More stories

  • in

    Avimecc Modica: Simone Di Lorenzo è il nuovo scoutman

    L’Avimecc Modica ha un nuovo scoutman. Si tratta di Simone Di Lorenzo sarà di grande aiuto nelle valutazioni di coach Enzo Distefano.
    Di Lorenzo ha maturato esperienza in campionati importanti in campo femminile, ma ha già affrontato il campionato di serie A3 con la Saturnia Acicastello. Ha iniziato la sua carriera collaborando con il settore giovanile della Roomy, per poi appunto passare in Terza Serie con il sestetto etneo. Poi l’esperienza in A2 con Lagonegro, mentre nella scorsa stagione è stato lo scoutman del Catania Volley.
    “Per me – dichiara Simone Di Lorenzo – è un privilegio entrare a far parte della ‘famiglia’ Avimecc Modica. In passato c’era già stato qualche contatto, questa volta la nuova chiamata mi ha convinto ad accettare e ora darò il massimo per questa importante realtà pallavolistica siciliana. Il campionato di serie A3 – continua – di anno in anno sta progressivamente salendo di livello, quindi diventa sempre più difficile indicare le squadre favorite. Tutte le squadre vorranno dire la loro in stagione e credo che anche noi non saremo da meno. Molte persone dell’ambiente pallavolistico, mi hanno sempre parlato bene dell’ambiente e della società e di chi ne fa parte. Vista lamia giovane età – conclude Simone Di Lorenzo – quella con l’Avimecc Modica sarà una stagione di grande opportunità di crescita sia professionale,sia personale. Sulla squadra ho pochi dubbi. Lo zoccolo duro è stato riconfermato a riprova della continuità del progetto e del lavoro di tutto lo staff e per questo motivo non già l’ora di iniziare”.
    Felice dell’arrivo nel suo staff coach Enzo Distefano che si è subito trovato in sintonia con il suo nuovo collaboratore.
    “Sono contento dell’arrivo nel mio staff di Simone Di Lorenzo – spiega Enzo Distefano – perchè siamo entrati subito in sintonia dopo esserci confrontati su come lavorare e soprattutto interpretare i numeri e le statistiche in questa stagione di serie A3 ormai alle porte, che verranno fuori dal suo lavoro. Simone è un ragazzo che ha avuto tante esperienze in campo femminile, in diverse categorie tra le quali quella in serie A2 a Lagonegro con Barbiero. Ora arriva all’Avimecc Modica e spero tanto anche nel suo entusiasmo che ha manifestato nell’interfacciarsi con una categoria per lui quasi nuova, ma – conclude il coach dell’Avimecc – i suoi grandi stimoli sono una garanzia per tutti noi e sono certo che in questa stagione andremo a ‘braccetto’ avendo entrambi chiari gli obiettivi che vogliamo e dobbiamo raggiungere”. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, D’Amico pronto ad imparare

    Campobasso segnerà un possibile spartiacque nella sua carriera. A chiudere il reparto degli schiacciatori in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso, per quella che sarà la prima stagione in Serie A3 Credem Banca per i ‘diavoletti’, ci sarà Vittorio D’Amico ventiseienne schiacciatore calabrese di 190 centimetri con alle spalle una lunga carriera in serie B ed ora l’avventura nella nuova categoria.
    «Dentro di me – spiega – ho sensazioni estremamente positive. Questa è una grande opportunità e sono molto motivato. Non vedo l’ora di iniziare la preparazione e vivo la situazione con quell’ansia buona, cioè la voglia di chi non vede l’ora di confrontarsi con questo nuovo contesto».
    Elemento votato ai fondamentali di seconda linea, D’Amico parla di sé come di uno schiacciatore «che ha nella ricezione il proprio fondamentale prediletto con, forte, la consapevolezza di dover lavorare in attacco, non tanto sull’altezza in considerazione delle mie qualità fisiche, quanto sulla profondità del colpo e nell’uso delle mani del muro avversario».
    All’interno di un gruppo che arriva dopo una stagione storica con successi su ogni fronte, D’Amico vive la situazione non come un peso, ma come «una giusta responsabilità. I tifosi sono stati abituati bene ed è giusto che vogliano una squadra in grado di continuare a fare il proprio in campo. Da parte mia e dei miei compagni, sarà determinante ripagare la fiducia che ci ha dato il club, onorando il campionato e la maglia ed entrando in campo, in ogni circostanza, per mettere in campo il massimo delle nostre potenzialità e ripagare il club della fiducia riposta in tutto l’organico».
    Da giocatore abituato ai campi della cadetteria, dovrà sperimentare anche un calendario con match nel periodo natalizio, uno tra l’altro proprio nel giorno di Santo Stefano.
    «Il calendario pone questa situazione che non ho mai vissuto. Sarà una nuova esperienza e dovremo essere bravi a gestire al meglio con lo staff le situazioni in un periodo tra l’altro centrale della regular season perché legato all’avvio del girone di ritorno».
    In un girone intricato come quello ‘Blu’ dell’A3, anche la componente pubblico potrà avere un valore fondamentale.
    «I tifosi rappresentano la marcia in più. Un pubblico presente e pronto a sostenerti in ogni momento è qualcosa di fantastico e – nella scorsa stagione – la squadra è stata capace di convogliare tante affetto intorno a sé. L’obiettivo, in questo torneo, sarà di continuare a regalare loro emozioni».
    «Personalmente – chiosa D’Amico – mi sento di promettere all’ambiente rossoblù che farò di tutto per dare il meglio di me stesso. È vero, sono nuovo della categoria, ma voglio migliorarmi, e tanto, a livello personale in quella che è una sfida che punto a vincere: non essere cioè solo un elemento dell’organico, ma riuscire a prendermi tante soddisfazioni col duro lavoro in palestra, crescendo e dimostrando di poter strare tranquillamente in A3, puntando a dire la mia».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    In posto 4 uno dei giovani più promettenti: il 2008 Federico Argano

    I Diavoli Rosa si assicurano in posto 4, nel campionato Serie A3 Credem Banca, il giovanissimo classe 2008, palermitano doc, 196 cm di altezza, Federico Argano, uno dei giovani più in ascesa e promettenti del panorama giovanile italiano.
    È da subito scattata la scintilla. Dal primo confronto durante le finali nazionali giovanili, Argano è diventato il “pallino” della direzione sportiva e tecnica della Società e dopo un anno di “corteggiamento” ecco finalmente Federico arrivare in casa Diavoli Rosa.
    Ha talento da vendere, anche se tutto ancora da coltivare, grinta in campo, unita ad una spiccata indole da leader, che possono fare di Argano, seppur così giovane, nel prossimo futuro, uno dei protagonisti della scena pallavolistica giovanile nazionale.
    Già nel giro delle nazionali giovanili, proprio ora Federico sta proseguendo il suo collegiale con la nazionale under 17 a guida Luca Leoni, ed è fresco di titolo di Miglior schiacciatore d’Italia, riconoscimento arrivato al termine del Trofeo delle Regioni edizione 2024.
    Proviene dalla scuola delle giovanili della storica società calabrese Tonno Callipo dove nella passata stagione è stato protagonista del campionato di Serie C, coronato con la “promozione in Serie B.
    E adesso il grande salto: Brugherio, Diavoli Rosa, campionati giovanili ma soprattutto, sotto la guida di coach Danilo Durand, Argano ricoprirà il ruolo di schiacciatore nel campionato Serie A3 Credem Banca.
    Coach Danilo Durand sull’arrivo di Argano, lui che lo ha fortemente voluto in maglia Diavoli: “Federico rappresenta uno dei maggiori talenti della classe 2008 in Italia. Già l’ anno scorso avevamo provato a portarlo a Brugherio e finalmente quest’anno ci siamo riusciti. Disputerà i campionati under 17 e 19, lavorerà stabilmente con la nostra Serie A3 e sono sicuro che il percorso che gli proponiamo lo farà crescere ulteriormente sviluppando tutte quelle caratteristiche che potrebbero fare di lui un posto 4 di assoluta eccellenza nel panorama italiano. Ha la giusta cazzimma, ha ottimi colpi di attacco e dispone di una battuta con molte variazioni. Dovremo lavorare sui fondamentali di seconda linea e sulla sua continuità di rendimento ad alto livello ma sono certo che insieme ci toglieremo grandi e belle soddisfazioni”.
    Il saluto di Argano al mondo Diavoli Rosa: “Sono tanti i fattori che mi hanno  portato qui ai Diavoli, su tutti prevale sicuramente la grande reputazione che ha in Italia la società, infatti appena é arrivata la chiamata ero incredulo. Ho scelto di sposare questo progetto perché la società ha grande ammirazione verso i giovani e so di stare al sicuro tra le mura rosanere. Sinceramente appena papà mi ha detto che avrei fatto parte del roster della seria A ero pieno di gioia e faticavo a crederci però so anche che é una grande occasione che non si può sprecare. Immagino di fare sicuramente tante nuove amicizie, di dover lavorare molto e di fare una gran bella stagione. Affronterò questo percorso al meglio e, visto che anche mia mamma ha giocato in serie A, ascolterò tutti i suoi consigli per poter sfruttare al meglio questa occasione. Per me sarà un cambiamento radicale ma allo stesso tempo, passare da una punta all’altra dell’Italia, è molto emozionante e a dir poco bellissimo. Non vedo l’ora di iniziare”.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il logo del Volley Altotevere, espressione di una vallata

    Nuova denominazione e quindi anche nuovo logo per il Volley Altotevere, che sempre con la dicitura ErmGroup parteciperà al campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Lo scudetto rimane alquanto similare, a livello di impatto, con quello precedente: forma esagonale, fondo azzurro in alto e strisce biancazzurre in basso, con in mezzo la scritta Volley Altotevere. Nella parte superiore, da sinistra, sono riprodotti il Castello Bufalini di San Giustino, la sagoma della cattedrale di Città di Castello con il relativo campanile e la torre civica e poi la Torre di Berta, che rimane il simbolo di Sansepolcro anche se è stata abbattuta 80 anni fa durante la guerra. Un omaggio ai tre Comuni del comprensorio dell’Alta Valle del Tevere tosco-umbra, che peraltro in maggio hanno ospitato le gare delle finali nazionali maschili Under 19. L’altra novità riguarda il posizionamento del pallone, “salito” in parziale sovrapposizione con i monumenti sopra ricordati e con gli spicchi di diverse colorazioni: il bianco e il rosso che ricordano le società pallavolistiche di Città di Castello e di Umbertide, il bianco e il nero per Trestina e il giallo con bordo azzurro della New Volley Borgo Sansepolcro, con la quale è stato avviato un preciso progetto, di cui saranno forniti ulteriori dettagli nei prossimi giorni. “Crediamo di aver creato una efficace e significativa sintesi del nostro preciso messaggio – ha commentato l’amministratore delegato Claudio Bigi – ossia quello di un sodalizio di vallata, che riunisce e nel contempo riconosce singolarmente le altre realtà attive nella stessa disciplina, dando l’idea di una unione che ha l’obiettivo di far crescere la pallavolo in un comprensorio dotato di grandi potenzialità e con una società “ammiraglia” che per il terzo anno di fila disputa la Serie A3”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Samuel Onwuelo «Resto qui per dare un grande contributo alla squadra»

    SABAUDIA – Inizia la marcia d’avvicinamento alla ripresa del campionato per il Plus Volleyball Sabaudia, la formazione guidata da coach Nello Mosca che parteciperà al campionato di pallavolo maschile di serie A3. Tra le conferme della squadra che ha chiuso in crescendo la scorsa stagione c’è Samuel Onwuelo, lo schiacciatore di 198 centimetri che in carriera ha già disputato dieci stagioni in serie A e che si prepara a vivere con grande intensità la prossima avventura nella formazione pontina.
    «Sono molto felice di essere ancora qui a Sabaudia e ci tengo a ringraziare la società per la fiducia che ha riposto in me, questo lo ritengo molto importante per il contributo che continuerò a dare a questo club – chiarisce Samuel Onwuelo che nella sua carriera ha giocato per molti anni a Modena (due dei quali in prima squadra in serie A1) e a Cisterna sempre nella massima serie – Dobbiamo ripartire da quanto di buono abbiamo fatto lo scorso anno con un finale importante, e da quello dovremo costruire le nostre certezze, certo la squadra sarà un po’ diversa da quella che ha concluso la passata stagione ma sono certo che ci siano gli elementi per fare bene. A Sabaudia mi sono trovato molto bene con i compagni e con lo staff, questo è sicuramente molto importante per me. Il mio obiettivo? Dare sempre il massimo per spingere la squadra a centrare i suoi obiettivi e sono sicuro che ci sono ampi margini di crescita per tutti, me compreso, anche per questo sarà molto importante iniziare la preparazione con la giusta determinazione e poi continuare a spingere anche in occasione dei test-match, fino all’inizio del campionato. Che stagione mi aspetto? Sicuramente complicata perché ci sono squadre che si sono rinforzate molto e hanno ambizioni di salire, mentre noi cercheremo prima di tutto di consolidare il nostro progetto e poi valutare se ci sono le possibilità di ambire a qualcosa di più».
    Nelle sue dieci stagioni in serie A vanta uno score di 202 incontri e 82 vittorie, con 2.176 punti totalizzati (164 aces e 141 muri) tra regular season, play-off e coppa Italia. Onwuelo, nato a Lagos in Nigeria, ma di passaporto italiano, è un ingegnere gestionale ed è anche un grande appassionato di libri e musica. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Lecce completa il roster con il libero Bleve

    Il libero Andrea Bleve è un nuovo giocatore di Aurispa Lecce, tassello che completa il roster per la stagione 2024/25.
    Bleve, classe 2004 e alto 180 cm, è salentino doc ed è un prodotto del vivaio, essendo cresciuto nella Progetto Azzurra Alessano. Il libero è già stato convocato in prima squadra nel corso della stagione 2021/22. Nelle ultime due stagioni, invece, è stato girato in prestito alla Pag Volley Taviano in Serie B.

    Queste le sue prime dichiarazioni: “All’offerta del diesse Scarascia ho accettato subito, perché mi sono sempre trovato bene in casa Aurispa. Ho giocato due anni a Taviano in Serie B, ma appena la società mi ha richiamato, ero felice di poter ritornare a casa. Sono sicuro che mi troverò bene con i miei nuovi compagni di squadra e che raggiungeremo gli obiettivi stagionali. Non vedo l’ora di cominciare questa nuova esperienza, per ritrovare i tifosi e i Leones al palazzetto.”

    Il Ds Antonio Scarascia ha puntellato il roster di Aurispa Lecce, definendo anche gli ultimi colpi di mercato e mettendo a disposizione di coach Tonino Cavalera un mix di atleti giovani ed esperti. Ne fanno parte: i palleggiatori Giani e D’Alba, i centrali Deserio, Maletto e Omaggi, gli schiacciatori Mazzone, Ferrini, Iannaccone e Colaci, gli opposti Penna e Cimmino, e i liberi Cappio e Bleve.

    La squadra si ritroverà alla fine di agosto per il raduno precampionato, in vista dell’inizio della stagione, al via ufficialmente il prossimo 13 ottobre con la gara casalinga contro la JV Gioia Del Colle.

    Uff. Stampa Aurispa Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, confermato il preparatore fisico Vincenzo Ghizzoni

    Completata la definizione del roster per il prossimo campionato di serie A3 Credem Banca, la Rinascita Lagonegro è lieta di annunciare una gradita conferma all’interno dello staff tecnico guidato da coach Pino Lorizio: si tratta del preparatore fisico Vincenzo Ghizzoni, lagonegrese doc, una carriera al fianco del presidente Nicola Carlomagno e del club biancorosso. Inizia per lui la dodicesima stagione con la casacca della Rinascita.

    Una fiducia consolidata nel tempo e costruita grazie alla sua indiscussa professionalità e alle rinnovate motivazioni anno dopo anno:  “Sono contento di far parte ancora della famiglia Rinascita, una realtà ormai stabile e forte in serie A – dice Ghizzoni – ogni stagione riparto con grande entusiasmo”.

    In attesa del debutto ufficiale della preparazione, fissato per il prossimo 22 agosto, Ghizzoni ha già iniziato a pianificare il lavoro e a mettere a punto i primi dettagli: “Ho avuto modo di contattare tutti i giocatori, già impegnati in un programma personale di allenamenti: la stagione sarà dura, ma saremo certamente protagonisti. Il roster è stato ben costruito dalla Società e dal mister, abbiamo il giusto mix tra giovani ed esperti che spero mantengano il loro valore: ci sono tutti i presupposti per fare una grande stagione. Come staff, dal canto nostro, possiamo garantire serietà, professionalità e tanto entusiasmo”.

    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica “promuove” il giovane centrale Davide Tomasi in A3

    Dal settore giovanile alla prima squadra. L’Avimecc Modica ha promosso Davide Tomasi in prima squadra e completa il roster a disposizione di coach Enzo Distefano che affronterà il prossimo campionato di serie A3.
    Per il classe 2005, prodotto della “cantera” della formazione biancoazzurra il giusto premio per quanto ottenuto con la formazione giovanile dei “Galletti” che ha partecipato alle finali nazionali nella categoria under 19 e con la seconda squadra biancoazzurra con la quale ha vinto da protagonista i play off del campionato di serie D e quindi approdando in serie C.
    “Davide Tomasi – spiega il presidente dell’Avimecc Modica, Ezio Aprile – è un ragazzo in cui crediamo molto. È arrivato a Modica due anni fa, grazie alla collaborazione ancora in essere con la Free Volley Vittoria di Lucia Invincibile. E’ un ragazzo di grande prospettiva che in questi anni con noi ha fatto veramente passi da gigante. È cresciuto moltissimo e tutta la dirigenza e lo staff tecnico crede tantissimo in lui e nel giro di due anni tutti i suoi sacrifici sono stati ripagati con il suo inserimento nel roster della prima squadra. Tomasi – continua – è un giovane che lavora tantissimo e si applica moltissimo in ogni allenamento e soprattutto è sempre stato molto rispettoso. Ha saputo conciliare lo studio con la pallavolo e non si è mai tirato mai indietro quando i tecnici lo hanno chiamato anche negli anni passati sia per allenarsi con la serie A3, sia per giocare in serie D e in under 19. con la seconda squadra è stato uno dei protagonisti della promozione in serie C e – conclude Ezio Aprile – credo che questo suo passaggio in serie A3, naturalmente senza abbandonare il settore giovanile e i compagni di squadra sia ampiamente meritato”.
    Per il giovane centrale, quindi la possibilità di continuare a crescere a 360° seguendo i consigli dello staff tecnico e dei suoi compagni di squadra più esperti.
    “Naturalmente – dichiara Davide Tomasi – sono molto felice di essere stato aggregato alla prima squadra e di far parte di un gruppo molto unito che ho avuto modo di conoscere la scorsa stagione, quando in qualche circostanza sono stato chiamato ad allenarmi con loro. Sono dei ragazzi formidabili con i quali mi sono trovato a mio agio e mi hanno fatto crescere e soprattutto divertire. Il mio obiettivo – continua – è di migliorare sempre di più sotto tutti i punti di vista e non solo pallavolisticamente. Il campionato di serie A3, che io disputerò per la prima volta, ma che seguo da tempo, sta diventando di anno in anno sempre più competitivo e per quanto mi riguarda mi impegnerò sempre al massimo per cercare di essere utile alla causa della squadra. Ringrazio la dirigenza, coach Enzo Distefano e tutto il suo staff e – conclude Tomasi – anche chi mi ha preparato per affrontare questo percorso e spero di ripagare con l’impegno in ogni seduta di allenamento la fiducia che mi è stata accordata”. LEGGI TUTTO