More stories

  • in

    La Personal Time vince anche gara due e vola in semifinale

    Personal Time 3
    Lagonegro 1
    (25-19;25-23; 23-24; 25-18)
    PERSONAL TIME: Tulone 4, Parisi, Giannotti 28, Favaro 11, Guastamacchia 14, Iorno 7, Paludet, Trevisiol, Lazzaron, Tuis, Cunial, Umek 11, Lazzarini. All.: Moretti
    LAGONEGRO:  Caletti, Fortuanto, Vaskelis 25, Bongiorno, Miscione 4, Piazza, Mastrangelo, Molinari 3, Fioretti 14, Armenante 8, Nicotra 4, Pizzichini 1, Simone 1, Dietre. All.: Lorizio
    Arbitri: Marco Laghi e Antonio Testa
    La Personal Time vince anche la seconda partita e vola in semifinale. Al PalaBarbazza i veneti non hanno fatto sconti e sono riusciti ad eliminare Lagonegro. La squadra lucana si è dimostrata tosta ed esce dopo una grande stagione, in bocca al lupo per il futuro.
    Primo set. Scattano bene gli ospiti (2-4), pareggia la Personal Time (4-4). Lagonegro allunga ancora (5-8), time out per coach Moretti. Al rientro ace di Vaskelis (5-9). I lucani mantengono i quattro punti di vantaggio (7-11). Quattro muri di fila portano il pareggio veneto (11-11), lo schiaccione di Guastamacchia vale il sorpasso (12-11). Battuta e muro valgono il +2 (14-12). I veneti allungano (20-16). Spinge la Personal Time (24-17), due punti ospiti (24-19), la parallela di Favaro è vincente (25-19).
    Secondo set. Dopo poche battute è (2-2), si continua ad andare avanti a braccetto (5-5). Piccolo break per Lagonegro (5-7), la Personal Time pareggia (8-8), (10-10). I padroni di casa vanno in vantaggio (15-13), i lucani tornano però in parità (15-15). San Donà però stacca di nuovo gli avversari (18-16), nuovo pareggio (18-18). Mette il muso avanti il team ospite (19-20), time out Moretti. Al rientro erroe in battuta da parte di Lagonegro (20-20), Giannotti schiaccia il vantaggio (21-20), dopo un lungo conciliabolo punto San Donà (22-20). Gran punto di Vaskelis (22-21), muro fuori degli ospiti (23-21), (23-22), (24-22), (24-23). Punto esclamativo di Giannotti (25-23).
    Terzo set.  Terzo parziale equilibrato (6-6). Poi c’è l’allungo Personal Time (9-6).  Lagonegro però non si da per vinto e le due squadre tornano pari (17-17). I veneti attaccano bene e prendono un altro margine di vantaggio (19-17), qui  c’è il time out di Lorizio. Tre punti di fila per gli ospiti (19-20) e sospensione per Moretti .  I biancorossi volano a +2 (19-21), la Personal Time torna pari (21-21), sbaglia Vaskelis (22-21), errore di San Donà (22-22), punto di Vaskelis (22-23). Pareggia Giannotti (23-23), set point per i lucani (23-24) che va a buon fine.
    Quarto set. Buon avvio di Favaro (2-0). Il volume si alza un po’ alla volta, la Personal Time ottiene un piccolo margine strada facendo (8-6).  La forbice si allarga (10-7) e c’è il time out di Lorizio.  I veneti provano la fuga (12-7), ma Lagonegro reagisce (12-9). Di nuovo +5 con l’ace di Tulone (14-9).  Giannotti e Umek suonano la carica a muro e in schiacciata (17-12), sospensione per coach Lorizio. Lagonegro rimette la testa li (18-16), time out per Moretti. Iorno schiaccia (19-16), ci pensa Vaskelis (19-17). Ancora Giannotti (20-17), muro vincente degli ospiti (20-18). Picchia fortissimo Giannotti (21-18), rigore di Favaro che la mette giù (22-18). Gustamacchia (23-18). Giannotti regala il match point (24-18). L’ace di Tulone manda in semifinale la Personal Time. LEGGI TUTTO

  • in

    Parola d’ordine: vincere! La OmiFer Palmi attende il Belluno Volley

    Tutto si deciderà domani 21 aprile, al “PalaSurace” di Palmi, a partire dalle ore 18. Se continuare a sognare o svegliarsi e tornare alla realtà. La Omifer Palmi si gioca la permanenza nei playoff nella sfida di ritorno contro Belluno Volley. La sconfitta di sette giorni fa a Belluno (3-1) non ha compromesso la qualificazione alle semifinali, ma domani è concesso un solo risultato, la vittoria schiacciante per 3-0, o ottenere, al massimo, lo stesso risultato dei veneti, il 3-1, per trascinare gli stessi a gara 3, eventualmente da giocare alla Spes Arena mercoledì 24 aprile. Nonostante la settimana scorsa i primi due set se li è aggiudicati la padrona di casa, i gialloblù non hanno mai mollato, credendoci fino alla fine e riuscendo a strappare agli avversari il terzo set. È proprio questo l’atteggiamento che i palmesi dovranno avere domani nel loro palazzetto, tanta forza, determinazione, “a tutto gas”, proprio come afferma mister Radici: “È stata una settimana complicata come tutte quelle alle quali si arriva dopo una sconfitta. Naturalmente, da una parte siamo già in animo di Gara 2 e quindi pronti a prendere “appunti” su quelle che sono state le caratteristiche della Gara 1 e fissare ciò che di buono e meno buono è arrivato per portare in palestra alcune variazioni, dall’altra invece, laddove pensiamo che tatticamente lo sviluppo delle cose sia andato meglio, stiamo cercando di confermare l’atteggiamento che vorremmo in campo dalla squadra”. È una partita che si preannuncia emozionante e, continua il mister: “Confidiamo di arrivare al fischio di inizio pronti a vivere questa giornata con tutti noi stessi. Ho detto ai ragazzi che dobbiamo essere splendidi. Questa è una di quelle partite per la cui prestazione bisogna indossare il vestito buono, tanto più per onorare non solo la stagione sportiva che è stata senz’altro, con il sigillo delle Coppe, estremamente positiva fino ad ora, ma ancor di più perché domani giocheremo a casa nostra, tra le nostre mura, a Palmi, dove sappiamo di avere la forza di un ambiente che ci sta ulteriormente aiutando nelle fasi importanti, se non decisive, della stagione”. Sarà importantissimo iniziare bene la partita e tenere ben tesi gli avversari, cercando di sfruttare ogni minimo errore. Per ribaltare il risultato di Gara 1 servirà ancora più energia e determinazione, il lavoro sinergico del gruppo risulterà fondamentale: la OmiFer Palmi ha lavorato intensamente tutta la stagione per vivere momenti come questi, quindi, come prosegue mister Radici: “Cercheremo di sfruttare al meglio questa opportunità di riportare in parità la serie e cercheremo di farlo con le armi che in questo lungo percorso stagionale ci hanno portato ad avere tante soddisfazioni. Sappiamo perfettamente che di fronte abbiamo un avversario che ha dimostrato di essere di grande valore, una squadra che ha raggiunto il secondo posto in Regular Season, che domenica contro di noi ci ha messo sotto con merito. Quindi, senza addentrarci nelle situazioni più tecniche che poi, a pochi interessano se non agli addetti ai lavori, senz’altro serve energia, serve dare il massimo perché Palmi ha l’ambizione e, secondo me, anche il potenziale per poter voltare pagina e riportare, con una vittoria, anche l’entusiasmo che serve per affrontare il prosieguo dei Play Off a tutto braccio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Smartsystem Fano in trasferta a Motta per provare a chiudere i conti

    Trasferta in terra veneta per la Smartsystem Fano (sabato ore 18) che sarà ospite della Senini Motta di Livenza per gara 2 dei quarti di finale play off promozione.
    I fanesi partono dall’1 a 0 dopo il netto 3 a 0 di gara 1 ma ad attenderli ci sarà una Senini che ha l’obiettivo di riscattarsi: “Non abbiamo fatto ancora niente – ammette il centrale Pietro Galdenzi, uno dei protagonisti in gara 1 – si riparte da zero, abbiamo lavorato bene in settimana e siamo molto concentrati per raggiungere il nostro obiettivo”.
    I virtussini proveranno a ripetere la prestazione positiva in battuta della prima partita grazie alla quale sono riusciti a limitare le qualità degli avversari: “Sappiamo che Motta è una squadra tosta – continua Galdenzi – noi dobbiamo far prevalere i nostri punti di forza che sono il servizio ed il muro”.
    A livello di pubblico Motta non è da meno rispetto a Fano e i ragazzi di Mastrangelo sono consapevoli che troveranno un ambiente caldo e pronto ad incitare la squadra locale dal primo all’ultimo punto.
    A livello statistico Fano domenica scorsa ha rotto un tabù che l’aveva vista sempre sconfitta contro Motta di Livenza ed ora proverà a concedere il bis su un campo che è inviolato in campionato dal 7 dicembre 2023 (Senini – Gabbiano 2-3). I due mancini Mian e Mazzotti cercheranno di dare maggiore continuità al proprio gioco, considerato che al Palas Allende i due schiacciatori si sono fatti notare solo a fiammate mentre il compito dei centrali Arienti e Luisetto sarà quello di limitare le bocche da fuoco Dimitrov, Roberti e Merlo.
    Sulla sponda fanese l’unica incertezza riguarda l’impiego dei centrali, con Maletto pronto a partire titolare mentre per l’altro posto coach Mastrangelo deciderà all’ultimo se confermare Galdenzi oppure gettare nella mischia ancora Focosi.
    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Fine incarico coach Negro

    Con la fine del campionato si conclude l’incarico di Emanuele Negro alla guida della Negrini CTE Acqui Terme.
    A coach Negro,  che aveva già ricoperto l’incarico nella stagione 2021/22 in serie B, è stata affidata la guida della squadra nella seconda parte della sua prima storica stagione in serie A3, conquistando l’accesso ai play off.
    La Pallavolo La Bollente ringrazia “coach Lele” per l’impegno e la professionalità dimostrati, porgendogli i migliori auguri per il futuro. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiducia Rinascita, a San Donà senza paura. Lorizio: “Vogliamo gara 3”

    Tutto in una notte. Dentro o fuori. La Rinascita Lagonegro si gioca la permanenza nei playoff, domani a partire dalle ore 18, nella sfida di ritorno contro San Donà di Piave. La sconfitta di sette giorni fa a Villa d’Agri (3-1) non ha compromesso la qualificazione alle semifinali, ma domani è concesso un solo risultato, la vittoria, per trascinare i veneti a gara 3, eventualmente da giocare in casa davanti ai propri tifosi. La delusione è stata cocente, anche perchè i ragazzi di Lorizio erano partiti col piede giusto vincendo il primo set, poi sorpresi nei successivi tre, lì dove i veneti hanno mostrato più tenacia e attaccamento alla partita. Nonostante ciò, il gruppo – dopo una regular season di tutto rispetto – ha meritato a pieno titolo di giocarsi i playoff. Ed è proprio sull’aspetto mentale che Lorizio ha concentrato i suoi sforzi in settimana: a San Donà sarà fondamentale approcciare bene la partita e tenere sulla corda gli avversari, lavorare sui fondamentali sfruttando ogni minimo errore. In gare da dentro o fuori come questa sono importanti i dettagli, e Lorizio ne è pienamente consapevole: “Metteremo in campo tutto quello che abbiamo per riportare San Donà a casa nostra. I ragazzi hanno meritato di arrivare fino a questo punto del campionato e sono sicuro che non molleranno neanche una palla”. Il tecnico si affiderà come di consueto alla verve offensiva del miglior realizzatore del campionato, Edvinas Vaskelis, autore di 27 punti nella sfida d’andata. Scalpitano anche Armenante (15 punti) e Fioretti (8), così come i centrali Molinari e Pizzichini, le cui parole sono un segnale di speranza e fiducia per l’intero gruppo: “Domenica scorsa è stata la classica partita punto/punto dei playoff, dove ogni singolo dettaglio ha fatto la differenza. Rispettiamo molto gli avversari, ma il nostro focus primario è limitato a noi stessi. Per ribaltare il risultato di gara 1 servirà ancora più energia e determinazione, il lavoro sinergico del gruppo risulterà fondamentale: abbiamo lavorato intensamente tutta la stagione per vivere momenti come questi, quindi siamo nella condizione di affrontare la gara”. Chiavi del gioco affidate al regista Lorenzo Piazza, dietro a difendere il sempre deciso Nicola Fortunato, pronti all’occorrenza a dare il loro contributo Nicotra, Bongiorno e il resto della panchina. Tutti insieme per un sogno chiamato, in primis, gara 3. Poi la semifinale, lì che aspetta. Gli arbitri saranno i sigg. Marco Laghi e Antonio Testa, l’appuntamento per tutti i tifosi è fissato alle ore 17.50 per la diretta streaming sul canale ufficiale Youtube della LegaVolley di serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaGrassato per continuare a scrivere la storia

    MOTTA DI LIVENZA – Archiviata gara 1 si torna in campo per i quarti di finale play off A3 targati CREDEM BANCA. Questa volta il palcoscenico sarà quello del PalaGrassato e i leoni faranno di tutto per portare in scena tutt’altro copione. A Fano la Smart System (seria candidata al salto di categoria) ha dato prova di grande forza, aggiudicandosi meritatamente gara 1. I leoni di certo vorranno rifarsi e capovolgere la situazione in modo da allungare la serie a gara 3 regalandosi un’altra trasferta in quel di Fano (eventualmente mercoledì 24 aprile) per giocarsi a quel punto il passaggio in semifinale.
    Coach Vincenzo Mastrangelo non dovrebbe cambiare nulla rispetto al match di domenica scorsa affidando le chiavi della regia all’ex Partenio e a Dimitrov la diagonale principe, Roberti (giovane del vivaio autore di 22 punti in gara 1) e Merlo di banda, Galdenzi al centro in coppia con Maletto e Raffa libero. Coach Marzola potrebbe rispondere con Catone a dettare i tempi e Mazzotti di contromano, Mazzon e Mian attaccanti di posto quattro, Arienti e Luisetto la coppia di centrali e Pirazzoli libero.
    Direttori di gara Emilio Sabia e Heike Kraft.
    Diretta streaming sul canale Youtube della Lega dalle 17.55.
    Sarà la classica gara da “dentro o fuori” come sempre capita in queste occasioni. Come detto Fano ha dimostrato la sua superiorità in gara 1 sovrastando i leoni in tutti i fondamentali. Il vantaggio per Saibene e compagni è che gara 1 è stata già giocata, è passato e dal quel passato bisogna prendere gli spunti per invertire la tendenza nel prossimo futuro.
    Non raccontiamoci storie, andiamo a scriverne una.
    Appuntamento al PalaGrassato Sabato 20 aprile alle 18.00.
    Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Sanfilippo, “A Mantova senza paura, lotteremo su ogni pallone”

    Domenica alle ore 19.30 si deciderà lo spareggio promozione di Serie A3. Dopo la sconfitta in gara 1, la Volley Banca Macerata ha conquistato la vittoria nella partita di ritorno con una memorabile rimonta ai danni della Gabbiano Mantova; ora i biancorossi si giocheranno tutto in trasferta, sul campo del Palasport “Marco Sguaitzer”. Il morale dei ragazzi di coach Castellano è alto dopo la vittoria del Banca Macerata Forum, Mantova proverà invece a festeggiare davanti ai propri tifosi: ci sono tutti gli elementi per un’altra partita combattuta e spettacolare.
    Il centrale Gabriele Sanfilippo racconta il momento cruciale della gara 2, quando la Volley Banca Macerata era sotto di due set, “Abbiamo rivissuto tutta la stagione giocata fino a quel momento. Dovevamo rendere giustizia a quello che avevamo fatto in Regular Season, meritando la conquista dello spareggio promozione; ci siamo detti di goderci questa finale, di dare tutto su ogni pallone e non buttare quanto avevamo costruito durante l’anno. Dopo aver vinto il terzo set abbiamo capito che la rimonta era possibile; fisicamente stavamo bene, è un aspetto sul quale abbiamo lavorato tanto nel corso della stagione e ci ha garantito le energie per lottare fino alla fine”. Un’altra grossa mano ve l’ha data un Banca Macerata Forum gremito e 100 tifosi saranno con voi anche a Mantova, “C’era una bella atmosfera a Macerata, siamo contenti che i nostri tifosi ci seguiranno anche in trasferta; sappiamo che non saremo soli e ci faranno sentire il loro calore. Per Mantova sarà comunque un vantaggio giocare in casa ma non siamo impauriti, siamo abituati alle trasferte, durante il campionato abbiamo giocato un po’ ovunque. Ormai le due squadre si conoscono, mi aspetto un’altra gara molto equilibrata”. L’aspetto emotivo potrà fare la differenza in una sfida tanto tirata, “Entrambe le squadre hanno mostrato i loro punti di forza, penso che sarà una partita giocata punto a punto e la lucidità nei finali di set potrebbe essere decisiva. Noi dobbiamo sempre essere consapevoli di cosa ci ha portato fino a questa finale, di quello che abbiamo fatto e dell’obiettivo che ci siamo dati: riportare Macerata in Serie A2”.
    La gara 3 dello spareggio promozione tra Gabbiano Mantova e Volley Banca Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 19.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: VTC preview la vigilia di gara due

    Torna alla vigilia delle partite VTC preview il format condotto da Marco Gavioli uno dei ragazzi de nostro settore giovanile. Sotto la lente di ingrandimento gara due di quarti di finale play off che si giocherà domani al PalaBarbazza (inizio ore 18). La Personal Time affronta Lagonegro partendo dalla vittoria (1-3) ottenuta sette giorni fa: “Siamo tornati dalla trasferta con una vittoria -commenta coach Moretti- e questo ci da morale, adesso abbiamo il match point in casa, stiamo lavorando bene per non tornare in Basilicata”.
    La Personal Time ha l’occasione di chiudere i conti: “L’obiettivo è a portata di mano, dovremo trovare le soluzioni migliori per fare un’altra grande partita. Ci attende un’altra battaglia, i nostri non avranno remore, giocheranno senza pressione per portare la serie a gara tre. Ci attende un match tosto, combattuto dove la mia squadra dovrà scendere in campo facendo attenzione a tutti i dettagli di gioco”.
    Guarda l’intervista completa sul nostro canale youtube
    [embedded content] LEGGI TUTTO