More stories

  • in

    Domotek Volley: Antonio Polimeni svela i pilastri del progetto

    In una conferenza stampa ricca di contenuti, il mister della Domotek Volley, Antonio Polimeni, ha tracciato le linee guida del futuro della società, puntando su autosostenibilità, settore giovanile e un legame sempre più forte con la città.
    A poco meno di un mese dalla chiusura del mercato, Polimeni ha voluto rassicurare i tifosi: “Il Mercato? il dato è tratto, ci siamo, manca solo un mese al grande appuntamento con il volley-mercato di Bologna. Ma vogliamo far capire ai nostri sostenitori – che non sono pochi – qual è la nostra visione.”
    La Domotek punta a programmare con criterio, basandosi su cinque pilastri fondamentali: sponsor e transizione verso una S.p.A., settore giovanile, volley femminile, radicamento nel territorio e fidelizzazione dei tifosi. “Abbiamo la fortuna di avere uomini che credono in questo progetto e lo vivono con passione”, ha spiegato Polimeni.Sul fronte squadra, il mister ha confermato che saranno possibili svariate conferme su un gruppo coeso: “Preferisco 12 uomini che diano tutto piuttosto che sei fenomeni e sei birilli.”Polimeni ha poi espresso gratitudine verso Reggio Calabria: “Questa città mi ha cresciuto. Il pubblico ha gioito e sofferto con noi, lasciando un segno indelebile. Ora vogliamo ripagare questa fiducia.”
    Particolare attenzione è stata dedicata alla dirigenza, con un riconoscimento speciale a Gianluca Romeo, il nuovo Direttore del Marketing: “Per noi è motivo di orgoglio avvalerci di un professionista come lui. I giocatori vanno e vengono, i dirigenti devono restare. Loro hanno creato i risultati degli ultimi due anni.”
    La conferenza si è chiusa con un messaggio chiaro: “Dobbiamo essere impeccabili, mantenere lo stile che ci caratterizza da sempre. Abbiamo avviato un processo di autosostenibilità che ci permetterà di crescere senza perdere la nostra identità.”La Domotek Volley si prepara così a un futuro ambizioso, con la città e i tifosi al centro di ogni scelta. LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere e Cappelletti insieme per la quarta stagione

    Quarta stagione consecutiva con la ErmGroup Altotevere per Niccolò Cappelletti, che nell’ultima è stato anche il capitano della squadra. Da quando insomma la società biancazzurra milita nel campionato di Serie A3 Credem Banca, quella del 29enne attaccante perugino (un metro e 96 centimetri di altezza) è una presenza fissa. Per oltre metà dell’annata 2023/’24, a seguito dell’infortunio di Simone Marzolla, Cappelletti si è comportato molto bene anche in posto 2, ma il suo ruolo è quello di schiacciatore laterale, non dimenticando che è anche la pedina più potente ed efficace al servizio. Sulla sua ennesima conferma, dirigenza e staff tecnico non hanno avuto il benchè minimo dubbio. “Il mio rapporto con questa società va ancora avanti perché c’è condivisione di valori e progetti – ha commentato Cappelletti – ma soprattutto di prospettive: ogni volta vi è un innalzamento dell’asticella degli obiettivi. Dopo i problemi iniziali che mi hanno tenuto ai box, nell’ultimo campionato ho ritrovato le giuste energie e tutta la squadra ha chiuso in bellezza, arrivando a un passo dalla finale dei play-off. Tanta roba, quindi, che dimostra quanto sia stata determinante la coesione di gruppo, staff e società”.
    Il percorso di Niccolò Cappelletti è iniziato nella stagione 2012/’13 in C con la Grifo Perugia ed è stata promozione in B2, poi le tre stagioni con la Gherardi Città di Castello fra B2 e B unica, prima del grande salto nel 2018 a Tuscania in A2, categoria nella quale è rimasto per quattro anni vestendo nell’ordine le casacche di Emma Villas Siena, Kemas Lamipel Lupi Santa Croce sull’Arno e Sieco Service Ortona. Il resto è “cronaca” recente: tre stagioni in A3 con ErmGroup San Giustino, ora Altotevere. Il suo bilancio complessivo è di 95 presenze in A2 e 76 in A3, un totale di 1366 punti, dei quali 166 in battuta e 89 a muro. Relativamente al triennio con la ErmGroup, Cappelletti ha realizzato 948 punti, comprensivi di 127 ace (ben 59 nel campionato 2023/’24) e di 56 muri; nell’ultima annata, ha messo giù 186 punti, piazzato 25 ace ed effettuato 16 muri vincenti. Con un particolare: le partite disputate dalla ErmGroup sono state 23 (18 di regular season e 5 di play-off) contro le 26 delle due stagioni precedenti.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica riconferma anche il libero Vincenzo Nastasi

    Modica – Una riconferma che da ulteriore certezza al roster dell’Avimecc Modica. È quella del libero e vice capitano dei biancoazzurri, Vincenzo Nastasi.
    Si tratta della quarta riconferma in casa biancoazzurra oltre a quelle già annunciate dei coach Enzo Distefano e Manuel Benassi e rappresenta un tassello fondamentale nello scacchiere della prossima rosa che la dirigenza presieduta da Ezio Aprile e sotto le direttive dei tecnici e del DG Luca Leocata sta costruendo con meticolosità.
    Uomo carismatico, Vincenzo Nastasi, insieme a Chillemi, Raso e Putini saranno gli uomini chiave che dovranno guidare la squadra dentro e fuori dal campo.
    “Essere riconfermato per il settimo anno a Modica – spiega Vincenzo Nastasi – è sempre un piacere perchè sta a significare che c’è stima e rispetto da parte della società nei miei confronti che è sicuramente reciproco, perchè altrimenti il binomio Volley Modica – Nastasi non durerebbe da così tanti anni. Siamo reduci da una stagione molto intensa che per quanto mi riguarda mi ha lasciato un po’ di amaro in bocca perchè per le varie vicissitudini avute durante la regular season non siamo riusciti a centrare il quarto posto, che ci avrebbe permesso probabilmente di fare un passo avanti nei play off e di giocare in casa l’eventuale bella, dove noi ci esprimiamo sicuramente meglio. Questa amarezza – continua – tuttavia mi sprona maggiormente per cercare di fare meglio nel prossimo campionato, nonostante sappiamo già che i roster delle nostre avversarie sono veramente forti con squadre che hanno in rosa elementi che non hanno nulla a che fare con la serie A3. Come ogni anno l’Avimecc Modica si farà rispettare e sono sicuro farà un ottimo campionato. Mi ritengo soddisfatto del campionato disputato, ma punto sempre a fare meglio, perchè non è nel mio stile accontentarmi, quindi è chiaro che punterò anche il prossimo anno a fare bene per aiutare me stesso e la squadra perchè credo sia alla base della mia personalità e del mio ruolo nel gruppo che la dirigenza sta costruendo. Sono contento del connubio che nel corso degli anni si è venuto a creare con lo staff tecnico, la dirigenza e i senatori della squadra perchè fanno in modo che l’Avimecc Modica possa militare in serie A3 sempre a testa alta con l’obiettivo di raggiungere sempre traguardi più importanti. Proveremo anche nel prossimo campionato a toglierci delle belle soddisfazioni e magari andare più lontano possibile nei play off. So che la squadra si sta rinforzando adeguatamente e – conclude il libero dell’Avimecc Modica – tutti noi faremo di tutto per portare più in alto possibile il nome di Modica e il nostro sulla maglia biancoazzurra”.
    Nastasi, dunque, resta a Modica, dove già da qualche anno ha iniziato anche il percorso da allenatore dei giovani del vivaio, decidendo così di dedicarsi anima e corpo alla pallavolo.
    “Vincenzo Nastasi – dichiarano i dirigenti dell’Avimecc Modica – ormai per noi è un perno della nostra squadra e della nostra difesa. In questi anni è cresciuto insieme alla Volley Modica e la sua grande esperienza è fondamentale, sia nello spogliatoio, sia in campo, dove infonde fiducia ai suoi compagni di squadra che sanno di poter contare su di lui, che riesce a dare sicurezza alla ricezione e alla difesa favorendo di conseguenza la costruzione del gioco. Con noi – continuano – ha iniziato anche a guardare al futuro, iniziando il percorso di allenatore. Da qualche anno, infatti, collabora con i tecnici del settore giovanile. Siamo contenti di averlo con noi anche per la prossima stagione, perchè – concludono i dirigenti biancoazzurri – per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati, oltre alle sue doti tecniche e umane, avremo bisogno anche della sua grande esperienza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, “Lollo” Rainero cala il poker

    Dammi il cinque! Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che, anche nella stagione sportiva 2025/26, Lorenzo Rainero farà parte del reparto centrali della prima squadra, impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca.
    La quinta conferma nel roster allenato da coach Serafini, quindi, è quella di “Lollo”, ormai diventato un punto di riferimento nel pacchetto di centrali saviglianese, nonostante la giovane età. Classe 2002, infatti, Rainero è di fatto cresciuto al Volley Savigliano, dove è approdato ai tempi dell’Under 16 dopo gli inizi nella “sua” Cavallermaggiore. Nel 2019/20 l’esordio in Serie A3 al Cuneo Volley (con cui giocò anche in A2), prima del ritorno a casa per iniziare l’avventura tra i “grandi” in biancoblu. Quattro stagioni dopo, rieccolo qui, reduce da un’annata che, complice qualche acciacco fisico, l’ha visto comunque mettere a referto 41 punti complessivi.
    “Sono molto contento di continuare per il quarto anno consecutivo in un progetto che è ormai diventato la mia seconda casa. Sono felice anche che coach Serafini abbia scelto di tenermi, così come di poter lavorare con lui. Cosa mi aspetto? Una grande stagione, perché abbiamo tutte le carte in regola per fare bene e tornare a certi livelli. Sicuramente, mi aspetto di alzare l’asticella rispetto allo scorso anno. Il discorso vale anche per me: spero di non avere più infortuni e di poter trovare più continuità, anche con i miei compagni” – le sue parole. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek Reggio Calabria, tantissime novità

    Doppia Tournée estera in precampionato, il rilancio delle giovanili amaranto, l’introduzione di una squadra femminile, la nuova mascotte Libbly e tante emozioni.
    La Conferenza Stampa della Domotek Volley è stata un susseguirsi di novità.News su news, con voglia di migliorarsi sempre, giorno dopo giorno, con un lavoro costante.Ai più di quattro mila spettatori presenti nell’ultima di Serie A3 contro Aqui Terme, il taraflex manca veramente tantissimo, ma, le notizie in arrivo dalla Conferenza odierna che si è tenuta presso il partner “La Corte” sono davvero significative.
    Ad aprire le danze, all’interno della conferenza stampa moderata dal giornalista Giovanni Mafrici, è il Direttore Generale, l’Avvocato Marco Tullio Martino:“speriamo che questa nuova stagione sia ricca di soddisfazioni e traguardi. Vogliamo sempre fare meglio.Facciamo fatica a stare dietro alla vendita delle magliette: è la testimonianza di come questa passione non si sia mai affievolita dalla fine del campionato. Sono continuate le richieste per il settore giovanile, richiesta continue di iscrizioni per avvicinarci a questo mondo.Abbiamo avuto il grande piacere di registrare proposto di professionisti, professori, allenatori che si sono proposti di voler vivere con noi questa avventura del settore giovanile che sta prendendo piede. Quest’anno cambieremo piattaforma della biglietteria ticketing: abbiamo avuto un’eco nazionale, abbiamo avuto una crescita, ci hanno contattato compagnie di caratura nazionale per questo settore”
    Tante novità in arrivo dalle parole del deus ex machina di questa progettualità, il Mister Antonio Polimeni: “Vogliamo rinforzarci dal punto di vista dirigenziale, base del presente e del futuro. Abbiamo avviato un processo di autosostenibilità. Un processo iniziato tanto tempo fa, siamo pronti su 5 pilastri fondamentali. Il primo è legato ai nostri sponsor. Questa società diventerà a breve una società per azioni. Abbiamo la fortuna di avere uomini che vivono questa realtà in maniera molto presente. Credo che questo sia uno degli aspetti che possa garantire a questa società un futuro roseo all’altezza di Reggio Calabria.La realtà numerica e affettiva che abbiamo non c’è in A2, in A3 figuriamoci e in A1 hanno in pochi. Abbiamo oltre 1000 prelazioni sugli abbonamenti. Non possiamo responsabilizzare solo chi c’è dietro, gli sponsor che credono in noi, dobbiamo farlo anche verso i 4000 che che non smetteranno mai di incitarci.Il secondo pilastro è il settore giovanile. Abbiamo individuato un terreno in cui costruire la nostra casa. Vogliamo essere conosciuti in tutta Italia, parteciperemo a Jr. League e Boy League per farci conoscere in tutto il territorio Nazionale. Vogliamo farlo per chi ha sposato il nostro progetto, i giovani del settore giovanile che ci hanno creato un gran senso del dovere.Faremo un campionato di categoria femminile: C o B2. Anche le ragazze devono avere dei sogni e obiettivi da raggiungere, faremo in modo che siano tali.Un altro dei pilastri è affidarsi alle persone competenti. Lo slogan di questa nuova stagione sarà in Italia, nel mondo, Reggio Calabria. Il primo motivo, l’unico dei 3 che vi svelerò, è che fra i nostri sponsor si sono uniti due società internazionali, una è FastMoney, azienda che si occupa di trasferimenti di denaro all’estero che ha sede in Brasile. Ci permetterà di farci conoscere all’estero attraverso dei mini-tornei.Gli altri due motivi li scoprirete verso l’inizio della stagione“.
    Tonino Quattrone, da sempre partner del club, oggi assume un ruolo basilare nello sviluppo di nuove tecniche di comunicazione del mondo amaranto: “la società sportiva ha un nome ma tutti la chiamano Domotek. Domotek ne ha avuto un beneficio in brand reputation e magari tanti clienti in più. Come concretizzare il tutto? Puntando sull’autosostenibilità. Facendo parlare gli sponsor fra di loro. Dentro la nostra piattaforma avremo benefici tangibili per sponsor, tifosi, tv, ticketing e digital marketing. Questo strumento verrà brevettato e registrato, dato che non c’è alcun esempio al mondo di questo tipo, avrà la possibilità di cederla ad altre società che se ne interesseranno.Stiamo vedendo come Reggio Calabria si stia riscoprendo anche grazie a loro. I nostri pallavolisti hanno un servizio consierge per ogni necessità, siamo stati i primi a farlo già nella stagione precedente. È stato un passaparola che ha fatto conoscere la Domotek anche fuori regione, me ne hanno parlato anche mentre ero a Pisa!“.
    Il direttore marketing Gianluca Romeo, nuovo volto della compagine amaranto ha dichiarato: “Sono arrivato a urlare anche io come tutti voi al palazzetto per sostenere la squadra. Io correggerei la parola ‘sponsor’ in ‘partner’. Non vogliamo solo lo scambio soldi-spazio pubblicitario, ma portare le persone dentro la società. Dare l’opportunità alle aziende di dare e avere. Abbiamo, inoltre, un progetto per i piccoli tifosi. Abbiamo pensato di creare un angolo al palazzetto per i più piccoli. Abbiamo pensato di portare dentro “Libbly”, una libellula-mascotte. È un’opportunità per far divertire i bambini per passare del tempo al palazzetto durante la partita.” LEGGI TUTTO

  • in

    Grazie Carlo

    Dopo nove stagioni in biancoblu, è giunto il momento di salutare Carlo Bellese, palleggiatore classe 2005 cresciuto con noi dalla base del settore giovanile fino alla Serie A3. Un lungo percorso fatto di crescita, passione e appartenenza, durante il quale Carlo ha saputo guadagnarsi la stima di compagni, allenatori e società.
    Tanti campionati, emozioni, traguardi e momenti condivisi, fino all’ultima stagione in cui ha fatto parte della rosa di Serie A3.
    A Carlo va il nostro grazie più sincero per quanto fatto dentro e fuori dal campo in questi anni. Ti auguriamo il meglio per le prossime tappe del tuo percorso sportivo e personale. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, dalla Bulgaria un martello di peso

    Un’altra bandiera del Vecchio Continente a sventolare sul cielo degli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Dopo Polonia ed Olanda, stavolta saranno la Bulgaria e le sue atmosfere pallavolistiche a far da cornice al secondo viaggio consecutivo nella Serie A3 Credem Banca per i rossoblù.
    Sulla scia del fratello maggiore Samuil – protagonista nell’ultima stagione in A2 con Macerata ed ora approdato a Ravenna sempre nel torneo cadetto tricolore – è pronto a vivere la sua prima esperienza nella Penisola Kaloyan Valchinov.
    Schiacciatore non ancora ventunenne di 196 centimetri, l’ultimo innesto alla corte del tecnico Giuseppe Bua fa parte del gruppo ‘B’ della nazionale bulgara ed è sotto stretta osservazione da parte del commissario tecnico Blengini per poter essere preso in considerazione ed essere inserito nel gruppo convocato per qualche appuntamento della Volleyball Nations League.
    Al di là del contingente, però, nella testa del laterale c’è già la proiezione sulla sua avventura in Italia. «Sono davvero felice – discetta – di poter proiettarmi sull’esperienza del campionato italiano, che è particolarmente conosciuto in giro per il mondo per l’interesse che suscita e per le qualità del gioco. Potermi confrontare, in prima persona, con il livello di pallavolo più alto al mondo per me è un assoluto onore».
    Cresciuto nel vivaio del Victoriya Volley di Plovdiv, tra le sue fermate agonistiche Valchinov ha una stagione, tra le altre, con il Levski Sofia ed un’ultima annata con il Montana con cui ha raggiunto la finale della Coppa di Bulgaria ed ha chiuso al quinto posto il campionato.
    Laterale destroso, Valchinov raggiunto i 340 centimetri in attacco ed i 325 a muro. «Cosa possono aspettarsi i tifosi da me? Senz’altro un elemento che cerca di avere motivazioni in ogni appuntamento – riferisce l’attaccante bulgare – e che non vede l’ora di dare il massimo per i colori rossoblù».
    Da un punto di vista tattico, l’ultimo innesto rossoblù parla di se stesso come «un giocatore votato ai fondamentali offensivi (attacco e battuta), ma che cerca di dare un contributo anche in seconda linea».
    Particolarmente curioso si dice Valchinov nel vivere quello che sarà il rapporto con i tifosi: «Avere il pubblico accanto che ti incoraggia è un aspetto che adoro. In Bulgaria non avviene sempre ed è un qualcosa che ti spinge ad andare oltre in quello che offri sul campo».
    A proposito del ‘Paese delle rose’, lo schiacciatore rossoblù è stato protagonista con la maglia delle nazionali giovanili ed è ora impegnato anche con il fronte ‘B’ del gruppo senior.
    «Poter rappresentare la propria patria è un onore unico – rammenta – e mi auguro, quanto prima, di poter avere una mia opportunità con la prima squadra per puntare a dare il meglio di me stesso. Attualmente c’è una generazione di giovani giocatori che potrà riportare la nostra nazione in posizione che più si confanno alla storia ed al blasone di questo territorio nel novero di questa disciplina».
    Storicamente, sarà il secondo bulgaro nella storia recente del volley molisano della massima serie dopo la presenza dell’universale Vania Sokolova nel primo anno di A2 femminile dell’Europea 92 Isernia.
    «Noi giocatori bulgari – chiosa Valchinov – diamo il massimo nell’allenamento a partire dall’aspetto fisico per noi prioritaria. Da parte mia, quel che posso promettere è dare tanto al club su ogni fronte cercando di adattarmi al meglio a quelle che saranno le richieste del tecnico, oltre che le priorità del gruppo e le necessità della squadra».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Gonzalo Martinez chiude il suo capitolo in biancoblù

    Dopo sei stagioni intense e ricche di emozioni, le strade del Belluno Volley e di Gonzalo Martinez si dividono. Ma la separazione non cancella quanto costruito insieme: dentro e fuori dal campo.
    Classe 2002, originario di El Trébol, in Argentina, Martinez era approdato fra le Dolomiti nel 2019. Allora era poco più che un ragazzino. E la società militava in serie B. Col tempo, però, è diventato molto di più: un punto riferimento, un simbolo di energia, carica e grinta.
    In maglia biancoblù ha interpretato al meglio il ruolo di libero – e, per un breve tratto, anche quello di banda – mettendosi al servizio della squadra con spirito di sacrificio. Sempre pronto a lottare su ogni pallone, a dare l’anima, a “incendiare” i tifosi grazie ai suoi tuffi, ai suoi salvataggi, alle sue giocate, lungo le 112 presenze ufficiali in Serie A3: tutte con il Belluno Volley.
    Martinez lascia il club, ma non il cuore dei tifosi, che ne hanno apprezzato l’attaccamento ai colori e lo stile inconfondibile con cui ha calcato il taraflex. La stessa società lo saluta con affetto e riconoscenza: «Grazie Gonzalo, per tutto quello che hai dato. E in bocca al lupo per il futuro: pallavolistico, umano e professionale». LEGGI TUTTO