More stories

  • in

    Davide Brunetti nuovo libero della Negrini CTE

    Le chiavi della seconda linea della Negrini CTE 2024-25 sono al sicuro. L’esperto Davide Brunetti sarà il nuovo libero titolare della prossima stagione. Classe 1995, può già vantare ben dieci stagioni in serie A, di cui quattro in massima serie con la maglia di Monza (2015/16, 2016/17, 2017/18, 2020/21), due in serie A2 con Monza (2013/14) e Cisano Bergamasco (2018/19) e quattro in A3 con Portomaggiore (2021/22) e Bologna (2022/23 e 2023/24).
    Davide sarà quindi alla sua prima esperienza in Piemonte.
    “Ho quasi sempre giocato in Lombardia, tranne le ultime tre stagioni in Emilia. Cambiare ambiente può essere stimolante perché si scoprono sempre cose nuove” racconta il nuovo libero acquese,  nell’ultima stagione avversario con la Geetit Bologna.
    Poi prosegue raccontando le motivazioni di questa scelta: 
    “Avevo conosciuto per la prima volta la Pallavolo La Bollente al termine della stagione precedente durante le finali di Coppa Italia di serie B e mi ero già accorto delle enormi potenzialità della squadra. Quest’anno da avversario mi hanno dato l’impressione di una società, nonostante il primo anno nel professionismo, già proiettata a fare bene. Dopo aver saputo chi saranno i miei compagni della prossima stagione, mi è stata confermata questa impressione. Quando sono stato contattato non ho avuto esitazioni nel firmare poiché la società è molto seria ed il progetto davvero ambizioso”
    Parlando di obiettivi, invece, Brunetti dichiara: “I miei obiettivi personali sono sempre di pari passo con quelli della squadra poiché se faccio il mio potrò contribuire al raggiungimento dei traguardi prefissati. A livello personale voglio mantenere un livello alto e salire ancora di livello e penso che ci siano i presupposti per farlo sia con i compagni che avrò e sia con l’allenatore. Lo scorso anno con una gran squadra è stato raggiunto un ottimo risultato, quest’anno il livello si alzerà di tanto ed ovviamente si alzeranno anche le pretese. Con lo squadrone che avremo le aspettative saranno di un certo tipo e penso e spero che ci sarà un ritorno a queste aspettative”
    Uno “squadrone” in cui il libero milanese porterà, assieme ad altri, una bella fetta di esperienza ad altissimo livello:
    “Il trascorso Monza mi è servito molto per capire come funziona la pallavolo di alto livello, ma guardando i nomi non sarò l’unico esperto e di esperienza ce ne sarà davvero tanta. Io porterò la mia fettina e cercherò di dare e raggiungere in fretta il mio livello massimo, aiutando anche gli altri quando sarà necessario”
    Nei prossimi giorni verranno svelati gli ultimi nomi che completeranno il roster. LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Mellano è un nuovo giocatore della Personal Time

    Il presidente Fabio Zuliani e tutto lo staff dirigenziale danno il benvenuto al nuovo centrale della Personal Time Daniele Mellano. Daniele classe 2002 è stato campione d’Europa con la Nazionale Juniores nell’estate 2022. Mellano ha già al suo attivo tre stagioni in serie A3: due con la maglia di Savigliano e una con il Gamma Chimica Brugherio. LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino conferma il palleggiatore Tommaso Troiani

    Seconda stagione nel campionato di Serie A3 Credem Banca con la maglia della ErmGroup San Giustino dopo quella dell’esordio in categoria. Anche il palleggiatore Tommaso Troiani, classe 1995 e 178 centimetri di altezza, è stato confermato in casa biancazzurra e quindi rimarrà il collega diretto di Jacopo Biffi, al quale nel corso dell’annata ha concesso qualche pausa in cabina di regia, anche se l’atleta ternano è stato più che mai impiegato in battuta dal tecnico Marco Bartolini. Nella partita interna contro la Smartsystem Fano, Troiani ha firmato proprio dai nove metri il suo primo punto in A3, poi ne sono arrivati altri tre: un secondo sempre al servizio, uno in attacco e uno a muro, per un totale di 4 diversificati. “Sono felice di poter rimanere un altro anno a San Giustino – dichiara il ribattezzato “Tommy” – perché questo è il segnale della fiducia che la dirigenza ha su di me e che comunque ho sempre percepito. Dall’impatto con la nuova realtà di A3 è uscita per me un’esperienza bellissima e adesso mi hanno voluto di nuovo; peraltro, ho saputo combinare la mia attività di giocatore con quella di allenatore del minivolley, sempre a San Giustino e con la professione di insegnante di educazione fisica. Sulla panchina della prima squadra mi sono sempre fatto trovare pronto, cercando di dare il massimo ogni qualvolta sono entrato in campo. E il campo, nello sport, è il sovrano della situazione”. Sarà una ErmGroup divertente, quella oramai vicina al completamento? “Ribadisco il concetto: sarà anche in questo caso il campo a stabilirlo. La squadra è stata rinnovata in parte, con l’innesto di forze più giovani. Chissà!”, conclude. E gli orientamenti sul conto del giocatore erano ben chiari, come testimonia il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli: “Troiani è stato il primo atleta a essere informato della volontà da parte della società e dello staff tecnico di confermare le sue prestazioni anche per la stagione 2024/’25. Ciò a dimostrazione della bontà del lavoro svolto da parte del ragazzo nella stagione appena trascorsa. Era da tanto tempo che non vedevo un atleta allenarsi e giocare con il “sorriso” sulle labbra come Tommy, che ha impiegato qualche mese nel prendersi sulle spalle tutto il gruppo delle riserve, ma poi, da dicembre in avanti, il suo atteggiamento ha contribuito a creare un clima di sana “battaglia” durante gli allenamenti nel 6 contro 6, portando tutto il gruppo a un livello alto di competizione e consentendo ai titolari di arrivare alla partita sempre ben rodati. Noi dobbiamo molto ai ragazzi che durante la stagione hanno avuto meno spazio in campo, ma che sicuramente si sono rivelati non meno importanti per i risultati raggiunti dalla squadra. Ogni volta che è stato chiamato in campo, Troiani ha saputo gestire al meglio tutte le situazioni, sia quando l’ha fatto come cambio tattico in battuta, sia quando è stato chiamato per sostituire Biffi nel ruolo di palleggiatore. Serietà, professionalità e cura del particolare fanno di Tommaso Troiani un titolare aggiunto a tutti gli effetti. Di qui, la sua scontata conferma, della quale siamo tutti particolarmente contenti”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Giaffreda completa il reparto liberi della Sarlux Sarroch

    Ancora una stagione insieme anche per Francesco Giaffreda e Sarroch.
    Un rapporto basato su impegno e serietà, fiducia reciproca e desiderio di crescere insieme, Francesco ha dimostrato durante la sua prima stagione in Gialloblu un forte attaccamento alla causa, non solo con la Serie A ma anche con il gruppo Under 15 di cui si è preso cura nella seconda parte di stagione.
    “La stagione appena conclusa è stata una stagione un po’ difficile per me, sia dentro che fuori dal campo, ma qui a Sarroch non mi sono mai sentito solo e messo da parte. Ho sempre avuto il massimo supporto da parte di tutto lo staff e dai miei compagni di squadra. Ecco, questo è stato uno dei motivi principali che mi hanno spinto a continuare quest’avventura qui in Sardegna. Ho trovato delle persone eccezionali e un ambiente che mi spinge a dare sempre il massimo in ogni allenamento. Oltre a tutto ciò, parlando con la società ho subito capito che nel prossimo campionato lotteremo per degli obiettivi importanti e io non vedo l’ora di dare il mio contributo per portare questa società e tutti i suoi tifosi dove meritano.
    Non vedo l’ora arrivi agosto per ricominciare a lavorare e incontrare i nuovi compagni.
    Ci vediamo presto in palestra, forza Sarroch!”
    #ForzaSarroch #CuoreGialloblu
    #A3CredemBanca
    #FG9 LEGGI TUTTO

  • in

    Ciak, si gira: Ferrato è confermatissimo in regia

    Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferrato prosegue il suo cammino nel Belluno Volley. Arrivato alle porte delle festività natalizie, ha contribuito a dare la svolta a una stagione iniziata con qualche tentennamento in casa biancoblù. In un 2024 ad alta velocità, come testimoniano il secondo posto agguantato all’ultimo turno di stagione regolare e l’approdo in semifinale playoff, il carburante di “Leo” si è rivelato determinante.
    INTESA – «Sono rimasto per l’ambizione e il modus operandi della società e di tutte le persone che ne fanno parte». Una volta chiusa l’avventura a Ortona, Ferrato ha scelto di imboccare la via dolomitica. E non gli è servito troppo tempo per trovare l’intesa con i nuovi compagni di squadra: «La scorsa stagione si è rivelata molto positiva. Abbiamo creato un bel gruppo e questo ci ha permesso di lavorare bene in palestra e di toglierci qualche bella soddisfazione». C’è un aspetto che il palleggiatore intende sottolineare. E “trasportare” nell’annata 2024-2025: «È la consapevolezza raggiunta durante i playoff». 
    STUDIO E DIVERTIMENTO – Ora, però, il regista originario di Padova staccherà un po’ la spina. Almeno dalla pallavolo giocata, perché gli impegni extra sportivi di certo non mancano: «Come trascorrerò l’estate? In primis studiando e poi divertendomi insieme ai miei amici». Nato il giorno di Natale del 2001, “Leo” è cresciuto nel vivaio della Kioene, con cui ha esordito pure in prima squadra, e ha brillato di luce propria anche in azzurro, nelle Nazionali giovanili: in particolare, nella selezione Under 2020, con la quale si è messo al collo una medaglia d’argento agli Europei di quattro anni fa, mentre nel 2021 ha conquistato l’oro ai Campionati del mondo Under 21. E, per completare la “collezione”, gli Europei Under 22. A livello di club, invece, ha calcato i parquet di A2 con le maglie di Motta e Ortona. 
    POLIEDRICO – Proprio in Abruzzo, ha messo in mostra una poliedricità non comune, se è vero che, perfino nell’inedita veste di attaccante di palla alta, è riuscito a mantenere un elevato rendimento. E, in un match, ha fatturato ben 23 punti: in linea con un vero bomber. Ma i rinoceronti non avanzeranno richieste al di fuori del copione. Ferrato, che nella prossima e ormai imminente annata avrà le spalle coperte da Francesco Guizzardi, è chiamato semplicemente a sviluppare il suo volley: ordinato. Ed efficace: «Vogliamo migliorare il risultato dell’anno scorso – conclude -. Insomma, vincere».  LEGGI TUTTO

  • in

    La difesa di Aurispa DelCar è affidata ancora al libero Paolo Cappio

    Aurispa DelCar ha annunciato l’accordo con il libero Paolo Cappio anche per la stagione 2024/25. L’ennesima riconferma risponde alla volontà precisa della società di mantenere la struttura del roster della passata stagione, dando fiducia agli atleti maggiormente rappresentativi della squadra.

    Cappio, classe ’99 e alto 186 cm, cresce pallavolisticamente nel beach volley. Successivamente passa all’indoor, venendo ingaggiato da Vibo Valentia in Superlega, quindi si trasferisce a Civitanova nel campionato di Serie A3 e poi a Pineto nella stagione 2020/21.
    L’anno successivo arriva la chiamata di Aurispa Libellula, con cui raggiunge la semifinale playoff, seguito della parentesi Palmi (2022/23), e dal ritorno in Salento l’anno seguente.

    Il lavoro del direttore sportivo Antonio Scarascia, di concerto con l’allenatore Tonino Cavalera, prosegue senza sosta al fine di completare il roster nel più breve tempo possibile, in modo tale da potersi poi concentrare esclusivamente sulla preparazione prestagionale che, presumibilmente, avrà inizio a partire dalla seconda metà del mese di agosto. Alle novità dei palleggiatori Giani e D’Alba, oltre che del centrale Gabriele Maletto, si aggiungono le riconferme di Deserio, Mazzone, Ferrini e quella, in ordine temporale, del libero Paolo Cappio.

    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: Moretti fra Lucky Summer Camp e mercato

    La scorsa estate Daniele Moretti è stato nominato primo allenatore della Personal Time. Il suo è stato un esordio brillante ha conquistato il terzo posto in regular season, poi nei play off la squadra è arrivata fino alla finale per salire di categoria con Fano. Moretti in questo momento è uno dei tecnici del Lucky Summer Camp 2024: “Il camp  è iniziato da una settimana – commenta Daniele- le cose  stanno andando bene, ci sono grandi campioni come Andrea Lucchetta che è il padrone di casa, poi Paolo Toffoli che è una vecchia conoscenza del Volley Team San Donà. E’ Valerio Vermiglio un altro grande campione che si è messo al servizio dei ragazzi in questa edizione 2024 del Lucky Summer Camp”.
    E’ in fase di costruzione la nuova Personal Time: “Sono contento, fin qui è stato fatto un bel lavoro con il direttore sportivo Eugenio Tassan. E’molto importante la conferma di Giannotti. Sono arrivati Baciocco, Bellucci e Fusaro, tutti e tre saranno elementi di spessore per noi”.
    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, spotify e amazon music
    LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Capelli schiaccerà per l’Avimecc Modica per il terzo anno

    Quinta riconferma in casa Avimecc Volley Modica in vista del prossimo campionato di serie A3 di pallavolo.
    Per il terzo anno consecutivo, infatti, resta all’ombra del Castello dei Conti lo schiacciatore Riccardo Capelli. Il classe 2000, infatti, è arrivato in biancoazzurro nella stagione 2022/2023, dopo le esperienze accumulate con Vero Volley Monza, Aurispa Libellula Lecce e BCC Castellana Grotte.
    Brianzolo di 198 centimetri, Riccardo Capelli ha dimostrato in questi anni il suo valore e non solo tecnico e la sua permanenza a Modica è stata voluta fortemente da tutto l’ambiente biancoazzurro.
    “La riconferma di Riccardo Capelli – spiegano i dirigenti dell‘Avimecc Volley Modica – non è stata mai in discussione da parte nostra. Riccardo sarà un nostro punto di forza anche per la prossima stagione e noi faremo affidamento alle sue doti tecniche e umane e alla sua esperienza accumulata in questi anni. Capelli – concludono – sarà per noi una risorsa preziosa per il prossimo campionato di serie A3 che ancora una volta si preannuncia molto competitivo”.
    Per il terzo anno consecutivo, dunque, Riccardo Capelli sarà una delle bocche di fuoco modicane e farà parte dello zoccolo duro della squadra voluto da coach Enzo Distefano.
    “Sono molto contento di aver trovato l’accordo con la società e di rimanere per il terzo anno a Modica – dichiara Riccardo Capelli – L’Avimecc Volley Modica è stata per me una salvezza e ringrazierò sempre chi mi ha portato in questa bella realtà. Sono molto contento anche di avere ancora in squadra diversi compagni che come me sono stati riconfermati e anche degli atleti che so che la dirigenza sta trattando per rinforzare la squadra. Il prossimo campionato di serie A3 – continua – nel girone Blu, ci saranno tantissime squadre del Sud che giocheranno per la prima volta in serie A e questo sarà una grossa incognita perchè molte formazioni non le conosciamo del tutto, ma noi dobbiamo cercare sempre di mettere in atto la nostra pallavolo e puntare alla parte alta della classifica. Non ci dovremo accontentare e affrontare senza tentennamenti le big del nostro girone, partita dopo partita, settimana dopo settimana. Invito tutti i nostri tifosi a sostenerci, perchè – conclude lo schiacciatore dell’Avimecc Volley Modica – abbiamo visto già in passato quanto sia stato importante per noi il loro sostegno nelle gare decisive giocate al PalaRizza” . LEGGI TUTTO