More stories

  • in

    Scrollavezza, “Guardiamo gara per gara per vincerne il più possibile”

    Si giocherà domenica alle ore 20 la 9° giornata di Serie A3 Girone Blu e vedrà la Volley Banca Macerata ospitare la Shedirpharma Sorrento. La squadra campana si trova in 8° posizione e sta cercando di reagire dopo un difficile 2024 che ha portato all’esonero di coach Racaniello; la panchina è stata quindi affidata al secondo allenatore Nicola Esposito, che nell’ultima gara disputata ha conquistato la vittoria con un netto 3-0 ai danni di Bari. Anche Macerata ha ritrovato il successo dopo due sconfitte, superando in scioltezza Sabaudia, e ora punta a vincere le restanti gare della Regluar Season per consolidare il primo posto.
    Il palleggiatore Luca Scrollavezza commenta il momento dei biancorossi, “Dovevamo rialzarci e siamo riusciti a farlo bene contro Sabaudia, una delle squadre più in forma del campionato. Possiamo sempre migliorare lavorando sui dettagli ma siamo stati molto soddisfatti della prestazione di domenica scorsa: abbiamo controllato la partita per tutti i set rispettando ciò che c’eravamo promessi di fare durante la settimana”. Domenica sera al Banca Macerata Forum arriverà Sorrento, che sta provando ad uscire da una fase complicata della sua stagione, “Non guardiamo troppo la classifica, è ancora corta e sappiamo che ogni squadra lotterà per fare punti in queste ultime partite quindi non possiamo permetterci di sottovalutare Sorrento anche se viene da un momento difficile. Cercheremo di ripetere la prestazione di una settimana fa contro Sabaudia, confermandoci ed evitando cali di concentrazione e di ritmi durante la partita”. Si avvicina la fine della Regular Season, state già facendo un pensiero ai Play-Off? “Ancora no, guardiamo una partita alla volta anche perché ci aspetta un periodo intenso con il derby contro Fano da giocare già mercoledì; quindi avremo poco tempo per prepararci e non possiamo che essere concentrati su queste sfide. Quando sarà il momento, al termine del campionato, ragioneremo su cosa ci aspetta, ora vogliamo solo vincere tutte le gare che ci restano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby dei due fiumi: a Motta arriva San Donà

    MOTTA DI LIVENZA – Non un derby vero e proprio, o almeno non nelle specifiche che identificano solitamente la parola “derby”, ma oramai ribattezzato così dai più per la vicinanza tra le due cittadine e la loro identificazione in un fiume il cui corso ne attraversa le terre: Il Piave a San Donà e la Livenza a Motta. E’ questa la gara che offre la nona di ritorno di questo campionato nazionale di A3 targato CREDEM BANCA.
    La Personal Time San Donà di Piave è la seconda forza del campionato a quota 44 punti e arriva al PalaGrassato dopo due vittorie consecutive contro Acqui Terme fuori casa e contro Cagliari in casa. Due le sconfitte in questo girone di ritorno per la compagine veneziana contro Belluno e contro Garlasco.
    La Senini Motta di Livenza è quarta in classifica a quota 34 punti a due lunghezza dal podio (Belluno terza a 36 punti) posizione figlia di due fondamentali vittorie consecutive contro Brugherio in casa e Savigliano in trasferta (entrambe per 3 a 0), maturate dopo la sconfitta in terra sarda contro Sarroch.
    Coach Daniele Moretti (ex leone biancoverde) dovrebbe affidarsi alla formazione tipo con Tulone in regia e Giannotti opposto, Guastamacchia e Iorno attaccanti di posto quattro, Favaro al centro in coppia con Umek e Bassanello libero. Coach Marco Marzola potrebbe rispondere con la squadra vista a Savigliano con Catone (MVP in piemonte) al palleggio e Capitan Saibene di contromano, Mian e Mazzon in banda, Arienti al centro con Luisetto e Pirazzoli libero.
    Direttori di gara i signori Emilio Sabia e Anthony Giglio
    Diretta streaming sul canale Youtube della Lega dalle 17.55.
    La gara d’andata se l’aggiudicarono gli ospiti con un 3 a 1 combattuto dopo più di due ore di gioco, la voglia di rivincita dei leoni in una gara considerata, come dicevamo,un Derby è tanta così come la voglia di confermarsi da parte dei ragazzi di Moretti. Il Derby è gara a sé, comediceva Caressa il Derby è come il gatto della strega, può fare le fusa come graffiare, non ci si può fidare del gattodella strega, non ci si fida dei Derby.
    Appuntamento al PalaGrassato di Motta di Livenza sabato 24 Febbraio ore 18.00.
    Giuliano Bonadio -press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova, ad Acqui Terme al via un tour de force decisivo

    MANTOVA – Si entra nella fase decisiva del campionato di Serie A3 Credem Banca, e per la Gabbiano Mantova inizia un vero e proprio tour de force. La prima tappa andrà in scena domani al palazzetto dello sport di Valenza contro la Negrini CTE Acqui Terme (fischio d’inizio alle ore 20.30).
    «Ci avviciniamo alla fase calda della stagione – afferma il direttore sportivo Nicola Artoni – e domani affronteremo una squadra con dei valori importanti, che in casa rappresenta di certo un pericolo. Dal canto nostro stiamo bene, abbiamo recuperato finalmente tutti gli infortunati e abbiamo una settimana in più di lavoro al completo che ha fatto bene a tutti. Cercheremo di fare la nostra partita e di prendere in mano il gioco. Acqui sicuramente è squadra dalla fisicità importante, ma cercheremo di giocare la nostra solita pallavolo, fatta di tanto lavoro sporco, non appariscente magari, ma preziosissimo ai fini del risultato finale».
    Dopo il match in terra piemontese, Gola e compagni sono attesi da una settimana decisamente impegnativa. Mercoledì 28 febbraio infatti, in casa alle 20.30, ecco il match contro Motta di Livenza, mentre sabato 2 marzo, alle ore 17, l’attesissima semifinale della Del Monte Coppa Italia di A3 contro Fano, con eventuale finale domenica 3 marzo, alle ore 18.
    Ufficio Stampa Top Team Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE, tre punti come ultima chance di sopravvivenza

    Domenica alle 18 i gialloblù, obbligati a vincere per rinviare il verdetto della retrocessione, faranno visita a Brugherio, contro cui all’andata ottennero l’unico successo stagionale
    Tre punti per rinviare, almeno di qualche giorno, l’amaro verdetto della retrocessione matematica. Non ha grandi alternative la WiMORE Salsomaggiore Terme, fanalino di coda a quota 8, che domenica pomeriggio alle 18 farà visita al Centro Sportivo Paolo VI di Brugherio alla Gamma Chimica Brugherio, al momento appena fuori dalla zona Play Out nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. I gialloblù, che nella gara d’andata, la prima dell’era Mattioli, giocata il 3 dicembre tra le mura amiche, ottennero l’unico successo stagionale, si trovano a cinque turni dalla fine a meno tredici dal terzultimo posto occupato da Bologna, a sua volta in scia a Garlasco, che la scorsa settimana ha dovuto impegnarsi a fondo per espugnare il campo di Salsomaggiore al tie-break. A testimonianza che, al di là di un destino già segnato, la squadra è ancora viva, presente e vuole dimostrare di meritare di più del magro bottino racimolato finora, figlio, in primis, di una mancanza di continuità e lucidità, soprattutto, nei momenti chiave della partita. E se un anno fa il 3-1 in terra brianzola consentì di festeggiare la salvezza in largo anticipo e avvicinarsi all’inaspettato traguardo dei Play Off, ora la sfida assume una valenza importante, in primis, per i padroni di casa, reduci da quattro sconfitte consecutive, di cui tre rimediate al quinto set, ma che, dopo il ko di Salso, avevano saputo mettere fieno in cascina conquistando sei vittorie nelle successive otto uscite. E davanti al proprio pubblico tirano fuori il meglio come conferma alla vigilia anche il palleggiatore e capitano della WiMORE Salsomaggiore, Giacomo Leoni. “Sarà sicuramente una partita difficile, Brugherio è una squadra che in casa riesce a esprimere un buon gioco e mette molta pressione al servizio grazie a due-tre battitori in salto che riescono veramente a mettere in difficoltà la ricezione avversaria. Sappiamo che sarà una partita in cui dovremo soffrire ma, memori di quello che è successo all’andata, Brugherio vorrà riscattare la sconfitta di Salsomaggiore e noi, invece, cercheremo di riproporre quanto fatto all’andata e portare a casa il massimo risultato possibile. Garlasco ha dimostrato che questa squadra, nell’ultimo periodo con Marcello (Mattioli), è riuscita ad allenarsi con un buon livello: lo conferma sia la qualità del gioco che, a tratti, siamo riusciti a esprimere sia da un punto di vista statistico. Lascia segnali positivi per gli sprazzi di buon gioco espresso, quello che ci penalizza, e diciamo è un po’ il leitmotiv della nostra stagione, è la mancanza di continuità che ci porta a esprimere un gioco discreto per alcuni tratti della partita mentre in altri subìamo dei cali di concentrazione e dei cali tecnici che in un campionato come questo poi ti penalizzano. Noi dobbiamo accettare quella che è la classifica ma dietro al banale risultato che tutti possono vedere c’è molto di più: ci sono sacrifici, sforzi, problemi da risolvere e soluzioni da trovare. La verità, che chi è in quest’ambito di sport deve sempre ricordare, è che ci sono stagioni in cui ti impegni al massimo e raccogli tanto e ci sono stagioni in cui, nonostante tu ti impegni al massimo, purtroppo raccogli poco. Il nostro fatto di quest’anno è aver raccolto meno di quanto questa squadra avrebbe potuto raccogliere ma accettiamo quella che è la situazione di classifica e il verdetto del campo. Continueremo nelle cinque partite rimaste a dare il massimo perché abbiamo dimostrato di essere un gruppo di bravi ragazzi che hanno sempre dato tutto quello che potevano. E così faremo in queste ultime partite poi vedremo cosa riusciremo a raccogliere”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA VENTIDUESIMA GIORNATA
    Domenica 25 febbraio 2024 ore 18.00
    Belluno Volley-Monge Gerbaudo Savigliano ore 19.00
    Gamma Chimica Brugherio-WiMORE Salsomaggiore Terme
    CUS Cagliari-Geetit Bologna ore 16.00
    Senini Motta di Livenza-Personal Time San Donà di Piave 24/02 ore 18.00
    Stadium Mirandola-Sarlux Sarroch ore 20.00
    Negrini CTE Acqui Terme-Gabbiano Mantova 24/02 ore 20.30
    Riposa: Moyashi Garlasco
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Gabbiano Mantova 50; Personal Time San Donà di Piave* 44; Belluno Volley 36; Senini Motta di Livenza* 34; CUS Cagliari, Monge Gerbaudo Savigliano 33; Negrini CTE Acqui Terme 32; Sarlux Sarroch* 27; Gamma Chimica Brugherio* 23; Moyashi Garlasco* 22; Geetit Bologna 21; Stadium Mirandola 15; WiMORE Salsomaggiore Terme 8.
    *una gara in più
    INTERVISTA GIACOMO LEONI (PALLEGGIATORE WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti alla vigilia del derby con Motta

    Il derby dei due fiumi Livenza e Piave è servito. Domani alle 18 la Personal Time giocherà sul campo del Motta, un match fra due città vicine e due squadre che stanno facendo un buon campionato.
    I sandonatesi arrivano dalla vittoria ottenuta lunedì sera con il Cus Cagliari: “Come squadra – commenta coach Moretti – abbiamo  raggiunto un certo livello di consapevolezza, in vista di Motta  i ragazzi sereni come devono esserlo. La Personal Time ha raggiunto un livello di gioco che le permette di essere convinta dei propri mezzi. Non avremo pressione, abbiamo una posizione tale da  essere sereni, non c’è motivo di essere sotto pressione. La pressione sarà dall’altra parte della rete, di fronte avremo un’avversaria che era stata costruita per altri obiettivi. Con il cambio di guida tecnica si sono rimessi in corsa, noi i nostri obiettivi li abbiamo ampiamente centrati e non dobbiamo sentirci appagati”.
    Domani la Personal Time si troverà un ambiente pronto a soffiare su tutte le azioni della squadra di casa: “In un match del genere di tattico c’è poco mentre di mentale tanto da mettere in campo. Troveremo tanta foga agonistica sul terreno di gioco e sugli spalti, i miei hanno dimostrato di essere una squadra solida e mentalmente pronti per tutti i tipi di partite”.
    La sfida del PalaGrassato sarà diretta da Emilio Sabia e Anthony Giglio.
    Serie A3 girone Bianco (9a di ritorno): Belluno-Monge Savigliano, Gamma Chimica Brugherio-Salsomaggiore, Cus Cagliari-Geetit Bologna, Stadium Mirandola-Sarroch, Acqui Terme-Gabbiano Mantova, riposa Moyashi Garlasco.
    La classifica: Gabbiano Mantova 50; Personal Time 44; Belluno 36; Motta 34; Cus Cagliari e Monge Savigliano 33; Acqui Terme 32; Sarroch 27; Gamma Chimica Brugherio 23; Moyashi Garlasco 22; Geetit Bologna 21; Stadium Mirandola 15; Salsomaggiore 8. LEGGI TUTTO

  • in

    La settimana-clou di Savigliano parte da Belluno

    Inizia da Belluno una delle settimane più importanti della storia del Volley Savigliano. Domenica 25 febbraio, infatti, la Spes Arena ospiterà alle ore 19 la sfida tra i padroni di casa del Belluno Volley e il Monge-Gerbaudo Savigliano, 22° turno del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    Sarà il primo atto di sette giorni “di fuoco” per i biancoblu, impegnati poi, mercoledì 28, nell’infrasettimanale in casa di Garlasco, preludio alla tanto attesa partecipazione alla final four della Coppa Italia Credem Banca, in programma sabato 2 e domenica 3 marzo a Fano, nelle Marche.
    L’avversario. La tesa dei piemontesi, però, è al momento totalmente “settata” sulla delicata sfida in terra veneta. Nel momento più difficile della loro stagione, anche per via delle tante defezioni dell’ultimo periodo, capitan Dutto e soci se la vedranno infatti con la terza forza del raggruppamento, di gran lunga tra le squadre più in forma del momento. Reduce dal successo al tie-break in casa di Brugherio nell’ultimo turno, il gruppo allenato da coach Gian Luca Colussi è attualmente terzo in classifica con 36 punti e, soprattutto, è in serie positiva da quattro partite. Tra i tanti punti di forza dei rinoceronti, sicuramente la loro imprevedibilità offensiva e la solidità in fase difensiva, attorno alle quali hanno costruito le loro 13 vittorie ottenute fin qui.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Coesione, quadratura del cerchio e voglia di sopperire alle difficoltà con la forza mentale. Sono questi gli ingredienti con cui Savigliano partirà alla volta di Belluno. Coach Lorenzo Simeon riconosce la qualità dei veneti: “Belluno è una squadra che ha nel servizio uno dei suoi punti di forza. In più, hanno nel roster uno degli opposti migliori della categoria, se non il migliore. Giocare nel loro palazzetto, con dimensioni particolari, è difficile, e lo hanno dimostrato con un percorso pressoché perfetto tra le mura amiche, che loro conoscono bene. Come si sapeva da inizio anno, sono tra le compagini più attrezzate della categoria e la loro attuale terza posizione, frutto di un filotto recente di vittorie, lo conferma. Dovremo essere bravi a dare tutto, sopperendo ancora una volta alle difficoltà con la coesione e la voglia di dare il massimo”.
    I precedenti. 3-2. Il bilancio storico tra le due squadre parla il dialetto veneto, grazie soprattutto al successo ottenuto da Belluno nell’ultimo incrocio: lo scorso 2 dicembre, infatti, i ragazzi di Colussi s’imposero 2-3, ribaltando l’iniziale 2-0 dei padroni di casa. L’evidente testimonianza dell’equilibrio di forze tra le due compagini.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2023/24, la partita tra Volley Team Belluno e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 19 di domenica 25 febbraio alla Spes Arena. LEGGI TUTTO

  • in

    Regna l’equilibrio nei precedenti col Monge Gerbaudo

    Belluno Volley e Monge Gerbaudo Savigliano: domenica 25 febbraio (ore 19, alla Spes Arena) saranno ancora una di fronte all’altra. Ed è la sesta volta nelle ultime tre stagioni, per quello che è diventato ormai un appuntamento fisso del campionato di Serie A3 Credem Banca. Fisso, sì. E caratterizzato dall’equilibrio. Perché, prendendo in esame i cinque precedenti, si scopre che mai, in nessuna occasione, una squadra ha preso nettamente il sopravvento sull’altra. 
    Tantomeno nell’ultimo incrocio, in ordine di tempo: la sfida d’andata dello scorso 2 dicembre. In Piemonte, i padroni di casa si erano portati sul 2-0 nel conto dei set. Ma, come era già capitato nella trasferta sarda di Sarroch, i rinoceronti hanno sfoderato una rimonta da urlo. E sono riusciti a risalire la corrente: 26-24 nel terzo atto, 25-12 nel quarto. E successo definitivo al tie-break. Ancora il tie-break ha sorriso al sestetto dolomitico nel primo scontro con Savigliano, andato in scena nel 2011, alla fine di novembre. E anche allora, per uno strano disegno del destino, i bellunesi hanno avuto il merito di recuperare due parziali di svantaggio e di tagliare poi il traguardo a braccia alzate, al termine di una splendida “remuntada”. Nella stessa annata, Savigliano si è presa la rivincita al ritorno (3-1), mentre nella stagione 2022-2023 il fattore campo è saltato in entrambe le sfide: alla Spes Arena (1-3, il 20 novembre 2022). E a Cavallermaggiore, con la vittoria in quattro parziali dei ragazzi guidati da coach Colussi, il 18 febbraio di un anno fa. 
    Alla fine, il Belluno Volley ha vinto una gara in più, ma nel computo totale dei confronti la differenza punti è minima: 493 contro 482. Undici lunghezze, nello spazio di cinque match e ventidue parziali disputati: davvero un’inezia. 
    Infine, una curiosità statistica. Anzi, due: Piergiorgio Antonaci è a -4 da quota 500 punti in regular season, mentre a Gonzalo Martinez ne mancano 14 per raggiungere i 100 in stagione. Mica male per un atleta che, fino alla scorsa primavera, vestiva la maglia di libero.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica torna al “PalaRizza”, domani nell’anticipo c’è Fano

    Impegno casalingo probante per l‘Avimecc Volley Modica, che domani nell’anticipo della ventiduesima giornata del campionato di serie A3, alle16,30 al “PalaRizza” riceverà la visita della Smartsystem Fano.
    Un match di grande valenza per i “Galletti” della Contea, che dopo aver espugnato il campo del Casarano, proveranno a fare bottino pieno contro una big del girone Blu per continuare a lottare per un posto nei play off promozione.
    Il compito per il sestetto modicano non sarà dei più semplici perchè Fano è una squadra costruita per vincere, ma i biancoazzurri cercheranno di sfruttare il buon momento e il fattore campo per provare a incassare altri punti per la classifica che vede Chillemi e compagni al sesto posto con 31 punti, 6 in meno del sestetto marchigiano che occupa la quarta posizione con 37 punti.
    “Da ora in poi – spiega coach Enzo Distefano – tutti i punti diventano pesantissimi soprattutto quelli della dotazione casalinga. Domani affronteremo Fano che è una delle tre corazzate del nostro girone che ancora dobbiamo incontrare, squadra costruita per vincere o quanto meno per fare bene ai play off. Dopo Casarano il morale della mia squadra è alto perchè quella partita ci ha detto che se vogliamo e se abbiamo sempre un approccio giusto come quello avuto domenica scorsa a Cutrofiano possiamo giocare alla pari con chiunque. Contro Fano -continua – serve la determinazione e la consapevolezza che avremo di fronte una squadra blasonata e soprattutto di valore e fatta di giocatori di qualità, dunque, non possiamo distrarci e soprattutto avremo la necessità di entrare in campo con la massima determinazione. I play off sono alla nostra portata, ma per provare a raggiungerli dobbiamo giocare ogni partita come ho già detto in altre occasioni, come se fossero delle finali, quindi non pensiamo più a quelle già giocate, ma neanche a quelle che dobbiamo ancora affrontare, ora c’è da concentrarci su Fano e poi alla fine tireremo le somme. Questo gruppo – conclude il tecnico dei biancoazzurri – ha ancora margini di miglioramento, siamo alle battute finali della stagione, ma i frutti del lavoro svolto finora si stanno iniziando a vedere e forse è arrivato il momento giusto per iniziare a raccoglierli”.
    Tutti concentrati, dunque, sulla sfida importantissima di domani al “PalaRizza” per cercare di continuare la scia di risultati utili, con la consapevolezza che contro il sestetto marchigiano ci sarà da lottare e soffrire fino alla fine.
    “Mancano poche gare alla fine della regolar season e ogni punto diventa importante per raggiungere il nostro obiettivo – dichiara il brasiliano Pedro Putini – ma anche per tenerci lontano dalla zona pericolosa vista che la classifica del nostro girone è molto corta. In questo rush finale – continua – bisogna affrontare tutte le squadre come abbiamo affrontato Casarano domenica scorsa. I tre punti conquistati contro la Leo Shoes ci hanno dato entusiasmo e ci hanno messo in condizione di giocare più sereni le prossime sfide. Domani contro Fano avremo bisogno di una prestazione ottima in tutti i fondamentali perchè loro sono una squadra che punta alla parte alta della classifica, ma – conclude il palleggiatore dell’Avimecc Volley Modica – anche noi lottiamo per arrivare ai play off e da li poi inizierà eventualmente un altro campionato dove può succedere di tutto”. LEGGI TUTTO