More stories

  • in

    Bcc Tecbus Castellana Grotte, preseason al via sabato 27 settembre

    Al via nel prossimo weekend la preseason della Bcc Tecbus Castellana Grotte in vista del prossimo campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile (debutto ufficiale in campionato in calendario per il 26 ottobre al Pala Grotte con Lecce): sabato 27 settembre 2025 primo test per la formazione allenata da Giuseppe Barbone che disputerà a Galatina un allenamento congiunto con la Green Volley Galatone, altra formazione iscritta al prossimo torneo di serie A3.
    A seguire un percorso di altri cinque appuntamenti, già a partire dalla prima settimana di ottobre: mercoledì 1 test a Carbonara con la Pallavolo Molfetta, squadra iscritta al campionato di serie B, e sabato 4 allenamento congiunto a Lecce con l’Aurispa DVF, club di serie A3.
    Mercoledì 8 primo appuntamento casalingo della preseason: al Pala Grotte in programma il return match con la Green Volley Galatone. Mercoledì 15 si replica sempre a Castellana Grotte: test con la JV Gioia del Colle, squadra tra le più accreditate del campionato di serie A3.
    Sabato 18 ottobre chiusura della preseason con un triangolare proprio a Gioia del Colle con i padroni di casa della JV e la Green Volley Galatone.

    “Come abbiamo sempre detto in questa prima fase della stagione – ha commentato coach Barbone – ci aspetta un percorso intenso perché dobbiamo essere pronti fin da subito per affrontare un inizio di campionato molto difficile. Stiamo affrontando la preparazione atletica con grande spirito. Devo ringraziare lo staff per il lavoro che sta facendo, ma anche i ragazzi per la disponibilità che hanno dimostrato fin da subito. Ora tocca al campo: sappiamo di avere una formazione largamente rinnovata e sappiamo che ci vorrà del tempo per vedere la migliore pallavolo possibile. Ma il percorso è appena cominciato e ci porterà i risultati attesi con il lavoro e l’impegno”.

    La società, intanto, ha ufficializzato il nuovo capitano: sarà l’opposto Nicolò Casaro, classe 1994, al suo secondo anno a Castellana Grotte.
     
    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup Altotevere può contare sull’esperienza di Nico Cipriani

    Ha appena 23 anni e mezzo, ma si muove come un veterano da oramai diverso tempo. Quando ne aveva 20, nella stagione della seconda finale dei play-off in Serie B, Nico Cipriani è stato l’opposto titolare della squadra, con già alle spalle l’esperienza nella stessa categoria maturata a Città di Castello. Coach Marco Bartolini lo aveva portato con sé a San Giustino nell’estate del 2021 e per lui quella appena partita è la quarta stagione complessiva in biancazzurro, perché nell’annata 2023/’24 era tornato in B con la Tomei Livorno. Il “Cipri” conosce bene la Serie A3 Credem Banca e la ErmGroup Altotevere ha deciso di tenerlo, così come ha fatto sul conto di Cappelletti, Quarta, Biffi, Marzolla e Pochini. “Una conferma che per me vale tantissimo – dice l’attaccante tifernate – perché comunque è la dimostrazione del fatto che ho lavorato bene e che la società ha riposto tanta fiducia in me. Non solo: mi è stata offerta un’altra possibilità di dimostrare quel qualcosa che ancora forse non è venuto del tutto fuori e quindi di esprimere appieno il mio potenziale”. Singolare l’altalena che sta caratterizzando la carriera di Cipriani, nel senso che a turno gli sono state affidate mansioni da schiacciatore a lato e da opposto. “Quest’anno – chiarisce subito – verrò principalmente impiegato in posto 2 senza comunque lasciare indietro anche il fondamentale della ricezione, che fa più parte del ruolo dello schiacciatore. Comunque sia, le qualità che ho dimostrato sono soprattutto in attacco e in posto 2, pur trovandomi davanti una figura del calibro di Simone Marzolla, che è un cardine di questa squadra; penso tuttavia di poter contribuire anch’io in questo ruolo”. E nell’allenamento congiunto di Terni, quando è stato spedito in campo, ha risposto “presente”. Insomma, si è fatto trovare pronto. “Il gruppo sta girando bene – precisa Cipriani – e anch’io da opposto, ruolo che non ho mai completamente abbandonato, sto recuperando alcuni colpi che magari in passato avevo lasciato indietro. In allenamento, la mole di lavoro è ingente e il fisico sta risentendo molto della preparazione atletica, anche se in questo periodo iniziamo lentamente a scioglierci”. Su cosa potrà avere in più la ErmGroup di quest’anno, Cipriani ha già una prima risposta da dare: “Fermo restando che anche il gruppo della passata stagione era molto unito, altrimenti non avremmo ribaltato in positivo una situazione che si era fatta pesante, in questa circostanza ho percepito ancor prima quella voglia di stare insieme e di perseguire l’obiettivo comune: provare a ottenere il massimo risultato, poi dove si arriverà nessuno può ancora saperlo. La volontà c’è, si nota e la respira nell’aria: questa la cosa più importante, sperando che gli infortuni non ci condizionino il percorso, nonostante siano un fattore imponderabile. Per ora, stiamo gestendo abbastanza bene”.
    Intanto, c’è un fine settimana “lungo” che attende la ErmGroup Altotevere. Sabato 27 settembre, con inizio alle ore 17 al Banca Macerata Forum (il Fontescodella), allenamento congiunto per la formazione di Marco Bartolini con i padroni di casa della Banca Macerata Fisiomed, militante nel campionato di A2. Lunedì 29 alle 18.30, nella sala del Museo del Tabacco di San Giustino, presentazione ufficiale della nuova stagione agonistica alla presenza di organi di stampa e istituzioni locali e federali.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Sprazzi di buona pallavolo nel battesimo stagionale dei rinoceronti

    Il Belluno Volley rompe il ghiaccio. E, nella tappa iniziale della sua pre-season, dà filo da torcere a un sestetto di categoria superiore, e più avanti nella preparazione, come la Tinet Prata di Pordenone. La VHV Arena risponde con curiosità e una buona partecipazione alla prima chiamata dei rinoceronti: d’altro canto, la curiosità di vedere all’opera i nuovi arrivati, e il desiderio di riabbracciare i “vecchi” beniamini, era palpabile. E in questo senso, pur con Berger a riposo precauzionale per un leggero problema alla schiena, il gruppo di Marzola offre subito risposte interessanti: dalla regia illuminata di Marsili (applausometro spesso fuori scala per il palleggiatore) ai salvataggi del libero Hoffer, passando per un Corrado già “caldo” (10 i punti per lo schiacciatore originario di Crotone), i lampi dei giovani (come Marini da Costa, autore di 9 punti) e, in generale, la confortante tenuta a muro.
    AVVIO LANCIATO – L’inizio è da spellarsi le mani, perché Corrado e Mozzato, grazie a due “poster”, fissano il 4-1 a tabellone. E, a muro, si farà sentire pure Basso (due firme in questo fondamentale), così come Marsili dai 9 metri. Due ace del capitano, infatti, valgono il massimo vantaggio: 14-6. Ma la Tinet non è in A2 per caso. E risale prepotentemente la corrente: Terpin ispira la rimonta con tre punti in sequenza, Ernastowicz perfeziona l’aggancio a quota 23 e Umek completa il ribaltone (23-25).
    ALLUNGO – Il Belluno Volley prova a riprendere il volante del match, nel secondo parziale, e con Cengia confeziona il primo mini-allungo: 10-7. Mini, molto mini, perché Prata rimette ben presto il confronto sui binari della parità (11-11) e alza la voce con il duo Katalan (autore del muro del sorpasso: 15-16)-Ernastowicz. Giannotti annulla il primo set-ball, non il secondo. E i friulani non rallentano neppure nel terzo round: ricuciono il tennistico svantaggio (6-2), in cui Marini da Costa ha il merito di mettersi in mostra con un paio di lampi abbaglianti. E fuggono via grazie a un Katalan dominante sotto rete e ben spalleggiato dal pari ruolo al centro, Scopelliti: 17-25.
    LINEA VERDE – È un allenamento congiunto e allora, in barba all’inequivocabile 0-3 nel conto dei set, si va avanti. Anche, e soprattutto, per vedere all’opera la linea verde dei rinoceronti: i giovani, infatti, regalano sprazzi di buonissima pallavolo. E giocate che lasciano intravedere tracce di futuro. Nonostante i friulani si prendano pure il quarto e ultimo atto di una serata che lascia l’acquolina in bocca, in vista della stagione ufficiale. A tale proposito, il debutto in Serie A3 Credem Banca è in calendario il 19 ottobre contro l’ErmGroup Altotevere San Giustino, mentre mercoledì della prossima settimana è previsto un nuovo test con Prata di Pordenone: questa volta a campi invertiti. E, di conseguenza, in Friuli.
    LA PAROLA AL COACH – «Siamo stati abbastanza bravi – analizza coach Marco Marzola – a livello tattico mi aspettavo più confusione. Per essere la prima uscita, possiamo ritenerci soddisfatti. In particolare, ho apprezzato l’atteggiamento, così come la voglia di provarci. E di giocare in modo un po’ diverso rispetto alla scorsa stagione. I giovani? Bene, ma in allenamento si esprimono ancora meglio. Forse hanno risentito dell’emozione: ci sta, era una prima volta».
    BELLUNO VOLLEY-TINET PRATA DI PORDENONE 0-4
    PARZIALI: 23-25, 22-25, 17-25, 19-25.
    BELLUNO VOLLEY: Marsili 4, Giannotti 8, Corrado 10, Loglisci 9, Basso 5, Mozzato 3; Hoffer (L), Cengia 3, Marini da Costa 9, Tosatto (L), Pozzebon 2, Michielon 6, Bortoletto 2, Polo. Allenatore: M. Marzola.
    TINET PRATA DI PORDENONE: Katalan 13, Alberini, Ernastowicz 7, Terpin 11, Umek 16, Fusaro 5; Benedicenti (L), Sist 7, Pillon, Scopelliti 7, Aiello (L), Meneghel, Bruno 4, Gamba. Allenatore: M. Di Pietro.
    NOTE. Durata set: 26’, 22’, 22’, 21’ totale: 1h31’. Belluno: battute sbagliate 16, vincenti 3, muri 9. Prata: b.s. 16, v. 5, m. 12.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad domina a Mantova: 4-0 nel terzo test stagionale

    La Conad domina a Mantova: 4-0 nel terzo test stagionale.
    Primo set che vede la Conad partire con il piede giusto, trovando subito un piccolo break di vantaggio. Mantova prova a restare agganciata, ma i granata mantengono ordine e lucidità, difendendo il margine conquistato. Nel finale la formazione reggiana accelera ancora e, grazie a un muro vincente, si assicura il primo parziale.
    Secondo set che inizia con la Conad avanti, ma Mantova riesce subito a riportare il punteggio in equilibrio. I granata tengono la testa del parziale grazie a soluzioni in attacco vincenti, trovando poi lo strappo decisivo con il muro punto nel finale. Reggio concretizza il set point e chiude il parziale sul 20-25.
    Terzo set che si mantiene equilibrato nelle prime fasi, con le due squadre punto a punto. Un ace rompe l’equilibrio e permette alla Conad di prendere il largo, portandosi fino al +6. Nel finale i granata gestiscono il vantaggio e chiudono il parziale.
    Quarto set che procede in equilibrio nelle prime battute, con le due squadre a contatto. La Conad trova il primo allungo con dei buoni attacchi, poi un ace spiana la strada verso il match point. Nel finale i granata restano concreti e chiudono il parziale 13-15, conquistando set e vittoria per 4-0.
    CRONACA
    La Conad Reggio Emilia torna in campo per il terzo test match stagionale: questa volta l’avversaria sarà Mantova, squadra che milita in Serie A3. Per i granata un nuovo impegno utile a mettere minuti nelle gambe e a verificare i miglioramenti ottenuti durante le prime settimane di lavoro in vista dell’esordio in campionato.
    Reggio parte col sestetto composto da Santambrogio-Sanguanini in diagonale principale, Chevalier-Scaltriti di banda, Barone-Alberghini al centro con Marini libero. Mantova risponde con Selleri al palleggio, Baldazzi opposto, Pinali e Gola martelli, Simoni e Andriola centrali con Sommavilla libero.
    Inizio di primo set che vede la Conad partire con un break di vantaggio (4-6). Chevalier gioca sulle mani del muro e si porta a casa il punto (10-13). Sanguanini con l’attacco in lungolinea fa rimanere Reggio avanti di tre lunghezze (13-16). Mantova gioca al centro e trova il punto (15-19). Chevalier passa in diagonale (18-22). Set point granata dopo l’attacco sulle mani alte del muro mantovano (21-24). Chiude il primo parziale il monster block di Barone (22-25).
    Secondo set che si apre con la Conad in vantaggio (2-4). Attacca forte Gola che riporta il parziale in equilibrio (6-6). Pinali spiazza la difesa reggiana con un pallonetto vincente (10-11). Diagonale stretta trovata da Mian da posto due (12-15). Scaltriti sigla il punto con l’attacco in parallela (18-19). Muro punto per la Conad (19-22). Dapprima Reggio conquista il set point, quindi chiude il secondo parziale a proprio favore (20-25).
    Il terzo set inizia con le squadre in parità (4-4). Nuovamente parità grazie al muro punto dei mantovani (9-9). Ace di Bigozzi (12-15). Allungano nel punteggio i granata (14-20). Errore in attacco di Mian (17-22). Battuta in rete per Mantova, set point reggiano (18-24). Chiude il terzo set la Conad dopo l’errore in attacco di Gola (18-25).
    Quarto set che inizia come il precedente, con le formazioni in parità (3-3). Ace di Guerriero (7-7). Signorini attacca forte in diagonale (7-10). Errore in battuta di Brescia (9-12). Ace di Alberghini, match point Conad (11-14). Con l’attacco vincente di si chiude il quarto set e la partita in favore di Reggio (13-15).
    Il prossimo test match si giocherà sabato 27 settembre al PalaFrancescucci di Casnate Con Bernate (CO); a sfidare la Conad sarà la Campi Reali Cantù.
    TABELLINO
    Gabbiano FarmaMed Mantova – Conad Reggio Emilia: 0-4
    22-25(24′), 20-25(24′), 18-25(21’), 13-15(15′).
    GABBIANO FARMAMED MANTOVA:
    Baciocco n.e, Cremonesi -, El Moudden (L), Baldazzi 8, Simoni 2, Andriola 2, Pinali 12, Sommavilla (L), Guerriero 1, Zanini 4, Gola 16, Selleri 4, Toajari 1, Maiocchi -.
    Coach: Andrea Radici, Cristian Lorenzi.
    CONAD REGGIO EMILIA:
    Signorini 3, Bigozzi 3, Chevalier 8, Marini (L), Scaltriti 12, Barone 3, Mian 8, Alberghini 8, Catellani -, Sighinolfi n.e, Sanguanini 6, Zecca (L), Mazzon 7, Santambrogio 2.
    Coach: Tommaso Zagni, Fabio Fanuli.
    Note Mantova: ace 3, service error 20, ricezione 51%, attacco 38%, muri 3.
    Note Reggio Emilia: ace 2, service error 15, ricezione 49%, attacco 53%, muri 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Parrini dalla Domotek: “Bella atmosfera a Reggio Calabria”

    Domotek Volley, la new entry Giulio Parrini: “Bella atmosfera, Reggio mi è piaciuta. Obiettivo? Dimostrare di appartenere a questa categoria”
    L’attenzione della Domotek Volley è già rivolta al Torneo Cois in Sardegna, ma prima del via alla due giorni di semifinale, la squadra amaranto si è fermata per presentare una delle nuove leve più interessanti del roster: Giulio Parrini.Classe 2003, 198 cm di altezza, Parrini è considerato uno dei più promettenti talenti del volley italiano. Formatosi nel settore giovanile d’eccellenza della Vero Volley Monza, ha collezionato importanti risultati nelle categorie Under prima di trasferirsi a Cuneo in Serie C, dove con la maglia piemontese ha vinto il titolo regionale Under 19 venendo premiato come MVP della finale. La scorsa stagione in Serie A3 con Lagonegro, culminata con la storica promozione in A2, è stata per lui un’importante tappa di crescita. Ora, la nuova sfida a Reggio Calabria.
    Nei primissimi giorni di preparazione, Parrini ha avuto modo di ambientarsi. Le sue prime parole, rilasciate in un’intervista, dipingono un quadro positivo.“Molto, molto molto bella. E abbiamo approfittato giorni prima della preparazione per girare un po’ , è una città bella e movimentata”.
    “Ma per ora molto bene, eh, sicuramente tutti bravi ragazzi e spero si confermi questa questa opinione, questa cosa”.
    Alla domanda sull’obiettivo personale per questa stagione, la risposta di Parrini è stata chiara e determinata, segno di una mentalità matura e focalizzata sul lavoro: “Ma l’obiettivo personale è dimostrare più forse a me stesso che agli altri che posso stare in questa categoria e posso dare una mano alla squadra”.
    Il primo banco di prova per Parrini e per la squadra che il coach Antonio Polimeni sta mettendo insieme sarà il Torneo Cois. Gli amaranto scenderanno in campo il 27 settembre per la semifinale contro la compagine di A3 del Sarroch (ad aprire la due giorni, il match tra Cus Cagliari e Mantova). Un altro tassello fondamentale per costruire, partita dopo partita, l’identità della squadra che affronterà la prossima, impegnativa, stagione.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, sabato la ‘prima’ a Vinchiaturo

    Prima uscita nel nuovo scenario del Palasport di Vinchiaturo per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Sabato pomeriggio (27 settembre), dalle 17.30, in quella che sarà una vera e propria festa del volley molisano, i rossoblù di Serie A3 Credem Banca affronteranno in amichevole i cugini della Termoli Pallavolo, sestetto neopromosso in B ed affidato a Giuseppe Del Fra, padre del regista rossoblù Antonio.
    Al termine del match è in programma la presentazione ufficiale del team in vista della seconda stagione consecutiva nel terzo torneo sotto rete nazionale.
    Il giorno precedente – venerdì 26 – dalle 10.30 presso la sala consiliare del Comune di Vinchiaturo, alla presenza del sindaco Luigi Valente, è in programma una conferenza stampa di presentazione della giornata alla presenza di tutto il gruppo rossoblù (l’intero roster e lo staff tecnico, unitamente alla dirigenza).
    Nella circostanza, oltre a ringraziare l’esecutivo e la città per l’ospitalità, il team approfitterà dell’occasione per invitare i vinchiaturesi (ma anche gli abitanti dei paesi limitrofi) ad essere presenti al confronto, dando ulteriore rispondenza ad una sinergia sempre più forte anche con le aziende del territorio.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed, domani allo Sguaitzer test con Reggio Emilia

    MANTOVA – Dopo tre test match esterni, con un bilancio complessivo di una vittoria (3-1 sul campo della Negrini CTE Acqui Terme), un “pareggio” (2-2 al PalaTrento contro Trentino Volley) e una sconfitta (0-4 nel “tempio” del PalaPanini), la Gabbiano Farmamed Mantova si prepara per scendere in campo per la prima volta davanti ai propri tifosi.
    Nella serata di domani infatti, mercoledì 24 settembre, a partire dalle ore 19 circa, al PalaSguaitzer arriva la Conad Reggio Emilia, per il quarto allenamento congiunto di questo precampionato. La formazione allenata da coach Tommaso Zagni è infarcita di ex biancazzurri: torneranno a Mantova infatti Riccardo Scaltriti, Mattia Catellani e Andrea Marini, fino allo scorso anno protagonisti in terra virgiliana.
    «Altro test significativo – spiega il ds Nicola Artoni – contro una formazione che affronteremo anche in campionato, reduce da una retrocessione ma desiderosa di tornare subito protagonista. La rosa di Reggio credo sia stata attrezzata con l’obiettivo di provare a riconquistare subito la serie A2».
    In occasione del test match di domani, sarà possibile iniziare a sottoscrivere gli abbonamenti per la stagione 2025-2026: l’abbonamento intero (10 partite casalinghe regular season Serie A3 Credem Banca) costerà 100€, quello ridotto invece (dai 7 ai 16 anni e per gli over 70) costerà 60€. Per i tesserati Fipav è previsto uno sconto del 20% (solo su tariffa abbonamento intero).
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere, Bartolini ottimista: “Siamo già un gruppo”

    È un Marco Bartolini soddisfatto, quello che commenta l’allenamento congiunto sostenuto venerdì scorso dalla ErmGroup Altotevere in trasferta contro il Terni Volley Academy. Il tutto se ovviamente rapportato con l’attuale periodo della preparazione: “Avevo chiesto ai ragazzi di approcciarsi con il test nella giusta maniera – dichiara il primo allenatore biancazzurro – nel senso che volevo vedere cosa fossero in grado di fare, come si sarebbero comportati fra di loro, come avrebbero comunicato e come anche sarebbero usciti dalle situazioni di difficoltà puntualmente comparse in un primo set che ha visto più tonici i nostri avversari. Siamo entrati in campo, ce la siamo giocata sul punto a punto, poi il Terni ha strappato il break in battuta con il suo palleggiatore, guadagnando quelle tre lunghezze di vantaggio che lo hanno portato a stare più tranquillo. Se dunque dall’altra parte della rete si è puntato sul servizio, dalla nostra abbiamo un po’ pagato, perché nello stesso fondamentale siamo stati fallosi e anche poco incisivi”. E qui finisce la parentesi più difficile al Pala Di Vittorio, perché da quel momento Biffi e compagni hanno cambiato marcia. “Nel secondo set – spiega Bartolini – abbiamo reagito da squadra, cominciando a imporre il nostro gioco e a forzare dai nove metri: i risultati sono arrivati, dal momento che abbiamo gestito bene la frazione e l’onda positiva si è trasferita anche nel terzo set, che ci ha visti sempre avanti. Nel quarto, caratterizzato anche dai cambi di formazione operati, si è rifatto sotto il Terni, per cui è finita 2-2, senza mai dimenticare che adesso i risultati lasciano il tempo che trovano”. Riassumendo: una prima uscita con più luci che ombre. “Abbiamo vinto molto bene due set – rimarca Bartolini – e se sono contento è perché siamo ancora in una fase nella quale la parte fisica e di potenziamento ha la sua incidenza su quella tecnica, mentre loro erano più alleggeriti: tanto tenevano a Terni a questo appuntamento, trattandosi di una compagine esordiente nel campionato di Serie A3 Credem Banca che voleva presentarsi al maglio davanti al suo folto pubblico. Noi invece eravamo reduci da una mattinata di pesi, per cui credo di aver ricavato buone indicazioni: il gruppo lavora con serietà e applicazione, i nuovi giocatori si sono inseriti alla grande e io ho lasciato liberi i ragazzi di esprimersi sul campo senza troppi tatticismi di squadra”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO