More stories

  • in

    Avimecc Modica, Nastasi: “Con i nuovi innesti puntiamo in alto”

    È iniziata ieri mattina al “PalaRizza”, la terza settimana di preparazione al campionato di serie A3 dell’Avimecc Modica.
    La squadra si sta sempre più compattando e punta a ritrovare il prima possibile la forma fisica migliore per affrontare i primi test – match in programma a fine mese e che serviranno a coach Enzo Distefano e al suo staff per verificare il grado di crescita di tutto il roster e iniziare a oleare gli schemi tattici da attuare durante la stagione.
    La squadra otre che in palestra e sul taraflex del “PalaRizza”, alterna sedute di aerobica al campetto di “Crisci Ranni”, oltre a sedute sulla sabbia e in piscina.
    Il vice capitano Vincenzo Nastasi, alla sua settima stagione in biancoazzurro, fissa i suoi obiettivi personali e quelli della squadra che vuole alzare l’asticella ed essere tra le protagoniste principali del girone Meridionale della serie A3.
    “Sono contento di continuare questo mio percorso con l’Avimecc Modica iniziato sette anni fa – spiega il libero dei “Galletti” -. Un progetto a lungo termine che ha degli obiettivi importanti che tutti insieme cercheremo di raggiungere prima possibile. Sono grado alla società – continua – anche perchè, mi ha dato la possibilità di intraprendere un percorso da allenatore e essere un punto di riferimento per i piccoli che mi hanno come punto di riferimento. Questo, mi rende orgoglioso e mi carica anche di emozioni positive oltre che di responsabilità. Per quanto riguarda il prossimo campionato – conclude Vincenzo Nastasi – a livello personale mi aspetto una stagione di alto livello, visto che mi pongo sempre obiettivi ambiziosi perchè riconfermarsi in un campionato come quello di serie A3 non è mai semplice, motivo per cui bisognerà dare sempre il massimo. A livello la squadra, invece, siamo all’inizio della terza settimana di lavoro e devo dire che siamo tutti contenti del lavoro che stiamo svolgendo e soprattutto fiduciosi di poter disputare un bel campionato. Penso che anche quest’anno la società ha fatto dei buoni innesti per puntare a in alto e fare il meglio possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lopetrone: “Un campionato equilibrato, la Domotek può fare bene”

    Il libero della Domotek Volley, uno dei “Survivor” della fondazione, parla della nuova avventura in Serie A3 e dell’ambiente ritrovato.
    Atmosfera trovata? Quella giusta. È con il sorriso e la consueta determinazione che Massimiliano Lopetrone, libero e pilastro della Domotek Volley sin dal giorno della sua fondazione, si appresta ad affrontare una nuova, emozionante sfida: il campionato di Serie A3.
    “Bella atmosfera, molto amichevole, c’è subito intesa”, esordisce Massimiliano, descrivendo il clima degli allenamenti al ritorno in campo. Un ambiente positivo e coeso, arricchito anche dalla presenza della sezione femminile in Serie C. “Senti, eh ci sarà anche la C femminile. È tornato Mister Franco Giglietta insieme a me, insieme al capitano Laanà, ovviamente il mister Antonio Polimeni,il Direttore Marco Martino e Ciccio Giglio sono “qui dal primo giorno.
    “Fa piacere ritrovarlo. E’ una figura che è sempre un piacere rivedere sia dentro che fuori dal campo – conferma Lopetrone – e sono contento che sia tornata e sia nel giro della Domotek”.
    Ma gli occhi sono già proiettati sul futuro e sul campionato che aspetta la squadra di coach Polimeni. Un torneo che Lopetrone analizza senza retorica, con la schiettezza di un veterano.
    “Sarà un campionato difficile perché noi siamo una bella squadra, sicuramente non abbiamo gli obiettivi dell’anno scorso e però anche le altre squadre sono attrezzate molto bene”.
    Non ci sono, dunque, le pressioni da matricola della stagione passata, ma la consapevolezza di un pool di squadre tutte molto competitive e c’è tanta ambizione. La sua previsione è chiara: “Sarà un campionato secondo me molto equilibrato e saranno belle partite. Ogni domenica sarà una bella lotta”.
    Con l’obiettivo di lasciare il segno in una serie A3 che promette spettacolo e adrenalina pura, dove nessuna vittoria sarà regalata.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere ancora protagonista a Città di Castello

    Nuova passerella in terra tifernate per la ErmGroup Volley Altotevere, peraltro vicina logisticamente a quella del sabato precedente con il Festival delle Nazioni. Stavolta è stato infatti il rione Mattonata, storico quartiere di Città di Castello, a inserire nel “menu” della propria festa la presentazione della principale squadra di pallavolo del comprensorio tosco-umbro bagnato dal Tevere. È avvenuto nella serata del 13 settembre, un tantino rovinata – per la verità – dalle condizioni atmosferiche non certo favorevoli, ma in piazza delle Tabacchine hanno comunque sfilato giocatori e tecnici della compagine biancazzurra, che dai tanti intervenuti hanno ricevuto l’applauso e il classico “in bocca al lupo” per il prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca che li attende fra poco più di un mese. Hanno di nuovo preso la parola il capitano Jacopo Biffi e il tecnico Marco Bartolini, indicando quelli che sono gli ambiziosi obiettivi di una stagione che si prospetta interessante ma anche impegnativa. Intanto, la squadra tornerà ad allenarsi martedì 16 con una doppia seduta che è prevista anche per mercoledì 17; giovedì 18 lavoro soltanto il pomeriggio e venerdì pesi al mattino prima dell’allenamento congiunto delle ore 20 al PalaTerni contro l’altra umbra di pari categoria, il Terni Volley Academy dell’ex Tommaso Troiani e di coach Leondino Giombini. Come, dire, un assaggio di campionato e comunque un primo test destinato a fornire utili indicazioni.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Le impressioni a caldo dopo il primo test match vinto a Mirandola

    Prima uscita ufficiale della stagione per la Conad Volley Tricolore, che al palasport di Mirandola ha affrontato la formazione di casa, imponendosi con il punteggio di 1-3.
    Un buon test per i ragazzi di coach Tommaso Zagni, che hanno mostrato già solidità e carattere nonostante i carichi di lavoro della preparazione. Il match è stato l’occasione per mettere in campo le prime intese di squadra e provare nuove soluzioni di gioco in vista del campionato.
    Al termine della partita è arrivata la soddisfazione dei protagonisti: “I primi test match servono soprattutto a togliere la ruggine e a fare squadra – ha commentato il palleggiatore Filippo Santambrogio – siamo solo all’inizio e c’è ancora tanto da lavorare, ma la prestazione è stata positiva e ci dà buone basi su cui proseguire già dalla prossima settimana.”
    Dello stesso avviso anche lo schiacciatore Riccardo Mazzon: “Tornare in campo, anche in un’amichevole, è sempre una bella sensazione dopo tanti mesi senza gare. Sappiamo che ci sono dettagli da migliorare, ma li stiamo curando giorno dopo giorno in palestra. È normale che le dinamiche di squadra non arrivino subito: siamo contenti di poter lavorare insieme e sicuri che con il tempo cresceremo sempre di più.”
    Infine, le parole di coach Tommaso Zagni: “Il risultato è la prima nota positiva: vincere dà sempre morale. Ci sono ancora aspetti da migliorare, ma per essere la prima uscita possiamo dirci soddisfatti.” LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, un buon test con Cuneo

    Nella bella e “nobile” cornice del Pala Bus Company di Villafranca Piemonte, sabato 13 settembre il Monge-Gerbaudo Savigliano ha disputato un prestigioso allenamento congiunto contro i “cugini” della MA Acqua S. Bernardo Cuneo, neopromossi in Superlega.
    Un bel test-match per i ragazzi di coach Simone Serafini, al secondo allenamento congiunto pre-season dopo quello disputato e vinto martedì 9 settembre contro il Sant’Anna Tomcar per 3-1.
    Privi di Mauro Sacripanti, che si aggrega questa settimana al roster dopo aver ultimato gli impegni nel beach volley (con una prestigiosa medaglia d’argento nazionale), i biancoblù si sono difesi molto bene contro un avversario blasonato, arrendendosi 3-1 dopo quattro parziali di alto livello. Da segnalare, in particolare, la vittoria nel terzo, conquistato con un netto 19-25.
    “Senza dubbio è stato un test positivo – esordisce coach Serafini. Come avevo chiesto ai ragazzi prima di iniziare, abbiamo pensato principalmente al nostro gioco, tenendo conto del valore tecnico e fisico del nostro avversario, che è di due categorie superiori. Sapevamo che saremmo andati in difficoltà in alcune situazioni, ma non era rilevante. Contava provare alcune cose che sarebbero servite poi a noi quando il livello della partita sarà alla nostra portata. Lo abbiamo fatto abbastanza bene, perché qualche sbavatura c’è stata, ma la strada è quella giusta. L’obiettivo, ovviamente, resta quello di ridurre al minimo queste imprecisioni”.
    Insomma, un altro tassello nel contesto di una lunga pre-season: “Manca ancora più di un mese all’inizio della stagione regolare, ma direi che stiamo seguendo perfettamente la tabella di marcia che ci eravamo prefissati. Non vogliamo bruciare le tappe, ma seguire il percorso alla lettera: la strada è ancora lunga, ma è quella giusta. Sono felice dell’atteggiamento visto in queste settimane. I ragazzi, sia i più esperti che i nuovi, stanno mettendo negli allenamenti abnegazione ed entusiasmo. Li ho notati in particolare da parte di chi è alla prima esperienza in categoria: adattarsi, soprattutto a livello mentale, non è facile, ma ci stanno riuscendo molto bene. Ora, continuiamo a lavorare giorno dopo giorno. Sembra una frase banale, ma è concretamente la realtà, perché in ogni allenamento cerchiamo di aggiungere qualcosa rispetto a quello precedente. Questo roster in parte già rodato ha anche accolto alcune importanti novità, tra le quali quella del coach, per cui prima di tutto dobbiamo proseguire nel nostro percorso di conoscenza”.
    MA Acqua S. Bernardo Cuneo-Monge Gerbaudo Savigliano 3-1
    (25-22, 25-17, 19-25, 25-21)
    Monge-Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Rossato 18, Ballan 1, Rainero, Schiro 14, Galaverna 13, Prosperi Turri (L); Dutto 2, Girotto, Marassi, Carlevaris, Quaranta 1, Rabbia (L2). All. Serafini. LEGGI TUTTO

  • in

    Saitta:”A Reggio Calabria ottimi feedback,puntiamo in alto”

    Nato a Catania nel 1987 e con una carriera che include esperienze in SuperLega con Latina, Treviso, Perugia, Padova, Vibo Valentia e Cisterna, oltre a periodi in Francia con il Paris Volley e in Polonia con il GKS Katowice. Con la maglia azzurra ha conquistato l’argento all’Europeo del 2013. La sua esperienza sarà fondamentale per una squadra che punta in alto.
    “Sembra di essere in famiglia, un ambiente in cui ci si sente al proprio agio, con gente appassionata di pallavolo e che desidera che noi stiamo bene per fare bene. Quindi cercheremo di accontentare questo desiderio”.
    Con queste parole Davide Saitta, nuovo palleggiatore della Domotek Volley, descrive l’atmosfera trovata nel club reggino. L’atleta catanese, di grande esperienza internazionale, fa il punto.“Questo è il mio primo anno in questa categoria, quindi non conosco appieno i valori di forza sulla carta, ma questo può essere un vantaggio. Dobbiamo concentrarci sul nostro roster, sul nostro lavoro quotidiano in palestra. Abbiamo qualità e dobbiamo sfruttarla al massimo”.
    Il palleggiatore utilizza una metafora musicale per descrivere il suo ruolo: “Coach Polimeni dovrà essere bravo a trovare il modo per suonare bene questo strumento, e noi a fare la buona musica”. Un altro elemento centrale sarà il pubblico: “Leggevo dei numeri e delle notizie dello scorso anno, è importante. Sarebbe bello riavere queste persone al palazzetto già dall’inizio. L’importante è che il pubblico ci sostenga: il campionato è lungo e abbiamo bisogno di tutti”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima amichevole per i Gialloblu

    Buon primo test stagionale per i Gialloblu di Denora che a Villacidro battono il Cus Cagliari per 3 a 1, davanti al pubblico di casa caloroso e partecipe.
    Spazio a tutti i 14 che possono cominciare a misurarsi col campo, contro un avversario di ottimo livello e con diversi elementi di alta qualità.
    Così commenta coach Denora nel post gara:
    “Come prima cosa, ci portiamo a casa il risultato perché vincere non è mai secondario, conta sempre e non è scontato. Sicuramente ci sono state cose positive e altre su cui dobbiamo lavorare, ma mi pare scontato a questo punto della stagione.
    Mi è sicuramente piaciuto tanto l’atteggiamento dei ragazzi, soprattutto a livello difensivo, siamo stati sul pezzo, anche se a muro abbiamo lavorato bene solo a tratti, in difesa siamo stati presenti e reattivi. C’è tutta una parte tecnica migliorabile ma succederà con l’alleggerimento del lavoro fisico di questo periodo di preparazione. C’è tanto lavoro da fare sul cambio palla ma è solo da una settimana che vi ci dedichiamo, quindi sarebbe strano se tutto già funzionasse. Torniamo a casa con tanti spunti, il morale alto, ora ci focalizziamo su tutte le cose positive e da lunedì ricominciamo il nostro percorso”
    SARLUX SARROCH – CUS CAGLIARI: 3/1 (29-27/ 22-25/ 25-22/ 25-20)
    TABELLINO
    SARROCH: Curridori 1, Capelli 13, Leccis 10, Partenio 1, Vaskelis 11, Mocci (L), Giaffreda (L), Matani 4, Saibene 4, Kubaszek 2, Romoli. 9, Agrusti 1, Pisu 4, Iannaccone 5.
    Head coach: Francesco Denora Caporusso
    Ass. coach: Nicola Angius
    Scoutman: Antonio Fortunato
    CUS CAGLIARI: Piludu (L), Agapitos 13, Zanettin 1, Galiazzo 6, Biasotto 16, Muccione 1, Luisetto 10, Sciarretti 3, Basso (L), Gozzo 6, Truocchio 6, Soru, Folguera.
    Head coach: Lorenzo Simeon
    Ass. coach: Alessio Marotto LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento congiunto per la Stadium

    Varie situazioni testate ed allenate da Bicego e Zagni. Il tecnico gialloblù: ottimo l’atteggiamento: siamo a due punti diversi della preparazione. Tricolore squadra con ottime ambizioni.

    PRIMO SET

    Buon avvio per la Stadium che schiera Galliani e Maletti in banda, Scaglioni al centro con Antonaci, Sitti e Spagnol sulla diagonale principale e Catellani a guardia della seconda linea. Reggio Emilia risponde con Mazzon e Chevalier in banda, Sighinolfi e Barone al centro, Sanguanini opposto. Regia di Santambrogio e Marini libero.Mirandola prende un po’ di spazio (12-9), immediatamente riassorbito dai reggiani (15-15). Inciampo dei padroni di casa che tornano però a contatto sulle 19 lunghezze. Tricolore torna poi in cattedra e chiude il set 23-25.

    SECONDO SET

    Equilibrio rinnovato anche nell’apertura della seconda frazione: il primo break significativo arriva intorno alla metà del set con i reggiani che mantengono a distanza i gialloblù fino alle battute finali. Ancora Reggio Emilia avanti alla conclusione (23-25).

    TERZO SET

    Ampio turnover gialloblù nel terzo parziale: una Tricolore più aggressiva negli ultimi scambi chiude positivamente con il punteggio di 22-25.

    QUARTO SET

    Dentro per Mirandola Egwaoje, Rustichelli, Storchi e Schincaglia. I gialloblù chiudono 25-20 il primo impegno prestagionale al PalaSimoncelli. Prossimo appuntamento il 21 Settembre per l’allenamento con Acqui Terme.

    Sono molto soddisfatto dell’atteggiamento che ho visto in campo: abbiamo giocato contro una squadra contro una squadra con ottime ambizioni che si è trovata in palestra due settimane prima di noi, cosa che a questo punto della stagione significa molto. Sono contento del clima che c’è in palestra e della motivazione dei ragazzi. Ad ora abbiamo fatto ancora poco sei contro sei e lavorato poco sul servizio, che è stato uno dei fondamentali su cui abbiamo sofferto di più, ma sono sicuro che recupereremo nei prossimi giorni. LEGGI TUTTO