More stories

  • in

    Sarà Fano – Palmi la Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A3

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3Palmi raggiunge Fano in Finale. Domani dalle 18.00 si assegna la Coppa
    Semifinali Del Monte® Coppa Italia A3
    Monge Gerbaudo Savigliano – OmiFer Palmi 0-3 (20-25, 23-25, 21-25) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Galaverna 12, Dutto 4, Rossato 16, Brugiafreddo 9, Rainero 2, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Turkaj 0. N.E. Quaranta. All. Simeon. OmiFer Palmi: Cottarelli 3, Corrado 15, Gitto 7, Stabrawa 20, Carbone 5, Maccarone 4, Donati (L). N.E. Iovieno, Amato, Russo, Rau, Pellegrino. All. Porcino. ARBITRI: Chiriatti, Selmi. NOTE – durata set: 23′, 28′, 29′; tot: 80′.
    La OmiFer Palmi conquista la Finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, superando la Monge Gerbaudo Savigliano con il massimo scarto. La formazione di coach Porcino è parsa sempre in controllo del match, complice anche qualche errore di troppo nella metà campo piemontese, come emerge dai singoli parziali: 20-25, 23-25, 20-25. In Finale i calabresi incontreranno la Smartsystem Fano, che nel pomeriggio ha superato la Gabbiano Mantova 3-1. La gara è in programma domani alle ore 18.00 al Palasport Allende di Fano.
    Savigliano in campo con Pistolesi al palleggio, opposto a Rossato, gli schiacciatori sono Galaverna e Brugiafreddo, i centrali Rainero e Dutto, i liberi Gallo (in fase di ricezione) e Rabbia (in fase di difesa). Palmi risponde con Cottarelli in regia, opposto a Stabrawa, in banda Corrado e Carbone, al centro Maccarone e Gitto, il libero è Donati.
    Parte forte Savigliano, che trova subito il +3 (7-4), allungando poi 12-8 con Brugiafreddo. Palmi ricuce lo strappo, tornando a contatto sul 12-11 e agguanta la parità 16-16 con ace di Rossato. Il sorpasso arriva invece grazie ad un ottimo turno al servizio di Stabrawa, che con due ace consecutivi mette la firma sul 18-19. Gitto dal centro regala il set point a Palmi (20-24), ed è sempre lui ad approfittarne trovando il muro che chiude il parziale 20-25.
    Equilibrio in campo nel secondo set, giocato punto a punto dalle due squadre, fino al break OmiFer sul 9-12 (attacco vincente di Stabrawa). Savigliano insiste e recupera subito il distacco (12-12, out l’attacco avversario), ma Palmi scappa di nuovo con muro di Corrado su Rossato (13-16). La Monge Gerbaudo tenta il tutto per tutto e conquista di nuovo la parità a quota 20 con Galaverna. L’equilibrio permane fino al fotofinish, quando Stabrawa firma il 23-25, che regala a Palmi lo 0-2.
    Nel terzo parziale Savigliano continua a commettere errori e Palmi può andare subito avanti 2-5, allungando 6-11 con Corrado. Galaverna tenta di tenere a galla la Monge Gerbaudo (10-12), ma Stabrawa continua a spingere al servizio con tre ace consecutivi e l’OmiFer può volare sul 10-16. Savigliano accorcia ancora le distanze (15-18, vincente l’attacco di Rossato), ma nel finale Palmi controlla e fa suo il set con il punteggio di 20-25.
    SPETTATORI: 704 (Sold Out)
    Andrea Galaverna (Monge Gerbaudo Savigliano): “Sapevamo che arrivando da un periodo non facile avremmo dovuto dare tutto. Dobbiamo uscire a testa alta da questa Semifinale, per il prosieguo del campionato. Dobbiamo cercare fiducia da questa sconfitta per il finale di stagione, siamo una squadra competitiva nonostante la perdita del giocatore più forte. Siamo venuti a Fano con l’obiettivo di vincere, il secondo set lo abbiamo perso ai vantaggi, questione di episodi quindi. Palmi, squadra molto fisica, è stata un’avversaria ostica, bravi loro”.
    Francesco Corrado (OmiFer Palmi): “Abbiamo giocato una partita senza sbavature, un’ottima pallavolo. Siamo contentissimi per questa Finale ma non c’è tempo per festeggiare, domani affronteremo una squadra tostissima come Fano. L’emozione per me, che da calabrese gioco per una calabrese, è doppia. Sono orgoglioso della mia squadra, di portare in alto i colori di Palmi e della mia terra. Eravamo pronti per una partita combattuta con Savigliano, ottima squadra che sta attraversando un periodo non buono, portiamo a casa una prestazione eccellente. Domani ritroviamo Fano, l’abbiamo incontrata due volte, con una vittoria a testa. Loro avranno il pubblico dalla loro parte, è una Finale e la giocheremo col coltello tra i denti”.

    Gabbiano Mantova – Smartsystem Fano 1-3 (22-25, 21-25, 25-23, 20-25)
    Monge Gerbaudo Savigliano – OmiFer Palmi 0-3 (20-25, 23-25, 21-25)
    Photogallery di Savigliano – Palmi
    Photogallery di Mantova – Fano
    Finale Del Monte® Coppa Italia A3Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta YouTube Legavolleyhttps://www.youtube.com/live/VFFqIyY4dzs?si=Zn7zxuEgXYhqR9kw

    PRECEDENTI: 2 (1 successo Smartsystem Fano, 1 successo OmiFer Palmi)EX: Pawel Stabrawa a Fano nel 2021/22

    Di seguito si riportano altri link e informazioni utili sull’evento.
    Cartella Stampa – Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/02/Cartella-Stampa-Coppa-Italia-A3-3.pdf
    Photogallery Conferenza Stampa – Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/photos/8010/Del%20Monte%C2%AE%20Coppa%20Italia%20A3%20%7C%20Conferenza%20StampaLe dichiarazioni in Conferenza Stampahttps://www.legavolley.it/2024/del-monte-coppa-italia-a3-la-conferenza-stampa-2/
    Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/eventi/del-monte-coppa-italia-a3-2023-2024/ LEGGI TUTTO

  • in

    Fano-Mantova, al via la prima semifinale di Coppa Italia

    Per la Smartsystem Fano è tempo di final four di Coppa Italia.
    Dopo la strabiliante prestazione nel derby contro Macerata, i virtussini affronteranno un altro appuntamento cruciale della stagione: la fase finale di Coppa Italia.
    Sabato 2 marzo (ore 17.00 Palas Allende) i fanesi giocheranno la prima semifinale contro il Gabbiano Mantova, leader indiscussa in campionato del girone bianco dall’alto dei sui 52 punti, frutto di ben 18 vittorie e solo 3 sconfitte (l’ultima nell’infrasettimanale per 0-3 in casa contro Motta di Livenza).
    Trattasi di partita secca, da dentro o fuori, che i marchigiani disputeranno dopo l’ottima prestazione in campionato contro Macerata anche se il Gabbiano, che fa della compattezza del gruppo l’arma migliore, non appare tra gli avversari più semplici da affrontare.
    I lombardi, ormai lanciati verso la finale promozione per la serie A2, potranno schierare il loro sestetto tipo con i recuperi dello schiacciatore Parolari e dell’opposto Novello, ex Belluno, già affrontato da Fano la scorsa stagione nel girone bianco. A completare il sestetto ci sarà l’altro schiacciatore Yordanov (bulgaro come Dimitrov), il palleggiatore Martinelli, i centrali Miselli e Ferrari (ex Portomaggiore) ed il libero Catellani.
    Caratteristica del gruppo allenato dal bravo Serafini è l’amalgama e l’unità, considerato il fatto che una buona parte del roster proviene dalla serie B.
    Anche la Smartsystem arriva a questo appuntamento al top della forma: le tre vittorie in campionato contro tre delle prime sei squadre in classifica ha galvanizzato l’ambiente fanese. Il team allenato da Vincenzo Mastrangelo avrà dalla sua parte anche il pubblico che potrebbe risultare alla fine il settimo uomo in campo.
    La vincente di Mantova-Fano giocherà poi la finale sempre al Palas Allende domenica 3 marzo alle ore 18.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar prende fiato in vista del forcing finale

    La finale di Coppa Italia ferma il campionato di Serie A3 Credem Banca, che riprende dalla seconda settimana di marzo, per il forcing finale che entro la fine del mese decreterà i primi verdetti della stagione.
    Aurispa DelCar deve ancora archiviare la pratica salvezza, mettersi al sicuro dalla zona playout, prima di concentrarsi su obiettivi più ambiziosi. Per raccontare il momento della squadra, ai microfoni di Mondoradio è intervenuto il presidente Francesco Cassiano, che ha analizzato gli ultimi risultati: “Una classifica stravolta dal settimo posto in giù, con Sabaudia che va a vincere a San Giustino e Napoli che regola Palmi, questo ha comportato un restringimento ulteriore della classifica che, nel giro, di quattro punti racchiude diverse squadre che lottano per evitare i playout. Senza le tre vittorie consecutive, adesso saremmo nella zona calda.
    Tornando alla fase finale della regular season, Cassiano riflette: “Dovesse arrivare una vittoria da 3 punti nella prossima partita con Napoli, ci metterebbe in una situazione di tranquillità, per poter giocare le altre due gare in maniera più libera. Per uscire fuori dalla bagarre in cui ci troviamo, i 3 punti sono fondamentali.”
    Commenta così, invece, la sconfitta al tiebreak con Casarano: “L’anno scorso perdemmo all’andata in casa, ma vincemmo in trasferta, questa volta invece le abbiamo perse entrambe, a causa di alcuni errori che hanno compromesso la partita. Di confortante c’è che andiamo a punti da 5 partite consecutive e sino alla partita con San Giustino non c’è da recriminare nulla, ma con Casarano c’è da segnalare una prestazione un po’ sottotono di qualche atleta.”
    Il prossimo turno prevede lo scontro casalingo con la QuantWare Napoli, che il presidente definisce così: “È una squadra che adesso sta giocando e che non molla, contrariamente a quanto fatto nella prima parte di campionato. Adesso è tornato a disposizione Frankowski, che è un giocatore importante e rappresenta una marcia in più, soprattutto in difesa. Sarà una partita molto delicata.”
    Infine, arriva il messaggio dei tifosi, in particolare del gruppo organizzato dei Leones, che caricano la squadra e i supporter di Aurispa De Car, con il solito motto “la gente come noi non molla mai”: “Hanno sempre dimostrato grande vicinanza alla squadra – ammette Cassiano – e al PalaCesari paradossalmente c’erano quasi più sostenitori nostri che del Casarano, anche se purtroppo non sono bastati per vincere.”
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita c’è! Battuta 3-1 una mai doma Just British Bari

    RINASCITA LAGONEGRO: Caletti(L),Fortunato(L), Vaskelis(32),Bongiorno,Miscione(6), Piazza,Mastrangelo,Molinari(7), Fioretti(15), Armenante(12), Nicotra(2)Pizzichini,Dietre
    Allenatore: Giuseppe Lorizio
    JUST BRITISH BARI: Pasquali(8), Bisci(L), Cengia(5),Catinelli,Sportelli(9),Longo,Pisoni(L), Persoglia(3), Galliani(6),Wojicik,Barretta(11),Padura(24).
    Allenatore: Paolo Falabella
    25-20 25-22 25-27 25-23
    28’ 31’ 33’ 27’
    La vittoria del carattere. E della tenacia. La Rinascita Lagonegro si prende i tre punti nel posticipo della decima giornata di ritorno del Girone Blu superando con orgoglio una Just British Bari mai doma e che, a dispetto della classifica deficitaria, ha dato notevole filo da torcere per larghi tratti del match, sfiorando una clamorosa rimonta. Il punteggio che ha determinato il 3-1 finale (25-20, 25-22, 25-27, 25-23) è lo specchio perfetto dell’andamento della partita: la squadra di Lorizio, dopo i primi due set in controllo, ha subìto l’aggressività dei pugliesi nel terzo, ma alla fine i dettagli, l’esperienza e il cuore dei lucani hanno avuto la meglio. Il tecnico biancorosso, alla vigilia, temeva una sfida al cardiopalma. E così è stato.
    A fronte di un inizio in equilibrio (condito da due punti di ottima fattura di Miscione a muro e Molinari in primo tempo), Lagonegro trova la prima fase break (9-6) con Fioretti dopo la tenace difesa di Fortunato. Lo schiacciatore campano appare ispirato (10-6) e sfrutta un buon turno a servizio di Armenante. Molinari fa valere ancora i suoi centimetri al centro (15-12), dall’altro lato Paolo Falabella, coach di Bari, non si fa tradire dall’emozione del “ritorno a casa” da ex e sprona la squadra a non cedere il passo. Arrivano così tre punti di fila (15-15) che costringono Lorizio a chiamare il suo primo time out. Sul 17-16 arriva il turno di Pizzichini, che sostiene i compagni prima con una gran difesa e poi con due servizi efficaci sfruttati abilmente da Fioretti (19-16). La panchina risulta decisiva anche negli attimi finali, con Lorizio che inverte la diagonale grazie ai contemporanei ingressi di Mastrangelo e Bongiorno al posto di Piazza e Vaskelis. Tre errori consecutivi degli ospiti (un fallo di rotazione, un servizio out e un’invasione) permettono così a Lagonegro di chiudere sul 25-20.
    Sull’onda dell’entusiasmo, la Rinascita imprime un buon ritmo anche a inizio secondo parziale (3-2), merito degli attacchi vincenti del bomber lituano. Il primo minibreak arriva sul 7-4, Lagonegro allunga prima con Molinari a muro (9-5), poi approfittando di un errore di Persoglia da seconda linea (11-7). La fase break prosegue fino al 15-11, allorquando Falabella chiama i suoi in panca per spezzare il ritmo avversario. Che non si ferma: Vaskelis fa ancora la voce grossa (16-12), poi si procede in scioltezza con il muro e un ace di Fioretti che regalano il massimo vantaggio (18-12). Sul 22-17, a pochi passi dal traguardo, Bari tenta il riaggancio con due ace consecutivi (22-21), dopodichè un attacco vincente di Armenante e un errore a servizio dei pugliesi regalano il 25-22 che chiudono la contesa.
    Avanti 2-0 e con il vento in poppa, la Rinascita subìsce il ritorno della Just British, coriacea nel mantenere un costante equilibrio di punteggio. Vaskelis esordisce con un ace (5-3), Bari ribalta il punteggio con un Padura Diaz (il più atteso tra i suoi) convincente in attacco. E’ una fase di cambi palla continua, Lorizio la affronta con il secondo libero Caletti al posto di Fortunato. Lagonegro tenta un’accelerazione (11-8), Bari resta in scia (11-11). Il servizio funziona: Molinari trova un ace in flot (14-12), bravo anche Fioretti (17-14). Falabella sfrutta alla perfezione un time out, arriva il pari (17-17). La contromossa di coach Lorizio si chiama Nicotra, il cui poderoso muro su un attacco di Padura Diaz consente di ritrovare il minibreak (20-18). Si gioca sul filo dell’equilibrio. La Rinascita si rende autrice di punti di straordinaria fattura, come i primi tempi di Molinari (21-20) e Miscione (23-22). La tenacia di Bari si traduce nel non mollare e costringere ai vantaggi i padroni di casa, che cedono 25-27.
    Nel quarto periodo si scontrano inevitabilmente gli umori opposti delle due squadre, il che porta a un ferreo punto a punto. Il copione è evidente: nel momento in cui Lagonegro prova a scappare, Bari non cede. In rapida successione: Padura Diaz sbaglia sul 12-10, la Rinascita si fa rimontare (12-14), il tandem Fioretti-Molinari a muro regala il controsorpasso (15-14), Cengia si fa rispettare (15-17). Sul 16-18 arrivano tre sigilli consecutivi di Vaskelis agevolati da un efficace turno a servizio di Nicotra (20-19), Padura Diaz risale in cattedra per il nuovo vantaggio ospite (21-22). E’ ormai una sfida di nervi: il lituano conquista il match point dopo un’insperata difesa di Caletti (24-23), l’urlo liberatorio della vittoria può finalmente tropvare sfogo con l’eccezionale muro di Nicotra che blocca l’ennesima offensiva di Padura Diaz.

    Le statistiche premiano gli attaccanti biancorossi (Vaskelis 32 punti, Fioretti 15, Armenante 12), all’altezza della situazione anche la fase difensiva (53% in ricezione, 10 muri vincenti). Tre punti, sospiro di sollievo e aggancio a Fano in classifica al secondo posto a quota 43 punti. La trasferta di Sabaudia fra sette giorni, contro una compagine in ottima salute, sarà un ulteriore banco di prova in ottica playoff.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica tira il fiato, ma da lunedì si concentra su Bari

    La ventitreesima giornata del campionato di serie A3 di mercoledì, ha assegnato un turno di riposo all’Avimecc Volley Modica che ne ha approfittato per tirare il fiato e recuperare da qualche acciacco in vista del rush finale della regolar season.
    Nel weekend il torneo di Terza Serie osserverà un turno di riposo per dare spazio alla Final Four di Coppa Italia in programma a Fano.
    Coach Enzo Distefano e il suo staff, tuttavia, hanno fatto lavorare per tutta la settimana i “Galletti” che alla ripresa del campionato saranno impegnati nella difficile trasferta sul campo della Just British Bari. Il tecnico del sestetto modicano, oggi pomeriggio ha fatto svolgere ai suoi atleti l’ultima seduta di allenamento settimanale, subito dopo ha dato il “rompete le righe” e ha concesso due giorni di riposo. La squadra si ritroverà al “PalaRizza” lunedì per preparasi all’importante trasferta in terra di Puglia, da dove si spera di tornare con punti pesanti per la classifica in vista della lotta play off.
    “Questa settimana è stata per noi di doppio riposo, in quanto non abbiamo giocato come imposto da calendario nel turno infrasettimanale e nel weekend il campionato si ferma per dare spazio alla Coppa Italia – spiega coach Enzo Distefano – noi abbiamo lavorato con serenità non avendo impegni agonistici e abbiamo approfittato di questa settimana senza impegni per ricaricare le batterie in vista della insidiosissima trasferta di Bari. Una pausa che ci è servita per metabolizzare la sconfitta in quattro set di sabato scorso in casa con Fano, lo abbiamo analizzato insieme ai ragazzi, ma dopo i due giorni di riposo che ho concesso, da lunedì ci concentreremo sulla trasferta di Bari che per noi sarà un’altra finale da cui dobbiamo uscire per forza di cose con punti. La sconfitta con Fano è arrivata giocando non al meglio, ma conoscendo il loro valore, dobbiamo prendere da quella partita soltanto gli spunti positivi che saranno quelli che ci servono per il proseguo del campionato, dove oltre a Bari, affronteremo la capolista Macerata al “PalaRizza” per poi chiudere a Palmi la regolar season, squadre di assoluto livello con le quali bisognerà dare il massimo. Per la lotta per un posto nei play off – conclude Enzo Distefano – l’Avimecc Volley Modica c’è e ci sarà perchè abbiamo la voglia di fare bene e di raggiungere l’obiettivo prefissato a inizio stagione e da inizio stagione, in ogni seduta di allenamento abbiamo lavorato e continueremo a farlo per cercare di ottenerlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    La scalata della Plus Volleyball

    SABAUDIA – Dopo un girone di andata davvero avaro di soddisfazioni con 8 punti conquistati in 12 partite, grazie a 2 sole vittorie al tie-break e 4 sconfitte sempre al quinto set, la Plus volleyball Sabaudia ha cambiato decisamente rotta. Nel girone di ritorno, ad oggi, ha conquistato la bellezza di 20 punti (seconda dietro Fano) grazie ad un bottino di 7 vittorie e sole 2 sconfitte. 
    Il vento in casa pontina è cambiato grazie al lavoro svolto dallo staff tecnico capitanato da coach Nello Mosca, supportato da Tony Bove e dall’esperienza sul campo di Paolo Torre. Il team guidato dall’opposto Samuel Onwuelo (settimo nella classifica punti con 429) e dallo schiacciatore Jakub Urbanowicz (19^ posizione a quota 331 punti) sta mostrando tutte le sue qualità dopo un avvio davvero difficile. Federico Mazza è 11° nella classifica riservata ai muri vincenti. Paul Ferenciacsi sta confermando tra i migliori in ricezione nel suo ruolo e si attesta in 21^ posizione nella speciale categoria di ricezione (media ponderata). Dopo un’avvio complicato e un’alternanza in tutte le gare Mario Catinelli ha conquistato a suon di ottime prestazioni un posto da titolare, alternandosi con capitan Stefano Schettino, gestendo il team nel migliore dei modi. Fondamentale l’apporto di Mattia Della Rosa, sempre pronto ad entrare a gara in corso e a ritagliarsi spazi importanti quando utile. Ha chiuso l’ultimo match in casa di San Giustino con 10 punti, contribuendo alla vittoria dei suoi al 5° set. Armando De Vito chiamato in campo stabilmente dalla fine del girone di andata ha dato il suo contributo con 34 muri punto. Fondamentale l’apporto del nostro ministro della difesa, Andrea Rondoni, che ha sempre gettato il cuore oltre l’ostacolo, stringendo i denti nei momenti difficili e spingendo sempre la squadra con la sua positività.

    I NUMERI DI SABAUDIA – Classifiche Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu – RITORNO
    Classifiche Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu

    Classifica della sola fase diRitorno
    Punti
    Partite
    Tipo di Risultato
     Set
    Punti
    Quoziente
    Squal.

    Giocate
    Vinte
    Perse
    3·0
    3·1
    3·2
    2·3
    1·3
    0·3
    Vinti
    Persi
    Fatti
    Subiti
    Set
    Punti

      1   Smartsystem Fano
    21
    10
    7
    3
    1
    4
    2
    2
    1
    0
    26
    17
    992
    953
    1,53
    1,04

      2   Plus Volleyball Sabaudia
    20
    9
    7
    2
    1
    4
    2
    1
    0
    1
    23
    14
    824
    775
    1,64
    1,06

      3   Banca Macerata
    19
    10
    6
    4
    2
    3
    1
    2
    1
    1
    23
    17
    934
    869
    1,35
    1,07

      4   Rinascita Lagonegro
    18
    8
    6
    2
    3
    3
    0
    0
    1
    1
    19
    9
    652
    606
    2,11
    1,08

      5   Erm Group San Giustino
    18
    9
    6
    3
    3
    1
    2
    2
    1
    0
    23
    14
    825
    772
    1,64
    1,07

      6   OmiFer Palmi
    15
    9
    5
    4
    1
    3
    1
    1
    3
    0
    20
    17
    865
    816
    1,18
    1,06

      7   Avimecc Modica
    14
    9
    4
    5
    2
    2
    0
    2
    2
    1
    18
    17
    756
    741
    1,06
    1,02

      8   QuantWare Napoli
    11
    9
    4
    5
    0
    2
    2
    1
    3
    1
    17
    21
    841
    875
    0,81
    0,96

      9   Aurispa DelCar Lecce
    11
    9
    3
    6
    2
    1
    0
    2
    3
    1
    16
    19
    770
    793
    0,84
    0,97

    10   Leo Shoes Casarano
    9
    10
    4
    6
    0
    0
    4
    1
    4
    1
    18
    26
    917
    982
    0,69
    0,93

    11   Tim Montaggi Marcianise
    8
    9
    3
    6
    0
    0
    3
    2
    1
    3
    14
    24
    772
    843
    0,58
    0,92

    12   Shedirpharma Sorrento
    7
    9
    3
    6
    1
    0
    2
    0
    3
    3
    12
    22
    700
    771
    0,55
    0,91

    13   Just British Bari
    6
    8
    1
    7
    1
    0
    0
    3
    0
    4
    9
    21
    634
    686
    0,43
    0,92 LEGGI TUTTO

  • in

    L’attesa è finita: Savigliano pronto per la Coppa Italia

    L’attesa è finita. Rinfrancato dalla preziosa vittoria nell’infrasettimanale contro il Moyashi Garlasco, nella mattinata di venerdì 1 marzo il Monge-Gerbaudo Savigliano è partito con il pullman griffato Gunetto Autolinee alla volta di Fano, dove si disputerà tra sabato 2 e domenica 3 marzo la final four della Del Monte® Coppa Italia A3.
    Un appuntamento storico per i saviglianesi, sicuramente il più importante dei 51 anni di vita del sodalizio biancoblu. A contendersi il trofeo saranno, oltre ai piemontesi, i padroni di casa della Smartsystem Fano, Gabbiano Mantova e OmiFer Palmi.
    L’avversario. Proprio i calabresi di Palmi saranno gli avversari di capitan Dutto e compagni in semifinale, in programma alle 19.30 di sabato 2 marzo, e, come i saviglianesi, anche i ragazzi di coach Gianluca Porcino hanno raggiunto la final four da outsider, avendo ribaltato i pronostici della vigilia nei quarti. Vittima sacrificale è stata la “nobile” Macerata, superata al tie-break in una partita intensissima, nonostante i marchigiani si fossero qualificati come primi nel Girone Blu, mentre Palmi occupava all’epoca la quarta posizione. Oggi, invece, la OmiFer occupa la quinta piazza, proprio come Savigliano, con 37 punti all’attivo, a differenza dei 36 degli uomini di Simeon. Nel turno infrasettimanale che ha preceduto la trasferta di Coppa, però, Palmi ha perso 3-1 in casa di Napoli, attualmente terzultimo nel Girone Blu. Non mancano, comunque, le frecce nel ricco arco calabrese, tra le quali spicca il nome dell’opposto polacco Stabrawa, che nell’ultima sfida non è sceso in campo, a causa di un problema muscolare.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. La vittoria del PalaRavizza ha rigenerato lo spogliatoio saviglianese, che ora ha voglia di stupire anche in questo appuntamento storico per il Volley Savigliano. L’entusiasmo non manca, come conferma lo schiacciatore Andrea Galaverna, tornato ad essere protagonista contro Garlasco con ben 17 punti: “Arriviamo a Fano con la speranza che il momento più difficile per noi sia passato. Gli infortuni e le defezioni ci hanno messi in difficoltà, ma ci siamo riorganizzati e la vittoria di Pavia ha confermato che ci siamo. La final four è un appuntamento che tutti vorrebbero vivere. Noi ci siamo e vogliamo dare il massimo per onorare questo impegno e per dimostrare di averlo meritato. Siamo tra le prime quattro d’Italia nella manifestazione e vogliamo fare bene. Dovremo giocare sereni e divertirci, senza pressioni. Palmi? È una squadra forte, con individualità importanti e una grande fisicità. Come tutte le squadre arrivate fin qui, anche loro hanno le carte in regola per vincere la coppa. Sarà importante partire forte per mettere subito pressione”.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2023/24, anche la final four della Del Monte® Coppa Italia Serie A3 sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. Per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-OmiFer Palmi, l’appuntamento è per le 19.30 di sabato 2 marzo al PalaAllende di Fano.

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3 – Semifinali
    Sabato 2 marzo 2024, ore 17.00
    Gabbiano Mantova – Smartsystem Fano
    Diretta YouTube Legavolley

    Sabato 2 marzo 2024, ore 19.30
    Monge Gerbaudo Savigliano – OmiFer Palmi
    Diretta YouTube Legavolley

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3 – Finale
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00
    Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3Final Four: sabato al PalaAllende le Semifinali, alle 17.00 Mantova – Fano, alle 19.30 Savigliano – Palmi. Le formazioni vincenti si incrociano per il trofeo domenica alle 18.00
    Alle porte la terza edizione della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, trofeo che per la seconda volta viene assegnato con la vetrina speciale di una Final Four dedicata. Dopo la due giorni dello scorso anno a Macerata, l’evento torna nelle Marche, al PalaAllende di Fano, a cura della Lega Pallavolo Serie A in sinergia con la Smartsystem Fano.
    Nel fine settimana il palas fanese ospita quattro formazioni di Serie A3, due per Girone, pronte a darsi battaglia sabato nelle Semifinali di domani, sabato (alle 17.00 e alle 19.30), e nella Finalissima di domenica (ore 18.00) per l’assegnazione del trofeo.
    Il programma del primo giorno prevede dunque due Semifinali “incrociate” tra squadre dei due gironi di Serie A3: romperanno il ghiaccio la Gabbiano Mantova, team campione d’inverno e attuale locomotiva del Girone Bianco a + 5 sul secondo posto, nonostante la sconfitta rimediata in casa con Motta nell’infrasettimanale, e i padroni di casa della Smartsystem Fano, entrati in coppa con il terzo gettone d’ingresso nel Girone Blu e balzati al secondo posto mercoledì grazie al successo in tre set contro la capolista Macerata, mentre nella seconda gara sarà la volta della Monge-Gerbaudo Savigliano, squadra che ha affrontato il cammino nella manifestazioni da terza testa di serie del Girone Bianco, ma poi ha perso due posizioni anche se viene dal blitz vincente in tre set a Garlasco. A ostacolare i piemontesi c’è un team espressione della Calabria, l’OmiFer Palmi, qualificata al primo turno di coppa come quarta forza del Girone Blu al giro di boa, ma ora quinta come i rivali e chiamata a rialzarsi dopo lo scivolone in quattro set a Napoli. Già nei Quarti la kermesse ha garantito spettacolo. L’unica formazione ad aver rispettato i pronostici della vigilia è stata Mantova, liquidando Cagliari in casa con il massimo scarto, mentre Fano ha firmato un exploit in piena regola vincendo a mani basse in tre set in Umbria contro San Giustino. Vittorie sorprendenti quelle scaturite da altrettante maratone: Palmi ha espugnato Macerata al fotofinish in rimonta e Savigliano ha ipnotizzato San Donà di Piave violando il PalaBarbazza ai titoli di coda.
    Le gare della Final Four Del Monte® Coppa Italia A3 saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube “Lega Pallavolo Serie A” per garantire una visibilità mondiale, con una produzione di alto livello fatta da 5 camere, replay, regia e grafiche dedicate.
    Clicca QUI per accedere all’area “Pregara” con record, ex e precedenti.
    Final Four Del Monte® Coppa Italia A3PalaAllende – Fano (PU)
    Semifinali Del Monte® Coppa Italia A3
    Sabato 2 marzo 2024, ore 17.00Gabbiano Mantova – Smartsystem FanoDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 2 marzo 2024, ore 19.30Monge Gerbaudo Savigliano – OmiFer PalmiDiretta YouTube LegavolleyFinale Del Monte® Coppa Italia A3Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta YouTube Legavolley

    Di seguito si riportano invece alcuni link e informazioni utili sull’evento.
    Cartella Stampa – Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/02/Cartella-Stampa-Coppa-Italia-A3-3.pdf
    Photogallery Conferenza Stampa – Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/photos/8010/Del%20Monte%C2%AE%20Coppa%20Italia%20A3%20%7C%20Conferenza%20StampaLe dichiarazioni in Conferenza Stampahttps://www.legavolley.it/2024/del-monte-coppa-italia-a3-la-conferenza-stampa-2/
    Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/eventi/del-monte-coppa-italia-a3-2023-2024/ LEGGI TUTTO