More stories

  • in

    Al Palasavena arriva Belluno per il turno infrasettimanale

    Dopo la vittoria in terra sarda per 3-1 contro il CUS Cagliari, la Geetit Bologna si prepara ad affrontare la terza della classe Belluno Volley durante il turno infrasettimanale mercoledì 28 febbraio alle 20:30 tra le mura amiche del Palasavena. 
    La squadra bolognese arriva da tre vittorie consecutive, che hanno restituito ai rossoblù la speranza della salvezza diretta. 
    Un’altra aria tira tra le fila bellunesi, già qualificate per i playoff dopo una stagione contraddistinta da alti e bassi nel girone di andata, e da una netta crescita al ritorno, vantando le ultime 4 partite vinte e il terzo posto in classifica a -4 dal secondo gradin del podio. 
    L’ultima gara tra le due compagini aveva visto Bologna schiacciata 3-0 in casa dei rinoceronti, ma il periodo di infortuni è ormai un brutto ricordo, e la Geetit ha dimostrato di riuscire a espugnare anche gli avversari più ostici, nelle partite contro squadre d’alta classifica come San Donà di Piave, Savigliano e Cagliari. 
    Dunque nulla è giá scritto, e toccherà a Brunetti e compagni proseguire la scia di vittorie avviata nelle ultime settimane, nonostante i tempi ravvicinati con la trasferta in Sardegna. 
    Il capitano Davide Brunetti: “Di sicuro non abbiamo avuto molto tempo per preparare questa gara, ma questo vale anche per loro, è sempre così quando si hanno i turni infrasettimanali. Belluno è la terza forza del girone, stanno giocando bene e hanno nella fisicità un’arma importantissima. Noi cercheremo di fare la nostra partita, facendo leva su quello che di buono abbiamo messo in campo nelle ultime uscite, per provare a mostrare la migliore prestazione possibile. I 3 punti di Cagliari sono stati importanti, anche perché la classifica è molto corta e ogni punto risulta fondamentale. Noi stiamo bene, siamo contenti della vittoria, ma ovviamente la testa è già alla partita di mercoledì. Ai tifosi mi sento di dire che noi ce la stiamo mettendo tutta, e così faremo anche mercoledì, li invito quindi a venire al PalaSavena a sostenerci e lottare con noi contro una grande squadra. Non sarà facile, ma ci proveremo…”
      LEGGI TUTTO

  • in

    A Mantova per un mercoledì da leoni

    MOTTA DI LIVENZA – La decima giornata di ritorno del campionato nazionale di A3 CREDEM BANCA non può non riportare alla mente il titolo di una famosa pellicola del 1978 diretta da John Millius. Già perché i biancoverdi in un mercoledì di fine febbraio dovranno sfidare i primi della classe e se vorranno dire la loro in questa sfida, dovranno vivere questo mercoledì davvero da leoni.
    La Gabbiano Mantova (degli ex Zanini e Scaltriti) è la prima della classe a quota 52 punti. Due le vittorie maturate nelle ultime due uscite in campionato: vittoria al tie-break nella trasferta ad Acqui Terme sabato scorso, e per 3 a 1 in casa contro Mirandola. L’ultima sconfitta risale all’11 Febbraio contro Garlasco lontano dalle mura amiche.
    La Senini Motta di Livenza dopo la spettacolare prestazione nel derby contro San Donà (vinto per 3 a 1 centrando la terza vittoria consecutiva) si ritrova quarta a quota 37 punti, matematicamente promossa ai play-off, ma con nessuna voglia di accontentarsi.
    Coach Simone Serafini dovrebbe schierare i suoi con Martinelli al palleggio e Novello opposto, Yordanov e Parolari attaccanti di posto quattro, Ferrari al centro con Miselli e Catellani libero. Coach Marco Marzola dal canto suo dovrebbe rispondere con Catone metronomo e Capitan Saibene (MVP del derby con una prestazione pazzesca) di contromano, Mian e Mazzon martelli ricevitori, Arienti al centro in coppia con Luisetto e Pirazzoli libero.
    Direttori di gara Fabio Pasquali e Giuseppina Stellato.
    Diretta streaming sul canale Youtube della Lega dalle 20.25.
    Sfidare la prima della classe da sempre qualche motivazione in più, partite come queste si aspettano con ansia e trepidazione, con la voglia di scendere in campo per dare il massimo e provare a centrare qualcosa di straordinario. I nostri leoni ci proveranno fino alla fine, palla su palla, un punto alla volta. Mercoledì sera al “Marco Sguaitzer” c’è la possibilità di cavalcare l’onda perfetta come i protagonisti di quella pellicola del 1978. Tra poche ora sapremo se i leoni saranno riusciti a domarla.
    Giuliano Bonadio -press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    La rincorsa di Stadium passa per San Donà di Piave

    I veneti, in seconda posizione, sono reduci da una sconfitta nel weekend nel derby con Motta di Livenza per 3-1. Bombardi: “Tornare con qualche punto è importantissimo per il nostro obiettivo”. Garlasco gioca contro una zoppicante Savigliano, mentre Bologna ospita una Belluno da 5 vittorie consecutive.

    Il turno infrasettimanale di Mescoli e compagni li conduce verso il Veneto, in visita alla seconda della classe di San Donà di Piave. La formazione, guidata dal coach Daniele Moretti, è ormai matematicamente in zona playoff con 16 vittorie su 21 giocate.Nessun cambiamento rispetto all’andata per i veneti, la cui punta di diamante è sicuramente l’opposto Stefano Giannotti, insieme ad Albergati nella top 10 dei migliori opposti della categoria, in grado di atterrare finora ben 420 palloni. Oltre ad un ottimo opposto e agli schiacciatori Umek e Favaro, sicuramente da tenere sott’occhio il centrale Guastamacchia, anno 2003, al momento miglior centrale della categoria.Ad intervenire sulla delicata situazione dei gialloblù è il centrale Bombardi: “sarà una partita tosta contro una squadra che non è facile mettere in difficoltà in casa. Per noi ogni partita è fondamentale da qua alla fine, e tornare a casa con dei punti sarebbe la cosa migliore”. Mescoli rilancia: “Possiamo andare a caccia di punti anche contro San Donà. I ragazzi devono prendere coscienza una volta per tutte del loro valore.”

    Sarà una partita molto tosta, contro un avversario che ha nel cambio palla il suo punto di forza, grazie a Tulone, che a mio avviso è uno dei migliori palleggiatori della categoria. Noi non possiamo fare calcoli ma dobbiamo affrontare queste ultime partite col coltello fra i denti e provare a fare punti ovunque e contro tutti. Stiamo bene e spero che i ragazzi prendano coscienza una volta per tutte del loro valore.Marcello Mescoli, allenatore

    Sicuramente la vittoria di domenica ci ha dato la spinta per affrontare le ultime giornate.È stata una vittoria importante soprattutto in ottica delle partite che verranno. È una squadra che gioca molto bene e in modo ordinato. Ultimamente ha sofferto un po’ diverse squadre, dimostrando che in qualche modo è possibile minare il loro equilibrio. Non abbiamo nulla da perdere, e dobbiamo far girare questa cosa a nostro vantaggio. Abbiamo ancora lo scontro diretto con Garlasco e la partita con Parma, mentre nelle due trasferte dovremmo fare il possibile per portare a casa tutto quello che possiamo.Riccardo Rustichelli, centrale (capitano)

    Mercoledì ci aspetta una partita tosta, contro una squadra che in casa perde poco.Nelle ultime giornate ha subito ogni tanto qualche vuoto, e noi dobbiamo riuscire a sfruttare questa cosa a nostro favore, portando a casa loro lo stesso entusiasmo che abbiamo portato in campo contro Sarroch. Stavolta dobbiamo però mantenere la rotta: di solito dopo un risultato positivo abbiamo sempre fatto fatica a mantenere la situazione stabile. Sappiamo di avere difficoltà in più in trasferta, ma non sarà una trasferta come le altre data la situazione. L’entusiasmo in allenamento non ci manca, e conoscendo il gruppo so che in campo a San Donà daremo il massimoFederico Bombardi, centrale LEGGI TUTTO

  • in

    Domizioli, “Bella sfida contro Fano, ci darà indicazioni importanti”

    Riparte subito il campionato di A3 Girone Blu con il turno infrasettimanale in programma domani sera alle 20.30, dove spicca il derby tra Smartsystem Fano e Volley Banca Macerata. Partita doppiamente importante per i biancorossi, che oltre a incontrare i rivali marchigiani si giocheranno anche la possibilità di allungare su una delle inseguitrici: Fano infatti occupa il terzo posto ma con gli stessi 40 punti di San Giustino, secondo in classifica, a -10 dai biancorossi. La Smartsystem, che da gennaio è guidata dall’esperto coach Mastrangelo, si presenta con due vittorie nelle ultime giornate di campionato, il 3-1 casalingo contro Palmi e la vittoria a Modica con lo stesso risultato, conquistata sabato scorso. Percorso simile per Macerata che ha ottenuto altrettanti successi nelle ultime uscite contro Sabaudia e Sorrento.
    Il secondo allenatore Federico Domizioli spiega la chiave della vittoria contro Sorrento, “Loro hanno dato tutto ma quando la Volley Banca Macerata gioca come sa, è ad un livello difficile da sostenere per chiunque. Sono stati bravi i ragazzi a tenere alta la prestazione per tutti e tre i set dopo lo svantaggio subito”. C’è poco tempo per lavorare sulla gara di domani ma grande entusiasmo, “Non vediamo l’ora di giocare contro Fano e confrontarci con una squadra forte. È una gara che può darci indicazioni importanti anche in ottica Play-Off per capire a che punto siamo, avere conferme o farci valutare nuovi aspetti sui quali migliorare. In queste settimane ci stiamo concentrando sulla fase di break: spingiamo bene in battuta ma non sempre riusciamo poi a concretizzare la capacità di mettere pressione agli avversari col servizio, quindi possiamo migliorare nel muro, nella difesa e nel contrattacco. Poi come dicevo, aspettiamo con interesse la sfida con Fano proprio per avere altre indicazioni”. Per quanto riguarda invece il gruppo, la squadra ha reagito bene ad un momento di difficoltà dopo le sconfitte con Casarano e Lecce, “I risultati non hanno mai disunito il gruppo e insieme abbiamo trovato la strada da percorrere per uscire dalle difficoltà. Non è mai mancata la sintonia tra i ragazzi e coach Castellano e anzi credo sia una delle chiavi principali dei nostri successi”.
    La sfida tra Smartsystem Fano e Volley Banca Macerata sarà visibile domani sera in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 20.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo probante test per la ErmGroup San Giustino contro il Sabaudia

    Il tempo di rientrare dal Salento e di riposarsi un giorno, perché alle porte c’è già l’infrasettimanale del campionato di Serie A3 Credem Banca con la disputa della giornata numero 23, che per la ErmGroup San Giustino è di fatto la 21esima dopo i due turni di riposo osservati. E la difesa del secondo posto riacquisito si preannuncia molto impegnativa. Ospite del palasport di via Anconetana, alle 20.30 di mercoledì 28 febbraio, è infatti la Plus Volleyball Sabaudia, compagine che ha letteralmente cambiato marcia dall’inizio della fase di ritorno. Ultima al giro di boa con soli 8 punti, nelle nove giornate della seconda parte di stagione regolare ne ha messi insieme 18, che l’hanno portata sull’ottavo gradino del girone Blu, a -2 dalla zona play-off. Reduci da una striscia di 6 vittorie nelle ultime 7 gare, i laziali del tecnico Aniello Mosca hanno superato il Fano e vinto a Palmi e a Modica, cedendo solo al cospetto della capolista Banca Macerata. Tutti particolari che sono certo sfuggiti al tecnico biancazzurro Marco Bartolini: “Già all’andata, Sabaudia ci fece soffrire, nonostante il 3-1 finale per noi – ricorda – perché è una squadra fisicamente ben impostata, con un’altezza media dei suoi atleti che è rilevante e che li esalta a muro: penso al centrale Mazza e anche a Onwuelo, schiacciatore con un passato in categorie superiori e ottimo saltatore. Insomma, un’avversaria con i giusti attributi, che adesso sta carburando e che sta facendo il pensierino ai play-off. E allora ripeto il ritornello di quest’anno: ci attende l’ennesima battaglia”. Ma c’è anche una ErmGroup che contro la Aurispa DelCar Lecce ha dimostrato di essere a posto sotto ogni profilo, né il turno di riposo ha spezzato la continuità. “In più di una circostanza, abbiamo avuto il merito di non mollare e così è stato anche a Tricase, specie quando Lecce ci aveva messo alle corde con i suoi attaccanti. Abbiamo mentalmente tenuto duro e nel finale siamo usciti dominatori, imponendoci nel quarto set e tie-break con parziali senza dubbio netti. Sotto questo profilo, è emersa un’ulteriore crescita del nostro collettivo”. Formazione di partenza invariata per la ErmGroup: Biffi in regia, Cappelletti opposto, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Skuodis a lato e Marra libero. Il match sarà diretto da una coppia mista, con primo arbitro Alessio Lambertini di Parma e secondo arbitro Claudia Angelucci di Pisa.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, in casa di Garlasco l’ultima di febbraio

    Non c’è tempo per tirare il fiato per il Monge-Gerbaudo Savigliano che, dopo la trasferta di Belluno, chiuderà il mese di febbraio affrontando mercoledì 28 alle ore 20.30 il Moyashi Garlasco, ancora una volta fuori casa, per la 23esima giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    L’avversario. A dispetto di una classifica apparentemente deficitaria, che li vede attualmente occupare l’11° posto a quota 22, i pavesi sono in realtà una delle squadre più in forma del Girone Bianco. Prima di osservare il turno di riposo nell’ultimo fine settimana, infatti, il Moyashi aveva inanellato una serie di cinque vittorie consecutive. L’ultimo ko risale addirittura al 14 gennaio, dopo il quale i ragazzi di coach Galimberti hanno raccolto 11 punti, con una vittoria “piena” e ben quattro al tie-break, compresa l’ultima in ordine di tempo, a Salsomaggiore Terme. Tra i punti di forza, la fisicità complessiva del roster, che può contare nel reparto schiacciatori sull’esperienza di capitan Puliti e sulla qualità di Cavalcanti, top scorer dell’ultimo match con ben 21 punti.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. I biancoblu, invece, stanno vivendo un momento decisamente agli antipodi rispetto a quello vissuto dai “galacticos” neroverdi. In serie negativa da sei partite, il Monge-Gerbaudo sta ancora facendo fronte alle defezioni e agli acciacchi vissuti nelle ultime settimane. La voglia di riscatto, però, non manca, come spiega lo schiacciatore Simone Brugiafreddo: “Siamo consapevoli del fatto che non sarà una gara facile, perché affrontiamo una squadra in fiducia e perché noi, al contrario, arriviamo da una situazione di difficoltà. Dobbiamo, però, essere bravi a concentrarci su noi stessi e meno sugli avversari: stiamo lavorando sugli aspetti tecnici e mentali che non hanno funzionato nelle ultime settimane e siamo certi che con la forza del gruppo potremo ritornare a giocare la pallavolo che abbiamo messo in mostra in passato”.
    I precedenti. Garlasco-Savigliano è ormai una classica in categoria. Le due compagini si sono affrontate ben sette volte nelle ultime tre stagioni, essendosi incrociate anche nei quarti di finale dei playoff del 2022/23, in cui s’imposero i piemontesi. All’andata, disputata alla vigilia dell’Immacolata, vinsero 3-0 al PalaSanGiorgio i ragazzi di coach Simeon, che ora conducono 4-3 nel bilancio storico.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2023/24, la partita tra Moyashi Garlasco e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 20.30 di mercoledì 28 febbraio al PalaRavizza di Pavia. LEGGI TUTTO

  • in

    Turno infrasettimanale in Emilia: rinoceronti attesi dalla Geetit

    L’ultima fatica di un febbraio intensissimo: domani sera (mercoledì 28, ore 20.30), nel turno infrasettimanale valevole per la ventitreesima giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Belluno Volley sarà di scena in Emilia: a San Lazzaro di Savena, dove affronterà la Geetit Bologna. Una compagine che i rinoceronti hanno piegato in tre set nel match d’andata (anche quello, per uno strano scherzo del calendario, giocato infrasettimanalmente), occupa il quartultimo posto in graduatoria. Ma sta vivendo il miglior momento del suo cammino: basti pensare che è reduce da tre vittorie consecutive – l’ultima delle quali ottenuta a Cagliari con il Cus – e ha mosso la classifica in cinque delle ultime sei occasioni. 
    DUECENTO ALL’ORA – Per questo, capitan Fabio Bisi invita tutta la truppa a prestare la massima attenzione. «La Geetit è una squadra che non va sottovalutata nella maniera più assoluta. Anche perché la partita arriva a poche ore di distanza da quella disputata alla Spes Arena col Monge Gerbaudo. No, non sarà un impegno semplice: né dal punto di vista fisico, né mentale. Dovremo mantenere alta la concentrazione e andare a 200 all’ora».
    FATICA E ASSENZE – In Emilia ci sarà da battagliare. Come accaduto domenica scorsa, nel faccia a faccia con Savigliano: «Rispetto al solito abbiamo un po’ faticato, anche perché non eravamo al 100 per cento e qualcuno non ha nemmeno potuto scendere in campo perché infortunato». Il riferimento è a Gonzalo Martinez, alle prese con un problema al ginocchio. E ad Andrea De Col, rallentato dalla schiena. «In più, ci siamo trovati di fronte un avversario che si è espresso su buoni livelli e ci ha messo in difficoltà per almeno metà gara».  
    NESSUN CALCOLO – I rinoceronti vantano una striscia aperta di cinque successi. E si sono già assicurati l’accesso ai playoff: «Il duro lavoro condotto in palestra sta dando i risultati sperati – riprende il ventinovenne originario di Modena -. E ne siamo contenti. Tuttavia, è necessario continuare su questo trend per cercare di raggiungere il miglior piazzamento possibile in chiave playoff». Il Belluno Volley occupa il terzo posto, tallonato dalla Senini Motta, a -2, mentre la piazza d’onore è 5 lunghezze più su: «Non è il caso di impostare calcoli – conclude Bisi -. Per quanto ci riguarda, vogliamo solo fare del nostro meglio e strappare punti in ogni partita. Ormai manca poco, poi ai playoff ce la giochiamo con tutti. Ad ogni mondo, parlando della post season, nelle sfide decisive è sempre meglio avere il fattore campo a favore».  
    ARBITRI E DINTORNI – Tornando al match del Palasavena, la coppia arbitrale sarà formata da Eleonora Candeloro di Pescara e Roberto Russo di Genova. In merito ai precedenti, l’ago della bilancia pende leggermente a favore della Geetit: quattro successi contro i tre bellunesi, se si considera pure il doppio confronto della finale playoff di B, nel 2021. Come di consueto, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Volley.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica tira il fiato in vista del rush finale

    Archiviata la sconfitta casalinga con la Smartsystem Fano, l’Avimecc Volley Modica, oggi, torna in palestra per “ricaricare le batterie” approfittando del turno di riposo imposto dal calendario.
    Domani, infatti, i biancoazzurri della Contea, nel turno infrasettimanale in programma nel campionato di serie A3 maschile, non scenderanno in campo così come recita il calendario del girone Blu e approfitteranno della sosta di campionato di domenica prossima quando ci saranno le Final Four di Coppa Italia per tirare un po’ il fiato.
    Coach Enzo Distefano e il suo staff, approfitteranno di questo periodo di stop di gare ufficiali per recuperare qualche atleta acciaccato e lavorare per arrivare nel migliore modo possibile al rush finale della regolar season, dove ci saranno da conquistare i play off.
    Il centrale Daniele Buzzi, intanto, torna sulla gara del “PalaRizza” di sabato contro Fano e analizza una sconfitta che complica la rincorsa alla griglia play off, ma arrivata contro una squadra che a Modica ha dimostrato tutto il suo valore e volge lo sguardo verso la prossima gara in Puglia.
    “Fano è un ottima squadra – spiega Buzzi – contro di noi sabato ha giocato molto bene, soprattutto in fase break, in battuta e in difesa. Noi siamo stati un po’ contratti e nei primi due set abbiamo faticato a esprimere il nostro gioco. Tanto merito è stato di Fano, ma anche noi sicuramente abbiamo avuto qualche colpa. Adesso mettiamo alle spalle questa partita e pensiamo alla prossima trasferta di Bari che sarà una partita importantissima per i nostri obiettivi. Bari – continua – secondo me non merita la classifica che occupa, perchè ha ottimi valori, ma noi li dobbiamo affrontare a testa alta per cercare di recuperare i punti persi con Fano e provare a portare a casa il successo pieno. La lotta play off – conclude Daniele Buzzi – si è fatta più complicata, anche perchè questa settimana riposiamo e per le altre squadre ci sarà la possibilità di rientrare in corsa, ma noi non ci scoraggiamo e lavoreremo e lotteremo per arrivare il più in alto possibile”. LEGGI TUTTO