More stories

  • in

    Personal Time, Moretti: “A Belluno esordio tosto”

    Il campionato della Personal Time comincia domenica a Belluno (ore 18), una sfida subito tosta per la rinnovata formazione di Daniele Moretti che affronta una delle avversarie più toste del girone Bianco: “Questa sarà una stagione ricca di stimoli –commenta Moretti-, siamo una squadra nuova. Ci aspetta un’annata decisiva anche per la società, tutti dovremo fare un salto di qualità a 360°, con l’impegno di tutte le componenti riusciremo anche in questo obiettivo”.
    Il primo step è il derby di Belluno: “Siamo pronti a giocarci i primi punti della stagione, ci stiamo allenando da due mesi per questo. Affronteremo una squadra che ha dichiarato di voler salire di categoria vincendo il campionato. I bellunesi hanno giocatori d’esperienza, noi proveremo a mettere sul campo la nostra pallavolo. Vedremo chi la spunterà”.
    In casa Personal Time è appena arrivato il libero Nicola Iannelli: “Sono contento di aver portato a San Donà questo giocatore, ha fatto esperienza a Modena e all’estero negli ultimi anni. Ci aiuterà a crescere”.
    Serie A3 girone Bianco (1a andata): Gabbiano Mantova-Brugherio, Acqui Terme-Monge Savigliano, Sarroch-Cus Cagliari, Begin Ancona-Altotevere San Giustino.
    Il match di Belluno sarà diretto da Barbara Manzoni e Marta Mesiano.
    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali (65)

    itali LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek chiama Reggio: domenica alle 18 l’esordio casalingo

    E’ tutto pronto per la seconda giornata di campionato in Serie A3 del Volley.Sottorete, per la prima volta nella sua storia tra le mura amiche, scende in campo la Domotek Reggio Calabria.Alle ore 18 del 20 ottobre 2024, gli amaranto di Mister Polimeni sfidano la forte e preparata Rinascita Lagonegro.Entrambe le formazioni hanno vinto all’esordio: la Rinascita battendo 3-1 la voglia della matricola EnergyTime Campobasso ed i reggini, violando con forza e voglia il campo della collaudata Avimecc Modica con il medesimo parziale all’inverso.“Ogni gara sarà tosta. E’ un campionato tiratissimo e complicato- ha detto bene il Mister dei reggini Antonio Polimeni”.Il pubblico di Reggio Calabria, vera arma in più nella passata stagione, può divenire la risultante basilare a caccia di un’impresa contro una quotatissima avversaria.Marco Panciocco e Diego Cantagalli, uniti all’esperto libero Nicola Fortunato sono i punti di forza assoluti per un team allenato da Giuseppe Lorizio, tecnico con trascorsi anche in massima serie.“L’anno scorso siamo stati molto seguiti.- ha continuato il mister degli amaranto Polimeni.Abbiamo bisogno del nostro pubblico: non è un campionato facile. Saranno tutte battaglie sportive.Ci sono due-tre squadre che emergono e la prossima avversaria Lagonegro è una di queste”.Arbitrano i signori Giovanni Ciaccio di Altofonte(Pa) e Roberto Guarnieri di Catania.La gara verrà trasmessa in diretta YouTube sul canale di Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed, ecco le nuove divise da gioco 2024-2025

    MANTOVA – A pochi giorni dall’inizio del campionato, il secondo in serie A3 Credem Banca, sono state presentate le nuove maglie da gioco per la stagione 2024-25 della Gabbiano Farmamed, in partnership con Tea Energia.
    A presentare alla stampa le nuove maglie al Palasguaitzer, teatro delle gare casalinghe della formazione mantovana, c’erano il presidente di Tea Massimiliano Ghizzi, il presidente della Gabbiano Farmamed Paolo Fattori e il responsabile marketing della società Guido Ceccardi. Con loro alcuni giocatori della squadra.
    Ceccardi, Ghizzi e Fattori hanno sottolineato l’importanza di questa partnership: «Siamo qui – ha esordito il responsabile marketing Guido Ceccardi – perché Tea, una delle aziende più rappresentative del territorio, ha continuato a sostenere il nostro progetto. Ci fa molto piacere e ringrazio Tea per aver scelto di proseguire con questo binomio che mi auguro possa dare soddisfazioni non solo in campo sportivo, ma che ci aiuti a creare sinergia fra le aziende del territorio».
    «Siamo sempre stati vicini alla Gabbiano – commenta Massimiliano Ghizzi – ma quest’anno abbiamo voluto rafforzare il legame di collaborazione. Abbiamo la possibilità di dare valore al territorio e ad una squadra che ha ottenuto risultati notevoli in questi anni investendo sui giovani e sulla educazione sportiva e non poteva non coinvolgere il nostro gruppo sensibile a queste tematiche. Noi ci saremo e sono certo che faremo altrettanto nelle future occasioni».
    «La nostra strategia – commenta Paolo Fattori – è di usufruire di più loghi sulla maglia, con tante aziende mantovane che ci sostengono. Sono aumentate e questo è il frutto del lavoro che stiamo facendo. Ringrazio Tea per essere sempre al nostro fianco».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, arriva il libero Iannelli

    Il presidente della Personal Time Fabio Zuliani e tutto lo staff tecnico e dirigenziale, danno il benvenuto al nuovo libero Nicola Iannelli.. Nicola dopo le stagioni a Fano, ha giocato per due campionati in maglia Leo Shoes Modena, poi l’esperienza in NCAA nelle file di  St. Francis Brooklyn,  successivamente il trasferimento in Inghilterra per motivi di studio a Londra.
    Benvenuto Nicola e in bocca al lupo. (64) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso il debutto a Mantova

    Il conto alla rovescia sta per terminare: domenica 20 ottobre alle ore 17:00 (diretta sul canale Youtube legavolley) al via la sesta stagione dei Diavoli Rosa nel Campionato Serie A3, ospiti della Gabbiano FarmaMed Mantova per la 1° giornata targata Credem Banca del girone bianco.
    Mantova si è affacciata al campionato di Serie A3 la passata stagione e subito ha recitato un ruolo da protagonista arrivando a giocare la Finale Playoff promozione in Serie A2. E quest’anno si presenta con una rosa rinnovata e rinomata, con tanti giocatori esperti e dal lungo trascorso nei campionati di Lega: ai confermati centrali Ferrari e Tauletta, il palleggiatore DePalma ed il posto 4 Scaltriti, si aggiungono l’ opposto Baldazzi, 5 stagioni, per il ferrarese classe 1998, a Prata di Pordenone, 3 in serie A3 per poi conquistare la promozione in A2 e continuare a vestire i colori dei friulani per altre due, e lo schiacciatore Pinali, decennale esperienza per lui sui campi di serie A partendo dalla A1 di Modena, Potenza Picena in A2, Motta e Portomaggiore in A3, di nuovo serie A2 a Ravenna e di nuovo Superlega a Modena la passata stagione prima di approdare a Mantova. E poi Marini, il libero, il grande ex, fresco di incredibili successi e ricordi in maglia Diavoli, che sarà una grandissima emozione ritrovare.
    Dall’ altra parte della rete dei giovanissimi ma determinati Diavoli che, nonostante debbano fare tanta strada e macinare campo, gioco ed esperienza, sono pronti a farsi largo in una stagione ed un campionato che si preannuncia uno dei più competitivi di sempre.
    Una prima assoluta per tanti, un ritorno sulle scene per chi dovrà portare questi giovani Diavoli a sbocciare, coach Danilo Durand presenta la sfida di Mantova: “La prima gara di campionato comporta sempre delle incognite sia a livello dell’avversario che si incontra, che è ancora poco conosciuto, sia a livello delle tensioni che l’esordio inevitabilmente porta con sè. Quest’ anno aggiungiamo, inoltre, il fatto di avere una squadra ancora più giovane degli anni passati e quindi tutto questo aumenta la mia curiosità nel vedere all’opera i ragazzi che in questi due mesi di lavoro si sono concessi a me e allo staff in toto e hanno già compiuto grandi miglioramenti. Mantova ha una diagonale molto importante con DePalma e Baldazzi, nuovo innesto Pinali in posto 4 e tanti reduci della scorsa stagione dove hanno disputato la finale per la promozione in Serie A2. Sarà strano ritrovare dall’altra parte della rete il libero Marini, col quale abbiamo condiviso tante gioie, soprattutto in ambito giovanile. Ci auguriamo tutti di poter vivere una gara dove potremo essere in partita e provare, con la leggerezza che deve contraddistinguerci quest’ anno, a strappare qualcosa da un campo che sappiamo essere molto difficile”.

    1ª giornata andata – Regular Season Seri e A3 Credem Banca Girone BiancoDomenica 20 ottobre 2024, ore 17.00Gabbiano FarmaMed Mantova – Diavoli Rosa
    Arbitri: Russo Roberto, Cavicchi SimoneDiretta YouTube Legavolley
    PRECEDENTI: 2 ( 2 successi Gabbiano FarmaMed Mantova 3-2, 1-3)EX: libero Andrea Marini

    Foto Credit: Martino Pruneri
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano in casa dei cugini per un debutto “di fuoco”

    Un derby mai banale per aprire con il proverbiale botto la nuova stagione. Sarà subito una trasferta per cuori forti a far scattare l’annata 2024/25 del Monge-Gerbaudo Savigliano, la quarta consecutiva nel Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca. A dare il benvenuto ai ragazzi del nuovo coach Michele Bulleri saranno, infatti, i cugini del Negrini CTE Acqui Terme, che attendono i biancoblu alle ore 18 al Palazzetto dello Sport di Valenza.
    L’avversario. Un rivale quasi storico, ma ricco di novità. Il Pallavolo La Bollente fa sul serio in questo 2024/25, come confermato da una campagna di rafforzamento da vero top club di categoria. La prima novità estiva ha riguardato la panchina, affidata in questa stagione a Michele Totire, esperto tecnico barese che vanta un lunghissimo curriculum in Serie A, oltre ad aver guidato alcune nazionali giovanili azzurre. Le altre riguardano invece il campo, dove, al fianco di alcune conferme di spessore, sono arrivati giocatori di assoluta affidabilità. Tra questi, anche un lusso per la categoria, molto noto in provincia di Cuneo: lo schiacciatore Iacopo Botto, classe 1987 che coach Totire conosce bene e che ha all’attivo un’esperienza lunghissima tra massima serie e Serie A2. Questo sarà addirittura l’anno del suo debutto in Serie A3, dopo un triennio vissuto da capitano in Serie A2 a Cuneo, squadra con cui aveva esordito in Superlega. Con lui, a completare il reparto di schiacciatori (oltre al confermato Alessandro Graziani e al giovane Garra) è arrivato anche Michal Petras, lo scorso anno a Pordenone in A2. Insomma, una compagine ambiziosa, nonostante lo scorso fosse il suo primo anno in Serie A3, chiuso subito in chiave playoff.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Proprio i playoff sono il sogno di Savigliano, che nelle ultime due stagioni ha centrato il bersaglio grosso, mantenendo sempre un rendimento di alto livello. I saviglianesi sono reduci da due mesi ad alti ritmi, conditi da tanti allenamenti congiunti, utili a mettere benzina nelle gambe e, soprattutto, a rodare gli ingranaggi. Ma sono stati impegni funzionali anche al desiderio di coach Bulleri di conoscere più da vicino il roster a disposizione.
    “Puntiamo sul fattore continuità”. Proprio il tecnico biancoblu inquadra così la sfida di Valenza: “Il pre-campionato è andato secondo quanto programmato. È stato molto lungo, in parte perché abbiamo ricevuto tardi indicazioni sulla formula del campionato e in parte perché comunque servivano settimane per conoscerci bene. I risultati degli allenamenti congiunti, indubbiamente buoni, lasciano il tempo che trovano in questa fase. Mi hanno interessato soprattutto le prestazioni e l’atteggiamento, comunque positivi. Ora, debutteremo contro una società che ha cambiato mentalità in estate e che sta provando a strutturarsi a livello di staff e dirigenziale, ma anche a livello tecnico. Oggi hanno un roster di professionisti, con due schiacciatori che erano tra i migliori di Serie A2 e un palleggiatore che è stato la vera sorpresa della scorsa annata nella seconda serie. Hanno ambizioni da primato, leggermente diverse dalle nostre, ma noi dovremo essere bravi a far emergere altri fattori, già emersi nelle scorse stagioni, come la coesione del gruppo e il giusto atteggiamento in campo. Sono fattori che ci possono consentire di alzare l’asticella, ma sono “soggettivi”, quindi dobbiamo darci del tempo per valorizzarli, lavorando di settimana in settimana. Il girone è tosto e con appena 10 compagini; noi siamo una delle sole due squadre ad avere giocatori semi-professionisti, ma abbiamo anche un gruppo con 11 confermati rispetto allo scorso anno. Dovremo fare forza su questo aspetto, soprattutto in questa prima fase”.
    I precedenti. Sono solo due i precedenti fin qui, ma entrambi di livello. Se quest’anno il calendario ha regalato il debutto con derby alle due compagini piemontesi, la scorsa stagione, invece, le mise di fronte all’ultima giornata. Ne nacquero due sfide delicatissime: la prima mise in palio l’ultimo posto per la final-eight della Del Monte Coppa Italia; la seconda, invece, decretò i piazzamenti per i playoff. In entrambi i casi, a sorridere furono gli allora ragazzi di Simeon, vittoriosi 3-1 a Valenza e poi 3-0 sul campo amico del PalaSanGiorgio.
    Corri ad abbonarti! In attesa del debutto casalingo, previsto per sabato 26 ottobre alle 18.30 contro Mantova, continua la campagna abbonamenti per poter assistere a tutte le gare al PalaSanGiorgio del Monge-Gerbaudo Savigliano nella stagione 2024/25. Per la nuova annata, la società ha introdotto l’abbonamento “Gold” socio sostenitore, che garantisce l’accesso a tutte le partite casalinghe della regular season di Serie A3 Credem Banca e alle eventuali sfide di Coppa Italia e dei playoff. Il costo è di 120 euro e alla sottoscrizione tutti i “sostenitori” verranno omaggiati con una sciarpa, rigorosamente a tinte biancoblu. In alternativa, continuano ad essere previste le altre tipologie di abbonamento: la tariffa intera, al costo di 80 euro, e quella “Family”, a 55 euro, rivolta ai tesserati e ai loro famigliari. Come abbonarsi? I tifosi possono sottoscrivere l’abbonamento presso la Ferramenta CI Erre, in Via Novellis 62 a Savigliano.

    Carlo Cerutti
    Ufficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica riposa, domenica allenamento congiunto con Bronte

    Archiviata con un pizzico di delusione la sconfitta casalinga con Reggio Calabria nella gara d’esordio del campionato di serie A3, l’Avimecc Modica nella seconda giornata osserverà il turno di riposo imposto dal calendario.
    I “Galletti”, infatti, torneranno in campo in campionato nella terza giornata il 27 ottobre nella sfida che al “PalaSiani” li vedrà ospiti della Gaia Energy Napoli.
    I biancoazzurri cari al presidente Ezio Aprile, intanto, hanno continuato a lavorare per tutta la settimana per iniziare a preparare meticolosamente la difficile trasferta partenopea e domenica pomeriggio per non perdere il ritmo gara affronteranno in un allenamento congiunto i catanesi del Ciclope Bronte.
    “Con Reggio Calabria è andata come non ci aspettavamo, ma – dichiara coach Enzo Distefano – loro sono stati più aggressivi di noi su tutti i fondamentali e soprattutto in battuta. A eccezione per l’infortunio di Lorenzo Cavasin non abbiamo subito il contraccolpo della sconfitta e dopo aver analizzato tutto quello che non ha funzionato contro Reggio Calabria e che poteva e doveva funzionare meglio siamo già con la testa proiettata verso la trasferta di Napoli. Avremo quindici giorni per prepararla e ci faremo trovare pronti per questo difficile impegno. Approfitteremo del turno di riposo – continua – che quest’anno arriva prestissimo, per continuare a testare il nostro roster nell’attesa di avere con noi Padura Diaz che sarà disponibile dalla gara con Ortona del 2 novembre e domenica ci alleneremo congiuntamente con il Ciclope Bronte che ha accettato volentieri il nostro invito, e faremo le prove generali sul sistema di gioco che spero a Napoli funzioni alle perfezione. Per vedere la vera Avimecc Modica vista in preseason -conclude Enzo Distefano – bisognerà sicuramente migliorare l’approccio alla gara, affrontarla con la giusta determinazione e la giusta concentrazione e la giusta cattiveria agonistica. Sappiamo che a Napoli sarà una partita “maschia” perchè conosciamo il valore tecnico dei partenopei e di tutti i giocatori del loro roster che annovera delle importanti individualità. Sappiamo che il “PalaSiani” è un campo molto caldo come tutti i campi della Campania e sappiamo che questo è un ostacolo in più per noi da superare”. LEGGI TUTTO

  • in

    LA SIECO AKEA ORTONA ALLA PRIMA TRASFERTA SFIDA LA ROMEO SORRENTO

    Seconda giornata di campionato e prima trasferta per la Sieco Service Akea Ortona che domenica alle ore 19.00 affronterà presso il PalaTigliana i padroni di casa della Romeo Sorrento.
     
    Mentre i Ragazzi Impavidi lottavano contro Sabaudia, i sorrentini vincevano per tre set a uno contro i corregionali della Gaia Energy Napoli.
     
    Una squadra esperta, quella che affronterà la Sieco Akea domenica prossima, che trova la sua punta di diamante in Stefano Patriarca, ex di turno che soltanto nella scorsa stagione indossava la casacca degli abruzzesi. Ma Sorrento non può fare affidamento solo sul “Gigante Molisano”. Ecco allora che nel roster compaiono nomi di grande esperienza in Serie A3, come il palleggiatore Calogero Tulone a formare una temibile diagonale con l’opposto Andrea Baldi. Ci sono poi lo schiacciatore con il nome complicato Stanislaw Wawrynczyk  e il suo compagno di reparto Alberto Pol. Completano il roster l’altro centrale Francesco Fortes ed il libero Davide Russo.
     
    « Domenica saremo ospiti di una squadra molto forte » è il commento di Coach Francesco Denora. « Una delle due candidate alla promozione secondo molti e in un campo che si preannuncia molto caldo. Ci saranno tutti gli ingredienti per una bellissima partita e noi vogliamo godercela e divertirci. Ripartiremo dal buono di domenica, dalla nostra fase break e dalla lotta su ogni palla cercando di pazientare di più nei momenti difficili. È solo la seconda giornata ma la lotta è già viva.»
     
    C’è un precedente tra le due squadre che risale alla stagione 2022/2023 quella che portò la Sieco a vincere il Campionato di Serie A3. Era la nona giornata di andata quando gli Impavidi scesero nella città campana. Una gara molto equilibrata con gli adriatici costretti dagli avversari ad una partenza in salita per poi recuperare e vincere 1-3. Diverso il discorso davanti al pubblico amico. I ragazzi di Sorrento sono rimasti in gara solo nel primo set, finito comunque a favore di Ortona, anche se con il minimo scarto. Poi la Sieco andò, come si suol dire, sul velluto vincendo 3-0. Si tratta, in sintesi, di due incontri su due vinti dalla Sieco Akea che ha lasciato agli avversari soltanto un set. Tuttavia, la Romeo Sorrento è si è profondamente rinnovata e rinforzata ed i padroni di casa venderanno cara la pelle.

    La gara sarà diretta dai signori Christian Palumbo (Cosenza) e Pierpaolo Di Bari (Fasano) e, come già detto, si comincerà alle ore 19.00. Sarà possibile seguire la diretta streaming direttamente dalla Home Page del sito della Sieco Service Akea Ortona (https://impavidapallavolo.it). LEGGI TUTTO