More stories

  • in

    Rinascita, Kantor: “Orgoglioso dei miei ragazzi. Pronti al playoff”

    Conclusa la regular season con la partita di Sorrento, la Rinascita Volley Lagonegro è rientrata regolarmente in palestra per preparare Gara 1 dei Quarti di Finale Playoff promozione. La chiusura della prima parte di stagione permette di tracciare un’analisi di quanto fatto finora, pur avendo la testa e l’orizzonte già totalmente rivolti al primo, delicatissimo impegno al Palasport di Villa d’Agri contro l’Avimecc Modica, in programma domenica 16 marzo alle ore 18:00. 
    Il tecnico biancorosso, Waldo Kantor, ha tanti motivi per sorridere. Dal suo arrivo in Basilicata (1 dicembre scorso), capitan Fortunato e compagni hanno vinto 11 partite su 14 tra girone d’andata e ritorno, archiviando con sacrificio e abnegazione il difficile inizio di stagione. Poi il quarto posto finale, le prestazioni in crescendo, un ambiente di lavoro eccellente. L’argentino ne ha per tutti: “Innanzitutto voglio sottolineare la bravura e la professionalità di tutti i componenti dello staff tecnico per aver aiutato i ragazzi a superare la crisi di inizio campionato e migliorare il livello qualitativo generale. Ma anche la totale vicinanza della Società, che non ci fa mai mancare nulla in termini di supporto e organizzazione ed è sempre vicina alla squadra. Dal primo all’ultimo collaboratore è stato fatto finora un lavoro di gruppo perfetto, suggellato chiaramente dai risultati ottenuti sul campo”.
    IL CAMPIONATO – “Nel girone di ritorno si è vista una grande crescita del gruppo – spiega Kantor – il quarto posto rappresenta un motivo di orgoglio. I ragazzi sono stati veramente bravi a superare le complessità e le difficoltà di inizio stagione, infilando la serie di quattro vittorie consecutive a fine girone di andata (Lecce, Napoli, Castellana Grotte, Sorrento) e dimostrando al ritorno di essere una squadra da vertice. Se consideriamo il solo giro di boa in termini di punti, infatti, ne abbiamo ottenuto solo uno in meno della capolista Sorrento: è un dato incontestabile e fa capire quanto è cresciuto il nostro livello”.
    ORA I PLAYOFF – “La quarta piazza ci consente al primo turno di giocare l’eventuale bella davanti al nostro pubblico, ed è potenzialmente un aspetto molto importante – sottolinea il coach argentino – È vero che affronteremo partite da dentro o fuori e che le condizioni saranno diverse rispetto alla regular season, ma tutto il bagaglio di esperienza accumulato nel corso dei mesi sarà altresì fondamentale per giocare al meglio delle nostre possibilità. Siamo in ottime condizioni di forma e non vediamo l’ora di scendere in campo. Abbiamo vinto le ultime cinque partite su sei, superando squadre affamate di punti sia per la zona playoff che per la salvezza. Siamo pronti”.
    SU MODICA, L’AVVERSARIA DEI QUARTI DI FINALE – “L’abbiamo incrociata a fine gennaio a Villa d’Agri (vittoria per 3-1, ndr), e ci ha sconfitti all’andata. E’ una squadra molto valida, che sa gestire bene il pallone – puntualizza Kantor – Lotta punto su punto, è un’avversaria davvero ostica. Sarà necessario affrontare questo turno di playoff con tanta responsabilità, determinazione e voglia di fare bene, ma soprattutto con tanto rispetto nei confronti di un gruppo che, ripeto, gioca molto bene a pallavolo. Mi auguro che i tifosi siano encomiabili come per tutta la regular season – conclude – e che domenica ci sostengano con tutto il loro calore e la loro passione. Sarà straordinario ammirare il Palazzetto stracolmo”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Berger si presenta: «Darò tutto per aiutare il Belluno Volley»

    Non è solo uno schiacciatore. È un cittadino del mondo. Dalla sua Austria alla Francia, dall’Italia alla Turchia, fino alla Polonia, dove la pallavolo è più di uno sport: è un’identità. Ogni maglia indossata racconta una storia. Quella di Padova, con la quale si è consacrato ad altissimi livelli. Quindi Perugia, dove ha vinto tutto ciò che c’era da vincere: compreso lo scudetto. E Piacenza, in cui ha confermato il suo ampio bagaglio qualitativo. Ora, a distanza di cinque anni, Alexander Berger torna nel Belpaese. E riparte da Belluno. Perché certe strade non si incrociano per caso. Perché, quando la posta in gioco si alza, servono atleti capaci di reggere il peso della responsabilità. Atleti come il trentaseienne di Aichkirchen. 
    MOTIVAZIONI – «Sono in una società ben organizzata, ambiziosa e in forte crescita – ha affermato il diretto interessato -. In più, ero desideroso di tornare in Italia e di vivere i playoff. Ultimamente, in Polonia, ho militato in formazioni di medio-bassa classifica. E, di conseguenza, sono stimolato dalla possibilità di vincere qualcosa». Berger è un professionista con forti motivazioni: «Ritengo di essere un elemento tecnico, pronto a dare una mano in ricezione. E pure in attacco. Fuori dal campo? Sono una persona tranquilla: adoro stare in famiglia, con mia moglie e i miei due bambini. E amo le montagne». Fra le Dolomiti, lo schiacciatore ritrova un vecchio compagno con cui, nel 2015-16, condivideva il taraflex e lo spogliatoio: «Si tratta di Nicolò Bassanello. Eravamo insieme a Padova». Non manca una promessa: «Darò tutto per aiutare la squadra». 
    SOGNO – La società si era mossa da tempo per trovare un profilo di questo calibro: «Premetto, la squadra sta giocando una buona pallavolo – ha aggiunto il presidente Sandro Da Rold -. Tanto è vero che si è piazzata al secondo posto, a un punto dalla prima della classe. Ma, per rafforzare il nostro progetto di crescita, avevamo bisogno di un atleta con le caratteristiche di Berger. Al quale chiedo che porti sicurezza al gruppo, oltre all’esperienza acquisita in tanti anni di Superlega e all’estero. Non è un mistero: il nostro sogno è quello di vincere il campionato. E con Alexander speriamo di realizzarlo». 
    TEMPO E PAZIENZA – L’operazione ha richiesto tempo e pazienza, come ha confermato il direttore sportivo, Alessandro Carniel: «Dopo la risoluzione del rapporto con Zappoli, in rosa erano rimasti solo tre schiacciatori. E, quando si è aperta la prospettiva per arrivare ad Alexander, ho subito avvertito il presidente. Il quale non ha esitato un attimo. È stata una trattativa lunga e tortuosa, anche per le dinamiche con il suo precedente club in Polonia, ma siamo contenti che tutto sia andato a buon fine». Non nasconde la sua soddisfazione neppure il vice presidente Andrea Gallina: «È un onore avere Berger con noi. Il nostro è un roster competitivo e attrezzato, ma era necessario aggiungere un pizzico di esperienza. E, da questo punto di vista, Alexander è una garanzia». Lo schiacciatore austriaco scalpita per debuttare domenica 16 (ore 18), alla VHV Arena, contro il Monge Gerbaudo Savigliano, in gara 1 dei quarti di finale playoff: «Tifosi, vi aspetto».  LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Laganà:”Reggio pronta per il PlayOff”

    Domotek Volley Reggio Calabria: Domenico Laganà analizza l’ultima e guarda ai play-off
    Dopo una partita complicata contro un avversario di alto livello, la Sieco Ortona,Domenico Laganà, capitano della Domotek Volley Reggio Calabria, ha commentato la prestazione della squadra e guardato al futuro con ottimismo, nonostante la sconfitta al Tiè Break, punto che ha garantito agli amaranto di conquistare la seconda piazza nel ranking.“È stata una gara complicata”, ha esordito Laganà. “Sappiamo che Ortona è una grande squadra e le nostre caratteristiche non si sposano bene con le loro, lo avevamo visto anche in Coppa ed in campionato.. Siamo andati in difficoltà, e purtroppo si è fatto male anche Lollo Esposito, che saluto ed abbraccio ovviamente. Ma non è un alibi: secondo me Marco Pugliatti ha giocato una grande partita, e alla fine è andata così. Abbiamo fatto un punto, e ora dobbiamo pensare al nuovo campionato che inizia da settimana prossima”.Nonostante la sconfitta, il capitano ha voluto sottolineare i progressi fatti dalla squadra: “Abbiamo fatto veramente tanto fino a oggi, quindi non è giusto buttarsi giù per una sconfitta al tiè break che, alla fine, può capitare. Il Palacalafiore era gremito, con tante scuole presenti, e questo è l’uomo in più che ci accompagnerà nei play-off”.Laganà ha poi parlato delle aspettative per i prossimi play-off: “Mi aspetto dei play-off competitivi, perché tutte le squadre, dalla prima all’ottava, sono di ottimo livello. Il Palacalafiore sarà sempre il nostro uomo in più, come è stato nell’ultima uscita. C’erano tantissime persone, è stato fantastico. Purtroppo, nello sport si vince e si perde, e oggi è andata così. Speriamo che nelle prossime partite andrà meglio”.Con lo sguardo rivolto al futuro, il capitano della Domotek Volley ha ribadito la volontà di continuare a lottare: “Abbiamo dimostrato di essere una squadra che non molla mai. Ora concentriamoci sul nuovo campionato e sui play-off, sapendo di poter contare sul sostegno del nostro pubblico, che è sempre straordinario”. LEGGI TUTTO

  • in

    The Begin Volley An pronta a giocare i play out

    L’ultima giornata della regular season è ormai alle spalle e il campionato di Serie A3 si avvia verso il suo epilogo con l’attesissimo inizio dei play out; un torneo a parte, dove anche una sola vittoria può fare la differenza tra permanenza e retrocessione. La The Begin Volley An è pronta e, nota molto positiva, potrà contare finalmente anche su Samuele Gasparroni che è ritornato in campo domenica contro la Negrini: ”Dopo il brutto infortunio che mi ha tenuto fermo parecchi mesi, sono contento di essere tornato a giocare e di aver riassaporato l’emozione di stare in campo. Seppure la partita non sia finita con l’esito che speravamo è stato comunque un ottimo banco di prova contro una squadra molto ben attrezzata, prima dell’inizio dei playout. Ora resettiamo e ci prepareremo al meglio possibile per domenica prossima, prima gara dei play out”.
    Non resta che attendere il fischio d’inizio: domenica 16 marzo alle    h. 18.00 arrivano al PalaPrometeo i Diavoli Rosa Brugherio. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Serie A3, la programmazione di Gara 2 dei Quarti di Finale

    Serie A3 Credem BancaLa programmazione di Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off
    Dopo l’ufficialità, arrivata nella giornata di ieri, delle date di Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off Serie A3 Credem Banca, la Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione di Gara 2 dei Quarti di Finale.
    Il turno si articolerà sul weekend del 22 e 23 marzo, con tre anticipi previsti al sabato: Sarlux Sarroch e Negrini CTE Acqui Terme saranno le prime a scendere in campo, alle 16.00, mentre alle 18.00 toccherà a Monge Gerbaudo Savigliano e Belluno Volley, seguite alle 19.00 dal match tra CUS Cagliari e Personal Time San Donà di Piave.
    Le altre gare si giocheranno tutte domenica 23 marzo, alle 18.00: Sieco Service Ortona ospiterà JV Gioia Del Colle, Aurispa Links per la vita Lecce accoglierà tra le mura amiche Domotek Reggio Calabria, Vidya Viridex Sabaudia potrà contare sul fattore campo contro Romeo Sorrento, così come Erm Group Altotevere San Giustino e Avimecc Modica rispettivamente contro Gabbiano Farmamed Mantova e Rinascita Lagonegro.
     
    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off A3 Credem Banca
    Sabato 22 marzo 2025, ore 16.00Sarlux Sarroch – Negrini CTE Acqui Terme
    Sabato 22 marzo 2025, ore 18.00Monge Gerbaudo Savigliano – Belluno Volley
    Sabato 22 marzo 2025, ore 19.00CUS Cagliari – Personal Time San Donà di Piave
    Domenica 23 marzo 2025, ore 18.00Sieco Service Ortona – JV Gioia Del ColleAurispa Links per la vita Lecce – Domotek Reggio CalabriaVidya Viridex Sabaudia – Romeo SorrentoErmGroup Altotevere San Giustino – Gabbiano FarmaMed MantovaAvimecc Modica – Rinascita Lagonegro

    PLAY OFF SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULALa Serie A3 Credem Banca mette in palio 2 promozioni in Serie A2 Credem Banca assegnate tramite i Play Off. Partecipano le squadre dal 1° all’8° posto di ciascun girone (16 squadre), partendo dai Quarti di Finale tra team dello stesso Girone. Seguono Semifinali tra squadre di gironi diversi, con accoppiamenti fissi. Le squadre che vinceranno le Finali saranno promosse in Serie A2 Credem Banca 2025/26. Quarti e Semifinali dei Play Off si giocano al meglio dei tre match (Gara 1 e Gara 3 in casa della miglior classificata in Regular Season), le Finali al meglio delle cinque partite (Gara 1, Gara 3 e Gara 5 in casa della miglior classificata in Regular Season).
    Le date:Quarti di Finale: 16, 23 e 26 marzo 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finali: 20/21 e 27 aprile 2025, 4, 11 e 18 maggio 2025

    PLAY OUT SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULAPrevisto un Play Out per determinare 3 retrocessioni in Serie B. Le ultime 3 squadre classificate della Regular Season nel Girone a 11 team (Blu) e le ultime 2 del Girone a 10 team (Bianco), prenderanno parte a un Girone all’italiana di andata e ritorno. Le prime due squadre della classifica finale si salveranno, le altre tre saranno retrocesse.
    Le date:16, 23 e 29 marzo 2025, 6, 13, 20/21 e 27 aprile 2025, 1, 4 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziano i play out!

    Archiviata la regular season, è tempo di play out: in palio la permanenza nel Campionato Serie A3 Credem Banca.
    Saranno 5 le squadre protagoniste di questo nuovo campionato: insieme ai nostri ragazzi ritroveremo la conosciuta The Begin Volley Ancona, penultima classificata del girone bianco, e poi, dal girone a 11 squadre, conosceremo e affronteremo le nuove avversarie della Energy Time Campobasso, Gaia Energy Napoli, e BCC Tecbus Castellana Grotte, ultime tre del girone blu al termine della regular season.
    La prima gara per i ragazzi di coach Durand sarà in esterna sul campo di Ancona, domenica 16 marzo, la seconda, invece, di riposo per i rosanero, che saranno però impegnati con la finale territoriale under 19 domenica 23 marzo, e poi due consecutive in casa al Paolo VI, la prima sabato 29 marzo alle ore 19 contro Gaia Energy Napoli e a seguiresabato 5 aprile contro Campobasso, per poi concludere il girone d’andata con la trasferta in Puglia contro la con BCC Tecbus Castellana Grotte.
    La formula dei play out prevede che le ultime tre squadre classificate della Regular Season nel girone a 11 squadre (Blu) e le ultime due del girone a 10 squadre (Bianco) prenderanno parte a un girone all’italiana con partite di andata e ritorno. Le prime due squadre della classifica finale si salveranno, mentre le altre tre saranno retrocesse in serie B.

    IL CALENDARIO COMPLETO
    1° GIORNATA DI ANDATA- DOMENICA 16 MARZO ORE 18:00THE BEGIN VOLLEY ANCONA- DIAVOLI ROSA
    2° GIORNATA DI ANDATA- DOMENICA 23 MARZO ORE 18:00RIPOSO
    3° GIORNATA DI ANDATA- SABATO 29 MARZO ORE 19:00DIAVOLI ROSA- GAIA ENERGY NAPOLI
    4° GIORNATA DI ANDATA- SABATO 5 APRILE ORE 18:00DIAVOLI ROSA- ENERGY TIME CAMPOBASSO
    5° GIORNATA DI ANDATA- SABATO 12 APRILE ORE 18:00BCC TECBUS CATELLANA GROTTE- DIAVOLI ROSA
    1° GIORNATA DI RITORNO- DOMENICA 20 APRILE ORE 18:00DIAVOLI ROSA- THE BEGIN VOLLEY ANCONA
    2° GIORNATA DI RITORNO- DOMENICA 27 APRILE ORE 18:00RIPOSO
    3° GIORNATA DI RITORNO- GIOVEDÌ 01 MAGGIO ORE 18:00GAIA ENERGY NAPOLI- DIAVOLI ROSA
    4° GIORNATA DI RITORNO— SABATO 3 MAGGIO ORE 18:00ENERGYTIME CAMPOBASSO- DIAVOLI ROSA
    5° GIORNATA DI RITORNO- DOMENICA 11 MAGGIO ORE 18:00DIAVOLI ROSA- BCC TECBUS CASTELLANA GROTTE

    Ufficio stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Dutto è il nuovo Direttore Sportivo del Volley Savigliano

    C’è un’importante novità nello staff tecnico e dirigenziale biancoblu. Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che il nuovo Direttore Sportivo della prima squadra è Francesco Dutto, già centrale e capitano del gruppo griffato Monge-Gerbaudo, impegnato nella Serie A3 Credem Banca.
    Classe 1991, “Ciccio”, così come è conosciuto da tutti nell’ambiente, è arrivato a Savigliano nel 2019, al culmine di una ricca carriera pallavolistica, che lo ha visto calcare anche campi prestigiosi come quelli di Cuneo, dove è cresciuto nell’allora Bre Banca Lannutti, e Cagliari. Per lui anche un’esperienza a Fossano. Nelle ultime stagioni è stato sempre, e continua ad esserlo, colonna portante e punto di riferimento, in campo e fuori, della prima squadra saviglianese, condotta insieme ai compagni ai punti più alti dell’ormai ultra-cinquantenaria storia della società. Ora, la decisione di accettare la proposta della società per ricoprire anche questo nuovo incarico, molto importante per il futuro a breve e lungo termine del club.
    Dutto succede nel ruolo di Ds a Corrado Caula, artefice dei recenti successi del Volley Savigliano, che resterà comunque all’interno del direttivo societario, di cui è figura imprescindibile e con cui ha condiviso la decisione di “passare il testimone” al capitano.
    “Dopo diversi anni in qualità di Direttore sportivo, ho compreso che i tempi erano maturi per attuare un passaggio di consegne. Confrontandomi con gli altri dirigenti per la scelta di un successore, è emerso il nome di Francesco, che, oltre a essere un ottimo giocatore, ha dimostrato in questi anni di essere anche un uomo affidabile e grande amante della pallavolo, oltre a essere originario della provincia di Cuneo, aspetto non secondario, che lo rende “vicino” alla realtà saviglianese. Sono tutte qualità che combaciano perfettamente con la nostra identità e che ci hanno spinto a formulargli questa proposta, consapevoli anche della sua profonda conoscenza del mondo del volley nazionale” – spiega Caula.
    “Sono contento di iniziare questo percorso. Mi ha spinto a dire “sì” anche il desiderio di immaginare qualcosa di nuovo per il mio futuro, che, con l’età che avanza, non potrà essere più legato a lungo solo al campo. Quello di Ds è un ruolo che mi ha sempre affascinato e che mi permetterà anche in futuro di restare nel mondo della pallavolo, che è la mia vita da 20 anni. Sono contento della fiducia ricevuta dalla società, e sono altrettanto contento di iniziare questo percorso all’interno di questa “famiglia”, perché so che persone ho davanti a me, che mi daranno sicuramente una mano. Avere una società alle spalle, composta da dirigenti che portano in dote determinati valori, è una garanzia. Gli obiettivi? Vogliamo iniziare un percorso nuovo, che ci possa portare a raggiungere traguardi importanti, collocandoci ad alti livelli, che questa società ha già dimostrato di poter meritare” – le prime parole di Dutto.
    La società ringrazia Corrado Caula per la disponibilità e professionalità mostrate in questi anni e augura a “Ciccio” le migliori fortune anche in questa nuova veste. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica prepara i play off, domenica gara 1 a Lagonegro

    Sarà la Rinascita Lagonegro, il primo avversario dell’Avimecc Modica nel primo turno dei play off promozione.
    La formazione lucana di Waldo Kantor, infatti, nonostante la sconfitta in tre set sul campo della capolista Sorrento, nell’ultima di regular season, ha chiuso al quarto posto in classifica con 37 punti, 4 in più dei biancoazzurri di Enzo Distefano che vincendo a Gioia del Colle si sono classificati al quinto posto.
    Lagonegro, dunque, avrà il vantaggio di giocare l’eventuale gara 3 in casa. La sfida tra il sestetto lucano e l’Avimecc, forse sarà la più equilibrata di questo primo turno di spareggi. Due squadre che in questa stagione vantano un successo per parte. All’andata, infatti, al “PalaRizza” furono i “Galletti” a imporsi in quatto set, mentre al ritorno a Villa D’Agri vinse Lagonegro con identico risultato.
    Coach Enzo Distefano al suo secondo anno sulla panchina dell’Avimecc Modica con la quale ha centrato sempre i play off e quest’anno in largo anticipo e migliorando la posizione in classifica è il momento di tirare le somme prima dell’inizio dei play off.
    “Abbiamo chiuso la regular season in crescendo – dichiara Enzo Distefano – e non ho nessun rimpianto per quanto abbiamo fatto, se non quello di non aver potuto cominciare la stagione con il roster al completo. Per quanto riguarda la classifica finale, infatti, abbiamo pagato le prime due giornate in cui non abbiamo avuto a disposizione ne il primo, ne il secondo opposto e quindi abbiamo dovuto riadattare completamente la formazione a quelle che erano le nostre condizioni e le nostre necessità. Abbiamo chiuso al quinto posto e questa penso sia una classifica per lo più veritiera, forse potevano chiudere al quarto posto, ma se pesiamo i valori delle squadre avversarie, probabilmente la nostra posizione è quella giusta. Non ho fatto un bilancio legato ai nostri momenti negativi dovuti a infortuni e situazioni di logistica interna che siamo riusciti a risolvere, ma – continua – sono fiero di quello che i ragazzi hanno fatto in questo campionato chiudendo al quinto posto e andando a vincere a Gioia del Colle, uno dei campi più difficili della serie A3. Arriviamo ai play off in ottime condizioni mentali perchè abbiamo centrato i nostri obiettivi e in largo anticipo, con l’unico rammarico di non essere riusciti a qualificarci per la Coppa Italia. Ora siamo carichi e – sottolinea – con tutta la voglia di arrivare il più lontano possibile, ma alla fine sarà il campo il giudice supremo. Abbiamo sotto controllo le condizioni fisiche di tutti i giocatori che valutiamo ogni giorno con il mio staff e lo staff medico. Stiamo recuperando gli acciaccati e stiamo gestendo abbastanza bene chi ha bisogno di essere supportato. La fase finale della stagione è stata difficile un po’ per tutte le squadre e ha fatto vedere il peso di una stagione lunga e complicata. Affronteremo una delle squadre più in forma del momento sia dal punto di vista fisico, sia da quello mentale, una squadra rinvigorita da nuove situazioni e dall’entusiasmo delle tante vittorie ottenute sul campo che la proiettano in maniera positiva ai play off. Proprio Lagonegro per le loro caratteristiche era la squadra che volevo evitare ai play off, ma il destino ci ha messo di fronte, quindi a testa alta ci prepareremo da oggi per gara 1 con maggiore concentrazione perchè siamo consapevoli che il nostro avversario è veramente tosto. Si sa che quando si arriva a questo punto della stagione non puoi che incontrare le squadre migliori e a noi forse è toccata la più forte dopo Sorrento. Lavoreremo minuziosamente per tutta la settimana – conclude Enzo Distefano – perchè sappiamo che gara 1 a Lagonegro sarà una vera battaglia”. LEGGI TUTTO