More stories

  • in

    Rinascita Lagonegro, ecco il calendario degli allenamenti congiunti

    Quando manca un mese all’inizio del campionato (13 ottobre contro il Campobasso), la Rinascita Lagonegro prenderà parte ad una serie di allenamenti congiunti insieme ad altre formazioni di A2 e A3.
    Si comincia mercoledì 18 settembre alle ore 18, ospiti dell’Evolution Green Aversa al Palajacazzi.
    Il club campano – che milita in A2 – ricambierà la visita a Villa d’Agri il 25. Tre giorni più tardi arriverà in terra lucana la Romeo Sorrento, una delle avversarie nel prossimo campionato di serie A3 Credem Banca, che successivamente ospiterà i biancorossi al Palatigliana il 5 ottobre.
    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Corri ad abbonarti, gli EnergyTime Spike Devils arringano i tifosi

    Col significativo claim di ‘Che diavolo stai aspettando, corri ad abbonarti’ ispirato proprio agli Spike Devils griffati EnergyTime, la società pallavolistica campobassana – matricola nel torneo di Serie A3 Credem Banca – ha iniziato il via alla propria campagna abbonamenti in vista di una stagione che vedrà, in regular season, i rossoblù affrontare dieci gare interne, unitamente alla Coppa Italia, ai playoff o ai playout (tutte le gare sono comprese nell’offerta).

    Se la serie A del volley maschile è finalmente nel capoluogo per semplici appassionati e fedelissimi alla causa il club ha proposto delle offerte imperdibili.

    Il pacchetto famiglia prevede ogni tessera a 45 euro (di fatto meno di 4 euro a partita), quello standard comporterà l’esborso di appena cinque euro in più per tagliando: ossia cinquanta euro.

    Da questa mattina ci sarà il via alle operazioni di prenotazione dei titoli d’ingresso per una stagione che si annuncia indubbiamente ricca.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento congiunto con Savigliano

    MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO – NEGRINI CTE ACQUI TERME 3-1 (25/19, 20/25, 25/23, 25/21)
    Quattro set disputati, di cui solo il secondo set vinto, ma tante situazioni di gioco provate e le risposte attese dalla squadra che si sono viste. Questo è il sunto del primo test in campo della Negrini CTE Acqui Terme 2024/25 nella sua prima uscita stagionale ospite della Monge Gerbaudo Savigliano, dopo tre settimane di preparazione. 
    Un allenamento congiunto in cui per i termali non contava tanto il risultato quanto più avere un riscontro del lavoro fatto fino ad ora come raccontato da coach Michele Totire: 
    “La squadra l’ho vista bene. Fisicamente siamo lenti e significa, quindi, che stiamo lavorando molto e bene. Ci sono state delle cose su cui ci siamo preparati che abbiamo fatto bene altre un po’ meno, ma ovviamente c’è differenza tra allenamento e partita. Savigliano ha una settimana di preparazione in più nelle gambe, erano più competitivi perché volevano vincere a tutti i costi, al contrario di noi al quale il risultato non interessava. Ho visto risposte positive da tutti quanti anche da quelli più giovani che sono entrati dopo. È ancora molto presto per fare paragoni con quello che sarà il gioco che vorremmo fare in campionato, forse ad inizio ottobre quando avremo il torneo in Sardegna potremo avvicinarci. Per ora abbiamo solo ampi margini di miglioramento”
    Le due squadre piemontesi si incroceranno nuovamente sabato 28 settembre al Palazzetto di Valenza alle 20:30 dove daranno vita ad una prova generale di quella che sarà la prima di campionato domenica 20 ottobre alle ore 18, derby che darà il via alla stagione ufficiale.
    NEGRINI CTE ACQUI TERME: Bellanova 2, Botto 4, Mazza 5, Cester 11, Graziani 9, Esposito 9, Brunetti (L), Biasotto 1, Garrone 3, Garra 5, Carrera 3, Pievani 8. N.e: Trombin. All. Totire, Melato.
    MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO: Pistolesi, Galaverna 10, Dutto 4, Turkaj 6, Brugiafreddo 13, Orlando Buscardini 5, Gallo (L), Rabbia (L), Quaranta 5, Carlevaris, Rainero 3, Calcagno. N.e: Gatti. All. Bulleri, Berra. 
    Foto: Silvano Carta LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di coach Moretti

    Le parole di coach Daniele Moretti dopo il primo test match con Bassano: “Sono soddisfatto per come la Personal Time – commenta l’allenatore- e i ragazzi hanno interpretato bene il match con una squadra di livello inferiore, questo poteva far perdere concentrazione ma non è avvenuto. Ho visto dei buoni spunti da tutti gli effettivi e da chi potrebbe averte meno spazio. Sul piano tecnico sono soddisfatto in pieno. Eravamo imballati fisicamente per i carichi di lavoro, ma ora va bene così”. (37)
    Guarda intervista completa sul canale youtube
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time vince la prima amichevole (3-1)

    Personal Time 3
    Bassano 1
    (25-16; 25-17; 25-16; 22-25)
    PERSONAL TIME: Baciocco 3, Rocca 11, De Faveri 6, Buosi 3, Bellese 1, Giannotti 11, Bellucci 6, Lazzarini 2, Fusaro 3, Paludet, Zanatta, Brucini 8, Cunial 12, Mellano 1. All.: Moretti
    BASSANO: Carlesso 1, Gabrielli, Pierobon 1, Unknow 1, Milani 4, Orso 3, Parise 6, Zurlo 3, Mitic 7, Rampin 7, Tosin, Lazzarotto 10, Visentin 2, Lunardon 5, Polacco 5. All. Poletto.
    Primo test amichevole per la Personal Time di Daniele Moretti, dopo tre settimane di allenamenti pieni i sandonatesi hanno affrontato il Bassano. Una buona sgambata per Giannotti e compagni dopo un’estate in cui il gruppo è praticamente cambiato per il 90%.
    La Personal Time ha già fatto intravedere alcune buone cose, tenendo conto di come una pre season presenti sempre tante incognite.
    Moretti ha ruotato tutti gli uomini a disposizione facendo giocare anche i più giovani, li ha testati per vedere come reagiscono al loro impiego in gara.
    Dopo aver vinto i primi tre set, i padroni di casa hanno ceduto nel quarto dove Bassano si è imposto 25-22. (36) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, conclusa la terza settimana di preparazione

    Volge al termine la terza settimana di preparazione per la Rinascita Volley Lagonegro. Si avvicina a grandi passi l’esordio casalingo in serie A3 Credem Banca del 13 ottobre contro Campobasso; dunque, è quantomai necessario mettere molta benzina nelle gambe e assimilare i dettami tattici di coach Lorizio e del suo staff.

    Una settimana particolarmente intensa, non a caso il mister, oltre alla canonica domenica, ha concesso un’ulteriore mezza giornata di riposo per ricaricare le batterie e ripartire come da programmi lunedì mattina.

    Lavoro fisico e di prevenzione in sala pesi e tante esercitazioni tecnico-tattiche al Palasport di Villa d’Agri: in questi giorni, il coach ha insistito nello sviluppo e nella crescita d’intesa tra i vari giocatori, misurandosi con le svariate situazioni di gioco che possono accadere durante le partite. “E’ stata una settimana di lavoro particolarmente dura – spiega il centrale Gabriele Tognoni – ci siamo concentrati sulla fase gioco, specialmente in ottica degli allenamenti congiunti con gli altri club che affronteremo nei prossimi giorni. Nello specifico, la nostra attenzione si è focalizzata sulle situazioni più ordinate, come le free ball e quelle di palla alta, nelle quali bisogna restare particolarmente vigili per farle fruttare al meglio, sia in attacco che in difesa”.

    Oltre che sull’aspetto tecnico, il 24enne originario di Alessandria riserva parole al miele per i suoi compagni di squadra: “Si sta creando un bellissimo feeling, tutti lavorano al massimo e questo stimola a fare sempre di più e a crescere, non a caso allenamento dopo allenamento si vedono grossi margini di miglioramento. Qui in Basilicata ho trovato un ambiente molto divertente e stimolante – prosegue Tognoni – sono veramente contento del lavoro che stiamo facendo”.

    Ultime battute riservate all’immediato futuro, le prossime sessioni di allenamento: “Siamo soltanto alla terza settimana di preparazione – conclude il centrale – c’è ancora tanto lavoro da fare, dobbiamo mantenere alta l’intensità e la concentrazione, solo così possiamo arrivare lontano e centrare gli obiettivi che ci siamo prefissati”.

    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    I rinoceronti si presentano con una sfida in famiglia

    Una presentazione diversa dal solito, ma perfettamente in linea con lo spirito del club e la vicinanza al pubblico: il Belluno Volley ha scelto di alzare il sipario sulla stagione 2024-2025 con un evento speciale, in cui i protagonisti saranno gli atleti, lo staff tecnico e, soprattutto, le tifose e i tifosi. 
    Giovedì 19 settembre, alle ore 19.30, la Spes Arena non sarà il teatro di una canonica presentazione, ma di qualcosa in più. Perché i rinoceronti si esibiranno in una sorta di partitella in famiglia, seguendo una formula “adrenalinica” e ad alto impatto emotivo, finalizzata a coinvolgere e avvicinare ancora di più gli appassionati al mondo biancoblù. 
    L’evento, a ingresso libero, rappresenta un’occasione scoprire i nuovi arrivati e le loro caratteristiche, “riabbracciare” gli atleti confermati. E, in generale, ammirare i rinoceronti in azione, in un contesto più intimo e autentico. 
    In questo modo, il Belluno Volley vuole sottolineare e rimarcare la centralità di un pubblico che, da sempre, è considerato il cuore pulsante della società: «I nostri supporter non sono semplici spettatori – affermano i vertici del club – ma parte integrante di ogni successo. Ed è proprio a loro che è dedicata questa serata».
    Non mancheranno momenti di interazione tra campo e tribuna, sulla spinta dello speaker Nicolò Dalla Gasperina: «Vi aspettiamo numerosi, per vivere insieme una serata all’insegna dello sport, della condivisione e dell’entusiasmo». LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica si è presentata alla città con tanto entusiasmo

    Conclusa la terza settimana di preparazione in vista dell’avvio del campionato di serie A3, dove l’Avimecc Modica sarà ai nastri di partenza per il sesto anno consecutivo, il sestetto biancoazzurro è stato presentato ufficialmente alla città.
    In un Auditorium “Pietro Floridia” gremito, la dirigenza presieduta da Ezio Aprile, nella serata presentata dalla giornalista Chiara Scucces, ufficializzato gli obiettivi e i programmi stagionali e dalla voce del Direttore Generale Luca Leocata ha ringraziato gli sponsor che hanno sposato la causa della Volley Modica unica squadra a rappresentare la Sicilia in un campionato importante come la Serie A3.
    L’occasione è stata utile anche per presentare alla città lo staff che guiderà il settore giovanile, fiore all’occhiello della società che nella scorsa stagione ha ottenuto risultati importanti che confermano la bontà del lavoro svolto in questi anni.
    Presente alla presentazione dei “Galletti” il sindaco Maria Monisteri, il presidente del Consiglio Comunale, Maria Cristina Minardo, il presidente del Comitato Monti Iblei, Gianni Giurdanella e il consigliere Regionale, Alice Garofalo.
    Intanto, la dirigenza biancoazzurra sta lavorando per completare il roster a disposizione di coach Enzo Distefano che sta facendo faticare i suoi ragazzi che con spirito di abnegazione stanno spingendo al massimo per ritrovare la migliore forma prima dell’avvio del campionato previsto per il 13 ottobre al “PalaRizza” con la sfida a Reggio Calabria.
    “Abbiamo concluso la terza settimana di preparazione – spiega Enzo Distefano – e sono soddisfatto di come sta evolvendo la situazione perchè stiamo mettendo sempre più benzina nelle gambe continuando il lavoro in sala pesi al quale questa settimana è stato aggiunto il lavoro sulla sabbia e in acqua ci ha dato ancora più intensità. Buoni anche i primi spunti avuti dal campo e dalle prime prove di sistema di gioco che stiamo studiando ogni giorno con ottime risposte avute dai ragazzi. Ieri ci siamo presentati alla città – continua – ed è stato bello vedere in sala tante persone che spero vengano a seguirci in massa anche al “PalaRizza” perchè ci spronerebbero a dare sempre il massimo. Ringrazio la dirigenza per quello che sta facendo e che continua a fare per completare la squadra e so che quanto prima ci saranno delle novità importanti che ci ripagano delle vicissitudini vissute in estate. Spero proprio che la presentazione fatta di venerdì 13 sia di buon auspicio”.
    Il tecnico dell’Avimecc Modica, nei giorni scorsi è stato insignito del prestigioso premio “Barbagallo” un riconoscimento che premia la vocazione al lavoro e la tenacia con la quale Enzo Distefano vive la pallavolo.
    “Un premio – sottolinea coach Distefano – che per me significa tantissimo. Per me è stata una grande emozione ricevere un riconoscimento dalla famiglia Barbagallo che ha visto in me un gran lavoratore e di questo non posso che essere grato a chi ha voluto riconoscere i miei meriti”. LEGGI TUTTO