More stories

  • in

    Gabbiano Farmamed, Mirandola superata 3-1 in amichevole

    MANTOVA – Dopo il primo test sul campo del Volley Tricolore Reggio Emilia, la Gabbiano Farmamed ha affrontato sul campo amico del PalaSguaitzer la Stadium Mirandola, compagine di serie B ma fino allo scorso anno avversaria in Serie A3 Credem Banca. Un test contro una formazione che ha allestito un roster per provare a tornare immediatamente in A3, sicuramente più tirato rispetto a quanto visto la scorsa settimana.
    Gola e compagni si sono imposti per 3-1 (21-25, 25-19, 25-22, 25-23 i parziali) con buone indicazioni per coach Serafini a poco più di un mese dall’inizio del campionato. Un avversario, quello modenese, che ha dato del filo da torcere ai biancazzurri alla ricerca della migliore alchimia di squadra nel momento di maggiore lavoro in palestra e di inserimento dei nuovi in un organico rimasto a gradi linee immutato, ma certamente rivoluzionato in alcuni ruoli chiave.
    Nel primo set gli ospiti sono più reattivi e, nonostante i tanti errori al servizio, sfruttano l’avvio diesel dei padroni di casa e qualche indecisione di troppo. Poi la Gabbiano si è scossa, sospinta in attacco da Baldazzi e Parolari e in seconda libera dall’ottimo libero Marini. Il vento cambia rapidamente dunque e, in vantaggio per due set a uno, Serafini inserisce l’intera panchina in campo. La girandola di cambi da una parte e dall’altra si conclude con la vittoria dei padroni di casa, contro un avversario che ha dimostrato di avere poco a che fare con la B e che schierava l’ex libero biancazzurro Luca Catellani.
    «Penso che questo secondo test sia più vero rispetto al primo con Reggio Emilia – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – c’è più lavoro nelle gambe e Mirandola assomiglia molto di più alle formazioni che incontreremo in campionato. Le indicazioni sono state più che positive in questo senso. Credo che nel primo set ci sia mancata un po’ di brillantezza e di quella cattiveria che solitamente fa cadere pochissimi palloni nel nostro campo. Poi ci siamo ricompattati e le cose sono andate decisamente meglio».
    Prossimo test al Palasguaitzer contro la nazionale delle Filippine, martedì 24 settembre.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, domenica 6 ottobre la presentazione ufficiale

    Come da tradizione, l’evento di Presentazione Ufficiale della squadra è uno dei più attesi e sentiti da tifosi e simpatizzanti.
    Per la stagione 2024/2025, la seconda consecutiva in serie A3 Credem Banca, la Rinascita Volley Lagonegro dà appuntamento a domenica 6 ottobre a Lagonegro (Potenza) in Piazza Bonaventura Picardi alle ore 17 e farà dunque conoscere meglio tutti i giocatori, i componenti dello staff tecnico e il settore giovanile.
    Ad aprire l’evento, il saluto del Presidente Nicola Carlomagno insieme a tutto il comparto dirigenziale. Durante la serata saranno svelate le nuove maglie da gioco, per gli impegni casalinghi e in trasferta.
    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, domani la prima amichevole

    Dopo tre settimane di preparazione, la Personal Time è pronta a giocare la sua prima partita amichevole di questa stagione 2024/2025, i ragazzi di Daniele Moretti domani faranno il loro esordio al PalaBarbazza (ore 16.15) per affrontare Bassano.
    Un match per capire lo stato di forma del gruppo, per cominciare ad immagazzinare i primi schemi di questa prima parte di pre season. C’è curiosità intorno ad una squadra rinnovata in gran parte dopo la finale per salire in serie A2 giocata lo scorso maggio con Fano.
    Il 20 l’appuntamento, ancora al PalaBarbazza (ore 16.15) con Monselice, il 5 ottobre fuori casa  ancora con Monselice; mentre il 28 settembre il torneo a Ferrara. La chiusura il 9 ottobre a Mantova.
    Il 20 ottobre la prima di campionato sul campo del Belluno. (35) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, domenica il meet the brothers

    Si chiama meet the brothers, letteralmente incontrare i fratelli, l’evento che vedrà protagonisti i ragazzi di Daniele Moretti e tutte le squadre del settore giovanile della Personal Time.
    Un torneo in famiglia che darà la possibilità ai ragazzi del vivaio di giocare con i campioni della serie A3.
    Un torneo divertente che si terrà alla CMB Arena di Jesolo
    Alle 9.30 il ritrovo, successivamente (ore 10) l’inizio delle sfide. Le finali previste quando scoccheranno le 11.30, mezzora più tardi le premiazioni, poi la presentazione di Giannotti e compagni a tuti i ragazzi del vivaio. L’appuntamento si chiuderà con un rinfresco.
    Una domenica insieme per rafforzare il legame fra i più grandi e più piccini. (34) LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, tanti segnali nel test di Aversa

    EVOLUTION GREEN AVERSA 2
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 1
    (22/25, 25/20, 25/22)

    Un buon primo test. In casa dell’Aversa di Serie A2 gli EnergyTime Spike Devils Campobasso – nei tre set disputati – cedono 2-1, ma, dalla loro, fanno proprio il primo set 25-22, dovendo invece arrendersi, ma lottando strenuamente nei parziali successivi terminati 25-20 e 25-22 a favore del sei più uno campano.
    Diversi però gli spunti di rilievo, al termine, per Mariano Maniscalco, il tecnico dei rossoblù, matricola della Serie A3 Credem Banca. «Abbiamo tratto delle buone indicazioni – argomenta – in quello che era un test che, al di là del punteggio e dei set conquistati o ceduti, era un’occasione per scendere in campo e tenere alto il morale. L’approccio è stato sostanzioso ed ha fatto emergere un carattere di squadra di rilievo. Nei parziali successivi siamo stati qualche punto sotto, ma ci siamo ben difesi sino alla fine e questo è un segnale di un carattere che si forma sempre più. Questo e gli altri set saranno occasioni per capire quali saranno le priorità da sviluppare in vista dell’avvicinamento al campionato. Mancano quattro settimane all’esordio a Lagonegro e non esistono formule magiche, l’importante è prendere certezze e spunti positivi e valutare gli aspetti su cui c’è da lavorare».
    Nello specifico, sotto il segno più per i campobassani ci sono «senza dubbio l’approccio e già un’ottima intesa tra i palleggiatori ed i compagni, sia i laterali che i centrali, aspetto che ha permesso ad ognuno di dare il proprio contributo».
    Nella rubrica degli aspetti da migliorare, invece, finiscono le competenze difensive ed alcune indecisioni in fase di ricostruzioni «aspetti fisiologici, però, a quest’altezza del percorso precampionato», chiosa Maniscalco.
    Per i rossoblù, ora, prossimo test mercoledì 18 settembre a Rotonda contro Reggio Calabria per quello che sarà un remake delle sfide di Coppa Italia (nel girone ed in semifinale) e del decisivo atto playoff, nonché un antipasto di quello che sarà l’incrocio tra matricole nel Girone Blu di A3.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Zorzi: «Belluno Volley, una società di grande ambizione»

    “Inclusione e diritto allo sport”: c’era anche il Belluno Volley a Longarone Fiere, all’interno dello Sport Business Forum, promosso da Confindustria e dal gruppo editoriale Nord Est Multimedia. 
    Sul palcoscenico, anche il presidente Sandro Da Rold: «Vorrei riportare Belluno ai vertici della pallavolo, colmando un vuoto di trent’anni. Per questo, e spinti anche da un pubblico sempre più numeroso e appassionato, abbiamo cercato di strutturare il club». 
    A nobilitare la serata, ha pensato un “mostro sacro” della pallavolo italiana, come il due volte campione mondiale, Andrea Zorzi. 
    Qui la sua intervista
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Primo test match per la The Begin Volley An

    In vista del primo test della The Begin Volley An di domani, venerdì 13 settembre, al palasport di Osimo, coach Dore Della Lunga fa il punto sul lavoro svolto in questo primo periodo: “ Sicuramente ci sono ancora mille cose da sistemare ma sono soddisfatto di come i ragazzi stanno lavorando. C’è tanto entusiasmo e nessuno si risparmia. In queste prime settimane, oltre all’intenso lavoro fisico, ci stiamo concentrando su alcuni aspetti tecnici e l’allenamento congiunto contro Osimo ci dirà se la squadra li ha assimilati e automatizzati. Avere un avversario oltre la rete ci permetterà di capire se siamo capaci di tenere il focus o se il confronto con l’altra squadra ci toglie attenzione; questo sarà determinante per sapere se, e quanto ancora, dovremo lavorare per creare i giusti automatismi e poterci dare ulteriori obiettivi”. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, diavoletti nelle mani del dottor Condello

    Una grande passione per lo sport che, dall’atletica leggera, l’ha portato anche nel triathlon con grande attenzione su nuoto e ciclismo, nonché sul fronte dello sci alpino, ma che – complice la sua presenza a Campobasso – lo ha avvicinato anche al mondo della pallavolo e agli EnergyTime Spike Devils Campobasso.
    Il club rossoblù – fresco di salto nella Serie A3 Credem Banca – avrà in Vincenzo Condello il proprio nuovo medico sociale. Specialista in ortopedia e traumatologia e con competenze specifiche di rilievo sulle ginocchia e sulla traumatologia dello sport, il professionista è allievo del professor Mariani, un autentico luminare del settore.
    Con alle spalle collaborazione e ricerche su pubblicazioni di settore da capofila, il dottor Condello sarà ora a stretto contatto con i ‘diavoletti’ e già domani avrà un primo screening in una delle sue due sedi operative su Campobasso (ha sedi operative anche in Veneto, Trentino e Calabria) con tutto il gruppo affidato alle cure tecniche di Mariano Maniscalco per definire quello che è uno screening complessivo della squadra e valutare, di concerto con lo staff tecnico, il preparatore atletico ed il fisioterapista, un percorso comune utile al miglior rendimento del gruppo durante la stagione. LEGGI TUTTO