More stories

  • in

    Bcc Tecbus, ultima di regular season con Lecce

    Con la consapevolezza di non aver certo perso il treno della salvezza diretta nell’ultimo mese e con la certezza di dover affrontare un ulteriore step per mantenere la categoria: è un ultimo turno di regular season anomalo quello che attende la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel prossimo weekend. Al Pala Grotte di Castellana, per la 22esima giornata del campionato nazionale serie A3 Credem Banca, arriva l’Aurispa Links per la Vita Lecce. Da una parte i salentini già qualificati ai Play Off Serie A3, dall’altra parte della rete la formazione allenata da Giuseppe Barbone che, a partire dal prossimo 16 marzo, disputerà i Play Out per non retrocedere in serie B.

    “Abbiamo sfiorato l’impresa della salvezza diretta ma purtroppo siamo stati beffati per un soffio – il commento del presidente Michele Miccolis – Si tratta sicuramente una stagione sfortunata caratterizzata da lunghi infortuni che hanno inevitabilmente compromesso il nostro percorso. Ho sempre creduto in questa squadra e nel suo valore assoluto ed infatti nelle ultime partite abbiamo dimostrato di non essere inferiori a nessuno. Adesso sono fiducioso per i play out – ha concluso il presidente della New Mater Volley – Sono certo che nelle restanti otto partite esprimeremo anche un ottimo gioco. Sicuramente per la prossima stagione disputeremo la serie A3”.

    Intanto, domenica 9 marzo 2025, con prima battuta alle ore 18, il Pala Grotte si appresta ad ospitare uno dei derby di Puglia: per la Bcc Tecbus Castellana Grotte l’occasione di testare assetti e ottimizzare la condizione fisica in vista di una post season che si estenderà per altre ulteriori dieci settimane. La formula dei Play Out retrocessione, infatti, prevede che, per determinare le tre squadre da retrocedere in Serie B, le ultime tre squadre classificate della regular season nel Girone Blu e le ultime due squadre classificate della regular season nel Girone Bianco prendono parte ad un girone all’italiana di andata e ritorno. Le prime due squadre della classifica finale si salvano, le altre tre saranno retrocesse.

    Castellana Grotte – Lecce sarà diretta da Beatrice Cruccolini di Perugia e Matteo Mannarino di Roma.
    Possibile acquistare i biglietti di ingresso alla partita presso la biglietteria del Pala Grotte domenica pomeriggio a partire dalle ore 17 oppure online sulla piattaforma CiaoTickets.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Sport e inclusione, la Rinascita Lagonegro a sostegno dell’AIPD

    Vittoria dentro e fuori dal campo. Domenica scorsa un’altra giornata indimenticabile per la Rinascita Volley Lagonegro: presenti al Palasport di Villa d’Agri i delegati dell’AIPD ets-odv (Associazione Italiana Persone Down) di Potenza e una rappresentanza delle “Gazzelle”, la squadra di Hockey Paralimpico categoria C21, campione d’Italia per tre anni consecutivi.
    Insieme ai soci Roberto Pisano, Monica Falvella e Simona Masino, i ragazzi della squadra di hockey hanno esultato insieme ai tifosi e abbracciato i giocatori al termine della partita, lanciando un messaggio forte e lampante supportati anche dai loro successi agonistici: lo sport abbatte tutte le barriere.
    “Ennesima giornata straordinaria che fa capire il significato della parola Famiglia per la Rinascita – il commento a margine del Presidente Nicola Carlomagno – abbiamo ospitato un’Associazione meravigliosa e dei ragazzi speciali, lo stanno dimostrando anche con i loro risultati sportivi. La nostra attenzione per il sociale non si ferma, viva lo sport senza ostacoli!”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links Per La Vita Alessano ribalta il risultato e vince 3-0

    È vero. La Sieco Akea Ortona che nel girone di andata aveva violato il campo di Lecce per un (quasi) 0-3 non è quella di queste ultime giornate. La gioia del pubblico locale è, a ragione, incontenibile. Il remake della settima giornata di andata ribalda quello che poteva essere il risultato originale e così, è Lecce ad uscirne vittoriosa, sempre per 3-0. La Sieco accusa molto il servizio dei Padroni di casa, soprattutto una lunghissima sequenza di bordate dai nove metri messa in atto da Mazzone nel secondo set. Unica nota positiva di questa infausta serata è il rientro in campo del Capitano Leonell Marshall che assaggia il terreno dopo un lungo stop per infortunio. Dura tuttavia solo un set l’avventura del rientrante schiacciatore italo-cubano, tanto quanto la Sieco, che dopo aver lottato fino all’ultima palla nel primo set (dal 20-22 al 28-26), scompare totalmente dal campo lasciando strada libera agli avversari. Non gira la ricezione per gli impavidi che vanno in seria difficoltà tanto che Alessano metterà a referto otto aces. Male invece dai nove metri la squadra ortonese che a fronte dei 12 errori al servizio, non centrerà nessun punto diretto. Una ricezione sporca che non ha permesso quasi mai al palleggiatore Pinelli di avere una palla precisa da offrire ai suoi terminali offensivi. Ne deriva un attacco più prevedibile per Lecce che mura e difende bene. E se la trasferta leccese poteva considerarsi lunga, sarà lunghissima quella che attende la compagine bianco azzurra domenica prossima, ospite per l’ultima giornata di regular season a Reggio Calabria.

    Avvio equilibrato nel primo set con le squadre che giocano punto a punto cercando di sfruttare l’arma del servizio. Spesso però la palla finisce sulla rete. L’equilibrio è così tanto che la prima mini fuga arriva sul 20-22 ma i padroni di casa recuperano sul 24-24. Sieco imprecisa sulle palle che contano e Lecce vince il primo set. Meglio Lecce nell’avvio di secondo set con i padroni di casa che servono meglio, Coach Denora Caporusso stoppa il punteggio sul 6-4. Ortona va in frantumi e Lecce dilaga a metà parziale i padroni di casa sono avanti 13-4. Prosegue la cavalcata dell’Aurispa Lecce che dilaga 20-7 nel rush finale. Bene Lecce anche in avvio di terzo set che trova subito un buon margine di 6-3. Continuano gli ace per Lecce, su una sofferente ricezione ortonese, a poco più della metà del set la il punteggio è di 15-7.

    PRIMO SET

    L’Aurispa Alessano Lecce scende in campo con Fabroni regista e Penna opposto. Schiacciatori Meletto e Deserio, centrali Iannacone e Mazzone. Libero Cappio.

    La Sieco Service Akea Ortona al via con il palleggiatore Pinelli e l’opposto Rossato. Schiacciatori Capitan Marshall e Del Vecchio. Al centro ci sono Pasquali e Giacomini. Libero Broccatelli.

    La prima palla è tra le mani della Sieco con Rossato che serve Out. 1-0. Lungo anche il servizio di Lecce 1-1. Muro di Bertoli dopo che Marshall aveva servito bene 1-2. Bertoli ha buon gioco sul muro. 4-3. De Serio Blocca pasquali 4-5. Penna tira fuori 6-5. Ottima la pipe di Marshall 10-9. Bertoli passa tra le mani del muro. Buon servizio di Pinelli è facile per Bertoli trovare la palla di ritorno 12-11. Punto per Ortona 13-12, il muro di Lecce tocca la rete. Rossato tira forte 14-14. Bertoli attacca bene, impossibile difendere. Sulla rete il servizio di Penna 17-18. Penna trova un buon mani-fuori 19-18. Stavolta il mani-fuori è a favore di Rossato 20-20. Muro di Rossato 20-22. Out il servizio di Rossato 23-23. Fuori l’attacco di Mazzone 23-24. Bertoli non tiene l’attacco di Mazzone 24-24. Rossato chiuso a muro da Mazzone 25-24. Bertoli per il 25-25, poi Mazzone 26-25. Sull’asticella il servizio di Mazzone 26-26 ma Lecce riconquista subito il set-point 27-26. Fuori la diagonale di Rossato 28-26

    SECONDO SET

    Fuori il servizio di Lecce e sulla rete quello di Rossato 1-1. Del vecchio, entrato al posto di Marshall fa 1-2. Maletto murato fuori 6-4. Ace per Mazzone 7-4. Il muro a tre di Ortona non riesce a fermare Penna 9-4. Fuori il lungo linea di Rossato 10-4. Mazzone continua a servire e a mettere in difficoltà Ortona 13-4. Ancora ace di Mazzone 14-4. Non passa il primo tempo di Pasquali 15-4. Bertoli riesce nel cambio palla 15-5. Mazzone contro tutti, è suo il 18-6. Murato Del Vecchio 19-6. Mazzone murato da Rossato. Fuori il primo tempo di Giacomini 23-8. Pallonetto di Mazzone 25-9.

    TERZO SET
    Invasione per Mazzone 0-1. Muro di Giacomini 0-2. Penna mette giù il punto del 2-2. Murato Del Vecchio 3-2. Lungo l’attacco di Bertoli che non trova il muro 5-2. Rossato trova la mano esterna del muro da seconda linea 5-3. Mazzone attacca in posto quattro e fa 9-4. Maletto trova il primo tempo del 10-5. Buon primo tempo di Pasquali 11-6. Molto lungo il servizio di Pasquali 16-9. Ace di Penna 18-9. Mani fuori per Del Vecchio 20-12. Sulla rete l’attacco di Giacomini 21-13. Buona la diagonale di Del Vecchio 22-14. Stavolta è fuori l’attacco di Del Vecchio 24-14. Out l’attacco di Pasquali 25-14.

    Aurispa Links Per La Vita Lecce – Sieco Service Akea Ortona 3-0 (28-26 / 25-9 / 25–14)
    Durata Set: 28’ / 21’ / 23’
    Durata Totale: 1h 12’
    Arbitri: Traversa Nicola – Di Bari Pierpaolo

    Aurispa Links Per La Vita Lecce: Mazzone 20, Fabroni 2, Ferrini 4, Cappio (L) 67% pos. 50% perf., D’Alba, Colaci n.e., Penna 19, Coppa n.e., Iannacone , Deserio 2, Maletto 12, Bleve (L) % pos. %perf., Cimmino. Allenatore: Ambrosio. Vice: Bramato.
    Muri Punto: 11 – Aces: 8 – Errori Al Servizio: 8

    Sieco Akea Ortona: Pinelli 1, Pasquali 4, Broccatelli (L) 38% pos. 17% perf., Bertoli 9, Giacomini 2, Del Vecchio 5, Di Tullio, Marshall 5. Torosantucci, Rossato 7, Di Giunta, Arienti, Alcantarini n.e, Di Giulio (L) 83% pos. 17% perf. Allenatore: Denora Caporusso. Vice: Di Pietro.
    Muri Punto: 9 – Aces:  0 – Errori Al Servizio: 12 LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita stravince 3-0 il recupero con Ortona

    Si gioca il recupero della gara tra Aurispa Links per la Vita e Sieco Akea Ortona, valida per la 7a giornata di andata del girone blu, sospesa lo scorso 24 novembre al terzo set sul punteggio di 17-22, con gli ospiti in vantaggio di due set, per un malore fatale occorso ad uno spettatore.
    Coach Giuseppe Ambrosio schiera il seguente sestetto: gli schiacciatori Ferrini e Mazzone, il palleggiatore Fabroni, l’opposto Penna, i centrali Deserio e Maletto, e il libero Cappio.

    L’inizio dei salentini è convincente e il gioco viaggia spesso sull’asse Fabroni-Penna; Ferrini e Mazzone contribuiscono in maniera decisa ma Ortona risponde colpo su colpo e mantiene in equilibrio il risultato (11-11). La sfida è avvincente e si gioca sul filo del rasoio, Fabroni tenta di mischiare le carte sfruttando i centrali ma Ortona fa lo stesso e nessuna delle due squadre riesce a sfruttare il break (20-20). Maletto si esibisce in una serie positiva di primi tempi ma Ortona torna a far male e, con un punto di vantaggio, convince coach Ambrosio a chiedere il timeout (21-22). Penna trova la diagonale vincente da posto quattro ma un paio di errori consentono agli ospiti di giocarsi un set point, subito annullato da Mazzone (24-24). È lo stesso schiacciatore di posto quattro a trovare un monster block e a mandare coach Denora Caporusso al timeout (25-24). Ancora un punto di Mazzone e di nuovo timeout di Ortona (26-25). L’attacco di Ferrini precede l’errore di Ortona che consegna il set ad Aurispa Links per la Vita (28-26).

    L’inizio del secondo set vede Ortona portarsi avanti e Aurispa Links per la Vita inseguire, con i colpi dal centro di Deserio e due ace di fila di Mazzone che ribaltano il punteggio (5-4). Dopo il primo timeout di coach Denora Caporusso, i salentini spingono ulteriormente sull’acceleratore: Mazzone è inarrestabile al servizio, Fabroni trova il monster block, Penna il mani out e Maletto un altro muro (11-4). Aurispa Links per la Vita è straripante, Mazzone trova due altri clamorosi ace e coach Denora Caporusso adopera alcuni cambi alla ricerca disperata di un deterrente (14-4). Arriva il secondo timeout di Ortona e finalmente gli abruzzesi riescono ad interrompere il servizio di Mazzone. Ferrini torna a referto con un pallonetto insidioso e Mazzone si esibisce in una splendida pipe, prima del muro di Penna che aumenta il divario (20-6). Ortona rende meno pesante lo svantaggio, ma Aurispa Links per la Vita porta a casa quello che può essere considerato come il miglior set della stagione (25-9).

    Aurispa Links per la Vita apre il terzo set con la stessa verve del precedente: Penna attacca forte in diagonale, Maletto va a muro e Deserio trova l’ace (5-2). Penna cambia giocata e colpisce in lungolinea, prima del mani out di Mazzone che convince coach Denora Caporusso al timeout (7-3). Mazzone è un’ira di Dio, Fabroni lo sa e lo serve ancora con il medesimo risultato, Maletto si esibisce in un primo tempo e poi si mette in proprio realizzando un ace (11-6). Aurispa Links per la Vita è indomabile e Penna realizza una schiacciata come fosse in riscaldamento. La pipe di Mazzone è una delizia per gli occhi, poi arriva il monster block di Penna e l’errore in battuta di Ortona che porta coach Denora Caporusso al secondo timeout (16-9). L’ennesimo ace della serata lo firma Gaetano Penna, Maletto e Fabroni impongono la legge del muro e i salentini viaggiano sul velluto (20-11). Nel finale non c’è storia e Aurispa Links per la Vita si prende con merito l’intera posta in palio prima dell’ultima giornata della regular season (25-14).

    Aurispa Links per la Vita – Sieco Akeo Ortona 3-0 (28-26; 25-9; 25-14).

    Aurispa Links per la vita: Tiziano Mazzone 20, Marco Fabroni 2, Alessio Ferrini 4, Paolo Cappio, Enrico D’Alba, Raffaele Colaci, Gaetano Penna 19, Alessandro Coppa, Dario Iannaccone, Michele Deserio 2, Gabriele Maletto 12, Andrea Bleve, Jacopo Cimmino. All. Giuseppe Ambrosio

    Sieco Akea Ortona: Pinelli 1, Pasquali 4, Broccatelli (L), Bertoli 9, Giacomini 2, Del Vecchio 5, Marshall 5, Di Tullio, Torosantucci, Rossato 7, Di Giunta, Arienti, Alcantarini, Di Giulio. Allenatore: Denora Caporusso.

    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Esposito:”La Domotek vuole chiudere seconda”

    Lorenzo Esposito: “Il nostro Magic Moment continua, domenica vogliamo vincere
    Domotek Volley Reggio Calabria continua a vivere il suo “Magic Moment” stagionale con un successo dopo l’altro. Dopo il sorpasso in classifica nei confronti di Gioia del Colle e la vittoria in una delle partite più emozionanti dell’anno contro Lecce, il palleggiatore Lorenzo Esposito si racconta in un’intervista ricca di emozioni, obiettivi e voglia di riscatto.
    “Contro Lecce? È stata una gara molto combattuta, e siamo stati sempre lì. Alla fine l’abbiamo spuntata”, ha dichiarato Esposito, sottolineando l’importanza del lavoro svolto nelle ultime due settimane. “Penso che il lavoro che abbiamo svolto in queste due settimane sia stato fondamentale per questa partita. Abbiamo lavorato sodo, e i risultati si sono visti.”
    Ora l’obiettivo è “sigillare” il secondo posto in classifica, un traguardo che la Domotek Volley vuole conquistare domenica nel rinnovato scenario del Palasport del Palacalafiore. “Secondo me è bellissimo.E’ un palazzo totalmente fuori categoria ha commentato Esposito con orgoglio.
    La partita di domenica, in programma alle ore 18, contro Ortona si preannuncia come una delle più importanti della stagione. “Sarà una partita molto importante perché dovremmo tenere appunto il secondo posto. Ortona è una squadra forte, anche senza Marshall, che non gioca da quasi due mesi. Sfrutteremo molto a nostro vantaggio questa cosa, ma sono una buonissima squadra anche senza di lui”, ha spiegato il palleggiatore.
    Esposito non nasconde il desiderio di riscatto dopo la sconfitta in Coppa Italia contro la prossima avversaria. “In Coppa Italia, contro Ortona, Abbiamo fatto una brutta partita, una brutta prestazione, e non vediamo l’ora di riscattarci domenica. Abbiamo alta voglia di riscatto, anche perché tocca consolidare questo secondo posto.”
    Quando gli viene chiesto un bilancio personale e di squadra fino a questo momento, Esposito è cauto ma ottimista. “Il voto alla stagione.Un 8? Un 8, perché ancora mancano i play-off e sarà bellissimo competere. Appena giocheremo i play-off, vorrò che quell’8 diventi un 10. Ogni partita diventa un banco di prova e si riparte dallo 0-0.”
    Il progresso della squadra è evidente, e Esposito lo attribuisce al duro lavoro e alla fiducia del mister, Antonio Polimeni. “Il Mister non ha mai dubitato di noi, è sempre stato al nostro fianco nei momenti difficili e in quelli meno difficili. Siamo sempre stati lì ad allenarci e abbiamo sempre fatto il massimo. Non ho nessun rimpianto da questo punto di vista, l’unico rimpianto è stata la partita con Ortona in Coppa Italia.”
    E se all’inizio della stagione qualcuno avesse scommesso sul secondo posto in classifica? “Forse no”, ammette Esposito con un sorriso. “Ma sui play-off sì, ero sicuro. Del secondo posto no, non ci avrei mai scommesso.”Domenica, il Domotek Volley avrà l’occasione di chiudere in bellezza questa fase del campionato, con l’obiettivo di portare a casa un altro successo e continuare a far sognare i tifosi. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima della regular season. Coach Totire: “Ci prepariamo ai playoff”

    Ultimo impegno della regular season prima dei play off per la Negrini CTE che si recherà ad Ancona per sfidare The Begin Volley, formazione penultima in classifica con 15 punti che, ormai, non può matematicamente ambire ad un avanzamento, tantomeno scendere di posizione. Nelle parti alte della classifica, invece, i giochi sono ancora aperti. La squadra acquese non può andare più in basso del terzo posto attualmente occupato, con 35 punti, dietro a San Donà e Belluno a quota 37. La quarta, Gabbiano Farmamed Mantova è cinque passi indietro. Per le altre posizioni a livello matematico sono ancora possibili colpi di scena. Bisognerà, quindi, aspettare i risultati dell’ultimo turno per sapere chi sarà l’avversaria dei quarti di finale del campionato. Le prime quattro squadre di ciascun girone sfideranno le seconde quattro al meglio dei tre match, il primo e il terzo in casa della meglio classificata. Al turno successivo, sempre con le stesse modalità, i due gironi si incroceranno per poi arrivare alle finali dove si andrà al meglio dei cinque match. Due saranno le squadre promosse nella categoria successiva.
    Coach Michele Totire commenta:
    “Noi andiamo giù per giocare la nostra partita e fare il massimo risultato. Avanti ci sono due squadre con due punti da noi e tutto può succedere. Andiamo con il rispetto per l’avversario e alla fine guarderemo i risultati delle altre. Più o meno immaginiamo chi sarà l’avversario dei play off, dobbiamo fare delle partite in casa l’arma in più. Stiamo mettendo in campo delle piccole variazioni che non abbiamo ancora provato in partita. Anche se affronteremo una squadra già affrontata, nei play off tutto si azzera e si entra in campo con un’altra mentalità”
    Intervista completa sul canale Youtube della Pallavolo la Bollente
    L’appuntamento è domenica 9 marzo alle 18 al Palasport Liano Rossini di Ancona (AN).  La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube della Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Bartolini (Altotevere): “Ora andiamo a prenderci il quinto posto”

    Analizzando il 2-3 di Valenza, che ha lasciato un pizzico di amaro in bocca, emerge comunque la positiva prestazione di una ErmGroup Altotevere al cospetto della quotata Negrini Cte Acqui Terme ed è questo l’aspetto da evidenziare in chiave play-off. Domenica prossima si chiuderà la stagione regolare e il punto conquistato in Piemonte assume il suo peso, poiché consente ai biancazzurri di conservare in solitudine la quinta piazza nel girone Bianco del della Serie A3 Credem Banca. Se a Mantova c’era stato lo sprint vincente in rimonta al tie-break, stavolta è successo il contrario. “Al di là di quello che ci ha tolto e di quello che ci ha dato il campionato – commenta il primo allenatore della ErmGroup, Marco Bartolini – un pizzico di rammarico c’è, perché eravamo sul 12-10 in nostro favore al quinto set e comunque i ragazzi avevano approcciato bene la partita. Siamo entrati nel primo set, riuscendo a fare la nostra pallavolo senza subire gli avversari: era un po’ che questo non avveniva e di fronte avevamo una grande compagine, che tuttavia ha dovuto operare cambi per trovare la quadra; il tecnico Totire ha sostituito opposto, palleggiatore e un centrale ma, giocando in casa, l’Acqui Terme era sicura delle proprie potenzialità e non si è disunita. Peraltro, il veterano Botto è stato autore di una maiuscola prestazione: senza dubbio il migliore in campo. Noi ci abbiamo provato: peccato per il quarto set, perché dopo aver vinto il terzo non siamo riusciti a imporci con la stessa determinazione. Abbiamo smesso di fare le cose che ci eravamo detti di fare, siamo diventati più indisciplinati e loro sono saliti laddove sapevamo che ci avrebbero potuto fare male, in particolare dai nove metri, perché hanno battitori molto validi. Petras ha inciso a livello di potenza, poi ci sono stati i salti flot e anche i battitori tattici di Acqui Terme sono di ottimo livello. Siamo riusciti a contenere il loro servizio e nel primo set erano partiti un po’ troppo fallosi, dobbiamo riconoscerlo. Comunque sia, i nostri giocatori hanno fatto ciò che ci eravamo promessi di fare, affrontando la gara con anche una certa dose di spavalderia, perchè venivamo da una settimana nella quale, invece di recuperare, abbiamo avuto qualche acciacco da dover gestire”. Il punto preso resta ugualmente importante: quinta posizione a +1 su Sarroch (che giocherà a Mantova) e nessun calcolo da fare in caso di vittoria da tre punti nel prossimo match. Un ulteriore motivo di tranquillità? “Assolutamente sì. Era importantissimo muovere la classifica per il nostro percorso e ogni punto è fondamentale in un campionato estremamente equilibrato come quello del girone Bianco, quindi siamo contentissimi di averlo preso e speriamo di farlo valere nell’ultima partita. Al proposito, approfitto già ora per chiamare di nuovo a raccolta i nostri tifosi”. E domenica 9 marzo a San Giustino la partita contro la Diavoli Rosa Brugherio, fanalino di coda con il destino già segnato da tempo, che però proprio nell’ultimo impegno ha cancellato lo zero sulla colonna delle vittorie, battendo per 3-2 il Cus Cagliari. Anche se sulla carta non sembra esservi pronostico, comunque Brugherio vuole onorare fino in fondo il suo campionato. “Sapevamo che i giovani della Diavoli Rosa sarebbero cresciuti nella fase di ritorno. Sono un gruppo che andrà a giocarsi un torneo piuttosto impegnativo come i play-out retrocessione, quindi stanno lavorando in quella ottica, cercando di non abbattersi, di crescere e di farsi trovare pronti per il mini-girone a cinque che li attende. Ci prepareremo adeguatamente per affrontare una squadra frizzante e proveremo a giocare la nostra migliore pallavolo”. Le condizioni fisiche del libero Pochini, non utilizzato a Valenza, sono in miglioramento? “Diciamo che ci sono buone notizie. Per fortuna, sono problemi che stiamo gestendo e che permettono ai singoli atleti di essere presenti alla partita”, conclude Bartolini.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere
      LEGGI TUTTO

  • in

    Basso e l’ultimo atto di regular season: «Saremo all’altezza»

    Come nel più avvincente dei romanzi gialli, la stagione regolare di Serie A3 Credem Banca si deciderà solo all’ultima pagina. E il Belluno Volley proverà a scriverla con l’inchiostro del successo, così da prolungare una striscia di risultati utili che dura ormai da quattro sfide. Tutto è ancora possibile nell’atto finale di regular season, in programma domenica 9 marzo (ore 18), a Cavallermaggiore, contro il Monge Gerbaudo Savigliano. 
    A SENSO UNICO – In Piemonte, i rinoceronti si presenteranno in buona condizione. E con un Enrico Basso sempre più protagonista sotto rete. Come ha confermato pure domenica scorsa, in occasione dello scontro diretto vinto col Gabbiano FarmaMed Mantova, alla VHV Arena: «A parte la discontinuità in termini di attenzione nel primo set – afferma il centrale – è stata una partita a senso unico. In particolare, ha fatto la differenza lo correlazione muro-difesa: un aspetto che abbiamo curato al meglio e ci ha garantito numerose possibilità di contrattacco». Dal canto suo, Basso ha mandato a referto 9 punti con 3 muri e uno splendido 75 per cento in attacco: «Credo sia stata una prova positiva in generale, su qualsiasi fondamentale. Abbiamo toccato diversi palloni a muro e questo ha permesso di ricostruire e di esprimerci su buoni livelli in fase di contrattacco». 
    PUNTI DI FORZA – Attualmente, Savigliano occupa l’ottavo scalino della graduatoria: «Ma sono certo che vorranno riscattarsi, dopo la sconfitta dell’ultimo weekend contro San Donà. La gara che ci aspetta in provincia di Cuneo dovrà essere interpretata come tutte le altre: cercheremo di sfruttare i nostri punti di forza e di analizzare le debolezze degli avversari».  
    INIEZIONE DI FIDUCIA – Basso e il resto del gruppo condividono la vetta insieme al Personal Time. E vantano due lunghezze di margine sulla Negrini CTE Acqui Terme, terza: «Essere primi, anche se a pari merito con un’altra squadra, regala sempre un’iniezione di fiducia. Speriamo di concludere il campionato con altri tre punti. A questo proposito, confidiamo in un “regalino” da Cagliari, con il Cus chiamato ad affrontare San Donà, in modo da essere avvantaggiati nei playoff». 
    FATTORI ESTERNI – Tuttavia, il Belluno Volley dovrà concentrarsi esclusivamente sul proprio impegno, senza lasciarsi distrarre da altri fattori: «Meglio prestare attenzione a ciò che succede in campo, più che alle voci da fuori – conclude Basso -. Cadere fa parte dello sport: l’importante è essere pronti quando si è chiamati in causa. E anche se per un soffio abbiamo sfiorato la finale di Coppa Italia, ho la certezza che ogni singolo membro del gruppo sarà all’altezza del compito».  LEGGI TUTTO