziale che Mazzon sigilla in battuta per 25-18. LEGGI TUTTO

  • in

    Just British alla ricerca di punti nella trasferta di San Giustino

    Galvanizzata dal successo ottenuto nel derby contro la Leo Shoes Casarano, domani, domenica 28 gennaio, la Just British farà visita all’Erm Grup San Giustino.Dopo aver ritrovato entusiasmo, fiducia e bel gioco, la squadra di coach Paolo Falabella non vuole più fermarsi ed è pronta a rovinare i piani di riscatto della compagine umbra, reduce dalla sconfitta per 3-1 contro la capolista Banca Macerata e attualmente quarta nel girone Blu (a due punti dal secondo posto occupato dalla Rinascita Lagonegro).In casa Just British brucia ancora il ko incassato al tie-break nella gara di andata, dove ad incidere sul risultato finale furono i turni in battuta di Cappelletti e i 21 punti di Wawrzynczyk (tra i migliori in campo con l’84% in ricezione e il 52% in attacco).Come già accaduto con le prime della classe Macerata e Fano, i biancorossi lotteranno su ogni pallone per strappare punti pesanti nella corsa salvezza.Servirà la gara perfetta contro Marra e compagni che, in nove gare stagionali disputate al Pala San Giustino, hanno raccolto sette vittorie e due sconfitte per mano dell’OmiFer Palmi (in campionato) e della Smartsystem Fano (nei quarti della Del Monte® Coppa Italia A3).“Domani scenderemo in campo con la giusta concentrazione e la massima determinazione per portare a casa un risultato importante per la nostra classifica – esordisce il libero biancorosso Alessandro Pisoni -. Come dimostrato nelle ultime due gare, siamo sempre più consapevoli dei nostri mezzi e delle nostre potenzialità. Daremo il massimo fino alla fine per centrare l’obiettivo salvezza. Contro San Giustino sarà una gara tosta. Dovremo limitare il più possibile i nostri errori diretti“.Gli arbitri dell’incontro saranno Martin Polenta e Simone Fontini.A partire dalle ore 16:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set. LEGGI TUTTO

  • in

    Stadium al PalaSimoncelli per un incrocio “bollente” con Acqui Terme

    All’andata una sconfitta 3-0 per i mirandolesi, vittime di un’ottima serata degli alessandrini e in particolare di Matteo Martino, protagonista assoluto dell’incontro. Capitan Rustichelli: “andremo a caccia di punti per entrare in fase positiva prima del filotto di trasferte”.

    Stadium è tornata al lavoro per accogliere al PalaSimoncelli la Negrini CTE Acqui Terme. Nella seconda partita in casa del 2024, Mescoli e soci mirano a riconfermare quanto di buono visto contro Belluno: “Per provare a portare a casa dei punti contro Acqui dobbiamo portare in campo le stesse qualità”.Nessun cambiamento tra le fila della formazione piemontese, al momento sesta dopo il sorpasso subito da Belluno: il trittico di palla alta al servizio del regista Baratti è sempre lo stesso: Martino-Graziani-Cester: autori alla gara d’andata di ben quaranta punti ai danni dei gialloblù. Il centro rete è territorio invece di Morchio ed Esposito, supportati dal libero Luca Martina in seconda linea.

    Per Mirandola sono punti importanti in chiave salvezza quelli in palio questa domenica: Bologna (che precede Stadium di un punto) ospiterà infatti San Donà al PalaSavena, Garlasco ospita CUS Cagliari mentre Sarroch giocherà in quel di Savigliano per cercare di allungare ulteriormente il fondo classifica. Punti importanti soprattutto in vista del mese di digiuno dal PalaSimoncelli che vivranno i gialloblù, che dopo lo scontro con Acqui Terme, dovranno infatti affrontare tre trasferte di fila: la prima il 31 Gennaio in casa dei Diavoli Rosa, per la settima sfida in due anni (recupero della seconda giornata), il 10 Febbraio a Bologna e il 17 nella proibitiva Mantova: “Acqui Terme è una squadra che può tanto e si vorrà rifare degli ultimi due risultati. Dobbiamo guardare alla nostra metà campo. Ogni partita andrà affrontata per fare punti: il nostro margine di errore si sta riducendo e nelle tre trasferte che affronteremo dobbiamo portare in campo il valore che abbiamo portato contro Belluno.”Dopo la sfida con Acqui Terme, si torna al PalaSimoncelli il 25 Febbraio nella sfida contro Sarroch.

    DICHIARAZIONI

    Questa domenica ci aspetta una squadra che può tanto e che si vorrà rifare delle sue ultime prestazioni. Dobbiamo guardare al nostro gioco: il margine di errore si riduce sempre di più e dobbiamo affrontare ogni partita per fare punti, che sia in casa o in trasferta. Dopo questa partita abbiamo tre trasferte e non possiamo più sbagliare. Voglio vedere la squadra che ha giocato contro Belluno, che è riuscita a vincere 3-0 contro una squadra in salute, tanto da aver poi battuto 3-0 San Donà la settimana dopo. Abbiamo dimostrato che le cose le sappiamo fare e dobbiamo mantenere questo trend fino alla fine.Marcello Mescoli, allenatore

    Acqui Terme è una squadra che vorrà di sicuro creare continuità di risultati e ripartire proprio a casa nostra. Dobbiamo assolutamente sfruttare il vantaggio di casa che ci può permettere di imporci. Hanno delle ottime individualità e un punto di riferimento importante in Martino. Riconfermarsi e portare a casa il risultato è fondamentale per ripartire col piede giusto.Andrea Pinca, 2° allenatore

    La Negrini ha sicuramente un ottimo gioco, contro cui credo che potremo fare bene. Ogni tanto concede il fianco per qualche opportunità che dobbiamo riuscire a cogliere. Nel sestetto ci sono dei nomi pesanti, ma non dobbiamo lasciarci scoraggiare. In attacco sono molto potenti, e dovremo giocare bene in difesa. Allo stesso tempo dobbiamo provare a tenere il palleggiatore lontano da rete, quindi sarà imperativo picchiare duro in battuta. Dobbiamo assolutamente cogliere l’occasione se ci si presenta e andare a caccia di punti per mantenere alta la fiducia in vista del filotto di trasferte. Non possiamo più permetterci di inciampare.Riccardo Rustichelli, centrale (capitano)

    Ci si presenta in casa una squadra che sulla carta ha dei nomi pesanti. Ci sono giocatori di livello e giocatori che hanno militato anche in categorie superiori. Dobbiamo giocare al meglio delle nostre possibilità. Abbiamo affrontato la settimana in maniera positiva e stiamo lavorando bene di modo da arrivare a domenica pronti. Ci aspetta un mese di trasferte importanti con Brugherio, Bologna e Mantova. Domenica dovremo avere un approccio positivo alla partita per riuscire a spuntarla.Davide Quartarone, palleggiatore LEGGI TUTTO

  • in

    Smartsystem, Dimitrov: “Sorrento esperta, noi giovani e talentuosi”

    La Smartsystem Fano torna davanti al proprio pubblico ospitando (sabato ore 18) la Shedirpharma Sorrento che, nel girone d’andata, diede il primo dispiacere ai fanesi (3-1).
    Le due squadre sono divise da nove punti (Fano 30, Sorrento 21) e quattro posizioni in classifica (Fano terza, Sorrento settima) con i virtussini che faranno di tutto per vendicare la sconfitta dell’andata e consolidare se non migliorare la classifica: “Match difficile – afferma il bulgaro Dimitrov – loro sono forti ed esperti, ma per noi è fondamentale vincere in casa davanti ai nostri tifosi”.
    Nelle fila campane occhio di riguardo agli ex Alessandro Bellucci, ancora tesserato Virtus, che ha militato nelle giovanili fanesi e da diversi anni gioca fuori e Stefano Gozzo che, per due anni, ha deliziato il pubblico fanese: “Attenzione anche a Szabo – continua l’opposto fanese – l’ho affrontato nel campionato ungherese, Fano però è in crescita e presto riusciremo a raggiungere gli obiettivi prefissati. Siamo giovani e talentuosi, stiamo lavorando per fare sempre meglio”.
    Nel roster campano buona stagione anche per Piervito Disabato mentre il centrale Garofalo, protagonista all’andata con cinque muri, appare elemento pericoloso in prima linea.
    Sorrento è tanto forte in casa quanto fragile fuori avendo conquistato solo due successi in sette partite, un dato statistico che ha il suo peso, oltre al fatto che i ragazzi di Racaniello non vincono in campionato dal 30 dicembre scorso.
    Fano ha sete di vittorie dopo la beffa di Sabaudia in cui i fanesi si sono trovati avanti e poi hanno subito il ritorno degli avversari. Ma per la Smartsystem ormai il Palas Allende è un fortino: solo due punti persi da ottobre ad oggi.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    27 gennaio: il silenzio fa sempre rumore

    Settantanove anni fa, alla fine della seconda guerra mondiale, vennero abbattuti i cancelli di Auschwitz dalla 60a armata dall’esercito russo.
    Auschwitz è il simbolo dei tanti campi di concentramento sparsi in giro per l’Europa, dove gli ideali non erano giusti ma estremamente crudeli ed imperfetti.
    Quel giorno venne chiuso un capitolo tristissimo della storia dell’umanità. Un capitolo costato milioni di vite umane diventate numeri contro i quali scagliare il proprio odio e la propria idiozia. Corpi bruciati, dignità cancellata, condizioni assurde, persecuzioni di ogni genere a persone non considerate tali.
    Il 27 gennaio è il simbolo della fine della persecuzione al popolo ebraico. E’ il tempo da non cancellare e da ricordare, è la storia da raccontare alle generazioni che crescono e a quelle che verranno.
    Non sappiamo precisamente quanti ebrei siano stati ingiustamente uccisi da altri uomini che ingiustificatamente li odiavano.
    Nella Giornata della Memoria il nostro monito a riflettere sulla storia, imparare dalle atrocità del passato e impegnarsi per un mondo migliore.
    Il silenzio fa sempre rumore LEGGI TUTTO

  • in

    Insidia chiamata Just British Bari per la ErmGroup San Giustino

    Avversaria da prendere con le molle per la ErmGroup San Giustino nella 18esima giornata (quinta di ritorno) del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Blu. Alle 16 di domenica 28 gennaio, i biancazzurri ricevono al palasport la visita della Just British Bari, il cui penultimo posto in classifica non deve assolutamente trarre in inganno: per ben 8 volte su 16, infatti, i pugliesi hanno rimandato il verdetto della gara al tie-break, facendo sudare anche le big di questo raggruppamento. Ne sanno qualcosa, in ultimo, sia Banca Macerata che Smartsystem Fano. La stessa ErmGroup, all’andata, riuscì a spuntarla al quinto set, al termine di un match molto tirato, come ricorda il libero Gian Marco Cioffi: “E’ stata una partita lunghissima – dichiara – e l’abbiamo portata a casa con le unghie e con i denti. Sappiamo quindi bene che tipo di squadra sia il Bari, per cui ci siamo allenati con scrupolo: vogliamo prenderci il risultato pieno e possibilmente anche con un minimo di lucidità”. Senza correre troppo, prima del turno di riposo vi saranno poi le sfide contro Tim Montaggi Marcianise e QuantWare Napoli: è l’occasione giusta per incamerare i punti che possono garantire la qualificazione ai play-off? “Certamente, anche se non siamo abituati a guardare troppo la classifica: giochiamo partita dopo partita. Comunque sia, penso che di qui alla sosta vi siano tre impegni fondamentali: ce la metteremo tutta, perché i play-off sono per noi l’obiettivo fondamentale da raggiungere”. La Just British è reduce dall’ottimo 3-0 nel derby contro la Leo Shoes Casarano e, rispetto alla formazione che affrontò Marra e compagni lo scorso 4 novembre, gioca con Sportelli a lato in luogo di Wojcik (l’altro attaccante alla banda è Galliani) e con il libero Bisci, arrivato in dicembre; per il resto, conserva la coppia centrale Pasquali-Persoglia a la diagonale composta dal palleggiatore Longo e dal forte opposto Padura Diaz. Al fine di cancellare il ko di Macerata, servirà quindi tanta concentrazione in casa ErmGroup per venire a capo di una formazione ospite bisognosa di punti, dal momento che gli ultimi risultati hanno cominciato ad alzare la quota salvezza. Salvo sorprese, coach Bartolini dovrebbe riproporre l’attuale 6+1 di base: Biffi in regia, Cappelletti opposto, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Skuodis a lato e Marra libero. La partita sarà diretta dal primo arbitro Martin Polenta di Filottrano e dal secondo arbitro Simone Fontini di Aprilia.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar attende Modica, sfida viatico della stagione

    Domenica 28 gennaio il Palazzetto dello Sport di Tricase ospita il match tra Aurispa DelCar e Avimecc Modica, valido per la 5a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    A tirare le somme e a presentare la gara ai microfoni di Mondoradio, è stato l’allenatore dei salentini, coach Omar Pelillo, che ha esordito con una disamina sul campionato: “Sin dall’inizio vediamo grande equilibrio, grande competitività, qualsiasi squadra può battere chiunque a prescindere dalla classifica. La stagione è lunga ed è fatta di momenti diversi, in alcuni si sfoderano ottime prestazioni, in altri si ha a che fare con qualche infortunio o deve superare qualche difficoltà per problemi di salute, come è successo a noi.”
    Sul turno di riposo che Aurispa DelCar ha dovuto rispettare, coach Pelillo ha spiegato: “Vengono a mancare alcune cose, come ad esempio il ritmo di gioco, ma è un momento da sfruttare per lavorare sul recupero fisico e provare a rientrare con tutti gli effettivi al 100% delle loro possibilità. Noi lo abbiamo fatto, arriviamo alla prossima gara con tutti i giocatori a disposizione e con un lavoro importante di tre settimane a livello fisico.”
    In merito alle tante defezioni durante la stagione ha aggiunto: “Abbiamo pagato parecchio, ma può capitare, bisogna fare fronte a questi momenti dove non sei al top. Noi ci abbiamo provato, abbiamo aggiustato diverse cose e si è vista una squadra diversa e più combattiva già a Lagonegro, ma non ci basta. La nostra squadra è arrivata in un momento in cui deve dire la sua, e ci stiamo preparando per quello.
    Pelillo ha poi ragionato sulla crescita della squadra: “Ormai stiamo lavorando insieme da 22 settimane e dobbiamo mostrare maturità, giocando con continuità, facendo i risultati che ci servono e che vogliamo dall’inizio della stagione. Non ci sono stati momenti in cui tutti eravamo al massimo delle nostre potenzialità ma non è un alibi, non abbiamo ancora detto la nostra e adesso è il momento di farlo. Sarà difficile trovare la strada vincente, perché veniamo da tre sconfitte consecutive e bisogna lottare con i processi mentali da gestire durante il gioco, ma noi le potenzialità le abbiamo, abbiamo giocatori con grandi capacità e vogliamo essere protagonisti in questa parte di stagione.”
    Un cenno al prossimo avversario, Modica: “Dobbiamo guardare dal nostro lato della rete, dobbiamo arrivare tutti al meglio e stiamo lavorando per quello. Sappiamo che i meccanismi di gioco del Modica sono collaudati, con atleti che giocano insieme da un paio di anni, hanno i loro punti di forza ma noi dobbiamo sviluppare e pensare ai nostri.”
    Infine, l’elogio al pubblico: “L’atmosfera che crea la gente nel nostro palazzetto è fantastica, quello è un qualcosa in più ed è motivante, poi però bisogna giocare bene a pallavolo mantenendo la massima concentrazione.”
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO