More stories

  • in

    ErmGroup San Giustino a Fano per tentare il gran colpo in extremis

    Una fetta importante di stagione concentrata in una partita, l’ultima della stagione regolare nel girone Blu della Serie A3 Credem Banca. La ErmGroup San Giustino che affronta in trasferta la Smartsystem Fano (inizio alle 18 di domenica 24 marzo sul taraflex del Pala Allende) è già sicura di disputare i play-off: l’esito di questo scontro diretto deciderà senza appello la posizione di classifica e la conseguente avversaria che i biancazzurri si ritroveranno nel primo turno. Un solo punto divide Fano e San Giustino e lo abbiamo già ricordato: Marra e compagni possono chiudere al secondo posto, come terminare al quinto; dipenderà anche dagli esiti delle altre due partite correlate, quella che vede la Rinascita Lagonegro ospite della Leo Shoes Casarano e quella interna della OmiFer Palmi contro la Avimecc Modica: tutte e quattro, per obiettivi diversi, hanno bisogno di fare risultato. I marchigiani sono imbattuti fra le mura amiche nelle gare di campionato. “Un punto ci garantirebbe almeno la quarta posizione e il match di ritorno in casa nel turno iniziale dei play-off – dice lo schiacciatore Ridas Skuodis della ErmGroup – ma è chiaro che puntiamo al massimo. So benissimo che rischiamo anche di finire quinti dopo aver sempre stazionato fra la seconda e la quarta piazza: d’altronde, con un girone di questo calibro ci stava un epilogo del genere. Basta ricordare che alla fine dell’andata il Lagonegro ci ha rimesso la qualificazione alla Coppa Italia. A Fano ci giocheremo il tutto per tutto: l’importante è andare in campo pienamente tranquilli e cercare di tradurre in pratica quello che sappiamo fare, senza pensare a calcoli o altro. L’impresa è possibile anche in un “fortino” nel quale è finora passato solo il Palmi in Coppa Italia. Abbiamo comunque la certezza di essere ai play-off e non è poco, anche se dispiacerebbe scendere al quinto posto proprio in dirittura di arrivo”. Personalmente, sei reduce da un’ottima prestazione contro la Shedirpharma Sorrento: 83% in ricezione, 86% in attacco e anche due ace. “Sì, diciamo che ho attaccato pochi palloni, ma che li ho messi giù quasi tutti”. La battuta è divenuta più che mai la vostra arma vincente: a Palmi e domenica scorsa abbiamo avuto una chiara dimostrazione. Punterete molto, quindi, su questo fondamentale? “I nostri due coach ci dicono che dobbiamo spingere molto dai nove metri, perché è il livello del campionato che ti obbliga a farlo. Se batti facile, l’avversaria trova il cambio palla in maniera quasi sistematica”. Un appello ai tifosi? “Si muoveranno in massa per starci vicino, quindi trasferiranno a Fano il grande calore che ci riservano nel nostro palasport: l’appello è già stato raccolto”. E ce ne sarà bisogno contro un Fano che può contare sul palleggiatore Partenio, sull’opposto Dimitrov, su Merlo e Roberti a lato e sulla coppia centrale Maletto-Focosi: le insidie possono insomma arrivare da chiunque. In campionato è finita 3-1 per la ErmGroup, in Coppa Italia 3-0 per la Smartsystem a distanza di pochi giorni: la sfida è pertanto aperta a ogni soluzione, non dimenticando il fattore campo. Il tecnico Bartolini farà affidamento sul 6+1 oramai consolidato: Biffi in regia, Cappelletti opposto, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Skuodis alla banda e Marra libero. Una coppia mista designata per la direzione del big-match: primo arbitro Maurina Sessolo di Conegliano, secondo arbitro Martin Polenta di Filottrano.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di campionato, Aurispa DelCar con Bari prima dei playoff

    Domenica 24 marzo si affrontano Aurispa DelCar e Bari, gara valida per la 13a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca, l’ultima della regular season.
    I salentini sono già sicuri di accedere ai playoff, ma hanno l’occasione di mantenere invariato il 6° posto in classifica, respingendo il possibile tentativo di Modica di effettuare il controsorpasso. A ragionare sul momento della stagione è stato il vicepresidente di Aurispa DelCar, il dott. Eliseo Aprile, intervenuto ai microfoni di Mondoradio.
    “Intanto siamo nei playoff, un mese e mezzo fa per noi era un tabù, poi abbiamo invertito la rotta e siamo riusciti a venire fuori a testa alta. Dobbiamo ringraziare anche coach Tonino Cavalera che ci ha messo la faccia e grande impegno, e la squadra ha dato la sua risposta positiva.”
    I calcoli prima dell’ultima gara di regular season, portano Aprile a queste considerazioni: “È rimasta l’ultima partita da disputare ed è ancora tutto da definire. Noi occupiamo al momento il 6° posto e, vincendo con Bari, rimarremmo nella stessa posizione, questo è quello che ci auguriamo.”
    Il vicepresidente affronta, quindi, il capitolo playoff, dove Aurispa DelCar troverà una tra Fano, Lagonegro e San Giustino: “I playoff sono un campionato a parte, saranno due partite, andata in casa e ritorno fuori casa, più l’eventuale golden set in caso di parità. Noi andremo a disputare le due partite provando a vincerle, poi nella fase successiva ci si scontrerebbe anche con le squadre dell’altro girone.”
    Uno sguardo al calendario: “Si gioca subito dopo la fine della regular season, la prima partita dei playoff dovrebbe essere in programma il giorno di Pasquetta ma noi, anche per accontentare la tifoseria, vorremmo spostarla ad un altro giorno. Il nostro direttore sportivo Antonio Scarascia sta provando a dialogare con la Lega e con gli avversari, appena conosceremo chi saranno, per spostare la partita alla domenica di Pasqua, spostando anche l’orario alle 19. Pensiamo che sarebbe la giornata ideale per favorire il pubblico e i nostri tifosi, vedremo cosa si riuscirà a concordare.”
    Il saluto del gruppo organizzato dei Leones, per voce di Massimiliano Nicolardi, è immancabile e Aprile si dice lieto della risposta del tifo: “I Leones sono sempre presenti e per noi è importante. Siamo soddisfatti perché il palazzetto è sempre pieno o quasi, con la gente che arriva anche dai paesi vicini.”
    Per chiudere, arriva l’omaggio a coach Tonino Cavalera, al quale Aprile riconosce grandi meriti: “La cosa che mi ha colpito molto di lui è che ha subito chiesto ai giocatori di impegnarsi ma di giocare con il sorriso, di divertirsi e non aver paura di perdere. Ecco, forse questa è la cosa che è mancata nella prima parte di stagione e che con l’ingresso di Tonino è emersa.”
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby Veneto vale il terzo posto in classifica

    MOTTA DI LIVENZA – Dopo il turno di riposo osservato dalla Senini Motta di Livenza lo scorso weekend, torna il campionato nazionale di A3 targato CREDEM BANCA con l’ultimo atto della regular season che per i biancoverdi coincide con il derby veneto contro il Belluno Volley.
    “Sarà un Partitone” ha dichiarato il vice presidente del Belluno Volley Stefano Da Rold in un’intervista in settimana “Si affronteranno le due squadre che hanno totalizzato il maggior numero di vittorie nel girone di ritorno. Noi ci giocheremo un piazzamento finale di alta classifica. Indipendentemente dal risultato sono convinto che assisteremo ad una bellissima sfida”.
    Sono infatti 9 le vittorie per Belluno nella seconda parte del campionato. Ultima domenica scorsa contro Acqui Terme, mentre l’ultima sconfitta risale all’undicesima giornata di ritorno contro la capolista Mantova. Percorso che ad oggi piazza i bellunesi sul podio del girone bianco terzi in classifica. La Senini Motta di Livenza ha ottenuto le stesse vittorie nello stesso periodo, le ultime 5 consecutive tra le quali quella in trasferta contro i primi della classe. L’ultima sconfitta risale al 04 Febbraio in terra sarda contro Sarroch.
    Coach Gianluca Colussi dovrebbe affidarsi a Ferrato (ex biancoverde) al palleggio e Bisi opposto, Schiro (altro ex leone) in banda con Bucko, Mozzato e Antonaci al centro e Martinez libero. Coach Marco Marzola dovrebbe rispondere con Catone in regia e il Puma Saibene (ex Belluno) di contromano, Mian e Mazzon martelli ricevitori, Arienti e Luisetto al centro e Pirazzoli libero.
    Direttori di gara Matteo Selmi e Sergio Jacobacci.
    Diretta streaming sul canale Youtube della Lega dalle 17.55.
    Partita che, classifica alla mano, potrebbe valere il terzo posto per la SENINI Motta di Livenza e il secondo per il Belluno Volley visto e considerato che San Donà osserverà il proprio turno di riposo proprio domenica.
    “Credo fermamente che l’ora più bella di qualsiasi uomo sia quel momento in cui ha messo tutto il proprio cuore in qualche cosa in cui crede e giace a terra esausto sul campo di battaglia. Vittorioso” (cit. Vince Lombardi). I leoni hanno davvero messo tanto lavoro, sudore, dedizione, caparbietà per raddrizzare questa stagione. In pratica hanno messo tutto il loro cuore in qualche cosa in cui davvero credevano per essere lì dove sono e giocarsi un terzo posto che, diciamoci la verità, qualche mese fa era solo utopia. Lo faranno anche domenica e tutti noi sogniamo di vederli a terra esausti ma vittoriosi.
    Partita dunque che promette spettacolo e forti emozioni. Partita che tanti tifosi biancoverdi vivranno dal vivo viste le tante adesioni per la trasferta nella bellissima Belluno.
    Appuntamento alla SPES ARENA di Belluno domenica 24 Marzo alle 18.00.
    Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Guarnieri: “Ci siamo tutti stretti nel momento di difficolà”

    Coach Francesco Guarnieri è stato ospite di Matteo Fogacci alla trasmissione Sport Day By Day, in onda su Made In Bo TV. 
    Vi siete sollevati facendo un paio di punti in più durante questo periodo. Vincendo qualche tie-break prima si poteva essere un pochino più tranquilli, però sicuramente la squadra ha ritrovato un po’ quello smalto che nel resto del campionato aveva un po’ perso.
    Nell’ultimo periodo abbiamo lavorato bene cercando di migliorare qualche fase di gioco che non erano punti di forza di questa squadra. Abbiamo cercato di livellare un po’ tutti gli aspetti del gioco, e c‘eravamo riusciti. Il rammarico non è tanto per i punti persi durante l’anno, ma per occasioni come quella della partita di Belluno in casa, in cui stavamo esprimendo un bella pallavolo ma abbiamo perso punti perdendo al quinto set. Quelli sono i due punti recenti che un pochino ci mancano.
    In questa ultima partita ha fatto molto bene anche Listanskis che probabilmente è il giocatore che è un po’ mancato quest’anno. Da lui ci si aspettava molto di più e invece è andato molto a corrente alternata.
    Sì, diciamo che è rientrato in pianta stabile domenica, dopo un periodo in cui si è potuto allenare soltanto a sprazzi. Sicuramente è un ragazzo che ha bisogno di allenarsi tanto per poter performare. L’ho visto molto bene in settimana e gli ho voluto dare fiducia, anche se ero sicuro che avrebbe fatto bene perché aveva voglia di dimostrare. È un ragazzo molto generoso quando c’è da dare, e lo sta dimostrando impegnandosi a tutti gli allenamenti. È vero, forse all’inizio dell’anno non riusciva sempre a gestire un pallone difficile, ma adesso è molto migliorato. Secondo me è uno degli opposti del campionato che ti può assicurare il cambio palla, perché attacca indifferentemente sia dalla prima che dalla seconda linea. Sicuramente è un valore aggiunto per questa squadra.
    Possiamo dire che, nel caso doveste davvero giocare i playout, ci arrivereste nel vostro periodo migliore.
    Se dovessimo andare ai playout affronteremmo di nuovo Garlasco oppure Mirandola, tutte e due squadre che abbiamo battuto recentemente. I playout possono sicuramente nascondere delle insidie perché subentrano anche delle tensioni emotive che non sono le stesse di una partita di campionato, però in questo momento abbiamo più fiducia dei nostri mezzi. Ad esempio, il nostro palleggiatore (Sitti) sta giocando molto bene, ha capito come gestire i suoi giocatori, così come i giocatori stessi ora sanno come aiutarsi. 
    Soltanto due settimane fa abbiamo avuto qui Elisabetta Velabri, che ci ha parlato del rapporto che avete creato tu e i giocatori; secondo lei sembra che tu ci sia da sempre all’interno della squadra.
    Diciamo che probabilmente ci siamo tutti stretti nel momento di difficoltà, in più ci troviamo quotidianamente in palestra con l’obiettivo comune di dare sempre qualcosa di più. Di conseguenza, si crea anche uno spirito di appartenenza un po’ dalla parte di tutti
    Ricordaci le prossime date: una è questa domenica contro la prima della classe. Ma se ci dovessero essere i playout, quando saranno?
    Se non erro la prima partita dovrebbe essere il 1° aprile, il lunedì di Pasquetta, in casa. La seconda si farebbe in trasferta, per poi giocare in casa per l’eventuale gara 3 nel caso le altre due dovessero finire in parità.
    Dalle parole di Elisabetta abbiamo capito che sarebbe felicissima che tu continuassi questa avventura anche l’anno prossimo. Ti chiedo: in questi mesi come ti sei trovato? Ti piacerebbe eventualmente continuare?
    Sono stati mesi intensi, perché da un lato dovevo capire come gestire la squadra, conoscere i giocatori. Non è facile quando si entra “in corsa”, perché di solito nella prima parte della preparazione si imparano a conoscere pregi e difetti dei giocatori, mentre nella mia situazione mi sono trovato ad imparare nuove cose ogni settimana. Anche nell’aspetto organizzativo societario è successa la stessa cosa. In questo momento avremmo bisogno di finire presto anche per avere quelle due o tre settimane in più per organizzarci bene per la prossima stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le date della post season di Serie A2 e A3

    Serie A2 e A3 Credem BancaLe date previste della post season
    Vengono riproposte di seguito le formule e le date previste della post season di Serie A2 e Serie A3. Gli slot di date proposte non tengono conto di anticipi e posticipi che verranno comunicati successivamente.
    Si evidenzia inoltre la variazione delle date dei Play Off di Serie A2 rispetto a quanto comunicato nei planning di inizio stagione.

    Serie A2 Credem BancaLe date previste di Play Off e della Coppa Italia
    PLAY OFF SERIE A2Partecipano le prime 7 squadre al termine della Regular Season di Serie A2. La prima classificata accede direttamente alle Semifinali, le formazioni dal 2° al 7° posto si sfidano ai Quarti di Finale. La società vincente il Play Off sarà promossa alla SuperLega 2024/2025. Tutte le sfide di Quarti di Finale, Semifinali e Finali si giocano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Date Quarti di Finale: 27 marzo, 1, 7 aprile 2024Date Semifinali: 11 e 14, 17 aprile 2024Date Finali: 21, 25 e 28 aprile 2024
    COPPA ITALIA SERIE A2La Del Monte® Coppa Italia A2 si giocherà a Regular Season ultimata, e parteciperanno le 12 formazioni di Serie A2 (tutte ad eccezione delle due che retrocederanno in Serie A3). Si giocherà in maniera parallela ai Play Off validi per la promozione in SuperLega Credem Banca. Le cinque squadre piazzatesi dall’8° all’12° posto in stagione, unite alle tre eliminate nella serie dei Quarti di Finale dei Play Off, giocheranno gli Ottavi di Finale, con la formula “due vittorie su tre” (14, 21, 28 aprile 2024). I quattro Club che passeranno il turno saranno abbinati nei Quarti di Finale alle quattro Semifinaliste dei Play Off: due Gare e l’eventuale Golden Set (1, 5 maggio) decideranno così le quattro partecipanti alla Final Four di Cuneo (11, 12 maggio).
    Tabellone Play Off Serie A2https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=940

    Serie A3 Credem BancaLe date previste di Play Off e Play Out
    SPAREGGIO PROMOZIONELe squadre classificate al 1° posto in ciascun Girone si incontrano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente è promossa in Serie A2 2024/2025. La perdente subentra nei Play Off in Semifinale.
    Date: 7, 14 e 21 aprile 2024
     
    PLAY OFF SERIE A3Verranno disputati i Play Off Promozione per determinare una promozione in Serie A2 (che si aggiunge a quella della vincitrice dello Spareggio Promozione), ai quali partecipano le formazioni classificate dal secondo al settimo posto al termine della Regular Season di ciascun girone. Le formazioni classificate 8^ e 9^ in ciascun girone terminano la stagione.
    Ottavi: Le squadre classificate dal 2° al 7° posto in ciascun Girone si incontrano in due sfide di andata e ritorno (con eventuale Golden Set), all’interno del proprio Girone. La seconda gara si disputa in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Date: 1* e 7 aprile 2024
    * Gara 1 di OmiFer Palmi, che parteciperà alla Supercoppa Serie A3 (30 marzo 2024), verrà posticipata.
    Quarti: Le 6 squadre vincenti gli Ottavi si incrociano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. Gli accoppiamenti sono fissi, senza riclassificazioni.
    Date: 14, 21 e 24 aprile 2024
    Semifinali: Le 3 formazioni vincenti i Quarti e la perdente dello Spareggio Promozione si incrociano quindi nelle Semifinali, con la formula delle due partite vinte su tre. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. Gli accoppiamenti sono fissi, senza riclassificazioni.
    Date: 28 aprile, 1 e 5 maggio 2024
    Finali: Le vincenti le Semifinali disputano le Finali con la formula delle due partite vinte su tre. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente sarà promossa in Serie A2.
    Date: 12, 19 e 22 maggio 2024

    Tabellone Play Off Serie A3https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=943

    PLAY OUTVerranno disputati i Play Out Retrocessione per determinare 2 retrocessioni in Serie B, ai quali partecipano le formazioni classificate 11a e 10a di ciascun Girone al termine della Regular Season. Se tra la 10a e la 11a classificata ci sono 5 o più punti di differenza, retrocede direttamente la 11a classificata, indipendentemente dal numero di vittorie. La formula prevede due partite vinte su tre. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. Si incontreranno le squadre appartenenti al medesimo girone.
    Date: 1, 7, 14 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Un salto a Bologna

    Un salto a Bologna: il capoluogo emiliano raccontato attraverso gli occhi degli atleti
    I dati* degli ultimi anni fanno intendere come al giorno d’oggi, sempre più, il binomio sport-turismo sia vincente, sottolineando l’importanza dell’esperienzialità legata ad una partita, ad una stagione sportiva o ad una competizione. Lo sport pensato come veicolo di diffusione culturale non è più un’utopia; a Bologna, una città che vive di sport da sempre e che trasuda storia e cultura in ogni angolo, abbiamo deciso di accettare la sfida.
    L’esplosione turistica che il capoluogo emiliano sta avendo negli ultimi anni fa intendere come questo sia il momento migliore per lanciare “Un salto a Bologna”, un podcast itinerante, sviluppato attraverso luoghi iconici del presente e del passato bolognese, che abbia come protagonista il racconto della nostra città attraverso gli occhi dei giocatori delle due formazioni bolognesi di pallavolo, VTB (Serie A2) e Pallavolo Bologna (Serie A3).
    Un format di 4 puntate girate in alcuni di più iconici luoghi del capoluogo emiliano dove gli atleti di Pallavolo Bologna e VTB racconteranno della loro vita in campo e fuori e della loro stagione trascorsa all’ombra delle due torri tra luoghi turistici, ristoranti, e cultura del posto. Un pizzico di ironia poi, grazie alla presenza dell’Umarell Federico, la tipica incarnazione del bolognese.
    Ironia, cultura e sport incontrano le bellezze della nostra città, in puntate da gustarsi tutte d’un fiato attraverso le parole degli atleti. LEGGI TUTTO

  • in

    Un derby decisivo in chiusura di regular season

    Sarà un derby piemontese, decisivo anche in chiave classifica, a chiudere la regular season 2023/24 del Monge-Gerbaudo Savigliano. Eccezionalmente domenica 24 marzo alle ore 18, infatti, i biancoblu attendono al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore il Negrini/CTE Acqui, per la 26esima e ultima giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    L’avversario. Si giocherà in un orario insolito per le abitudini stagionali dei biancoblu, al fine da consentire la contemporaneità di tutti i match in programma nell’ultimo turno di campionato, come da indicazioni della Lega. E a Cavallermaggiore arriverà una compagine alessandrina agguerrita e vogliosa di riscattare la sconfitta per 3-0 patita nell’ultimo incontro casalingo stagione, contro Belluno. A guidare Acqui è un volto noto per la piazza saviglianese: Emanuele Negro, che con il Volley Savigliano ha collaborato, oltre ad abitare a due passi dal PalaMarenco. Subentrato in corso d’opera in questa stagione, il tecnico cuneese può contare su un gruppo di altissima qualità, con diverse individualità di spicco. Accanto alla diagonale Baratti-Cester, infatti, Acqui può contare sul pacchetto di schiacciatori Bettucchi-Graziani, che fa invidia a molte squadre di categoria, sui centrali Esposito e Morchio e sul libero Martina, che completano il sestetto tipo. Fin qui, nonostante un cammino a tratti altalenante, i punti raccolti sono stati 33, con 11 vittorie all’attivo. Servirà, però, la dodicesima, perché il 7° posto non è ancora certo e Brugherio e Bologna sono lì dietro, pronte a fare lo “scherzetto”.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Reduci da tre successi consecutivi, intervallati dalla storica partecipazione alla final four di Coppa Italia a inizio mese, i biancoblu di coach Lorenzo Simeon sono sicuramente in fiducia e, dopo il successo in rimonta sull’ostico campo di Salsomaggiore Terme, vogliono chiudere in bellezza anche al PalaSanGiorgio, in attesa dei playoff. Il vice-allenatore saviglianese Matteo Brignone presenta così la sfida: “Per noi sarà una gara importante soprattutto per provare a mantenere ritmo e fiducia in vista dei playoff. È la classica partita che va approcciata senza fare calcoli, soprattutto perché il tabellone offre altri scontri diretti, che potrebbero ridefinire la classifica anche in modo significativo. Noi nelle ultime settimane abbiamo ritrovato sicurezza, con un sestetto che a Salsomaggiore Terme ha dimostrato anche di saper soffrire e di uscire compatto dalle difficoltà. Daremo il tutto per tutto, e poi vedremo che sarà nella post-season”.
    I precedenti. Le due compagini si sono affrontate per la prima volta nella storia in Serie A3 Credem Banca proprio nel match di andata, disputato nel mese di dicembre. Fu subito una gara decisiva: vincendo 3-1 in trasferta, infatti, i cuneesi superarono in classifica proprio Acqui, staccando il pass per la Coppa Italia, che ha poi regalato grandi soddisfazioni a capitan Dutto e compagni.
    Il regolamento playoff. Dopo l’ultima giornata di campionato, disputata in contemporanea, per la Serie A3 Credem Banca sarà tempo di playoff, a cui prendono parte le squadre classificate tra il 2° e il 7° posto nei due gironi. Il regolamento prevede che le squadre in ciascun Girone si incontrino in due sfide di andata e ritorno (con Golden Set), all’interno del proprio Girone con i seguenti accoppiamenti: 2ª-7ª, 3ª-6ª e 4ª-5ª. La seconda gara si disputa in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. Le date, passibili di variazioni, sono quelle dell’1 e del 7 aprile. Savigliano, già certo di concludere almeno al 5° posto, può ancora sperare nel 4°, che consentirebbe ai biancoblu di disputare il ritorno degli ottavi al PalaSanGiorgio.
    I biglietti. Fino alle ore 17.00 di sabato domenica 23 marzo è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Negrini/CTE Acqui Terme sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore.
    Un biglietto fortunato. Tra le novità per la stagione 2023/24, il Volley Savigliano lancia quella dell’estrazione del biglietto omaggio. Al termine di ogni gara casalinga, infatti, verrà estratto il numero di uno dei posti a sedere e il fortunato possessore di quel numero otterrà così l’ingresso gratuito per la successiva gara al PalaSanGiorgio. Insomma, un’occasione in più per non mancare! LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore a Mirandola per l’ultima di campionato

    Per il quarto anno consecutivo il derby emiliano caratterizzerà la giornata conclusiva della Regular Season con i modenesi impegnati in una sempre più difficile rincorsa ai Play Out
    Per il quarto anno consecutivo, i primi due tra i cadetti, la WiMORE, che la scorsa estate ha traslocato da Parma a Salsomaggiore Terme, chiuderà la Regular Season contro lo stesso avversario, la Stadium Mirandola, nel derby emiliano in programma domenica pomeriggio alle 18 al Palasport “Marco Simoncelli” di Mirandola. Le due squadre occupano gli ultimi posti in classifica nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca e rischiano seriamente di retrocedere a braccetto: qualche timida speranza di agganciare in extremis i Play Out ce l’hanno i modenesi che, però, dovranno vincere e confidare in un contemporaneo passo falso di Garlasco, che ospita Brugherio già al sicuro, e almeno una tra Sarroch e Bologna, che, al momento, in virtù delle rispettive cinque e sei lunghezze di vantaggio sulla terzultima piazza, conquisterebbero fin da subito la permanenza in categoria. Ma di fronte agli ex Quartarone e Rossatti i gialloblù vogliono, in primis, vendicare la sconfitta subìta al tie-break nella gara d’andata tra le mura amiche il giorno di Santo Stefano, anche per confermare la striscia positiva, seppur tardiva, a situazione già compromessa, inaugurata grazie ai due successi consecutivi su Acqui Terme e Sarroch e proseguita sabato scorso nell’ultima uscita interna, quando al cospetto di Savigliano quinto è arrivato un altro punticino e un ko in volata per 16 a 18 nel quinto set dopo aver sciupato tre match ball. Ma l’aspetto più confortante è rappresentato dalla cifra record di 39 muri messi a segno nelle recenti due partite, a chiarire che, al netto degli inevitabili rimpianti, questo gruppo avrebbe potuto tranquillamente dire la sua in ottica salvezza. Così non è stato ma rimane il messaggio, all’insegna di lealtà e sportività, di voler onorare l’impegno fino in fondo, ancora di più nella sfida con i “cugini” battuti la passata stagione nella giornata conclusiva e condannati ai Play Out. Nei due precedenti in Serie B, al contrario, Mirandola si impose in entrambe le circostanze, ritrovandosi meritatamente in testa al termine della prima fase, anche se la seconda volta l’incontro, particolarmente equilibrato, finì con il risultato di 3 a 2 in favore dei padroni di casa. Il libero della WiMORE Salsomaggiore, Alessandro Zecca, prodotto del vivaio e al primo anno da titolare in Serie A, non ha nessuna intenzione di alzare bandiera bianca in anticipo. “Daremo il massimo e cercheremo di esprimere il nostro miglior gioco. Sicuramente bisogna limitare gli errori, sarà una gara anche a chi sbaglia di meno e chi avrà più voglia di vincere prevarrà sull’altra. In queste ultime partite abbiamo avuto più fiducia in noi stessi che ha anche aiutato la nostra performance, il nostro rendimento: ci siamo uniti di più nell’ultimo periodo, abbiamo giocato da squadra e questo è anche forse un rammarico grande della stagione. È stato un anno impegnativo che mi ha insegnato tante cose, soprattutto, dal punto di vista dei sacrifici, della squadra, è comunque una bella esperienza da portare nel mio bagaglio personale per i prossimi anni”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA VENTISEIESIMA GIORNATA
    Domenica 24 marzo 2024 ore 18.00
    Stadium Mirandola-WiMORE Salsomaggiore Terme
    Belluno Volley-Senini Motta di Livenza
    Gabbiano Mantova-Geetit Bologna
    Moyashi Garlasco-Gamma Chimica Brugherio
    Monge Gerbaudo Savigliano-Negrini CTE Acqui Terme
    Sarlux Sarroch-CUS Cagliari
    Riposa: Personal Time San Donà di Piave
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Gabbiano Mantova 58; Personal Time San Donà di Piave* 47; Belluno Volley 44; Senini Motta di Livenza 43; Monge Gerbaudo Savigliano 41; CUS Cagliari, Negrini CTE Acqui Terme 36; Gamma Chimica Brugherio 32; Geetit Bologna 28; Sarlux Sarroch 27; Moyashi Garlasco 22; Stadium Mirandola 21; WiMORE Salsomaggiore Terme 15.
    *una gara in più
    Di seguito, i roster delle due squadre di Stadium Mirandola e WiMORE Salsomaggiore Terme impegnate nella ventiseiesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    STADIUM MIRANDOLA: 1 Nasari (S), 4 Capua (S), 6 Scarpi (L), 7 Gozzi (L), 9 Bevilacqua (O), 10 M.Rustichelli (S), 11 Schincaglia (P), 12 Albergati (O), 13 Bombardi (C), 15 R.Rustichelli (C), 18 Quartarone (P), 21 Scaglioni (C), 22 Rossatti (S). All.: Mescoli-Pinca
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 20 Scita (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C), 30 Bulfon (O). All.: Mattioli-Montanini
    ARBITRI: Luca Cecconato (Treviso)-Michele Marotta (Prato)
    INTERVISTA ALESSANDRO ZECCA (LIBERO WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO