More stories

  • in

    Schiro rinnova: «Felice di rimanere in un club di persone serie»

    Dopo capitan Bisi, rinnova pure Andrea Schiro. Anche nella stagione 2024-2025, il Belluno Volley potrà fare affidamento sulle qualità e il talento dello schiacciatore originario di Thiene. Ventitré anni da compiere il prossimo 10 settembre, all’ombra delle Dolomiti si è reso protagonista di un percorso di crescita da rimarcare: in particolare nei playoff, in cui ha recitato da assoluto protagonista. 
    CARATTERE – «Felice di rimanere – sono le parole di Andrea -. A Belluno sono stato benissimo: ho trovato una seconda famiglia. Il principale fattore che mi ha spinto a prolungare l’avventura in biancoblù? È legato alla serietà delle persone di questo ambiente: dai compagni allo staff, passando per il caloroso pubblico, sempre pronto a sostenerci». Schiro ha appena archiviato un’ottima annata. E una gara 2 di semifinale chiusa da top scorer, contro la Virtus Fano, con 17 punti arricchiti da un paio di servizi vincenti: «È stata una stagione importante per la mia crescita. Sia in ambito pallavolistico, visto che sono riuscito a migliorare e a dare il mio apporto al collettivo, sia a livello umano: grazie alla sfide affrontate insieme alla squadra, ho rafforzato il mio carattere». 
    CONFRONTO – Ora lo schiacciatore e l’intero collettivo vogliono dare continuità alle felici prestazioni registrate dopo le festività natalizie: «Nel girone d’andata siamo andati incontro a troppi alti e bassi, ma nel ritorno siamo stati sensazionali. Abbiamo legato come gruppo e dimostrato di essere una squadra fino alla fine dei playoff». Non mancano le novità nel club: «Mi sono già confrontato con il nuovo direttore sportivo, Alessandro Carniel. È molto competente, lo conoscevo già dalla stagione 2022-2023, trascorsa a Motta di Livenza. Coach De Cecco? È impegnato con la Slovenia e gli auguro una bella estate sportiva. Ma – sorride Andrea – penso che non si offenderà se tiferemo Italia». 
    RIPOSO E PALESTRA – Schiro si è fatto apprezzare in maniera unanime pure per la sua professionalità e il suo rigore: «Durante l’estate cercherò di riposare, ma anche di mantenermi in forma. Non a caso, continuo ad andare in palestra. E a lavorare: dal punto di vista tecnico e fisico. Poi mi concederò un po’ di vacanza». L’atleta, cresciuto nella Pallavolo Padova, ha le idee chiare: «Vogliamo raggiungere l’obiettivo che la società si è posta, mentre sotto il profilo personale intendo crescere come giocatore. E dare ancor più sostegno alla squadra. In più, vorrei che ci divertissimo e rendessimo orgogliosi i nostri tifosi e le persone che ci sostengono».  LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo della ErmGroup San Giustino: Filippo Pochini è il nuovo libero

    È Filippo Pochini l’erede di Davide Marra alla ErmGroup San Giustino, che per il ruolo di libero si è affidato a un atleta di indubbia esperienza maturata sui taraflex delle principali categorie nazionali. Perugino doc, Pochini compirà 35 anni il prossimo novembre ed è cresciuto nelle file della Rpa Luigibacchi.it, società della massima serie; ha giocato in B2 con il San Mariano (sempre di Perugia) e con i siciliani della Giarratana, salendo poi in B1 con Catania e Orvieto. Ritorno a Perugia nel 2012 con la Sir Safety, al primo anno in A1, prima del percorso con la Emma Villas Siena dalla B2 alla B1, quindi il passaggio ai Lupi Santa Croce sull’Arno e alla New Real Volley Gioia del Colle, ancora in B1. Dal 2017 a oggi, per Pochini c’è soltanto la lettera A, che significa A2 con Emma Villas, Acqua Fonteviva Apuana Livorno e Synergy Mondovì. Due anni in Superlega con Prisma Taranto ed Emma Villas Siena (per l’ennesima volta) e ultimo campionato disputato la A2 con la maglia della Conad Reggio Emilia. Il bilancio è quindi di 4 campionati di A1 o Superlega, con 93 presenze e di 5 in A2, con 136 presenze. Nel suo palmares personale, quattro promozioni (tre delle quali con la Emma Villas Siena, partendo dalla B2 e una dalla B1 alla A2 a Gioia del Colle), più due Coppe Italia di Serie B. Adesso, l’approdo a San Giustino nel campionato di Serie A3 Credem Banca. “Sarei potuto rimanere a Reggio Emilia, perché vi era l’intenzione di confermarmi – ha detto Pochini – ma ho chiesto di potermi avvicinare a casa, cercando di continuare a giocare ad alti livelli. Ebbene, San Giustino è la piazza giusta nella quale entrambi gli obiettivi si sono realizzati”. Come già evidenziato, era importante colmare il vuoto lasciato da capitan Marra e su questo la società e il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli si sono mossi con tempestività ed efficacia. “Una bella eredità – dice Pochini – quella che Marra mi lascia in consegna. Non sono però un giovane alle prime armi, per cui posso garantire che metterò a frutto tutta la mia esperienza”. Pe Pochini è il primo contatto diretto con la Pallavolo San Giustino? “Sì, finora avevo avuto modo di apprendere qualche informazione attraverso alcuni giocatori che hanno militato qui, anche se il feedback è sempre stato positivo”. Soddisfazione anche da parte del direttore sportivo Valdemaro Gustinelli: “L’arrivo di Filippo Pochini è sicuramente la dimostrazione lampante di quanto il progetto della Pallavolo San Giustino miri ad un prossimo futuro importante. Pochini viene da 25 partite su 26 disputate nella stagione scorsa in serie A2 con la Conad Reggio Emilia. Le 436 ricezioni effettuate, i 43 errori e le 158 palle perfette, con una percentuale del 36,2% delle medesime e un’efficienza pari a 0.26%, collocano Filippo senza ombra di dubbio tra i migliori specialisti nel fondamentale della ricezione. Di questo avevamo bisogno: qualità, professionalità, serietà, integrità fisica e soprattutto un altro “uomo” sul quale creare un futuro importante. La sua esperienza sarà di notevole importanza per la costruzione della nostra linea di ricezione. Assistere già a un dialogo molto stretto fra lui e Davide Marra mi lascia estremamente sereno per il prossimo futuro. Per ultimo vorrei, sottolineare che Filippo ha scelto San Giustino – sì – e anche per motivi ambientali, ma lo ha fatto anche e soprattutto con una grande convinzione nel progetto tecnico. Sottolineo infine che l’accordo è biennale”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Bisi bis: «Rimango per completare l’opera»

    Il bis di Bisi: Fabio sarà ancora il capitano del Belluno Volley. Anche nella stagione 2024-2025: il rinnovo con la società presieduta da Sandro Da Rold è ufficiale. Ed era già stato anticipato, in occasione della conferenza stampa di presentazione del direttore sportivo, Alessandro Carniel. 
    CALORE – Dopo aver mandato in archivio un campionato scandito da numeri altisonanti (385 punti realizzati nell’arco di 24 partite e 87 set giocati, nobilitati da 30 ace e 33 muri), l’opposto originario di Modena ha deciso di prolungare il suo percorso con i rinoceronti: «Qui ho vissuto un’ottima annata. E ora mi piacerebbe completare l’opera. In città, inoltre, mi sono trovato benissimo: ogni persona incontrata, anche al di fuori dell’ambiente pallavolistico, mi ha sempre riservato un grande calore. A me, così come all’intera squadra. In più, adoro le montagne e ho un bel rapporto con i compagni e lo staff tecnico». 
    A UN PASSO DALLA FINALE – Sono trascorse più di tre settimane dalla terza e decisiva sfida della semifinale playoff, persa in quattro parziali a Fano, contro una Virtus che ha poi conquistato la promozione nella seconda serie per ordine di importanza: «Il duro lavoro ci ha portato ad arrivare a un passo dalla finale – riprende Bisi -. Dobbiamo ripartire da lì, da ciò che abbiamo realizzato. E con la consapevolezza di poter migliorare ulteriormente». 
    VIAGGIO DI NOZZE – Adesso, però, il bomber si gode un po’ di meritato relax: «Nel mese di giugno trascorrerò un periodo di vacanza insieme a mia moglie e ad alcuni amici. In più, devo ancora recuperare il viaggio di nozze con Isabella: andremo in Islanda. E in luglio festeggerò i miei 30 anni: non so ancora come – sorride Fabio – ma troveremo la maniera adeguata». 
    ALTO PROFILO – Atleta esemplare, anche per impegno e abnegazione, Bisi ha già la mente rivolta al taraflex. E a un domani sotto rete, in cui i rinoceronti intendono recitare un ruolo di spessore nel panorama di Serie A3 Credem Banca: «Vogliamo fare meglio dell’annata precedente. E vincere qualcosa. Ora conosceremo progressivamente la squadra, che di certo sarà di alto livello. A quel punto potremo sbilanciarci anche su obiettivi più precisi».  LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, il saluto di Calogero Tulone

    Il presidente Fabio Zuliani e tutto lo staff dirigenziale della Personal Time, salutano Calogero Tulone a cui vanno i ringraziamenti del club per la professionalità dimostrata e l’augurio che la carriera prosegua all’insegna di grandi risultati.
    Queste le parole di saluto di Tulone: “E’ stata un’esperienza positiva – racconta Calogero-, mi sono trovato a mio agio con tutti quanti. Ho trovato persone speciali che hanno cercato sempre di risolvere e di accontentare le mie esigenze. Nello sport è difficile trovare un posto dove stai tutta la carriera. Il prossimo anno non sarò qui con voi, sarete sempre nel mio cuore, chissà magari un giorno ci rivedremo nella stessa parte di campo”.
    La stagione è stata molto positiva: “Peccato per la finale persa, nelle due partite con Fano abbiamo dato tutto quello che avevamo. Siamo stati un grande gruppo in tutti i sensi, con noi lo è stato lo staff tecnico e la dirigenza”.
    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, spotify e amazon music LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time premiata in comune a San Donà

    Una squadra, un club e i suoi giocatori rappresentano sempre la città in cui giocano e fanno la loro attività agonistica.
    Con grande orgoglio nella giornata di ieri la Personal Time è stata ricevuta in comune insieme al Volley Pool Piave per celebrare la grande stagione appena vissuta che ha visto i ragazzi  di Daniele Moretti giocare la finale per salire in serie A2.
    Una rappresentanza della dirigenza, dei giocatori e dello staff tecnico sono stati ricevuti in municipio per ritirare una targa di riconoscimento “per l’aver portato con successo il nome di San Donà di Piave in giro per l’Italia”.
    Grazie al sindaco Alberto Teso, all’assessore allo sport Simone Cereser e a tutta la giunta comunale per l’attestato di stima. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch e Fabio Curridori insieme per l’ottava stagione

    Un altro matrimonio che continuerà anche per la prossima stagione quello tra la Sarlux Sarroch e Fabio Curridori, giunti all’ottavo campionato insieme:
    “Sono passati ormai due mesi dall’ inseguimento di quella salvezza che è stata a momenti vicinissima e a momenti pareva scappare, ma raggiunta contro i “cugini” del Cus Cagliari all’ultima giornata, davanti ai nostri magnifici tifosi che, come sempre, ci hanno fatto sentire parte, oltre che di un progetto, di una famiglia. Abbiamo passato un’annata di alti e bassi, ricca di emozioni e tante esperienze che ci porteremo nel nostro bagaglio. Non vedo l’ora di iniziare il mio ottavo anno qui a Sarroch, per cercare di migliorare quanto fatto sinora con nuovi e vecchi compagni e con una società che ha tanta voglia di mettersi in gioco e migliorare costantemente. Ci tengo a ringraziare chi ci ha sostenuto dall’inizio alla fine, con la speranza di vedere il palazzetto sempre più pieno di cuori gialloblù, a presto!” LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Mocci ancora alla guida della seconda linea Gialloblu!

    Questa volta dice tutto il protagonista del post, non ci ha lasciato nulla da aggiungere!
    Per l’ottava stagione Simone Mocci sarà il Comandante della nostra seconda linea.
    “Ormai ho perso quasi il conto delle stagioni giocate qui a Sarroch e sono contento di poter dire che trascorreremo un altro anno insieme!
    Sono felice che siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo salvezza nella passata stagione, questo mi rende ancora più motivato e carico per la prossima avventura. La stagione appena conclusa mi è servita tanto per crescere caratterialmente e per comprendere il livello del campionato a cui mi affacciavo per la prima volta. Sto cercando di prepararmi al meglio fisicamente, già da ora, per migliorare il mio rendimento in campo e per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi futuri.
    Potrò sembrare quasi ripetitivo, ma il legame che ho instaurato con i giocatori che sono in squadra da più tempo, lo staff, la dirigenza e i tifosi, è uno dei motivi che mi spinge ogni anno a confermare la mia presenza qui. Non vedo l’ora di tornare in palestra per incontrare parte del nuovo staff tecnico e i miei nuovi compagni di squadra, per creare un gruppo unito che ci permetta di giocare al meglio delle nostre capacità. Chi mi conosce da più tempo sa che per me le motivazioni in palestra non mancano mai e avere la possibilità, anche per la prossima stagione, di confrontarmi con il campionato di A3 è uno stimolo grande. Approfitterò dei prossimi mesi per prepararmi al meglio e ricaricare le pile in vista degli impegni futuri, in attesa di tornare in palestra a lavorare con tutta la squadra.
    Nelle partite decisive della passata stagione il pubblico ha fatto davvero la differenza, incoraggiandoci e dandoci la grinta necessaria per superare anche i momenti di difficoltà. Sono sicuro che il supporto dei nostri tifosi non mancherà nella prossima stagione e per questo ci tengo a ringraziarli personalmente!
    Ciao a tutti, ci rivediamo presto 💛💙” LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Romoli ancora Gialloblu!

    Continua l’avventura insieme per Sarroch e Riccardo Romoli!
    Capitano gladiatore dei Gialloblu, 11 stagioni con una maglia che ha sempre onorato a suon di punti, 403 dei quali messi a terra nella sua prima stagione in A3 con cui ha contribuito in maniera sostanziale al raggiungimento dell’obiettivo iniziale della salvezza.
    Lo troviamo super pronto per quello che sarà il dodicesimo campionato con questi colori:
    “Sono molto contento di continuare questo viaggio in Gialloblu, l’anno scorso abbiamo raggiunto l’obiettivo che la società ci aveva chiesto, ora, superato lo scoglio del primo anno da debuttanti, possiamo ripartire con fiducia e ottimismo. Avremo uno staff rinnovato, coach Camperi mi ha fatto un’ottima impressione, ha preparazione, esperienza e tanta voglia di iniziare con Sarroch, sono sicuro che lavoreremo bene. Posso spoilerarvi che il gruppo squadra è molto ringiovanito, ci faremo forti di quell’entusiasmo tipico delle squadre giovani che si vogliono mettere in mostra. Personalmente sono soddisfatto della scorsa stagione, come sempre mi metterò a disposizione della squadra, cercando di dare sempre il mio apporto dentro e fuori dal campo. Sono molto contento anche delle riconferme, l’ossatura storica resta e questo è positivo e dovremo farne un altro nostro punto di forza. Ci vediamo presto, Sarroch!” LEGGI TUTTO