More stories

  • in

    Matteo Pastore torna a Gioia: sarà lui lo scoutman della Joy Volley

    Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva 2025/26.
    Professionista stimato e uomo dei numeri per eccellenza, Pastore porta in dote un’esperienza venticinquennale maturata nei principali palcoscenici della pallavolo italiana. Il suo percorso da scout man inizia nel 2000 a Bari, per poi estendersi su tutto il territorio pugliese, con tappe significative proprio a Gioia del Colle — dove ha ricoperto anche il ruolo di vice allenatore — e successivamente a Castellana Grotte, club con il quale ha vissuto ben 13 stagioni consecutive partendo dalla Serie A1 e conquistando una storica Coppa Italia di Serie A2.
    Negli ultimi due anni Pastore ha svolto il ruolo di scout man in Superlega con la Gioiella Prisma Taranto, consolidando la sua reputazione nel massimo campionato nazionale.
    Una figura di comprovata professionalità, pronta a lavorare in sinergia con i coach Sandro Passaro e Francesco Racaniello. Le sue dichiarazioni: «Sono molto onorato di ritornare in una piazza pallavolistica molto importante e competente quale è quella di Gioia del Colle. Ringrazio la società per la fiducia e sono sicuro che, insieme al resto dello staff e al gruppo squadra di grande livello allestito, raggiungeremo importanti traguardi che la città merita».
    Il suo ritorno a Gioia del Colle rappresenta un segnale forte di ambizione e progettualità. Con l’arrivo di Matteo, la Joy Volley si assicura un tassello fondamentale nella lettura analitica del gioco, nell’organizzazione tecnica e nella preparazione dei match. Un passo in avanti deciso nella costruzione di uno staff sempre più preparato, unito e orientato ai risultati. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek Volley: Massimiliano Lopetrone è riconfermato

    Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima avventura in Serie B rimasti in squadra, insieme a Domenico Laganà, c’è Massimiliano Lopetrone, libero amaranto al terzo anno consecutivo a Reggio Calabria.
    «È stato un viaggio bellissimo fin’ora. Abbiamo vissuto momenti fantastici e altri più difficili, ma il bello è che ci siamo sempre rialzati. Sono felicissimo di essere ancora qui a Reggio Calabria».
    Le aspettative per la nuova stagione sono diverse rispetto al passato: «L’anno scorso eravamo una neopromossa in A3 e nessuno si aspettava il campionato che abbiamo fatto, nonostante infortuni e difficoltà. Ora ci saranno obiettivi diversi, sia personali che di squadra. Sappiamo quanto vale Reggio Calabria, quanto vale la nostra piazza, e dopo quello che i tifosi ci hanno dato l’anno scorso, dobbiamo dare di più».
    Il pubblico amaranto ha fatto registrare numeri da Superlega, ma mantenere questo entusiasmo non sarà semplice: «Sarà difficile, quei numeri sono da Superlega, non da A3. Siamo stati fortunati perché abbiamo portato risultati. Per migliorare ancora, serve un gruppo forte che continui a vincere».
    Lopetrone ha dimostrato grande personalità la scorsa stagione, soprattutto dopo un infortunio: «Psicologicamente non era facile, ma mi sono ripreso bene. Ho avuto compagni che mi hanno sempre sostenuto, facendomi sentire un titolare anche quando non ero in campo. Questo mi ha aiutato ad entrare in partita con fiducia».
    Appuntamento al PalaCalafiore, dove Lopetrone e compagni cercheranno di regalare altre emozioni alla calorosa tifoseria amaranto.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore ufficialmente ammesso alla Serie A3 2025/26

    Volley Tricolore ufficialmente ammesso alla Serie A3 2025/26
    La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A ha concluso l’esame della documentazione presentata dai 47 Club aventi diritto all’iscrizione ai campionati di Serie A Credem Banca 2025/2026. Tutte le domande sono state accolte: anche Volley Tricolore Reggio Emilia è stato ufficialmente ammesso alla prossima Serie A3, con la certezza di poter rappresentare ancora una volta la città di Reggio Emilia in un campionato nazionale competitivo e ricco di stimoli.
    È stata resa nota anche la composizione dei due gironi: la nostra formazione prenderà parte al Girone Bianco, insieme a:

    Negrini CTE Acqui Terme
    Belluno Volley
    CUS Cagliari
    Gabbiano FarmaMed Mantova
    Stadium Mirandola
    Personal Time San Donà di Piave
    ErmGroup Altotevere San Giustino
    Sarlux Sarroch
    Monge Gerbaudo Savigliano
    SAV Trebaseleghe

    A commentare l’ammissione alla prossima stagione è Tommaso Zagni, primo allenatore di Volley Tricolore:
    “Il campionato di Serie A3 si prospetta lungo e impegnativo. Speriamo di essere ancora in corsa a maggio: significherebbe aver centrato l’obiettivo playoff. Perché questo accada, dovremo essere protagonisti in un girone davvero competitivo, con squadre ben attrezzate come Belluno, Acqui Terme e San Giustino. Non vediamo l’ora di iniziare e di affrontare i primi allenamenti congiunti: saranno l’occasione giusta per confrontarci e valutare il livello della nostra squadra.”
    Siamo pronti a ripartire con grande entusiasmo, determinati a costruire una stagione che sia all’altezza della nostra storia, della nostra tifoseria e della maglia che indossiamo. L’appuntamento per conoscere i calendari ufficiali è fissato al Volley Mercato di Bologna, in programma il 17 luglio, durante l’evento conclusivo della tre giorni organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Grespan nel roster della serie A3

    La Personal Time comunica che il giovanissimo palleggiatore Nicolò Grespan (2007) farà parte del roster di serie A3.
    Nicolò ha cominciato a giocare a pallavolo a 7 anni al Volley Prata, impiegato subito come palleggiatore. A 14 anni la sua prima finale nazionale a Bormio; con l’Under 17 le finali sono state addirittura tre. E’ stato capitano del Friuli Venezia Giulia nel trofeo delle Regioni dove è arrivato l’ottavo posto. Con la maglia del Prato ha giocato anche in Under 19 e Serie C, al termine della stagione 2023/2024 è stato nominato miglior giocatore del Friuli, poi l’arrivo alla Personal Time dove ha giocato sia in serie D che Under 19: “La proposta della Personal Time -dice Nicolò-  ho realizzato il mio grandissimo sogno di far parte di un gruppo  professionistico di serie A3.  Impiegherò tutte le mie capacità e la mia passione per questa squadra che mi ha dato questa splendida opportunità”. (7) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Schiro, centimetri e qualità per Savigliano

    Dal centro, al posto 4. Dopo aver completato il pacchetto di centrali, il Volley Savigliano è lieto di annunciare anche l’ultimo tassello del reparto schiacciatori per la prossima stagione di Serie A3 Credem Banca.
    Vestirà, infatti, biancoblu, Andrea Schiro. Classe 2001, Andrea è nato a Thiene, comune veneto in provincia di Vicenza, e proprio nel Vicentino ha mosso i primi passi pallavolistici, nel settore giovanile del Volley Schio. Il “salto” tra i grandi è arrivato nel 2019 con la maglia di Padova, compagine con cui ha assaporato anche la Serie A1 nel 2021/22. Quindi, la Serie A2 a Motta di Livenza e l’ultimo biennio in Serie A3 a Belluno, con cui è stato grande protagonista nell’ultima stagione. Alto 203 centimetri, ha al suo attivo ben 525 punti nelle tre serie nazionali, distribuiti in quattro stagioni. Nel suo palmares figurano, inoltre, una Boy League, conquistata con il Tonazzo Padova nel 2015, e due titoli internazionali con la maglia delle giovanili della Nazionale Italiana: l Mondiale Under 21 (nel 2021) e l’Europeo Under 22 (nel 2022).
    Andrea ha lasciato un’ottima impressione anche da avversario, avendo affrontato il Monge-Gerbaudo anche nei playoff dell’ultima Serie A3. Una sensazione ricambiata, che lo ha spinto a dire di sì: “Ho scelto Savigliano perché ho percepito fin da subito un ambiente serio, ambizioso e molto organizzato. Giocandoci contro in questi anni, mi ha sempre dato l’impressione di essere una squadra solida, ben costruita e con un grande spirito di gruppo. Mi è piaciuta molto anche l’atmosfera che si respira durante le partite, sia in campo che sugli spalti. Ho avuto ottime sensazioni e mi è sembrato il contesto giusto per continuare a crescere”.
    Tra i motivi di entusiasmo, anche la possibilità di poter far parte di un reparto schiacciatori di assoluto valore: “Sono consapevole di entrare in un reparto ricco di forza ed esperienza, e per me questa è un’opportunità importantissima per crescere. Voglio portare energia, disponibilità al lavoro e quelle che sono le mie caratteristiche principali: l’efficacia in attacco e in battuta e la presenza a muro, grazie alla mia altezza. Ma soprattutto voglio mettermi a disposizione della squadra, imparare dai compagni più esperti e migliorare giorno dopo giorno, sia dal punto di vista tecnico che mentale. Che annata sarà? Mi aspetto una stagione stimolante, dove ci sarà da lottare in ogni partita. So che il livello della A3 è alto, ma credo molto nel lavoro quotidiano e nella forza del gruppo. Il mio obiettivo è dare sempre il massimo in allenamento e in gara, e contribuire in ogni modo possibile al raggiungimento degli obiettivi della squadra. Voglio chiudere l’anno sapendo di essere cresciuto come giocatore e come persona”. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links completa il roster con Zornetta e Cavasin

    Aberto Cavasin e Luciano Zornetta sono gli ultimi due colpi messi a segno da Aurispa Links per la Vita, completando il roster per la stagione 2025/26.
    Cavasin, classe 2001 (alto 196 cm) cresce nelle giovanili del Volley Treviso e, con la prima squadra, disputa i campionati di Serie C e B, prima del salto in A3 con UniTrento. Nella stagione 2020/21 si trasferisce in Finlandia per vestire la maglia del VaLePa Sastamala, facendo il suo esordio nella Cev Champions League. Le stagioni successive le trascorre tra Serie A2 e A3, rispettivamente con Motta di Livenza, Sorrento e Macerata.
    Ecco le prime parole di Cavasin: “Ho scelto Aurispa Links per la Vita perché è una società di cui mi hanno sempre parlato bene. Nel Salento non ci sono mai stato ma mi hanno detto che è un posto meraviglioso.”
    “Parlando con coach Ambrosio – ha aggiunto – mi è piaciuto molto il progetto e le caratteristiche della squadra. Voglio dare il massimo e spero di riuscire a togliermi tante soddisfazioni.”
    Sulle sue ambizioni, ha svelato: “Vogliamo fare un ottimo campionato, ma per me la cosa più importante è dare il massimo in palestra e poi vedere di conseguenza cosa dice il campo.”
    L’ultimo arrivato è, invece, l’italo-argentino Luciano Zornetta, detto Lucho, classe 93 (alto 195 cm). In patria gioca in diversi club di Serie A e indossa la maglia della Nazionale, collezionando premi individuali e di squadra. In Italia, invece, esordisce in A3 con Abba Pineto, per poi trasferirsi a Sabaudia, Macerata e, nell’ultima stagione, a Castellana Grotte.
    Lo schiacciatore si è presentato così: “Mi sono scontrato per 5 anni con Aurispa Links per la Vita e ho notato quanto la società sia interessata a fare bene nel campionato, inglobando il progetto giovanile. Vista la mia esperienza e la mia carriera sportiva, far parte di questo progetto credo che sia la decisione più giusta per me.”
    Sul roster ha commentato: “Avremo in campo una squadra giovane, ma con giocatori che hanno alle spalle l’esperienza sufficiente per affrontare questo campionato.”
    “L’obiettivo più importante per me in questa fase della mia carriera – ha concluso – è quello di aiutare i più giovani a tirare fuori tutto il loro potenziale.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Thomas Spinello nuovo colpo Domotek Reggio

    Thomas Spinello è il nuovo giovane palleggiatore della Domotek.L’anno scorso giocava in provincia di Messina, nella serie C della Sicily BVS.Classe 2004,il giocatore piemontese, nativo di Borgo Sesia racconta la sua carriera e l’entusiasmo per questa nuova avventura reggina.Il percorso di Spinello parte dal Piemonte: “Mi chiamo Thomas Spinello, vengo da Borgo Sesia, in provincia di Vercelli. Ho iniziato a giocare a pallavolo a 7 anni nella mia città, poi mi sono trasferito a Biella per sei anni dove ho completato il settore giovanile ed esordito in Serie B. L’anno scorso sono approdato in Sicilia, dove abbiamo lottato per la promozione scudetto del campionato”..L’emozione per l’approdo in Calabria è palpabile: “Ho avuto la fortuna di giocare con due ex atleti della Domotek, Stefano Remo e Diego Vizzari, che mi hanno parlato benissimo della società. Per me è un onore far parte di questo ambiente. Quest’anno sono già venuto a vedere alcune partite, soprattutto i play-off: l’atmosfera creata dal pubblico era impressionante, dava una carica incredibile alla squadra”.
    Tra i momenti più emozionanti, il giovane ricorda una partita in particolare: “I play-off contro Aqui Terme, con il palazzetto stracolmo. Da esterno avrei voluto scendere in campo perché l’energia che si respirava era incredibile. Il pubblico reggino è davvero caloroso, una cosa che mi è piaciuta tantissimo”.
    “Sono un palleggiatore – spiega Spinello – Quello che posso dare alla squadra è il massimo impegno negli allenamenti e, se chiamato in campo, tutta la mia determinazione. Il Maxi Cubo? Mi ha impressionato ma non spaventato, anzi mi ha dato un’emozione positiva”.
    Sul nuovo allenatore, Spinello si mostra entusiasta: “Ho sentito parlare molto bene di mister Antonio Polimeni. Dicono sia un ottimo coach e non vedo l’ora di essere allenato da lui per apprendere il più possibile”.Conclude con un messaggio ai tifosi: “Grazie per l’accoglienza. Non vedo l’ora di iniziare !”. LEGGI TUTTO

  • in

    Un giovane libero alla ErmGroup Altotevere: da Ravenna arriva Chiella

    Un giovanissimo libero, anch’egli proveniente dalla A2, per la ErmGroup Altotevere, vogliosa come non mai di dire la sua nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Si chiama Leonardo Chiella (un metro e 80 centimetri di altezza), nativo e originario di Grosseto, che compirà 19 anni a settembre e che nelle ultime due stagioni ha indossato la maglia della Consar Ravenna. Il passaggio in biancazzurro diventa una bella opportunità per lui: “Vengo per migliorare, per divertirmi e – dice Chiella – per cercare di ritagliarmi il posto in una squadra nella quale a occupare il mio ruolo c’è un giocatore alquanto esperto come Pochini. Il libero nella pallavolo è un po’ come il portiere nel calcio: si vede soprattutto l’errore, ma mi piace molto. Con il Volley Altotevere sarà anche per me un ottimo banco di prova, trattandosi di una società molto ambiziosa e con atleti dai quali avrò molto da imparare. Non solo: dovrò stare di nuovo lontano da casa, per cui sarà anche una esperienza di vita”.
    Le parole del diesse Gustinelli – “Considero Leonardo Chiella una scommessa importante, almeno per ciò che mi riguarda. È infatti il giocatore che in questo momento rappresenta la politica della società, ovvero la voglia di crescita e in un ruolo che spesso e volentieri – a torto – viene considerato marginale, ma che invece ha un valore paritetico agli altri dal punto di vista sia tecnico che professionale”.
    Il curriculum di Chiella – Ha iniziato a giocare a pallavolo con l’Invicta, sodalizio della città di Grosseto, disputando i campionati Under 17, Under 19 e Serie D, prima dell’approdo alla Consar Ravenna nel 2022; anche in Romagna, Chiella ha proseguito con Under 17 e Under 19, aggiungendo la Serie C, poi per lui è arrivata la promozione nel roster di A2, categoria nella quale ha esordito avendo davanti un compagno di squadra del calibro di Riccardo Goi. Sempre con Ravenna, Chiella ha vinto una Junior League e un titolo nazionale Under 19.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO